More stories

  • in

    Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù

    FORZA SETTE: DUE MARI DI EMOZIONI ROSSOBLÙ
    La Gioiella Prisma Taranto lancia la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025, intitolata “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù”. Un titolo evocativo che richiama la forza e la resistenza necessarie per affrontare un mare forza sette, con onde imponenti che raggiungono dai 6 ai 9 metri, simile alle sfide che attendono la squadra nel prossimo campionato di Superlega.
    Il Mare Forza Sette e la Squadra
    Il mare forza sette non è solo una metafora, ma rappresenta le difficoltà e le turbolenze che i sette giocatori in campo dovranno gestire durante la stagione. Proprio come un marinaio esperto che affronta un mare grosso con abilità e determinazione, così i nostri atleti si preparano a navigare tra le onde alte delle competizioni, superando ogni ostacolo con coraggio e coesione.
    La Gioiella Prisma Taranto sale a bordo di questa nave, un’ avventura sportiva di grande valore, con la consapevolezza che il supporto dei tifosi sarà fondamentale per mantenere la rotta verso il successo. Il pubblico rossoblù, con la sua passione e il suo calore, rappresenta il faro che guida la squadra nei momenti di difficoltà, offrendo la spinta necessaria per raggiungere traguardi importanti.
    Prezzi Abbonamenti
    Per vivere tutte le emozioni della stagione, la società offre diverse opzioni di abbonamento:
    – **Intero**: 180 euro più 3 € prevendita
    – **Ridotto**: 100 euro più 3 € prevendita (disponibile per giovani under 18)
    Bambini fino a 8 anni : ingresso gratuito
    Abbonamenti validi per tutte le competizioni: Regular Season ed eventuali Fasi preliminari di Coppa Italia e play off
    Data di lancio e dove acquistare
    Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù partirà il 25 luglio 2024
    Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere a partire dal 25 luglio e sino al 25 agosto presso il bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, al Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto o sul sito www.etes.it
    Prezzi Biglietti
    Biglietto intero €18+2 € prevendita.
    Biglietto ridotto under 18 €10 + 2 € prevendita.
    Bambini fino ad 8anni gratuito.
    Dichiarazione del Presidente Bongiovanni
    Il presidente della Gioiella Prisma Taranto, Tonio Bongiovanni, ha rilasciato una dichiarazione accorata per invitare tutta la città a sostenere la squadra:
    “Siamo pronti ad affrontare una nuova stagione, consapevoli delle sfide che ci attendono. Come un marinaio che si prepara ad affrontare il mare forza sette, così i nostri giocatori sono pronti a dare il massimo in campo. Il sostegno dei nostri tifosi sarà determinante per navigare attraverso le difficoltà e raggiungere nuovi traguardi. Invito tutta la città di Taranto a unirsi a noi in questa avventura. Il vostro supporto è il vento nelle nostre vele, la luce che ci guida nei momenti più bui. Abbonatevi, venite a tifare e insieme vivremo Due Mari di Emozioni Rossoblù.”
    Perché Abbonarsi?
    Abbonarsi alla Gioiella Prisma Taranto non è solo un modo per assicurarsi un posto in prima fila agli incontri, ma significa anche far parte di una grande famiglia, contribuendo attivamente al sostegno della squadra. Gli abbonati avranno il privilegio di vivere da vicino le emozioni, le gioie e i momenti di tensione che caratterizzeranno la stagione, supportando i giocatori in ogni partita.
    Il Mare di Emozioni
    “Forza Sette: Due Mari di Emozioni Rossoblù” è più di una semplice campagna abbonamenti; è un invito a salire a bordo di una nave che promette avventure indimenticabili. È un’opportunità per dimostrare il proprio attaccamento ai colori rossoblù e per vivere insieme ogni istante, dalle sfide più difficili alle vittorie più esaltanti.
    Non perdete l’occasione di essere parte di questa avventura. Sostenete la Gioiella Prisma Taranto e preparatevi a navigare tra i mari tempestosi della nuova stagione, con la certezza che, insieme, si può superare ogni onda.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge, debutto con Osijek o Karlovarsko per la Lube. Parla Cormio

    Martedì scorso, mentre i dirigenti di A.S. Volley Lube erano impegnati a Bentivoglio (Bologna) per la tre giorni del Volley Mercato di Serie A, la CEV ha sorteggiato i tabelloni delle Coppe Europee 2024/25. I biancorossi non hanno ancora un’avversaria definita, ma è già possibile studiare il potenziale abbinamento.
    La Cucine Lube Civitanova, che affronterà per la seconda volta nella sua storia la Volleyball Challenge Cup (alzata al cielo nel 2011), grazie alla vittoria dei Play Off 5° Posto 2023/24 di SuperLega Credem Banca, entrerà in ballo direttamente nei Sedicesimi di finale (possibili date 12, 13 o 14 novembre e 19, 20 o 21 novembre) sfidando la vincente del confronto tra MOK Mursa Osijek, team croato, e VK Karlovarsko, squadra ceca e vecchia conoscenza in CEV Champions League. In caso di passaggio del turno, agli Ottavi (possibili date 3, 4 o 5 dicembre e 17, 18 o 19 dicembre), i cucinieri potrebbero trovare un’avversaria serba, ucraina o estone. Questo perché il Karađorđe Topola (CRO) attende nei Sedicesimi la vincente tra VC Zhytychi-Polissya Zhytomyr (UKR) e il Tartu Bigbank (EST); chi la spunterà avanzerà agli Ottavi nella parte del tabellone che comprende anche la Lube.
    Una Challenge nella bacheca biancorossa, conquistata a Smirne il 13 marzo del 2011 dopo il tie break vincente in Turchia nella gara di ritorno contro l’Arkas Izmir, rivale già sconfitta pochi giorni prima nelle Marche. In quell’edizione la Lube aveva eliminato anche i serbi della Stella Rossa Belgrado nel Second Round, i greci del GC Lamia nei Sedicesimi, gli israeliani del Maccabi Tel-Aviv negli Ottavi, i russi della Gazprom-Ugra Surgut nei Quarti e i greci dell’E.A. Patron Lux in Semifinale.
    Curiosità
    Il precedente con Karlovarsko, potenziale avversaria, risale alla Champions League 2019. Vittorie biancorosse per 3-0 sia in Cechia che in Italia nella Pool B.
    Beppe Cormio (dg A.S. Volley Lube):
    “Per noi sarà un’esperienza importante giocare la Challenge Cup, soprattutto perché abbiamo molti giovani nel roster e ritengo che questa competizione sia utile per consentire a chi non ha mai giocato le kermesse europee di affacciarsi nel panorama continentale. Nelle fasi iniziali il livello degli avversari non sarà quello a cui eravamo abituati in Champions League. Dando un’occhiata al sorteggio, però, non ci è andata benissimo perché nei Sedicesimi potremmo già trovarci di fronte il Karlovarsko, avversario di tutto rispetto già affrontato anni fa nella Coppa più ambita. Superando quel turno avremmo a che fare con squadre abituate alla Challenge, ma da parte mia sarebbe poco furbo guardare troppo avanti. Attendiamo di conoscere con certezza la nostra contendente e concentriamoci sui Sedicesimi. Ragioneremo turno per turno con l’obiettivo di divertirci, di far divertire i nostri supporter e di garantire esperienza ai ragazzi onorando la kermesse e cercando di arrivare più avanti possibile. Lo scopo della Lube, come sempre, è vincere; non dobbiamo dimenticarlo, né quando ci sembra impossibile, né quando agli altri il nostro cammino appare più agevole”. LEGGI TUTTO

  • in

    Agli Europei Under18 un brillante Tosti sorprende con la Nazionale

    PLOVDIV-L’Italia Under 18 continua a vincere agli Europei di categoria, trovando contro la Repubblica Ceca il settimo successo consecutivo in altrettante partite. Il collettivo guidato da coach Monica Cresta affronterà in semifinale sabato la Polonia alle 17:30. Tra i protagonisti della bella vittoria azzurra c’è anche il centrale del Cisterna Volley Jacopo Tosti. L’atleta romano, classe 2008, ha messo a referto 7 punti, dando un contributo importante per il 3-0 finale (quinta partita senza concedere set agli avversari).
    “Jacopo è cresciuto sin da piccolissimo nella Marino Pallavolo – racconta il responsabile del settore giovanile del Cisterna Volley Francesco Ronsini – Seguendo poi il suo percorso sportivo nel Cisterna Volley, visto il lavoro in simbiosi tra queste due realtà. Tosti già dall’anno scorso ha intrapreso un percorso di altissimo livello. Nella passata stagione è stato inserito nel roster della Superlega, quest’anno inizierà a tutti gli effetti come quarto centrale in massima serie, oltre che a giocare in B e nelle nostre giovanili. Tra le sue più grandi qualità spiccano il senso del lavoro, che lo porta a voler sempre migliorarsi giorno dopo giorno. L’esperienza con la Nazionale è sicuramente molto positiva. In questa estate ha già fatto un mese di collegiale prendendo parte agli Europei Under 18. Successivamente ripartirà con un altro collegiale insieme all’Under 17, dove prenderà parte ai Mondiali di categoria. (dal 24 al 31 agosto in Bulgaria ndr). A differenza di molti altri sta vivendo un’esperienza molto importante, che lo sta aiutando nel suo percorso di crescita. Quando tornerà da noi avremo un ragazzo più consapevole e migliorato sotto ogni punto di vista”.
    IL TABELLINO
    ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-0 (25-10, 25-21, 25-22)
    ITALIA: Crosato 10, Tosti 7, Cremoni 1, Zlatanov 12, Benacchio 4, Argilagos 5, Giani (L). Usanza, Boschini 9, Ruzza 3, Porro 4, Dalfiume 1. N.e. Ciampi, Garello. All. Cresta.
    REPUBBLICA CECA: Cajan 2, Toth 3, Vrablik 9, Zidlik 5, Balaz, Donat, Danicek (L). Hermansky, Filip 2, Svoboda 4, Dryje, Vybral 4, Skolka 5, Nekola. All. Svoboda.
    Durata set: 29’, 24’, 26’.
    Arbitri: Ivanov (BUL), Yilmazgil (TUR). LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Avvio tosto, dobbiamo e vogliamo partire subito forte”.

    Piacenza 19.07.2024 – Il campionato numero 80 bussa alla porta. Chiuso il Volley Mercato, che di fatto ha dato il via alla stagione 2024-2025, varato il calendario e gli eventi targati Lega Pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza dal 2 agosto tornerà al lavoro in palestra per preparare la nuova stagione. Sei i giocatori in avvio di preparazione a disposizione di coach Andrea Anastasi e il suo staff: Robertlandy Simon, Robbert Andringa, Leonardo Scanferla, Fabio Ricci oltre ai nuovi Nicola Salsi e Moussé Gueye.
    “E’ un avvio tosto – sottolinea coach Andrea Anastasi – con Modena non sarà facile, Monza sarà un enigma perchè non sappiamo che livello di gioco potrà esprimere dopo aver cambiato tanto, per fortuna saremo già rodati, giocheremo la Supercoppa prima del campionato e diverse partite amichevoli per trovare subito un buon feeling, l’obiettivo è partire nel modo migliore perchè dobbiamo subito iniziare a mille”.
    La Regular Season 2024-2025 Gas Sales Bluenergy Piacenza la inizierà al PalabancaSport il 29 settembre con Modena e la chiuderà il 2 marzo 2025 con Perugia sempre davanti al pubblico amico.
    La Regular Season si svilupperà in poco più di sei mesi, fra il 29 settembre 2024 e il 2 marzo 2025 (data dell’ultima giornata). Solo un turno infrasettimanale, giovedì 26 dicembre che i biancorossi giocheranno al PalabancaSport con Cisterna.
    Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della Regular Season, che si affronteranno nei quarti di finale (al meglio delle cinque partite); semifinali e finali si giocheranno sempre al meglio delle cinque partite, con gara 1, gara 3 e gara 5 da giocare in casa della miglior classificata.
    Queste le date dei Play Off Scudetto:
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26, 30 marzo 2025.
    Semifinali: 6, 13, 16, 20, 24 aprile 2025.
    Finali: 27, 30 aprile, 4, 7, 11 maggio 2025.
    La Supercoppa Italiana 2024, primo appuntamento stagionale e che per la nona volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 21 e domenica 22 settembre: partecipano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Sir Susa Vim Perugia, Vero Volley Monza e Itas Trentino. Si giocherà a Firenze, in semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    L’edizione della Coppa Italia coinvolgerà le prime otto classificate del girone d’andata. I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di Regular Season, si giocheranno in gara unica in casa della miglior classificata domenica 29 dicembre 2024. La Final Four è in programma il 25 e 26 gennaio 2025 e si giocherà a Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Italcave e Fata Morgana rinnovano la partnership

    Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare il rinnovo della sponsorizzazione ufficiale, anche per la stagione 2024/2025, da parte del Gruppo Italcave e del lido Fatamorgana.

    Il Gruppo Italcave ha inteso così confermare la fiducia e il sostegno all’impegno continuo della Prisma nella promozione dello sport locale e nel supporto alla crescita della nostra comunità.

    “Siamo convinti del potere dello sport come veicolo di valori positivi e come strumento di sviluppo per i giovani. Siamo entusiasti di continuare ad avere al nostro fianco aziende che condividono la nostra visione e il nostro entusiasmo” ha dichiarato il presidente della Prisma Taranto Volley.

    “Il rinnovo di questa sponsorizzazione ci offre un’opportunità unica per migliorare ulteriormente le nostre prestazioni e per continuare a rappresentare con orgoglio la città di Taranto sui palcoscenici nazionali. Non vediamo l’ora di raggiungere nuovi traguardi e di festeggiare insieme i successi futuri.”

    “La rinnovata partnership con il Gruppo Italcave fornirà risorse aggiuntive per continuare a rappresentare la nostra città con onore.”

    Anche il Gruppo Italcave ha espresso la propria soddisfazione per il proseguimento della collaborazione. “Siamo felici di continuare a sostenere Prisma Volley, una realtà che condivide i nostri valori di impegno, passione e professionalità.”

    “Crediamo fortemente nel valore sociale e formativo dello sport e siamo convinti che questa partnership contribuirà a rafforzare il legame tra sport, impresa e comunità, promuovendo valori di solidarietà, rispetto e passione.”

    Ringraziamo il Gruppo Italcave per il continuo supporto e siamo entusiasti di affrontare insieme la nuova stagione, pronti a regalare ai nostri tifosi momenti indimenticabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Si parte da Taranto, poi la Lube, il 24 novembre al Forum con Perugia

    Si è da poco chiusa a Bologna la tre giorni di Volley Mercato con la presentazione dei calendari della stagione di Serie A 2024/25. Campionato di Pallavolo n° 80 che vedrà Allianz Milano partire in trasferta nella stagione di SuperLega Credem Banca a Taranto il 29 settembre. Sette giorni dopo la prima sfida casalinga all’Allianz Cloud contro la Cucine Lube Civitanova, poi ancora in casa con i detentori della Champions League di Trento e il primo derby a Monza. Per l’attesa sfida contro i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia si dovrà attendere fino al 24 novembre.

    Meglio segnarsi subito la data, perché oltre l’emozione di vedere da avversari due grandi ex del calibro di Ishikawa e Loser (premiato come miglior centrale e miglior muro dell’ultimo campionato) l’evento avrà il palcoscenico del Forum di Assago. Complici infatti una serie di concomitanti eventi all’Allianz Cloud, la società del presidente Lucio Fusaro ha deciso di regalare ai suoi tifosi il Forum per una delle partite interne più attese della stagione.
     

    Per quanto riguarda le altre date, la Del Monte® Supercoppa animerà il Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre 2024, mentre la Final Four di Coppa Italia sarà ancora protagonista all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio 2025. La fase finale dei Play Off di SuperLega prevede: Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26, 30 marzo 2025. Semifinali: 6, 13, 16, 20, 24 aprile 2025. Finali: 27, 30 aprile, 4, 7, 11 maggio 2025.
    Dal Volley Mercato anche la conferma di Massimo Righi quale Presidente e Amministratore Delegato del Consorzio delle squadre di serie A, mentre entrano in consiglio Sergio Di Meo (Presidente Evolution Green Aversa) e Michele Miccolis (Presidente BCC Tecbus Castellana Grotte). Ricordiamo che parte del cda anche il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro. Ecco il nuovo consiglio Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Fabio Mechini, Sergio Di Meo e Michele Miccolis.

    Nelle ultime ore sono stati definiti anche i raggruppamenti della massima competizione europea, la Champions League che vede Powervolley Allianz Milano prendervi parte per la prima volta nella sua storia. Con i milanesi nella Pool C sono stati inseriti i temibili polacchi dell’Aluron CMC Warta ZAWIERCIE già avversari dei meneghini nell’ultima Coppa Cev, la formazione belga dello Knack Roeslare, mentre la quarta squadra uscirà dai turni preliminari.Ci sarà insomma da divertirsi e c’è grande attesa per la partenza della campagna abbonamenti prevista per la prossima settimana, con pacchetti che comprenderanno tutte le partite interne di Milano, compresa la Champions i playoff e il turno di Coppa Italia.

    Presidente Fusaro, da dove vogliamo partire? Iniziamo da lei, un altro anno anche in consiglio di Lega?
    “Mi sono messo a disposizione con il consueto spirito di servizio, come tutte le altre persone che siedono a fianco a me in consiglio”.
    Parte un nuovo campionato, seconda e terza giornata Civitanova e Trento, poi i derby contro Monza… partenza bella in salita.“Ogni partita e ogni campionato parte sempre da 0-0, lo dico sempre. Prima o poi in un campionato devi giocare contro tutti. Lei ha citato grandi squadre è vero, ma anche noi non possiamo più certo nasconderci. La penultima stagione siamo arrivati quarti in SuperLega, l’ultima terza, con la conquista della storica Champions League. Dobbiamo accettare quest’anno di partire anche noi tra le favorite in un campionato che sarà di livello altissimo dopo le Olimpiadi. I tifosi vorrebbero ogni anno qualcosa di più, io torno a quello 0-0 di prima. Devo dire che sono soddisfatto che il campionato sia più lungo dello scorso anno. Partiamo a fine settembre e con i playoff si arriva quasi a metà maggio. Un valore in più per i tifosi e anche per gli sponsor che investono nella pallavolo”.
    Anche quest’anno regalerete agli appassionati del volley una grande partita al Forum di Assago.
    “E che partita, possiamo dirlo forte, contro Perugia il 24 novembre, credo sarà emozionante dare il benvenuto ai campioni d’Italia e campioni del mondo al Forum, rivedere Yuki e Agu. Sono sicuro che ci sarà una grande risposta da chi ama la pallavolo”.
    Per la campagna abbonamenti… ci siamo?
    “All’inizio di settimana prossima avrete tutti i dettagli, siamo pronti e abbiamo fatto un grosso sforzo anche quest’anno per i nostri tifosi e per farli partecipare a tutte le gare. Confido nella solita risposta di Milano e di tutti gli appassionati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, il calendario dei gialloblù: esordio a Piacenza

    Per Modena Volley esordio a Piacenza, alla seconda in casa Grottazzolina e a seguire Perugia, alla quarta si va a Trento
    Si è svolta oggi pomeriggio a Bologna, con il sorteggio del calendario, la presentazione della stagione del prossimo anno di Superlega. Modena Volley debutterà a Piacenza il 29 settembre, mentre la prima gara al PalaPanini sarà con la neopromossa Grottazzolina il 6 ottobre, a seguire Perugia sempre in casa e poi trasferta a Trento il 20 ottobre. La quinta giornata sarà con Monza al PalaPanini, a seguire si va a Verona mentre la settima giornata sarà al PalaPanini con Cisterna. All’ottava giornata Modena andrà a Civitanova poi Padova in casa e in chiusura a Taranto, e Milano al PalaPanini. I quarti di finale di Coppa Italia saranno il 29 dicembre mentre la Final Four sarà il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna.
    “Esordiremo contro Piacenza – commenta il coach Alberto Giuliani – per questo il pensiero va innanzitutto a quella gara. Le squadre vanno incontrate tutte, non mi soffermerei più di tanto sul quando e come. Adesso ci concentriamo sulla preparazione, dobbiamo eseguirla bene perché abbiamo una squadra in buona parte nuova e dobbiamo creare l’amalgama migliore. De Cecco e Sanguinetti a Parigi? Mi sarebbe piaciuto avere più di due giocatori all’Olimpiade, ma abbiamo loro e questo ha come lato positivo l’avere tutti gli altri già a disposizione fin dall’inizio. Olimpiade? Mi aspetto una bel torneo, l’Italia può essere protagonista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, avvio in casa con Monza, il derby all’ultima giornata

    BOLOGNA – In casa contro Monza di Osmany Juantorena, domenica 29 settembre. Comincia da qui il primo campionato in Superlega della Yuasa Battery Grottazzolina. Invece l’atteso derby contro la Lube è in programma all’undicesima e ultima giornata: in casa Yuasa Battery all’andata (8 dicembre), a Civitanova Marche il ritorno (2 marzo). Svelato il cammino della squadra di coach Ortenzi nel corso di una cerimonia carica di emozioni, svoltasi allo Zanhotel a Bentivoglio (Bologna) in presenza dei club di Superlega, A2 e A3 e delle massime cariche di Legavolley e Fipav; cerimonia condotta da Maurizio Colantoni, animata dalla voce di Casadilego (vincitrice di X Factor 2020) e Paolo Cevoli. Yuasa Battery in vetrina, momenti da passare alla storia: alle ore 15.14 sul palco sale il presidente Rossano Romiti per ritirare il premio per la promozione in Superlega; appena 22 minuti dopo la ribalta è per Massimiliano Ortenzi, votato dai club quale miglior allenatore di serie A2. Viene sottolineato “l’entusiasmo di un intero territorio che sostiene la squadra e attende con trepidazione la Superlega” (Romiti), mentre Ortenzi dedica “il premio allo staff e alla squadra che hanno permesso di raggiungere risultati importanti”. Flash, tanti applausi, ennesimo riconoscimento del miracolo di provincia che trova pochi eguali nella storia dello sport italiano.
    Coach Ortenzi con il collega corregionale Angelo Lorenzetti, coach della Sir Safety Vim Perugia, premiati rispettivamente come migliori allenatori della A2 e della SuperLega per la stagione 2023/24
    E torniamo al calendario. Dopo il debutto interno contro Monza, la Yuasa sarà di scena a Modena (6 ottobre), poi doppio turno in casa al cospetto di Verona (13 ottobre) e Padova (20 ottobre). Si viaggia a Taranto alla quinta (27 ottobre), per tornare di fronte al pubblico amico contro l’Itas Trentino (3 novembre). Seguiranno le trasferte consecutive a Milano (10 novembre) e Perugia (17 novembre). Alla nona la Yuasa Battery ospita Cisterna (24 novembre), alla decima trasferta a Piacenza (1° dicembre). Dulcis in fundo, l’attesissimo derby di fronte alla Cucine Lube Civitanova. Il girone di ritorno si svolgerà dal 15 dicembre al 2 marzo.
    Coach Ortenzi ed il presidente Romiti durante le premiazioni avvenute allo ZanHotel di Bentivoglio (BO)
    “Per noi sarà un campionato difficile – commenta il presidente Romiti –, da matricola proveremo a fare la miglior pallavolo possibile lottando tutte le settimane. Venderemo l’anima per non lasciare nulla di intentato. Affrontiamo il miglior campionato del mondo, è molto stimolante duellare contro squadre al top e questo credo che nel pubblico stia già creando tanto entusiasmo. Non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    “Ci aspetta un cambio difficile – aggiunge coach Ortenzi – con la consapevolezza di avere tanto entusiasmo, tanta voglia di fare per provare a essere un po’ protagonisti anche tra le grandi. Sicuramente lo faremo a modo nostro, con il nostro stile, senza snaturarci, con il sorriso e la voglia di non perdere mai di vista l’obiettivo. La presentazione della stagione? Ogni partita che usciva, un’emozione… Fantastico… Partiamo dietro con la voglia di provare a guadagnare strada per stare un po’ più avanti, siamo contenti di cominciare in casa perché c’è grande entusiasmo. C’è tanto interesse per la campagna abbonamenti”. LEGGI TUTTO