More stories

  • in

    L’ultima sinfonia di Piano: “Giusto così, un’ultima stagione da apprezzare a tutto tondo”

    La notizia riguardante il volley che più mi ha lasciato indifeso quest’estate è stato l’annuncio del rinnovo alla Powervolley per l’ottavo anno consecutivo di Matteo Piano. E un invito all’abbraccio collettivo con una città che ama e lo ama molto, perché sarebbe stata l’ultima stagione. Confesso una cosa ai lettori: Matteo Piano è nato con me. Ed io sono un po’ nato nell’anno in cui conobbi Matteo.

    Matteo aveva ventun anni e con me fece la sua prima intervista. Giocava a Città di Castello, vinceva tutto con quel paese umbro animato da lui, Jappi (per dirla in Pianese) Massari, Carminati, Fromm, Visentin, Tosi. Fu Piano già dodici anni fa, e mi prese per mano dal primo minuto portandomi dentro i racconti di Asti, delle nonne, della famiglia, dei suoi sogni, della pallavolo in cui sgambettava e che all’epoca non gli aveva dato ancora quella luce.

    Ho perso il conto delle volte che l’ho chiamato in carriera, perché Matteo per me è stata sempre una pagina nuova, irripetibile. Una velocità di pensiero a cui bisogna stare dietro e una quantità di vita a cui spesso fai fatica a porre un freno emotivo.

    C’ero quando ha cominciato a vincere, c’ero quando la pallavolo italiana ha puntato sul suo essere un eccellente centrale e una persona capace di comunicare come pochi. C’ero lo scorso anno, quando su un binario di un treno mi ha raccontato il suo anno difficile, le perdite, la vita con cui fai i conti. Eventi che ti segnano e tappe di un cammino che poi non vuoi più ripercorrere.

    foto Instagram @teuzzo

    “Posso sempre ripensarci, ma penso che quest’anno sarà la mia ultima stagione con la pallavolo. È stato un viaggio straordinario ed è bello cambiare idea perché mai e sempre sono concetti che non esistono. Inutile nasconderle che l’anno appena trascorso con la scomparsa di nonna mi ha lasciato il segno, e adesso ancora di più che passano gli anni vorrei godere di altre cose. Ho pensato se fosse giusto concludere nell’anno appena passato, ma sarebbe stato un peccato non giocare almeno un’altra stagione e apprezzarla davvero a tutto tondo. Fare amicizie, stare bene, lavorare ed essere squadra, vincere e perdere assieme”.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Ho sempre pensato che lei avrebbe lasciato le scene nel punto più alto della carriera, un po’ alla Mina o alla Lucio Battisti.

    “Che belli. Beh, sì, è una cosa che ho sempre maturato nella mia testa. Ammiro molto chi poi fa altre scelte, ma io non riuscirei mai a trascinarmi negli anni come se questa fosse l’unica prospettiva di vita. Poi a me piace essere protagonista delle cose che faccio e visto l’impegno che metto vorrei stare in prima fila in ogni mestiere che svolgo. Ho manifestato la volontà di godermi appieno le ultime emozioni che questa città che amo tanto potrà darmi pallavolisticamente”.

    La Milano della pallavolo la ama Piano. Ci sarà un prima e un dopo di lei?

    “Questo non lo so. So però che mi piacerebbe salutare tutti e ritrovare tutti quelli con cui ho percorso questi anni. Sarebbe bellissimo. Difficilmente mi vedo in altre piazze che non siano questa. Poi volevo dirlo prima. Condivido la mia intimità con poche persone, sapermi all’ultima stagione mi darà anche la libertà di esprimermi al meglio”.

    Margini di ripensamento?

    “Tutto può accadere”.

    foto Instagram @teuzzo

    Lo scorso mese ha presentato il suo libro all’Istituto italiano per la cultura in Uruguay. Viaggiare tutta la vita è il suo progetto?

    “Sono andato in Argentina per Lazaro (Melgarejo n.d.r.) e Agostina che si sposavano e per me significano famiglia. Presentare il libro all’estero è stato incredibile e visitare alcuni posti raggiunto poi da Luca Vettori è stata una bellissima esperienza. Tornando alla sua domanda, sicuramente l’esigenza di fare dell’altro c’è”.

