More stories

  • in

    Andrea Anastasi: “Con Milano vorrei conferme e salto di qualità”.

    Piacenza 01.11.2024 – C’è attesa tra i tifosi biancorossi per la sfida di domenica 3 novembre che vedrà scendere in campo al PalabancaSport (ore 16.00 diretta su Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano, gara valida per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza arriva alla sfida con i galloni della capolista, cinque partite cinque vittorie di cui quattro da tre punti ed una, l’ultima giocata con Padova, da due punti. Allianz Milano fino ad ora ha collezionato due vittorie, in casa con Cucine Lube Civitanova e in trasferta con Monza mentre ha segnato il passo a Taranto al debutto in campionato e in casa con Trento e anche con Verona.
    Allianz Milano che nella scorsa stagione ha di fatto chiuso la porta a Gas Sales Bluenergy Piacenza sia in Coppa Italia e sia nei Play Off Scudetto. In Coppa Italia nei Quarti di Finale al PalabancaSport ha superato i biancorossi al tie break mentre nei Play Off Scudetto, con le due squadre sul due pari in fatto di partite, ha avuto la meglio in Gara 5 sempre al PalabancaSport.
    Andrea Anastasi: “Conferme e continua crescita per fare quel salto di qualità necessario per stare in alto in classifica, è questo quanto vorrei vedere nella gara con Milano. Una partita difficile, Milano è una squadra forte ed equilibrata, complicata da affrontare perché è molto determinata e brava a restare sempre attaccata alla partita, difende tanto e non concede nulla agli avversari di turno”.
    È ancora aperta la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Allianz Milano.
    Prezzi dei biglietti
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Staccati 2.007 abbonamenti: miglior dato degli ultimi 5 anni!

    Trento, 31 ottobre 2024
    Si è chiusa stasera, con l’ultimo giorno del mese di ottobre, la Campagna Abbonamenti 2024/25 di Trentino Volley, facendo registrare numeri particolarmente significativi. Le tessere acquistate dai tifosi per seguire tutte le partite casalinghe dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa sono infatti 2.007; si tratta del miglior dato degli ultimi cinque anni, con un aumento netto di circa il 30% rispetto alla precedente annata, che consentirà al Club gialloblù di poter contare già su più della metà dei posti della ilT quotidiano Arena occupati ancora prima di aprire la prevendita per ogni singola partita.L’abbonamento stagionale dà diritto all’ingresso a tutte le gare interne (CEV Cup, Coppa Italia e Play Off compresi); chi non lo avesse sottoscritto potrà comunque acquistare il biglietto per ogni singolo evento di volta in volta, grazie al servizio di prevendita offerto dal partner VivaTicket al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Potke: “La Lube lotterà a Perugia contro i favoriti per il titolo”

    La Cucine Lube Civitanova e il centrale Marko Podrascanin sono focalizzati sul posticipo di SuperLega Credem Banca, in programma al PalaBarton alle 20.30 di domenica 3 novembre. Nel 6° turno di Regular Season gli uomini di Giampaolo Medei, finora inarrestabili sul proprio campo, approderanno nel quartier generale dei Block Devils per sfidare la capolista Sir Susa Vim Perugia e per cercare di sbloccarsi in trasferta.
    Il Potke, ex del match, ha parlato della sfida contro gli umbri nella puntata odierna di 7×4, rotocalco di Radio Arancia condotto da Alessandro Ranieri.
    Marko Podrascanin: “La rosa della Lube è giovane ma talentuosa e con esperienza internazionale. Qui mi sento a casa perché, seppur in un nuovo gruppo, ho ritrovato tanti amici nello staff e nella dirigenza. Le prospettive sono buone anche se abbiamo tanto da lavorare. Ora siamo proiettati sulla trasferta a Perugia. Ritengo che la Sir sia la squadra più forte d’Europa e il team favorito, insieme all’Itas Trentino, per la vittoria dello Scudetto. I Block Devils hanno dato una prova di forza sul campo dei dolomitici imponendosi senza il palleggiatore titolare. Noi veniamo da una vittoria casalinga convincente con Cisterna e andremo al PalaBarton per giocarcela con un buon carico di fiducia. Finora siamo stati impeccabili in casa con 9 punti ma evanescenti in trasferta, sbagliando troppo dai nove metri. Serve un passo in avanti, riuscire a prendere punti sul campo più difficile della SuperLega ci darebbe un buono slancio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Allianz Milano all’assalto della capolista Piacenza

    Il novembre di fuoco di Allianz Milano, che vedrà anche lo storico esordio della squadra di coach Roberto Piazza in Champions League, si apre con una partita complicatissima contro la capolista Gas Sales Bluenergy Piacenza. Si gioca domenica 3 novembre, primo fischio alle 16 al PalaBancaSport ad opera degli arbitri Dominga Lot e Andrea Pozzato. La partita è visibile in diretta su DAZN e VBTV.
    Gli avversari di coach Andrea Anastasi sono partiti come meglio difficilmente si poteva sperare. Cinque vittorie su cinque, un unico 3-2 nell’ultimo turno a Padova, ottenuto però in rimonta e con un sestetto che non può considerarsi quello titolare. Non ha infatti visto il campo Kovacevic, appena rientrato dopo la nascita della piccola Nikka, sostituito da Mandiraci (turco classe 2002), mentre Romanò ha giocato pochi punti per lasciare spazio a un buon Bovolenta (classe 2004). Anche per la Gas Sales Bluenergy la partita diventa davvero importante, visto che si tratta a tutti gli effetti della prima sfida contro una “grande”. Ha battuto 3-0 Monza, è vero, ma con i brianzoli ancora un cantiere.

    Dall’altra parte della rete ecco una Allianz Milano in cerca di continuità e di lucidità nei momenti chiave del match. Non si può certo dire che la squadra meneghina, a parte lo sciagurato esordio a Taranto, non abbia espresso ancora il suo gioco. Ha battuto Civitanova e Monza e con Trento e Verona ha giocato sempre alla pari. Quel “alla pari” non è però bastato per fare punti. Nei quattro set finiti ai vantaggi contro Itas e contro Rana (due per partita) hanno sempre avuto ragione gli avversari nonostante qualche setpoint anche milanese. Piazza insomma sta lavorando sul killer instinct della sua squadra che ha cambiato tante pedine rispetto all’ultima stagione e anche a Piacenza non sarà al completo.

    Sono 20 i precedenti tra le due squadre, con 13 successi emiliani e 7 per Allianz Milano. Se ci limitiamo però all’ultima stagione, ecco che la bilancia pende verso la squadra lombarda, con 4 a tre. Tra i quattro successi anche il lasciapassare per due semifinali: playoff scudetto e Coppa Italia. L’ex più “fresco” del match è Edoardo Caneschi, per tre stagioni al centro della rete piacentina, anche Damiano Catania ha giocato un anno in Emilia (2021/22). Nella squadra di Anastasi ci sono Gianluca Galassi, Stephen Maar e Yuri Romanò, monzese cresciuto tra Bollate e i Diavoli, che hanno indossato la maglia Powervolley.
    Per quanto riguarda i possibili record, riflettori puntati sulle due leggente del match: Matey Kaziyski con 11 attacchi vincenti raggiungerà l’incredibile traguardo dei 5.000, mentre Robertlandy Simon, con una prestazione top potrebbe arrivare a 2.900 punti, niente male per un centrale (è a -19). Ancora in casa Gas Sales, Uros Kovacevic a -3 attacchi vincenti ai 2.300. Per Allianz Milano, Ferre Reggers a -3 dai 100 punti in stagione, a Yacine Loati mancano 2 attacchi vincenti ai 500 in Italia, a Tommaso Barotto 11 attacchi agli 800 mentre per Matteo Piano sarà la partita numero 300 di regular season.

    Le parole di Nicola Zonta
    “Con Piacenza sarà una partita difficile. Loro non hanno mai perso in campionato e sono assieme a Perugia primi in classifica. Noi vogliamo riscattarci dopo la sconfitta in casa con Verona nella quale non siamo stati abbastanza cinici nei momenti importanti. Dovremo partire subito aggressivi dall’inizio, restare sempre attaccati alla partita, essere uniti nei momenti di difficoltà ed efficaci nei momenti decisivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista della sesta giornata contro Modena

    Prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo impegno casalingo di Rana Verona, che sabato sera aprirà la sesta giornata di SuperLega con la sfida alla Valsa Group Modena. In prossimità dell’appuntamento del Pala AGSM AIM, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’incontro.
    Il Coach ha esordito così: “La partita di sabato, per il momento della stagione e per come si è sviluppata la serie delle ultime partite, è diventata per noi una gara chiave. Modena ha cambiato dall’anno scorso, ha guadagnato tanto con De Cecco. Con lui in cambio palla hanno un’efficienza del 43%, di solito solo le prime due del campionato hanno una percentuale simile. Con il suo arrivo, ad esempio Rinaldi ha raddoppiato la sua percentuale rispetto alla scorsa stagione. Con Anzani si conoscono da tempo e hanno quattro giocatori molto efficienti in attacco e con ricezione molto buona, come dimostra il 23% di errore e il 49% di positività. De Cecco ha molte volte la palla in mano e può gestire: non è un giocatore schematico, è uno che sente la partita. Loro per ora hanno incontrato le prime tre squadre, Perugia, Trento e Piacenza e hanno rischiato di vincere con queste ultime due: è una squadra che merita i primi quattro posti. Noi dobbiamo preparare al meglio la gara e lavorare bene sul campo: abbiamo idee su come fare e vediamo se sabato siamo in grado di realizzarle”.
    Sul filotto positivo ha detto: “Le vittorie fanno bene perché danno consapevolezza dei propri mezzi e la possibilità di lavorare ancora meglio. Quando si perde, una squadra giovane inizia a faticare anche nel lavoro. Noi siamo una squadra trasparente, sappiamo che le vittorie sono il frutto dell’impegno dei giocatori, ma dobbiamo stare con i piedi per terra. Dobbiamo lavorare sulla qualità del lavoro: non è detto che se veniamo da questa striscia positiva siamo forti, ma stiamo lavorando per essere forti. Sono stato molto contento dell’analisi lucida che hanno fatto della partita. Hanno riconosciuto cosa hanno fatto bene e cosa no, non è scontato a 20 anni. Keita ha fatto la differenza, ma non è un giocatore che ti fa vincere il campionato: si deve essere fluidi su tutti i fondamentali. Il nostro gioco non è orientato solo verso di lui. Contro Milano lui è stato protagonista per le sette battute di fila, ma i punti sono stati guadagnati per difesa e contrattacco. Keita è un lavoratore, è umile: sono contento del suo impegno e voglio che vada avanti così, ma attenzione: può fare la differenza solo se la squadra funziona. E il ritorno di Mozic porterà qualità”.
    Poi ha proseguito: “Il cambio modulo nel corso della partita? È una cosa che alleniamo da inizio stagione, abbiamo la fortuna di poterlo fare, ad esempio con Keita sia schiacciatore che opposto, così come Sani, Jensen, i centrali. Non abbiamo un sestetto predefinito, possiamo giocare con tutti a seconda della partita. Questo è il nostro lavoro come staff, dobbiamo attentamente seguire la partita. In panchina abbiamo molti dati per confrontare la situazione reale con quella prevista. Anche i giocatori hanno capito questa esigenza e l’esempio giusto è Spirito. Lui è da quasi dieci anni qui. Se c’è qualcuno che ha contribuito alla crescita di questa società è lui e, come Zingel, non hanno alcun problema a partire dalla panchina per poi cambiare la partita in corso. Abaev? Da quando è venuto dimostra un livello alto di pallavolo. Ovvio che il campionato italiano non è semplice, a un palleggiatore serve tempo. Sono convinto che crescerà molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sanguinetti: “A Verona servirà una prestazione importante”

    Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Ingegneria Emiliana, presente il Direttore Generale dell’azienda Lapo Secciani insieme al centrale della Valsa Group Giovanni Sanguinetti che ha parlato della gara in programma sabato sera (ore 20.30) a Verona.
    “La squadra ha giocato bene contro Monza – afferma Sanguinetti -, siamo contenti per la vittoria ma abbiamo visto che ci sono ancora dettagli da limare. A Verona ci attende una partita di livello superiore, servirà quindi una prestazione all’altezza della situazione. E’ una formazione fisica e forte, sarà una sfida in cui dovremo essere bravi a limitarli. De Cecco? E’ un giocatore impressionante, riesce a trovare la soluzione in ogni momento e bisogna aspettarsi la palla anche quando è improbabile. L’intesa è buona, spero vada sempre meglio. Personalmente devo migliorare tanto, soprattutto a muro. Stiamo lavorando al massimo ogni giorno in allenamento”.
    “Modena Volley e Ingegneria Emiliana – queste le dichiarazioni di Secciani – collaborano da diversi anni, non è il primo e speriamo non sia nemmeno l’ultimo. Ci unisce la voglia di fare la differenza per Modena, le modenesi e i modenesi. Modena Volley fa pallavolo, noi costruiamo case e rigeneriamo luoghi: lo facciamo nello stesso modo e seguendo valori comuni, ovvero efficienza, qualità, rispetto e ambiente. Siamo società benefit da marzo 2023, è stato un percorso naturale in quanto abbiamo sempre creduto che il ruolo dell’impresa debba essere sia sociale che economico. E’ importante lavorare per raggiungere un profitto economico, ma allo stesso tempo distribuire benessere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Due giorni di allenamento al PalaSir in vista del match con la Lube

    Perugia, 30 ottobre 2024

    Due giorni di lavoro al PalaSir di Santa Maria degli Angeli per i Block Devils che, nonostante l’indisponibilità del PalaEvangelisti, hanno comunque potuto continuare a lavorare a pieno ritmo grazie alla disponibilità dell’impianto di piazzale Ernesto Tarpani, gestito dalla Sir.
    Dopo lo scontro diretto con l’Itas Trentino, in vista c’è un altro big match, quello con la Cucine Lube Civitanova, in programma nel posticipo serale di domenica sera, 3 novembre alle 20:30.
    Il “grande classico” della Superlega sarà trasmesso in diretta su Rai Sport
    Agli ordini di coach Angelo Lorenzetti e dello staff tecnico bianconero i ragazzi hanno sostenuto la consueta sessione di allenamento con un focus sul prossimo avversario.
    Dopo la vittoria piena ottenuta in trasferta a Trento, per il gruppo è stato il momento delle analisi: «Dobbiamo far attenzione a leggere le partite, quando vinciamo così come facciamo quando perdiamo: una volta tolte le emozioni del fine gara c’è la pallavolo, dobbiamo leggerla e dobbiamo lavorare per migliorarla». Queste le parole del tecnico Lorenzetti, che nel post gara all’ilT quotidiano Arena, aveva sottolineato un aspetto fondamentale: la tenuta di squadra dopo il primo set e la capacità di approfittare dei momenti di “calo” degli avversari.
    A pochi giorni dalla sesta giornata di regular season, la squadra punta a migliorarsi e a proseguire nella serie di risultati utili consecutivi: 5 vittorie su 5 partite giocate e un solo set perso finora sono il bottino grazie al quale i Block Devils, dopo lo scontro diretto con l’Itas, hanno conquistato la vetta della classifica raggiungendo Piacenza, a quota 14 punti.

    Prosegue la vendita per il match Sir Susa Vim Perugia-Cucine Lube CivitanovaCresce l’attesa per il big match con la Lube!La vendita dei tagliandi per la 6° giornata del girone di andata di regular season, in programma al palaEvangelisti domenica 3 Novembre alle 20:30 tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova, prosegue fino al giorno della gara.
    E’ possibile acquistare i biglietti presso i punti vendita abilitati e anche on-line sul circuito vivatiket. Tutte le info nel sito www.sirsafetyperugia.it nella sezione “biglietteria”.

    Campagna abbonamenti: C’E’ TEMPO FINO A DOMANI giovedì 31 ottobre
    Ultimo giorno invece per poter approfittare dei vantaggi dell’acquisto dell’abbonamento a tutte le partite casalinghe dei Block Devils!
    C’è tempo ancora fino alle 17 di DOM ANI, giovedì 31 ottobre, per poter acquistare l’abbonamento, che garantisce un prezzo vantaggioso rispetto all’acquisto dei biglietti per le singole partite.

    E’ possibile acquistare il proprio abbonamento direttamente on line su vivaticket e nei punti vendita abilitati.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “A Perugia la Lube vuole giocare la sua miglior partita!”

    La Cucine Lube Civitanova è già in modalità big match quando mancano ancora alcuni giorni al posticipo domenicale delle 20.30 che domenica 3 novembre, con diretta Rai Sport, chiuderà il 6° turno di Regular Season al cospetto della Sir Susa Vim Perugia al PalaBarton. Capitan Fabio Balaso è chiaro sull’argomento, nella settimana di Halloween la Lube non prova nessuna paura, ma tanto rispetto, per i campioni d’Italia e del mondo. In arrivo un esame importante per una squadra che in trasferta deve ancora accendersi e che avrà l’onere di disimpegnarsi contro avversari aggressivi ed estrosi al servizio. Proprio Balaso suggerisce la soluzione: “Giocare la nostra migliore partita!”
    Qual è la tua impressione da capitano nel primo scorcio stagionale?
    Fabio Balaso: “Possiamo parlare di un bilancio abbastanza positivo per la Lube dopo cinque partite, anche se in trasferta non ci siamo ancora sbloccati. Mi sento soddisfatto perché il gruppo sta lavorando tanto, sia in palestra sia in campo. Stiamo progredendo e i risultati che vogliamo arriveranno!”.
    Inseguite il primo colpo esterno, che partita ti aspetti al PalaBarton?
    “La prossima sfida di sicuro non sarà semplice! Siamo consapevoli del grande valore di Perugia e di come è riuscita a far fronte all’assenza del palleggiatore titolare negli ultimi due match. Non dimentichiamoci che i Block Devils sono stati capaci di realizzare grandissime cose ugualmente, senza un atleta decisivo come Simone Giannelli in un ruolo chiave. Andare a giocare a Pian di Massiano non è mai semplice, anche perché parliamo di un palazzetto molto caldo in quanto a sostegno sugli spalti. Andremo lì senza provare paura né alcun timore, ma per giocare la nostra migliore partita!”.
    La Sir viene da una grande impresa a Trento, c’è la possibilità che si rilassi e prenda parzialmente sottogamba il prossimo impegno?
    “Non credo che ci sarà la minima distrazione da parte dei giocatori umbri. Anzi, giocheranno al massimo come sempre. Perugia è una squadra ben assortita, che non si limita a far valere il proprio tasso tecnico, ma schiva i cali di concentrazione e ha un roster allargato per rimediare a eventuali assenze”.
    Contro una rivale così forte dai nove metri servirà attenzione! 
    “Tra le tematiche della sfida spicca la presenza di una forte batteria di battitori sul fronte opposto. Un po’ tutti gli uomini di Lorenzetti possono creare difficoltà con il servizio, ma il più pericoloso, a mio avviso, resta Oleh Plotnytskyi. L’atleta ucraino unisce una potenza fuori dall’ordinario a una varietà importante di colpi nel fondamentale del servizio. Dovremo essere bravi a contenerlo”. LEGGI TUTTO