More stories

  • in

    Conclusa la sesta settimana. Weekend di Ferragosto libero per Trento

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    E’ andata in archivio nel tardo pomeriggio odierno la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2020/21 dell’Itas Trentino. L’allenamento differenziato di pesi e tecnica individuale svolto oggi, a cui hanno preso parte solo Argenta, Lisinac e Podrascanin, ha infatti concluso il periodo di lavoro programmato per gli ultimi cinque giorni dallo staff gialloblù.
    [embedded content]
    I giocatori ora potranno godere dell’intero weekend di Ferragosto di riposo, prima di riprendere l’attività nel pomeriggio di lunedì. Per otto di loro (Abdel-Aziz, Cortesia, De Angelis, Giannelli, Kooy, Rossini, Sosa Sierra e Sperotto), il fine settimana libero è iniziato già nella serata di giovedì; Lorenzetti ha infatti concesso qualche ora di relax in più a chi aveva iniziato prima la preparazione.
    A partire dalla prossima settimana al gruppo dovrebbero unirsi anche gli schiacciatori Alessandro Michieletto e Ricardo Lucarelli; il primo ha concluso il secondo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20 e per la parte finale di agosto sarà a disposizione di Trentino Volley, mentre il secondo per il 17 agosto avrà terminato le due settimane di quarantena obbligatoria prevista dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus al suo arrivo dal Brasile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, un mese al debutto. Rizzo: “Siamo impazienti di scendere in campo”

    Foto Ufficio Stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Manca esattamente un mese al debutto ufficiale nella stagione 2020/21. La prima prova sul campo per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è, infatti, in programma per il prossimo 13 settembre quando, per gli Ottavi della Del Monte Coppa Italia, affronterà in trasferta Monza. Nel frattempo la squadra guidata dal tecnico Valerio Baldovin prosegue la sua preparazione e conclude oggi la quinta settimana di lavoro in coincidenza della vigilia di Ferragosto.
    Prima di sostenere la sessione pomeridiana di tecnica il libero Marco Rizzo – uno dei giocatori più esperti del gruppo e tra i riconfermati dalla passata stagione insieme al suo secondo Sardanelli, al centrale Chinenyeze, all’opposto Abouba e allo schiacciatore Defalco – ha analizzato il percorso compiuto fino ad adesso con lo sguardo rivolto al prossimo futuro.
    “Dopo un mese di attività le impressioni sono molto buone sia sul gruppo che si sta formando sia sugli allenamenti. Stiamo lavorando tanto e con qualità cercando di curare gli aspetti tecnici e tattici. Come tutti non vediamo l’ora di giocare e aspettiamo con ansia la prima partita”.
    Dopo l’aggiornamento dei protocolli di allenamento, da qualche giorno si è potuto effettuare i primi 6 vs 6 della stagione. Occasione preziosa per testare i meccanismi di gioco e valutare la condizione fisica dopo i carichi del primo periodo di lavoro: “Abbiamo giocato l’ultima partita a Ravenna lo scorso 4 marzo quindi sono passati diversi mesi da quel giorno. C’è mancato tanto allenarci e poterci misurare con gli avversari. Lo stop forzato per la pandemia non ha fatto bene a noi atleti e sicuramente neppure a tutto il movimento per cui siamo impazienti di riprendere la normalità”.
    Feeling collaudato con la città e con l’ambiente: “A Vibo sto bene e sono felice di poterci stare. Voglio giocare bene per la squadra, per i tifosi e per la società che fa sacrifici e investe tanto per cui ci sentiamo in dovere di ripagarla nel migliore dei modi”.
    Sulla Callipo che sarà: “È ancora troppo presto per dire dove possiamo arrivare ma siamo una squadra ben attrezzata che si è rinforzata durante il mercato. Con umiltà ci concentreremo su ogni singola partita e lotteremo su ogni pallone”.
    Sul livello del campionato: “Sarà un torneo molto equilibrato dove ogni pallone può fare la differenza ai fini dell’esito finale della classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin: “Motivato e pronto per riportare in alto Trento”

    Di Redazione
    Vigilia di Ferragosto caratterizzata dall’ultimo allenamento alla BLM Group Arena ma anche dalla visita agli studi di Radio Dolomiti per Marko Podrascanin. Prima di sostenere nel pomeriggio la sessione di pesi e tecnica, il nuovo centrale dell’Itas Trentino è stato infatti ospite dello storico media partner gialloblù, raccontandosi in diretta nel programma della mattina condotto da Michelangelo Felicetti.
    “Oramai sono a Trento da quasi un mese, mi sembra già passato tantissimo tempo perché mi sto trovando davvero bene, oltre le mie più rosee aspettative – ha spiegato il serbo – . Con il gruppo e con la città ho già stretto un bellissimo feeling e tutto ciò aiuta ad allenarsi meglio. Con Lisinac l’intesa è sicuramente di più vecchia data, ma per la verità anche gli altri compagni li ho incontrati spesso come avversari quindi c’è voluto poco per affinarla. Sono venuto qui perché c’era la possibilità di continuare a lottare per la vittoria e per restare a grandi livelli. Forse negli ultimi anni Trentino Volley non ha vinto quanto imponeva il suo blasone, a maggior ragione sono motivato per riportarla dove merita di stare: sempre in alto”.
    “L’intesa con Giannelli migliora giorno dopo giorno – ha continuato – ; al momento mi manca ancora un po’ di elevazione ma sono convinto che quando sarò al massimo anche fisicamente potremo giocare un primo tempo molto efficace. Il mio fondamentale preferito rimane comunque il muro; niente mi regala soddisfazione come quando riesco a realizzarne uno. E’ come quando un portiere para un calcio di rigore. La preparazione? Sta procedendo bene, è normale vedere ancora i volti dei miei compagni un po’ spaesati perché il lockdown è stato duro e lungo per tutti ma per fortuna alla prima partita ufficiale manca ancora un mese e c’è tutto il tempo per farsi trovare pronti”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti: “Preparazione sin qui in linea con le aspettative”

    Di Redazione
    Con trentasette giorni di preparazione già alle spalle, l’Itas Trentino prosegue gli allenamenti alla BLM Group Arena senza particolari intoppi. Dopo la sessione di lunedì pomeriggio, che inaugurato la sesta settimana di attività, martedì i giocatori hanno svolto due allenamenti: tecnica individuale al mattino, pesi e palla nel tardo pomeriggio.
    “La prima parte di lavoro è stata sin qui in linea con le nostre aspettative, soprattutto rispetto a quanto avevamo programmato alla vigilia – ha sottolineato Angelo Lorenzetti – ; sono contento di intravedere già una buona alchimia per quel che riguarda il gruppo, ma è importante anche segnalare come la condizione della rosa si stia piano piano omogenizzando anche grazie ai progressi di chi era partito più indietro dal punto di vista fisico. Mi fa piacere aver riscontrato come i nuovi giocatori della rosa siano rimasti ben impressionati dall’ambiente trentino; tutto ciò ovviamente faciliterà la loro integrazione e l’idea di pallavolo che vorremo proporre in campo in ogni occasione. Nel prossimo mese di allenamenti dovremo essere bravi ad avere pazienza: sappiamo di dover plasmare una squadra completamente nuova e questo richiede tempo ed abnegazione. Dobbiamo però avvertire l’esigenza di voler raggiungere subito buoni livelli di gioco”.
    “Il calendario di SuperLega 2020/21, che ci proporrà immediatamente tanti big match, può essere letto in due maniere differenti – ha continuato l’allenatore gialloblù – ; se da una parte si può pensare che sia complicato iniziare con un ritmo così importante di impegni, dall’altra si può immaginare che affrontare subito tanti avversari di livello possa garantire una migliore preparazione ai turni preliminari di Champions League, con cui dovremo inevitabilmente fare i conti. Dopo Ferragosto potremo contare sull’intero rosa a disposizione, tenendo conto che tornerà a lavorare con noi Alessandro Michieletto dopo un mese e mezzo di collegiale con la Nazionale Under 20 e che in gruppo inizierà a muoversi anche Ricardo Lucarelli. Entrambi dovrebbero essere già piuttosto pronti e con il loro inserimento inizieremo davvero a fare pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Yuki Ishikawa è arrivato a Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Attesa finita per l‘Allianz Powervolley Milano. Il forte schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa è atterrato nella tarda serata di ieri all’aeroporto di Milano Malpensa. La banda classe 1995 è finalmente arrivato ma dovrà attendere ancora qualche giorno prima di scendere in campo con i propri compagni per iniziare la preparazione.
    Infatti, Ishikawa inizierà subito il periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni prima di potersi aggregare al resto del gruppo.
    L’arrivo di Ishikawa all’aeroporto di Milano Malpensa. LEGGI TUTTO