    Luca ha debuttato su Radiotre da qualche domenica. A lei chiedo da anni cosa ne farà delle sue grandi doti di comunicatore.

    “Le faremo sapere! Luca ha avuto una bella possibilità, ma anche a me fare la radio è sempre piaciuto e infatti quando posso vado a Latte e Miele che è partner di Powervolley e volentieri partecipo a qualche spazio. In futuro se ci sarà un’opportunità anche per me, perché no?”

    Come si immagina la stagione che inizia ad agosto?

    “Unica”.

    foto Elena Zanutto

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Forza Sette, Due Mari di emozioni rossoblu: parte la campagna abbonamenti di Taranto

    La Gioiella Prisma Taranto lancia la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025, intitolata “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù”. Un titolo evocativo che richiama la forza e la resistenza necessarie per affrontare un mare forza sette, con onde imponenti che raggiungono dai 6 ai 9 metri, simile alle sfide che attendono la squadra nel prossimo campionato di Superlega.

    Il mare forza sette non è solo una metafora, ma rappresenta le difficoltà e le turbolenze che i sette giocatori in campo dovranno gestire durante la stagione. Proprio come un marinaio esperto che affronta un mare grosso con abilità e determinazione, così i nostri atleti si preparano a navigare tra le onde alte delle competizioni, superando ogni ostacolo con coraggio e coesione.

    La Gioiella Prisma Taranto sale a bordo di questa nave, un’ avventura sportiva di grande valore, con la consapevolezza che il supporto dei tifosi sarà fondamentale per mantenere la rotta verso il successo. Il pubblico rossoblù, con la sua passione e il suo calore, rappresenta il faro che guida la squadra nei momenti di difficoltà, offrendo la spinta necessaria per raggiungere traguardi importanti.

    𝗣𝗿𝗲𝘀idente 𝗕𝗼𝗻𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶: “Siamo pronti ad affrontare una nuova stagione, consapevoli delle sfide che ci attendono. Come un marinaio che si prepara ad affrontare il mare forza sette, così i nostri giocatori sono pronti a dare il massimo in campo. Il sostegno dei nostri tifosi sarà determinante per navigare attraverso le difficoltà e raggiungere nuovi traguardi. Invito tutta la città di Taranto a unirsi a noi in questa avventura. Il vostro supporto è il vento nelle nostre vele, la luce che ci guida nei momenti più bui. Abbonatevi, venite a tifare e insieme vivremo Due Mari di Emozioni Rossoblù.”

    Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù partirà il 25 luglio 2024

    Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere a partire dal 25 luglio e sino al 25 agosto presso il bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, al Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto o sul sito www.etes.it

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Santuz: “Non guardiamo troppo al calendario, di sicuro daremo sempre il massimo”

    Nella giornata conclusiva del Volley Mercato 2024, è stato svelato il calendario della stagione di SuperLega 2024-25. Per la formazione di Padova l’esordio sarà a Civitanova, il 29 settembre, contro Cucine Lube Civitanova.

    QUI il calendario completo di Superlerga.

    “Non guardiamo troppo al calendario – ha dichiarato il Direttore Generale bianconero, Stefano Santuz, a margine della presentazione del calendario –, sappiamo che la SuperLega è il Campionato più difficile al mondo. Si tratterà, come le ultime, di una stagione che vedrà il nostro team dare il massimo negli allenamenti in palazzetto e durante le sfide, a prescindere dall’avversario, lo dobbiamo ai nostri tifosi e alla città di Padova, che portiamo, stagione dopo stagione, ai vertici della pallavolo nazionale”.

    “La squadra e lo staff cominceranno a lavorare con la consueta passione ed intensità dal 5 agosto. Siamo pronti per vivere una stagione appassionante con il nostro nuovo main sponsor, Sonepar, tutta la famiglia dei partner ed i nostri tifosi, che riempiranno la Kioene Arena”.

     Il calendario di Padova della stagione 2024-25.

    Giornata 1. And. 29 settembre 2024 – Rit. 15 dicembre 2024Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova

    Giornata 2. And. 6 ottobre 2024 – Rit. 22 dicembre 2024Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Giornata 3.And. 13 ottobre 2024 – Rit. 26 dicembre 2024Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova

    Giornata 4.And. 20 ottobre 2024 – Rit. 5 gennaio 2025Yuasa Battery Grottazzolina – Sonepar Padova

    Giornata 5.And. 27 ottobre 2024 – Rit. 12 gennaio 2025Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Giornata 6.And. 3 novembre 2024 – Rit. 19 gennaio 2025Cisterna Volley – Sonepar Padova

    Giornata 7.And. 10 novembre 2024 – Rit. 2 febbraio 2025Sonepar Padova – Vero Volley Monza

    Giornata 8.And. 17 novembre 2024 – Rit. 9 febbraio 2025Sonepar Padova – Allianz Milano

    Giornata 9.And. 24 novembre 2024 – Rit. 16 febbraio 2025Valsa Group Modena – Sonepar Padova

    Giornata 10.And. 1 dicembre 2024 – Rit. 23 febbraio 2025Sonepar Padova – Rana Verona

    Giornata 11.And. 8 dicembre 2024 – Rit. 2 marzo 2025Itas Trentino – Sonepar Padova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Boninfante sul calendario: “Dovremo sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci capiteranno”

    Il cammino dei rossoblù in Regular Season inizierà il 29 settembre a Taranto contro Allianz Milano e terminerà il 2 marzo 2025 a Taranto contro Rana Verona. Il match contro la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina sarà il 27 ottobre in casa.QUI il calendario completo di Superlerga.Le dichiarazioni di coach Dante Boninfante: ”Difficile capire se un inizio è favorevole o sfavorevole perché il campionato è di altissimo livello ma sappiamo che dobbiamo arrivare preparati al 29 settembre, cercando di migliorare strada facendo, guarderemo giornata per giornata cercando di sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci capiteranno, e dare tutto, per sostenere al top della forma il pieno ritmo del campionato”.

    Le dichiarazioni del Presidente Bongiovanni: ”Accoglieremo subito il nostro pubblico con la prima casalinga e chiuderemo sempre sotto i loro occhi e il loro supporto, quindi siamo contenti del calendario, noi siamo qui per i nostri ragazzi e li metteremo nelle migliori condizioni per fare del loro meglio. Cominciare bene è importante perchè a fine stagione sarà un calendario duro, ma vedremo subito le caratteristiche della nostra squadra, ora sta a loro dimostrare il vero valore e fare tutto per onorare i colori di Taranto”.

    Questo il calendario completo di Taranto:

    1 giornata Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milanoand. 29 settembre – rit 15 dicembre 2024

    2 giornataItas Trentino – Gioiella Prisma Tarantoand. 6 ottobre- rit 22 dicembre 2025

    3 giornataGioiella Prisma Taranto – Sonepar Padovaand. 13 ottobre- rit 26- dicembre 2025

    4 giornataGas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Tarantoand. 20 ottobre- rit 5 gennaio 2025

    5 giornataGioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery Grottazzolinaand. 27 ottobre- rit 12 gennaio 2025

    6 giornataVero Volley Monza – Gioiella Prisma Tarantoand. 3 novembre – rit 19 gennaio 2025

    7 giornataGioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugiaand. 10 novembre – rit 2 febbraio 2025

    8 giornataCisterna Volley – Gioiella Prisma Tarantoand 17 novembre – rit 9 febbraio 2025

    9 giornataGioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanovaand 24 novembre – rit16 febbraio 2025

    10 giornataGioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modenaand 1 dicembre rit 23 febbraio 2025

    11 GiornataRana Verona – Gioiella Prisma Tarantoand 8 dicembre rit 2 marzo 2025

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona: “In sorte un primo match ad altissimo coefficiente di difficoltà”

    Prende ufficialmente il via la SuperLega Credem Banca 2024-2025 con il quadro completo della Regular Season. A chiusura della tre giorni di Volley Mercato di Bologna, che ha visto la rielezione del Presidente Stefano Fanini nel cda della Lega Pallavolo Serie A, è stato svelato il calendario della nuova stagione. Rana Verona, pronta ad affrontare il quarto anno consecutivo nella massima serie italiana, debutterà nel weekend del 29 settembre sul campo di Perugia. 

    Dopo la trasferta Perugia che inaugurerà il campionato, il cammino degli scaligeri proseguirà davanti al pubblico amico con la sfida contro Cisterna in programma la settimana successiva. Nella terza giornata, la sfida contro Grottazzolina, che sarà poi il boxing day con il ritorno del 26 dicembre, per poi ospitare per la quarta giornata Civitanova. Poi Milano (27 ottobre), Modena (3 novembre) e Trento (10 novembre) per arrivare a Monza (17 novembre) poi in casa contro Piacenza (24 novembre). Il derby veneto contro Padova andrà in scena il 1° dicembre, per poi volare a Taranto l’8 dicembre. 

    QUI il calendario completo di Superlega.

    A margine dell’evento organizzato a Bologna dalla Lega per il Volley mercato e per i calendari ufficiali, Adi Lami direttore sportivo Rana Verona ha commentato così il percorso che la squadra di Capitan Mozic affronterà per la stagione 2024/2025: “Il Campionato di Superlega rimane uno dei più importanti e sfidanti tornei del mondo. Prima o poi si incontrano tutte le squadre e la sorte ci ha dato un primo match ad altissimo coefficiente di difficoltà e noi dovremo arrivare preparati per una sfida molto affascinante. Quest’anno avremo la possibilità di lavorare già in fase di preparazione con tutto il roster a disposizione. Siamo felici per il nostro pubblico perché ritorna il boxing day a Verona, nella nostra Casa del Pala Agsm Aim. Sarà un bellissimo campionato, molto sfidante e molto avvincente”.

    Infine, ma non meno importante, in occasione del Volley Mercato a Bologna, l’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo Serie A ha eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo riconfermando il presidente del Verona Volley Stefano Fanini. Erano presenti in rappresentanza della CEV Aleksandar Boričić, Presidente, e Renato Arena Vicepresidente, e in rappresentanza della Fipav il Presidente Giuseppe Manfredi, che hanno augurato al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro in vista della prossima stagione. In scadenza di mandato è stato confermato Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi.

    Di seguito il calendario completo della Regular Season della SuperLega 2024/2025: 

    1° Giornata29 settembre: PERUGIA VS VERONA 15 dicembre VERONA VS PERUGIA 

    2° Giornata6 ottobre VERONA VS CISTERNA22 ottobre CISTERNA VS VERONA

    3° giornata13 ottobre GROTTAZZOLINA VS VERONA 26 dicembre VERONA VS GROTTAZZOLINA 

    4° Giornata20 ottobre VERONA VS CIVITANOVA5 gennaio CIVITANOVA VS VERONA

    5° Giornata27 ottobre MILANO VS VERONA12 gennaio VERONA VS MILANO

    6° Giornata3 novembre VERONA VS MODENA19 gennaio MODENA VS VERONA 

    7° Giornata10 novembre TRENTO VS VERONA2 febbraio VERONA VS TRENTO 

    8° Giornata17 novembre MONZA VS VERONA9 febbraio VERONA VS MONZA

    9° Giornata24 novembre VERONA VS PIACENZA16 febbraio PIACENZA VS VERONA

    10° Giornata1 dicembre PADOVA VS VERONA 23 febbraio VERONA VS PADOVA 

    11° Giornata8 dicembre TARANTO VS VERONA2 marzo VERONA VS TARANTO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti sul calendario: “All’inizio dovremo andare a tutto gas”

    Definito il percorso dei Block Devils di Angelo Lorenzetti che parte domenica 29 settembre tra le mura amiche dell’impianto di Pian di Massiano contro la Rana Verona per la prima giornata del campionato 2024-2025 di Superlega (QUI il calendario completo). Un cammino tutto sommato omogeneo e certamente impegnativo quello dei bianconeri che vivrà di alcuni momenti sulla carta clou come l’accoppiata quinta/sesta giornata con le sfide con Trento e poi Civitanova ed il trittico finale nona/undicesima giornata con i match con Milano, Monza e Piacenza. Passando agli eventi, la Del Monte®Supercoppa Italiana tornerà ad essere l’overture della stagione e si disputerà nel weekend del 21 e 22 settembre a Firenze con le semifinali già definite che saranno Perugia-Piacenza e Monza-Trento.Per quanto riguarda invece la Del Monte®Coppa Italia consueta formula che prevede l’accesso ai quarti di finale (in programma il 29 dicembre) per le prime otto del girone di andata con la Final Four nel weekend del 25 e 26 gennaio a Bologna. Il tecnico Angelo Lorenzetti, che ha ricevuto il premio Costa Anderlini come miglior allenatore di Superlega della stagione 23-24, commenta così il calendario dei suoi Block Devils: “Avremo un inizio complicato dove dovremo andare subito a tutto gas”.

    “Poi sarà un cammino caratterizzato da incontri ravvicinati con squadre candidate come noi alla vittoria finale e due volte da due trasferte consecutive in campi difficili. Poi ovviamente bisognerà vedere gli incastri con le partite di Champions dove avremo delle trasferte lunghe e lì dovremo programmare bene il lavoro a livello fisico”.

    “Il premio? È l’ottavo, vuol dire che sono vecchio (sorride Angelo, ndr). Ma è come un iceberg, si guarda la punta, ma sotto c’è tutto il resto che lavora in sinergia, in primis lo staff, i dirigenti ed ovviamente la squadra”.   Questo il cammino completo dei Block Devils nella Superlega 2024-2025:1a giornata Perugia – Verona and 29.9.24 rit. 15.12.242a giornata Padova – Perugiaand. 6.10.24 rit. 22.12.243a giornata Modena – Perugiaand. 13.10.24 rit. 26.12.24 4a giornata Perugia – Cisternaand. 20.10.24 rit. 5.1.25 5a giornata Trento – Perugiaand. 27.10.24 rit. 12.1.25 6a giornata Perugia – Civitanovaand. 3.11.23 rit. 19.1.25 7a giornata Taranto – Perugiaand. 10.11.24 rit. 2.2.25 8a giornata Perugia – Grottazzolinaand. 17.11.24 rit. 9.2.25 9a giornata Milano – Perugiaand. 24.11.24 rit. 16.2.25 10a giornata Monza – Perugiaand. 1.12.24 rit. 23.2.25 11a giornata Perugia – Piacenzaand. 8.12.24 rit. 2.3.25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giuliani sul calendario: “Le squadre vanno incontrate tutte, quando e come è relativo”

    Modena Volley debutterà a Piacenza il 29 settembre, mentre la prima gara al PalaPanini sarà con la neopromossa Grottazzolina il 6 ottobre, a seguire Perugia sempre in casa e poi trasferta a Trento il 20 ottobre. La quinta giornata sarà con Monza al PalaPanini, a seguire si va a Verona mentre la settima giornata sarà al PalaPanini con Cisterna. All’ottava giornata Modena andrà a Civitanova poi Padova in casa e in chiusura a Taranto e Milano al PalaPanini.

    I quarti di finale di Coppa Italia saranno il 29 dicembre mentre la Final Four sarà il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna. QUI il calendario completo di Superlerga.

    “Esordiremo contro Piacenza – commenta il coach Alberto Giuliani – per questo il pensiero va innanzitutto a quella gara. Le squadre vanno incontrate tutte, non mi soffermerei più di tanto sul quando e come. Adesso ci concentriamo sulla preparazione, dobbiamo eseguirla bene perché abbiamo una squadra in buona parte nuova e dobbiamo creare l’amalgama migliore”.

    “De Cecco e Sanguinetti a Parigi? Mi sarebbe piaciuto avere più di due giocatori all’Olimpiade, ma abbiamo loro e questo ha come lato positivo l’avere tutti gli altri già a disposizione fin dall’inizio. Olimpiade? Mi aspetto un bel torneo, l’Italia può essere protagonista”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Soli: “Singolare che il nostro avvio di campionato sia identico a quello precedente”

    Ufficializzato oggi il calendario (clicca QUI) dell’80° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2024-25). L’Itas Trentino Campione d’Europa comincerà il suo cammino il 29 settembre in trasferta a Cisterna, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 6 ottobre, alla ilT quotidiano Arena contro Taranto. Il percorso iniziale ricalca in tutto e per tutto quello delle prime due giornate della precedente stagione. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Milano, nel remake della sfida che ad aprile ha assegnato il terzo posto nei Play Off Scudetto 2024. Gli altri subito dopo: con Modena alla quarta giornata, con Perugia alla quinta, con Piacenza all’ottava e con Civitanova alla decima.

    “E’ abbastanza singolare che il nostro avvio di campionato sia identico a quello precedente: a Cisterna la prima giornata su un campo sempre molto difficile, che io conosco bene, e poi in casa con Taranto – ha analizzato l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli dopo l’ufficializzazione del calendario di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25 – . È poi assolutamente risaputo come la SuperLega Credem Banca sia un campionato decisamente competitivo in cui ogni appuntamento, a prescindere dall’avversario e dal suo roster, va preso sempre con le molle.

    “Il calendario definito questo pomeriggio è quindi senza dubbio molto probante, ma a differenza del recente passato forse potrebbe riservare meno sorprese nelle prime giornate. La stagione, infatti, non inizierà subito dopo la conclusione dell’attività della Nazionali; prima del debutto ci sarà quindi tempo per dare il giusto riposo ai giocatori impegnati all’Olimpiade di Parigi e per lavorare per quasi tre settimane col gruppo al completo, cosa che potrebbe far emergere valori più vicini a quelli reali.

    “Al di là di tutto ciò, ci sarà comunque da porre grande attenzione e agonismo sin dal primo scambio, perché il rischio di pagare le disattenzioni iniziali in termini di classifica è qualcosa di troppo alto, che non vogliamo correre e a Cisterna, contro una squadra con tante conferme, c’è la reale possibilità di farlo. A maggior ragione, ci prepareremo per iniziare nel miglior modo, anche perché ancora prima della giornata inaugurale ci sarà da giocare la Final Four di Supercoppa e vogliamo cominciare a tutto gas, con la nostra miglior pallavolo possibile. Vogliamo essere protagonisti, ma per farlo dobbiamo continuare a portare avanti i valori distintivi del nostro gruppo: umiltà, attitudine al lavoro e impegno”.

    Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 29 settembre ed il 2 marzo (data dell’ultima giornata), senza prevedere alcun tipo di turno infrasettimanale; il planning prevede infatti solo una giornata di gare non inserita in un normale weekend: il quattordicesimo turno (terzo di ritorno), in calendario comunque in un giorno festivo (giovedì 26 dicembre) e da giocare in casa con Milano.

    La Supercoppa Italiana 2024, che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, sarà il prologo della stagione e si disputerà infatti fra sabato 21 e domenica 22 settembre; l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Mint Vero Volley Monza al PalaWanny di Firenze.

    L’edizione 2025 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude l’8 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 25 e domenica 26 gennaio a Bologna.

    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua venticinquesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.

    1ª giornata – (29 settembre 2024 – 15 dicembre 2024)Cisterna Volley-Itas Trentino

    2ª giornata – (6 ottobre 2024 – 22 dicembre 2024)Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto

    3ª giornata – (13 ottobre 2024 – 26 dicembre 2024)Allianz Milano-Itas Trentino

    4ª giornata – (20 ottobre 2024 – 5 gennaio 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena

    5ª giornata – (27 ottobre 2024 – 12 gennaio 2025)Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia

    6ª giornata – (3 novembre 2024 – 19 gennaio 2025)Yuasa Battery Grottazzolina-Itas Trentino 

    7ª giornata – (10 novembre 2024 – 2 febbraio 2025)Itas Trentino-Rana Verona

    8ª giornata – (17 novembre 2024 – 9 febbraio 2025)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino

    9ª giornata – (24 novembre 2024 – 16 febbraio 2025)Itas Trentino-Vero Volley Monza

    10ª giornata – (1 dicembre 2024 – 23 febbraio 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino

    11ª giornata – (8 dicembre 2024 – 2 marzo 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO