More stories

  • in

    Supercoppa SuperLega, il programma della Final Four di Firenze

    Del Monte® Supercoppa SuperLega 2024La programmazione della Final Four di Firenze: ufficiali gli orari e le dirette TV per il primo evento della stagione
    Dopo la chiusura della stagione 2023/24 che ha visto Sir Susa Vim Perugia conquistare il titolo di Campioni d’Italia, è tutto pronto per l’inizio di una nuova ed entusiasmante stagione che si aprirà il 21 e 22 settembre 2024 a Firenze con la Del Monte® Supercoppa SuperLega.
    Le Semifinali, in programma sabato 21 settembre, si giocheranno alle 15.30 (diretta Rai Sport) e alle 18.00 (Rai Play); il match che assegnerà il titolo andrà in scena su Rai Sport alle 18.00 di domenica 22 settembre.
    Quattro le formazioni che si sfideranno al Pala Wanny di Firenze per conquistare il primo titolo della stagione, con l’evento che aprirà ufficialmente l’80° Campionato di Serie A: le due formazioni protagoniste delle Finali Scudetto e di Coppa Italia, Sir Susa Vim Perugia e Vero Volley Monza, oltre a Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, qualificatesi in virtù del piazzamento nella scorsa stagione.
    Saranno dunque i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia ad inaugurare la stagione, nella sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nella partita delle 15.30 in diretta su Rai Sport, i Block Devils, dopo l’en-plein della scorsa stagione, proveranno a ripetersi, ben sapendo che anche le altre squadre hanno saputo rinforzarsi. Alla corte di Angelo Lorenzetti sono arrivati, via Milano, Yuki Ishikawa e Agustin Loser, pronti per rinforzare rispettivamente il reparto schiacciatori e quello centrali. Piacenza, che si è qualificata all’evento avendo chiuso al terzo posto la Regular Season lo scorso anno, avrà ancora Andrea Anastasi al timone, con Antoine Brizard, fresco Campione Olimpico a Parigi 2024, che proverà a guidare i suoi verso la Finalissima, supportato dai nuovi acquisti Stephen Maar, Gianluca Galassi e Uros Kovacevic.
    Gli appassionati, dalle ore 18.00, non dovranno fare altro che spostarsi su Rai Play, dove sarà attivo lo streaming della gara che regalerà agli spettatori del Pala Wanny la seconda finalista. A giocarsi un posto in Finale saranno Itas Trentino, che ha chiuso al primo posto la scorsa Regular Season e che ha concluso la sua annata perdendo la Finale 3° Posto, qualificandosi comunque per la prossima CEV Cup, e la Vero Volley Monza, che dopo la straordinaria annata culminata con la partecipazione alla Finale Play Off per l’assegnazione del titolo, ha rinnovato parte della rosa ma confermando al timone Massimo Eccheli. Il tecnico potrà contare sul ritorno in Italia di Taylor Averill, centrale statunitense che ha appena conquistato la medaglia di Bronzo ai Giochi Olimpici, e sull’arrivo di Osmany Juantorena. Trento, dopo l’addio di Marko Podrascanin, si è invece tutelata con l’arrivo di Flavio, che dopo avere vinto quattro titoli con Perugia la scorsa stagione giocherà quest’anno con la maglia dolomitica. Il club gialloblù ha poi rinforzato il roster con vari innesti, tra cui Nicola Pesaresi e Gabi Garcia.
    Nei prossimi giorni saranno fornite informazioni sulla biglietteria.
    Del Monte® Supercoppa – Pala Wanny, Firenze
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Play e VBTV
    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai Sport e VBTV

    Qualificazione Alla Supercoppa 2024/25
    1° diritto: vincitrice Scudetto: Sir Susa Vim Perugia;
    2° diritto: vincitrice Coppa Italia: Sir Susa Vim Perugia (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Itas Trentino);
    3° diritto: perdente Finale Scudetto: Vero Volley Monza;
    4° diritto: perdente Finale Coppa Italia: Vero Volley Monza (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    (Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla 5^ settimana di preparazione, Lavia già in gruppo

