More stories

  • in

    Ricardo Lucarelli è arrivato a Trento

    Di Redazione
    Dopo averlo tanto sognato, desiderato e poi atteso, i tifosi gialloblù possono finalmente festeggiare il suo arrivo: da oggi Ricardo Lucarelli è a Trento!
    Nella serata odierna il formidabile schiacciatore verdeoro è infatti giunto in città, portando a termine un viaggio durato oltre ventiquattrore. Prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena obbligatoria come previsto dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus.
    Durante questo periodo Lucarelli resterà nell’appartamento scelto per lui da Trentino Volley e svolgerà un programma di homework stilato appositamente dallo staff tecnico e medico.
    “Il mio sogno di giocare in Italia, con la maglia di Trentino Volley, diventa ogni minuto che passa sempre più reale – sono state le prime parole di Ricardo Lucarelli appena approdato a Trento – . Sono pronto, carico e motivato per vivere al massimo questa nuova avventura. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi; per me oggi inizia ufficialmente un nuovo importante capitolo della mia carriera e voglio che sia pieno di momenti indimenticabili”.
    Se non ci saranno particolari intoppi, Lucarelli si unirà al resto della squadra alla BLM Group Arena nei giorni successivi a ferragosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Oreste Cavuto: “La società ha un progetto ambizioso”

    Di Redazione
    «È un po’ inusuale allenarsi in questo periodo perché fa molto caldo e forse non siamo abituati però devo dire che qui a Cisterna le cose stanno andando bene, la preparazione è iniziata nel migliore dei modi e sono molto contento».
    Oreste Cavuto è determinato e consapevole che questa stagione sarà cruciale per le ambizioni del Club e anche a livello personale visto che si tratta di un anno olimpico con vista su Tokyo.
    Lo schiacciatore di Lanciano è già molto carico e ha confermato che giocherà con la maglia numero uno. «Ho scelto questo numero perché è stato quello che ho indossato nel mio primo anno in serie A e sono molto legato a questa tradizione – spiega Cavuto – Per quanto riguarda gli allenamenti la cosa molto positiva è che abbiamo trovato subito il ritmo, stiamo già facendo qualcosa di battuta e ricezione con attacco e sono anche contento del gruppo di ragazzi che ho trovato: sono tutti motivati e vogliosi di fare bene dopo una stagione così particolare dopo un lunghissimo stop».
    «Che stagione mi aspetto? La prossima Superlega sarà sicuramente ancora pi competitiva, questo perché tutte le altre squadre si sono rafforzate e hanno alzato il livello, ma allo stesso tempo si è rafforzata anche Cisterna, per questo sarà difficile ma allo stesso sarà un campionato molto bello da giocare. La società ha un progetto ambizioso, è un club storico e ha portato avanti una campagna acquisti importante. A livello personale sappiamo tutti che ci saranno le Olimpiadi a Tokyo, questo è un obiettivo di tutti i giocatori che sperano di poterle raggiungere e sarà anche il mio di obiettivo».
    Oreste Cavuto (Lanciano – 05/12/1996)Altezza 199 cm2019/2020 A1 Consar Ravenna2018/2019 A1 Itas Trentino2017/2018 A1 Diatec Trentino2016/2017 A2 Caloni Agnelli Bergamo2015/2016 A2 Volley Potentino Potenza Picena
    PALMARES
Club
Coppa Cev: 2018-2019
Mondiale per Club: 2018

    Nazionale
Campionato mondiale Under-23: Bronzo 2015
Giochi del Mediterraneo: Oro 2018
    Premi individualiMiglior giocatore italiano Under 19: 2015Miglior giocatore italiano Junior League: 2015Miglior giocatore italiano Under 23 di Serie A2: 2016
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi: Cisterna, Verona e Monza, tre possibili sorprese

    Di Paolo Cozzi
    Ultima tappa del nostro viaggio tra le squadre della Superlega 2020-2021: chiudiamo con quattro formazioni che sulla carta sono cresciute rispetto alla scorsa stagione, come NBV Verona, Vero Volley Monza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Top Volley Cisterna!
    PRIMA PARTE – Civitanova, Perugia, Modena, Trento
    SECONDA PARTE – Milano, Padova, Piacenza, Ravenna
    NBV VERONA 3,5 stelle. Sembrava sull’orlo del baratro economico, si parlava di ridimensionamento e invece Verona non solo conferma quasi tutto il sestetto 2019-2020, ma riesce a trattenere anche Matey Kaziyski. Che sarà anche “datato”, ma quanto a talento e leadership non è secondo a nessuno. Ottima la conferma di Boyer, da rivedere Spirito, che ancora deve fare un piccolo salto di qualità per potersela giocare con i migliori. Ma chi meglio di Stoytchev potrà accompagnarlo in questa nuova fase di crescita?
    VERO VOLLEY MONZA 3,5 stelle. Obiettivo play off e non solo per Monza, che pur in un mercato complicato porta a casa uno di quegli opposti da 30 punti a partita (il turco Lagumdzija) che male non fa! Ottima la conferma di Orduna, che potrà divertirsi al centro con l’arrivo di Holt, pezzo da 90 per l’esperienza che porterà in squadra. Confermato Dzavoronok, gli occhi sono puntati su Sedlacek, che potrebbe rivelarsi l’anello debole del gruppo. Per la panchina tanti giovani di belle speranze, con la speranza che possano crescere e diventare frecce importanti nella faretra di coach Soli.
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3 stelle. In cerca di una salvezza tranquilla la Tonno Callipo, che fra nuovo allenatore e nuovo palleggiatore è riuscita a confermare due giocatori di grande interesse come Chinenyeze e Defalco. Interessante l’arrivo di Cester al centro cosi come quello di Rossard in banda, l’unica incognita riguarda l’opposto Dramé Neto, l’anno scorso apparso in alcune partite davvero in difficoltà.
    TOP VOLLEY CISTERNA 3,5 stelle. Dopo un paio di stagioni passate con l’affanno di doversi salvare, Cisterna torna protagonista e punta su un duo italiano tutto braccio per scardinare posizioni in classifica. Al fianco di Sabbi e Randazzo ecco la classe cristallina di Tillie e due centrali di discreta esperienza. Una panchina di ottimo valore dovrebbe garantire non solo i play off, ma anche qualche scalpo importante nel corso dell’anno.
    (3° parte – Fine) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Marco Volpato sarà il capitano: “Sarò un riferimento”

    Di Redazione
    Sarà Marco Volpato il capitano della Pallavolo Padova per la stagione 2020/21. Trent’anni compiuti lo scorso 5 maggio, il centrale vicentino si appresta a vivere la sua nona stagione in bianconero. Con la maglia di Padova ha collezionato 215 presenze in gare ufficiali realizzando complessivamente 1.486 punti (una media di 7 a partita). «Non nascondo che per me sia una nuova emozione – dice Volpato – oltre che uno stimolo per il campionato che dovremo affrontare. Nelle otto stagioni trascorse qui, ho avuto modo di conoscere ottimi giocatori e grandissimi capitani. Da ognuno di loro ho appreso qualcosa. Spero di seguire le orme di Dragan Travica, che nelle ultime tre stagioni ha dato esempio di essere un ottimo leader».
    Per te qual è l’importanza di coprire questo ruolo?«Al di là delle “responsabilità” nel corso delle partite, la figura del capitano è quella che deve fare da collante tra giocatori, staff e Società. Per me deve essere un riferimento per i compagni, non solo nello spogliatoio ma anche al di fuori, nella vita di tutti i giorni».
    Come si stanno svolgendo queste prime settimane di allenamento?«Bene. Purtroppo siamo ancora orfani di palleggiatori e liberi, ma fra un po’ potremo allenarci tutti insieme. Tutto ciò che è accaduto a causa del Covid-19 ha costretto gli atleti di tutte le squadre a stare fermi per molto tempo. Ecco perché il lavoro che si sta svolgendo in queste fasi è leggermente variato rispetto agli altri anni, ma è giusto così. L’importante sarà arrivare preparati fisicamente per l’inizio delle prime gare ufficiali».
    Si partirà con la Del Monte© Coppa Italia per poi iniziare il campionato di Superlega…«Sarà un bel banco di prova per iniziare a “prendere le misure” con le altre squadre. Ovviamente scenderemo in campo per dare il massimo fin dalla prima partita, ma sarà inevitabile che ogni formazione avrà bisogno di tempo per trovare un proprio gioco e una propria identità».
    Infine quanto sarebbe importante per voi avere il pubblico a tifarvi?«Molto. Questa stagione più che mai. A Padova il pubblico ha sempre fatto la differenza, dando alla squadra una marcia in più. A partire dai nostri abbonati. Sarà una stagione da vivere tutti uniti e anzitutto con lo scopo di divertirci e far divertire».
    DEL MONTE© COPPA ITALIA: IL GIRONE DI PADOVA. Le migliori quattro classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti otto squadre saranno divise in due gironi di quattro squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/21, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four. Nel girone B in cui è inserita la Pallavolo Padova si trovano Consar Ravenna, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Top Volley Latina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jack Sintini: “Lucarelli a Trento? Come CR7 alla Juve”

    Di Redazione
    Ricardo Lucarelli come Cristiano Ronaldo. Un paragone illustre che viene da una fonte altrettanto prestigiosa: Jack Sintini, ex regista della nazionale, intervistato dal Corriere del Trentino. Secondo Sintini, l’acquisto della stella brasiliana da parte dell’Itas Trentino può essere accostato all’arrivo del popolare “CR7” alla Juventus: “È una novità che stimola tutto il sistema pallavolo italiano. Mai come oggi avevamo bisogno di riaccendere l’attenzione sul nostro sport e gli investimenti delle aziende. Il suo arrivo è un sogno che si realizza per tutti, non solo per Trento. A livello tecnico è l’operazione di maggior caratura in un mercato comunque di ottimo livello“.
    Sintini ha le idee chiare anche sulla fisionomia della squadra di Angelo Lorenzetti: “Si appoggerà molto sulle bande, con Giannelli a distribuire una grossa mole di gioco in posto 4 e 2 e anche sfruttando la pipe. Proporrà una pallavolo rapida, aggressiva in battuta e molto organizzata a muro grazie all’esperienza di Podrascanin. Mi aspetto una squadra con le caratteristiche che piacciono al tecnico: attenta in difesa e alla continuità di gioco, ma anche paziente nel cercare il momento giusto per chiudere l’azione“.
    Nessun dubbio sui pronostici per la Superlega: “Vedo le solite quattro squadre competitive – chiude Jack – con equilibri strettissimi: non mi meraviglierei di alcun esito. Al di là del risultato finale, sono certo che i tifosi Itas si divertiranno molto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Abdel-Aziz a Trento: “Con Giannelli l’intesa sta crescendo”

    Di Redazione
    La stagione 2020/2021 è alle porte e Nimir Abdel-Aziz sembra già essersi ambientato nella sua nuova casa, l’Itas Trentino, come afferma lui stesso nell’intervista a L’Adige.
    Com’è stato il primo impatto con Trentino Volley?«Molto positivo; sapevo che scegliendo questo club avrei trovato grande organizzazione e professionalità. Sono curioso di avvicinarmi ad un grande evento come una partita importante per capire che tipo di clima si respiri qui; spero di poter giocare presto di fronte al nostro pubblico».
    II 13 e 20 settembre siete già in campo nella semifinale di Supercoppa contro la Lube…«Avere finalmente le prime date certe ed ufficiali della nuova stagione è qualcosa di positivo, che ci permette finalmente di mettere un obiettivo preciso per la grande mole di lavoro che stiamo già svolgendo in questa prima parte di preparazione. Giocare contro una squadra come Civitanova, che ha vinto tanto negli ultimi anni, ci potrà dire subito qualcosa di importante; speriamo di vincere perché poi poter disputare la finale all’Arena di Verona sarebbe doppiamente bello».
    Quali sono gli obiettivi che ti prefissi assieme alla squadra?«Difficile dirlo ora, ma la rosa allestita deve puntare a vincere. Con Giannelli l’intesa sta crescendo, non abbiamo ancora potuto misurare il nostro feeling in un esercizio sei contro sei ma nel frattempo stiamo trovando i giusti sincronismi» . LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la preparazione della Tonno Callipo in attesa di Birigui

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria continua gli allenamenti in vista della nuova stagione: agli ordini di coach Valerio Baldovin e del suo staff, Saitta e compagni completeranno oggi la terza settimana di lavoro. Alla squadra si è aggiunto, negli ultimi due giorni, anche lo schiacciatore americano Tj Defalco che, pur essendo arrivato in Italia lo scorso 16 luglio, non si era ancora potuto presentare in palestra dovendo rispettare il necessario periodo di isolamento domiciliare.
    Il tecnico veneto lavora supportato dal secondo allenatore Francesco Guarnieri e dallo scoutman della squadra Antonio Mariano avvicinandosi sempre di più alla fase che servirà per ottenere le prime indicazioni sul ‘funzionamento’ della squadra. Già a partire dalla prossima settimana – dopo aver sfruttato i primi 15 giorni per riabilitare gli atleti dal punto di vista fisico – si prediligerà il lavoro con la palla.
    Squadra quasi al completo, dunque, perché l’unico a mancare ancora all’appello è il brasiliano Victor Birigui il cui arrivo a Vibo è previsto per la prossima settimana. Lo schiacciatore ventunenne partirà alla volta dell’Italia per realizzare il suo grande sogno coltivato fin da bambino.  Un sogno che lo accomuna al fratello maggiore Leo. Anche quest’ultimo, tra qualche giorno, lascerà il suo Paese per spiccare il volo e proseguire la carriera sportiva in Spagna. Ad illuminare il cammino di Victor – che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Sesi San Paolo – c’è sempre stato papà Gilmar Ferreira Cardoso, allenatore della squadra di volley della città: ′′Mio fratello e mio padre sono i miei punti di riferimento e gli esempi a cui ispirarmi anche professionalmente. Senza di loro questo sogno non sarebbe stato possibile” spiega Victor mentre si prepara, tra entusiasmo e un pizzico di timore, a debuttare nel difficile Campionato italiano.
    Per quanto riguarda il campo gli obiettivi attuali della preparazione si spingono già oltre alla prima riattivazione muscolare: “Negli ultimi giorni ci siamo concentrati sul lavoro in sala pesi per lo sviluppo della forza massima e su quello cardio-metabolico con sedute di corsa e attività in acqua. Tutto questo – spiega il preparatore atletico Pasquale Piraino – con estrema gradualità e dando molta importanza alla prevenzione. La sensazione di questa fase è nettamente positiva. Vedo un gruppo molto motivato e propenso a lavorare con serietà”.
    Dopo il week-end libero i giallorossi riprenderanno gli allenamenti lunedì 3 agosto con una doppia seduta: pesi la mattina e tecnica nel pomeriggio. Sarà lo start del quarto blocco delle attività di preparazione al Campionato che, come ormai reso noto dalla Lega Pallavolo Serie A, prenderà avvio il prossimo 27 settembre.
    A differenza degli anni passati, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, al pubblico non è ancora consentito accedere al PalaValentia per seguire gli allenamenti. Un impedimento che non è bastato per affievolire l’attaccamento degli appassionati sostenitori ai colori giallorossi: in attesa di poter vedere i propri beniamini all’opera dal vivo, i tifosi hanno stabilito un filo diretto, seppur ‘virtuale’, con gli atleti soprattutto sfruttando l’interazione sui social network.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Civitanova, conclusa la terza settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si è chiusa oggi la terza settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, che dallo scorso 13 luglio è al lavoro all’Eurosuole Forum nel percorso verso il via ufficiale alla stagione 2020/2021. Manca più di un mese alla data dell’esordio, stabilita proprio in questi giorni dalla Lega Pallavolo Serie A, vale a dire il match di andata della Semifinale di Supercoppa che i campioni del mondo disputeranno a Trento il prossimo 13 settembre. Dal lunedì al venerdì per Juantorena e compagni sono stati cinque giorni di allenamento intenso, sia per quanto riguarda la parte fisica, divisa tra pesi ed atletica, sia per la parte tecnica con la palla.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi hanno chiuso la settimana con una seduta di corsa al mattino al campo sportivo di Santa Maria Apparente e una di tecnica nel pomeriggio all’Eurosuole Forum. Per la Cucine Lube Civitanova ci sarà ora un weekend di riposo per recuperare dopo cinque intensi giorni di lavoro: sabato e domenica non sono previsti impegni per i cucinieri. La ripresa è in programma lunedì mattina con una seduta di pesi guidata dal preparatore atletico Massimo Merazzi. Si avvicina anche il momento in cui la rosa dei biancorossi diventerà finalmente al completo, con tutti e 14 gli elementi a disposizione dello staff tecnico: in previsione, nel corso della quarta settimana di preparazione, c’è infatti l’entrata in gruppo dello schiacciatore cubano Marlon Yant, che sta ultimando i giorni di quarantena dopo il suo arrivo in Italia da Cuba.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO