More stories

  • in

    Itas Trentino, Sperotto e Cortesia ospiti del Volley BIG Camp a Monte Bondone

    Di Redazione
    Il venerdì di Lorenzo Sperotto e Lorenzo Cortesia ha riservato una piacevole appendice all’attività di preparazione abitualmente in programma. Al termine dell’allenamento di pesi e tecnica del pomeriggio, i due giovani giocatori di scuola Volley Treviso sono infatti saliti in Monte Bondone per conoscere e salutare gli oltre ottanta partecipanti al secondo turno del Trentino Volley BIG Camp 2020, che si conclude sabato mattina.
    Una sorpresa particolarmente gradita per tutti i presenti questa settimana in località Vason, che hanno potuto dialogare con due sicuri prospetti della pallavolo italiana ed ascoltare dalla loro viva voce quanto impegno serva per arrivare a grandi livelli.
    “Il primo scopo deve essere però sempre e solo il divertimento – hanno spiegato – , poi se si riesce ad arrivare ad alto livello è ancora meglio, ma alla vostra età bisogna pensare solo alla bellezza del gioco della pallavolo. Siamo da poco tempo a Trento ma abbiamo già capito cosa significhi far parte di una Società così professionale”.
    Al termine della serata spazio per autografi e foto, prima di rientrare a Trento. Già nella mattinata di sabato Cortesia e Sperotto saranno infatti impegnati nell’ultimo allenamento della seconda settimana di preparazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il ds Cormio: “La Federazione deve proporre una soluzione”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra per iniziare la preparazione in vista della nuova stagione 2020/2021, ma l’incertezza di quel che sarà è ancora tanta. Nessuna indicazione, ancora nessuna data, ancora nessuna certezza.. e tutto questo fa male a tutto il movimento pallavolistico. Il Direttore sportivo della Lube, Beppe Cormio, intervistato dal Corriere Adriatico lo sa bene e “punta il dito” verso la Federazione.
    Veniamo a noi: a che punto è la pallavolo italiana? «In evidente ritardo. Siamo fermi. Non ci sono protocolli, c’è mancanza di indicazioni a tutti i livelli, bloccati dalla troppa burocrazia».
    A chi tocca la prima mossa? «Dobbiamo fare come il calcio o il basket. La Federazione deve proporre una soluzione al ministro dello Sport. Non c’è più tempo da perdere, è ora che anche attraverso la Lega Volley ci si muova per recuperare il tempo perduto. È giunto il momento di indicare date precise per la ripresa dell’attività e lavorare tutti insieme per essere presenti al via il prima possibile».
    E il pubblico? «Bellissima l’idea di giocare una manifestazione all’Arena di Verona, ma io preferirei giocare in un palasport, anche di periferia con ingressi calibrati. Lo ripetiamo: il volley senza pubblico è un altro sport, per cui alla ripresa dell’attività ci dovrà essere anche il pubblico. Contingentati ma presenti». 
    Burocrazia che sta complicando le cose anche sul fronte giocatori, con molte società che stanno aspettando i propri atleti a cui manca il visto per poter venire in Italia. «Yant è in attesa sia del visto da Cuba, ma la nostra ambasciata là è chiusa, che del visto sportivo per gli atleti extracomunitari che deve essere rilasciato dal Coni alla Federvolley. La nostra domanda è partita il primo luglio ma anche qui la burocrazia sta fermando tutto. Ci sono atleti, non solo il nostro, bloccati in giro per il mondo, in attesa di raggiungere il proprio club». LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino alle prese con il World Emoji Day

    Foto Instagram Trentino Volley

    Di Dania Tuccillo
    Venerdì 17 luglio è la Giornata mondiale dell’Emoticon: le “Faccine” che sono entrate nel nostro quotidiano, con le quali si esprimono emozioni e sentimenti attraverso lo smartphone.
    L’uso copioso ha costretto il Magnate dei social network ad aggiornarne il database, per cui adesso si può davvero trovare la qualunque sotto forma di “disegnino”, da poter inviare senza dover scrivere quello che si sta facendo, mangiando, guardando, pensando o provando.
    Per celebrare la festa, l’Itas Trentino è ricorsa ad un simpatico gioco con il quale interagire con i propri fan: sulla pagina Instagram ufficiale della società, sono state condivise quattro foto di quattro giocatori con la faccia coperta da un’emoticon sorridente: “Are you able to recognize them all?”