    Trento, 27 agosto 2024
    La quinta settimana di preparazione pre-campionato si è aperta con una gradita sorpresa per l’Itas Trentino maschile. Da oggi, con un giorno d’anticipo rispetto a quanto programmato, alla ilT quotidiano Arena si allena col gruppo anche Daniele Lavia; lo schiacciatore azzurro è rientrato a Trento già nella serata di lunedì e non ha voluto attendere mercoledì (come inizialmente previsto) per mettersi a disposizione di Fabio Soli in vista della nuova stagione gialloblù. Il 28 agosto toccherà invece a Jan Kozamernik, Gabriele Laurenzano (già visto in sala pesi durante la scorsa settimana), Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli, che proprio oggi sono arrivati in città.Il periodo di allenamenti appena iniziato sarà quindi il primo in cui lo staff potrà contare sulla quasi totalità della rosa allestita in estate dalla dirigenza; da giovedì l’unico assente sarà infatti lo schiacciatore Alessandro Bristot, che in questi giorni ha giocato le prime partite dell’Europeo Under 20 con la maglia dell’Italia di categoria.Il programma redatto dallo staff tecnico prevedrà una doppia sessione quotidiana, simile a quella odierna (pesi al mattino, tecnica nel tardo pomeriggio), anche nelle giornate di giovedì, venerdì e domenica, mentre mercoledì la squadra lavorerà solo in serata. Sabato 31 agosto è invece previsto un giorno di riposo.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Eric Loeppky: “Alla Lube lo stesso entusiasmo che vedevo a Monza!”

    La prima giornata di Eric Loeppky in biancorosso si è aperta con una seduta atletica al campo da calcio di Santa Maria Apparente, mentre nel pomeriggio è in programma un allenamento tecnico in palestra per la Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore canadese si è messo subito in evidenza per la sua forza muscolare e l’approccio grintoso sul sintetico civitanovese all’aperto. Una cadenza inglese pulita e appeal comunicativo per uno dei giocatori più impattanti dello scorso torneo di SuperLega Credem Banca.
    Eric Loeppky: “L’impatto è stato meraviglioso, sono entusiasta di essere qui in un grande team per allenarmi in un palazzetto che ha fatto la storia. Sono in fibrillazione all’idea che manchi poco più di un mese all’inizio del campionato. Il primo allenamento è andato nel migliore dei modi, guardando il gruppo vedo punti di contatto con la mia esperienza dello scorso anno a Monza perché ci sono molti giovani di valore intorno a me, uniti e gasati per quest’avventura da affrontare insieme senza proclami, ma con tanta positività. Non vedo l’ora di raccogliere questa sfida. Vengo da un’estate piena, tra la VNL e le Olimpiadi, mi sento più forte dopo queste esperienze e sono pronto per scrivere nuove pagine del mio percorso, fiducioso di vivere una grande stagione. Il primo obiettivo è quello di mettermi alla prova e di trovare la miglior intesa possibile con la squadra. Penso che questa Lube abbia la stoffa per regalarsi delle belle soddisfazioni!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Russo: «Ce la metteremo tutta per far rimanere questo tricolore qui!»

    PERUGIA, 27 Agosto 2024
    Era arrivato a Perugia nella stagione 2019-2020, aveva appena 23 anni e ora si appresta a giocare la sua sesta stagione consecutiva con la maglia della Sir Susa Vim con un bagaglio di esperienza consolidatosi anno dopo anno: il centrale bianconero Roberto Russo è stato tra gli ultimi, insieme a Simone Giannelli e Kamil Semeniuk, a raggiungere il PalaEvangelisti per riprendere la preparazione con i suoi compagni.
    «Sono arrivato qui che ero praticamente un ragazzino e adesso sono un po’ più maturo; mi sento bene a Perugia e sto bene, è come una seconda casa e quindi non vedo l’ora di iniziare a giocare questa stagione davanti al nostro pubblico, spero che sia numeroso come ogni anno: ci ha dato sempre una mano per vincere e cercheremo di fare del nostro meglio per ottenere i risultati che la società vorrebbe».
    Nel corso delle cinque stagioni passate, il centrale palermitano ha vinto con il club del presidente Gino Sirci 4 Supercoppe, 2 Coppe Italia, 2 Mondiali per Club e uno scudetto. Un bottino consistente, che lo carica di stimoli positivi per cercare di fare ancora di più:
    «Non vedo l’ora di iniziare! Il taraflex tricolore ci ricorda le emozioni che abbiamo provato però nessuno ci regalerà niente quest’anno quindi dobbiamo ricordare quelle emozioni, quelle sensazioni per provare di nuovo a far rimanere questo tricolore qui. Noi ce la metteremo tutta per fare un bellissimo campionato e provare a vincere!»
    Dopo l’estate con la nazionale, Roberto Russo racconta di sentirsi bene fisicamente: «Sto bene, ho riposato un po’ dopo questa lunga estate e adesso non vedo l’ora di iniziare!»
    Gli appuntamenti di domani, Mercoledì 28 agosto
    Seduta pomeridiana domani per i Block Devils che sosterranno la sessione in sala pesi, a partire dalle 16:30, per poi spostarsi sul taraflex per il lavoro con la palla.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube riabbraccia Balaso e Bottolo: “Carichi e con tanti stimoli!”

    Dai Giochi di Parigi alla sala pesi dell’Eurosuole Forum dopo due settimane di relax servite a recuperare le energie e mettere a fuoco nuovi obiettivi in ottica Cucine Lube Civitanova. Nella mattinata di oggi i nazionali azzurri Fabio Balaso e Mattia Bottolo sono tornati al lavoro agli ordini del preparatore atletico biancorosso Max Merazzi. Una scheda tonificante e una buona mole di attività con il Club hanno tenuto a battesimo le prime fatiche stagionali dei due atleti cucinieri, apparsi subito motivati e sul pezzo. Nel pomeriggio, intorno alle 16.30, al Palas il libero e lo schiacciatore hanno anche svolto una seduta tecnica, come sempre aperta al pubblico, insieme ai compagni. In casa Lube si attendono anche i rientri del campione olimpico, il centrale transalpino Barthelemy Chinenyeze, e dello schiacciatore canadese Eric Loeppky, mentre Adis Lagumdzija, opposto della Nazionale turca, arriverà a settembre.
    Fabio Balaso: “Nell’ultima annata, soprattutto nella parte finale, sono arrivato a un passo da obiettivi importanti. Con la Nazionale ho sfiorato la medaglia ai Giochi di Parigi, ma ci siamo fermati ai piedi del podio, mentre con la Lube ho mancato la Finale di Champions League cedendo in Semifinale. Già a inizio stagione ci era praticamente scivolata dalle mani la Supercoppa al tie break. Da parte mia c’è il grande rammarico di non aver portato titoli a casa, ma anche la consapevolezza che l’Italia e la Lube lottino sempre per obiettivi importanti tenendo testa alle principali avversarie. Le mie ferie? Mi chiamate ‘la macchina’, ma anche io ho bisogno di rifiatare e questi giorni di relax sono serviti a staccare la spina sia mentalmente sia fisicamente. Le Olimpiadi sono state dure sotto tutti i punti di vista, dovevo ricarburare. Vengo da una stagione estiva più corta del solito, mi sento carico e pronto a ripartire. Sono felice di essere al lavoro con il gruppo e attendo che il team sia al completo!”.
    Mattia Bottolo: “Torno alla base rigenerato e fiducioso nella stagione che verrà. Così come credo nei miei mezzi; il crescendo degli ultimi sei mesi ha contato molto. Il fatto di poter esprimere meglio me stesso mi dà energie rinnovate. Starà a me dimostrare quanto valgo, il lavoro quotidiano aiuterà me e il team. Il futuro della Lube è dei giovani? Semmai il presente è già dei giovani. L’età media è ancora più bassa, il gruppo è valido. Dovremo macinare esperienze, ma il collettivo troverà un’ideologia comune e la nostra unità d’intenti favorirà una crescita rapida a caccia di qualcosa di importante. La carta d’identità non deve costituire un alibi perché siamo tutti motivati e intenzionati a fare del nostro meglio, poi in SuperLega non dipende solo da noi visto che le rivali si sono rinforzate, ma noi guardiamo dalla nostra parte del campo. Non scordiamoci poi che avremo da onorare anche la Coppa Italia, a cui teniamo molto, e la Challenge Cup, affascinante come tutte le coppe europee”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, il caldo abbraccio di Porto San Giorgio

    Incontro al Quadrifoglio con le autorità e debutto tra gli applausi di Demyanenko
    PORTO SAN GIORGIO – Che domenica bestiale, quella di ieri, per la Yuasa Battery Grottazzolina. Dal Canada ecco Danny Demyanenko, unitosi subito alla squadra presentata nella tappa sangiorgese del tour che la sta portando nei Comuni del territorio, nonostante un volo transoceanico e l’atterraggio a Fiumicino solo una manciata di ore prima. Allo chalet Quadrifoglio di Porto San Giorgio c’erano tutti i giocatori, lo staff tecnico e la dirigenza, accolti dal vicesindaco di Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua, dal sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, e da quello di Montegiorgio e presidente della Provincia, Michele Ortenzi. Il sindaco di Porto San Giorgio, impegnato in altri eventi locali, si è unito al gruppo per un saluto conclusivo.
    Yuasa Battery e autorita ieri al Quadrifoglio a Porto San Giorgio
    Nella memoria di tutti è ancora vivo il ricordo della promozione in Superlega. Il sindaco Antognozzi è sicuro che “il territorio saprà rispondere presente e sostenere la squadra”. Senzacqua ha sottolineato l’orgoglio della città di ospitare la Yuasa Battery, squadra del territorio: “Porto San Giorgio è una città da sempre votata anche allo sport di vertice. La Yuasa Battery è un’eccellenza delle Marche e averla a Porto San Giorgio è un grande onore”. Così Ortenzi: “Il prossimo mese parte una nuova storia, Grottazzolina è nelle 12 squadre che disputeranno la Superlega. Per il territorio è un grande privilegio, reso possibile da una grande partecipazione a livello generale”. Il presidente Rossano Romiti ha rilevato come il percorso durato fino a oggi non si è concluso, ma ha dato le basi per un nuovo inizio: “Non puntiamo a fare solo un passaggio in Superlega, ma a rimanerci il più a lungo possibile”. La squadra punta alla salvezza ed è al lavoro da tre settimane. “Ci stiamo conoscendo, c’è tanta voglia di lavorare – ha sottolineato coach Massimiliano Ortenzi –. Faremo leva sui pregi della squadra, trovando prima possibile la giusta chimica ed essendo bravi a vedere i limiti e a lavorarci sopra per nasconderli. Ora ci conosciamo, ma sarà quando ci misureremo con gli altri che si vedrà il lavoro”.
    Alcuni tifosi (gruppo Skapigliati) con i giocatori della Yuasa Battery
    Ortenzi ha annunciato il programma delle amichevoli: tre test contro la Lube (31 agosto e 11 settembre a Civitanova Marche, il 6 settembre in casa della Yuasa Battery). E poi il 19 settembre a Roseto degli Abruzzi contro Cisterna di Latina. Giocatori carichi, pronti alla sfida. Nelle parole di Fedrizzi, Marchisio, Antonov e Zhukouski il desiderio di “essere protagonisti di un campionato importante, consapevoli di tutte le difficoltà ma anche della forza di una squadra, la Yuasa Battery, che sa lottare su ogni pallone emozionando i propri tifosi”. Parole importanti anche quelle di Stefano Sopranzi, ceo Yuasa Battery Italy: “Crediamo nel lavoro fatto dalla società, crediamo in questa squadra e nel territorio. Abbiamo le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni”. In attesa del campionato, il tour di conoscenza del territorio proseguirà martedì 27 agosto a Montelparo e venerdì 30 agosto a Monte Vidon Corrado. “Un cammino importante – ha concluso il vicepresidente Claudio Laconi – per far conoscere il lavoro e la qualità di quello che facciamo. Sensibilità che abbiamo già da qualche anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar: “Abbiamo una squadra per vincere”

    Piacenza 26.08.2024 – Si è aperta oggi, con una doppia seduta di lavoro, la quarta settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza che si chiuderà venerdì 30 agosto con il primo allenamento congiunto della stagione in programma, con inizio alle 17.00, al Palarquato di Castell’Arquato con l’Allianz Milano.
    Una settimana che vedrà aggregarsi al gruppo il resto dei giocatori che ancora mancano. Oggi è la volta di Stephen Maar, mercoledì sarà la volta degli azzurri Yuri Romanò e Gianluca Galassi oltre che del capitano biancorosso e campione olimpico Antonie Brizard.
    Al gruppo, come è stato fino ad ora, si aggregheranno alcuni ragazzi delle giovanili.
    Stephen Maar: “Sono particolarmente felice di essere qui a Piacenza, ho già avuto modo di capire che qui c’è tanta professionalità e voglia di fare e questo mi fa capire di essere arrivato nel posto giusto. Le aspettative sono tante ma è giusto così perché la squadra è forte, c’è una squadra per vincere. Sì, conosco un po’ tutti i miei compagni, non vedo l’ora di poter lavorare con Brizard, alle Olimpiadi ha segnato contro il Canada cinque ace e così gli ho detto che voglio vedergli fare cinque ace ogni partita che giochiamo”.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: mattina pesi e palla; seduta atletica e tecnica
    Martedì: mattina pesi e palla; pomeriggio seduta atletica e tecnica
    Mercoledì: mattina pesi; pomeriggio seduta atletica e tecnica
    Giovedì: mattina pesi; pomeriggio pesi, seduta atletica e tecnica riposo
    Venerdì: mattina pesi e palla; pomeriggio allenamento congiunto con Milano
    Sabato: riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, ecco l’elenco completo delle “sfide” precampionato

    Continua senza sosta la preparazione di Modena Volley verso la nuova stagione. In attesa del primo impegno ufficiale, in programma domenica 29 settembre a Piacenza, la squadra di Alberto Giuliani disputerà numerosi allenamenti congiunti a partire da venerdì 30 agosto con Reggio Emilia. Tutte le “sfide” casalinghe saranno aperte al pubblico, che potrà entrare dalla scalinata posta a sinistra dell’atrio del PalaPanini.
    Prosegue inoltre la campagna abbonamenti: è possibile sottoscrivere la tessera stagionale presso gli uffici del PalaPanini da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 (anche nel giorno degli allenamenti congiunti) o online su www.vivaticket.it
    Questo l’elenco degli allenamenti congiunti.
    Venerdì 30 agosto, inizio riscaldamento ore 17: Modena Volley – Reggio Emilia
    Mercoledì 4 settembre, inizio riscaldamento ore 16: Modena Volley – Piacenza
    Sabato 7 settembre, inizio riscaldamento ore 16: Piacenza – Modena Volley
    Mercoledì 11 settembre, inizio riscaldamento ore 17: Milano – Modena Volley
    Sabato e domenica 14-15 settembre: Torneo di Montichiari (quadrangolare ufficiale con Piacenza, Trento e Verona), prima sfida sabato ore 20 con Trento
    Mercoledì 18 settembre, inizio riscaldamento ore 16: Modena Volley – Padova
    Sabato 21 settembre ore 17: Lube – Modena Volley (a San Severino Marche) LEGGI TUTTO