More stories

  • in

    Lutto in casa Lube Volley per la scomparsa di Olga Sileoni

    Di Redazione
    Giocatori, staff e dirigenti tutti della Lube Volley esprimono le più sentite condoglianze e si uniscono al dolore della famiglia Sileoni per la scomparsa della cara Olga, sorella del presidente del Gruppo Lube, Luciano Sileoni, e zia della presidente di Lubevolley, Simona Sileoni.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della società e dei familiari.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Verona: Fabio Rossin è il nuovo fisioterapista gialloblù

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Fabio Rossin è il nuovo fisioterapista della Bluvolley Verona. Si occuperà di seguire sia la prima squadra che il settore giovanile, forte di una esperienza maturata, a livello specifico di pallavolo, proprio nella nostra società, e che nella scorsa stagione lo aveva visto occuparsi delle squadre juniores. 
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di essere entrato a far parte della famiglia di Verona e di aver trovato una squadra come questa. I ragazzi li trovo carichi e già vogliosi di vincere. Stanno lavorando tantissimo in questo periodo, tra sessioni di palestra e lavoro in campo, a discapito di qualche sovraccarico muscolare del tutto compatibile con il periodo di preparazione. Per me è un onore essere al fianco di un mito della pallavolo come Radostin Stoytcev. Lavorerò anch’io al massimo per essere all’altezza di un professionista come lui”.
    “Questa non sarà la mia prima esperienza in serie A, ho già lavorato come fisioterapista al fianco di Leonardo Arici cinque anni fa, crescendo molto professionalmente parlando. Successivamente ho collaborato con molte squadre del volley dilettantistico veronese, sia maschile che femminile. Lo scorso anno sono ritornato in BluVolley a gestire tutto il settore giovanile, con il progetto proposto da Bruno Bagnoli. Quest’anno mi ritrovo invece ad offrire il mio contributo come primo referente per tutta la società. Mi sento pronto, carico e voglioso di mettermi in gioco”.
    “Avendo giocato a pallavolo per molti anni, ho avuto la possibilità di conoscere molti ragazzi del volley dilettantistico veronese, diventando poi un punto di riferimento come fisioterapista una volta laureato. La pallavolo è sempre stato e sempre sarà il mio sport, e quest’anno ce la metterò tutta per dare il mio miglior contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il conto alla rovescia di Andrea Marchisio: “Dobbiamo farci trovare pronti”

    Di Redazione
    È pronto a iniziare la sua quarta stagione con la Cucine Lube Civitanova e non vede l’ora di rientrare in campo: Andrea Marchisio fa il punto sulla preparazione della squadra marchigiana aspettando i primi impegni ufficiali. “Dopo oltre un mese in cui abbiamo lavorato intensamente dal punto di vista fisico – dice il libero – stiamo iniziando a macinare un po’ di gioco, ora che i protocolli permettono lo svolgimento del 6 contro 6. Siamo soddisfatti di quanto fatto finora in palestra, abbiamo accumulato tanto lavoro e penso che questo darà i suoi frutti a breve. Personalmente, come ogni anno in cui ho l’onore di indossare la maglia biancorossa, voglio dare il 100%: giustamente la società vuole il massimo. I nuovi compagni di squadra che sono arrivati all’inizio di questa stagione si sono integrati benissimo, sono molto positivo e super-contento di poter vivere un altro anno a Civitanova”.
    “Tra meno di un mese, il 13 settembre, torneremo finalmente a scendere in campo – continua Marchisio, pensando già alla semifinale di Supercoppa contro Trento – contro un avversario come l’Itas che si è rafforzato molto rispetto all’anno scorso. Dobbiamo farci trovare pronti subito, ci giocheremo il passaggio del turno in gara di andata e ritorno, speriamo bene perché ce la metteremo tutta per disputare la finalissima all’Arena di Verona. Sarebbe la prima volta nella mia vita all’aperto, per di più in una location magnifica che dà ancora più valore a questa manifestazione, ci impegneremo al massimo per raggiungere l’obiettivo. Venerdì, poi, penseremo anche alla Champions League grazie al sorteggio dei gironi che ci dirà quali squadre affronteremo, in un’altra manifestazione a cui teniamo tantissimo”.
    “So benissimo che ci sono gerarchie in squadra e qual è il mio ruolo – conclude il libero cuneese, classe 1990 –. Cerco di dare il mio meglio quando vengo chiamato in causa e di aiutare durante gli allenamenti della settimana per tenere alto il livello di gioco. Finora penso di averlo fatto bene e sono contento di ciò. Spero di rivedere, poi, i nostri tifosi il prima possibile al palazzetto: ci mancano molto, sappiamo quanto sia importante il loro supporto durante le partite”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Trentino Volley Story”: Candellaro, Grebennikov e i Play Off Scudetto 2019

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il nono appuntamento del format “Trentino Volley Story” che ripercorre alcuni dei momenti più belli della ventennale storia della Società di via Trener si occupa in questo caso della parte finale della stagione 2018/19, in cui l’allora Itas Trentino ingaggiò un bellissimo duello con la Cucine Lube Civitanova (poi vincitrice del titolo) nella serie di semifinale.
    I Play Off Scudetto 2019, a cui l’Itas Trentino arrivò con il secondo posto in classifica e con le grandi vittorie internazionali ottenute pochi mesi prima (Mondiale per Club e CEV Cup).
    Ospite in studio Davide Candellaro e via Skype da Modena Jenia Grebennikov, rispettivamente centrale e libero di quella squadra.
    Al termine della trasmissione è stata trasmessa integralmente gara 3 di semifinale Play Off Scudetto 2019, vinta dall’Itas Trentino per 3-2 sulla Cucine Lube Civitanova alla BLM Group Arena il 22 aprile.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, al via la sesta settimana di preparazione

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è di nuovo al lavoro: i biancorossi dal pomeriggio di lunedì sono tornati all’Eurosuole Forum per dopo i tre giorni pieni di riposo (da venerdì pomeriggio) concessi dallo staff tecnico del Club cuciniero. La ripresa vedrà Juantorena e compagni alle prese con una seduta di pesi, poi da martedì via agli allenamenti di tecnica che coinvolgeranno gli uomini di Fefè De Giorgi tutti i pomeriggi fino alla giornata di venerdì. Anche nel prossimo weekend, infine, sono previsti due giorni consecutivi di riposo.
    Per la Cucine Lube Civitanova si tratta della sesta settimana di preparazione: il gruppo biancorosso, al completo ormai da quasi due settimane dopo l’arrivo dell’ultimo elemento, il cubano Marlon Yant, è al lavoro infatti dallo scorso 13 luglio. Dopo una prima parte del percorso dedicata in particolare all’allenamento atletico, ora per i biancorossi si intensificheranno gli impegni tecnici: manca ormai meno di un mese al primo impegno ufficiale della stagione, la Semifinale di Supercoppa italiana in programma il 13 settembre sul campo di Trento.
    Il programma della settimana dal 17 al 23 agosto
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Riposo – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, gruppo al completo: arrivano anche Lucarelli e Michieletto

    Di Redazione
    Dopo tre giorni di pausa, in corrispondenza con il weekend di Ferragosto, è ripresa oggi alla BLM Group Arena la preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.
    La settima di allenamenti appena iniziata sarà ricordata come la prima in cui lo staff tecnico potrà contare sull’intera rosa a disposizione;  con il gruppo da questo pomeriggio al lavoro ci sono anche Ricardo Lucarelli ed Alessandro Michieletto.Il fuoriclasse brasiliano ha infatti terminato nella giornata di domenica la quarantena obbligatoria prevista per chi arriva dal Brasile, mentre il giovane martello cresciuto nelle giovanili ha concluso solo venerdì un mese e mezzo di collegiale a Darfo Boario con la Nazionale Juniores e per le prossime due settimane si allenerà agli ordini di Angelo Lorenzetti.
    Entrambi i giocatori hanno subito sostenuto il primo allenamento del periodo assieme agli altri undici giocatori; due ore di esercizi con la palla che hanno dimostrato le loro già buone condizioni di forma. Il periodo appena iniziato sarà simile a quello precedente per quanto riguarda il numero e la tipologia di sedute; il programma prevede oltre a quella odierna otto sessioni fra martedì e venerdì, con esercitazioni di tecnica al mattino e pesi al pomeriggio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO