More stories

  • in

    La MINT Vero Volley Monza vola alle Final Four di Coppa Italia

    MINT Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-1 (31-33; 25-20; 25-15; 25-23)
    MINT Vero Volley Monza: Loeppky 1, Maar 18, Galassi 12, Takahashi 15, Beretta, Kreling, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc 24. N.E.: Visic, Comparoni, Mujanovic, Morazzini (L). All.: Eccheli.
    Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 9, Thelle, Motzo 2, Balaso (L), Zaytsev 7, Lagumdzija 19, Nikolov 16, Diamantini, De Cecco 1, Anzani 1, Bottolo, Yant Herrera 11. N.E.: Bisotto (L), Larizza. All.: Blengini.
    NOTE
    Arbitri: Andrea Puecher, Rossella Piana
    Spettatori: 2508
    Durata set:  40′, 26′, 25′, 33′ Tot: 2h04′
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, muri 12, errori 25, attacco 47%Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, muri 6, errori 31, attacco 41%
    MVP: Arthur Szwarc (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Opiquad Arena di Monza
    MONZA, 3 GENNAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza firma l’appuntamento con la storia, nella gara secca valida per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia 2023/2024. In un’Opiquad Arena accesa dal suo pubblico, con più di 2500 spettatori, i vice-Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova devono cedere il passo per 3-1 (31-33; 25-20; 25-15; 25-23) alla squadra allenata da coach Massimo Eccheli. E’ una prima volta per la formazione ammiraglia del Consorzio alla Final Four di Coppa Italia, che si disputerà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio, e che vedrà i vincitori dell’ultimo Scudetto della Itas Trentino come avversari dei monzesi in semifinale.
    Il primo sestetto del 2024 di Monza è composto da Kreling-Szwarc per la diagonale palleggiatore-opposto, i centrali Galassi e Di Martino, la coppia Maar-Takahashi come schiacciatori e Gaggini libero.
    E’ il monster block di Szwarc ad inaugurare l’incontro per la MINT Vero Volley Monza (1-0). I brianzoli impattano bene il match, mettendo a segno il primo break della gara grazie agli attacchi di Maar e Di Martino (5-2). Il lungolinea di Szwarc, dopo un gran recupero di Gaggini, consegna ai padroni di casa il massimo vantaggio +4 (7-3). Civitanova aumenta il ritmo, ritornando in corsa fino al -1 (8-7). Nella sua fase centrale il set si dimostra molto equilibrato, con nessuna delle due squadre che riesce a costruire un vantaggio significativo (11-11). Takahashi mette a segno una bella palla corta, Maar è implacabile con la diagonale e Szwarc attacca con forza, ma il punteggio non si smuove dalla parità: 15-15. Serie di botta e risposta tra le due compagini; Civitanova, però, riesce a guadagnare il primo vantaggio del parziale (19-20) inducendo coach Eccheli a spendere il time-out. Monza non ha intenzione di arretrare, lottando con coraggio e impattando sul 22-22. Galassi mette a segno l’ace che regala alla MINT il primo set point (24-23): sospensione tecnica per la panchina marchigiana. Civitanova annulla il set-point e ai vantaggi va in scena una vera battaglia sportiva che si prolunga fino al 28-28. Monza tiene il campo con coraggio e grazie anche alla pipe di Takahashi si porta fino al 31 pari, ma a spuntarla alla fine è Civitanova: 31-33.
    Szwarc, in attacco, inaugura la seconda frazione, e il muro di Galassi regala alla MINT il primo doppio vantaggio: 2-0. La squadra ospite non si fa attendere, impattando immediatamente il gioco (2-2). Fase di studio tra le due compagini (5-5); Civitanova, però, riesce a trovare il suo primo doppio vantaggio (5-7), subito annullato dalla MINT, anche grazie all’ace del canadese Maar. I marchigiani spingono forte al servizio e in attacco, riportandosi nuovamente sul +2 e allungando ulteriormente con l’ace dell’ex Lagumdzija (9-12). Ace di Takahashi e monster block di Szwarc: pareggio MINT (12-12). Il giapponese è scatenato in battuta, mettendo a segno altri due ace consecutivi con Monza che mette la freccia e sorpassa sul 14-12, prima del time-out chiamato da Blengini. Szwarc si fa sentire ancora a muro, Maar è chirurgico in attacco sulle alzate di Kreling permettendo a Monza di mantenere il +3 (16-13). Yant Herrera spinge in battuta per gli ospiti, la MINT è solida in ricezione e mette quattro lunghezze di distacco sugli avversari (21-17). Grande correlazione muro-difesa per i ragazzi di Eccheli in questo set, vera chiave – assieme alla continuità al servizio -, che regala alla MINT il primo set point sul 24-19. E’ il muro di Galassi a concludere poi il parziale, permettendo a Monza di agguantare l’1-1 (25-20).
    E’ il centrale trentino Galassi a firmare anche il primo punto (1-1) del terzo set, seguito dal compagno di reparto Di Martino grazie a un bel primo tempo (2-1). La prima fase di gioco segue il canovaccio dei set precedenti, con le squadre che non si risparmiano ma con la MINT brava a mantenere il servizio e guadagnare il doppio vantaggio (6-4). Takahashi mette a segno la diagonale del +3 (7-4) e Blengini ricorre alla sospensione tecnica. I brianzoli continuano ad attaccare con decisione, sfruttando l’ottimo momento del duo canadese Maar-Szwarc e allungando fino al +6 (12-6). Civitanova accusa il colpo e Monza ne approfitta sfruttando ancora il turno di battuta di Takahashi, spingendosi fino al 17-7 e agguantando il primo +10 del match. Maar usa il muro per trovare il punto del 19-8, che manda virtualmente il parziale in archivio. Civitanova ha ancora una reazione d’orgoglio, ma gli ultimi punti sono validi soprattutto ai fini statistici. Entra in campo Loeppky, giusto in tempo per mettere la firma sul monster block decisivo (25-15) per i padroni di casa che si portano avanti per 2-1 nel conto dei set.
    L’equilibrio regna sovrano all’inizio del quarto gioco, con le squadre appaiate punto a punto (4-4). Ancora una volta il muro monzese si dimostra l’arma in più per i ragazzi di Eccheli, e permette ai padroni di casa di mettere a segno il break allungando fino al +4 (10-6), che arriva grazie alla palla corta di Takahashi: time-out Blengini. La MINT getta il cuore oltre l’ostacolo, innesta le marce alte attaccando a tutta forza e guadagnando le sei lunghezze di vantaggio (13-7). Civitanova non riesce a riannodare il filo della partita, rimanendo indietro sul -7 (17-10) dopo l’ace di Szwarc. I marchigiani provano la rimonta con un 2-5 di parziale (18-15), inducendo coach Eccheli a spendere il suo time-out. Il set ora è teso: Monza mantiene il +3 (20-17), ma i marchigiani spingono con decisione. Nikolov trova l’ace del -2 ospite (20-18). Takahashi a segno con il mani-out, Szwarc bravo a prendere il tempo giusto per murare l’attacco di Zaytsev e Maar è abile a infilare la palla tra muro e rete per il 23-20. Szwarc chiude di forza un’azione lunga, anche grazie alle difese di Gaggini, e offre il primo match point alla MINT: 24-21. Gli ospiti annullano dalla seconda linea: 24-22. Poi, arriva il 24-23. Il match si chiude sull’errore di Nikolov in contrattacco da posto 4: è 25-23 e 3-1, la MINT Vero Volley Monza è in Final Four di Coppa Italia per la prima volta nella sua storia!
    MVP del match Arthur Szwarc, autore di 24 punti e di una prova di grande sostanza. Dietro di lui, nella classifica dei top scorer della MINT, Maar con 18 punti e Takahashi con 15, dentro a una grande prova corale di tutta la squadra di Monza.
    Non conosce riposo, però, la MINT Vero Volley Monza; il prossimo appuntamento, infatti, è fissato tra pochissimi giorni per la seconda giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca 2023-2024, domenica 7 gennaio alle ore 18.15, al Pala Barton per la sfida contro la Sir Susa Vim Perugia.
    LE DICHIARAZIONI
    Gianluca Galassi (MINT Vero Volley Monza): “Sono state due partite molto diverse tra loro, queste giocate contro Civitanova. E’ molto bello per me, che sono qui da cinque anni, raggiungere un traguardo del genere. Un appuntamento che mancava a questa società ed è bello essersi tolti una soddisfazione. Giocare davanti a questo pubblico, sapendo che una vittoria poteva portare alle Final Four di Coppa Italia è un’emozione indescrivibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Petrella: “A Perugia per giocarci le nostre carte”

    Questa mattina il coach di Valsa Group Modena Volley Francesco Petrella ha parlato del quarto di finale di Coppa Italia in programma giovedì 4 gennaio (ore 20.30) a Perugia contro la Sir Susa Vim.

    “Secondo me è un bene giocare questo tipo di partite – spiega Petrella -, è una gara da dentro o fuori e vuol dire che non si deve pensare al domani o alle conseguenze del match. Conosciamo tutti il livello di Perugia e che tipo di squadra è, il nostro compito è quello di sfidarli, essere in partita fin dall’inizio e giocarci le nostre carte. Al momento non manca il cercare di approcciare la singola gara nel modo corretto, ma il cercare di resistere quando le cose non vanno. A Milano il primo set è stato combattuto, ad inizio partita dunque ci siamo stati e abbiamo lottato. Ciò che dispiace è che, dopo le difficoltà tra primo parziale e avvio del secondo set, abbiamo mollato ed è un fattore che si è ripresentato dopo la gara con Piacenza. Non me l’aspettavo, dovremo sicuramente lavorare e migliorare sotto questo punto di vista. Bisognerà cercare di sviluppare alcune certezze tecniche, ne abbiamo parlato in questi giorni e il nostro è proprio quello di fare in modo che il gioco sia il nostro punto di riferimento. Davyskiba? E’ un ragazzo giovane, sta lavorando per essere più costante e garantire un rendimento con meno alti e bassi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Stefani: nuovo acquisto in Casa Bianconera

    Tommaso Stefani, 22 anni, si aggiunge al roster di coach Cuttini per questa stagione di SuperLega. Lo schiacciatore fiorentino, uno dei migliori prospetti italiani nel suo ruolo in chiave nazionale, è reduce, nella passata stagione, da un infortunio alla spalla, che lo ha costretto a lasciare Gioiella Prisma Taranto, dove giocava dalla stagione 2021_22. “Per me è un’occasione irripetibile, felice di essere a Padova!”.
    Tommaso Stefani può vantare, oltre al titolo conquistato con Michieletto e compagni nei Mondali U21, un Campionato Mondiale U19 vinto nel 2019, un Campionato Mondiale Pre-Juniores e un argento all’Europeo U20, entrambi conquistati nel 2020.
    “Sono veramente contento dell’opportunità che mi è stata offerta da Pallavolo Padova. – ha commentato al suo arrivo a Padova Tommaso Stefani – Questa chiamata rappresenta per me la possibilità di intravedere la luce in fondo al tunnel. Dopo l’infortunio, e la conseguente operazione, è stato un periodo impegnativo, che mi ha messo a dura prova. Per fortuna sono oramai lontani quei momenti ed ora il mio obiettivo è quello di dare il massimo qui a Padova”.
    “Arrivo a Padova con l’intenzione di rientrare al meglio della mia forma e di crescere il più possibile. – prosegue l’ex schiacciatore di Gioiella Prisma Taranto – Questo lo devo a me stesso e in particolare alla società bianconera, che voglio ripagare della fiducia che mi ha dimostrato. Tornare ad avere al mio fianco una società, un gruppo e un team, mi riempie di gioia e determinazione”.
    Infortunio Tommaso Guzzo. Durante la partita di sabato 30 dicembre 2023 con Piacenza, Tommaso Guzzo ha riportato un infortunio alla spalla sinistra. Queste le parole del direttore sportivo di Pallavolo Padova, Stefano Santuz: “Stiamo svolgendo tutti gli accertamenti del caso per comprendere l’entità dell’infortunio di Tommaso, che allo stato attuale è costantemente seguito dal nostro staff medico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al lavoro per i quarti di Coppa Italia

    Non si sono fermati neanche un giorno i bianconeri con allenamenti anche il 31 dicembre ed il primo gennaio. Oggi doppia seduta al PalaBarton dove giovedì si gioca contro Modena, il palio un biglietto per la Final Four. Jesus Herrera: “Conosciamo bene Modena, sappiamo che è una squadra molto forte con alcuni giocatori tra i migliori del mondo. Ma noi vogliamo vincere e vogliamo andare a Bologna. Aspettiamo i nostri tifosi e speriamo di avere un palazzetto pieno a sostenerci”. Valsa Group vogliosa di riscatto dopo la sconfitta del 30 dicembre a Milano

    Giorni di intenso lavoro per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo aver svolto allenamento anche il 31 dicembre (appena rientrati da Catania) ed il primo gennaio, oggi doppia seduta, fisica e tecnica, per i Block Devils di Angelo Lorenzetti. Il motivo è più che valido perché giovedì sera alle ore 20:30 a Pian di Massiano si gioca un match importantissimo con i quarti di finale in gara secca di Coppa Italia contro la Valsa Group Modena.A tal proposito la società bianconera ricorda che gli abbonamenti stagionali sono validi anche per la Coppa Italia e che è aperta la prevendita con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).“Conosciamo bene Modena, sappiamo che è una squadra molto forte con alcuni giocatori tra i migliori del mondo”, dice l’opposto cubano Jesus Herrera. “Noi però vogliamo vincere e vogliamo andare a Bologna a giocarci la Final Four di Coppa Italia per cercare di arrivare fino in fondo alla manifestazione. Giovedì sarà certamente una bella partita, aspettiamo i nostri tifosi e speriamo di avere un palazzetto pieno a sostenerci. Noi scenderemo in campo per giocare la nostra miglior pallavolo”.Arriva giovedì al PalaBarton una Valsa Group Modena reduce da alcuni risultati altalenanti nel mese di dicembre in Superlega con le vittorie esterne a Taranto e Catania e quella casalinga con la capolista Trento (unica squadra ad aver finora battuto in campionato la prima della classe) e con le ultime due sconfitte, entrambe in tre set, con Piacenza ed a Milano lo scorso 30 dicembre. Ma il settimo posto attuale in classifica non rende giustizia ad una squadra di rango, piena di qualità ed esperienza e con atleti di respiro internazionale. Un mix tra i “senatori” Bruno, Stankovic e Juantorena ed i giovani Sapozhkov, Rinaldi, Davyskiba, Sanguinetti, Brehme e Federici. Un insieme che compone una team che, lo dicono i numeri, è il primo della Superlega per numero di ace diretti con 82 punti nel fondamentale (con Davyskiba primo nella speciale classifica con 24 servizi vincenti), il quarto in ricezione con il 27% di perfetta ed il terzo in attacco con il 51,8% di efficacia. Un gruppo che ha atleti che di gare da dentro o fuori ne hanno giocate in quantità industriale tra club e nazionale e che, come di dice in gergo, “sanno come si fa”.Un ostacolo insomma di quelli tosti per i Block Devils chiamati ad una grande prova per raggiungere la Final Four.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna a Monza, in palio mercoledì il pass per la F4 di Coppa

    Subito una battaglia sportiva da dentro o fuori nel nuovo anno solare per capitan Luciano De Cecco e compagni. Forte del successo per 3-1 siglato all’Opiquad Arena sabato scorso nella Regular Season, la Cucine Lube Civitanova apre il 2024 tornando in Brianza con la volontà di cercare il bis nei Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega con la Mint Vero Volley Monza. Match in programma domani, mercoledì 3 gennaio (ore 20 con diretta VBTV e Radio Arancia). In forse la presenza di Barthelemy Chinenyeze, fermato dallo staff sanitario biancorosso in via precauzionale prima dell’ultimo match del 2023. Alle prese con un’infiammazione alla spalla destra, il centrale francese continuerà a essere monitorato.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è balzata al quarto posto con 22 punti all’attivo in virtù del successo corsaro per 3-1 contro la Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. Fermi a 19 punti, i brianzoli sono invece scivolati in sesta posizione, superati sia dai cucinieri che dall’Allianz Milano.
    Il Quadro dei Quarti
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.00
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 20.30
    Itas Trentino – Rana Verona
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Giovedì 4 gennaio 2024, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    Il prossimo impegno in campionato
    Sabato 6 gennaio (ore 18), nel giorno dell’Epifania, i biancorossi saranno di scena all’Eurosuole Forum contro la Pallavolo Padova pe il 2° turno di ritorno della Regular Season.
    La Mint Vero Volley Monza 2023/24
    In cabina di regia figurano il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic. Al centro confermati di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Confermati ancora in rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, c’è lo sloveno Nik Mujanovic, ingaggiato a stagione in corso dal Calcit Kamnik dopo la fine lampo dell’avventura in Brianza del francese Ibrahim Lawani. Nel reparto dei centrali c’è Francesco Comparoni, reduce dal biennio a Ravenna, in A2. I liberi sono due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli sono presenze fisse i due assistenti, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “La doppia sfida con Monza in SuperLega e Coppa Italia va interpretata con la mentalità da Play Off. Nel secondo match non dobbiamo fare i conti con la classifica, perché nei Quarti tutto è azzerato e chi vince passa. Gli unici ragionamenti da fare sono sull’ultima partita, cercare di capire cosa potrà cambiare l’avversario e riuscire ad adeguarsi. Dal punto di vista tattico la palla passa agli allenatori, dal punto di vista tecnico c’è da sperare che Monza sia generosa come l’altro giorno, ma ne dubito. Sabato la Mint Vero Volley ha inanellato errori al servizio che difficilmente ripeterà. Tra l’altro, nel faccia a faccia all’esordio della SuperLega fu proprio la battuta monzese a segnare l’incontro. Noi abbiamo il potenziale per battere anche una Monza più quadrata. Sarà un confronto equilibrato, così come l’ultima battaglia sportiva”.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi sarà una sfida ancor più complicata. Dovremo presentarci a Monza con un atteggiamento persino migliore rispetto alla partita vinta sabato in Brianza. La scorsa settimana il loro servizio non è stato molto incisivo, ma nel prossimo match cercheranno di sorprenderci. Dovremo prepararci bene sia di testa che tecnicamente, mi aspetto una gara lunga e impegnativa. Sono incontri da giocare in maniera aggressiva e spregiudicata. Non siamo contenti di affrontare i Quarti in trasferta perché questo significa che non abbiamo chiuso il girone di andata nella posizione a cui aspiravamo, ma secondo me saranno il gioco e le motivazioni a fare la differenza, non il fattore campo”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Ho detto ai ragazzi che nell’ultima partita abbiamo disputato un match quasi alla pari contro Civitanova, ma siamo mancati nella continuità al servizio, aspetto che più di ogni altro ci ha penalizzato. Guardiamo però ai lati positivi, a quello che è andato bene contro una formazione che è vicecampione d’Italia e che nelle annate precedenti ha vinto due Scudetti; Civitanova è sicuramente una grande squadra con valori fisici e tecnici importanti. Per batterli dovremo mettere in campo una prestazione di altissimo livello, giocare bene e non aver paura del confronto. La nostra aspettativa è quella di giocare una partita ancora migliore rispetto a quella di pochi giorni fa”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Puecher (PD) e Rossella Piana (MO).
    Faccia a faccia numero 25
    Finora le due squadre si sono incontrate 24 volte e i biancorossi hanno vinto 20 gare.
    Faccia a Faccia numero 3 in Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Le due squadre si sono incrociate due volte,  nei Quarti all’Eurosuole Forum, e in entrambi i casi ha vinto la Lube. Al tie break nel 2018/19 e in quattro set nel 2019/20.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Coppa Italia: Stephen Maar – 12 punti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 3 punti ai 100, Adis Lagumdzija – 6 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 2 punti ai 300 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Eric Loeppky – 37 punti ai 1000 (Mint Vero Volley Monza); Simone Anzani – 2 attacchi vincenti ai 1600, Adis Lagumdzija – 29 attacchi vincenti ai 1500, Ivan Zaytsev – 11 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta i Quarti di Coppa Italia contro Trento

    Il 2024 mette di fronte a Rana Verona il primo impegno del nuovo anno, che comincia con i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia, in programma domani sera alle 20.30 a IlTQuotidiano Arena. Gli scaligeri, arrivati ottavi al termine del girone d’andata di SuperLega, saranno ospiti dell’Itas Trentino e alla vigilia Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “La partita di Coppa Italia è facile da presentare: Trento ha dimostrato di essere la squadra più forte degli ultimi due anni in Italia, ha vinto lo scudetto e adesso è prima in classifica. Hanno i due fondamentali principali, battuta e ricezione, ad alti livelli, per non parlare della qualità del muro e delle individualità che possono risolvere le situazioni più complicate. Per questo vanno fatti i complimenti alla società di Trento per la squadra che hanno costruito. Ci hanno messo sotto pressione nella gara d’andata in campionato, soprattutto al servizio, lasciandoci poco spazio. Rispetto a quella partita noi stiamo lavorando in condizioni migliori, anche se non abbiamo ancora raggiunto il livello che hanno le squadre più forti in Italia. Dovremo farci trovare pronti in ogni chance che Trento ci concederà. Lo sport è imprevedibile: dobbiamo presentarci lì con serenità ma con tanta determinazione.
    L’allenatore di Rana Verona ha poi proseguito: “Dzavoronok è stato fondamentale nelle ultime due partite e non a caso è stato MVP entrambe le volte. Ha inciso in battuta, ma anche complessivamente in tutto il resto: bravo in ricezione e lucido in attacco. In questo periodo ha iniziato a fare tutto quello che mi aspettavo da lui. Ho visto miglioramenti anche da altri giocatori, in particolare in battuta. Trento ha una percentuale bassa di errori in ricezione e in cambio-palla. Grozdanov? A breve avrà un controllo che ci darà risposte più precise, ma lui si sta allenando col braccio destro e sta lavorando. Periodo intenso? Io non scelgo mai le partite più importanti, le situazioni del campionato variano molto velocemente, per cui adesso penso solo a Trento. Una volta giocata quella gara, il mio focus sarà su Modena”
    “Obiettivamente, come già detto, loro sono molto bravi in due fondamentali come battuta e ricezione – ha continuato Coach Stoytchev – e per riuscire a crearsi delle possibilità devono avere uno di questi aspetti a livelli normali. A quel punto, tutti possono ritagliarsi una speranza. Io non posso sapere cosa succederà, ma so che dovrà esserci una squadra che lotti su ogni singolo punto e che combatta contro Trento per provare a vincere. Il periodo positivo? Quando si vince è più facile, ma anche la condizione fisica determina il livello del lavoro. Adesso riusciamo a lavorare meglio rispetto all’inizio della stagione, anche dal punto di vista mentale e psicologico. Dobbiamo continuare ad aggiungere qualità durante gli allenamenti e durante le partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Silva sollevato dall’incarico, affidata a Bua la conduzione tecnica

    Farmitalia Saturnia comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Cezar Douglas Silva, al quale va il ringraziamento per il lavoro svolto fino a questo momento.
    La conduzione tecnica della prima squadra è affidata al signor Giuseppe Bua che sarà coadiuvato da Mauro Puleo nelle vesti di secondo allenatore, dall’assistente allenatore Mauro Lo Deserto e dal preparatore atletico Daniele De Ceglia.
    Dida Foto: Giuseppe Bua  LEGGI TUTTO

  • in

    Con Milano c’è in palio la Final Four della Del Monte Coppa Italia

    Piacenza 02.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza apre il 2024 al PalabancaSport dove domani 3 gennaio (ore 20.30 diretta su Volleyballworld.tv e Radio Sound) affronterà l’Allianz Milano nei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gara unica, in campo divise dalla rete, la terza e sesta forza in classifica al termine del girone di andata, chi vince sarà protagonista nella Final Four della Del Monte Coppa Italia SuperLega che si svolgerà a Bologna il 27 e 28 gennaio.
    Una partita che i biancorossi hanno il vantaggio di giocare in casa grazie alla migliore classifica al giro di boa del campionato di SuperLega Credem Banca.
    È la prima volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia. E per entrambe quella di domani è un’occasione d’oro per riconfermare quanto di buono stanno facendo in campionato. Milano nelle ultime sette giornate ha collezionato sei vittorie passando anche sul campo di Perugia e nell’ultimo turno ha sconfitto per 3-0 Modena. Vittorie in campionato a cui vanno aggiunte le partite vinte in Coppa Cev.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, detentrice del Trofeo, è alla quarta partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione nei Quarti di Finale ha avuto la meglio su Verona al tie break approdando alla Final Four di Roma dove in semifinale ha sconfitto Perugia per 3-0 e quindi in finale Trento con il medesimo punteggio.
    L’Allianz Milano, da parte sua, la scorsa stagione approdò a Roma dopo aver battuto ai Quarti di Finale Civitanova e quindi in semifinale si era arresa al tie break a Trento.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La Coppa Italia è il primo scoglio importante di questo gennaio che ci vedrà impegnati su vari fronti, la nostra attenzione dal punto di vista emozionale è lì. Affrontiamo Milano, una squadra che è cresciuta tantissimo da inizio stagione e i risultati che sta ottenendo sono lì a dimostrarlo, sono sicuro che dovremo patire le pene dell’inferno. Stiamo facendo bene, contro Padova abbiamo faticato ma credo che i ragazzi abbiano fatto un grande salto di qualità da un punto di vista caratteriale portando a casa una partita pur senza giocare benissimo”.
    PRECEDENTI: 13 (10 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 3 successi Allianz Milano). Nessun precedente in Coppa Italia.
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    Quarti di finale Del Monte Coppa Italia SuperLega
    Domani 3 gennaio
    Itas Trentino – Rana Verona
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (4 gennaio)
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano LEGGI TUTTO