More stories

  • in

    Cisterna, Tubertini sulla Coppa Italia: “Fondamentale avere una data di inizio”

    Di Redazione
    Completata la terza settimana di preparazione, i giocatori della Top Volley Cisterna avranno a disposizione il week-end libero per poi riprendere gli allenamenti lunedì 3 agosto con una doppia seduta: pesi la mattina e tecnica nel pomeriggio. Intanto la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato la formula della Del Monte® Coppa Italia di Superlega 2020/2021 a cui partecipa la Top Volley Cisterna inserita nel girone B. «Il fatto che sia stata decisa una data ufficiale è molto importante perché l’inizio della Del Monte® Coppa Italia ci dà la possibilità di consolidare la nostra preparazione e la cosa positiva è che siamo in linea con la nostra tabella e con i ritmi con cui stavamo lavorando – chiarisce Lorenzo Tubertini, il coach della Top Volley – questo è un periodo della preparazione in cui i carichi di lavoro si sommano e bisogna gestire i tempi di recupero per i giocatori».
    Le migliori quattro classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai quarti di finale della Coppa. Le rimanenti otto squadre saranno divise in due gironi di quattro squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    Questi i gironi degli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa ItaliaGIRONE A: Allianz Milano, NBV Verona, Vero Volley Monza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia;GIRONE B: Consar Ravenna, Pallavolo Padova, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Top Volley Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Mengozzi: “La fascia da capitano? Una grande responsabilità che conosco bene”

    Di Redazione
    “Si chiude un ciclo ma se ne apre un altro. Il sogno di vestire di nuovo i colori della squadra della mia città si è avverato, ora però ci sarà tanto da sudare e giocare”. Così Stefano Mengozzi, veterano ancora in maglia Porto Robur Costa, commenta i primi giorni di preparazione della squadra ravennate, nell’intervista odierna a Corriere Romagna.
    Cosa pensa della nuova società?“Sono contento del progetto che si sta creando e della scelta dei dirigenti di puntare soprattutto su giocatori emergenti e settore giovanile. Ritrovo comunque tante vecchie conoscenze, con lo zoccolo duro della vecchia Robur Costa ancora in sella. Riabbraccio con grande piacere amici e compagni di vita con cui ho vissuto dei bellissimi momenti”.
    È felice di mettere di nuovo la fascia da capitano?“Di sicuro sarà una grande responsabilità, che però conosco bene. L’ho già fatto in passato sia a Ravenna, sia a Vibo Valentia. Indossarla nella mia città, sarà però un piacere doppio”.
    Le pesa il ruolo di “chioccia” che ricoprirà in un gruppo molto giovane assieme al palleggiatore Redwitz?“Non è la prima volta che succede e cercherò di essere un esempio per i più giovani, mettendo a disposizione la mia esperienza e cercando di trasmettere il mio entusiasmo. Anche io avrò modo di imparare e crescere in modo ulteriore. Ho ancora tanta voglia di mettermi in gioco”.
    Cosa si aspetta dalla nuova Superlega?“È presto per dare giudizi sulle avversarie, ma di sicuro sarà durissima. Adesso dobbiamo concentrarci su di noi: ci aspettano mesi caldi in tutti sensi e dovremo allenarci al massimo per farci trovare pronti e affamati quando a settembre comincerà la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta è tornato: “Sono pronto per giocarmi le mie chance”

    Di Roberto Zucca
    Ricominciare. Esattamente da là, in Superlega, da dove qualche anno fa aveva iniziato a spiccare tra una folta lista di concorrenti per il ruolo. Se Modena ha costituito il trampolino di lancio di Andrea Argenta, l’Itas Trentino potrebbe essere la conferma che aspettava da tempo:
    “È una bella occasione per tornare in Superlega. Ho ricevuto qualche proposta per salire di categoria dopo Calci, ma ho scelto Trento perché è una piazza importante che rispondeva a quelli che erano i miei desideri, ovvero ritornare in una squadra ambiziosa e farmi trovare pronto per giocarmi le mie occasioni”.
    Non sarà semplice, visto che sarà il secondo di Abdel-Aziz, che è stato il colpo di mercato di Trento.
    “È un giocatore molto forte, che ha fatto un bel percorso a Milano ed è a Trento con la voglia di continuare a far bene. Non vivo la competizione con Nimir, anzi, sarà uno stimolo per fare ancora meglio durante tutta la settimana in palestra”.
    Lorenzetti negli anni ha fatto crescere molti giovani talenti. Punterà anche su di lei?
    “Lo spero. Ancora non abbiamo avuto modo di entrare in campo e di conoscerci meglio, perché in questi primi giorni ci siamo allenati in palestra e in piccoli gruppi. Ma è un allenatore che ha coltivato tanti atleti. Penso anche al percorso fatto da Giannelli con lui ma anche a ciò che ha fatto negli anni di Modena. Ho delle sensazioni molto positive”.
    Come sarà la Trento di quest’anno?
    “Ambiziosa, come tutti gli anni. Non si è tirata indietro durante la campagna acquisti e ha scelto degli elementi importanti per sostituire delle pedine altrettanto importanti delle passate stagioni. Sarà un anno nel quale potrà dire la sua e puntare a traguardi importanti. Ci sono squadre molto ben attrezzate, ma Trento lo è altrettanto. Siamo un bel gruppo”.
    Un bilancio dell’esperienza passata a Calci?
    “Avevamo costituito una bella amalgama tra di noi ed è stato molto triste non poter portare il progetto a compimento a causa dello stop. È stata una bella esperienza. Non tutti gli anni li ricordo bene come questo appena trascorso. Calci era un bel progetto”.
    Sarebbe rimasto in A2 volentieri se tutto questo non fosse successo?
    “Visto come sono andate le cose, cioè con la fine del progetto di Calci, era naturale ripartire altrove. Magari avremmo potuto centrare la Superlega e chissà cosa sarebbe successo in quel caso. Comunque, tenevo molto a ricominciare l’anno in una formazione come Trento”.
    Cosa sarà per lei? L’anno della svolta?
    “L’anno della ripartenza. Poi il destino è beffardo, alle volte. Quindi per ora dico che cercherò di fare il mio. Tutto ciò che arriverà è ancora troppo presto per dirlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, tre ragazzi del vivaio in azzurro: Stefani, Martinelli e Cottignoli

    VOLLEY PALLAVOLO – Consar Ravenna – Vero Volley Monza 3-1.

    Di Redazione
    Si prolunga l’estate azzurra di Tommaso Stefani. L’opposto della Consar, che nella scorsa annata ha vinto il titolo mondiale con l’Under 19 azzurra e poi ha avuto modo di debuttare in SuperLega e di mettersi subito in evidenza, è stato scelto tra i 18 atleti della nazionale italiana Juniores, guidata da Angiolino Frigoni, che si prepareranno ai Campionati Europei Under 20 in programma in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre. Insieme a lui ci sarà anche il palleggiatore Riccardo Martinelli, già nel giro della prima squadra nello scorso campionato di SuperLega. I due giocatori hanno iniziato il secondo collegiale a Darfo Boario Terme, dove si è svolto anche il primo e dove resteranno fino al 13 agosto.
    Ma le soddisfazioni in casa Consar non si fermano qui. Un altro ragazzo del vivaio del club romagnolo si appresta a colorare la propria estate di azzurro. si tratta di Federico Cottignoli. Il 14enne centrale della Consar, che nell’ultima stagione aveva conquistato la qualificazione alla finale nazionale di Boy League, poi non disputata per l’emergenza sanitaria, con la squadra allenata da Minguzzi, è, infatti, tra i 13 convocati dal ct Monica Cresta, su segnalazione del Direttore Tecnico Giovanile, Julio Velasco, per la selezione nazionale Allievi (ragazzi nati nel 2005 e 2006), che si troverà a Vigna di Valle, nel centro sportivo federale, il prossimo 22 agosto. Il gruppo dei 13 azzurrabili resterà in ritiro con la selezione fino al 3 settembre. Tutti gli atleti convocati e lo staff dovranno effettuare l’esame sierologico per la ricerca degli anticorpi Covid-19 IgM e IgG prima dell’inizio dell’attività.
    Mattia Orioli e Lorenzo Ricci Maccarini, in prestito rispettivamente dal Volley Club Cesena e dall’Involley, a loro volta, stanno partecipando a Galatina al raduno della nazionale Under 18 maschile in vista dei Campionati Europei di categoria in programma a Marsicovetere (PZ) e Lecce dal 4 al 13 settembre prossimi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley, presentato il Planning della Serie A

    Di Redazione
    Si è tenuta oggi a Bologna l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A, che si è aperta con un riepilogo del Presidente Massimo Righi sull’incontro del Comitato 4.0 con il Ministro Gualtieri e con una breve esposizione circa l’appuntamento di questo pomeriggio con il ministro Spadafora per presentare la bozza del Testo Unico.
    Inizialmente le Società hanno preso visione del bilancio preconsuntivo a luglio 2020 e hanno votato all’unanimità l’approvazione del bilancio preventivo d’esercizio.
    È stato anche il giorno di presentazione dei Planning della Serie A Credem Banca: il campionato di SuperLega prenderà avvio il 27 settembre, mentre la Serie A2 e A3 inizieranno il 18 ottobre.Dal 13 settembre partiranno i turni preliminari di Del Monte® Supercoppa e Del Monte® Coppa Italia di SuperLega, con la finale della Supercoppa fissata il 25 settembre all’Arena di Verona in diretta su RAI 2.
    È stato inoltre dedicato ampio spazio al Protocollo Sanitario utile per la ripresa degli allenamenti.
    L’Assemblea ha infine votato per il riassetto del Consiglio di Amministrazione: per cessioni del titolo sportivo delle rispettive società risultavano decaduti Stefano Fanini e Michele Miccolis. I Club hanno rieletto consigliere Stefano Fanini (NBV Verona) come consigliere di SuperLega, mentre per la Serie A2 l’Assemblea ha eletto Massimo D’Onofrio (Sieco Service Ortona).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Falivene: “La preparazione è un momento importante”

    Di Redazione
    Proseguono gli allenamenti della Top Volley Cisterna, la squadra è in preparazione agli ordini di coach Lorenzo Tubertini e del suo staff. Kevin Tillie e compagni stanno completando la terza settimana di lavoro e al gruppo si sono aggiunti anche Szwarc e negli ultimi giorni anche il tedesco Krick. Il tecnico modenese lavora supportato dal nuovo secondo allenatore Roberto Cocconi, dal terzo Elio Tommasino e da Maurizio Cibba, lo scoutman della squadra. Gli allenamenti si svolgono nel rispetto dei protocolli e, all’accesso al palazzetto, sia gli atleti sia lo staff si sottopongono alla rilevazione della colonnina Towergel, il punto di controllo che prevede la presenza di uno schermo dotato di un termometro digitale che verifica la temperatura corporea ed è anche dotato di un erogatore elettronico di liquido igienizzante.
    «La preparazione continua e noi come società siamo costantemente a contatto con il coach e la squadra, nei giorni scorsi ho fatto visita ai ragazzi e mi ha fatto piacere vedere con i miei occhi che le cose stanno procedendo nel migliore dei modi, questo è un momento molto importante per un Club, è il momento in cui si cementa il gruppo – spiega il presidente Gianrio Falivene – la squadra sta lavorando praticamente al completo, manca solo l’arrivo di Seganov che aspettiamo. Siamo convinti che il lavoro che viene fatto verrà ripagato durante il campionato: mi è piaciuto molto lo spirito che gli atleti stanno mettendo in campo nei loro allenamenti e possiamo dire che al termine di questa lunga preparazione avremo la possibilità di poter vedere una squadra che è molto attesa dai tifosi».
    A differenza degli anni passati, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, il pubblico non può accedere al palazzetto dello sport per seguire gli allenamenti. Per quanto riguarda il campo gli obiettivi iniziali della preparazione erano: la riattivazione muscolare e la preparazione del fisico dei pallavolisti ai carichi di lavoro che derivano poi dalla fase tecnica, si è deciso di prestare particolare attenzione alla prevenzione tendinea e muscolare. La squadra si allena, oltre che al palazzetto di Cisterna di Latina per le sedute di tecnica, anche nella palestra pesi Body Evolution di Cisterna di Latina, che ci supporta molto e ci lascia molta libertà per gli orari, mentre per quanto riguarda gli allenamenti sulla sabbia e in acqua la Top Volley ha scelto ancora una volta la qualità delle strutture dell’Air Beach di Latina.
    «La sensazione in questa fase è nettamente positiva e anche i test che stiamo eseguendo a cadenza regolare ci stanno confermando queste sensazioni e procedendo per piccoli passi, abbiamo inserito esercizi di notevole mobilità e con una frequenza abbastanza ampia – spiega Andrea Pozzi, preparatore atletico della Top Volley Cisterna – Nella prima settimana di preparazione abbiamo avuto sei sedute pesi, praticamente tutti i giorni, poi abbiamo preparato la dinamica legata ai salti utilizzando l’Air Beach di Latina, unendo l’utilizzo dei campi di beach volley e la piscina». Il primo blocco di preparazione si completa con questa settimana di lavoro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Perugia: team al completo con i rientri di Zimmermann e Plotnytskyi

    Di Redazione
    Prende corpo il lavoro di preparazione alla nuova stagione della Sir Safety Conad Perugia.È ormai al completo il gruppo bianconero che ha visto in questa settimana l’arrivo dalla Germania del regista Zimmermann (che ha terminato i propri impegni con la nazionale teutonica) e l’innesto, terminata la quarantena, dello schiacciatore ucraino Plotnytskyi e dell’opposto canadese Vernon-Evans.
    Tutti e tre si sono già aggregati al resto dei compagni. Tornati a Perugia, dopo aver chiuso la parentesi con la nazionale polacca, anche il tecnico belga Heynen e lo schiacciatore Leon. Heynen dirigerà oggi pomeriggio l’allenamento tecnico al PalaBarton con unico assente giustificato proprio Leon che tornerà a disposizione a partire da domani.La squadra, che ieri pomeriggio ha usufruito di nuovo dell’ospitalità di Gianluca Mazzocchio e di tutto lo staff organizzativo del “Mapepa Sport&Friends” per svolgere importante lavoro fisico e tecnico sui campi da beach volley del centro sportivo, proseguirà poi il proprio programma di lavoro per tutta la settimana fino a sabato 1 agosto. Domenica 2 giorno di riposo prima della ripresa la prossima settimana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Se non iniziamo a giocare, entriamo nei Marines!”

    Di Redazione
    “Se non iniziamo a giocare rischiamo di essere tutti arruolati nei Marines“. Scherza Andrea Marchisio, intervistato da Gianluca Pascucci per il Corriere Adriatico, ma non troppo: il libero della Cucine Lube Civitanova è alle prese, come tutti i compagni, con una preparazione particolarmente intensa. “Stiamo lavorando tantissimo – spiega – sia Merazzi, il nostro preparatore atletico, sia De Giorgi hanno iniziato subito a spingere sull’acceleratore. I carichi di lavoro aumentano progressivamente sia a livello tecnico, sia fisico“.
    Marchisio spiega che in questo primo periodo di lavoro anche il cubano Angel Dennis sta dando una mano per gli allenamenti, e che la squadra sta lavorando nel pieno rispetto delle norme: “Il massimo che facciamo è la palla a coppie. Poi svolgiamo un lavoro personalizzato. Speriamo di poter ritrovare presto l’ambiente lavorativo normale e di iniziare la stagione con la presenza dei tifosi“.
    C’è fiducia, in compenso, in vista della prossima stagione: “Il gruppo era formato, ci conosciamo già abbastanza. I nuovi si sono inseriti bene, Hadrava ha iniziato a parlare italiano ed è un bene per tutti. Abbiamo ripreso da dove avevamo interrotto”. LEGGI TUTTO