More stories

  • in

    Terza settimana di allenamenti per la MINT Vero Volley Monza

    Procede a pieno ritmo la preparazione della MINT Vero Volley Monza tra le mura dell’Opiquad Arena. Gli atleti della formazione monzese continuano le sessioni di allenamento programmate, alternando sedute di pesi e lavoro specifico per affinare la tecnica in campo. Rimane costante anche la presenza del capitano Thomas Beretta, presente già dalle prime settimane della pre-season: la sua partecipazione gioca un ruolo importante nel fornire supporto ai compagni e potrà infondere la giusta carica in vista della stagione alle porte.
    Diminuisce il countdown d’inizio stagione in SuperLega: i giocatori del club monzese si preparano ad affrontare la prima giornata di campionato, fissata per il 19 ottobre contro gli avversari della Sir Safety Perugia. Sempre sotto l’attenta guida di coach Massimo Eccheli, la MINT Vero Volley Monza sta lavorando per migliorare il proprio gioco e per assicurarsi una buona performance nella dodicesima stagione consecutiva in SuperLega. Presto la squadra si allenerà al completo, poiché alcuni giocatori del roster rientreranno per la preparazione una volta terminati gli impegni con le proprie nazionali.
    Protagonisti della terza settimana saranno i giovani talenti Zhasmin Velichkov e Diego Frascio che, archiviati i Mondiali U21 in Cina, inizieranno il consueto lavoro pre-season. Come nei primi due blocchi, Thomas Beretta, Leandro Mosca, Jacopo Larizza, Lorenzo Ciampi, Aidan Knipe, Krisztian Padar, e i liberi Leonardo Scanferla e Alessandro Pisoni– insieme ai ragazzi del settore giovanile – proseguiranno le intense sessioni di allenamento all’Opiquad Arena in vista della prima amichevole stagionale presso il Centro Pavesi – in programma per venerdì 12 settembre dalle ore 14.30 – contro i “cugini” dell’Allianz Milano.
    Di seguito il programma settimanale degli allenamenti della MINT Vero Volley Monza.Lunedì 8 settembreOre 14.00 – 16.30: Pesi + tecnicoMartedì 9 settembreOre 15.30 – 18.00: TecnicoMercoledì 10 settembreOre 9.00 – 11.30: Pesi + tecnicoOre 15.30 – 18.00: TecnicoGiovedì 11 settembreOre 17.30 – 20.00: TecnicoVenerdì 12 settembreOre 9.00 – 10.30: PesiOre 14.30: Amichevole vs MilanoSabato 13 settembreOre 11.00 – 13.30: Tecnico (@ Scuola Elisa Sala)Domenica 14 settembreLibero
    Gli allenamenti della MINT Vero Volley Monza sono sempre aperti al pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lube nel Cuore Day e l’affetto dei tifosi hanno riacceso l’estate

    Amore per la pallavolo, fratellanza, tanta energia e una passione incondizionata per i colori biancorossi. La domenica all’insegna del “Lube nel Cuore Day” ha lasciato in eredità la consapevolezza del solido senso di appartenenza e l’euforia per la condivisione di una fede tra tifosi sulla stessa lunghezza d’onda. Segnali di attaccamento che hanno toccato il Club vicecampione d’Italia, presente all’evento dal pomeriggio con una delegazione di atleti.
    Un’intera giornata sulla spiaggia dello chalet pizzeria “Ai Due Re” di Civitanova Marche resa memorabile dal riuscitissimo debutto del Torneo di burraco, con 8 tavoli riempiti dagli scritti, e dalla terza edizione del “Lube nel Cuore on the beach”, torneo di volley 4vs4 sulla sabbia che ha visto al via 12 team. Quasi afona per l’incitamento, Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore, dopo i ringraziamenti ha lanciato l’invito: “Vi aspetto tutti al Palas!”
    Tra le chicche principali della lunga giornata vanno sicuramente menzionate la presenza del giornalista sportivo Gianluca Pascucci nell’inedita veste di arbitro e segnapunti, ma soprattutto il blitz a sorpresa al torneo sulla spiaggia di un beniamino dei Predators come il centrale cuciniero Marko Podrascanin, che con la sua simpatia ha sostenuto i team dando consigli tecnici e scherzando con i tifosi a più riprese. Tanti applausi al suo ingresso e durante le premiazioni, a cui hanno preso parte anche altri tre compagni di squadra del Potke.
    La cena finale ha registrato l’adesione di oltre 100 supporter. La presenza di giocatori della Cucine Lube Civitanova come il palleggiatore Mattia Boninfante, il libero Francesco Bisotto e il centrale Davi Tenorio, insieme ad alcuni membri di staff e dirigenza, hanno dato la carica. Almeno quanto il colpo di coda delle foto ricordo dietro alla maxi-torta biancorossa, sormontata da fragole e panna, con la scritta benaugurale per la stagione 2025/26.
    Podio torneo di beach volley Lube nel Cuore on the beach
    1 – Miraculu (Andrea Marinelli, Marco Marinelli, Massimo Marinelli, Michele Lattanzi, Massimiliano Sileoni e Giulia Acquaticci).
    2 – La bella e le bestie (Veronica Mazzoni, Rocco Lambertucci, Edoardo Sforza e Vittorio Talamo).
    3 – Bravo tu, no grande tu (Giulia Conestà, Andrea Gentili, Filippo Marzocchini, Domenico Schinelli, Simona Rampichini, Virginia Rampichini).
    MVP uomo: Massimiliano Sileoni
    MVP donna: Veronica Mazzoni
    Podio torneo a squadre di burraco
    1 – Le fan
    2 – Citanò
    3 – Quadrifoglio LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Loreti: “Carico per una nuova stagione, la squadra è forte”.

    Piacenza, 8 settembre 2025 – La stagione di Superlega entra sempre più nel vivo per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che oggi, con due sedute di lavoro, ha dato ufficialmente il via alla terza settimana di preparazione in vista del campionato 2025-2026.
    Ai sette giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – già presenti in palestra in queste prime due settimane di lavoro, venerdì scorso si è aggregato il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani e da oggi si aggiunge il libero Luca Loreti vicecampione del Mondo con la Nazionale Under 21.
    Il gruppo, guidato da coach Dante Boninfante sta intensificando il lavoro tecnico e fisico, alternando sedute in sala pesi, allenamenti in palestra e lavoro tecnico con palla. Dopo le prime due settimane dedicate principalmente alla costruzione della condizione atletica, in questi giorni il focus si sposterà progressivamente sugli aspetti tecnici e tattici.
    La squadra proseguirà la preparazione al PalbancaSport, con doppie sedute di lavoro in programma lunedì e venerdì e una seduta di lavoro martedì, mercoledì e sabato in attesa del primo allenamento congiunto in calendario sempre al PalabancaSport mercoledì 17 settembre (ora inizio alle 17.30) con Modena.
    Luca Loreti: “E’ stata un’estate parecchio intensa ma anche di grande soddisfazione, è mancato pochissimo che potesse diventare indimenticabile ma l’Iran, più esperto di noi, ha interrotto un sogno. Sono carico per iniziare una nuova stagione qui a Piacenza, non vedo l’ora che arrivino un po’ tutti, mi aspetto un campionato naturalmente difficile e complicato ma noi possiamo dire la nostra, la squadra nonostante tanti giovani è forte”.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: mattina pesi, pomeriggio palla
    Martedì: mattina riposo, pomeriggio palla
    Mercoledì: mattina riposo, pomeriggio pesi e palla
    Giovedì: mattina riposo, pomeriggio riposo
    Venerdì: mattina pesi e palla, pomeriggio palla
    Sabato: mattina riposo, pomeriggio palla
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

    PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio fermano, partecipando attivamente a iniziative che uniscono sport, inclusione e comunità. Nella mattinata di oggi, infatti, una delegazione della prima squadra ha preso parte con entusiasmo all’ultima tappa del Campionato Interzionale di vela Hansa 303 del Medio Adriatico, tenutasi presso il Porto Turistico di Porto San Giorgio. A rappresentare il club sono stati i giocatori Marco Falaschi e Riccardo Vecchi, accompagnati dal dirigente Claudio Bonini, portando non solo la loro presenza simbolica ma anche un sincero messaggio di vicinanza e condivisione verso progetti che mettono al centro i valori autentici dello sport.L’evento, organizzato dall’associazione Liberi nel Vento, presieduta da Daniele Malavolta, ha coinvolto numerosi atleti e appassionati in un clima di festa e partecipazione, raccogliendo il testimone dalle precedenti tappe disputate a Rimini, Ravenna e Giulianova. Ad accogliere i presenti e a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questi per la promozione del territorio e per la costruzione di una comunità sportiva realmente inclusiva. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Lega Navale Italiana, a testimonianza del valore riconosciuto al progetto anche a livello nazionale.La partecipazione della Yuasa Battery a un evento di vela paralimpica non è un gesto isolato, ma rientra in una visione più ampia che vede la società sportiva sempre più coinvolta nel tessuto sociale locale. A ribadirlo è stato proprio Claudio Bonini, dirigente del club: “M&G Scuola Pallavolo sarà sempre in prima linea quando si parla di sport e inclusione. In questo caso abbiamo ricevuto tanto calore e al tempo stesso abbiamo portato il nostro sostegno a una delle tante attività che Liberi nel Vento organizza a vari livelli con ottimi risultati. Il nostro impegno non si ferma al campo da gioco, vogliamo essere parte attiva della vita del territorio e dei progetti che generano valore sociale”.L’attenzione al territorio e alla sua valorizzazione proseguirà anche nei prossimi giorni, con un doppio appuntamento previsto per domenica 7 settembre. La squadra sarà infatti presente sia alla Festa dello Sport a Porto San Giorgio sia al Villaggio dello Sport a Piane di Falerone, due eventi pensati per promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni. A partire dalle ore 16, in entrambi i Comuni, saranno allestite aree di gioco dedicate dove i più piccoli potranno cimentarsi nei fondamentali della pallavolo, palleggiare con gli atleti della Superlega e vivere da vicino l’entusiasmo di una grande squadra del panorama nazionale.Oltre al divertimento sul campo, sarà possibile ricevere informazioni e iscriversi ai corsi annuali della M&G Scuola Pallavolo, realtà educativa e sportiva da sempre punto di riferimento per la formazione dei giovani atleti del territorio. Inoltre, sarà l’occasione per sottoscrivere gli abbonamenti annuali alle gare interne della Yuasa Battery, in vista dell’inizio di una nuova stagione che si preannuncia ricca di emozioni e sfide.
    Un momento della cerimonia svoltasi in mattinata LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

    Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026.
    I sette giocatori – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – hanno così completato il programma stilato per questa settimana da coach Dante Boninfante e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri per il periodo inaugurale dell’attività.
    In questa seconda settimana di lavoro il gruppo, a cui sono aggregati anche sei giocatori del settore giovanile e da ieri lo schiacciatore italo americano Sebastiano Sani, ha sostenuto sette sedute di allenamento tra sala pesi e taraflex con lavoro con la palla. L’attività è proseguita senza particolari problemi e si è puntato soprattutto ad intensificare il lavoro con esercizi sempre più con la palla.
    Paolo Porro: “Sta andando tutto molto bene, stiamo facendo, come è logico che sia in questo periodo della stagione, tanta sala pesi e siamo piano piano iniziando a conoscerci tra di noi anche con i ragazzi del settore giovanile. Da qui in avanti si alzerà il livello dei carichi di lavoro e l’intensità degli allenamenti, la cosa positiva è che tutti ci siamo fatti trovare fin dal primo giorno in buone condizioni e preparati. Arriveranno anche i primi allenamenti congiunti e piano piano il roster si completerà e saremo in grado di potere trovare quella alchimia necessaria per tutta la stagione. Posso dire che siamo a buon punto in tutto e per tutto”.
    La terza settimana di lavoro prevede due sedute di lavoro lunedì e venerdì, una seduta martedì, mercoledì e sabato mentre giovedì riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

    Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani talenti e con l’intenzione di contribuire all’aggiornamento degli addetti ai lavori. Come già anticipato mercoledì sera da Cormio durante la presentazione alla stampa di Noa Duflos-Rossi, i due esponenti della Lube passeranno tutto il fine settimana a Barcellona per stipulare una sinergia importante con la Federazione Catalana di Volley e per prendere parte alla quarta edizione del Congresso Internazionale di Pallavolo, che tra oggi e domani prevede un afflusso di oltre 320 partecipanti all’Hotel Catalonia Ramblas, per una due giorni di tavole rotonde e dibattiti di altissimo livello.
    IL CONVEGNO
    Nella mattinata di oggi il tecnico cuciniero Giampaolo Medei è intervenuto in qualità di relatore intrattenendo una sala affollata con la sua competenza acquisita nell’arco di una carriera internazionale ricca di successi e tappe fondamentali. Tra gli altri rappresentanti di spicco della pallavolo di alto livello sono stati coinvolti anche gli allenatori Marcello Abbondanza, Guillermo Falasca, Nikola Grbic e Andrea Tomatis, coach del beach volley che ha portato la Repubblica Ceca sul tetto del mondo. Spazio alla classe arbitrale con l’invito al fischietto capitolino Stefano Cesare 
    L’ACCORDO
    La Lube è da alcuni anni la “casa dei giovani talenti” italiani e stranieri. Tra i Club europei è quello che meglio ha saputo coniugare l’attitudine, la freschezza e la predisposizione degli emergenti con la capacità di incidere ad alti livelli. Beppe Cormio guarda avanti con un accordo tra il sodalizio vicecampione d’Italia e la Federazione Catalana. Grazie all’intesa, nei prossimi anni alcuni tra gli atleti più promettenti del “Club di Spagna” finiranno nell’orbita della Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo sponsor tecnico, Mizuno al fianco del Cisterna Volley

    Il Cisterna Volley è lieto e orgoglioso di annunciare l’accordo con Mizuno, prestigioso brand di abbigliamento sportivo e simbolo della pallavolo mondiale, che diventa il nuovo sponsor tecnico.
    Questa importante partnership, fortemente voluta dalla proprietà, rappresenta un passo significativo nella crescita e nello sviluppo del club.
    Mizuno è un marchio prestigioso a livello mondiale per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti.
    L’esperienza maturata nel mondo dello sport ad alti livelli è perfettamente in linea con i valori e le ambizioni crescenti del Cisterna Volley. L’accordo di 5 anni prevede la fornitura del materiale tecnico della squadra.
    L’obiettivo dell’azienda Mizuno è sempre stato quello di assistere gli atleti nel mondo dello sport, con il costante desiderio di innovare e contribuire allo sviluppo delle società attraverso articoli sportivi di qualità, mirando a costruire continuamente un marchio che sia in sintonia con i propri valori.
    Si tratta di una vera e propria missione, spinta dalla convinzione che la passione per lo sport, a prescindere dal livello, riesca sempre a superare i propri limiti: un modus operandi che ha contribuito a formare lo spirito dell’azienda fin dall’anno della fondazione.
    Per questo motivo Mizuno continua a concentrarsi sul progresso di articoli sportivi e sulla promozione dello sport in tutto il mondo; da oltre 100 anni questi valori si riflettono nello slogan del brand: “Reach Beyond”.
    Un impegno che rispecchia in pieno quello che è lo spirito che anima il Cisterna Volley, dove la volontà di crescere è alla base del progetto del club.
    “Mizuno è entusiasta ed orgogliosa di iniziare questa nuova partnership con CISTERNA VOLLEY: qualità, innovazione e passione ci uniscono in un progetto che guarda al futuro. Benvenuti nella grande famiglia Mizuno!”, le parole di Silvio Trivero, Account Senior Manager Teamwear Mizuno Italia.
    Il Cisterna Volley ringrazia Mizuno per la fiducia accordata, pronto a lavorare insieme per raggiungere nuovi traguardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti, chiuso il periodo di prelazione: vendute 1.365 tessere!

    Trento, 5 settembre 2025
    Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la Campagna Abbonamenti 2025/26 di Trentino Volley. Il riscontro dei tifosi “storici” è stato ancora una volta di assoluto livello, ad ulteriore conferma di quanta passione la piazza trentina nutra per il Club Campione d’Italia. Gli abbonamenti staccati, in perfetta linea rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione, sono infatti già 1.365.Da lunedì 8 settembre, dopo due giorni di pausa, sarà possibile acquistare qualsiasi tipo di posto rimasto libero; tramite internet, cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline, o anche di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via del Brennero 276 a Trento. Per informazioni su prezzi, settori e partite comprese nel pacchetto: www.trentinovolley.it/abbonamenti.
    Trentino Volleyvia del Brennero 276 – 38121 Trento (TN)Tel. +39.0461.421377e-mail: [email protected]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO