More stories

  • in

    Oltre 100 Predators seguiranno la Lube a Modena in SuperLega. Le info

    In occasione del 6° turno di andata della Regular Season, almeno 110 Predators viaggeranno distribuiti tra un pullman a due piani e i mezzi propri per seguire i giganti biancorossi al PalaPanini. Domenica 19 novembre, in occasione del classico di SuperLega Credem Banca in programma alle ore 16.00 tra i padroni di casa della Valsa Group Modena e i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, la formazione marchigiana potrà contare sulla presenza in massa dei propri supporter.
    Partenze pullman – domenica 19 novembre.
    Ore 9.30 da Piediripa (MC) – Parcheggio del bar Torquati.
    Ore 10 da Civitanova Marche – Parcheggio dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Perugia sesta di campionato: statistiche e curiosità.

    Piacenza 17.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo domenica 19 novembre (ore 17.30) a Perugia per affrontare la capolista Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per la sesta giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto nove gare: otto in regular season ed una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega due stagioni fa. L’unica vittoria biancorossa è della scorsa stagione a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale all’undicesima giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando la squadra umbra si impose davanti al pubblico amico per 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) e la partita registrò 188 punti globali. Nessuna partita tra le due squadre si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della scorsa stagione: Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega, il terzo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020.
    Prosegue la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Squadra affidata a mister Andriani per la trasferta a Cisterna

    SQUADRA AFFIDATA A MISTER ANDRIANI PER LA TRASFERTA A CISTERNA
    La Gioiella Prisma ha deciso di affidare per il momento la squadra nelle mani del secondo allenatore Antonello Andriani coadiuvato dall’assistant coach Danilo Paglialunga, che dovranno affrontare un importante scontro, considerato “diretto” con Cisterna Volley, che si trova a 5 punti con una vittoria contro Milano e due tie break alle spalle (Padova e Trento).
    Le parole della vice Presidentessa Elisabetta Zelatore: “ Stiamo valutando alcune figure professionali che possano prendere in mano la squadra nel prossimo futuro, con caratteristiche precise che ricerchiamo in questa fase del nostro campionato; al momento la conduzione tecnica per la partita a Cisterna è affidata al secondo allenatore Antonello Andriani coadiuvato dall’assistente allenatore Danilo Paglialunga che ringraziamo per la disponibilità dimostrata. Siamo certi che sapranno dare continuità al gruppo di lavoro dei nostri atleti per quanto fatto finora, in un’ottica di superamento delle difficoltà incontrate in attesa di individuare la soluzione migliore tra i profili analizzati”.
    Domenica alle 18 al Palasport di Cisterna i rossoblù si scontreranno con il team guidato da Falasca, che conta sulla diagonale formata dall’esperto regista Davide Saitta e dal forte Theo Faure opposto, laterali Efe Bayram e lo spagnolo Jordi Ramon, al centro Daniele Mazzone ex Siena e Modena, ed il serbo Aleksandar Nedeljkovic con Alessandro Piccinelli libero. La squadra, già incontrata e battuta durante il torneo a Corigliano in pre season ha sviluppato un gioco molto efficace che ha dato filo da torcere anche ai piacentini nell’ultima giornata di campionato.
    Ex di giornata Lanza e Raffaelli, a Cisterna nella stagione 21-22, Gutièrrez a Cisterna dal 2022 al 2023.
    Arbitri dell’incontro Simbari Armando, Carcione Vincenzo
    Match in diretta su Volleyballworld.it , fischio d’inizio ore 18.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova – Arcada Galati

    Il debutto stagionale dei vicecampioni d’Italia nella CEV Champions League è alle porte. A.S. Volley Lube comunica che alle 10 di domani, venerdì 17 novembre, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per il primo match della Pool E tra Cucine Lube Civitanova e i rumeni dell’Arcada Galati, in programma mercoledì 22 novembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    La prevendita al botteghino, invece, sarà attiva dalle 17 di lunedì 20 novembre e proseguirà secondo gli orari della biglietteria.
    I biancorossi sono pronti a tuffarsi nelle atmosfere suggestive del massimo torneo continentale per Club in occasione della prima sfida assoluta contro una rivale rumena. L’affetto dei Predators sugli spalti aiuterà capitan De Cecco e compagni a partire con il piede giusto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    lunedì 20 novembre e martedì 21 novembre ore 17-19;
    mercoledì 22 novembre ore 10-12 e 18-inizio match
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti di Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Bella la mentalità del quarto set”

    Squadra in viaggio di rientro da Taranto dopo la bella affermazione di ieri al PalaMazzola. Il regista bianconero: “Queste partite servono. Trovarsi in situazioni dove l’avversario sta tornando su è utile ed è anche un allenamento per noi per capire come reagire. A Taranto abbiamo reagito bene nel quarto set e di questo sono molto contento”. Prevendite: è sempre aperta e procede a vele spiegate quella per il match di domenica con Piacenza, da domattina apre anche quella per il match casalingo di mercoledì 22 novembre contro Padova, match valido per la nona di andata anticipato per gli impegni dei Block Devils al prossimo Mondiale per Club

    Giorno di rientro dalla trasferta di Taranto per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la bella vittoria di ieri sera al PalaMazzola, che ha consentito ai Block Devils di raggiungere a quota 13 punti Trento in vetta alla classifica della Superlega, la squadra sta rientrando in città e da domattina tornerà al lavoro per preparare il big match della sesta giornata in programma domenica al PalaBarton contro Piacenza.Sul successo di ieri in terra pugliese, le parole del regista bianconero Simone Giannelli:“È stata una gara bella che penso abbiamo interpretato bene. Abbiamo avuto una flessione nel terzo set, Taranto ha spinto in battuta, noi onestamente qualche imprecisione e qualche errore di troppo lo abbiamo commesso e ci ha penalizzato, senza ovviamente nulla togliere alla bontà del loro gioco. Mi è piaciuta la mentalità che abbiamo avuto nel tornare in campo nel quarto parziale e partire subito con il piede giusto. Ce lo siamo detti tra di noi, queste partite servono. Trovarsi in situazioni dove l’avversario sta tornando su è utile ed è anche un allenamento per noi per capire come reagire. A Taranto abbiamo reagito bene nel quarto set e di questo sono molto contento”
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-PADOVA DI MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE
    Con quella per domenica per la sfida con Piacenza che procede a vele spiegate, la società bianconera comunica che è in partenza anche la prevendita per il match casalingo di mercoledì 22 novembre quando i Block Devils, con fischio d’inizio alle ore 20:30, sfideranno al PalaBarton la Pallavolo Padova per la nona giornata di andata di Superlega (incontro anticipato per gli impegni di Perugia al Mondiale per Club).La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), scatta domani venerdì 17 novembre 2023 a partire dalle ore 12:00 con la società bianconera che ricorda che nel frattempo è ancora aperta ed attiva anche la campagna abbonamenti con possibilità di acquisto sia online che nei punti vendita vivaticket.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Padova (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    Credit photo: Walter Nobile
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita dei biglietti per la gara con Halbank Ankara.

    Piacenza 16.11.2023 – Prende il via oggi, martedì 16 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche a Milano: Campioni d’Italia in testa alla classifica

    Milano, 15 novembre 2023
    L’Itas Trentino ingrana la quinta e supera anche l’esame Milano. Questa sera sul campo dell’Allianz la formazione Campione d’Italia ha infatti conservato la propria imbattibilità in regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, “assicurandosi” i tre punti in palio nel turno infrasettimanale di campionato, il quinto assoluto, grazie al 3-1 finale.Successo pieno pesante, ma meritato, che proietta i gialloblù ancora più in alto in classifica ma che vale tanto anche dal punto di vista della mentalità. Nella prima parte del match i padroni di casa hanno infatti messo a dura prova la resistenza della squadra di Soli, che è riuscita vincere il parziale d’apertura grazie ad un’accelerazione finale e poi ha perso il successivo, trafitta dall’attacco e dalla battuta meneghina. Sull’1-1 il trio di palla alta trentino Michieletto-Lavia-Rychlicki (56 punti in tre) ha preso in mano definitivamente le redini dell’incontro, regolando gli avversari a suon di attacchi vincenti (67% nel terzo set, 65% nel quarto). In particolare, Alessandro è stato l’elemento che ha scavato la differenza, non solo a rete (59%), ma anche a muro ed al servizio, ben spalleggiato dai due compagni di reparto, cresciuti a dismisura alla distanza. Milano non ha più retto il ritmo ospite, lasciando progressivamente sempre più spazio alla capolista, eccellente in regia con Sbertoli e molto efficace pure in seconda linea grazie alla buona alternanza fra i due liberi Laurenzano-Pace, proposta dall’allenatore dalla seconda parte della partita in poi.
    Di seguito il tabellino della gara della quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 1-3(22-25, 25-21, 19-25, 16-25)ALLIANZ: Piano 4, Porro, Ishikawa 16, Loser 5, Reggers 16, Kaziyski 10, Catania(L); Zonta, Vitelli 1, Dirlic 3, Mergarejo. N.e. Innocenzi e Colombo . All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO:  Podrascanin 4, Sbertoli 3, Lavia 18, Kozamernik 8, Rychlicki 18, Michieletto 20,  Laurenzano (L); Nelli, Acquarone, Cavuto, Pace (L), Berger. N.e. D’Heer, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Giardini di Verona.DURATA SET: 28’, 28’, 29’, 23’; tot 1h e 48’.NOTE: 3.136 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 5 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 41% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 54% (27%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i risultati del turno infrasettimanale di SuperLega

    SuperLega Credem BancaTutti i risultati del turno infrasettimanale. Vittorie esterne per Perugia e Trento, successi interni a Civitanova, Piacenza e Modena
    5ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaGioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (20-25, 20-25, 25-20, 14-25)Cucine Lube Civitanova – Farmitalia Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (23-25, 25-18, 27-25, 25-11)Allianz Milano – Itas Trentino 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 16-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley 3-1 (25-13, 27-25, 23-25, 25-20)
    Giocata l’8 novembreRana Verona – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 22-25, 20-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (20-25, 20-25, 25-20, 14-25) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 14, Gargiulo 1, Russell 13, Lanza 11, Jendryk 5, Alletti 2, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 0, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Mastrangelo. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 17, Resende Gualberto 13, Ben Tara 8, Semeniuk 14, Solé 6, Toscani (L), Held 1, Herrera Jaime 7, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Leon Venero, Russo. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zanussi, Cavalieri. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′, 24′; tot: 110′.
    La Sir Susa Vim Perugia vince al PalaMazzola contro la Gioiella Prisma Taranto davanti a ottocento spettatori, aggiudicandosi il match per 3-1 (20-25, 20-25, 25-20, 13-25). Nonostante una bella reazione e una partita giocata punto a punto, i rossoblù cedono le armi, ma solo al quarto set, riuscendo ad insinuarsi negli errori dell’avversario al terzo parziale. Un buon Gutierrez (14 punti) però non basta, Russell viene fermato dal muro granitico perugino, mentre Plotnytskyi è top scorer ed MVP del match, che trascina Perugia al bottino pieno.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia )SPETTATORI: 790
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Oggi l’obiettivo principale era quello di mettere in campo una prova di carattere, sapevamo che l’avversario era una delle squadre più attrezzate della SuperLega e quindi una sfida ardua, però credo che siamo riusciti in parte a mettere in campo la cattiveria che ci era mancata nella prova con Monza, potevamo fare qualcosa in più però era uno step in avanti che dovevamo fare che servirà nelle prossime sfide”.Angelo Lorenzetti (Allenatore Sir Susa Vim Perugia): “I ragazzi hanno approcciato bene il match. Nel terzo set, oltre alla crescita di Taranto, noi abbiamo commesso troppi errori, di cui 8 in attacco, e non abbiamo inciso con la battuta. Capita, in questi casi è importante resettare, i ragazzi lo hanno fatto bene subito nel quarto parziale e ci portiamo a casa tre punti importanti per la qualificazione alla Coppa Italia”.
    Cucine Lube Civitanova – Farmitalia Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-16) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Zaytsev 6, Chinenyeze 10, Lagumdzija 15, Nikolov 11, Anzani 4, Bisotto (L), Motzo 1, Balaso (L), Bottolo 4. N.E. Thelle, Diamantini, Larizza, Yant Herrera. All. Blengini. Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 8, Masulovic 6, Buchegger 10, Randazzo 10, Tondo 1, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 0, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 1. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. ARBITRI: Carcione, Brancati. NOTE – durata set: 29′, 26′, 24′; tot: 79′.
    La Cucine Lube Civitanova si butta subito alle spalle i malumori per il passo falso in Lombardia grazie a una prova ordinata da tre punti all’Eurosuole Forum. Davanti ai propri tifosi, nel match infrasettimanale valido per il 5° turno di Regular Season, gli uomini di Chicco Blengini ritrovano il passo giusto in SuperLega Credem Banca superando la matricola Farmitalia Catania in tre set (25-22, 25-19, 25-16) con un atteggiamento autoritario, i 15 punti del top scorer Adis Lagumdzija (suoi 5 dei 12 muri di casa), che festeggia da MVP la sua centesima partita in Italia, e un gioco essenziale anche nelle fasi più complesse. In doppia cifra per la Lube anche Nikolov (11) e Chinenyeze (10), per i siciliani Buchegger (10) e Randazzo (10). I biancorossi salgono a 8 punti in classifica prima del big match in programma domenica 19 novembre (ore 16) al PalaPanini di Modena. Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani torna titolare con Chinenyeze al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Farmitalia schierata da coach Douglas con Orduna in regia e Buchegger finalizzatore, Masulovic e Tondo al centro, Basic e l’ex biancorosso Randazzo sulla banda, Cavaccini libero. Forte dei 6 punti di Lagumdzija nel primo set, Civitanova si porta più volte sul +4 e dà la sensazione di controllare il gioco grazie alla maggiore incisività in attacco e a muro, seppur con qualche falla nei contrattacchi, ma lo spirito combattivo degli etnei riapre i giochi sul 19-19. Servono un attacco e un muro dello Zar, intervallati dal bolide di Lagumdzija per l’allungo (22-19). Chiude Chinenyeze con il suo quinto punto (25-22). Il secondo set, caratterizzato da un lungo braccio di ferro, vede la Lube emergere sul 20-17 con il contributo di Motzo al servizio. Bravi a tenere in ricezione, i biancorossi sono più precisi in attacco e sfruttano gli 11 errori della Farmitalia, compresi i due decisivi (25-19). Flessione dei cucinieri in avvio di terzo set (1-5), ma Civitanova si risolleva con pazienza e con l’ingresso positivo di Bottolo. Suoi i colpi decisivi per l’aggancio e per l’allungo (15-12). Anche il servizio del nuovo entrato Motzo sortisce gli effetti voluti e la Lube non sbaglia più nulla (25-16).
    MVP: Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.671
    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Catania ha giocato molto bene, sfoderando ottime difese e molte toccate a muro. Anche per questo la vittoria per 3-0, e quindi i tre punti che ci siamo assicurati, sono molto importanti. Oggi abbiamo messo in campo l’atteggiamento giusto anche nei frangenti in cui abbiamo incontrato difficoltà, dobbiamo farne tesoro anche per le prossime partite. Io MVP della partita? Conta la vittoria della squadra, ma certamente fa piacere. Ora testa a Modena. Sarà durissima, ma andremo lì sicuramente per vincere”.Piero D’Angelo (consigliere delegato all’area tecnica Farmitalia Catania): “Non era una partita facile e lo sapevamo ma per due set possiamo dire di avere giocato alla pari, ci è mancata quella lucidità e quella cattiveria che nei momenti importanti avrebbe fatto la differenza. Nel terzo set abbiamo ceduto. Bisogna migliorare la fase di break, perché difendiamo tanti palloni, ma non riusciamo a trasformarne altrettanti. Domenica a Catania dovremo giocare contro un’altra squadra ostica e dovremo farlo liberi da ogni pensiero esaltandoci per il calore del nostro pubblico”.
    Valsa Group Modena – Pallavolo Padova 3-1 (23-25, 25-18, 27-25, 25-11) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Juantorena 21, Brehme 10, Davyskiba 15, Rinaldi 20, Sanguinetti 9, Boninfante 0, Stankovic 0, Gollini (L). N.E. Pinali, Sighinolfi. All. Petrella. Pallavolo Padova: Falaschi 3, Gardini 16, Plak 7, Garcia Fernandez 6, Desmet 12, Crosato 7, Taniguchi (L), Zoppellari 0, Guzzo 1, Cardenas Morales 0, Zenger (L), Porro 3, Truocchio 1. N.E. Fusaro. All. Cuttini. ARBITRI: Saltalippi, Lot. NOTE – durata set: 29′, 25′, 36′, 23′; tot: 113′.
    Torna al successo dopo due turni la Valsa Group Modena, che perde il primo set contro la Pallavolo Padova e poi rimonta davanti ai 2804 spettatori del PalaPanini. Modena deve fare a meno degli infortunati Federici, Sapozhkov e Pinali e parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Juantorena-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Gollini libero. Padova schiera Falaschi al palleggio, Garcia Fernandez opposto, Desmet-Gardini martelli, Plak-Crosato centrali con Zenger libero. Sono gli ospiti a partire meglio, 3-7 con il muro di Gardini, poi 4-10 e Petrella chiama il secondo time-out. Modena si rimette in moto, la serie al servizio di Rinaldi riavvicina i canarini fino al 14-16. L’ace di Plak allunga il vantaggio degli ospiti, 18-21. Modena si riavvicina, 23-24 con l’ace di Rinaldi, ma la battuta successiva finisce in rete ed è 23-25. L’inizio del secondo set è equilibrato, 4-4. L’ace e la pipe di Juantorena valgono il vantaggio per Modena, 10-8. Il primo tempo di Sanguinetti fissa il punteggio sul 15-12. Rinaldi trova il mani-out, i canarini vanno 19-14. Lo stesso schiacciatore va al servizio sul 24-18 e centra l’ace, 25-18 e 1-1. In avvio di terzo set Padova mette la testa avanti, 4-6. Modena ricuce lo svantaggio, ma i bianconeri tornano avanti 9-11. L’attacco vincente di Juantorena vale per i gialloblù il 14-15. Padova scappa in avanti sul 20-23, Modena pareggia fino al 23-23, poco dopo va in battuta Brehme e spezza l’equilibrio per il 27-25. I gialloblù approcciano bene il quarto parziale, 5-2. I due ace in pochi minuti di Davyskiba spingono Modena sul 13-7. La squadra di coach Petrella prende il largo e doppia gli avversari, 20-10, poi non si fermano e chiudono il match 25-11.
    MVP: Osmany Juantorena (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 2804
    Anton Brehme (Valsa Group Modena): “Sono contento per questa partita, è stata una vittoria sofferta e molto importante, arrivata grazie alla forza di squadra. Il PalaPanini è un ambiente nuovo per me ed è speciale giocare qui, sono riuscito nel corso del match a sciogliermi e trovare continuità sia al servizio che a muro”.Luca Porro (Pallavolo Padova): “Abbiamo sprecato una grande occasione, quella del terzo set, dove eravamo avanti, poi Modena ha iniziato a battere davvero forte e ciò ha messo in difficoltà la nostra ricezione. Escludendo il quarto set, durante il quale abbiamo abbassato la guardia, sono comunque contento della prestazione di questa sera”.
    Allianz Milano – Itas Trentino 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 16-25) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 16, Loser 5, Reggers 16, Kaziyski 10, Piano 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 5, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 1, Dirlic 3. N.E. Innocenzi. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 18, Kozamernik 8, Rychlicki 18, Michieletto 20, Podrascanin 4, Nelli 0, Cavuto 0, Pace (L), Berger 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Florian, Giardini, Venturi. NOTE – durata set: 28′, 28′, 29′, 23′; tot: 108′.
    L’Itas Trentino prosegue la sua striscia positiva e si impone anche all’Allianz Milano dopo un’ora e 48 minuti di gioco con un 3-1 appassionante e a tratti spettacolare. Nessuna sorpresa nei due sestetti, Piazza ricomincia dal 6+1 che ha giocato contro la Lube, quindi c’è Reggers in diagonale con Porro, Kaziyski e Ishikawa laterali, Piano e Loser al centro e Catania libero. Trento campione d’Italia risponde con Sbertoli e Rychlicki, Michieletto e Lavia di banda, Kozamernik e Podrascanin al centro e Laurenzano libero. Primo e secondo set giocati sull’equilibrio e senza esclusione di colpi. Il primo va ai campioni d’Italia per 22-25, il secondo esce meglio Allianz Milano 25-21. Sale poi in cattedra Alessandro Michieletto, infermabile da posto quattro e positivo anche al servizio e gli equilibri si spostano per gli ospiti. Coach Piazza getta nella mischia anche un positivo Mergarejo, Vitelli, Zonta e Dirlic, ma sono i campioni d’Italia a chiudere d’imperio nel quarto parziale 16-25. Allianz Milano – Itas Trentino 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 16-25).
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3136
    Agustin Loser (Allianz Milano): “Quella con Trento è sempre una partita difficile, lo sapevamo prima di iniziare. Abbiamo espresso un buon gioco nel primo e secondo set, meno nel terzo e nel quarto siamo un po’ mancati. Il ritmo del calendario impone di giocare ogni tre giorni e non è facile iniziare così. Loro hanno giocato meglio e hanno vinto, nulla da dire. È una SuperLega con squadre ancora più forti dello scorso anno e dovremo giocare ogni partita come se fosse una finale”.Fabio Soli (Itas Trentino): “La partita ha vissuto su tre momenti distinti: il primo set è stato vinto grazie ad un buon approccio, poi nel secondo parziale non abbiamo avuto la stessa intensità e siamo stati puniti nonostante un tentativo di recupero. Abbiamo accusato qualche preoccupazione di troppo ma nel terzo e quarto set abbiamo messo in mostra un buon piglio ed espresso al meglio le nostre potenzialità. Dobbiamo lavorare sulla continuità del gioco e riuscire ad essere sempre sul pezzo quando possibile. Possiamo crescere, acquisire ulteriore consapevolezza soprattutto in vista di un periodo come quello che abbiamo appena iniziato che sarà ricchissimo di partite”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna Volley 3-1 (25-13, 27-25, 23-25, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Santos De Souza 19, Simon 13, Gironi 15, Leal 17, Caneschi 9, Hoffer (L), Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Zlatanov, Recine, Alonso, Ricci, Romanò, Dias. All. Anastasi. Cisterna Volley: Saitta 0, Ramon 4, Mazzone 6, Faure 26, Bayram 8, Nedeljkovic 6, De Santis (L), Giani 0, Piccinelli (L), Rossi 0, Peric 5. N.E. Finauri, Czerwinski. All. Falasca. ARBITRI: Rossi, Curto. NOTE – durata set: 23′, 34′, 32′, 31′; tot: 120′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza torna a correre in campionato e nella quinta giornata di andata batte per 3-1 Cisterna Volley. Gara tutta in discesa per i biancorossi nel primo set vinto troppo facilmente poi è stata battaglia con Cisterna spesso avanti anche di alcuni punti nei parziali successi. Una determinata Gas Sales Bluenergy Piacenza, ancora priva di Romanò, ha vinto il secondo parziale in recupero e perso il terzo sul filo di lana per poi fare suo, più agevolmente, il quarto set. Bene l’attacco biancorosso con un 60% finale contro il 45% dei pontini, bene la correlazione muro e difesa con 9 block in. La formazione biancorossa ha chiuso con percentuali alte in attacco con tutti i giocatori, bene a muro e in attacco Caneschi al debutto stagionale. In casa pontina non sono bastati i 26 punti di Faure per portare a casa almeno un punto.
    MVP: Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 1720
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Il primo set è stato giocato molto bene dalla squadra ma vincere un set così non fa bene a nessuno tanto che nel secondo parziale siamo subito calati. Ho visto una buona reazione della squadra in ogni parziale anche quando eravamo sotto di alcuni punti, dopo il 20 di ogni set, anche quello perso, abbiamo giocato un’ottima pallavolo e questo è molto importante”.Guillermo Falasca (Allenatore Cisterna Volley): “Abbiamo iniziato faticando molto poi piano siamo riusciti a essere più combattivi e abbiamo giocato almeno due set ad alto livello. Abbiamo commesso errori in alcuni momenti che non si possono commettere con una squadra come Piacenza e questo lo abbiamo pagato. Deluso o contento? Direi che sono ottimista per la quello che ho potuto vedere in campo, sono convinto che con un po’ di esperienza in più potremo colmare queste lacune e crescere ancora”.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 13, Sir Susa Vim Perugia 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Mint Vero Volley Monza 12, Cucine Lube Civitanova 8, Valsa Group Modena 7, Rana Verona 7, Cisterna Volley 5, Pallavolo Padova 4, Allianz Milano 4, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 2.6ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 18 novembre 2023, ore 18.00Pallavolo Padova – Rana VeronaDiretta RAI Sport e VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 16.00Valsa Group Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Farmitalia Catania – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 19 novembre 2023, ore 18.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV LEGGI TUTTO