More stories

  • in

    DGN Legal&Consulting legal partner della Saturnia Acicastello

    DGN Legal&Consulting, studio legale catanese nato nel 2015, sarà legal partner della Saturnia Acicastello per la stagione sportiva 2024/25.
    Lo Studio, nato da un’idea di giovani professionisti etnei con uno sguardo innovativo nel campo forense, è convinto che il gioco di squadra sia la chiave del successo nel rapporto con il cliente. Una sede storica a Catania, diverse partnership consolidate in tutta Italia, tra cui Roma e Milano, dalla prossima stagione sarà il legal advisor della società biancoblu.
    “Crediamo nella cultura dello sport e nei valori che trasmette ai giovani, valorizzando il legame con il territorio, con la Saturnia condividiamo dunque valori fondamentali che ispirano i nostri percorsi professionali”, spiegano gli avvocati Valentina Campisano, Michele Giorgianni e Salvatore Neri, esperti di diritto civile e amministrativo, contrattualistica e privacy, che cureranno l’assistenza legale alla Saturnia. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza vince 3-1 gara 4 di semifinale: domenica a Trento lo spareggio

    Monza, 11 aprile 2024
    Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2024 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza. Il match di domenica 14 aprile alle ore 18, programmato nuovamente alla ilT quotidiano Arena di Trento (diretta RAI Sport e Radio Dolomiti), è diventato effettivamente necessario stasera, per mezzo dell’esito di una gara 4 che alla Opiquad Arena di Monza ha visto i padroni di casa imporsi in quarto set.Il punto del 2-2 nel computo della serie è arrivato al termine di una partita in cui i Campioni d’Italia erano riusciti a vincere in rimonta il set d’apertura (grazie ad un grande apporto offerto da Michieletto) e poi con la stessa personalità a portarsi avanti sul 23-21 nel secondo parziale, prima di subire la rimonta dei padroni di casa, capaci di siglare un parziale di 0-4 per vincere la frazione e di portarsi sull’1-1. Dopo quel rocambolesco epilogo di periodo, la tendenza si è spostata tutta in favore dei brianzoli che, guidati in regia da Kreling (alla fine mvp), hanno sfruttato al massimo il proprio trio di palla alta (50 punti fra Maar, Takahashi e Loeppky) per chiudere in proprio favore sia il terzo set (vinto sempre di due lunghezze, ma sempre condotto) e poi nettamente il quarto parziale, in cui Trento ha staccato definitivamente la spina. Per l’Itas Trentino 15 punti a testa per la coppia di posto 4 Michieletto e Lavia, in una serata in cui l’attacco ha faticato più del solito ad andare a segno, anche per meriti specifici del sistema muro-difesa avversario.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-1(22-25, 25-23, 25-23, 25-11)MINT VERO VOLLEY: Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Gaggini (L); Visic, Szwarc 1. N.e. Comparoni, Mujanovic, Morazzini, Beretta. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Acquarone, Laurenzano (L); Nelli 3, Garcia, D’Heer, Magalini. N.e. Cavuto, Sbertoli, Pace. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 31’, 33’, 34’, 22’; tot 2h.NOTE: 3.086 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 9 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 37% in attacco, 44% (14%) in ricezione. Mvp Kreling.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, Perugia vola in Finale. Monza e Trento vanno a Gara 5

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 4 Semifinali: Perugia batte 3-1 Milano e vola in Finale Scudetto. Monza vince all’Opiquad Arena e porta la serie con Trento alla bella
    Risultati Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-18, 24-26, 20-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-11)
    Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-18, 24-26, 20-25, 18-25) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 15, Loser 6, Reggers 18, Kaziyski 13, Vitelli 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 1, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 15, Resende Gualberto 8, Ben Tara 18, Semeniuk 18, Russo 10, Toscani (L), Leon Venero 1, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Held, Herrera Jaime, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Boris, Venturi. NOTE – durata set: 29′, 33′, 31′, 31′; tot: 124′.
    La prima finalista dei Play Off 2023/24 è la Sir Susa Vim Perugia, che vola in Finale dopo un’altra bella partita per lunghi tratti in equilibrio davanti a una cornice di pubblico importante, gli oltre 5000 dell’Allianz Cloud. Tantissima Allianz nel primo parziale, equilibrio quasi assoluto nel secondo quando la Sir Susa Vim Perugia riesce però ad avere la meglio su Milano, superandola ai vantaggi e poi si porta a casa il risultato con un terzo e quarto set con gli umbri che dimostrano tutto il loro valore. Muro e difesa, soprattutto difesa per Perugia, con Colaci che verrà nominato MVP del match. Ben Tara e Semeniuk mettono 18 palloni a terra ciascuno, gli stessi di Reggers dall’altra parte della rete. La percentuale di attacco della Sir che chiude con un “monstre” 60% di positività (nonostante i 6 muri subiti) la dice però lunga sull’andamento del match. Allianz si ferma al 48%. Si riparte come Gara 1 con Lorenzetti che schiera Giannelli in cabina di regia, con Ben Tara opposto, laterali Plotnytskyi con Semeniuk, al centro Russo e Flavio, Colaci libero. Dall’altra parte della rete Piazza ha messo la diagonale maggiore Porro-Reggers, Kaziyski e Ishikawa laterali, al centro Vitelli e Loser e Catania libero. Milano invece si giocherà l’accesso alla Champions League 2024/25 nella Finale 3° Posto contro l’altra semifinalista esclusa dalla lotta per lo Scudetto.
    MVP: Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 5.405
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Se avessimo vinto il secondo set andando sul 2-0, forse sarebbe stata un’altra partita, ma le sfide si vincono sul campo. Loro sono una grande squadra, hanno fatto una grande serie e hanno messo due grandi battute sul finale. Peccato perché ci tenevamo tanto ad andare avanti. Adesso dobbiamo guardare al terzo posto allo stesso modo. Ci teniamo tanto andare in Champions per la prima volta”.
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Andare in Finale era il nostro obiettivo. Non è stata una strada facile, contro Milano sono state tutte partite difficili. Anche stasera abbiamo sofferto nel primo set, dobbiamo imparare ad iniziare meglio le partite, poi siamo cresciuti ed abbiamo penso giocato bene. Siamo felici di aver raggiunto la Finale, cercheremo di prepararla bene e faremo di tutto ovviamente per provare a vincerla”.
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-11) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 11, Loeppky 17, Maar 19, Galassi 10, Morazzini (L), Visic 0, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Comparoni, Mujanovic, Beretta. All. Eccheli. Itas Trentino: Acquarone 0, Lavia 15, Kozamernik 8, Rychlicki 9, Michieletto 15, Podrascanin 7, Pace (L), Nelli 3, D’Heer 1, Magalini 0, Laurenzano (L), Garcia 0. N.E. Sbertoli, Cavuto. All. Soli. ARBITRI: Curto, Lot. NOTE – durata set: 31′, 33′, 34′, 22′; tot: 120′.
    Si riaprono i giochi per la MINT Vero Volley Monza nelle Semifinali Scudetto di SuperLega Credem Banca 2023/24. I ragazzi di coach Eccheli, sotto per 2-1 nella serie, nel quarto atto hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, trovando una meravigliosa vittoria per 3-1 (22-25; 25-23; 25-23; 25-11), tra le mura amiche dell’Opiquad Arena – gremita da oltre 3000 indiavolati tifosi, sui Campioni in carica della Itas Trentino. Un match condotto in maniera magistrale, una prova di forza e coraggio senza pari da parte della formazione ammiraglia maschile del Consorzio, che ha messo in mostra il meglio del suo repertorio, costituito da una grande solidità a muro, un servizio preciso e potente (ben 7 ace di squadra) e un grande spirito di squadra, emerso in maniera determinante quando, dopo aver perso il primo set, i gladiatori monzesi sono riusciti a ribaltare a proprio favore le sorti della partita, conquistandosi la possibilità di giocarsi in Gara-5 l’accesso a una Finale Scudetto che sarebbe storica. MVP del match Fernando Kreling, capace con una prova da grande autore di mandare in doppia cifra tutta la sua batteria di attaccanti: Maar (19), Loeppky (17), Takahashi (14), Di Martino (11) e Galassi (10). La MINT Vero Volley Monza, dunque, è attesa adesso da un appuntamento con la storia: domenica 14 alle 18 a Trento si scende in campo per decidere chi sarà la finalista per lo scudetto. Sarà la quinta gara di una serie infinita, che emozionerà ancora una volta di più tutti i tifosi brianzoli e non solo.
    MVP: Fernando Kreling (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3086
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “Partita fantastica oggi: abbiamo giocato alla grande. Siamo davvero contenti, perché quest’anno stiamo facendo grandi cose e oggi abbiamo dimostrato di nuovo di essere squadra. Adesso ci aspetta Gara 5 a Trento e non vedo l’ora di giocarla, per noi giocatori, per la società e tutti i tifosi”.
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “La nostra partita era iniziata nel modo giusto ma si è complicata enormemente sul 23-21 del secondo set. Abbiamo lottato anche nel terzo parziale, poi abbiamo lasciato anticipatamente il campo. Complimenti a Monza perchè sta giocando molto bene e si è meritata Gara 5 di domenica a Trento”.
     
    La situazione dopo Gara 4Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza sono 2-2 nella serie.Sir Susa Vim Perugia accede alla Finale grazie al 3-1 nella serie contro Allianz Milano.
     
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
     
    Gara 5 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
     
    Finale 3° Posto – La formula
    Allianz Milano e la perdente di Gara 5 tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza si giocheranno la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date: 17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, i numeri della 3a Giornata: Romanò top scorer

    Play Off SuperLega 5° PostoI numeri della 3a giornata: Romanò top scorer di serata con 20 punti realizzati contro Modena. Lucarelli chiude con 5 blocks
    3a Giornata Play Off 5° Posto – SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)
     
    Romanò trascina Piacenza contro Modena: 20 puntiNella vittoria della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Valsa Modena per 3-1, il top scorer è Yuri Romanò: l’opposto dei biancorossi chiude la sua serata con 20 punti realizzati (17 attacchi punti) e una percentuale del 61% in attacco. Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Michele Baranowicz e Theo Faure (Cisterna Volley) mettono invece a referto tre ace. A muro, invece, spicca la prestazione di un altro giocatore di Piacenza: Lucarelli incide con ben 5 blocks.
    La Gara più Lunga: 01.51Cisterna Volley – Pallavolo Padova (3-1)La Gara più Breve: 01.24Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (0-3)Il Set più Lungo: 00.323° Set (25-21) Cisterna Volley – Pallavolo PadovaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena3° Set (25-16) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 58.6%Rana VeronaRicezione: 28.0%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 13Gas Sales Bluenergy PiacenzaRana VeronaPunti: 61Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 10Cisterna Volley
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 20Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 17Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Michele Baranowicz (Cisterna Volley)Theo Faure (Cisterna Volley)Muri Vincenti: 5Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORI
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley – Pallavolo Padova)Amin Esmaeilnezhad (Cucine Lube Civitanova – Rana Verona)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena)
     
    ClassificaGas Sales Bluenergy Piacenza 8, Rana Verona 7, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2.
     
    4a Giornata Play Off 5° Posto – SuperLega Credem Banca
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica biancorossi a Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 11.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 14 aprile (ore 17.00) al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Pallavolo Padova nella gara valida per la quarta giornata del girone dei Play Off 5° Posto.
    Sfida numero 14 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 13 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 11 successi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 8 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, successo biancorosso anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    In questa stagione in Regular Season due vittorie per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: nella gara di andata successo per 3-0 (25-21, 25-19, 25-16) e nella gara di ritorno a Padova successo pet 3-1 (26-24, 21-25, 19-25, 18-25).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-21, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto, Piacenza e Verona volano, Cisterna è terza

    Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Piacenza piega Modena 3-1 nel derby della via Emilia e consolida la vetta, Civitanova cade in casa con Verona, Cisterna prende i tre punti in rimonta contro Padova
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 14, Ricci 10, Romanò 20, Leal 2, Simon 6, Hoffer (L), Recine 4, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Davyskiba 14, Stankovic 5, Sapozhkov 15, Rinaldi 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), Boninfante 3, Juantorena 0, Pinali R. 5, Brehme 7, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Pinali G.. All. Giuliani. ARBITRI: Florian, Nava, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 22′, 27′, 22′, 30′; tot: 101′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza batte la Valsa Group Modena e consolida il primo posto in classifica nei Play Off 5° Posto. A vincere è la squadra con più voglia di giocare e soprattutto brava a sacrificarsi in campo. Tredici muri per i biancorossi con Lucarelli mattatore grazie a cinque block in, un Ricci superlativo al centro che chiude con un 88% in attacco e un Romanò decisivo su ogni pallone. Ecco il mix che permette a Piacenza di battere Modena per la terza volta in questa stagione. Vinto il primo set fin troppo agevolmente, Piacenza trova difficoltà nel secondo, quando Giuliani cambia in campo metà formazione dando spazio agli atleti meno utilizzati in stagione. Calo di concentrazione per i biancorossi che ritrovano smalto nel terzo parziale, più equilibrato il quarto nonostante un avvio tutto biancorosso.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) SPETTATORI: 1.758
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una vittoria che vale tanto, ci fa mantenere la testa della classifica e soprattutto ci fa proseguire il nostro cammino. I ragazzi sono stati bravi a reagire dopo un secondo set perso male, problemi di concentrazione non altro. Modena ha cambiato molto in quel parziale e noi abbiamo fatto fatica, ripeto, soprattutto di testa. Bravi poi a ritrovare il ritmo nel terzo parziale, poi ancora un calo nel quarto. Romanò? Grande partita, solo al servizio non è andato come sempre, ma ha chiuso con un ace, Ricci grande prova, ci ha dato tanto durante la stagione e merita una prestazione come questa”.
    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Ho visto alcune cose buone, ma ancora una volta abbiamo sbagliato troppo, al servizio e nelle azioni importanti del match”.
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 3, Lagumdzija 14, Nikolov 8, Chinenyeze 2, De Cecco 2, Bottolo 4, Bisotto (L), Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 3, Diamantini 2, Yant Herrera 6. N.E. All. Giannini. Rana Verona: Dzavoronok 8, Grozdanov 8, Esmaeilnezhad 17, Keita 16, Cortesia 8, Spirito 1, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0. N.E. Jovovic, Mosca, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′; tot: 84′.
    La parentesi di Romano Giannini da head coach della Cucine Lube Civitanova si apre con una doccia fredda. Nel terzo turno del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca la formazione biancorossa scivola all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona in tre set (22-25, 23-25 17-25). Più complessa la situazione in classifica per i vice campioni d’Italia, al momento quinti e fuori dalle Semifinali. Domenica 14 aprile, nella sfida interna delle 18 contro Cisterna, servirà una vittoria per poi cercare il colpo mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy dei tanti ex. Verona, seconda a una lunghezza dalla vetta, sabato 16 aprile, alle 20.30, ospiterà la Valsa Group Modena.
    Per i biancorossi l’unico in doppia cifra è Lagumdzija (14 punti con 2 ace e 2 muri). A condizionare il match sono le difficoltà in posto quattro dei cucinieri, con la difesa e il muro di Verona che, soprattutto nel finale, salgono in cattedra (13 i vincenti) grazie al contributo importante dei centrali (7 block in due) e di Keita (4 muri su 16 punti), ma il premio di MVP va al top scorer Amin (17) traino per un attacco di squadra che chiude con il 59%. Giannini fa girare gli schiacciatori. Civitanova prova a raddrizzarla con il servizio e nei primi due parziali non molla mai la rincorsa salvo poi sfaldarsi nel terzo.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona) Spettatori: 1.317
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo giocare meglio, Verona ha meritato. Ha approfittato delle occasioni, mentre noi abbiamo rincorso. Nel secondo set siamo andati vicini, ma non ce l’abbiamo fatta. Ci crediamo, ma deve cambiare qualcosa. Dobbiamo tutti ritrovare la fiducia per migliorare anche a livello individuale. Si tratta di un passaggio obbligato per tornare a vincere. Oggi Verona ha giocato più forte e ha vinto con merito”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi sono molto contento del risultato. Con Civitanova in casa loro non è mai facile, un 3-0 così non me l’aspettavo e non era per nulla scontato. Prima della partita eravamo positivi e carichi. Siamo rimasti lucidi e freddi in campo anche nei momenti in cui loro sembravano recuperare, uscendo da alcune situazioni proprio nel modo che avevamo preparato. Abbiamo acquisito fiducia e serenità per ottenere la vittoria. Buona prestazione da parte di tutti, ma pensiamo già alla prossima partita”.
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19) – Cisterna Volley: Baranowicz 4, Ramon 9, Rossi 7, Faure 19, Bayram 10, Mazzone 8, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Czerwinski 0, Peric 0. N.E. De Santis, Nedeljkovic. All. Falasca. Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 8, Plak 6, Guzzo 13, Porro 4, Truocchio 7, Beccaro (L), Gardini 10, Stefani 0, Falaschi 0, Zenger (L), Fusaro 1. N.E. Taniguchi, Crosato. All. Cuttini. ARBITRI: Caretti, Canessa, Sumeraro. NOTE – durata set: 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 108′
    Il Cisterna Volley vince in rimonta la sfida con Padova Volley e si rilancia nella classifica dei play-off per il quinto posto. Il successo, arrivato con il risultato di 3-1, ha visto i pontini iniziare in maniera contratta mentre, dall’altra parte della rete, il Padova ha approcciato il match con convinzione (19-25). Nel secondo spicchio di partita poi la reazione del Cisterna che è riuscita a vincere 25-14 rispondendo con una coralità di gioco notevole che ha trovato in Theo Faure il top-scorer del match con 19 punti complessivi. Nel terzo set il Cisterna ha confermato la sua determinazione chiudendo 25-21 grazie a una crescita importante di tutti i fondamentali (saranno 11 i muri punto a fine partita e 10 i punti diretti) che hanno legittimato il successo finale. Nel quarto set il Cisterna ha confermato quanto di buono fatto in precedenza archiviando la partita con il 25-19 che ha decretato il successo finale di una partita che ha visto un grande coinvolgimento del pubblico che ha voluto seguire la sfida infrasettimanale. Il giovane Finauri è stato votato Mvp giocando la seconda partita da titolare nel ruolo di libero.
    MVP: Alessandro Finauri (Cisterna Volley) SPETTATORI: 575
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley): “Come preannunciato, ci aspettavamo una partita così perché conoscevamo bene i nostri avversari, siamo stati pronti e posso dire anche bravi al servizio, mentre con la ricezione un po’ altalenanti. Nel primo set abbiamo iniziato male poi siamo riusciti a risistemare i nostri sistemi di gioco e questo lo dimostrano i parziali dei set. Siamo super carichi e vogliamo prenderci questi Play Off, stiamo lavorando e lo stiamo facendo come a inizio stagione: c’è qualche infortunio che ci penalizza, ma siamo tutti pronti e a disposizione. La mia partita? Molto più tranquillo dopo l’esordio di Modena, oggi sono partito un po’ insicuro, poi ho sono tornato sul pezzo anche grazie ai miei compagni”.
    Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Abbiamo approcciato bene il primo set, successivamente siamo un po’ calati sia in ricezione che in attacco. Cisterna ha iniziato a metterci sotto pressione in battuta, noi abbiamo faticato, alla fine la vittoria è stata loro. Di buono resta comunque l’inizio del match. Sappiamo che per noi questo è un periodo complesso, in quanto abbiamo poco tempo per allenarci e per una squadra giovane come la nostra è fondamentale il lavoro in palazzetto”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 8, Rana Verona 7, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2.
    4ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Padova combatte ma torna sconfitta da Cisterna

    Pallavolo Padova lotta per quattro set, al Palasport di Cisterna di Latina, contro la compagine guidata da coach Falasca nel match valido per la terza giornata dei play off 5° posto. La gara, alla fine, si chiude con il 3-1 che premia i padroni di casa. Per la sfida con i laziali, i bianconeri si sono presentati in campo con Desmet, Plak, Guzzo, Porro, Truocchio, Zoppellari, Zenger (L). Guzzo il miglior realizzatore con 13 punti (38% attacco) per Padova, mentre per Cisterna Faure con 19 punti (52% attacco). 
    Coach Cuttini: “Ho apprezzato l’approccio della squadra, specialmente considerando che eravamo in trasferta e consapevoli del rischio rappresentato dal loro servizio. Durante la stagione, infatti, Cisterna ha ottenuto in casa la maggior parte dei punti e delle vittorie, grazie ad una battuta molto efficace. Nel primo set siamo riusciti a resistere, ma dal secondo parziale in poi hanno inibito il nostro gioco con un servizio potente e ben piazzato, rendendo complesso per noi creare azioni. Abbiamo cercato di far ruotare tutti i giocatori, ma è stato difficile contrastarli. Di conseguenza, non siamo riusciti a mantenere il controllo del gioco, mentre loro hanno potuto giocare in modo più tranquillo”.
    Tommaso Guzzo: “Abbiamo approcciato bene il primo set, successivamente siamo un po’ calati sia in ricezione che in attacco. Cisterna ha iniziato a metterci sotto pressione in battuta, noi abbiamo iniziato a faticare e alla fine la vittoria è stata loro. Di buono resta comunque l’inizio del match. Sappiamo che per noi questo è un periodo complesso, in quanto abbiamo poco tempo per allenarci, e per una squadra giovane come la nostra è fondamentale il lavoro in palazzetto”.
    LA SFIDA
    Primo set. Partenza notevole per i bianconeri della Pallavolo Padova che allungano fin da subito (1-4): sullo 0-2, ace di Plak; sull’1-4, ace di Guzzo. Gli istanti successivi vedono i patavini avanti (4-6, attacco vincente di Guzzo), con i padroni di casa che trovano, tuttavia, la forza di impattare sul 6-6, per poi sorpassare sul 7-6, grazie all’ace di Bayram. Padova però, con la pipe di Porro, impatta a sua volta (7-7) e si torna alla parità. Inizia una fase di gioco all’insegna dell’equilibrio tra le due formazioni in campo (8-8), che si protrae fino al break bianconero sul 10-14, a partire dal quale la squadra di coach Cuttini, molto più sciolta in campo rispetto al Cisterna, si attesta in vantaggio (11-16, muro vincente di Truocchio). Sul 15-20, dopo il punto a muro di Desmet, coach Falasca ricorre al time out per provare a spezzare il ritmo. Negli ultimi minuti del parziale la compagine padovana si proietta avanti (19-24, pipe di Desmet) e chiude a proprio favore il set con il 19-25, ace di Guzzo. 
    Secondo set. I primi istanti del secondo parziale vedono un andamento maggiormente contraddistinto dall’equilibrio tra le due squadre sul taraflex laziale (3-3), con Padova a tratti avanti   (4-6, muro vincente di Desmet). Nei minuti seguenti, tuttavia, qualcosa cambia. Cisterna aumenta notevolmente la pressione e si proietta avanti e, sull’8-6, coach Cuttini chiama il time out, a fronte di un andamento di gioco rapidamente mutato. Verso la metà del set la compagine guidata da coach Falasca, particolarmente incisiva, corre avanti (14-6, attacco vincente di Ramon), con i patavini che provano a ricucire lo svantaggio (16-8, la mette a terra Porro), in una rincorsa complicata. Padova resta in partita, ma poco riesce a fare di fronte ai padroni di casa che si proiettano sempre più verso la fine del parziale (21-10, ace di Bayram). Cisterna Volley termina a proprio vantaggio il secondo set 25-14.
    Terzo set. Avvio di parziale incisivo per i padroni di casa del Cisterna che mettono a segno, nei primi momenti di gioco, il primo primo break (5-2). In questa prima fase del set, infatti, il collettivo di coach Falasca si attesta in vantaggio. I bianconeri restano, però, in partita e prima impattano sul 6-6 (punto dalla seconda linea di Guzzo) e poi sorpassano sul 6-7 (punto dal posto quattro di Gardini). Il gioco continua con i laziali che, al proseguire del parziale, tornano nuovamente avanti (12-10) e, sul 15-12, con Cisterna a tre lunghezze di vantaggio su Padova, coach Cuttini chiede il time out, per provare ad invertire il trend visto fino a questo momento della gara. Sul 15-14, su invasione di Bayram, i padovani si portano a meno uno da Cisterna, per poi giungere alla parità sul 15-15. Verso la fine del terzo set si ripropone un andamento tutto punto a punto: sul 18-18, dopo l’ace di Gardini, coach Falasca ricorre al time out. Gli ultimi istanti di gioco vedono i padroni di casa correre avanti (24-20) e vincere il parziale 25-21. 
    Quarto set. Nei primi momenti del quarto parziale Cisterna parte subito forte e doppia i bianconeri (6-3, due ace consecutivi di Faure), approfittando anche di qualche sbavatura della compagine guidata da coach Cuttini. Sul 10-6, diagonale vincente di Faure e i laziali, particolarmente incisivi al servizio, proseguono avanti. Verso la metà del set Padova, poco efficace in difesa, non riesce nell’intento di ridurre le lunghezze che la separano dalla formazione avversaria, che si proietta avanti (18-10). Sul 21-15, punto dal centro di Fusaro, seguito dall’ace di Gardini (21-16) e i patavini si portano a meno cinque da Cisterna. Il quarto set si conclude 25-19 a favore dei padroni di casa, che si aggiudicano il match. 
    IL TABELLINO 
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova: 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)
    Cisterna Volley: Ramon 9, Rossi 7, Faure 19, Bayram 10, Mazzone 8, Baranowicz 4, Finauri (L); Giani, Czerwinski, Peric. Non entrati: De Santis, Nedeljkovic, Piccinelli (L). All. Falasca
    Pallavolo Padova: Desmet 8, Plak 6, Guzzo 13, Porro 4, Truocchio 7, Zoppellari 1, Zenger (L); Gardini 10, Stefani, Falaschi, Fusaro 1. Non entrati: Taniguchi, Crosato, Beccaro (L). All. Cuttini
    Durata: 26’, 24’, 31’, 27’. Totale: 1h48’.
    Note. Servizio: Cisterna errori 17, ace 10, Padova errori 22, ace 6. Muro: Cisterna 11, Padova 5. Errori punto: Cisterna 29, Padova 37. Ricezione: Cisterna 36% (24% prf), Padova 39% (19% prf). Attacco: Cisterna 46%, Padova 41%.
    Arbitri: Caretti – Verrascina 
    MVP: Alessandro Finauri (Cisterna Volley)
    Prossimo appuntamento in casa 

    4° giornata Play Off 5° Posto – Domenica 14 aprile, alle ore 17.00, Pallavolo Padova VS Gas Sales Bluenergy Piacenza. Prevendite dei biglietti disponibili al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley ruggisce (3-1) nel match vinto in rimonta con Padova

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley vince in rimonta la sfida con Padova Volley e si rilancia nella classifica dei play-off per il quinto posto. Il successo, arrivato con il risultato di 3-1, ha visto i pontini iniziare in maniera contratta mentre, dall’altra parte della rete, il Padova ha approcciato il match con convinzione (19-25). Nel secondo spicchio di partita poi la reazione del Cisterna che è riuscita a vincere 25-14 rispondendo con una coralità di gioco notevole che ha trovato in Theo Faure il top-scorer del match con 19 punti complessivi. Nel terzo set il Cisterna ha confermato la sua determinazione chiudendo 25-21 grazie a una crescita importante di tutti i fondamentali (saranno 11 i muri punto a fine partita e 10 i punti diretti) che hanno legittimato il successo finale. Nel quarto set il Cisterna ha confermato quanto di buono fatto in precedenza archiviando la partita con il 25-19 che ha decretato il successo finale di una partita che ha visto un grande coinvolgimento del pubblico che ha voluto seguire la sfida infrasettimanale. Il giovane Finauri è stato votato Mvp giocando la seconda partita da titolare nel ruolo di libero.
    In avvio di partita coach Falasca ha schierato Baranowicz in palleggio opposto a Faure, laterali Bayram e Ramon, al centro Rossi e Mazzone con Finauri libero, al debutto stagionale da titolare in casa dopo quello in trasferta a Modena. Poi nel corso del match c’è stato spazio anche per Czerwinski, Giani e Peric.
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley): «Come preannunciato ci aspettavamo una partita così perché conoscevamo bene i nostri avversari, siamo stati pronti e posso dire che con il servizio siamo stati bravi mentre con la ricezione un po’ altalenanti, nel primo set abbiamo iniziato male poi siamo riusciti a risistemare i nostri sistemi di gioco e questo lo dimostrano i parziali dei set. Siamo super carichi e vogliamo prenderci questi play-off, stiamo lavorando e lo stiamo facendo come a inizio stagione: c’è qualche infortunio che ci sta svantaggiando ma siamo tutti pronti e tutti a disposizione. La mia partita? Molto più tranquillo dopo l’esordio di Modena, oggi sono partito un po’ insicuro poi ho raggiunto la sicurezza anche grazie ai miei compagni».
    Il Cisterna Volley cede il primo parziale (19-25) a Padova al termine di un set in cui la formazione avversaria è stata costantemente avanti fin dall’inizio (1-4, 8-8) ma lo strappo è arrivato dal 10-12 all’11-16 con Desmet e soci bravi a mettere sotto pressione la ricezione di Cisterna e capaci anche a concretizzare in attacco: sul 13-17 coach Falasca cambia la diagonale e mette dentro Giani e Czerwinski, per un attimo Cisterna è incisiva e sul 15-18 coach Cuttini deve interrompere il gioco con il time-out e al ritorno in campo è ancora Padova a spingere (16-22). Falasca rimanda in campo Baranowicz e Faure ma il set è indirizzato (19-23) e Guzzo lo chiude con l’ace arrivato grazie al nastro. Riguardo il primo parziale Padova ha chiuso con il 59% in attacco contro il 29% di Cisterna.
    L’avvio del secondo parziale è vede Cisterna un po’ intimorita e Padova ne approfitta ma i pontini si scuotono e impattano sul 6-6 e, da questo momento, la partita svolta completamente e Cisterna ritrova lucidità al servizio e una incisività notevole a muro: in un baleno si arriva al 14-6 e Faure e soci danno l’impressione di aver ritrovato la lucidità delle migliori prestazioni della stagione regolare. Il finale di set è un trionfo per il Cisterna che piazza ben sette muri nel secondo parziale distribuiti tra Ramon, Rossi, Faure e Mazzone, così nel finale Cisterna aggredisce ancora Padova e chiude 25-14 in 24 minuti.
    Equilibrio totale in avvio di terzo set con Cisterna sempre avanti e Padova sempre in partita che ricuce immediatamente (6-6, 8-8 e 10-10) con i pontini che però continuano a spingere dalla linea dei nove metri con la stessa intensità del parziale precedente ma con meno precisione. La partita resta in equilibrio 15-15 e 18-18) fino al 20-20 quando Cisterna si prende un piccolo margine di vantaggio che poi incrementa spinta da Faure che piazza a terra il 23-20 e poi chiude il parziale 25-21: il francese chiude con ben sette punti nel set.
    Avanti 2-1 Cisterna deve concretizzare nel quarto spicchio di partita. L’avvio è molto importante con i padroni di casa che si staccano subito fino al 7-3 con Cisterna che continua a martellare con il servizio e mette in grande in difficoltà la ricezione veneta: Faure è scatenato (10-6) e i pontini continuano a crescere, così sul 13-6 Cuttini è costretto a ricorre al time-out per provare a ritrovare una certa tranquillità ma Cisterna è motivata a macinare punti (18-10) e Padova è in difficoltà e non riesce a esprimere il gioco che aveva mostrato a inizio partita. Il finale è stato una marcia trionfale per i padroni di casa che hanno confermato la grande vivacità con il 25-19 che ha chiuso il match.
    CISTERNA VOLLEY – PALLAVOLO PADOVA 3-1CISTERNA VOLLEY: De Santis ne, FInauri (lib), Giani, Ramon 9, Piccinelli (lib), Faure 19, Rossi 7, Czerwinski, Baranowicz 4, Mazzone 8, Bayram 10, Nedelkovic ne, Peric. All. FalascaPALLAVOLO PADOVA: Gardini 10, Taniguchi ne, Stefani, Falaschi, Beccaro (lib), Zoppellari 1, Plak 6, Guzzo 13, Zenger (lib), Desmet 8, Porro 4, Truocchio 7, Crosato ne, Fusaro 1. All. CuttiniArbitri: Stefano Caretti e Simona VerrascinaParziali: 19-25 (26’), 25-14 (24’), 25-21 (31’), 25-19 (27’)Note: CISTERNA VOLLEY: ricezione 36% (24%), attacco 46%, ace 10 (err. batt. 17), muri pt. 11.PALLAVOLO PADOVA: ricezione 39% (19%), attacco 41%, ace 6 (err. batt. 22), muri pt.5.MVP: Alessandro Finauri (Cisterna Volley)Spettatori: 575 LEGGI TUTTO