More stories

  • in

    Mercoledì test fisici per la NBV Verona

    Di Redazione
    Nella mattinata di mercoledì 12 agosto, i gialloblù si ritroveranno presso il centro d’eccellenza Isokinetic di Verona per sottoporsi ai test fisici preliminari in vista della nuova stagione.Anche per quest’anno la NBV Verona ha scelto di affidarsi alla professionalità e all’esperienza di un partner di riferimento internazionale nella Sports Medicine e riabilitazione ortopedica, quale Isokinetic.
    Come recita la mission, in Isokinetic l’obiettivo principale è la ricerca quotidiana dell’eccellenza sul paziente, sia in termini di cura che di prevenzione, raggiunta attraverso un organizzazione definita, che passa dalla formazione di tutte le risorse coinvolte, avvalendosi dell’utilizzo di strumenti innovativi, tra cui la Green Room (brevetto Isokinetic), per l’analisi del movimento e il riconoscimento dei deficit motori oltre che per il training neuromotorio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cavaccini: “Resto concentrato su quello che devo fare giorno dopo giorno”

    Di Redazione
    «Senza i tifosi si sentono meno rumori e per noi è strano giocare così, quindi di conseguenza arrivano meno vibrazioni».
    Mimmo Cavaccini, il libero della Top Volley Cisterna, è un passionale e l’assenza dei tifosi a guardare gli allenamenti della preparazione la sente molto. «Chiaramente queste sono le regole e ci adattiamo, ci stiamo allenando molto intensamente e questo è molto positivo perché in questa fase si gettano le basi per il campionato – riprende il libero salernitano alla vigilia della sua sesta stagione in serie A – Che Superlega mi aspetto? Sono convinto che il prossimo sarà un campionato ancora più livellato, non mi faccio idee di come andranno le cose e resto concentrato su quello che devo fare giorno dopo giorno» chiarisce Cavaccini, alla seconda stagione con la maglia della Top Volley Cisterna nella quale si è confermato uno dei migliori liberi italiani per rendimento.
    «La Nazionale è un mio pensiero, inutile negarlo, ma per ora non posso pensare al dopo-campionato perché prima la cosa più importante è restare molto concentrato sulla Top Volley» conclude Cavaccini.
    Il ‘Grillo Atomico’ vestirà ancora una volta la maglia con il numero tre. «Indosserò ancora il numero tre, lo stesso che usava mia sorella Susy e quando ho avuto l’opportunità di usarlo la prima volta sono riuscito sempre a mantenerlo e non l’ho più tolto» racconta Cavaccini, facendo riferimento alla sorella scomparsa in un tragico incidente otto anni fa, dalla quale ha ereditato la passione per aiutare gli altri, infatti Mimmo insieme a molti suoi amici, è un clown di corsia e quando può si reca negli ospedali a portare il sorriso a chi soffre. «Certo ora le restrizioni per il Covid hanno rallentato di molto le nostre incursioni ma quando le condizioni lo permetteranno torneremo a far sentire il nostro impegno» conclude il libero della Top Volley Cisterna.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Civitanova è una squadra molto competitiva”

    Di Redazione
    Si chiuderà con una seduta di pesi nella mattina di sabato la quarta settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova. I biancorossi potranno godere di un giorno e mezzo di riposo concesso dallo staff tecnico prima della ripresa prevista per la mattinata di lunedì.
    Una settimana in cui Juantorena e compagni hanno lavorato molto dal punto di vista fisico ma anche intensificando gli impegni di tecnica all’Eurosuole Forum, quando manca poco di più di un mese alla prima gara ufficiale in programma il 13 settembre sul campo dell’Itas Trentino, semifinale di andata di Supercoppa.
    “La nuova Cucine Lube Civitanova è una squadra molto competitiva anche in questa stagione – dice il libero Fabio Balaso facendo un bilancio delle prime settimane di preparazione – c’è stato il cambio di cinque elementi della rosa ma saremo ancora lì a giocare per ogni obiettivo. Il lavoro che stiamo portando avanti in palestra procede bene, vogliamo continuare così. Personalmente, questa stagione nasce con l’intento di dare il massimo in ogni momento, come ho sempre fatto e come sempre cerco di fare. Proveremo a ripartire come abbiamo finito l’anno scorso prima dell’interruzione, ovvero vincendo, non dimentichiamo le conquiste di Mondiale per Club e Coppa Italia”.
    “Vogliamo riconfermarci al vertice in un campionato che sarà tutt’altro che semplice – prosegue il libero veneto al terzo anno con la maglia della Cucine Lube Civitanova – anzi sarà molto duro, come d’altra parte nelle scorse stagioni. Ieri è uscito il calendario ufficiale della Regular Season di SuperLega, finalmente possiamo tornare a parlare di volley giocato: credo che sia impegnativo in ogni appuntamento che ci riserva, perché tutte le squadre sono molto competitive e l’unica soluzione per restare sempre in alto è dare il massimo. Inizieremo il nostro percorso in campionato da Verona il 27 settembre ma speriamo di dover giocare in quella città anche il 25 settembre in occasione della finalissima di Supercoppa. Prima di questi impegni, però, ci aspettano le due semifinali con Trento, una squadra che ha cambiato tanto rinforzandosi ulteriormente, sarà un ostacolo difficile. Ora però pensiamo a lavorare bene e farci trovare pronti per l’avvio di stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar è arrivato a Milano

    Di Redazione
    È atterrato oggi all’aeroporto di Linate, direttamente dal Canada, il nuovo attaccante della Powervolley Milano, Stephen Maar.⠀⠀ ⠀Lo schiacciatore canadese, prima di aggregarsi al gruppo squadra, rispetterà il periodo di isolamento fiduciario secondo le normative vigenti in tema di contenimento di diffusione del COVID19.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tubertini: “Non c’è un calendario bello o brutto”

    Di Redazione
    Il calendario della prossima Superlega Credem Banca vedrà la Top Volley Cisterna debuttare in trasferta il 27 settembre a Milano contro gli ex Patry e Ishikawa, mentre la prima partita nel palazzetto dello sport di Cisterna è in programma domenica 4 ottobre in casa contro Padova.
    «Non c’è un calendario bello o brutto, si tratta di una sequenza di partite in cui, rispetto allo scorso anno dove siamo partiti con le big, siamo chiamati a raccogliere dei punti fin da subito e questo non è male – chiarisce il coach Lorenzo Tubertini – guardando i valori delle squadre mi sembra un campionato che può essere abbastanza equilibrato, perché tolte le tre o quattro squadre di vertice, tutte le altre sfide sono da affrontare con grande cautela.
    Poi c’è il discorso della Del Monte Coppa Italia all’inizio, questo è un elemento nuovo in cui si giocheranno partite che hanno un’importanza notevole e che possono incidere sulla stagione perché riuscire a passare il turno è un obiettivo a cui dobbiamo ambire». Poi il coach della Top Volley Cisterna sposta l’attenzione sulla preparazione.
    «Il 13 settembre si partirà alla cieca ma con un livello che forse non si potrà testare con i test-match, anche per questo sarà difficile arrivare con uno stato di forma ottimale ma bisogna essere bravi a focalizzarci su alcuni aspetti del gioco – aggiunge Tubertini – Avere tutti i nazionali a disposizione? Nella preparazione del gioco è una cosa positiva, anche se ci dovrebbero dare un po’ di libertà nello sviluppo degli allenamenti, perché oggi è molto difficile portare avanti le sedute con le limitazioni presenti, serve un accordo comune per tutti».
    La Top Volley Cisterna giocherà anche il 27 dicembre con il «match natalizio» che vedrà a al palazzetto di Cisterna ospite il Perugia, mentre gli altri match clou casalinghi saranno: con Trento il 1 novembre, con Modena il 22 novembre e il 24 gennaio 2021 con la Lube. Il 14 ottobre è prevista la trasferta di Perugia, l’8 novembre quella in casa della Lube, il 17 gennaio 2021 a Trento e il 14 febbraio a Modena che sarà anche l’ultima giornata della regular season.
    «Intanto il primo obiettivo era quello di avere una data in cui iniziare il campionato, mentre l’obiettivo successivo sarà quello di finirlo. Per quanto riguarda le cose di campo abbiamo visto che nel calcio la ripresa post-Covid ha stravolto gli equilibri che si erano consolidati prima e poi c’è da aggiungere che nel mondo del volley sarà il primo campionato che partirà con tutte le squadre che si stanno allenando con i giocatori al completo, senza l’impegno delle Nazionali» analizza il presidente Gianrio Falivene, che poi torna a spostare l’attenzione su alcune curiosità.
    «La parte intrigante dei calendari è questa possibilità di alcune squadre di utilizzare strutture all’aperto per le prime partite, sembra che Milano voglia proporre l’Arena Civica, sarebbe molto bello anche se poi magari noi dovremmo rispondere proponendo il Colosseo – ribatte il presidente con una battuta – Per quanto riguarda il nostro calendario la cosa strana è che per questa volta non iniziamo contro Perugia, ma poi questo tipo di analisi non mi hanno mai appassiona particolarmente, anche perché prima o poi bisogna giocare con tutte. Il pubblico nei palazzetti? Il Dpcm attuale prevede le porte chiuse ma a breve ce ne sarà un altro e tutti speriamo che si possa avere almeno una percentuale di pubblico ammesso, anche se è evidente a tutti che al momento è impossibile fare una previsione. Possiamo dire che si comincia ma quali saranno i protocolli sanitari lo scopriremo solo in futuro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Atanasijevic: “Sono a Perugia da otto anni, ma ho sempre grandi motivazioni”

    Di Redazione
    Volge al termine un’altra settimana di preparazione per la Sir Safety Conad Perugia.
    Una settimana molto proficua a livello di qualità e quantità del lavoro svolto.È soddisfatto Vital Heynen di quello che stanno facendo i Block Devils al PalaBarton. Ed è lo stesso tecnico bianconero a spiegarlo:“Lavoriamo tanto ovviamente a livello individuale, ma sono estremamente concento, in questi ultimi giorni il livello generale degli allenamenti è veramente alto. Dopo 4-5 mesi senza pallavolo, i ragazzi hanno grande voglia e lavorano con grande intensità nonostante gli esercizi siano diversi dal solito non potendo fare lavoro di squadra e 6 contro 6. Questo d’altra parte ci consente di poter incentrare il focus sul giocatore e sul miglioramento della tecnica individuale e lo stiamo facendo in generale su tutto, in particolare sul muro-difesa, situazione che, come sanno tutti, mi piace molto. Rispetto allo scorso anno, avendo potuto fare la preparazione intera con la squadra, siamo certamente più avanti e devo dire che sto vedendo dai giocatori molte cose interessanti”.
    L’allenatore belga si sofferma velocemente sul calendario uscito ieri.“Ho visto il calendario. Alla prima avremo Vibo, poi subito la trasferta a Piacenza, squadra che reputo una delle prime cinque migliori d’Italia. Sarà subito un test importante, come importanti saranno prima ancora le due gare di semifinale di Supercoppa contro Modena. Posso dire davvero che non vedo l’ora di cominciare”.
    Un altro che certamente scalpita per riprendere al più presto l’attività in campo è Aleksandar Atanasijevic che, complice un’estate particolare con l’intervento al ginocchio prima ed il coronavirus poi, sta lavorando tantissimo per essere al 100% per l’avvio della nuova stagione.“Sta andando tutto bene”, dice l’opposto serbo. “Mi sto allenamento molto con il nostro preparatore Cadeddu e penso che sarò pronto per l’inizio della stagione. Ho avuto finalmente modo di conoscere i nuovi, sono tutti dei bravi ragazzi. Certo, non li ho visti molto in campo perché sto quasi sempre in sala pesi, ma sono tutti ottimi giocatori e penso che ci divertiremo anche quest’anno”.
    Un commento all’avvio di stagione arriva anche da Atanasijevic.“Intanto penso sia bellissimo iniziare la stagione con due gare contro Modena, perché è una delle sfide più belle da giocare. In generale penso che sarà un anno difficile, molte squadre vorranno vincere. Credo che noi dobbiamo pensare solo a prepararci meglio possibile perché penso che la nostra squadra sia forte ed che avrà le sue occasioni per portare a casa dei trofei”.
    Bata comincia la sua ottava stagione consecutiva a Perugia. Volete sapere il segreto per avere sempre motivazioni a mille?“Si, sono qui da otto anni, ma ho sempre grandi motivazioni. Penso che non esiste sensazione più bella che vincere un trofeo con Perugia, così come non esiste sensazione più brutta che vedere le altre squadre vincere trofei contro di noi. È questo che mi motiva a fare una grande stagione”.
    CONVOCAZIONE IN NAZIONALE ALLIEVI PER VITTORIO BROCCATELLI!
    La Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del Direttore Tecnico Settore Giovanile Prof. Julio Velasco, ha diramato alla fine di luglio le convocazioni per uno stage della Nazionale Allievi che si terrà da lunedì 10 agosto nel Centro Federale dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle. E tra gli atleti in procinto di preparare la valigia per presentarsi agli ordini del tecnico Monica Cresta c’è anche l’assisano doc classe 2005 Vittorio Broccatelli. Il talento umbro, libero della Serie C della Sir Monini cresciuto nel settore giovanile bianconero, si conferma dunque atleta di interesse nazionale nella categoria Allievi e parte alla volta di Vigna di Valle dopo aver lavorato in questo periodo in maniera individuale e nel rispetto del protocollo sanitario con il tecnico Andrea Piacentini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Denis Francia nuovo vice presidente della Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    «Concretezza, visione a lungo termine e un’occhio sempre fisso sulle vecchie tradizioni ma con un approccio tecnologico e innovativo» Denis Francia, sarà il nuovo vice presidente della Top Volley Cisterna e riassume così i punti fermi del suo modo di lavorare, lo stesso modo di fare virtuoso che trasporterà nel Club più importante della pallavolo laziale che si avvia verso settembre con gli impegni della Del Monte Coppa Italia e del campionato di Superlega Credem Banca. La sua famiglia è legata da molti anni alla Top Volley, tanto che il marchio Francia Latticini è da sempre sulla maglia da gioco della squadra, ma nel corso degli ultimi anni Denis ha iniziato a seguire sempre con maggiore regolarità le partite da bordo campo.
    «Mi piace molto questo ambiente, mi sono appassionato sempre di più e ormai sono alcuni anni che nessuno può schiodarmi dal mio posto a bordo campo, impegni di lavoro permettendo – spiega il neo vice presidente – oggi il nostro è un gruppo internazionale che vanta moderni impianti di produzione e una capacità di distribuzione mondiale con prodotti che sono presenti nella maggior parte dei paesi dell’Unione europea, in nord America, negli stati del Golfo Persico, in Giappone, Singapore e Thailandia. Proprio questo orientamento internazionale lo vedo anche nella Top Volley, una società in cui giocano atleti di livello internazionale, molti dei quali saranno protagonisti alle prossime Olimpiadi giapponesi: proprio questo respiro internazionale, ma con i piedi ben saldi sul territorio, può essere un valore aggiunto importante, un punto per programmare e fissare degli obiettivi importanti. Proprio il lavoro di gruppo che viene fatto in una squadra di così alto livello lo ritrovo nella mia Azienda dove ogni reparto ricerca l’eccellenza in un’ottica aggregata in cui a prevalere è sempre la qualità e la capacità di soddisfare le esigenze di chi ci apprezza ormai dagli anni Cinquanta del secolo scorso».
    Denis Francia, che nell’Azienda di famiglia ricopre il ruolo di Key Account Manager, una figura cruciale perché a lui sono affidati i compiti di gestione e coordinamento dei rapporti con le realtà più importanti con cui l’Azienda collabora quotidianamente. Al fianco di Denis e dello staff di Francia Latticini, in occasione della presentazione, c’era anche Emanuele Francia, della divisione legale dell’azienda di famiglia.
    Il nuovo vice presidente è stato accolto nel Club con l’obiettivo di alzare ancora il livello. «Diamo il benvenuto nel nostro Club a Denis Francia che rappresenta una famiglia importantissima del nostro territorio che, a livello imprenditoriale, ha dimostrato di avere elevate capacità e che potrà trasferire nella Top Volley Cisterna questa sua professionalità ed esperienza, questo potrà essere un notevole supporto per noi e per il nostro progetto a breve e a lungo termine – ha aggiunto Massimiliano Marini, il presidente onorario – la pallavolo è uno sport molto bello, adatto alle famiglie, c’è un pubblico sano e un ambiente che mi piace parecchio, anche per questi motivi mi sono appassionato».
    La squadra di sta allenando agli ordini di coach Lorenzo Tubertini e del suo staff, gli allenamenti continuano nel rispetto delle direttive e il morale del gruppo è molto alto. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche Sabbi, Sottile, Cavuto e Randazzo, con loro coach Tubertini, il secondo allenatore Cocconi e il terzo Tommasino.
    «La nostra squadra è l’espressione di tutto il nostro territorio, ma non solo della città, proprio di tutta la regione Lazio, questo è molto importante per noi e ci teniamo ad avere questo ruolo – aggiunge Gianrio Falivene – Dove possiamo arrivare? Meglio non fare proclami, sarà il campo a parlare. Di sicuro saremo competitivi e puntando ai play-off o magari a una qualificazione europea, ma questo lo vedremo nel corso della stagione. Coppa Italia? Mi piace molto questa formula, sono sempre orientato al cambiamento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sartoretti: “Non esiste un protocollo per allenarci in forma libera”

    Di Redazione
    La Lega Volley ha diramato il calendario per la stagione 2020.21 che vedrà Modena protagonista alla prima giornata con Monza, la stessa squadra che l’8 marzo scorso fu protagonista nell’ultimo match pre stop del campionato per emergenza Covid-19. Restano in ogni caso tanto le incognite sulla stagione che inizierà il 13 settembre con la semifinale di Supercoppa a Perugia.
    Questo il commento del Dg Andrea Sartoretti: “Il campionato inizierà il 27 settembre, ma prima ci sarà la Supercoppa, siamo al 6 agosto e non abbiamo ancora un protocollo per poterci allenare in forma “libera” visto che i giocatori non possono ancora fare il sei contro sei, stiamo aspettando tutti la possibilità di poter fare ciò che serve per prepararci al meglio per la nuova stagione.
    Durante l’estate tantissimi ragazzi hanno preso parte ai Modena Volley Summer Camp, è stato un grande risultato per tutti noi, c’è tantissima voglia da parte dei giovani di fare sport e quello che è avvenuto in queste settimane lo dimostra. Abbiamo riempito ogni settimana il palazzo e mi auguro davvero che ci sia a breve un protocollo che dia la possibilità alla prima squadra e anche ai più giovani di scendere in campo.
    Il pubblico al PalaPanini? Lo abbiamo già detto più volte, capisco e capiamo che è un argomento delicato, ma il pubblico è parte integrante dello sport ed è per questo che si deve trovare per forza una soluzione. Le persone devono poter assistere agli eventi sportivi, sono certo si troverà il modo per far entrare la gente, in sicurezza, nei palazzetti, in ogni caso Modena Volley scenderà in campo solo se ci sarà il suo pubblico a vederla e sostenerla. Ieri il Governatore Bonaccini ha sottolineato la necessità di dover far entrare il pubblico nei palazzetti e non è l’unico Presidente che pensa sia assolutamente fondamentale che lo sport venga giocato con pubblico presente”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO