More stories

  • in

    Del Monte Coppa Italia: gli ottavi di finale in diretta su Eleven Sports

    Di Redazione
    In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte® Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.
    Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Diretta Eleven SportsGirone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Lube e Sir è subito partita vera: vince Perugia al quinto

    Di Redazione
    Primo banco di prova stagionale per Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, nel primo di due allenamenti congiunti in programma all’Eurosuole Forum. Le due grandi rivali si sono affrontate in un test di assoluto spessore, disputando ben cinque parziali per oltre due ore di gioco. Il risultato finale è di 2-3 per gli umbri dopo un lungo punto a punto e molto equilibrio: domani pomeriggio si replica.
    Nei sestetti di partenza coach De Giorgi sceglie De Cecco in regia in diagonale con l’opposto Rychlicki, Simon e Anzani al centro, Juantorena-Leal schiacciatori con Balaso libero. Per Perugia in campo Travica-Vernon Evans, Solé-Ricci, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero: a riposo per tutto l’allenamento Atanasijevic e Russo.
    Nel primo set la Cucine Lube Civitanova costruisce subito un buon break (8-5), Perugia riacciuffa spinta da Leon (8 punti e 88% in attacco) a quota 11 e passa poi avanti sul 14-16 (con Ter Horst in campo per Plotnytskyi). Uno svantaggio che, sul servizio di Juantorena, i biancorossi recuperano trovando la parità a quota 19; non basta, perché gli umbri alzano il muro (3 vincenti nel set) e firmano il break del 19-22 chiudendo il parziale (22-25). Perugia attacca al 65%, per i biancorossi un ace di Simon ma nessun muro.
    Nel secondo set la Cucine Lube Civitanova riesce ad alzare le percentuali di attacco (Leal 5 punti nel set con il 71%) e costruisce il suo break più importante sul servizio di Simon (18-14, da metà set c’è in campo Hadrava per Rychlicki), subito recuperato da Perugia (18-18) che passa a condurre grazie ai servizi di Vernon-Evans (19-21). I biancorossi stavolta reagiscono e arrivano per primi al set ball (24-23), chiudendo poi ai vantaggi con un muro di Anzani (27-25). Simon top scorer del parziale con 8 punti (2 muri).
    Nel terzo set spazio in casa biancorossa per Yant, Kovar (al posto di Juantorena e Leal), Diamantini (per Simon) e Marchisio (per Balaso), c’è di nuovo Rychlicki in campo. I cucinieri partono bene e guadagnano il +3 (11-8), trovando una buona continuità in attacco (17-13) con De Cecco bravo a sfruttare i centrali. Il muro di Solé riporta sotto gli umbri (18-16) che arrivano fino al -1 (22-21) e all’aggancio con l’ace di Vernon-Evans (23-23): il canadese trova la serie buona e Perugia chiude 23-25. Non bastano i 6 punti di Rychlicki (75%) e i 5 di Yant.
    Nel quarto set dentro Falaschi in regia ed Hadrava opposto, c’è pure Larizza al centro, anche Heynen dà spazio a buona parte degli altri della sua rosa a disposizione. Le squadre vanno punto a punto, la Cucine Lube Civitanova trova il break sul 17-15, Hadrava picchia forte dei nove metri e firma il 20-16, Yant il 21-16 in contrattacco. Larizza inchioda a terra il 24-18, il set si chiude 25-19. La Cucine Lube attacca al 68%, 5 punti per Yant.
    Tie-break con la stessa Cucine Lube Civitanova del quarto set in campo, i biancorossi tengono il break di vantaggio (5-3) con Hadrava protagonista fino all’ace di Ricci e al contrattacco di Vernon-Evans (12-13). Si va ancora ai vantaggi, alla quarta occasione Perugia chiude 16-18.
    Le parole di Robertlandy Simon a fine gara: “Un allenamento utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi, ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato oggi e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni. Domani sempre con Perugia avremo l’occasione di poter fare un altro buon test per capire ancora meglio in che situazione siamo”.
    Nella metà campo perugina risposte confortanti soprattutto nella fase di primo attacco, con Travica che gestisce bene la fase offensiva bianconera. Fase offensiva dove si distinguono in particolare Vernon-Evans e Leon (rispettivamente 19 e 16 palloni vincenti) che attaccano con continuità e discrete percentuali. In chiaro miglioramento anche il gioco al centro, con Solè soprattutto che si conferma giocatore di grande qualità in primo tempo; buona la tenuta della seconda linea con Colaci e Plotnytskyi che tengono bene in fase di ricezione e molto interessante l’utilizzo di Ter Horst in prima linea, con il martello olandese che sfrutta bene le sue potenzialità tecniche e fisiche in attacco.    
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 2-3 (22-25, 27-25, 23-25, 25-20, 16-18)CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Rychlicki 9, Simon 9, Anzani 4, Juantorena 5, Leal 10, Balaso (libero), Kovar 2, Marchisio (libero), Larizza 4, Diamantini 6, Falaschi 2, Hadrava 12, Yant 11. All. De Giorgi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 2, Vernon-Evans 19, Ricci 9, Solè 12, Leon 16, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 10, Piccinelli (libero), Sossenheimer 2, Zimmermann 1. N.e.: Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.NOTE: CIVITANOVA: 22 b.s., 4 ace, 53% ric. pos., 15% ric. prf., 52% att., 7 muri. PERUGIA: 28 b.s., 3 ace, 49% ric. pos., 18% ric. prf., 52% att., 10 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini: “Partire con la Coppa Italia? La peggiore decisione possibile”

    Di Redazione
    Tra il 13 e il 23 settembre, nelle prime partite ufficiali della stagione, la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà subito impegnata in sfide decisive per il passaggio del turno in Coppa Italia, e questo proprio non va giù ad Andrea Gardini. Intervistato da Radio Sound Piacenza24, il tecnico degli emiliani usa parole molto nette: “L’idea di cominciare con la Coppa Italia è assolutamente infelice, sicuramente la peggior decisione che si poteva prendere per strutturare la stagione“.
    “Da subito c’è una serie di partite che qualificano per il prosieguo della manifestazione – argomenta Gardini – e molte squadre, tra cui la nostra, ci arriveranno con giocatori reduci da periodi di sosta o lunghe quarantene. Comunque, questa è una competizione sulla quale dobbiamo puntare, per cercare di proseguire più a lungo possibile“. L’ex “Fenomeno” azzurro, in ogni caso, ha grande fiducia nella sua squadra (“Il valore assoluto dei singoli è veramente molto alto, e questo ci permetterà di giocare una pallavolo di alto livello“) e non teme le pressioni: “Ci sono sempre, che tu sia tra i primi o tra gli ultimi della classe. Vanno gestite nel migliore dei modi e in alcuni casi sono anche utili per tirare fuori grandi prestazioni“.
    Gardini dice la sua anche sul tema della riapertura al pubblico: “È impossibile dire come cambierebbe l’atmosfera senza spettatori, perché sarebbe la prima volta nella storia degli sport antichi e moderni che si gioca senza pubblico. Sicuramente sarebbe una pessima soluzione: bisogna assolutamente trovare un’alternativa per riportare i tifosi negli stadi e nei palazzetti, perché lo sport senza pubblico non ha senso di esistere“.
    (fonte: Piacenza24.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì pomeriggio allenamento congiunto tra Itas Trentino e NBV Verona

    Di Redazione
    Dopo cinquanta giorni di preparazione, per l’Itas Trentino arriva il momento del primo test stagionale. Ad inaugurare, seppur in maniera non ufficiale, la stagione gialloblù sarà infatti un allenamento congiunto con la NBV Verona che si terrà mercoledì pomeriggio, 26 agosto, alla BLM Group Arena di Trento.
    La sessione di allenamento si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Fipav in tema di contenimento del contagio da coronavirus; per questo motivo l’accesso all’interno della struttura sarà consentito solo ai giocatori e al limitato staff delle due squadre. A differenza di quanto accadeva in periodi analoghi delle precedenti stagioni, l’allenamento congiunto verrà svolto con organici al completo; Angelo Lorenzetti potrà contare su tutti i tredici giocatori della nuova rosa, così come Verona degli ex Stoytchev e Kaziyski.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le semifinali della Del Monte Supercoppa trasmesse da Rai ed Eleven Sports

    Di Redazione
    Le Semifinali della Del Monte® Supercoppa saranno trasmessa da RAI ed Eleven Sports.
    RAI Sport trasmetterà un match di andata e un match di ritorno delle Semifinali, mentre la finale dall’Arena di Verona sarà in programmazione in prima serata su RAI 2.
    Ecco la programmazione completa del primo evento della stagione 2020/21.
    Del Monte® Supercoppa – Semifinali andataDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 20.35Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaDiretta RAI Sport
    Del Monte® Supercoppa – Semifinali ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Supercoppa – FinaleVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.15 – Arena di VeronaDiretta RAI 2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo ruolo di Luis Estrada Mazorra: “Da opposto mi sento più tranquillo”

    Di Redazione
    Sembra una persona diversa Luis Elian Estrada Mazorra. Sarà per gli occhiali da vista, sarà per l’italiano perfetto che sfoggia dopo solo un anno in Italia, o forse per il nuovo ruolo che ricoprirà in campo: opposto e non più banda. “Mi sento più tranquillo in questa posizione – spiega il cubano della Leo Shoes Modena in un’intervista all’ufficio stampa del club – il passaggio da centrale a schiacciatore l’avevo sofferto molto, ne ho parlato con Giani e lui mi ha convinto che sarebbe stato meglio cambiare ruolo per focalizzarmi su quello che so fare meglio, attaccare“.
    Un inizio di preparazione non semplice per il giocatore caraibico, frenato da un infortunio agli addominali: “Oggi finalmente torno a fare quello che mi piace. Gli allenamenti all’inizio sono stati un po’ strani, perché non eravamo abituati a stare così distanziati… ma i tempi sono quelli che sono e dobbiamo rispettare le regole“.
    Estrada Mazorra è molto fiducioso in vista della nuova stagione: “Quest’anno si spinge, abbiamo una squadra con tantissimi giovani e tutti hanno voglia di giocare, non vediamo l’ora di fare del nostro meglio. Io personalmente mi sono adattato meglio, so come funzionano le cose e conosco le persone. Non è cambiato però il mio rapporto con i tifosi, so che sono fantastici e ogni volta che entro in campo è bellissimo sentirli urlare: sento che sto facendo una cosa che mi piace tantissimo“.
    [embedded content]
    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, in settimana previsti due allenamenti congiunti con Perugia

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Ha preso il via la settimana numero 7 di preparazione per la Cucine Lube Civitanova: dalla mattina di lunedì i biancorossi, dopo aver goduto dell’intero weekend di riposo concesso dallo staff tecnico, sono di nuovo al lavoro. Si avvicina sempre più la partenza ufficiale della stagione 2020-2021 con la Semifinale di Supercoppa italiana (andata il 13 settembre a Trento, ritorno il 20 settembre a Civitanova) e proprio in quest’ottica sarà una settimana particolare per i 14 uomini agli ordini di coach Fefè De Giorgi.
    In arrivo, infatti, ci sono i primi due test della stagione: due allenamenti congiunti consecutivi con la Sir Safety Conad Perugia in programma all’Eurosuole Forum (ovviamente a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) nei pomeriggi di mercoledì 26 e giovedì 27 agosto. Subito, dunque, un banco di prova importante e una grande occasione per testare i meccanismi di gioco per Juantorena e compagni che potranno allenarsi insieme ad una squadra di altissimo livello, futuro avversario non solo nel campionato di SuperLega ma, alla luce del sorteggio di Champions League di venerdì scorso, anche nella fase a gironi della massima competizione europea.
    Gli impegni nel resto della settimana per gli uomini di Fefè De Giorgi si divideranno tra il lavoro in sala pesi, con ben tre sedute in programma (lunedì, giovedì e sabato mattina) e con la palla con altri tre appuntamenti (lunedì, martedì e venerdì pomeriggio).
    Il programma della settimana dal 24 al 30 agosto
    Lunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Riposo – Allenamento congiunto con PerugiaGiovedì: Pesi – Allenamento congiunto con PerugiaVenerdì: Riposo – TecnicaSabato: Pesi – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nbv Verona, Bonami: “Kaziyski è un leader. Debutto con la Lube? Fondamentale”

    Di Redazione
    Federico Bonami sarà ancora il padrone della seconda linea della Nbv Verona. Dopo una stagione in maglia gialloblù, il libero toscano si dice “Molto contento di rimanere a Verona e di come sia stata costruita la squadra quest’estate”, come riporta L’Arena, nell’edizione odierna.
    Il primo apprezzamento sulla nuova squadra è rivolto a Matej Kaziyski, da poco nominato capitano: “Stiamo parlando di un attaccante di riferimento a livello internazionale ed un leader sul quale tutta la squadra può fare affidamento. Oltretutto questa volta scenderà in campo dalla prima giornata di campionato e non è la stessa cosa di averlo a disposizione invece solamente ai playoff. Questo significa poter costruire le basi della squadra fin da ora”.
    L’avvio del campionato per Verona si prospetta in salita, ma Bonami non appare preoccupato: “Devo dire che sono contento di poter testare la nostra condizione subito contro la Lube campione di Italia e del mondo, perchè, dopo questo lungo periodo di inattività, e con giocatori che non hanno potuto allenarsi con le rispettive nazionali, credo possa accadere di tutto. Soprattutto all’inizio. Ecco quindi che una verifica immediata, con le varie Civitanova, Trento e Perugia, ci dirà subito di che pasta siamo fatti, potrà aiutarci ad acquisire fin da subito fiducia nelle nostre potenzialità oppure capire dove occorre lavorare in maniera particolare”.
    Un avvio di campionato, inoltre, su cui pesa l’incognita della presenza del pubblico, “per cui sarebbe già importante avere almeno una rappresentanza dei tifosi veronesi. Io dico che il pubblico fa la differenza e qui a Verona, poi, avere o non avere un palazzetto pieno non è la stessa cosa. Naturalmente dovremo seguire le regole sanitarie che verranno impartite per cui, se dovremo rimanere a spalti vuoti per dare un esempio, lo faremo“. LEGGI TUTTO