    (Fonte: Instagram Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza termina il primo blocco di preparazione

    Di Redazione
    Tre giorni di grande intensità spesi tra piscina, sala pesi e campo per la Vero Volley Monza. I monzesi, radunatisi mercoledì 15 luglio all’Arena di Monza, hanno prontamente seguito gli ordini del coach, Fabio Soli e del suo staff tecnico.
    Come era successo nelle passate stagioni, i lombardi seguiranno, per queste prime settimane di preparazione, un programma di allenamento strutturato su tre giorni consecutivi di lavoro ed uno di riposo. Le attività svolte principalmente sono piscina, allenamento sulla sabbia e situazioni tecniche sul campo. Dopo il sabato di stop, la Vero Volley Monza riprenderà ad allenarsi domenica mattina con una doppia seduta tra pesi, all’Arena di Monza, e beach volley, al Sesto Beach Volley di Sesto San Giovanni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Marco Falaschi: “Che bello sentire di nuovo il pallone tra le mani”

    Di Redazione
    È uno dei volti nuovi della Cucine Lube Civitanova: per Marco Falaschi, palleggiatore classe 1987, è tempo di un rapido bilancio sulla sua nuova avventura in biancorosso al termine della prima settimana di lavoro, che si chiude sabato mattina con una seduta di atletica per Juantorena e compagni: ripresa in programma lunedì mattina con i pesi all’Eurosuole Forum.
    “Le mie prime impressioni sono sicuramente positive – rivela Marco Falaschi tra un allenamento e l’altro – arrivo in un ambiente collaudato da tanto tempo, l’organizzazione in questo Club non è mai mancata e si vede. Sono entrato a far parte di uno spogliatoio che mi ha accolto benissimo, conoscevo già tutti gli altri ragazzi. Siamo arrivati al termine di una settimana in cui, chiaramente, abbiamo lavorato molto fisicamente: ci sta, è un periodo di adattamento e siamo pronti a ripartire dalla prossima con un po’ più di lavoro in campo”.
    “Abbiamo alternato sedute pesi a sedute di atletica quindi lavorando dal punto di vista metabolico – prosegue Falaschi analizzando nel dettaglio gli allenamenti svolti nei giorni scorsi – abbiamo messo anche un po’ di lavoro con la palla, rispettando tutti i protocolli in vigore, tre sedute di tecnica prima di chiudere domani con un altro allenamento di atletica. Sentire di nuovo il contatto con il pallone è stato piacevole, ne avevamo bisogno, speriamo che si possa ad una normalità in tutto e per tutto il prima possibile”.
    “Mi aspetto una stagione, come credo tutti – dice il regista toscano guardando avanti verso il suo primo anno in biancorosso – di ripresa e, come già detto, di normalità. Sono alla Cucine Lube e quindi l’obiettivo è vincere: è quello che vogliamo, ci crediamo fortemente. Il mio primo impatto con coach Fefè De Giorgi? Tutto tranquillo, poi aspettiamo che inizi a spingere con l’acceleratore in palestra. Spero di conoscere il prima possibile anche i nostri tifosi, ricevo diversi messaggi sui miei social e provo a rispondere a tutti. Aspettiamo il momento giusto per abbracciarci e ritrovarci qui al palasport, per ora lo faccio solo virtualmente”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Magrini presenta la nuova Nbv Verona: “Nessun debito, vogliamo crescere ancora”

    Di Redazione
    Tra le novità della stagione 2020-2021 in Superlega maschile c’è anche la nascita di una “nuova” Verona: nei giorni scorsi la Lega ha sancito il passaggio di consegne tra la Bluvolley e la neonata società Nbv Verona. Un cambiamento che il presidente Stefano Magrini spiega così in un’intervista al quotidiano L’Arena: “L’arrivo di un nuovo socio, in questo caso Lucio Molon, e poi eventualmente anche di un altro innesto, necessitavano di questo passaggio. Abbiamo creato questa società anche per una questione di operatività. Bluvolley gestirà tutto quanto ha a che fare con il settore giovanile, con contabilità a parte e asset diversi“.
    Magrini non vuole sentir parlare della famigerata “lavatrice”: “Questo termine nel nostro caso non va proprio usato, perché non c’entra assolutamente nulla. Qui c’è un contratto di vendita del titolo sportivo tra Nbv e Bluvolley, il prezzo della vendita del titolo copre i debiti della vecchia società. La costituzione di Nbv è del 2019, proprio perché c’era la volontà di spacchettare le due aziende“.
    Il presidente gialloblu torna anche sul tema del nuovo sponsor: “Siamo vicini e ci sono trattative importanti in corso. Mi auguro di avere qualche risposta a giorni. Calzedonia? Dopo sette anni di percorso insieme è anche giusto prendere strade diverse. Abbiamo inserito nuovi soci e allargato la base societaria con l’obiettivo di crescere“. E sulla possibilità di disputare la Supercoppa all’Arena di Verona aggiunge: “È ancora tutto in divenire, anche se ci sono stati dei passi in avanti. Ci sono buone possibilità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, il presidente Gino Sirci è Cavaliere della Repubblica

    Foto Facebook Sir Safety Perugia

    Di Redazione
    Il Presidente della Sir Safety Conad Perugia, e titolare della Sir Safety System Spa, Gino Sirci, è stato insignito della carica di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
    Oggi, presso la Prefettura di Perugia, si è tenuta la cerimonia durante la quale Sirci ha ufficialmente ricevuto l’onorificenza.
    (Fonte: Facebook Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “La normalità è lontana, ma noi vogliamo regalare emozioni”

    Di Redazione
    Un  primo (parziale) bilancio dell’avvio della preparazione. È quello che ha stilato stamattina Angelo Lorenzetti nel corso dell’intervista che il tecnico dell’Itas Trentino ha rilasciato in diretta presso gli studi di Radio Dolomiti. 
    “Rientrare in palestra è stata una responsabilità etica e sportiva che ci siamo presi – ha spiegato l’allenatore gialloblu rispondendo a precisa domanda del conduttore Gabriele Biancardi –. Riprendere gli allenamenti vuol dire infatti pensare anche alla salute dei giocatori e Trentino Volley da questo punto di vista non si è mai tirata indietro: ha scelto di fare subito molto. Stiamo vivendo un periodo nuovo, diverso da quelli precedentemente vissuti; è una ripresa in cui non abbiamo risposte precise alle domande che noi stessi ci poniamo. Camminiamo giorno per giorno, cercando di dare comunque il massimo e di lasciare libero spazio alla creatività; andiamo avanti uniti, dividendo e condividendo le problematiche e i progetti, pur sapendo che per il nostro sport il ritorno alla normalità è ancora lontano“.
    “La rosa che avrò a disposizione per la prossima SuperLega – ha puntualizzato Lorenzetti – era stata disegnata a grandi linee prima dell’emergenza coronavirus, quindi a maggior ragione la Società è stata molto brava a confermarla anche successivamente al lockdown. Non era così scontato farlo ed invece grazie a questa decisione potremo contare su una squadra sulla carta veramente molto competitiva. Vogliamo esserlo anche sul campo sin dal debutto, indipendentemente da quanto lavoro al completo riusciremo a fare durante questa preparazione“.
    La conclusione del tecnico di Trento è una promessa: “Vogliamo regalare emozioni, mettendo il cuore in ogni match indipendentemente che venga giocato a porte chiuse o col pubblico presente. La nuova Itas Trentino sarà una squadra votata all’attacco; magari inizialmente potremo essere più fallosi ma a gioco lungo avremo la capacità di proporre il nostro stile ed il nostro gioco”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO