More stories

  • in

    Roberto Cocconi è il nuovo vice di Tubertini alla Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    Il coach Lorenzo Tubertini, alla vigilia della sua terza stagione alla Top Volley Cisterna, è al lavoro con la squadra per preparare la ripartenza del campionato di Superlega. Da questa stagione il tecnico modenese verrà affiancato dal nuovo secondo allenatore Roberto Cocconi, 27 anni, di Reggio Emilia, laureato in scienze motorie, che sta già lavorando al fianco di Tubertini per questo avvio di stagione.
    “Con il coach abbiamo la stessa visione della pallavolo, ci siamo sentiti e mi ha dato la possibilità di entrare a far parte del suo staff, si tratta della mia prima esperienza in Superlega e ci tengo a ringraziare la società che ha scelto di puntare su di me – chiarisce l’assistant coach – mi sono occupato in questi anni di analisi per molte squadre, sono stato anche assistente allenatore della squadra di serie B di Modena Volley, oltre alla parte tecnica metterò in gioco quelle che sono le mie conoscenze sul campo dal punto di vista dello scouting e dell’analisi dei dati“. Cocconi è un grande appassionato di musica (adora i Queen e la musica dance anni Novanta), di tecnologia e nei ritagli di tempo si concede anche qualche partita a tennis.
    Il terzo allenatore della Top Volley sarà per il secondo anno consecutivo Elio Tommasino, che lavorerà insieme a Tubertini e Cocconi e avrà il compito di studiare e analizzare tecniche e tattiche da proporre ai giocatori di concerto con gli altri due coach. Andrea Pozzi si occuperà esclusivamente della preparazione atletica della squadra: “Il lungo periodo di lockdown ha portato qualche giocatore a muoversi di meno, per questo motivo faremo particolare attenzione dal punto di vista tendineo, vogliamo stare ancora più attenti degli altri anni iniziando con allenamenti più soft ma molto più frequenti – chiarisce il preparatore – la sosta lunga? Per quanto riguarda l’aspetto fisico questo stop può essere stato utile a più di qualche giocatore che, senza gli impegni della nazionale, può aver anche risolto alcuni problemini“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac e Podrascanin si aggregano al gruppo dell’Itas Trentino

    Di Redazione
    L’avvio della terza settimana di preparazione pre-campionato porta in dote una bella notizia per l’Itas Trentino. A partire da oggi al gruppo di nove giocatori già al lavoro alla BLM Group Arena si sono infatti uniti anche Srecko Lisinac e Marko Podrascanin. I due centrali serbi nelle ultime ore hanno svolto le visite mediche ed ora sono pronti per iniziare la loro stagione in maglia gialloblù, la terza per Liske, la prima assoluto per Potke. Nel primo periodo per loro è stato previsto un programma differenziato di allenamenti, che li vedrà spesso al lavoro in sala pesi ma anche presso la piscina di Trento Nord di Gardolo.
    “Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione con la mia nuova squadra; la pausa è stata davvero lunga ma adesso finalmente posso dire di far parte di questo gruppo e mi sento già a mio agio – ha spiegato Marko Podrascanin – . In queste ultime ore ho avuto modo di incontrare i nuovi i compagni e parlare con i componenti dello staff tecnico; tutto ciò mi ha messo addosso grande determinazione e voglia“.
    “Essere un giocatore di Trentino Volley fa un bell’effetto – ha continuato Podrascanin –, questa Società ha raggiunto grandi risultati in poco tempo e non potevo chiedere di meglio per continuare la mia carriera in SuperLega. Qui so che potrò continuare a lottare per i massimi traguardi e provare a vincere nuovamente la SuperLega, il campionato più difficile del mondo. Parallelamente giocheremo anche la Champions League e la notizia della nostra ammissione è stata bellissima, anche se prima di tutto dobbiamo pensare a superare i turni preliminari. Non so ancora quando effettivamente inizieremo il campionato ma nel frattempo abbiamo tempo per prepararci con calma e cura dei particolari”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per i tifosi dell’Itas arriva la TrentinoNelCuore Card

    Di Redazione
    Nuova iniziativa di Trentino Volley per fidelizzare i tifosi in un momento di incertezza dovuta all’emergenza coronavirus: la società di via Trener lancia per la stagione 2020-2021 la TRENTINONELCUORE Card, una speciale tessera stagionale che consentirà ai supporter gialloblu di sostenere attivamente la propria squadra, godendo al tempo stesso di importanti vantaggi.
    I possessori della card, infatti, avranno diritto a uno sconto sui biglietti d’ingresso alle partite nella prima fase del campionato, in cui la capienza del palazzetto sarà presumibilmente limitata; a loro saranno inoltre riservati un abbonamento a Lega Volley Channel, il canale che trasmette in streaming tutte le partite di Superlega, e uno sconto speciale sull’abbonamento stagionale quando la BLM Group Arena potrà aprire al pubblico senza limitazioni. Previsti infine sconti e convenzioni speciali da parte degli sponsor della società.
    La TRENTINONELCUORE Card sarà in vendita al pubblico presso gli uffici della società (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18) a partire da martedì 21 luglio, al prezzo di 70 euro, e sarà valida fino al giugno 2021. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Totò Rossini: “Per me Trento è una sfida importante”

    Di Redazione
    La terza settimana “trentina” di Salvatore Rossini è iniziata con un’intervista in diretta dagli studi di Radio Dolomiti. Ospite dello storico media partner di Trentino Volley, il nuovo libero gialloblù si è di fatto presentato agli ascoltatori, fra cui da sempre ci sono molti habitué della BLM Group Arena.
    “È un grande piacere essere a Trento e giocare per Trentino Volley – ha affermato il trentaquattrenne laziale –; per una certa serie di situazioni non preventivate io e Grebennikov ci siamo scambiati la maglia, ma le due trattative sono andate avanti per binari separati. Per me questa era la migliore delle ipotesi possibili e sono quindi contento di averla accettata, pieno di stimoli. È una sfida importante, per un ragazzo come me che è viene dalla periferia della pallavolo e l’accetto volentieri“.
    “Voglio provare a vincere qualcosa di significativo anche qui – continua il libero – perché in tutte le precedenti esperienze della mia carriera ho sempre raccolto e lasciato un buon ricordo. È da un paio di anni che non vinco un trofeo e lo stesso vale per questo Club, quindi l’obiettivo deve essere la vittoria. Meglio una ricezione perfetta o una bella difesa? Dipende dal punteggio, anche se obiettivamente per come lo interpreto io il fondamentale della ricezione è più matematico: mi ritrovo spesso a studiare le traiettorie degli avversari. I più forti da questo punto di vista nel campionato italiano sono Leon e Nimir, che da questa stagione fortunatamente sarà mio compagno di squadra: mi allenerà ogni giorno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna al lavoro sulla sabbia: “Così riduciamo i rischi di infortuni”

    Di Redazione
    Saranno allenamenti particolari quelli di questa settimana per la Cucine Lube Civitanova, che in attesa dell’ultimo innesto Marlon Yant (bloccato da formalità burocratiche) riprende oggi il lavoro dopo un weekend di pausa. I marchigiani, per la prima volta dall’inizio della preparazione, cominceranno infatti a saltare, ma lo faranno sulla spiaggia di Civitanova.
    Il perché di questa scelta lo spiega il preparatore atletico Massimo Merazzi in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Vanno ridotti i rischi, su ginocchia e schiena, al momento delle ricadute. Diciamo che da questa settimana la pallavolo diventa più reale e si passerà dai palleggi e dai bagher ai muri e all’attacco. Inoltre aumenteremo gradualmente le sedute di tecnica, da 3 a 4 nel corso della settimana“.
    Anche Merazzi, come molti addetti ai lavori, pone l’accento sulle difficoltà legate alle restrizioni imposte dal protocollo Fipav, che almeno fino al 31 luglio vieta anche le partitelle: “Tutto sommato per adesso non ci servono, quantomeno è consentito il Beach Volley e le faremo in spiaggia. Mi auguro comunque che queste misure possano cambiare alla fine del mese, perché altrimenti sarebbe difficile poter iniziare la stagione ufficiale a settembre. Noi abbiamo 14 elementi top e quindi una partitella in famiglia è sempre di qualità, tuttavia non sarebbe la stessa cosa per una formazione più debole. Inoltre questi ragazzi non giocano una gara da inizio marzo e servono delle amichevoli per arrivare alle partite ufficiali“. LEGGI TUTTO

  • in

    Srecko Lisinac felice di restare: “In Superlega non si smette mai di crescere”

    Di Redazione
    Questione di pochi giorni e poi anche Srecko Lisinac potrà iniziare la preparazione pre-campionato con Trentino Volley. Assieme al connazionale Marko Podrascanin, il centrale è infatti già a Trento e durante la prossima settimana sosterrà le visite mediche prima di mettersi a disposizione di Angelo Lorenzetti. In attesa di cominciare la sua terza stagione in maglia gialloblù, il popolare Liske ha rilasciato una lunga ed interessante intervista al canale YouTube della CEV per la rubrica “Unscripted”.
    “Sono felice di poter giocare almeno altri due anni con Trentino Volley – ha dichiarato Lisinac – ; qui mi trovo bene, il pubblico è fantastico, non potevo chiedere di meglio. Posso dire davvero di essere stato sin qui molto fortunato perché ho potuto portare avanti la mia carriera vivendo tante stagioni in club molto organizzati come Berlino, Belchatow e Trento. Tutto ciò mi ha aiutato sicuramente ad esprimermi sempre meglio in campo“.
    “Nella precedente stagione – ha proseguito il centrale – avevamo vinto il Mondiale per Club e la Coppa CEV, mentre in quella interrotta qualche mese fa a causa dell’emergenza coronavirus è vero che non eravamo sino a quel momento mai battuto in campionato le squadre che ci stavano davanti in classifica, ma ero convinto che nella parte finale avremmo fatto un bell’exploit, sia in SuperLega, sia in Champions League. La squadra d’altronde era molto forte e lo sarà anche nel prossimo campionato; possiamo ambire ai massimi traguardi e vincere molti trofei per dare continuità ad una storia gloriosa come quella di Trentino Volley“.
    “Trento è stata la prima squadra italiana che ha manifestato interesse per me, volevo giocare in SuperLega perché è il campionato più bello e difficile al mondo e non si smette mai di crescere – ha continuato Srecko –. Sono contento di essere arrivato qui a Trento e di aver già vinto due titoli. I centrali più forti che io abbia mai affrontato? Muserskyi e Simon. Perché indosso il numero 20? E’ stata una scelta piuttosto casuale ed è avvenuta al mio debutto in Nazionale; ero il ventesimo giocatore della lista e quindi mi sembrò normale prendere il numero 20, che poi ho tenuto anche a Trento. La mia prima partita con la Serbia la giocai contro la Russia con quel numero addosso; vincemmo e quindi lo conservai anche in seguito perché mi aveva portato fortuna”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, i giocatori accettano la clausola Covid: manca solo la firma di Grozdanov

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Le lunghe trattative con i giocatori sembrano essere arrivate a una conclusione: la Consar Ravenna ha firmato i contratti per la prossima stagione con tutti i suoi atleti, tranne uno: il bulgaro Aleks Grozdanov. A rivelarlo è la presidente Daniela Giovannetti in un’intervista al Corriere di Romagna: “La settimana scorsa abbiamo firmato con Kovacic, nei giorni scorsi con Loeppky, Zonca e Stefani, e proprio ieri con Recine. Era già tutto a posto, invece, per i nuovi arrivati Mengozzi e Pinali, mentre a questo punto rimane da trovare l’accordo con Grozdanov che attualmente è in nazionale. Siamo fiduciosi che la cosa possa avvenire, del resto tutti conoscono le difficoltà nelle quali si muove la pallavolo italiana e quelle concrete che esistono a Ravenna“.
    Il motivo che ha spinto la società romagnola a ridiscutere tutti i contratti, anche quelli già in essere, è l’introduzione di una doppia “clausola Covid“: Ravenna, infatti, non soltanto decurterà i compensi in caso di un nuovo stop della stagione (pratica ormai comune a tutte le società), ma farà lo stesso anche nel caso in cui la squadra debba giocare almeno 5 gare casalinghe in un palasport a capienza ridotta al 50% o addirittura al 30% dei posti. Una novità che era stata concordata con la Lega, ma che a quanto pare finora soltanto la Consar ha applicato, e che inizialmente i giocatori avevano fortemente contestato.
    Nel caso in cui Grozdanov non dovesse accettare la proposta della società, è probabile che Ravenna debba tornare sul mercato, dove peraltro la squadra di Bonitta sta già cercando una quarta banda (probabilmente straniera). LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, Piazza: “La squadra riprende confidenza con la palla”

    Foto: Powervolley Milano – Margherita Leone

    Di Redazione
    Si avvia alla conclusione il ritiro cuneese per l’Allianz Powervolley che dal 21 luglio riprenderà gli allenamenti nella Powervolley Academy del Lido di milano.
    L’analisi sullo stato dei lavori, che ha visto il team tornare a faticare in sala pesi e sul campo ed essere una delle primissime squadra a ripartire con la preparazione estiva è affidato al tecnico Roberto Piazza.
    «Sono molto felice di essere tornato a Cuneo – commenta coach Piazza –. Ci stiamo trovando benissimo, il ringraziamento è d’obbligo perché ci sentiamo ospitati come dei fratelli e la cosa fa solo che piacere. La prima settimana è andata via con la ripresa nella confidenza con il pallone, mentre in questa ultima settimana abbiamo iniziato a lavorare in maniera più dettagliata in fase di appoggio della palla e ricezione».
    Per il tecnico dell’Allianz Powervolley, alla sua stagione sulla panchina di Milano, i ricordi di Cuneo sono tanti: «Il palazzetto è incredibile ed i ricordi sono tanti, pieni di tante emozioni. Spero che a Cuneo si trovino le risorse per supportare il ritorno ad altissimo livello di questa città sia nel volley maschile sia nel volley femminile».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO