More stories

  • in

    Il programma di allenamenti di Verona

    Di Redazione
    Ecco il programma degli allenamenti della prossima settimana di lavoro:
    LUNEDI’ 7 SETTEMBRE: riposoMARTEDI’ 8 SETTEMBRE: dalle ore 10.30 alle 13.00: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.30 alle ore 19.45: lavoro con palla (Agsm Forum)MERCOLEDI’ 9 SETTEMBRE: Dalle ore 09.30 alle 11.00: lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 15.30 alle 17.45: lavoro con palla (Agsm Forum)GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE: nel pomeriggio, allenamento congiunto con Kioene Padova (Kioene Arena)VENERDI’ 11 SETTEMBRE: Dalle ore 09.00 alle 11.30 pesi. Dalle ore 16.30 alle 18.45: lavoro con palla (PalaFerroli).SABATO 12 SETTEMBRE: dalle ore 10.30 alle 12.30: lavoro con palla (PalaFerroli).DOMENICA 13 SETTEMBRE: ore 18.00: 1° Giornata ottavi di Coppa Italia: Allianz Milano – NBV Verona (Centro Pavesi, Milano)
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, da lunedì in vendita i 1000 biglietti per la Supercoppa

    Di Redazione
    Con la sessione di allenamento di ieri mattina alla BLM Group Arena (tecnica individuale e pesi), l’Itas Trentino ha concluso la nona settimana di preparazione e tagliato il nastro del secondo mese di preparazione alla stagione 2020/21. Il lavoro fisico, atletico e tecnico è infatti iniziato il 5 luglio e ha visto impegnati sin dall’inizio undici dei tredici giocatori della rosa, che poi è diventata completa subito dopo ferragosto.
    Nei primi sessantun giorni di attività, i gialloblù hanno sostenuto una notevole quantità di allenamenti: complessivamente le sessioni svolte sono state 72, equamente divise nel corso del loro svolgimento fra esercizi in sala pesi e tecnica sul campo centrale del palazzetto, per un totale di 200 ore di lavoro (99 nel primo mese, 101 nel secondo). A tutto ciò vanno inoltre aggiunti anche i cinque allenamenti congiunti sin qui disputati, gli ultimi due proprio durante la settimana appena conclusa.
    L’Itas Trentino godrà di due giorni di riposo e tornerà a lavorare nel pomeriggio di lunedì 7 settembre per dare il via all’ultimo periodo privo di impegni ufficiali.
    Nel frattempo parte il conto alla rovescia per il primo appuntamento ufficiale di Trentino Volley. L’Itas Trentino farà il suo esordio nella stagione 2020/21 domenica 13 settembre alla BLM Group Arena nella gara d’andata di semifinale di Del Monte Supercoppa 2020, in programma alle ore 18 con la Cucine Lube Civitanova.
    Per questo appuntamento, grazie alla fattiva collaborazione instaurata con la Provincia Autonoma di Trento, l’APSS e la Protezione Civile, Trentino Volley potrà far accedere mille spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
    La prima fase della vendita dei biglietti disponibili per l’evento sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistareun solo biglietto per ogni tessera sottoscritta fra lunedì 7 e giovedì 10 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 11 settembre la prevendita dei biglietti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
    Le tipologie di posto a sedere saranno quattro, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:
    BEST 25 euroBEST Ridotto 20 euroGRADINATA 18 euroGRADINATA Ridotto 14 euroTRIBUNA EST 14 euroTRIBUNA EST Ridotto 10 euroCURVA GISLIMBERTI 14 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 10 euro
    Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app Immuni e mostrarla al personale addetto sul proprio device al momento dell’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev: “Test molto importante per trovare ritmo”

    Di Redazione
    Verona e Padova sono scese in campo ieri pomeriggio per una nuova sessione congiunta all’Agsm Forum. Le due formazioni, dopo un breve riscaldamento, si sono affrontate in 4 set che hanno regalato momenti di buon gioco e fornito ulteriori informazioni a coach Stoytchev in vista dei primi impegni ufficiali.
    Il test con gli uomini di Cuttini è stato un vero e proprio assaggio di derby veneto con scambi importanti e tanta voglia di primeggiare da parte di entrambe le squadre. L’1-3 finale premia lo stoicismo di Padova, capace di riprendersi dopo la svantaggio iniziale (25-22, 20-25, 23-25, 21-25).
    Queste le parole di Stoytchev al termine dell’allenamento: “Quello di oggi è stato un test davvero molto importante per trovare ritmo, e giocato ad alto livello da entrambe le squadre. Padova ha giocato in modo straordinario in ricezione e in cambio palla, mentre noi non siamo riusciti a fare abbastanza male in battuta. Nonostante le nostre buone percentuali in generale e il set vinto all’inizio, non siamo riusciti a portare a casa la partita. Ci sono stati 2 set davvero molto combattuti ed equilibrati, ma ci è mancato lo sprint finale. A parte il risultato, che conta fino ad un certo punto, questo test ci dice a che punto siamo. In generale sono contento della prestazione dei ragazzi, ma siamo stati troppo sottotono a muro soffrendo tanto gli attacchi da posto 4 soprattutto di Shoji. Ora abbiamo un’altra settimana per lavorare bene e durante la quale rincontreremo Padova per un’ultimo test prima dell’esordio a Milano in Coppa Italia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Padova passa a Verona nell’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Vittoria per 1-3 nell’allenamento congiunto di questo pomeriggio in casa della NBV Verona. In poco più di 1 ora e mezza di gara, la Pallavolo Padova ribalta il punteggio passando dall’1-0 all’1-3 a finale (25-22, 20-25, 23-25, 21-25). Ancora una volta l’opposto Toncek Stern (ex della sfida) si rivela miglior realizzatore del match con 21 punti (di cui 1 muro, 1 ace e 46% di positività in attacco), ma è da sottolineare la buonissima prova di Sebastiano Milan, autore di 18 punti con il 61% di positività in attacco e con un buon 56% in ricezione. Per tutta la durata del match entrambe le formazioni hanno mantenuto il sestetto di partenza. Padova ha schierato Shoji al palleggio, Stern opposto, Vitelli e Canella al centro (Volpato a riposo precauzionale per un piccolo dolore alla mano), Milan e Wlodarczyk in banda, Danani libero.
    «Oggi ci siamo allenati come avremmo voluto – dice il coach Jacopo Cuttini – e in questa fase è importantissimo mantenere il giusto approccio a questi test. Nonostante non fossimo stati brillanti al servizio nel primo set, abbiamo mantenuto la giusta aggressività e alla lunga siamo riusciti a fare il nostro match. Oggi sono stati davvero tutti attenti, perché questa è una squadra di grandi lavoratori che hanno voglia di progredire. Sono stato felice anche per l’inserimento di Canella, che ha giocato una bellissima gara. Sappiamo che per noi ci attende un campionato “di passione”, ma la squadra sta rispondendo bene a quanto richiede lo staff tecnico e questo è un ottimo punto di partenza».
    Giovedì 10 settembre la NBV Verona cercherà il riscatto alla Kioene Arena, quando gli uomini di coach Stoytchev saranno ospiti dei bianconeri per l’ultimo allenamento congiunto in attesa dell’avvio della nuova stagione. La Pallavolo Padova infatti scenderà in campo alle ore 18.00 di domenica 13 settembre al Pala De Andrè per la sfida esterna degli ottavi di Del Monte© Coppa Italia con la Consar Ravenna.
    NBV Verona – Pallavolo Padova 1-3(25-22, 20-25, 23-25, 21-25)
    NBV Verona: Kaziyski 18, Caneschi 4, Aguenier 7, Asparuhov 10, Boyer 19, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Jaeschke. Non entrati: Zingel, Sani, Jensen, Zanotti, Donati (L). Coach: Radostin Stoytchev.Pallavolo Padova: Stern 21, Vitelli 9, Shoji 4, Milan 18, Canella 7, Wlodarczyk 10, Danani (L); Casaro. Non entrati: Merlo, Volpato, Bottolo, Fusaro, Beccaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Durata: 24’, 23’, 26’, 24’. Tot. 1h 37’NOTE. Servizio: Verona errori 17, ace 3; Padova errori 21, ace 2. Muro: Verona 6, Padova 7. Ricezione: Verona 56% (8% prf), Padova 64% (40% prf). Attacco: Verona 48%, Padova 54%.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il “trofeo Imperfecto” chiude l’ottava settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si è chiusa nel pomeriggio di sabato l’ottava settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, quando mancano ormai poco più di sette giorni all’esordio stagionale nella Semifinale di andata di Supercoppa italiana a Trento il prossimo 13 settembre. La ripresa è in programma nella giornata di martedì. Dopo l’annullamento dei test con Cisterna e Ravenna, i biancorossi hanno prima effettuato un allenamento congiunto venerdì sul campo di Perugia mentre oggi hanno disputato un test in famiglia all’Eurosuole Forum, contendendosi il trofeo “Imperfecto”.
    Ovvero in palio sette cene di coppia presso il locale di Lungomare Piermanni a Civitanova Marche destinate ai sette giocatori che hanno totalizzato più vittorie nei singoli parziali nei tre set giocati, con formazioni in campo ogni volta variate dal tecnico biancorosso Fefè De Giorgi. I sette giocatori vincenti che potranno usufruire delle cene da Imperfecto alla fine sono risultati Luciano De Cecco, Osmany Juantorena, Robertlandy Simon, Simone Anzani, Fabio Balaso, Kamil Rychlicki e Yoandy Leal.
    “È stata una sfida molto interessante, perché c’è stato agonismo ma anche un bel ritmo – dice Fefè De Giorgi al termine del Trofeo “Imperfecto” andato in scena all’Eurosuole Forum tra i 14 giocatori in rosa – Abbiamo disputato tre set mischiando ovviamente le formazioni e alla fine abbiamo premiato i primi sette che hanno vinto più set o totalizzato un punteggio più alto. Un modo anche per dare uno stimolo simpatico in più ai ragazzi visto che oggi non abbiamo più potuto disputare l’allenamento congiunto con Ravenna. La settimana di lavoro è stata di grande intensità, ci sono stati i contrattempi dei test saltati con Cisterna e con i romagnoli ma siamo andati a Perugia in un appuntamento impegnativo e importante. Ci è mancata un po’ di continuità nel gioco, ci prendiamo le indicazioni che sono arrivate e adesso abbiamo l’ultima settimana di lavoro prima di arrivare alla prima partita ufficiale. Andremo avanti con serenità e fiducia con la voglia di ripartire subito al massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conquista il test match con Piacenza, Patry top scorer

    Di Redazione
    Termina l’ultima settimana pre season dell’Allianz Powervolley Milano. L’allenamento congiunto della società meneghina con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, infatti, chiude il sabato del team meneghino prima di lanciarsi verso l’esordio stagionale della prossima settimana. 3-1 il risultato della sessione congiunta (25-20, 28-26, 23-25, 25-19). Buona prova per Matteo Piano e compagni che hanno avuto modo di rodare ulteriormente i sistemi di gioco. Buone risposte in fase offensiva, con Patry miglior realizzatore (22 punti) e Mosca che, nel giorno del suo compleanno, mette a segno 15 punti.
    A poco più di 7 giorni dalla prima gara ufficiale (contro Verona al Centro FIPAV Pavesi per il girone A di Coppa Italia) Matteo Piano continuano a prendere confidenza con il clima partita. Coach Piazza ha dato continuità alla formazione titolare con Sbertoli in regia, Patry opposto, Mosca-Piano al centro, Ishikawa-Maar in posto 4 e Pesaresi libero, mentre la rinnovata Piacenza di Andrea Gardini si è schierata con Hirruezuelo-Grozer, l’ex Clevenot in posto 4 con Russell, Candellaro e Polo al centro e Scanferla libero. 1 ora e 43 minuti per mettere benzina nel serbatoio e rodare i meccanismi di gioco che lo staff tecnico milanese ha potuto pienamente sviluppare dopo l’arrivo in gruppo di Maar ed Ishikawa. Patry è il miglior realizzatore di Milano con 22 punti, buona anche la prova di Mosca che, nel giorno del suo compleanno, mette a segno 15 punti mentre ancora una volta si è dimostrato granitico il muro innalzato dalla prima linea meneghino che ha messo in difficoltà l’attacco avversario: 9 i muri totali.
    Le due squadre hanno disputato in totale quattro set: nel primo è stata la formazione casalinga a dettare leggere con il punteggio fissato sul 25-20 con Sbertoli bravo a sollecitare gli attaccanti a sua disposizione e a sviluppare il gioco in primo tempo con Mosca (5 attacchi). La seconda frazione è stata più tirata e chiusa ai vantaggi da Milano (28-26), mentre Piacenza nel terzo set ha avuto la forza per effettuare lo sprint decisivo nella parte finale e vincere il parziale 23-25. L’ultimo e definito parziale si chiude infine 25-19 per Milano.  
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GAS SALES BLUENERGY: 3-1 (25-20, 28-26, 23-25, 25-19)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 7, Daldello 2, Sbertoli 0, Maar 11, Patry 22, Meschiari 1, Piano 8, Mosca 15, Ishikawa 6, Pesaresi (L). N.e.: Kozamernik All. Roberto Piazza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 11, Russell 10, Izzo 1, Scanferla (L), Candellaro 4, Tondo 4, Antonov 9, Grozer 15, Botto 7, Hierrezuelo 0, Fanuli (L), Clevenot 4. N.e: Shawl. All. Andrea Gardini.
    NOTE
    Durata set: 23’, 28’, 26’, 23’. Durata totale: 1h e 43’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, muri 9, attacco 45%, 45% (10% perfette) in ricezione.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 6, attacco 42%, 45% (18% perfette) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude sul 2-2 l’allenamento congiunto tra Monza e Piacenza

    Di Redazione
    Termina in parità il secondo allenamento congiunto settimanale della Vero Volley Monza, che sul campo di casa impatta 2-2 contro la pari categoria Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel quarto test-match della stagione, i monzesi continuano a fare progressi di condizione e di gioco in vista del primo appuntamento della stagione 2020-2021, al via domenica 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia. 
    Ottimi spunti per la Vero Volley Monza di Fabio Soli, che tiene a riposo Holt nella sfida contro Piacenza. Brianzoli avanti nel primo set, vinto 25-21 grazie a un ottimo Dzavoronok (20 punti finali per lui). Piacenza risponde nel secondo e terzo parziale, guidata dalle giocate di Grozer, Russell e Clevenot, tutti autori di 12 punti finali. A fare la differenza per gli ospiti anche un’ottima prestazione a muro: sugli scudi Candellaro, autore di 4 dei 17 muri totali dei suoi.
    Nel quarto e ultimo set, in campo per Monza Ramirez Pita e Davyskiba: sono proprio loro a guidare la squadra di Soli al 2-2 finale (25-19 nel parziale). Domenica la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley chiuderà la settimana ospitando all’Arena di Monza, per il terzo e ultimo allenamento congiunto settimanale, la Nazionale italiana Juniores. 
    Santiago Orduna: “Rispetto a ieri, oggi abbiamo dimostrato un bell’atteggiamento e un bell’approccio alla gara, per almeno due set abbiamo giocato una pallavolo di altissimo livello. Peccato non aver vinto, però sono molto contento dell’intensità che abbiamo avuto per tutta la partita“.
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-2 (25-21, 24-26, 18-25, 25-19)Vero Volley Monza: Calligaro, Orduna, Brunetti (L), Beretta 10, Lagumdzija 9, Galassi 6, Dzavoronok 20, Sedlacek 7, Federici (L), Ramirez Pita 5, Davyskiba 8. N.E. Holt, Falgari. All. Soli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 8, Russell 12, Izzo, Scanferla (L), Candellaro 7, Tondo 1, Antonov 3, Grozer 12, Botto 2, Hierrezuelo 3, Fanuli (L), Clevenot 12. N.E Shaw. All. Gardini. Note: Durata: 24’, 29’, 22’, 23’. Tot. 1h 38’. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 22, muri 5, attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 17, attacco 41%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO