More stories

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Cucine Lube Civitanova

    La Regular Season è giunta alla tappa conclusiva, con Rana Verona che chiuderà la prima parte di stagione davanti al pubblico amico con una gara che dirà tanto sugli equilibri nella griglia Play Off. A due giorni dalla discesa in campo, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro la Cucine Lube Civitanova.
    Queste le sue parole: “L’anno scorso abbiamo giocato partite emozionanti contro Civitanova, che poi ha meritatamente vinto la serie in Gara 5. Eravamo partiti indietro rispetto a loro, poi ci siamo avvicinati a livello di gioco. È sempre bello giocare queste partite e ho molto rispetto nei loro confronti. Quest’anno Civitanova ha mantenuto la squadra dell’anno scorso e si è rinforzata con l’arrivo di Lagumdzija, uno dei migliori opposti degli ultimi anni di SuperLega. Hanno schiacciatori molto forti come Nikolov, Bottolo, Zaytsev e Yant. Chinenyeze è uno dei centrali più performanti, De Cecco da anni è considerato uno dei migliori palleggiatori in Italia. Le percentuali in ricezione sono paragonabili alle nostre, come danni subiti e positività. Come libero hanno Balaso che è il titolare della nazionale italiana. Sono una squadra bilanciata con molte variazioni. Quest’anno siamo riusciti a vincere in casa loro, ma questo non vuol dire niente. Arriveranno motivati perché questa partita significa tanto sia per noi che per loro in chiave Play Off. A noi servono i punti, spero di avere l’aiuto del palazzetto e di tutta Verona. Siamo arrivati alla fine con l’ultima partita decisiva, quindi auguro buona salute ai miei atleti”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “I conti come al solito non li ho fatti, ma mi pare che Civitanova potrebbe arrivare tra il terzo e il settimo posto. Questo è il campionato italiano, in un’azione si può decidere tanto. È emozionante secondo me giocare i Play Off, ma prima dobbiamo passare Civitanova. Loro sono più esperti di noi, l’altro giorno hanno vinto una partita di Champions importante, ma dobbiamo pensare a noi. In questa fase del campionato siamo più orientati su di noi e sulla nostra preparazione mentale. Lavorando ogni giorno i nostri atleti iniziano ad acquisire più sicurezza e maturità per la gestione della partita e se questo succede in questa gara avremo buone chance. Turnover delle squadre che hanno già raggiunto gli obiettivi? Purtroppo, ci sono società che fanno così, a noi è successo due anni fa quando due società sono andate a giocare con la seconda squadra. Chi si comporta in questo modo non può avere il mio rispetto, perché penso che lo sport debba rimanere giusto. Non posso sapere cosa succederà quest’anno, spero che alla fine la classifica sia reale”.
    Sul palazzetto pieno ha commentato così: “Questo mi fa molto piacere, perché la città risponde in maniera stupenda ma sicuramente è merito anche dei nostri atleti. Nonostante la giovane età e la difficoltà iniziale della stagione, hanno dimostrato che lottano e non si abbattono. Hanno dovuto recuperare tante partite e questa cosa il pubblico l’ha capita e ha deciso di dare una grande sostegno. Grazie ai nostri partner, ai nostri tifosi, alla Maraia. Si sente la bontà di queste persone, che ci accompagnano ovunque. La pallavolo crea questi ambienti e questi legami e tra l’altro sono molto amici con la tifoseria della Lube. È bello vederli insieme. Grazie a tutta Verona per questo sold out, è una partita che aspetto con tanta ansia”.
    “Quanto incide il risultato di domenica sul giudizio sulla Regular Season? Se parliamo di giudizio professionale non tanto, però capisco che la parte sportiva sia importante – ha aggiunto il Coach – Se vinciamo sarà tutto bello, se perdiamo ci sarà da ridire qualcosa. Se devo fare un’analisi, abbiamo svolto un lavoro in crescita da inizio anno fino ad adesso. Alla fine, lo sport è niente senza risultati, possiamo parlare tanto ma quello che è conta è la vittoria o la sconfitta. L’importante è cercare un posto in classifica favorevole, ma questo non significa che se non siamo tra i primi quattro allora ci arrendiamo, perché faremo di tutto per passare il turno”.
    Infine, ha concluso: “Prima di Cisterna ho parlato in modo aperto con gli atleti. E questa cosa è stata percepita positivamente e l’hanno dimostrato. Non parliamo di tecnica o tattica in questo caso, ma di autogestione del gruppo. Quando si arriva a questo, in modo costruttivo, è la ricchezza più grande che può avere una squadra. Ieri in allenamento mi sono divertito perché ho visto cose che sognavo da un anno, come impegno e come morale di questi giocatori. Se andiamo avanti così questi atleti andranno molto lontano perché il miglioramento è sicuro in questi casi. A volte non è facile accettare la critica di un altro, ma io ho un obiettivo: quando uno è sottotono, gli altri lo spingono per andare oltre. A me interessa il livello e testa e morale che non si arrendono mai. Poi certo che nello sport ci vuole anche la fortuna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega maschile, Lega femminile e FIPAV presentano “Starting Six”

    Dalla collaborazione tra FIPAV, Lega femminile e Lega maschile nasce “Starting Six”, sabato la prima puntata
    Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo Serie A Maschile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tutto Sport, inaugurano ufficialmente un nuovo accordo editoriale che porterà sui rispettivi canali digital una web series con contenuti esclusivi per raccontare e approfondire, da una nuova prospettiva, i Campionati di Serie A1 Tigotà e SuperLega Credem Banca, e più in generale il mondo del volley e tutte le sue declinazioni.
    “Starting Six”, questo il nome del primo format nato dalla collaborazione tra FIPAV e Leghe. Il progetto editoriale sarà curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e prevedrà due appuntamenti settimanali: martedì e venerdì mattina.
    Eccezionalmente la prima puntata di “Starting Six” sarà disponibile domani sabato 2 marzo in contemporanea sui siti internet dei due quotidiani sportivi corrieredellosport.it e tuttosport.com, sul canale YouTube di Federazione Italiana Pallavolo e su quelli di Lega Volley Maschile e Lega Volley Femminile.
    Questo primo appuntamento ci guiderà verso i match del week-end, con informazioni dettagliate e approfondimenti, mentre nel secondo appuntamento settimanale, in streaming martedì 5 marzo alle ore 11.00 si traccerà il bilancio sulle gare di campionato di Serie A1 femminile e SuperLega maschile.
    Con il trascorrere delle settimane ampio spazio sarà dedicato anche alle attività federali con focus sulle Nazionali azzurre, le attività giovanili, il Campionato Italiano di beach volley, snow volley e l’attività paralimpica. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica a Verona, numeri e precedenti con i veneti

    Cucinieri e scaligeri faccia a faccia per la cinquantesima volta. La Cucine Lube Civitanova si appresta a chiudere la sua Regular Season in Veneto, al Pala Agsm AIM, contro i padroni di casa di Rana Verona. Gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo domenica 3 marzo (ore 18) per conquistare punti preziosi e migliorare (o difendere) il quarto posto in classifica nell’11ª giornata di ritorno della stagione regolare.
    Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 41 successi contro gli 8 dei veneti. Le vittorie esterne di Civitanova con Verona sono 18 su 23 incontri, con 63 set conquistati e 30 persi. L’ultimo successo della Lube a Verona coincide con Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off 2022/23. Un’affermazione fondamentale, che permise a capitan Luciano De Cecco e compagni di impattare la serie per poi ribaltarla in Gara 5 nelle Marche.
    Nel torneo in corso, i due team si sono sfidati all’Eurosuole Forum nel giorno di Santo Stefano per l’11° turno di andata della Regular Season. Al culmine di una combattutissima battaglia sportiva, gli scaligeri sono passati al tie break.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato i veronesi in sette occasioni. Una vittoria per parte in Regular Season, con successo biancorosso per 3-1 in rimonta tra le mura amiche nel girone di andata e colpo di coda dei rivali sul proprio campo al ritorno. Nei Play Off, invece, il sestetto veneto centrò l’impresa espugnando l’Eurosuole Forum 3-0 per poi ripetersi in casa al tie break. Da Gara 3 la Lube mise il turbo e non sbagliò più nulla vincendo per 3-0 davanti ai propri tifosi e impattando la serie con un 3-1 corsaro nella città dell’Arena. Concreti ai limiti del cinismo, i cucinieri piegarono 3-0 Verona nel confronto decisivo.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti.
    Nella storia dei precedenti spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Riccardo Sbertoli necessario l’intervento chirurgico

    Trento, 1 marzo 2024
    Gli esami svolti già nella serata di giovedì e gli ulteriori accertamenti portati avanti nelle ultime ore dallo staff medico hanno confermato che nel corso del match con Berlino il regista della Trentino Itas Riccardo Sbertoli ha riportato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra.Per tale motivo l’atleta dovrà essere sottoposto ad intervento chirurgico, che verrà effettuato nei primi giorni della prossima settimana. Da valutare i tempi di recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season, arriva Modena: statistiche e curiosità

    Piacenza 01.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 3 marzo (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    In palio punti importanti soprattutto per i biancorossi, attualmente terzi in classifica, per comporre la griglia di partenza dei Play Off Scudetto mentre i modenesi sanno già di chiudere la Regular Season all’ottavo posto in graduatoria e certi di affrontare nei Quarti la capolista Trento.
    Sfida numero diciotto quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono diciassette i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto dieci gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata sette, tre delle quali la scorsa stagione in Gara 3, Gara 4 e Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. All’andata al PalaPanini bottino pieno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si è imposta per 3-0 (25-20, 25-19, 25-21).
    Le due squadre si sono affrontare nove volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e due per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e cinque volte la scorsa stagione nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport domenica 3 marzo febbraio (ore 18.00).
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i gialloblù raggiungono la Lube in semifinale

    Trento, 29 febbraio 2024
    Dopo solo un anno di assenza la Trentino Itas si riguadagna un posto nel gotha della pallavolo europea, conquistando per l’ottava volta nella sua storia l’accesso alla semifinale di CEV Champions League. La certezza di un posto fra le migliori quattro squadre della massima competizione continentale per club è arrivata questa sera alla ilT quotidiano Arena nella gara di ritorno dei quarti di finale con Berlino, vinta per 3-0; bissato il rotondo risultato dell’andata nella capitale tedesca.Per raggiungere la Cucine Lube Civitanova nella semifinale tutta italiana del torneo che si giocherà fra il 13 marzo (andata a Trento) e 20 marzo (ritorno nelle Marche) ai gialloblù sarebbe bastato vincere anche solo due set contro i tedeschi; ottenuto quell’obiettivo, però, la squadra di Fabio Soli ha voluto proseguire e, pur presentendosi con uno schieramento completamente modificato (in campo sono scesi tutti i giocatori che sino a quel momento erano rimasti in panchina), è riuscita effettivamente a chiudere il match in tre frazioni con Cavuto e Nelli in bella evidenza. In precedenza, erano stati Michieletto (mvp del match con 9 punti ed il 54% a rete, oltre a due muri) e Rychlicki (10 con il 53% e due ace) a guidare i compagni in una contesa che poteva complicarsi nel finale di primo set a causa della prematura uscita di Sbertoli. Durante una delle ultime azioni di gioco del parziale di apertura il regista azzurro si è infatti procurato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra (tempi di recupero da valutare) ed è stato sostituito da Acquarone che ha fatto pienamente la sua parte, risultando fra i più brillanti della serata.
    Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei quarti di finale di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Berlin Recycling Volleys 3-0(25-19, 25-20, 25-22)TRENTINO ITAS: Lavia 4, Kozamernik 3, Rychlicki 10, Michieletto 9, Podrascanin 3, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Acquarone 2, D’Heer 1, Nelli 6, Cavuto 4, Pace (L), Berger 1, Magalini 4. All. Fabio SoliBERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tille, Schott 3, Tammemaa 3, Sotola 9, Taht 4, Krick 7, Tsuiki (L); Malescha 8, Kessel 4, Dervisaj 1, Kowalski (L), Stalekar 3, Mote 1. N.e. Carle. All. Joel Banks.ARBITRI: Ferreira di Porto (Portogallo) e Rogic di Belgrado (Serbia).DURATA SET: 27’, 26’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.736 spettatori, incasso di 18.950 euro. Trentino Itas: 8 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 37% (20%) in ricezione. Berlin Recycling Volleys: 3 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 62% (16%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley tra le squadre più tifate in Italia per StageUp e Ipsos

    Oltre 826.000 appassionati della SuperLega in Italia si dichiarano tifosi della Cucine Lube Civitanova. Un numero importante, comprensivo di una parte dei simpatizzanti biancorossi sparsi in tutta la Penisola, a cui andrebbero aggiunti altri supporter attivi sul web e i tanti stranieri che dai rispettivi paesi seguono con trasporto le imprese dei cucinieri. Il dato statistico è emerso nell’ambito della partnership tra Lube Volley e il Marketplace online ChainOn. Il Club marchigiano è venuto in possesso degli ultimi sviluppi della ricerca demoscopica periodica di StageUp e Ipsos in merito all’interesse degli italiani per i principali eventi sportivi.
    Il 26% degli interessati segue con regolarità le gare di Serie A, il 30% molto spesso, mentre un 44% degli spettatori è da considerarsi saltuario. I tifosi della Lube sono concentrati maggiormente nella fascia tra 14 e i 24 anni e in quella tra i 45 e i 54 anni. Il genere di pubblico (57% uomini e 43% donne) è in linea con quello nazionale. La maggior parte dei fan proviene dalle Marche (30%), seguita da una buona rappresentanza in Lombardia (13%).
    Il campione studiato
    L’universo di riferimento rappresentato dalla ricerca è la popolazione italiana dai 14 ai 64 anni (38,8 milioni di individui). Ai fini dell’indagine vengono realizzate due wave per stagione agonistica (calendarizzate a novembre e giugno). Ogni wave prevede almeno 1.800 interviste realizzate con metodologia CAWI (Computer Aided Web Interview), stratificate per età, sesso, titolo di studio, area geografica, ampiezza centri. I dati presenti in questo report fanno riferimento alla wave di giugno 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley consegna il ricavato dell’asta al Centro PETRA

    Lo scorso novembre il Comune di Verona con la realizzazione del progetto pilota ‘Riguarda anche te’ ha lanciato un messaggio preciso alla città sul problema della violenza sulle donne, per accrescere l’attenzione e la partecipazione attiva della comunità veronese. Forte e immediata la risposta giunta da tante realtà, come la società sportiva ‘Verona Volley’ che oggi, a Palazzo Barbieri, ha consegnato all’Amministrazione quasi 8 mila euro, frutto di un’asta di beneficenza realizzata in occasione del Natale, da destinare a supporto delle attività realizzate dal Centro antiviolenza P.e.t.r.a.
    La somma, precisamente 7.720 euro, è stata raccolta dal Club sportivo lo scorso dicembre. All’asta hanno preso parte partner e amici di Verona Volley, che si sono aggiudicati le magliette che i giocatori di Rana Verona e Sir Susa Vim Perugia hanno indossato in occasione della sfida svoltasi al Pala AGSM AIM il 26 novembre scorso. Ogni battuta d’asta prevedeva la maglia autografata da uno degli atleti di Rana Verona assieme alla maglia autografata da uno degli atleti di Perugia.
    All’iniziativa ‘Riguarda anche te’ Verona Volley ha aderito anche attraverso uno spot congiunto realizzato con Scaligera Basket e delle spille dedicate, che gli allenatori hanno indossato durante l’intera durata dell’iniziativa.
    La donazione è stata ritirata dalla vicesindaca Barbara Bissoli insieme alla consigliera delegata alle Pari opportunità Beatrice Verzè. Presenti il presidente della Società sportiva Volley Rana Verona Stefano Fanini, la dirigente del Servizio Antiviolenza Paola Zanchetta e per il entro antiviolenza P.e.t.r.a. Laura Peretti.
    “Nell’ambito delle iniziative a sostegno del contrasto della violenza di genere, attivate in occasione dello scorso 25 novembre con il filo conduttore ‘Riguarda anche te’ – ha spiegato la vicesindaca Barbara Bissoli –, abbiamo voluto coinvolgere le Società sportive cittadine, compresa Verona Volley, per la potenziale risonanza di un loro messaggio di coinvolgimento e di attivazione di ciascuna e ciascuno nel contrasto di questo fenomeno odioso. La violenza maschile sulle donne è un fenomeno pervasivo che si manifesta a tutti i livelli e in tutti gli ambiti della vita sociale e per contrastarlo occorre arrivare a tutte e tutti, attivando dunque anche l’ambito sportivo. Siamo grati a Verona Volley per aver sostenuto la divulgazione del messaggio proposto dall’Amministrazione comunale e per aver ideato l’asta delle maglie indossate nella partita del 26 novembre 2023 autografate dagli atleti, conseguendo così anche un aiuto concreto ai servizi antiviolenza erogati dal Comune di Verona con il Centro Petra, in particolare per un necessario accompagnamento delle donne vittime ad una vita nuova, una vita autonoma e indipendente”.
    “Collettivamente tutte e tutti insieme nella lotta alla violenza maschile sulle donne – ha dichiarato la consigliera Beatrice Verzè –. Un lavoro culturale e allo stesso tempo di impegno fattivo che ha coinvolto anche il mondo dello sport in un lavoro di squadra che ha portato a questo importante risultato. Veicolare messaggi così potenti e necessari in ambienti che costituiscono la nostra quotidianità significa ammettere che si tratta di un fenomeno, quello della violenza, che riguarda ciascuno di noi. Che sia l’inizio di una vera e propria collaborazione permanente tra tutti i soggetti che compongono la nostra società. Un grazie di cuore per questo importante sostegno a Verona Volley”.
    “Quando si è presentata la possibilità di aderire alle attività promosse dal Comune di Verona sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne ci siamo subito mossi per compiere azioni concrete utili a combattere questo terribile fenomeno che colpisce la nostra società – Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley –. Come Club abbiamo centrato un obiettivo importante, grazie soprattutto alla grande partecipazione dei nostri partner, a cui rivolgo un sentito ringraziamento per il prezioso contributo che hanno fornito. Serve una presa d’atto collettiva per contrastare ogni atto di violenza e promuovere opere di sensibilizzazione sul tema. Lo sport può e deve farsi portatore di queste iniziative per formare uomini e donne consapevoli”. LEGGI TUTTO