More stories

  • in

    L’Itas Trentino si allena sotto gli occhi degli 80 ragazzi del Big Camp

    Di Redazione
    I due campi da Beach Volley allestiti per il BIG Camp 2020 in località Vason, sul Monte Bondone di Trento, hanno ospitato nel pomeriggio odierno la sessione di allenamento all’aperto dell’Itas Trentino. Per l’occasione infatti lo staff tecnico aveva previsto del lavoro con palla e, al tempo stesso, la visita agli ottanta ragazzi che stanno partecipando durante questa settimana al terzo turno del camp estivo gialloblù.
    La seduta sulla sabbia svolta fra le 15 e le 16.30 ha unito le due cose, consentendo a tutti gli iscritti al BIG Camp di vedere da vicino i loro beniamini in azione, sempre mantenendo il distanziamento sociale e tutte le forme di prevenzione previste dagli attuali protocolli per l’emergenza Covid-19.
    Durante i novanta minuti di allenamento c’è stato spazio soprattutto per esercitazioni sulla tecnica individuale e per lavoro a gruppi di quattro atleti. Al termine spazio per autografi e foto ricordo, con la promessa di tornare in Bondone ancora, prima della conclusione del BIG Camp (prevista per l’8 agosto).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy e Lupi Biancorossi insieme per la Caritas di Piacenza-Bobbio

    Di Redazione
    Un bellissimo gesto di solidarietà a favore di Piacenza a dimostrazione del forte legame che unisce città e sport: è quello messo in campo dalla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e dal gruppo dei Lupi Biancorossi che hanno devoluto in beneficenza un assegno alla Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio.
    I Lupi Biancorossi, in accordo con la Gas Sales Bluenergy Volley, infatti, hanno deciso di non richiedere il rimborso voucher messo a disposizione dalla Società biancorossa per le partite non disputate nella passata stagione a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. La cifra è stata così donata in beneficenza alla Caritas cittadina a sostegno delle attività e delle iniziative messe in campo per le persone più fragili.
    La consegna dell’assegno è avvenuta al PalaBanca di Piacenza nel pomeriggio di mercoledì 22 luglio: presenti Hristo Zlatanov, Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley, Debora Modicamore e Massimo Caperdoni, rappresentanti dei Lupi Biancorossi, e Mario Idda, Direttore Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio.
    Hristo Zlatanov ha spiegato l’iniziativa voluta fortemente dalla società: “Nei mesi passati Piacenza ha vissuto momenti difficili e tante persone si sono trovate in difficoltà. Insieme ai nostri tifosi abbiamo pensato di mettere in campo un’iniziativa che aiutasse chi si trova in una situazione di fragilità. L’unione fa la forza e il nostro motto di fare squadra per Piacenza è più che mai attuale: vogliamo aiutare il nostro territorio e c’è bisogno di tutti”.
    Un ringraziamento alla Gas Sales Bluenergy Volley e ai Lupi Biancorossi è arrivato da Mario Idda: “È un’iniziativa di solidarietà che vede protagonisti sia i campioni del volley sia i suoi tifosi: insieme hanno dimostrato di essere campioni nella vita esprimendo vicinanza, solidarietà e sostegno alle persone che in questo momento non sono così fortunate. Inoltre il fatto che venga dal mondo dello sport da ancora più valore: è un’esperienza per tutti perché significa ricordarsi anche di quella parte di  comunità che in questo momento soffre”.
    Soddisfatti i Lupi Biancorossi, come spiega Debora Modicamore: “Appena avuta la notizia che il campionato non sarebbe ripreso e che la Società metteva a disposizione la possibilità di richiedere i voucher per il rimborso abbiamo pensato di organizzare qualcosa tutti insieme per poter aiutare chi si trovava in difficoltà. L’idea è stata accolta con entusiasmo dai nostri soci e l’adesione è stata alta. Caritas conosce bene le realtà del territorio, è a contatto con la popolazione e sa chi ha più bisogno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e i primi giorni di lavoro: “Sta nascendo un bel gruppo”

    Di Redazione
    “Finalmente abbiamo ricominciato a lavorare dopo tanti mesi di inattività – dice il centrale biancorosso Simone Anzani facendo un bilancio dei primissimi giorni di lavoro della nuova stagione per la Cucine Lube Civitanova –. Io personalmente e tutti i miei compagni non vedevamo l’ora di tornare tutti quanti in gruppo per riprendere a seguire la nostra passione e il nostro lavoro, che è la pallavolo. La prima settimana è stata molto intensa, abbiamo la fortuna di essere praticamente tutti già a disposizione, cosa che nelle altre stagioni non eravamo abituati a fare: di solito si iniziava in 4 o 5, in attesa del ritorno di chi era impegnato in nazionale. Non è mai facile poter partire con il gruppo unito, dunque è una nota molto positiva anche questa“.
    “In questi primi giorni abbiamo lavorato molto fisicamente e un po’ con la palla – prosegue Simone, al secondo anno con la maglia del Club cuciniero – e ora ci attende una seconda settimana altrettanto tosta ma molto importante per il prosieguo della preparazione. Dopo il lavoro a terra al palasport, ieri abbiamo introdotto qualche salto sulla sabbia per poi arrivare gradualmente ai salti veri e propri nel campo di gioco. L’ossatura della squadra è quella dall’anno scorso con qualche innesto come De Cecco, Hadrava, Larizza, Falaschi, mentre siamo in attesa dell’arrivo del cubano Yant: si sta già formando un bel gruppo, c’è una bella atmosfera ed è piacevole andare ad allenarsi”.
    “I miei obiettivi? Non sono personali ma principalmente di squadra – conclude il centrale azzurro – non dobbiamo nasconderci dietro ad un dito, vogliamo vincere. La squadra è stata costruita per questo, è il nostro obiettivo. Manca ancora molto tempo prima di iniziare a giocare, che è la cosa che ci piace di più, ma abbiamo già il focus su cosa vogliamo da questa stagione. Io sono già molto carico”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cocconi è il nuovo vice di Tubertini alla Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    Il coach Lorenzo Tubertini, alla vigilia della sua terza stagione alla Top Volley Cisterna, è al lavoro con la squadra per preparare la ripartenza del campionato di Superlega. Da questa stagione il tecnico modenese verrà affiancato dal nuovo secondo allenatore Roberto Cocconi, 27 anni, di Reggio Emilia, laureato in scienze motorie, che sta già lavorando al fianco di Tubertini per questo avvio di stagione.
    “Con il coach abbiamo la stessa visione della pallavolo, ci siamo sentiti e mi ha dato la possibilità di entrare a far parte del suo staff, si tratta della mia prima esperienza in Superlega e ci tengo a ringraziare la società che ha scelto di puntare su di me – chiarisce l’assistant coach – mi sono occupato in questi anni di analisi per molte squadre, sono stato anche assistente allenatore della squadra di serie B di Modena Volley, oltre alla parte tecnica metterò in gioco quelle che sono le mie conoscenze sul campo dal punto di vista dello scouting e dell’analisi dei dati“. Cocconi è un grande appassionato di musica (adora i Queen e la musica dance anni Novanta), di tecnologia e nei ritagli di tempo si concede anche qualche partita a tennis.
    Il terzo allenatore della Top Volley sarà per il secondo anno consecutivo Elio Tommasino, che lavorerà insieme a Tubertini e Cocconi e avrà il compito di studiare e analizzare tecniche e tattiche da proporre ai giocatori di concerto con gli altri due coach. Andrea Pozzi si occuperà esclusivamente della preparazione atletica della squadra: “Il lungo periodo di lockdown ha portato qualche giocatore a muoversi di meno, per questo motivo faremo particolare attenzione dal punto di vista tendineo, vogliamo stare ancora più attenti degli altri anni iniziando con allenamenti più soft ma molto più frequenti – chiarisce il preparatore – la sosta lunga? Per quanto riguarda l’aspetto fisico questo stop può essere stato utile a più di qualche giocatore che, senza gli impegni della nazionale, può aver anche risolto alcuni problemini“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac e Podrascanin si aggregano al gruppo dell’Itas Trentino

    Di Redazione
    L’avvio della terza settimana di preparazione pre-campionato porta in dote una bella notizia per l’Itas Trentino. A partire da oggi al gruppo di nove giocatori già al lavoro alla BLM Group Arena si sono infatti uniti anche Srecko Lisinac e Marko Podrascanin. I due centrali serbi nelle ultime ore hanno svolto le visite mediche ed ora sono pronti per iniziare la loro stagione in maglia gialloblù, la terza per Liske, la prima assoluto per Potke. Nel primo periodo per loro è stato previsto un programma differenziato di allenamenti, che li vedrà spesso al lavoro in sala pesi ma anche presso la piscina di Trento Nord di Gardolo.
    “Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione con la mia nuova squadra; la pausa è stata davvero lunga ma adesso finalmente posso dire di far parte di questo gruppo e mi sento già a mio agio – ha spiegato Marko Podrascanin – . In queste ultime ore ho avuto modo di incontrare i nuovi i compagni e parlare con i componenti dello staff tecnico; tutto ciò mi ha messo addosso grande determinazione e voglia“.
    “Essere un giocatore di Trentino Volley fa un bell’effetto – ha continuato Podrascanin –, questa Società ha raggiunto grandi risultati in poco tempo e non potevo chiedere di meglio per continuare la mia carriera in SuperLega. Qui so che potrò continuare a lottare per i massimi traguardi e provare a vincere nuovamente la SuperLega, il campionato più difficile del mondo. Parallelamente giocheremo anche la Champions League e la notizia della nostra ammissione è stata bellissima, anche se prima di tutto dobbiamo pensare a superare i turni preliminari. Non so ancora quando effettivamente inizieremo il campionato ma nel frattempo abbiamo tempo per prepararci con calma e cura dei particolari”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per i tifosi dell’Itas arriva la TrentinoNelCuore Card

    Di Redazione
    Nuova iniziativa di Trentino Volley per fidelizzare i tifosi in un momento di incertezza dovuta all’emergenza coronavirus: la società di via Trener lancia per la stagione 2020-2021 la TRENTINONELCUORE Card, una speciale tessera stagionale che consentirà ai supporter gialloblu di sostenere attivamente la propria squadra, godendo al tempo stesso di importanti vantaggi.
    I possessori della card, infatti, avranno diritto a uno sconto sui biglietti d’ingresso alle partite nella prima fase del campionato, in cui la capienza del palazzetto sarà presumibilmente limitata; a loro saranno inoltre riservati un abbonamento a Lega Volley Channel, il canale che trasmette in streaming tutte le partite di Superlega, e uno sconto speciale sull’abbonamento stagionale quando la BLM Group Arena potrà aprire al pubblico senza limitazioni. Previsti infine sconti e convenzioni speciali da parte degli sponsor della società.
    La TRENTINONELCUORE Card sarà in vendita al pubblico presso gli uffici della società (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18) a partire da martedì 21 luglio, al prezzo di 70 euro, e sarà valida fino al giugno 2021. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Totò Rossini: “Per me Trento è una sfida importante”

    Di Redazione
    La terza settimana “trentina” di Salvatore Rossini è iniziata con un’intervista in diretta dagli studi di Radio Dolomiti. Ospite dello storico media partner di Trentino Volley, il nuovo libero gialloblù si è di fatto presentato agli ascoltatori, fra cui da sempre ci sono molti habitué della BLM Group Arena.
    “È un grande piacere essere a Trento e giocare per Trentino Volley – ha affermato il trentaquattrenne laziale –; per una certa serie di situazioni non preventivate io e Grebennikov ci siamo scambiati la maglia, ma le due trattative sono andate avanti per binari separati. Per me questa era la migliore delle ipotesi possibili e sono quindi contento di averla accettata, pieno di stimoli. È una sfida importante, per un ragazzo come me che è viene dalla periferia della pallavolo e l’accetto volentieri“.
    “Voglio provare a vincere qualcosa di significativo anche qui – continua il libero – perché in tutte le precedenti esperienze della mia carriera ho sempre raccolto e lasciato un buon ricordo. È da un paio di anni che non vinco un trofeo e lo stesso vale per questo Club, quindi l’obiettivo deve essere la vittoria. Meglio una ricezione perfetta o una bella difesa? Dipende dal punteggio, anche se obiettivamente per come lo interpreto io il fondamentale della ricezione è più matematico: mi ritrovo spesso a studiare le traiettorie degli avversari. I più forti da questo punto di vista nel campionato italiano sono Leon e Nimir, che da questa stagione fortunatamente sarà mio compagno di squadra: mi allenerà ogni giorno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna al lavoro sulla sabbia: “Così riduciamo i rischi di infortuni”

    Di Redazione
    Saranno allenamenti particolari quelli di questa settimana per la Cucine Lube Civitanova, che in attesa dell’ultimo innesto Marlon Yant (bloccato da formalità burocratiche) riprende oggi il lavoro dopo un weekend di pausa. I marchigiani, per la prima volta dall’inizio della preparazione, cominceranno infatti a saltare, ma lo faranno sulla spiaggia di Civitanova.
    Il perché di questa scelta lo spiega il preparatore atletico Massimo Merazzi in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Vanno ridotti i rischi, su ginocchia e schiena, al momento delle ricadute. Diciamo che da questa settimana la pallavolo diventa più reale e si passerà dai palleggi e dai bagher ai muri e all’attacco. Inoltre aumenteremo gradualmente le sedute di tecnica, da 3 a 4 nel corso della settimana“.
    Anche Merazzi, come molti addetti ai lavori, pone l’accento sulle difficoltà legate alle restrizioni imposte dal protocollo Fipav, che almeno fino al 31 luglio vieta anche le partitelle: “Tutto sommato per adesso non ci servono, quantomeno è consentito il Beach Volley e le faremo in spiaggia. Mi auguro comunque che queste misure possano cambiare alla fine del mese, perché altrimenti sarebbe difficile poter iniziare la stagione ufficiale a settembre. Noi abbiamo 14 elementi top e quindi una partitella in famiglia è sempre di qualità, tuttavia non sarebbe la stessa cosa per una formazione più debole. Inoltre questi ragazzi non giocano una gara da inizio marzo e servono delle amichevoli per arrivare alle partite ufficiali“. LEGGI TUTTO