More stories

  • in

    Lube di nuovo in palestra: nel mirino la semifinale di ritorno

    Di Redazione
    È iniziata oggi la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova, dopo il lunedì di riposo successivo al match disputato domenica scorsa dai biancorossi, sconfitti al tie break dall’Itas Trentino nella semifinale di andata di Del Monte Supercoppa. La nuova settimana porterà verso la sfida di ritorno in programma domenica all’Eurosuole Forum, gara in cui si deciderà il passaggio del turno verso la finalissima del 25 settembre. 
    Oggi doppia seduta per gli uomini di De Giorgi, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio, stesso programma che effettueranno nella giornata di venerdì. Negli altri giorni è previsto l’allenamento con la palla nel pomeriggio, fino alla consueta seduta di rifinitura della domenica mattina.
    “Oggi iniziamo una nuova settimana in cui riprenderemo a lavorare – dice il centrale Enrico Diamantini, in campo per parte della gara alla BLM Group Arena – e penseremo a cosa abbiamo sbagliato domenica scorsa in partita: tutto questo per farci trovare pronti domenica nel match di ritorno con Trento. All’andata siamo andati un po’ a tratti, a volte abbiamo espresso molto bene il nostro gioco, altre volte ci siamo persi, e sicuramente questo ha influenzato molto il risultato della partita. Trento, inoltre, rispetto a noi ha battuto meglio: abbiamo commesso tanti errori trovando pochi ace. Sono tutti aspetti da migliorare. Lavoreremo su questo e abbiamo tutta la settimana per farlo perché domenica vogliamo essere carichi al punto giusto. È stato bello tornare in campo dopo tanti mesi e domenica finalmente potremo farlo anche in casa nostra, con un po’ di pubblico a sostenerci”.
    Il programma della settimana dal 14 al 20 settembreLunedì: Riposo – RiposoMartedì: Pesi – TecnicaMercoledì: Riposo – TecnicaGiovedì: Riposo – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Riposo – TecnicaDomenica: Tecnica – Semifinale ritorno Supercoppa vs Trento (h.17.30 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Vero Volley Monza inizia la settimana che porta a Verona

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza è tornata al lavoro. Martedì di doppia per i monzesi di Fabio Soli dopo il lunedì di riposo, con mattinata dedicata ai pesi alternati alla tecnica e pomeriggio incentrato sulle situazioni di gioco. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, brava ad inaugurare la prima gara ufficiale dell’annata sportiva con un sorriso per 3-0 contro Vibo Valentia, prepara ora la seconda sfida del girone A della Del Monte Coppa Italia, fissata domenica pomeriggio a Verona contro la NBV.
    Per arrivare pronti al match contro gli scaligeri di Stoytchev, i rossoblù sosterranno due doppie sedute (una oggi, l’altra venerdì) e tre mezze giornate di tecnica (mercoledì, giovedì e sabato). Il programma completo:
    Lunedì 14 settembreLibero
    Martedì 15 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico
    Mercoledì 16 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 17 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 18 settembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Sabato 19 settembreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnico
    Domenica 20 settembreOre 9.30 – 11.00 Rifinitura pre garaOre 18.00 NBV Verona – Vero Volley Monza (ottavi di finale Coppa Italia)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum”

    Di Redazione
    La terza puntata della stagione 2020/21 di “RTTR Volley”, trasmissione che ogni lunedì sera la tv partner dedica a Trentino Volley, è stata caratterizzata dalla presenza in studio di Simone Giannelli. Durante la chiacchierata con la conduttrice Sara Ravanelli, il Capitano ha toccato diversi argomenti. Ecco alcuni dei passaggi più significativi.
    RITORNO IN CAMPO. “Giocare una partita ufficiale dopo sei mesi di attesa è stato stranissimo e completamente diverso dal passato. Mancava il ritmo gara a tutti, anche a Civitanova, e questo spiega i tanti alti e bassi che hanno condizionato la nostra e la loro prestazione. Al di là di questo, però, è stata una bella partita, soprattutto perché ha segnato l’inizio di una nuova stagione”.
    PUBBLICO.“Ritrovare il nostro pubblico è stato entusiasmante, anche perché sino ad ora alla BLM Group Arena, fra allenamenti congiunti e preparazione, non era mai potuto entrare nessuno. Non poteva essere folto come al solito ma ha saputo essere ancora una volta caloroso. Non pensavo che i tifosi fossero in grado di farsi sentire così tanto ed invece è stato bellissimo avere la loro carica”.
    INTESE.“I meccanismi di gioco sono ovviamente da affinare, perché la rosa è stata completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione ma già oggi posso dire che con questo gruppo mi trovo bene ed è stimolante lavorare così. Siamo tutti carichi e determinati per ottenere grandi risultati; abbiamo imboccato sulla strada giusta sia dal punto di vista tecnico sia da quello legato alle dinamiche relazionali”.
    SUPERCOPPA.“Sono contento di aver iniziato la stagione con una vittoria di prestigio su Civitanova, ma il risultato è utile anche in funzione del percorso che vorremmo compiere in Supercoppa. Si tratta di un percorso tortuoso, perché per passare il turno dobbiamo comunque ottenere un grande risultato all’Eurosuole Forum; è vero che in quell’impianto non abbiamo mai vinto, ma io credo poco a questo tipo di statistiche o tabù. Se giocheremo bene avremo possibilità di fare nostra la qualificazione, indipendentemente dal luogo in cui avviene la gara. Per passare il turno contro una squadra come la Lube devi fare una grande partita. Mi spiace che la finale non si possa giocare all’Arena di Verona, ma la verità è che nessuno di noi sta pensando a quell’evento”.
    VERSO CIVITANOVA.“Quella appena iniziata sarà una settimana di allenamenti alla BLM Group Arena da vivere al massimo per arrivare pronti alla sfida di ritorno in casa della Lube. Vogliamo giocarci le nostre chances e sappiamo che molto passa dal modo in cui lavoreremo in palestra, avvicinandoci a questo appuntamento”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mosna: “Non c’è una regina fra tante damigelle, ma un’esuberanza di regine”

    Di Redazione
    È stata sicuramente la partita più avvincente di questa prima domenica di partite ufficiali.
    Il mercato lìha fatto capire che l’Itas Trentino questa stagione vuole recitare il ruolo da protagonista, e così si è presentata, battendo i Campioni d’Italia e del Mondo in carica della Lube Volley.
    La grande prestazione messa in mostra alla BLM Group Arena ha anche consentito a Nimir Abdel-Aziz di entrare nella storia del club di via Trener: i 20 punti personali realizzati dall’opposto olandese rappresentano infatti il terzo miglior score di un giocatore nel giorno della sua prima presenza con la maglia gialloblù. 
    Dopo le dichiarazioni del nuovo schiacciatore Kooy è il Patron Mosna ad essere intervistato dall’Adige proprio sul bell’esordio dei suoi ragazzi: “Il successo contro la Lube ci conferma quello che avevamo in mente o perlomeno quanto speravamo. Quando si progetta una squadra serve poi che si incastrino tutte le componenti per giocare alla pari contro un avversario di quel livello. Una rondine non fa primavera ma il livello di gioco è migliorato anche perché abbiamo una potenza in attacco e in battuta che prima ci mancava“.
    Sull’assenza di Lisinac e Lucarelli (che si protrarrà per altri dieci giorni) afferma “Sono stati sostituiti egregiamente. Del giovane Michieletto non si può più parlare di possibile promessa. Ha fatto una partita straordinaria in tutti i fondamentali, battuta, ricezione e attacco. Anche Cortesia ha tenuto il campo in maniera egregia, è stata un’altra scelta azzeccata”.
    La sensazione è che la vostra squadra si sia rinforzata e le vostre contendenti abbiano forse perso qualcosina. “La Lube ha cambiato soltanto il palleggiatore e De Cecco è super, per cui il livello è rimasto altissimo. Perugia ha potenziato l’attacco. Diciamo che ci siamo avvicinati e non c’è una regina fra tante damigelle ma un’esuberanza di regine“ LEGGI TUTTO

  • in

    Fei: “Quella vista contro Cisterna non è la vera Piacenza”

    Di Redazione
    Non riesce a sorridere la Gas Sales Bluenergy Piacenza alla prima uscita stagionale.
    Gli uomini di Gardini, infatti, soccombono in casa per 1-3 agli ospiti della Top Volley Cisterna, e dopo le dichiarazioni del coach e del centrale Davide Candellaro ora tocca al Team Manager Alessandro Fei fare il punto della situazione.
    L’ex opposto piacentino, intervistato dalla Libertà esordisce così: “Sicuramente tutti noi speravamo in qualcosa di diverso anche perché i nostri avversari sono ampiamente alla nostra portata. La squadra ha giocato molto contratta per tutto l’arco della partita, il lungo stop e magari il tanto caldo che c’era possono avere giocato un brutto scherzo e condizionato i ragazzi ma fare un’analisi è anche difficile visto che tante cose non hanno funzionato. Certamente quella che si è vista contro Cisterna non è la vera Gas Sales Bluenergy, la squadra costruita è forte e aver perso questa gara con Cisterna è davvero un grande peccato».
    Cosa è mancato contro Cisterna? «Sicuramente convinzione e precisione. Troppo nervosismo in campo e quando è così non riesce nulla o quasi nulla. Si vince se si gioca di squadra e questo non lo si è visto ma, ripeto, non è questa la vera Gas Sales Bluenergy».
    Sui prossimi impegni, sempre in Coppa Italia, contro Padova e Ravenna, il classe ’78 dichiara: “Ora si fa dura. Cisterna ci ha fatto uno sgambetto e adesso dobbiamo andare a Padova e a Ravenna per vincere, giocando fino in fondo le nostre carte, che sono tante, contro due formazioni sulla carta, se non più deboli di noi, certamente ampiamente alla nostra portata. Lo spettacolo con Cisterna non è stato bello ma ci rialzeremo.C’è da tornare subito sulla giusta strada, sono convinto che se i giocatori si convinceranno di essere davvero forti molto presto si vedrà della bella pallavolo a Piacenza. Noi da fuori abbiamo fatto il massimo, ora tocca ai ragazzi convincersi che possono fare grandi cose in questa stagione“ LEGGI TUTTO

  • in

    20 punti all’esordio: Nimir Abdel-Aziz è già nella storia di Trento

    Di Redazione
    La grande prestazione messa in mostra domenica sera alla BLM Group Arena nella semifinale d’andata di Del Monte Supercoppa giocata contro Civitanova non ha solo consentito a Nimir Abdel-Aziz di contribuire in maniera importante alla vittoria in rimonta dell’Itas Trentino, ma ha pure permesso all’opposto di entrare già nella ventennale storia di Trentino Volley.
    I 20 punti personali realizzati, frutto di 15 attacchi vincenti, un muro e quattro ace, rappresentano infatti il terzo miglior score di un giocatore nel giorno della sua prima presenza con la maglia gialloblù. Meglio dell’olandese in precedenza avevano saputo fare solo Osmany Juantorena (curiosamente in campo alla BLM Group Arena ma nelle file della Lube), che al debutto con Trentino Volley (27 settembre 2009, Trento-Latina 3-1) totalizzò 22 palloni vincenti, e Oleg Antonov (identico score il 24 ottobre 2015 in Modena-Trento 3-2 di Supercoppa).
    Nimir ha quindi eguagliato il tabellino di Lorenzo Bernardi (20 punti all’esordio nel match Trento-Milano 3-1 del 26 ottobre 2002) e superato di due punti i quinti della classifica: Jan Stokr che nella sua prima partita con Trentino Volley andò a segno 18 volte (24 ottobre 2020, successo casalingo con Castellana), come Vettori (7 ottobre 2017, Trento-Perugia 1-3 a Civitanova in Supercoppa).
    Sempre per quanto riguarda le statistiche, da sottolineare che la vittoria sulla Cucine Lube Civitanova di domenica ha interrotto una serie negativa che contro i marchigiani durava da sei partite e, temporalmente, da un anno e mezzo. L’ultimo precedente successo contro i biancorossi risaliva al 22 aprile 2019 (3-2 casalingo in gara 3 di semifinale Play Off); il tie break è, fra l’altro, il risultato più frequente scaturito nella storia del confronto fra le due formazioni: in ben 29 dei 74 incontri ufficiali disputati, è infatti servito il quinto set per dirimere la questione fra Trentino Volley e Lube.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Solé: “Ieri al fischio d’inizio quasi mi tremavano le gambe”

    Di Redazione
    Il classico lunedì post partita. Lo abbiamo sognato ed aspettato tanto in questi mesi e finalmente è arrivato.Perciò questo lunedì è quello dei commenti e delle voci della vittoria di ieri sera della Sir Safety Conad Perugia, uscita vincente dal PalaBarton contro la Leo Shoes Modena nella semifinale d’andata della Del Monte®Supercoppa.
    Una gara disputata in assoluta sicurezza di fronte a 620 spettatori, tutti distanziati, tutti in mascherina, tutti assolutamente ligi alle disposizioni in materia di distanziamento necessarie per poter assistere alla partita.E allora, prima di parlare di pallavolo, il primo applauso va proprio al pubblico perugino che è stato esemplare dal punto di vista della partecipazione alla partita, grazie anche all’organizzazione dell’evento garantita dalla società bianconera.
    Ma finalmente ieri sera è stato il campo il grande protagonista. Un campo che ha sorriso ai Block Devils che si sono imposti 3-0, risultato certamente utile ma non definitivo. La qualificazione si giocherà infatti domenica prossima nel match di ritorno del PalaPanini. Resta al momento la vittoria di ieri salutata così dall’Mvp Sebastian Solè e dal regista bianconero Dragan Travica.
    “Il campo mi è mancato tantissimo in questi mesi”, dice Solè. “È da tanti anni che gioco a pallavolo, ma ieri al fischio d’inizio quasi mi tremavano le gambe, avevo l’ansia di quelle belle. Ed è quello che ci vuole, lo sport ci vuole, ci vuole la passione di chi segue la pallavolo ed era al PalaBarton ieri sera”.“Un buon esordio ed un buon risultato”, spiega Travica. “Non siamo contentissimi del gioco, abbiamo tante cose da migliorare e su cui lavorare. Ma sono molto contento invece per come siamo stati in campo nei momenti caldi, ludici, pazienti e con la giusta cattiveria. L’atteggiamento è una cosa difficile da allenare, il nostro ieri sera mi è piaciuto molto ed è stato quello giusto. Poi certamente bisognerà essere più fluidi ed avere meno sbavature. Io capitano in campo per l’assenza di Atanasijevic? Bata mi farà subito portare la paste!”.
    Si pensa già alla sfida di ritorno, perchè sarà quella che dirà quale, tra le due squadre, staccherà il biglietto per la finalissima. Ed in questo caso il pensiero di Solè e quello di Travica sono assolutamente in linea.“Dobbiamo subito cancellare la vittoria di ieri”, dice l’argentino. “il 3-0 di ieri è un qualcosa, ma quello che dobbiamo sapere è che ci aspetta una settimana di lavoro tosto per migliorare”.
    “È una vittoria da ricordare e da scordare subito allo stesso tempo”, conferma Travica. “Da domani bisogna tornare in palestra con la voglia di migliorare. Sicuramente domenica a Modena troveremo un avversario più agguerrito e più preparato e noi dovremo esserlo altrettanto per fare risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Comitato 4.0 scrive al Governo: “Il punto è come riaprire, non quando”

    Di Redazione
    Il Comitato 4.0, formato dalla Lega Pro, Lega Basket, Lega Pallavolo Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo femminile, Lega Basket femminile e Fidal Runcard fa appello al Governo affinché sia coinvolto nel processo di riapertura degli eventi sportivi al pubblico. I presidenti che fanno capo alle discipline del Comitato 4.0 hanno scritto una lettera al Ministro Vincenzo Spadafora, al Ministro Roberto Speranza e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni Stefano Bonaccini nella quale hanno manifestato piena disponibilità a ragionare a sistema, mettendo a fattor comune esperienze e conoscenze nella gestione dei grandi eventi sportivi. “Il punto non è quando riaprire, seppur importante. Il punto è come riaprire, che tipo di azioni programmare perché i tifosi possano tornare in sicurezza negli stadi e nei palazzetti per rivivere un rituale sportivo che in questi mesi è andato perduto” sostiene il Comitato 4.0.
    Il mondo dello sport si presenta compatto in vista dell’inizio della stagione sportiva. “La ripresa dei campionati è alle porte e abbiamo necessità di avere una road map con le prossime azioni, nella consapevolezza che tutto avverrà gradualmente, anche sulla base dell’evoluzione sanitaria del Paese” afferma il Comitato 4.0. “Lo sport è ripartito, seppur parzialmente e su base regionale, in piena sicurezza e non proseguire in questa direzione alimenterebbe solo un clima di pericolosità e di paura, e aumenterebbe le difficoltà dei nostri club e di tutto il sistema. Dobbiamo programmare modalità di apertura il più possibili eterogenee nelle diverse regioni, magari partendo dagli abbonati” conclude il Comitato 4.0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO