More stories

  • in

    Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova: 3-0

    La formazione di coach Cuttini ha affrontato questa sera, al Pala Barton di Perugia, nell’anticipo della 9° giornata di andata, Sir Susa Vim Perugia, in un match che si è concluso con la vittoria dei padroni di casa (3-0). Durante il primo parziale la formazione di coach Lorenzetti non da tregua ai patavini e si chiude 25-16. Il secondo set, maggiormente combattuto e con una formazione bianconera più in palla, vede comunque prevalere Perugia (25-22). L’ultimo parziale, contraddistinto da un andamento prevalentemente punto a punto, lo vincono i padroni di casa.
    Coach Cuttini: “Eravamo consapevoli del livello di gioco che avremmo trovato in campo. Devo dire che i ragazzi sono stati bravi, dopo un primo set dominato da Perugia, sono riusciti a ripartire e avvicinarsi all’avversario, sistemando alcune situazioni e facendo anche delle scelte importanti che hanno in parte pagato. Il loro valore poi è venuto fuori. Noi, del resto, abbiamo quattordici giocatori, che in qualsiasi momento possono entrare in campo, giocare e fare la differenza”.
    Marco Falaschi (Pallavolo Padova): “Sapevamo che il match di questa sera con Perugia sarebbe stato difficile. Siamo scesi in campo un po’ titubanti in alcune situazioni. Poi a lungo andare siamo riusciti, comunque, a realizzare un buon gioco. Siamo una squadra molto giovane e abbiamo come principale obiettivo proseguire in un percorso di crescita, ora dobbiamo lavorare su certi elementi in modo tale da essere maggiormente competivi in match complessi come quello di stasera”.
    Il match
    Per la sfida con Sir Susa Vim Perugia, i bianconeri si sono presentati in campo con Gardini, Truocchio, Gabi Garcia, Desmet, Crosato, Falaschi, Zenger (L). Gardini il miglior realizzatore con 12 punti (24% attacco) per Padova, mentre per Perugia Semeniuk con 14 punti (55% attacco).
    Inizio del primo set con Perugia che guadagna un break di due punti (2-0), seguito da Padova che riesce a giungere al pareggio (2-2). Nella fase iniziale di questo parziale la formazione di coach Lorenzetti riesce ad allungare sui bianconeri (7-3), ma la pipe di Desmet, al 7-4, sembra iniziare a ridurre tale divario. Nei momenti immediatamente successivi, di fronte ad un Perugia particolarmente in palla, la formazione bianconera non riesce a ridurre il divario (11-5) e coach Cuttini chiama il time out. Dopo il time out si assiste al primo tempo vincente di Truocchio (11-6), allo slash di Desmet (12-7) e all’ace di Gardini (12-8), con cui i patavini cercano di accorciare sui padroni di casa. Nella fase centrale del set la squadra di coach Lorenzetti mantiene il vantaggio acquisto (18-11), ma la pipe di Desmet (18-12) porta Padova a meno 6. Verso la fine del primo parziale la formazione di coach Cuttini non riesce ad invertire il trend visto fino a questo momento, Perugia aumenta il proprio distacco e il set si chiude 25-16.
    Il secondo parziale inizia con i padroni di casa che allungano e i bianconeri che riescono tuttavia a raggiungere Perugia, su muro di Crosato (3-3). In questa prima parte del set la squadra di coach Lorenzetti si pone in vantaggio ma, su slash di Gardini, i patavini riescono nuovamente a raggiungere al pareggio (6-6). A partire da questo momento si assiste ad un andamento punto a punto, con i bianconeri che al 8-9 si pongono in vantaggio per la prima volta in questo set (break patavino al 9-11). Nella fase centrale del parziale le due formazioni in campo si mantengono vicine nel punteggio, fino al break di Perugia (16-13). Il servizio vincente di Cardenas, seguito dall’out dei padroni di casa, permette alla formazione bianconera di accorciare e portarsi a meno 1 (17-16). Verso la fine del set, nonostante una Padova maggiormente in palla, Perugia si mantiene avanti. I patavini cercano, nonostante ciò, di invertire la situazione con i due ace di Gardini (23-20 e 23-21) e il muro vincente di Cardenas, che consentono loro di portarsi a meno 1 (23-22). Il parziale termina 25 a 22 a favore dei padroni di casa.
    La fase iniziale del terzo set vede un andamento punto a punto, con Padova che al 4-5 si pone in vantaggio e, al 5-7, guadagna un break (su punto di Cardenas). In questi primi momenti del parziale i padovani sembrano riuscire ad allungare su Perugia (6-9). La fase centrale del set vede la prosecuzione di un andamento punto a punto (12-12, pallonetto lungo vincente di Gardini). Al 16-14 break della squadra di coach Lorenzetti, ma il muro di Crosato permette ai bianconeri di portarsi nuovamente a meno 1 (16-15). Verso la fine del parziale Perugia allunga sui padovani (21-17). Il muro di Cardenas (22-20) consente però alla formazione di coach Cuttini di accorciare. Il parziale, chiuso da Giannelli, termina 25-21 e Sir Susa Vim Perugia porta casa il match.
    Il tabellino
    Sir Susa Vim Perugia – Pallavolo Padova: 3-0 (25-16, 25-22, 25-21)Sir Susa Vim Perugia: Resende 7, Ben Tara 10, Semeniuk 14, Solè 5, Giannelli, Plotnytskyi 9, Colaci (L); Russo (L), Ropret, Held 6, Herrera 2. Non entrati: Candellaro, Leon Venero, Toscani. All. Lorenzetti.Pallavolo Padova: Gardini 12, Truocchio 2, Gabi Garcia 4, Desmet 6, Crosato 3, Falaschi 2, Zenger (L); Zoppellari, Guzzo 3, Fusaro, Cardenas 6. Non entrati: Taniguchi, Porro, Beccaro (L). All. Cuttini.Arbitri: Canessa – Carcione.Durata: 24’, 30’, 28’. Totale: 1h22’Note. Servizio: Perugia errori 15, ace 6, Padova errori 13, ace 6. Muro: Perugia 5, Padova 8. Errori punto: Perugia 21, Padova 22. Ricezione: Perugia 50% (35% prf), Padova 43% (17% prf). Attacco: Perugia 42%, Padova 32%.MVP: Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Prossimi impegni dei bianconeri
    7° Giornata – Domenica 26/11/2023 ore 20.00 – Allianz Cloud di Milano – Allianz Milano VS Pallavolo Padova (diretta volleyballworld.tv).8° Giornata – Domenica 03/12/2023 ore 18.00 – Kioene Arena – Pallavolo Padova VS Farmitalia Catania. Biglietti disponibili nella sezione biglietteria del nostro sito al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/ (diretta volleyballworld.tv).10° Giornata – Domenica 17/12/2023 ore 18.00 – OpiquadArena di Monza – Mint Vero Volley Monza VS Pallavolo Padova (diretta volleyballworld.tv).11° Giornata – Martedì 26/12/2023 ore 18.00 – Kioene Arena – Pallavolo Padova VS Itas Trentino (diretta volleyballworld.tv). Biglietti disponibili nella sezione biglietteria del nostro sito dal 4 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto amaro in Champions League, vince Ankara.

    Piacenza 22.11.2023 – Gas Sales Daiko Piacenza bagna con una sconfitta il suo storico debutto in Champions League. Al PalabancaSport l’Halkbank Ankara domina nei primi due set, subisce nel terzo parziale e poi allo sprint vince nel quarto.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha pagato dazio nei primi due parziali nonostante un avvio più che positivo ma una volta raggiunta quota dieci la squadra si è persa e Ankara ha viaggiato sul velluto. Buona la reazione nel terzo set e anche nel quarto perso dopo averlo condotto per buona parte.
    Ottima prova di Ngapeth e Nimir, a Piacenza non sono bastati i 20 punti di Leal.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte delal rete coach Kovac risponde con Ma’a Micah e Nimir in diagonale, Matic e Ulu al centro, Perrin e Ngapeth alla banda mentre Done è il libero.
    Parte bene Gas Sales Daiko Piacenza con Leal ispirato in attacco (6-2 e 9-5), poi la battuta di Nimir crea problemi ai biancorossi che subiscono due ace e un break di 6 punti (9-11) con Anastasi costretto a chiamare time out. Viaggia veloce Ankara (10-14), dentro Recine per Leal, Lucarelli riporta a due lunghezze i suoi (13-15) ma si fatica troppo in ricezione e quando i turchi si portano nuovamente avanti di quattro lunghezze (13-17) Anastasi utilizza il secondo time out. Aumenta il vantaggio Ankara (13-19), dentro Andringa per Lucarelli, la formazione turca controlla e chiude il parziale sulla battuta lunga di Brizard.
    Avvio targato Gas Sales Daiko Piacenza (4-1), a quota 7 è già parità e poco dopo Ankara con un muro secco su Gironi trova il doppio vantaggio (8-10). Nuova parità a quota 11 con un block in biancorosso, due ace consecutivi di Ngapeth portano a tre le lunghezze di vantaggio degli ospiti (12-15) con Anastasi a chiamare tempo. Allunga ancora Ankara che ringrazia per due errori consecutivi in attacco dei biancorossi (13-19). Recine è in campo da qualche scambio per Gironi, in casa Piacenza si fatica tantissimo, Nimir, Perrin e Ngapeth viaggiano forte (16-22). L’ace di Perrin vale il più sette per Ankara (16-23), il primo di tanti set point per i turchi arriva sulla battuta in rete di Brizard (17-24), chiude Nimir.
    Recine resta in campo per Gironi e gioca in diagonale con Lucarelli mentre Leal si sposta in diagonale a Brizard. Ha ritrovato il bandolo della matassa la formazione biancorossa, il muro è cresciuto e così pure l’attacco, l’ace di Caneschi vale il 12-6, il muro dello stesso centrale il 17-11 con Kovac costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. L’ace di Nimir porta i suoi a quattro lunghezze di distacco (17-13), riparte Piacenza (19-13), Lucarelli porta in dote ai suoi 6 set point (24-18), chiude alla seconda occasione Leal.
    Piacenza cerca subito l’allungo (8-6), Ankara risponde ed impatta a quota 8 con un muro, il block in di Brizard vale il doppio vantaggio per i biancorossi (12-10), a quota 15 è nuova parità. Il braccio di ferro continua, squadre a braccetto a quota 17, Ankara avanti sull’attacco out di Leal (17-18). Leal e Lucarelli (19-18), nuova parità a quota 19, Lucarelli accarezza la palla per il 20-19 ed è sua la bomba lungo linea del 21-20, che battaglia in campo, Ankara avanti grazie al muro (21-22). E ancora il muro porta a due le lunghezze di vantaggio dei turchi (21-23), il pallonetto porta tre match ball ad Ankara (21-24), l’ace di Ngapeth chiude la gara.
    Andrea Anastasi: “Abbiamo giocato non bene i primi due set quando di fatto non ci riusciva nulla, poi siamo cresciuti in tutto e mi è piaciuta parecchio la reazione che abbiamo avuto. C’è rammarico per il finale del quarto set ma quando dall’altra parte della rete c’è un giocatore come Ngapeth sappiamo che può accadere di tutto e la sua battuta è stata determinante come quella di Nimir. Adesso dobbiamo recuperare energie nervose e prepararci per le prossime partite sia di campionato che di Champions League”.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA – HALKBANK ANKARA 1-3
    (19-25, 18-25, 25-19, 21-25)
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Simon 5, Brizard 2, Lucarelli 13, Caneschi 7, Gironi 3, Leal 20, Scanferla (L), Recine 8, Andringa. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    HALKBANK ANKARA: Matic 9, Ma’a Micah 1, Ngapeth 18, Ulu 5, Nimir 21, Done (L), Eksi, Ivgen (L), Lagumdzija 2. Ne: Uzunkol, Unver, Coskun, Tayaz. All. Kovac.
    ARBITRI: Ovuka (Bosnia), Vasileiadis (Grecia).
    NOTE: durata set 29’, 24’, 30’ e 26’ per un totale di 119’. Spettatori 1969 per un incasso di 12.101 euro. MVP: Earvin Ngapeth. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 16, ace 2, muri punto 11, errori in attacco 7, ricezione 53% (29% perfetta), attacco 46%. Halkbank Ankara: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 8, ricezione 57% (37% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu a lavoro, la Società lancia un mini abbonamento

    Ieri Farmitalia Saturnia è tornata ad allenarsi, tra sessioni in sala pesi e quelle di palla al PalaCatania. Obiettivo: arrivare preparati al match contro Itas Trentino in programma per domenica 26 novembre.
    La partita contro i campioni d’Italia, nel loro palazzetto, non sarà una passeggiata, ma i biancoblu stanno mettendo a punto tutti i dettagli per arrivare pronti ad un incontro a dir poco impegnativo.
    “Stiamo procedendo con il nostro programma di allenamento – spiega Piero D’Angelo, consigliere delegato all’area tecnica – e sappiamo che quella che incontreremo è una squadra molto più forte, ma noi siamo in linea con il nostro obiettivo ed è a quello che dobbiamo guardare. Questo primo anno di SuperLega, lo sapevamo dall’inizio, dobbiamo portarlo avanti con pazienza e determinazione allo scopo di salvarci ed è quello che stiamo facendo”.
    Dopo il rammarico per la sconfitta di domenica scorsa contro Allianz Milano, Orduna e compagni, hanno ripreso a lavorare sui fondamentali, sapendo che domenica dovranno ancora fare a meno di Manavi, il giocatore iraniano infortunato al ginocchio sinistro nel match contro Rana Verona, ma il morale rimane alto e, come aggiunge D’Angelo, resta una consapevolezza: “Non siamo al completo, ma sappiamo che siamo in grado di sopperire alle assenze”.
    Intanto la società lavora già alle prossime partite casalinghe, per permettere ai supporter di partecipare al grande spettacolo della SuperLega. Sono dunque attive le prevendite dei match contro Mint Vero Volley Monza (domenica 10/12 h 16:30 – 20 € Trib. A inf. – 15 € Trib. B e A Sup. – 10 € Curve) e poi contro Valsa Group Modena Volley (sabato 16/12 h 18:00 – 25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve) che porteranno a Catania giocatori del calibro di Takahashi, Szwarc, Cachoppa, Maar, Galassi, Juantorena, Bruninho, Stankovic, Davyskiba, Sapozhkov. E’ stato inoltre attivato un mini abbonamento per acquistare entrambi i match ad un prezzo scontato (Tribuna A Inf. 40 € invece di 45 € – Tribuna A Sup. e Tribuna B 28 € invece di 35 € – Curve 20 € invece di 25 €).
    Biglietti e mini abbonamento sono in prevendita su LiveTicket. LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno: “L’obiettivo è qualificarci alla Final Four di Coppa Italia”

    Questa mattina presso AD Consulting in via Pier Paolo Pasolini 15 a Modena è stata presentata la partnership con la medesima azienda, presenti il CEO di AD Andrea Goldoni oltre a Capitan Bruno Mossa de Rezende che ha parlato della gara persa domenica al PalaPanini contro la Lube e del prossimo match in programma sabato in trasferta con Cisterna.
    “Dobbiamo credere – afferma Capitan Bruno – in quello che stiamo facendo ogni giorno, c’è tanto lavoro da fare e allo stesso tempo voglia di crescere prendendo spunto da esempi del passato come squadre che hanno iniziato male ma che poi sono arrivate pronte e preparate nella parte finale della stagione. Speriamo di poter migliorare giorno dopo giorno, crescendo sotto l’aspetto tecnico e agonistico. E’ importante sentire la fiducia della società, anche quando ci sono tanti giovani in squadra. Al momento abbiamo alti e bassi, stiamo facendo un ottimo lavoro ma i risultati devono ancora arrivare. Gli infortuni fanno parte del gioco e dello sport, bisogna saper reagire e adattarsi alla situazione senza trovare alibi. Pubblico? Dispiace non aver regalato una gioia ai nostri splendidi tifosi, giocare in casa deve essere un’opportunità per tutti per dare sempre il massimo e soprattutto non deve mai mancare l’energia giusta. Obiettivi? Vogliamo qualificarci alla Final Four di Coppa Italia, sarà una sfida difficile ma ci credo molto”.
    “E’ il secondo anno – racconta Goldoni – che abbiamo deciso di intraprendere questo cammino insieme a Modena Volley. Il primo anno è volato, un anno bellissimo dal punto di vista sportivo dove abbiamo accompagnato la squadra in ogni momento compreso la vittoria della Coppa Cev ma anche in tanto altro. E’ una partnership molto coinvolgente, un’occasione unica che ci ha permesso di vivere bei momenti come il partner day e come poter vedere tutto il settore giovanile che indossa questa fantastica maglia sognando di diventare grandi campioni come Bruno e compagni”.

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Volley Podcast, terza puntata con Caneschi.Prossimo articoloDimissioni in casa Sarlux Sarroch LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, terza puntata con Caneschi.

    Piacenza 21.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della terza puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 21 novembre, è il centrale Edoardo Caneschi alla sua terza stagione in biancorosso.
    Edoardo Caneschi nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla scelta di abbandonare casa per costruirsi un sogno chiamato “pallavolo” alla Nazionale Italiana, dalla passione per le scarpe a tanto altro nella storia del giocatore aretino. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gruppo Gesa e Cisterna Volley, innovazione, passione e territorio

    CISTERNA DI LATINA – Processi gestionali all’avanguardia e investimenti continui in tecnologia e innovazione, il Gruppo Gesa è protagonista nel settore della distribuzione e dei servizi industriali integrati. La realtà, grazie alla realizzazione del nuovissimo Centro Direzionale di 34mila metri quadrati, è uno dei punti di riferimento sul territorio, così come il Cisterna Volley, unica squadra di pallavolo di Superlega della regione Lazio. Il Gruppo Gesa è uno degli sponsor di maglia del Club che partecipa al massimo campionato italiano di pallavolo e rappresenta un modello sportivo capace di coinvolgere e appassionare migliaia di tifosi.
    «Il Gruppo Gesa è una realtà che lavora quotidianamente con l’obiettivo di alzare l’asticella e punta a creare valore aggiunto grazie alla capacità di essere un fornitore globale per il cliente, grazie a 150 mila differenti codici di prodotto – spiega Cristina Cruciani alla guida del Gruppo insieme al fratello Paolo – La nostra è una realtà all’avanguardia che però ha piedi ben piantati in terra visto che siamo nati 1969 come una ferramenta industriale grazie alla lungimiranza dei nostri genitori, Gino Cruciani e Luciana Ciavaglia: oggi, dopo 50 anni, possiamo considerarci una realtà leader nelle forniture industriali, in quelle impiantistiche, nei dispositivi di protezione individuale e nella metalmeccanica avanzata di precisione». La famiglia Cruciani ha sposato il progetto Cisterna Volley con orgoglio. «Siamo una realtà industriale che rappresenta il territorio con l’obiettivo di valorizzare il materiale umano, anche per questo poniamo i nostri dipendenti al centro del progetto e lavoriamo come una squadra a tutti i livelli – continua la manager – La stessa cosa avviene nello sport professionistico, per questo abbiamo condiviso le idee alla base del progetto Cisterna Volley e siamo convinti che la crescita debba passare dal miglioramento tecnologico e dalla formazione, gli stessi concetti che sono alla base del nostro modo di lavorare».
    Il Gruppo Gesa è una realtà importante, può vantare 150 mila items in magazzino, oltre 60 mila ordini annui, una superficie di 50 mila metri quadrati, 140 dipendenti e 30 milioni di fatturato: il Gruppo Gesa è un fornitore globale in grado di recepire tutte le necessità dei clienti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera debutto in Champions League con Ankara.

    Piacenza 21.11.2023 – Storico debutto in Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza: domani, mercoledì 22 novembre alle 20.00 (gara trasmessa su Dazn, telecronaca Filippo Savi e Simone Carpanini) affronterà al PalabancaSport l’Halkbank Ankara nella prima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Alla gara di domani due graditi ospiti: il cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto e Marco Bianchi Food mentor autore e divulgatore per la Fondazione Veronesi che, innamorato dei colli piacentini, ha aperto a Rezzanello, a due passi da Piacenza, un home restaurant e un giardino botanico con animali per bimbi portatori di disabilità.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Premesso che siamo orgogliosi di poter partecipare ad una manifestazione di così alto livello, affronteremo una squadra davvero forte in tutti i fondamentali e con giocatori che ben conosciamo. Oltre a Ngapeth e Nimir che ben conosciamo, in regia hanno un giocatore fortissimo che è anche il secondo nella nazionale americana e poi c’è Perrin che anche in Italia tutti hanno ben conosciuto. Ankara è una squadra che difende molto bene e in battuta è forte, allenata da un grande amico e bravo allenatore quale Kovac, noi siamo pronti a questa nuova battaglia sapendo che possiamo dire la nostra. È una manifestazione a cui teniamo parecchio e la onoreremo al meglio”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara dopo 8 giornate di campionato guida il campionato turco con 23 punti frutto di 8 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto a domicilio l’ultima in classifica per 3-0. L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League all’Eurosuole Forum, mercoledì (20.30) Lube – Arcada

    Alle porte l’avventura numero 18 della Cucine Lube Civitanova nella CEV Champions League, la tredicesima di fila a partire dall’annata 2011/12. Domani, mercoledì 22 novembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), i biancorossi giocheranno all’Eurosuole Forum contro i rumeni dell’Arcada Galati per la 1ª giornata della Pool E.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia sono quinti con 11 punti all’attivo dopo la vittoria in tre set al PalaPanini di Modena. La Champions 2023/24 si apre con il proposito di spezzare il tabù dei Quarti di finale, turno in cui la Lube di Chicco Blengini è uscita nelle ultime tre partecipazioni contro due team polacchi e uno turco.
    Il cammino dell’Arcada Galati nei Preliminari
    La formazione rumena ha raggiunto la Pool E come migliore seconda nel 2nd Round. Nel First Round la squadra di coach Stancu ha chiuso al secondo posto la Pool IV nel concentramento di Las Palmas rimediando alla sconfitta iniziale con i padroni di casa del Guaguas grazie al riscatto in quattro set contro i croati del Mladost Zagreb. Inserita nella Pool VI del 2nd Round, con match disputati nel proprio palazzetto, Galati ha superato con il massimo scarto gli ucraini del “Prometey” DNIPRO e i bulgari Neftohimik Burgas, per poi cadere in quattro set contro i greci dell’Olympiacos Piraeus dopo aver vinto il primo parziale. Tanto è bastato per chiudere la fase preliminare come migliore seconda dei due gironi finali.
    Gli avversari in pillole. L’Arcada, seconda in patria a due lunghezze dalla capolista Brasov, vanta alle redini Sergiu Stancu, tecnico di esperienza che sta facendo girare la squadra alternando gli effettivi sia in campionato sia in Europa. Tra gli uomini chiave spiccano lo schiacciatore rumeno Marian Iulian Bala, il connazionale al centro, Andrei Butnaru, e l’opposto brasiliano Theo Lopez, per un biennio alla New Mater. Nel gruppo figura anche l’opposto finlandese Aaro Nikula, lo scorso anno avversario di Civitanova nella Fase a Gironi con la maglia del Benfica. Da tenere d’occhio la buona linea di ricezione e l’alternanza frequente dei palleggiatori.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 1ª giornata
    Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – C.S. Arcada Galati (ROU)
    Arbitri: Sonja Simonovska (MNE), Ozan Cagi Sarikaya (TUR)
    Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
    Greenyard Maaseik (BEL) – VK Lvi Praha (CZE)
    Arbitri: Sabine Witte (GER), Ivaylo Ivanov (BUL)
    Le parole di Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Stiamo studiando in questi giorni gli avversari, approdati nel girone distinguendosi nei turni preliminari. Questo ci deve tenere ancora più sulle spine, anche perché sappiamo benissimo che nella più importante manifestazione continentale per Club le partite facili non esistono. È un grandissimo privilegio avere ancora una volta la possibilità di partecipare alla Champions League. Vogliamo iniziare con una vittoria, quindi è necessario disputare una buona partita sia dal punto di vista mentale che tecnico”.
    Le parole di Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Partecipo da diversi anni a questa competizione, lo faccio con i colori della Lube e questa maglia impone che si giochi per vincere. Anche quando si incrociano squadre meno conosciute bisogna preparare i match con la consapevolezza di affrontare i migliori team delle altre nazioni con roster da non sottovalutare. Soprattutto quando andremo in trasferta in palazzetti sconosciuti e magari molto caldi. L’esperienza dello scorso anno deve essere da monito perché abbiamo sofferto contro rivali che ci sembravano abbordabili. Invece il nostro percorso deve passare per la continuità di risultati e di gioco. Siamo più sereni rispetto a qualche giorno fa, ma non basta, dobbiamo essere sempre sul pezzo inanellare delle serie positive. Abbiamo bisogno di questo”.
    Prima sfida con un Club rumeno in Champions League.
    Due Champions in bacheca per la Cucine Lube: i cucinieri hanno alzato il trofeo per due volte nella propria storia. L’ultimo successo in ordine di tempo è arrivato nella Finalissima 2019 a Berlino contro lo Zenit Kazan. La prima Champions messa in bacheca risale all’edizione 2002, grazie alla vittoria in Polonia contro l’Olympiakos Piraeus.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta DAZN e Radio Arancia Network (anche Fb e app dedicata) con la telecronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match d’esordio nella Pool E di CEV Champions League tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro i rumeni dell’Arcada Galati. I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: martedì 17-19, mercoledì 10-12 e 18-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO