More stories

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca, i risultati di Gara 2 dei Quarti

    Domenica 16 marzo 2025Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2 dei Quarti
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 dei Quarti: Perugia e Piacenza avanti 2-0 nelle rispettive serie con Modena e Verona. Cisterna e Civitanova ristabiliscono la parità contro Trento e Milano
    Risultati Gara 2 dei Quarti di finale Play Off SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18)
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)
    Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24)
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Mandiraci 15, Simon 4, Romanò 10, Maar 15, Galassi 8, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica. Rana Verona: Abaev 1, Sani 7, Cortesia 3, Keita 18, Ewert 4, Zingel 3, Bonisoli (L), D’Amico (L), Jensen 5, Spirito 0, Vitelli 1. N.E. Chevalier, Mozic, Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Vagni, Verrascina, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 31′, 25′; tot: 84′.
    Ci impiega meno di un’ora e mezza di gioco la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per superare anche in Gara 2 Rana Verona e portarsi sul 2-0 nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una grande prova in attacco e a muro dove, oltre a segnare sette muri vincenti, sono stati toccati numerosi palloni, si è vista tanta efficacia dalla linea dei nove metri, ma soprattutto un grande carattere messo in campo dai biancorossi. Vinto il primo set e avanti di parecchie lunghezze nel secondo (15-10), arriva il break di Verona con Keita sulla linea di battuta mettendo a segno un break di sette punti, ma i biancorossi non battono ciglio e chiudono il parziale lasciando gli avversari a quota 20. Tre biancorossi in doppia cifra: Maar e Mandiraci, eletto MVP dell’incontro, con 15 punti, Romanò con 10. In casa Verona il solo Keita va in doppia cifra con 18 punti. A fine partita la Presidente Elisabetta Curti consegna a Robertlandy Simon la maglia con il numero 3000, i punti segnati in carriera dal centrale biancorosso. Gara 3 è in programma sabato 22 marzo a Verona e per Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà il primo match ball a disposizione.
    MVP: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) SPETTATORI: 2.857
    Ljubomir Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo in crescita e se continuiamo così non so dove possiamo arrivare, si lavora bene in palestra, ma per me siamo ancora zero a zero in questa serie. Ho detto ai ragazzi di cercare di divertirsi, hanno avuto un ottimo atteggiamento in campo e sono contento, la squadra non si è disunita quando abbiamo subito un break importante nel secondo set. Sappiamo che può accadere. Adesso il pensiero è già a Gara 3”. Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Loro sono stati molto bravi in battuta, dove ci hanno messo in difficoltà. Credo sia stato l’ago della bilancia della partita. Dobbiamo essere più aggressivi, poi ci sono state alcune situazioni di pallonetti caduti che non mi sono piaciute e dove di solito facciamo meglio. Abbiamo pagato troppo in ricezione, quindi dobbiamo migliorare. L’abbraccio finale dei tifosi? Sono grato, ma anche dispiaciuto perché volevo portare a casa il risultato. Sento che dobbiamo fare di più, ma sono carico per la prossima partita”.
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 16-25, 20-25) – Allianz Milano: Porro 1, Louati 4, Schnitzer 1, Reggers 9, Kaziyski 4, Caneschi 5, Staforini (L), Larizza 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 1, Otsuka 4. N.E. Zonta, Piano. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 5, Bottolo 7, Chinenyeze 4, Lagumdzija 19, Nikolov 7, Podrascanin 5, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 2. N.E. Gargiulo, Loeppky, Orduna, Dirlic, Tenorio. All. Medei. ARBITRI: Giardini, Brunelli. NOTE – durata set: 23′, 23′, 29′; tot: 75′.
    La Cucine Lube Civitanova interpreta alla perfezione Gara 2 dei Quarti di finale e in un’ora e un quarto riporta in parità la serie dei Play Off Credem Banca. L’Allianz Milano tiene la forza d’urto avversaria nei primi punti, poi si deve arrendere agli avversari che risultano superiori in tutti i fondamentali. Distanze importanti nei primi due parziali, un po’ più di bagarre nel terzo, ma è sempre la Lube a festeggiare davanti agli oltre 3mila 300 spettatori dell’Allianz Cloud, che dal primo all’ultimo punto sostengono i propri beniamini. Unico in doppia cifra è il biancorosso Lagumdzija, MVP e top scorer con 19 punti. Gara 3 all’Eurosuole Forum di Civitanova domenica prossima e Gara 4 mercoledì 26 alle 20.30 all’Allianz Cloud con il primo “match point” per il passaggio in Semifinale.
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3.364
    Damiano Catania (libero Allianz Milano): “La Lube questa sera ci è stata superiore in qualsiasi fondamentale. Noi abbiamo faticato dalla difesa alla ricezione all’attacco. La Cucine Lube Civitanova aveva in pratica le spalle al muro dopo Gara 1 e ha giocato da grande squadra quale è. Noi, invece, dopo i primi punti in cui abbiamo retto l’urto, ci siamo subito spenti. La serie è diventata lunga, ma lo sapevano. Adesso dobbiamo essere in grado di mettere tutto domenica a Civitanova e mercoledì prossimo ancora qui all’Allianz Cloud. Dobbiamo ritrovare la cattiveria e i fondamentali. Oggi è mancato tutto, dobbiamo accettare il verdetto e guardare avanti, semplicemente questo”.Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Oggi nella nostra metà campo è andato veramente tutto alla grande, abbiamo giocato la partita con una intensità incredibile e penso che la netta vittoria finale per 3-0 sia tutta meritata. È un risultato che oltre a rimettere la serie dei Play Off con Milano in equilibrio ci regala pure grande fiducia per la sfida europea di mercoledì prossimo con i polacchi del Lublin, in cui dovremo firmare una grande rimonta per alzare il trofeo”.
    Cisterna Volley – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 19-25, 26-24) – Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 15, Nedeljkovic 7, Faure 17, Ramon 12, Mazzone 14, Finauri (L), Pace (L). N.E. Fanizza, Tarumi, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 25, Resende Gualberto 5, Rychlicki 15, Lavia 10, Bartha 3, Pesaresi (L), Kozamernik 10, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Cappello, Curto, Merli. NOTE – durata set: 27′, 33′, 30′, 39′; tot: 129′.
    Il Cisterna Volley si impone sull’Itas Trentino in Gara 2 dei Play Off Scudetto, grazie a una prova brillante in tutti i fondamentali. Il successo per la squadra di coach Falasca non solo vale la prima vittoria in una partita di Play Off Scudetto, ma anche il primo successo contro l’Itas Trentino, sempre vittoriosa negli incontri passati. In una serata in cui il Palasport di Viale delle Provincie, gremito da quasi 2400 persone, spinge i sestetti in campo in ogni azione, si esaltano Efe Bayram, autore di 15 punti, e uno straordinario Domenico Pace, premiato MVP al termine del match.
    MVP: Domenico Pace (Cisterna Volley)SPETTATORI: 2.378
    Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley): “Oggi abbiamo fatto una bella prestazione, siamo rimasti sempre attaccati al match tenendo testa a una grandissima squadra come l’Itas Trentino, un collettivo di sicuro tra i più forti al mondo. Sono davvero contento di come siamo riusciti a interpretare la gara, esprimendo il nostro gioco e trovando questa vittoria fantastica. Abbiamo dimostrato che tutto è possibile e continueremo nelle prossime sfide a dare il massimo per giocarci le nostre chance”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata e difficile, perché Cisterna in casa sa essere ancora più incisiva in battuta e in attacco. Nei primi due set ci hanno messo in grande difficoltà proprio con questi fondamentali, lavorando molto bene in entrambi, mentre noi siamo mancati in fase di break point. È stata una battaglia in cui non siamo riusciti a fare di più per portare a casa il match; dobbiamo ripensare a questa partita per provare a migliorare il nostro modo di giocare, pur non avendo di fatto tempo per allenarci”.
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (21-25, 26-28, 15-25) – Valsa Group Modena: De Cecco 0, Gutierrez 14, Mati 5, Buchegger 14, Davyskiba 6, Anzani 2, Gollini (L), Massari 1, Sanguinetti 1, Ikhbayri 1, Uriarte 0, Federici (L), Rinaldi 0. N.E. Stankovic. All. Giuliani. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 18, Loser 8, Ben Tara 11, Semeniuk 8, Solé 5, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 2, Colaci (L), Ishikawa 2. N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Pozzato. NOTE – durata set: 29′, 42′, 27′; tot: 98′.
    Al PalaPanini in Gara 2 dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto, la Valsa Group Modena rende la vita difficile ai Block Devils nei primi due set, ma la Sir Susa Vim Perugia firma un altisonante 3-0 corsaro e, soprattutto, il doppio vantaggio nella serie al meglio dei cinque match. I padroni di casa cominciano la contesa col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Mati-Anzani al centro e Federici libero. Perugia risponde schierando Giannelli-Ben Tara in diagonale principale, in banda Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Solé, libero Colaci. Uno spettacolo il PalaPanini vicino al sold out. Le due squadre partono fortissimo, con De Cecco e Giannelli che trovano ali e opposti con continuità, 10-10. Cambia marcia Perugia, che prende il largo 19-22 e arriva a chiudere il primo set 21-25 con Semeniuk. Parte fortissimo Modena nel secondo set, 13-8. Non si ferma Modena, 23-21 con il PalaPanini che spinge fortissimo. Non ci sta Perugia, che cambia passo, mette la freccia e chiude, 26-28 il parziale. Nel terzo parziale Perugia è incontenibile, 3-12. Non si fermano gli umbri che chiudono 15-25 e 0-3 grazie a uno scatenato Oleh Plotnytskyi, MVP e top scorer con 18 punti personali.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) SPETTATORI: 4.352
    Luciano De Cecco (Valsa Group Modena): “Nel finale del secondo set abbiamo commesso degli errori di cui loro hanno fatto tesoro e sono riusciti a ricucire, poi nel punto a punto hanno avuto la meglio. Fino a quel momento avevamo fatto bene. Portiamo a casa questa considerazione e il fatto che non possiamo permetterci di abbassare la guardia come è successo in quel frangente”. Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): “Ci portiamo avanti nella serie, ma semplicemente in una serie di Play Off si ragiona una partita alla volta e, dirò una cosa banale, bisogna arrivare a 3 e questo è l’obiettivo. Oggi abbiamo visto che bisogna stare lì in ogni set. Siamo soddisfatti, ma la serie è ancora lunga e aperta, quindi bisogna stare con i piedi per terra. Andiamo avanti e da domani si torna in palestra a lavorare. Nel secondo set eravamo sotto perché loro hanno fatto delle ottime cose in battuta, noi non abbiamo sfruttato al meglio alcune situazioni, ma siamo rimasti lì attaccati al set, consapevoli e convinti di quello che era necessario fare. Abbiamo avuto anche un paio di situazioni fortunate, abbiamo toccato un paio di palloni importanti a muro e abbiamo ricostruito. Il palazzetto era molto “caldo”.
    La situazione dopo Gara 2 Cisterna Volley e Itas Trentino sono in parità nella serie, 1-1.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 nella serie con Valsa Group Modena.Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova sono in parità nella serie, 1-1.Gas Sales Bluenergy Piacenza avanti 2-0 nella serie con Rana Verona.
    Tabellone Play Off https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Cartella stampa dei Play Off https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/03/CartellaStampa_PlayOff_2024-25-1.pdf
    Prossimo turnoGara 3 di Quarti – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 marzo 2025, ore 21.00Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 23 marzo 2025, ore 19.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali:3 maggio 2025.Finale:10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 2 dei quarti è di Cisterna (3-1). Serie in parità

    Cisterna di Latina (Latina), 16 marzo 2025
    Il fattore campo si conferma vincente anche in gara 2 della serie dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. In questo caso è stato quindi il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina a far valere la propria legge durante la seconda partita del confronto al meglio delle cinque: i padroni di casa hanno conquistato il successo per 3-1 sull’Itas Trentino al termine di una partita combattuta e equilibrata in tutti i quattro set, riportando in parità le sorti del duello e regalando un’altra partita casalinga (gara 4 del 26 marzo) al proprio pubblico (oltre 2.300 spettatori presenti).I gialloblù hanno sofferto a lungo la verve dei pontini in attacco ed in battuta nei primi due parziali, restando comunque sempre in scia agli avversari senza però trovare lo spunto per invertire la tendenza; quello che è invece accaduto nel terzo set, condotto dall’inizio alla fine, e per parte del quarto, prima che i padroni di casa riuscissero a piazzare la stoccata decisiva ai vantaggi, come era già successo nel corso della seconda frazione. Non sono bastati i 25 punti di Michieletto (best scorer ed il migliore dei suoi con 25 punti col 58% in attacco e 4 ace) per risalire la china dopo un avvio difficile. Cisterna ha meritato il punto del pareggio, lavorando meglio in fase di break point ed in particolare in difesa, dove l’ex Pace (mvp del match) ha saputo davvero esaltarsi.
    Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 3-1(25-21, 27-25, 19-25, 26-24)CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 1, Bayram 15, Nedeljokvic 7, Faure 17, Ramon 12, Mazzone 14, Pace (L). N.e. Fanizza, Finauri, Tarumi, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Rychlicki 15, Lavia 10, Bartha 3, Sbertoli 2, Michieletto 25, Flavio 5, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Kozamernik 10, Acquarone. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Curto di Gorizia.DURATA SET: 27’, 33’, 30’, 39’; tot 2h e 9’.NOTE: 2.378 spettatori. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 51% in attacco, 45% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 22 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 46% (26%) in ricezione. Mvp Pace.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara verso Gara 2: «Protagonisti e concentrati sul nostro gioco»

    Perugia , 14 marzo 2025

    Si continua a lavorare tra sala pesi e taraflex in queste caldissime settimane dove sono entrati ormai nel vivo i Play Off di Superlega, intervallati dalle due gare del Quarto di Champions (la partita di ritorno con Monza è in programma al PalaBarton Energy giovedì prossimo, 20 Marzo alle 20:30).
    Dopo aver vinto il Quarto di andata espugnando in 4 set l’Opiquad Arena, ci si concentra ora sull’imminente gara 2 del Quarti Play Off di Superlega, in programma ala Palapanini di Modena domenica prossima, 16 Marzo alle 19.
    La giornata di lavoro è cominciata con una seduta preventiva in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio hanno svolto la sessione di allenamento tecnico-tattico sul taraflex. La squadra partirà nel primo pomeriggio di domani, dopo l’allenamento previsto al mattino, alla volta della città emiliana. Il filo conduttore di queste ultime gare, combattute per la maggior parte dei casi punto a punto, è che “ogni palla conta”, come ha confermato Wassim Ben Tara, nella conferenza stampa pre-partita di oggi:
    «Penso che i Play off sono differenti dalla regular season e ci stanno insegnando che “ogni palla conta”. Per la partita che arriva, ci aspettiamo un match difficile: loro giocheranno in casa con il loro tifosi che spingeranno di più, e penso che sarà una partita anche molto bella da giocare. Loro a casa spingeranno ancora di più in battuta come hanno fatto ogni volta che hanno giocato contro di noi e penso che noi dovremmo essere molto duri nella fase side out».Negli ultimi due match, sia Gara 1 dei Quarti Play off con Modena, sia nel match di andata del quarto di Champions con Monza, i Block Devils sono partiti sotto di un set – complice anche le ottime partenze degli avversari, che al cospetto dei campioni d’Italia in carica sono sempre scesi in campo a mente libera e a tutto fuoco – ma al tempo stesso hanno sempre dimostrato la capacità di rendersi protagonisti di grandi rimonte, con concentrazione e determinazione, anche quando qualche fondamentale non girava negli standard altissimi della squadra:
    «E’ chiaro che non aspettiamo di perdere il primo set per poter vincere la partita!  Il nostro approccio sarà quello di essere protagonisti e concentrarci sul nostro gioco – spiega a questo proposito l’opposto tunisino di casa bianconera – andremo lì per giocare la nostra miglior pallavolo ed essere concentrati sul cosa dobbiamo fare sul campo. Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba, alla sua battuta e alla sua fase break».
    La curiosità: nel weekend sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off ScudettoSarà un weekend particolare quello che le squadre impegnate nella corsa scudetto si apprestano a vivere: nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo infatti un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.
    La Sir Susa Vim Perugia e la Valsa Group Modena chiuderanno la domenica dei match di gara 2 con il posticipo delle 19 al PalaPanini.
    La giornata si aprirà alle 16 con il match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona,alle 17:00 è in programma Allianz Milano – Cucine Lube Civitanovae alle 18.00 Cisterna Volley – Itas Trentino.
    Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e ModenaE’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:

    GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS20 marzo 2025 – PalaBarton Energy – ore 20:30Sir Sicoma Monini Perugia – Mint Vero Volley Monza

    GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)23 Marzo 2025 – PalaBarton Energy ore 19Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena

    E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “a Milano l’impatto mentale sarà decisivo per la Lube!”

    Tra i giocatori più decisivi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2024/25, Mattia Bottolo crede fermamente nella doppia rimonta biancorossa in ottica Quarti dei Play Off Scudetto e Finale di Challenge Cup. Ospite di 7×4, rubrica di Radio Arancia, dopo il ritorno dalla Polonia lo schiacciatore cuciniero non ha lesinato la sua determinazione rispondendo alle domande del conduttore Alessandro Ranieri e ribadendo che il collettivo marchigiano continuerà a lottare fino alla fine su entrambi i fronti per raccogliere il massimo in campo.
    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Non è facile per noi fare i conti con questa realtà, ovvero trovarsi sotto sia nella serie dei Quarti per la lotta Scudetto sia nella Finale di Challenge Cup, ma non abbiamo perso la convinzione perché tutto passerà dalle nostre mani nel giro di pochi giorni. Abbiamo il tempo di rimetterci in carreggiata. Dobbiamo essere bravi a staccare tra SuperLega e competizione europea, ora conta analizzare i nostri errori in Gara 1 con Milano in vista di domenica. Nel primo match la vittoria ci è sfuggita di un soffio visto che abbiamo sprecato due match point. Sarà importante un buon impatto dal punto di vista mentale ancora più che tecnico. Dovremo capire meglio i momenti e sarà fondamentale alzare il livello di gioco nelle fasi topiche. La sfida sarà tosta, ma ci faremo trovare pronti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nota stampa: Dario Simoni

    Verona Volley, a seguito delle dimissioni di Radostin Stoytchev da primo allenatore di Rana Verona, ha affidato la guida tecnica della prima squadra a coach Dario Simoni, su cui la Società ripone la massima fiducia per condurre il gruppo in questa fase importante della stagione.
    Coach Simoni, che da anni segue e cura il lavoro della prima squadra con capacità e professionalità, sarà affiancato da Alessandro Marchesan in qualità di primo assistente.
    Queste le parole di Coach Simoni: “Assumo l’incarico affidatomi dalla Società con l’impegno e la dedizione di onorare questa responsabilità. Ringrazio il Club per la fiducia che ha riposto nei miei confronti. Sono certo della compattezza di un gruppo straordinario per continuare a lavorare uniti verso un’unica direzione. Questa è una squadra di grande qualità, sportive ma soprattutto umane. Ora ci aspetta una partita molto importante che dovremo affrontare con grande attenzione e impegno”. LEGGI TUTTO

  • in

    All’Allianz Cloud per Gara 2 contro la Lube, Milano cerca il colpo

    E’ il quarto di finale di Play Off Credem Banca al momento più bello ed equilibrato quello tra Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova, l’unico finito 3-2, 15-17 al tie break. Domenica in Gara 2 i marchigiani cercheranno di ribaltare il fattore campo e dimenticare la doppia sconfitta in quattro giorni (mercoledì è arrivato il 3-1 nell’andata di finale di Challenge contro il Bogdanka LUK Lublin di Wilfredo Leon).
    Allianz Milano ha preparato invece la sfida in house e non vuole assolutamente rinunciare al fattore campo. Cercherà insomma il secondo colpo di un uno-due che potrebbe essere decisivo nella serie. Se l’Eurosuole forum è stato espugnato una sola volta e proprio da Allianz Milano domenica scorsa, la squadra del presidente Lucio Fusaro è caduta due sole volte all’Allianz Cloud in stagione regolare contro Verona e Modena (ultima di campionato). Diverse se soluzioni tattiche per Piazza e Medei, in particolare nei reparti degli schiacciatori laterali e dei centrali. In Challenge, come in Gara 1, la Lube è partita con Loeppky e Bottolo per poi inserire Nikolov, Allianz Milano ha avuto in Otsuka un ingresso importante in grado di dare sicurezza in seconda linea e spinta davanti.

    Arbitrano Massimiliano Giardini e Michele Brunelli, prima battuta alle 17 (diretta esclusiva di VBTV con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni), sarà la partita numero 1.001 nella storia dei Play Off, la 32 tra Milano e Civitanova (9-22 il parziale per i cucinieri). In questa stagione, prima di Gara 1, le squadre si sono affrontate in stagione regolare con un successo ciascuna e nei quarti di Coppa Italia con vittoria Civitanova. La sfida è quindi in perfetto equilibrio.
    Per quanto riguarda i record personali, Edoardo Caneschi cerca il muro numero 400 in carriera, il capitano della Lube, Fabio Balaso festeggerà la sua 400ma gara, mentre a Bottolo manca un punto per i 1.500 e a Lagumdzija 2 attacchi ai 2mila. Nel pregara Del Monte® (Gold Sponsor dei Campionati e Title Sponsor degli Eventi di Lega), riproporrà un’attività formativa dedicata ad un gruppo di giovani atleti delle squadre giovanili del Club milanese. La sala stampa dell’Allianz Cloud ospiterà infatti una nutrizionista specializzata che condurrà una lezione interattiva per i giovani sportivi.Gara 3 della serie Play Off si giocherà domenica 23 marzo alle 18 all’Eurosuole Forum con diretta DAZN e VBTV.
    Roberto Piazza presenta così il match contro la Cucine Lube Civitanova
    “Questa è una partita nuova. Gara 1 è stata giocata ad alto livello per quanto riguarda la fase agonistica da entrambe le squadre, ma ci sono margini di miglioramento tecnicamente. La differenza la faranno ancora pochi palloni nel momento che conta. A volta basta solo fare un pochino meglio o meno errori dell’avversario per vincere le partite. E’ inutile che mi rivolga ancora al pubblico. Perché so che i tifosi milanesi sanno essere l’ottavo, il nono e il decimo giocatore in campo. Quando ci sono gare come quella di domenica i nostri fan rispondono sempre bene e di cuore. Se mi aspetto una Lube stanca dopo la trasferta in Polonia? No, quelle sono partite che tutti vorrebbero giocare, anche a me sarebbe piaciuto essere rientrato da Varsavia per la Champions in settimana. Loro daranno tutto e anche noi”.
    Foto credit Cucine Lube Civitanova – Spalvieri e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 dei Quarti di Finale, arriva Verona: curiosità e statistiche.

    Piacenza 14.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 16 marzo (ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare Rana Verona in Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    La serie si gioca al meglio delle cinque partite, chi si aggiudica tre gare stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è imposta in Gara 1 a Verona per 3-1 ed è la prima volta che le due squadre di affrontano nei Play Off Scudetto.
    Sfida numero 20 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 19 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off Scudetto, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 12 successi per i biancorossi, mentre in 7 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate quattro volte: due in Regular Season, una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia con vittorie di Verona e la settimana scorsa in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con vittoria per Grottazzolina al Nas Sport Tournament di Dubai

    Arriva finalmente il momento dell’esordio per Yuasa Battery Grottazzolina al NAS Sports Tournament, con i marchigiani che partecipano sotto l’egida Al Hilal. Un’aquila il simbolo che fa bella mostra di sé al centro della maglia, che per il resto è del tutto simile a quella con cui Vecchi e compagni hanno affrontato la propria prima stagione di Superlega. Dall’altra parte della rete c’è The King Elsamawi, corrispondente alla formazione del Baniyas di Abu Dhabi, squadra con una forte componente abituata ai campionati europei come il martello tedesco Bogachev, l’argentino Nico Mendez (lunghi trascorsi in Francia per lui, Paris e Tours tra le altre), il palleggiatore sloveno Brulec e l’opposto Qafarena, una stagione per lui a Verona quattro anni fa.

    1° set – Coach Ortenzi opta per la formazione titolare, nessuna intenzione di sottovalutare l’impegno. Di Fedrizzi il primo punto di questa prima esperienza internazionale, subito sopra di tre poi accorcia la formazione araba con Mendez, che però si becca il muro dello stesso Fedrizzi per il 12-9. L’ace di Mendez permette agli arabi di accorciare sul 14-13, ma Demyanenko al centro passa con continuità. Sale in cattedra Tatarov da posto 4, ma una magia del solito Mendez (ben 8 i punti per lui nel set) permette agli avversari di impattare a quota 20. Qafarena tiene appaiato l’Elsamawi, e sulla superdifesa di Al Attas sul lungolinea di Petkovic arriva anche il set point in rimonta per la formazione araba; dentro Antonov al servizio, Fedrizzi ribalta tutto sul 24-25 ed è proprio Antonov a siglare l’ace che chiude il parziale.

    2° set – Nel secondo set Grottazzolina alza il livello portandosi avanti di quattro con Petkovic a martellare fino al 13-9; un turno al servizio di Bogachev riavvicina The King, ma quando Qafarena trova sulla sua strada il monster block di Demyanenko il gap è ripristinato, 16-12. Un buon turno al servizio di Fedrizzi allunga il vantaggio sul 19-13, Bogachev non ci sta e accorcia fino al -3 ma, in fotocopia al set precedente, Antonov entra e dal servizio ristabilisce le distanze. Ironia della sorte è lo stesso Bogachev a regalare il set al Al Hilal, out il suo servizio.

    3° set – Coach Hedhili, una istituzione nel volley a queste latitudini, cambia in regia inserendo Al Kaabi per Brulec; parte forte la formazione del The King, subito in vantaggio di due. Dentro Mattei per Grottazzolina, sale fortemente in cattedra Bogachev che allunga sul +3 per i suoi, davvero importanti le quote d’attacco per il tedesco. Petkovic impatta a quota 9, ma The King è on fire e Qafarena sigla il 11–14; non molla Grottazzolina in versione Al Hilal, ma è ancora Qafarena per il 18-20. Fedrizzi fallisce il contrattacco della parità, ma con l’ace del 21-21 si fa immediatamente perdonare e sempre dalla linea dei nove metri semina letteralmente il panico nella ricezione avversaria, fino al 24-21 che riporta l’inerzia tutta dalla parte grottese. Non è però finita, perché Qafarena impatta, e Nico Mendez dal servizio favorisce il 25-27 che riapre il match.

    4° set – Parte forte Grottazzolina nel quarto set, subito 3-0 con Petkovic al servizio; 10-6 il punteggio quando Qafarena spara out da seconda linea. Sempre Petkovic con i due attacchi e l’ace che valgono il 14-8, l’opposto serbo mostra i muscoli nel frangente. Demyanenko mura e, aiutato dal nastro, sigla l’ace che vale il 17-11; dentro Ali e Brulec per The King, cambia diagonale coach Hedhili per provare a invertire l’inerzia del set. E’ dominio Al Hilal, però, Grottazzolina vola sul 22-14 per poi chiudere 25-16 grazie all’ennesimo monster block di Demyanenko e all’ace, manco a dirlo, di Dusan Petkovic, che chiude da top scorer con 23 segnature personali.

    Esordio con vittoria, dunque, per la truppa di Ortenzi, che si gode l’applauso del maestoso NAS Sports Complex e prosegue col sorriso la sua splendida prima avventura nell’emirato arabo con l’intento da sogno di portare il nome di Grottazzolina alla ribalta internazionale.

    Al Hilal (Grottazzolina) 3The King Elsamawi 1(23-25, 18-25, 21-25)

    Al Hilal (Grottazzolina): Zhukouski 1, Antonov 2, Cubito ne, Vecchi (L2) ne, Bardarov ne, Demyanenko 12, Mattei 1, Comparoni 3, Petkovic 23, Fedrizzi 13, Marchiani, Cvanciger ne, Tatarov 8, Marchisio (L1) 61% (26% perf.). All. Ortenzi.The King Elsamawi : Al Attas (L) 37% (21% perf.), Al Kaabi, Al Mansouri 5, Al Menhali ne, Abdullah, Khalid ne, Anton 19, Shamal 3, Saqrouh ne, Mendez 15, Ali 1, Bogachev 16, Ayoub ne, Brulec 1. All. Riadh HedhiliArbitri: Alyammahi – AlseridiNote – Durata: 30’, 26’, 30’. Al Hilal: 16 errori in battuta, 11 ace, 10 muri vincenti, 50% in ricezione (23% perf), 46% in attacco. The King: 22 errori in battuta, 6 ace, 7 muri vincenti, 32% in ricezione (17% perf), 45% in attacco.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO