More stories

  • in

    Juantorena: “Non possiamo permetterci di perdere punti così”

    Di Redazione
    Può essere considerato un mezzo passo falso quello compiuto domenica dai campioni d’Italia in carica della Lube Volley, che hanno concesso sul taraflex amico dell’Eurosuole Forum, un punto alla giovane Consar Ravenna.
    Dopo le dichiarazioni rilasciate subito dopo il match dal centrale Simone Anzani e dal regista Luciano De Cecco, è il capitano a parlare intervistato da Il Resto del Carlino Macerata: “Sicuramente, una squadra come la nostra non può permettersi di perdere punti così. Dovevamo spingere di più e dare più ritmo”.
    Sul fatto di essere partito dalla panchina, Osmany Juantorena, poi eletto mvp della partita afferma: “Ci sono 12 giocatori in rosa ed è giusto che abbiano spazio. Sono entrato che rischiavamo lo 0-2, bisognava dare la carica e credo di aver fatto il capitano“.
    Sul big match di domani il numero 5 cuciniero: “Con Trento le motivazioni non possono mancare,la loro sconfitta con Verona è stato un blitz sorprendente ma la Superlega è così, è imprevedibile, se non giochi al 100% rischi sempre di perdere».
    Prevedibile invece che si andrà al quinto set domani come già successo nelle due semifinali di Supercoppa? «Ah, non lo so, l’importante sarà vincere» LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Un punto che serve come base di partenza”

    Foto Ufficio stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    È andata vicinissima a espugnare l’Eurosuole Forum. La Consar Ravenna domenica, infatti, ha portato al tie break, i Campioni d’Italia della Lube Volley, trascinata da un super Pinali, autore di 22 punti.
    Anche dal centro della rete sono arrivate prestazioni importanti: con i 14 punti di Grozdanov e i 9 di Mengozzi.
    È proprio il capitano dei giallorossi a commentare il bel match, intervistato da Il Corriere Romagna: “Siamo andati vicini al successo, peccato non aver sfatato quello che per noi rappresenta un tabù. Comunque dobbiamo portarci dietro le cose positive che abbiamo messo in campo. Ci portiamo a casa un punto che serve come base di partenza di un lavoro che ci servirà per raggiungere il nostro obiettivo a lungo termine, quello della salvezza”.
    Il classe ’85 si esprime poi sulla “linea verde” della squadra ravennate: “Giocare con questi compagni mi fa sentire più giovane, ma allo stesso tempo anche più responsabile, soprattutto quando devo dire una parola in più ai ragazzi, come è successo in coppa con Recine. Spero di continuare ancora per un po’ a essere tra i più esperti del gruppo a partire dalla prossima partita con Modena, che si preannuncia durissima” LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova al lavoro in vista delle sfide con Trento e Monza

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Cucine Lube Civitanova già al lavoro a 24 ore dalla lunga sfida con Ravenna che ha visto i biancorossi raccogliere al tie break la seconda vittoria su due gare disputate in SuperLega, lasciando però un punto agli avversari nel match di esordio in campionato in casa. Nemmeno il tempo di rifiatare e all’orizzonte c’è già il big match di mercoledì sera (ore 20.30, diretta RaiSport e Radio Arancia) con Trento, terza giornata di andata, che si giocherà sempre in un Eurosuole Forum, al momento, ancora a porte chiuse. 
    L’impegno infrasettimanale di mercoledì, inoltre, non sarà l’unico della settimana: domenica (ore 18, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) Juantorena e compagni saranno infatti di scena a Monza per la quarta giornata di andata del massimo campionato.
    Nel pomeriggio di lunedì gli uomini di Fefè De Giorgi si sono ritrovati all’Eurosuole Forum per una seduta mista di pesi e tecnica, martedì ancora allenamento tecnico al pomeriggio prima del big match di mercoledì con Trento. Dopo un giovedì di riposo i cucinieri torneranno al lavoro venerdì per poi partire alla volta della Lombardia sabato pomeriggio. Domenica mattina la consueta seduta all’Arena di Monza, che ospiterà la gara.
    Il programma di lavoro dal 5 all’11 ottobreLunedì: Riposo – Pesi+TecnicaMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Tecnica – 3° giornata andata SuperLega vs Trento (h.20.30 – Eurosuole Forum – Civitanova)Giovedì: Riposo – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Tecnica – ViaggioDomenica: Tecnica – 4° giornata andata SuperLega vs Monza (h.18.00 – Arena di Monza)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta di nuovo papà: è nato il piccolo Giuseppe

    Foto Volley Tonno Callipo

    Di Redazione
    Fiocco azzurro in casa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: è nato il piccolo Giuseppe, secondogenito di Davide Saitta e della compagna Nicoletta. La notizia è stata pubblicata sui social network della società calabrese.

    Dalla redazione di Volley NEWS congratulazioni a mamma e papà e un caloroso benvenuto al nuovo arrivato!
    (fonte: Facebook Volley Tonno Callipo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Il coach mi dà fiducia e cerco di ripagarlo”

    Di Redazione
    La partita perfetta. È quella giocata ieri dalla Kioene Padova che ha battuto in tre set, a Cisterna, la corazzata della Top Volley.
    Mvp del match, lo schiacciatore classe 2000 Mattia Bottolo, che intervistato da Maurizio Colantuoni per Rai Sport si descrive così: “Se dovessi usare una parola userei “creatività”, non fisicità perchè non ce l’ho!”
    Sulla prima vittoria dei patavini afferma:”Siamo sempre concentrati, partita dopo partita cerchiamo di non focalizzarci sugli obiettivi a lungo termine ma quelli a breve termine, per quanto mi riguarda io lo vivo come un divertimento, bisogna godersela partita dopo partita, il coach mi da fiducia e cerco di ripagarlo” LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci: “A muro abbiamo tenuto bene”. Plotnytskyi: “Tre punti importanti”

    Di Redazione
    Perugia torna da Piacenza con tre punti.
    Assolutamente non una passeggiata per gli uomini di Heynen che hanno dovuto lottare per quattro set sempre senza il proprio capitano Atanasijevic.
    Il nuovo regista Travica ha fatto segnare sul tabellino alla coppia di centrali ben 19 punti ed è proprio Fabio Ricci a commentare la vittoria: “Sapevamo che sarebbe stata dura. Vincere a Piacenza contro una squadra costruita per fare bene non era facile. Peccato per il terzo set dove abbiamo fatto tre-quattro errori di fila che hanno permesso agli avversari di tornare in partita. A muro abbiamo tenuto bene. Eravamo coscienti del fatto che Grozer ed i loro posto 4 fossero i loro punti di riferimento. Li abbiamo toccati e murati abbastanza. Rispetto alla gara contro Vibo siamo andati molto meglio nella fase muro-difesa. Ci sono ancora tante cose da migliorare, da fare ma la strada è quella giusta. Ora contro Padova ci aspetta una gara difficile. Verrà a Perugia giocando la sua pallavolo al massimo possibile, rischiando il tutto per tutto. Noi dobbiamo continuare a vincere”.
    Intervistato anche lo schiacciatore classe ’97 Oleh Plotnytskyi che afferma: “Il livello del lavoro svolto negli ultimi giorni è stato di buon livello. Nei primi due set abbiamo giocato bene, nel quarto poi ci siamo ripresi dopo aver perso il terzo. Questi sono tre punti importanti. La mia buona partita in ricezione? Beh, è il mio lavoro. Sono contento. L’intesa con Travica sta migliorando giorno dopo giorno. Fra due-tre partite andremo ancora meglio. Adesso torniamo a casa e prepariamo la prossima gara nella maniera giusta“ LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Perugia, strana coppia al comando. Che impresa per Verona!

    Di Redazione
    È un inizio di Superlega scoppiettante e dalle mille emozioni, che si riflette anche nella classifica al termine della seconda giornata. Al vertice c’è una coppia inedita: l’Allianz Milano, solida e concreta nel derby con Monza e ancora imbattuta in questa stagione, affianca la Sir Safety Conad Perugia, uscita vittoriosa dal non facile incontro-scontro con Bernardi a Piacenza. La Cucine Lube Civitanova è staccata di un punto e il merito è di una Consar Ravenna ancora una volta al di là delle attese, capace di impegnare fino all’ultimo i campioni del mondo.
    La vera protagonista della domenica è però senza dubbio la NBV Verona, che non solo riemerge da un periodo in cui nulla sembrava funzionare nella squadra di Stoytchev, ma lo fa infliggendo un pesantissimo 0-3 interno all’Itas Trentino. Un’impresa, così come il successo esterno della Kioene Padova sul campo di una Cisterna in piena crisi; a all’elenco dei “corsari” va aggiunta pure la Leo Shoes Modena, che si riscatta a Vibo dopo l’esordio negativo. Tutta benzina sul fuoco di un turno infrasettimanale che promette altre scintille.
    RISULTATIVero Volley Monza-Allianz Milano 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 20-25)Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9)Itas Trentino-NBV Verona 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25)Top Volley Cisterna-Kioene Padova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 26-28, 20-25)
    CLASSIFICAAllianz Milano 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Cucine Lube Civitanova 5, Leo Shoes Modena 3, Itas Trentino 3, Kioene Padova 3, Vero Volley Monza 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, NBV Verona 3, Consar Ravenna 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, Top Volley Cisterna 0.
    PROSSIMO TURNOMercoledì 7/10 ore 20.30Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino; Sir Safety Conad Perugia-Kioene Padova; Allianz Milano-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; Consar Ravenna-Leo Shoes Modena gio 8/10 ore 20.30; NBV Verona-Vero Volley Monza; Top Volley Cisterna-Gas Sales Bluenergy Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    A Civitanova serve il tie break per piegare una Consar da applausi

    Di Redazione
    Soffertissima vittoria della Cucine Lube Civitanova nell’esordio in campionato all’Eurosuole Forum. Nell’atmosfera surreale generata dall’assenza forzata degli spettatori, Robertlandy Simon e compagni battono al tie break la giovanissima Consar Ravenna (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9), nella sfida valida per la seconda giornata di andata di Superlega. Super Pinali, top scorer del match con 22 punti, un muro invalicabile (15 i punti arrivati da questo fondamentale) e una lunga pressione sulla difesa avversaria le armi con cui la Consar ha tenuto in scacco la Lube, sorretta da Juantorena e Leal e da una battuta efficace (16 gli ace).
    La cronaca:Nel parziale d’apertura gli ospiti approfittano di una Lube sbagliona in attacco per prendere subito un buon gap di vantaggio 6-10, che verrà confermato fino al 14-18 mettendoci tanto cuore ma anche concretezza, sia in fase di muro-difesa (sugli scudi il bulgaro Grozdanov, autore di 5 punti col 100% in attacco e un muro vincente) che in quella di contrattacco, specie passando per le vie centrali (100% anche per Mengozzi). I campioni del mondo, che concedono inizialmente riposo a Juantorena schierando in sestetto Kovar, ritrovano la parità a quota 22 grazie alle fiammate di Simon (5 punti, 71% sui primi tempi, che poi però spreca la palla del sorpasso commettendo un’ingenua invasione. E sarà un altro errore dei marchigiani a consegnare alla Consar il definitivo 23-25. 
    Il copione non cambia nel secondo set e sul 14-17 per i romagnoli, che attaccano col 72% di efficacia contro il 70% degli avversari, De Giorgi decide di inserire Juantorena. Con lui in campo i padroni di casa acciuffano la parità sul 18-18, poi trovano il primo vantaggio della sfida con un attacco di Leal (21-20), che firmerà subito dopo l’ace del break decisivo (23-21). Chiuderà il parziale (sul 25-22) Rychlicki con il suo quinto punto personale nel periodo (56% di positività). 
    Il terzo set è un monologo della Cucine Lube, che prende subito il largo su un ottimo turno al servizio di Simon (da 10-7 a 15-17), per poi chiudere sul 25-14 con un ace di Yant, inserito momentaneamente al posto dell’ottimo Leal. Nel quarto è invece il muro a spostare gli equilibri di nuovo in favore della Consar Ravenna (5 vincenti nei primi 15 punti siglati, a fine set saranno 6), che trova il massimo vantaggio sul 13-18 dopo un attacco out di Juantorena, e nel testa a testa finale (con Hadrava al posto di Rychlicki tra i padroni di casa) resiste fino a vincere 23-25.
    Tutto rimandato al tie break quindi, che vede la Lube scappare subito sul 6-2 grazie ad un ace di Juantorena seguito da un muro di Anzani e da un contrattacco vincente di Rychlicki. Ravenna reagisce ritrovando subito il -1 (8-7), ma è Simon a ristabilire definitivamente le distanze in favore dei marchigiani, prima con il muro che vale un nuovo break sul 9-7, poi con due ace di fila che scrivono il 12-8, facendo calare il sipario sul match. Finisce 15-9, con Osmany Juantorena (15 punti con 4 ace, 52% in attacco e 65% di positive in ricezione) incoronato Mvp. 
    Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9)Cucine Lube Civitanova: Kovar 3, Marchisio (L) n.e., Juantorena 15, Balaso (L), Leal 18, Larizza n.e., Rychlicki 18, Simon 13, De Cecco 3, Anzani 9, Falaschi, Hadrava 1, Yant 2. All. De Giorgi.Consar Ravenna: Mengozzi 9, Giuliani (n.e.), Loeppky 5, Redwitz, Pirazzoli n.e., Arasomwan 1, Recine 11, Zonca 4, Grozdanov 14, Batak 1, Kovacic (L), Pinali 22, Koppers, Rossi n.e.. All. Bonitta.Arbitri: Brancati – Turtù.Note: Durata set: 29′, 27′, 26′, 31′, 16′. Lube: b.s. 16, ace 15, m.v. 6, 50% in ricezione (29% perfette), 53% in attacco. Ravenna: b.s. 18, ace 1, m.v. 15, 35% in ricezione (21% perfette), 49% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO