More stories

  • in

    I biancoblu sconfitti 3-0 dalla corazzata Sir Susa Vim Perugia

    Sir Susa Vim PERUGIA vs Farmitalia CATANIA, 1ª giornata girone di andata regular season Superlega Credem Banca – Campionato italiano di Pallavolo Maschile – Volley Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 22 ottobre 2023. [ID: 20231022/_MB53374] Foto: Michele Benda
    Farmitalia Saturnia ci prova, ma la superiorità di Sir Susa Vim Perugia è evidente dall’inizio alla fine del match e i biancoblu, nella prima giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 perdono 3-0 (25-15, 25-18, 25-22), ma lo fanno dando il tutto per tutto contro una squadra costruita per vincere.
    In un PalaBarton che ha letteralmente giocato a fianco della sua squadra, i giocatori di Farmitalia Saturnia, hanno messo in campo una prestazione di carattere nonostante la sconfitta, lottando sopratutto nella terza fase di gioco. In campo, Cesar Douglas Silva ha mandato inizialmente il sestetto Orduna – Buchegger in diagonale, Tondo e Masulovic al centro, Manavi e Randazzo al 4, con il libero Cavaccini, dando spazio nel corso del match a Zappoli, Basic e Bossi.
    L’esordio di Farmitalia è però un esordio a colori, perché contro la corazzata Perugia ha dimostrato di avere i numeri per poter centrare l’obiettivo salvezza.
    “Abbiamo giocato contro Perugia consapevoli che avremmo incontrato una squadra dalle altissime potenzialità – ha commentato a margine della partita mister Silva – nel terzo set abbiamo visto quel gioco su cui dobbiamo puntare e che dobbiamo continuare a consolidare. Abbiamo ancora tante partite davanti e da martedì torneremo ad allenarci per migliorare quei meccanismi che ci permetteranno di dare sempre qualcosa in più”.
    “Chiaramente giocare con una delle tre squadre più forti del campionato non è stata una cosa da poco – ha commentato il capitano Santi Orduna – noi ci abbiamo creduto e l’atteggiamento che abbiamo messo nel terzo set, quando abbiamo ripreso lo svantaggio arrivando fino al 22 pari, è quello che dobbiamo avere in tutte le partite”.
    “Di certo, quella che abbiamo vissuto, è stata una giornata storica, per la nostra società e per la città e il territorio che rappresentiamo. – dice il presidente Luigi Pulvirenti – Esordire a Perugia era l’impatto più difficile che si potesse prospettare, ma dobbiamo fare l’abitudine a questo tipo di realtà. L’importante adesso è ripartire subito con la consapevolezza che i valori che la squadra ha e che ha espresso giocando nel terzo set sono quelli di una pallavolo di livello importante”. Da martedì di nuovo tutti in palestra per preparare la prima di casa stagionale domenica 29 ottobre alle 21:00 al PalaCatania contro Cisterna Volley .

    IL MATCH
    1° set
    Nella fase iniziale della prima frazione di gioco le due squadre procedono in parità e se il primo punto in SuperLega di Farmitalia è un errore in battuta di Leon, il secondo è messo a segno dal muro biancoblu che non fa passare l’attacco di Perugia (1-2). Le due squadre procedono fianco a fianco, ma il punteggio di Farmitalia si ferma quando Herrera e Solè bloccano Randazzo a muro (10-6). Orduna e compagni cercano di rimanere in scia, ma dall’altra parte del campo il ritmo continua a crescere e dopo una tripletta di ace di Tim Held (24-15) e Semeniuk che passa sfiorando le mani del muro il set si chiude a favore dei padroni di casa (25-15).
    2° set
    La seconda frazione di gioco inizia come la prima, in parità (3-3). Dopo i primi scambi però Perugia comincia a imporre il suo gioco (8-5). Farmitalia Saturnia non molla e Orduna mette Buchegger e Randazzo nelle condizioni di accorciare la distanza (12-11). Mister Silva rimescola le carte, per provare a far ritrovare lucidità ai suoi. Entrano Zappali, Bossi e Basic, ma Perugia continua ad andare avanti. Quando Randazzo viene murato (20-15) Silva chiama il time out. Quello di Basic armato da Orduna (22-18) è l’ultimo punto degli etnei (25-18).
    3° set 
    Terza frazione di gioco subito in salita per i biancoblu (4-3), ma Perugia inizia a correre (7-3) . Quando Giannelli sfonda il muro sembra che gli etnei abbiamo ceduto (10-5), ma non è così. Quando Buchegger sfonda il muro avversario il punteggio sorride ai catanesi (10-9) e Randazzo mette a terra il punto della parità (12-12). Non si molla fino al 22-22 con un continuo punto a punto. E’ Semeniuk però a conquistare il matchpoint con un mani out (24-22) permettendo ai suoi di chiudere.
    TABELLINO Sir Susa Vim Perugia – Farmitalia Catania 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Semeniuk 8, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 11, Leon Venero 4, Solé 10, Toscani (L), Held 3, Ben Tara 0, Colaci (L), Plotnytskyi 3. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti.Farmitalia Catania: Orduna 0, Manavinezhad 1, Tondo 2, Buchegger 9, Randazzo 12, Masulovic 5, Pierri (L), Basic 3, Cavaccini (L), Bossi 0. N.E. Frumuselu, Baldi, Santambrogio. All. Douglas.ARBITRI: Giardini, Cerra.NOTE – durata set: 22′, 28′, 30′; tot: 80′.

    Ph. Michele Benda Sir Susa Vim Perugia

    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima al PalaBarton! Battuta Catania in tre set

    Di fronte ai tremila saliti a Pian di Massiano, i Block Devils partono col piede giusto nella Superlega superando con un rotondo 3-0 la neopromossa Farmitalia. Best scorer Herrera con 11 punti, 10 a testa per Solè e l’Mvp Flavio

    Esordio vincente in Superlega per la Sir Susa Vim Perugia che supera in tre set la Farmitalia Catania nella prima giornata di campionato.Esordio vincente anche per Angelo Lorenzetti alla prima ufficiale sulla panchina bianconera nel nuovo PalaBarton vestito a festa con tremila spettatori saliti a Pian di Massiano per salutare ed applaudire i propri beniamini.È ovviamente ancora in rodaggio la macchina bianconera dal punto di vista dell’affiatamento in campo e dei sincronismi tra i reparti. Ma stasera Perugia ha saputo sopperire giocando un match solido in seconda linea con Colaci a guidare i compagni di reparto (60% di ricezione positiva), concreto ed efficace in attacco dove, grazie anche alla consueta impeccabile regia di Giannelli (anche 5 punti per il palleggiatore bianconero), i padroni di casa hanno chiuso con il 60% di squadra facendo a conti fatti la differenza. Già, perché proprio l’attacco (quello di Catania ha chiuso al 39%) ed il servizio (6 ace a 0 il conteggio finale) sono stati i fondamentali con i quali Perugia ha saputo indirizzare sui binari giusto la gara.Il best scorer di stasera nella metà campo Sir Susa Vim è l’opposto Herrera che chiude con 11 punti tutti in attacco (60%). Grande prova dei centrali con Solè che ne mette 10, gli stessi dell’Mvp di giornata Flavio. Il posto tre carioca gioca un match praticamente perfetto chiudendo con 3 muri ed il 100% in primo tempo. In posto quattro Lorenzetti ha tenuto sempre in campo Semeniuk (8 punti con il 50% in attacco), alternando invece Leon e Plotnytskyi (rispettivamente 4 e 3 sul tabellino finale). Esordio in Superlega e nella Sir Susa Vim per Ben Tara, impiegato in un paio di scampoli a muro, e per Held che invece, inserito per alzare i giri al servizio, ha fatto subito scintille chiudendo con 3 ace.
    IL MATCH
    Giannelli, Herrera, Flavio, Solè, Leon, Semeniuk, Colaci libero. Questi i primi sette stagionali scelti da Angelo Lorenzetti. Giannelli subito di seconda intenzione (3-2). Flavio chiude il primo tempo (7-5). Solè in contrattacco e poi a muro (10-6). Herrera scalda il braccio dalla seconda linea (13-9). Ancora l’opposto cubano in contrattacco (15-10). Semeniuk in parallela da posto quattro (20-14). Entra Held per il servizio e piazza una terrificante tripletta dai nove metri (24-15). Al primo set point chiude subito Semeniuk (25-15).Si riparte con il muro di Giannelli (2-1). Lungo scambio chiuso da Herrera, poi out Buchegger (8-5). Randazzo riporta a contatto i suoi (10-9). Si gioca punto a punto con Solè che inchioda la sette del +2 (15-13). Altro muro vincente per Giannelli (16-13). Semeniuk ancora vincente con la diagonale poi muro di Flavio (20-15). Il centrale brasiliano è micidiale in primo tempo (23-18). In campo per la battuta Plotnytskyi ed arriva l’ace (24-18). Il muro di Solè propozia il raddoppio bianconero (25-18).Perugia, con Plotnytskyi per Leon, parte forte anche nel terzo parziale. L’ace di Giannelli fissa il punteggio sul 7-3. Il regista bianconero sfodera anche l’attacco dalla seconda linea (10-5). Catania torna in pista con Buchegger (10-9). Ancora l’opposto austriaco rimette tutto in equilibrio (12-12). I padroni di casa ripartono con il muro di Flavio (15-13). Ace di Semeniuk (17-14). Ancora il martello polacco due volte con la pipe (20-17). Masulovic infila due muri vincenti e Catania è di nuovo in parità (20-20). Flavio nei tre metri (23-22). Plotnytskyi porta Perugia al match point (24-22). Chiude Flavio (25-22).
    I COMMENTI
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia): “Considerando il poco tempo avuto a disposizione per allenarci tutti insieme, credo che abbiamo giocato una partita tutto sommato buona e portato a casa un buon risultato. Abbiamo naturalmente bisogno di lavorare e di crescere, oggi era importante vincere. Grazie a tutti gli spettatori presenti, è stato bello debuttare di fronte ad un bel pubblico”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – FARMITALIA CATANIA 3-0Parziali: 25-15, 25-18, 25-22SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Herrera 11, Flavio 10, Solè 10, Leon 4, Semeniuk 8, Colaci (libero), Held 2, Ben Tara, Plotnytskyi 3. N.e.: Ropret, Russo, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.FARMITALIA CATANIA: Orduna, Buchegger 9, Tondo 2, Masulovic 5, Manavi 1, Randazzo 12, Cavaccini (libero), Bossi, Zappoli, Basic 3. N.e.: Pierri (libero), Frumuselu, Baldi, Santambrogio. All. Douglas, vice all. Bua.Arbitri: Massimiliano Giardini – Alessandro CerraLE CIFRE – PERUGIA: 18 b.s., 6 ace, 60% ric. pos., 38% ric. prf., 60% att., 7 muri. CATANIA: 17 b.s., 0 ace, 33% ric. pos., 16% ric. prf., 39% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Familia Cafè e Grc distribuzione ancora sponsor di Gioiella Prisma

    FAMILIA CAFÈ E GRC DISTRIBUZIONE ANCORA INSIEME A GIOIELLA PRISMA PER LA NUOVA STAGIONE
    Familia Cafè e GRC distribuzione saranno ancora a fianco di Gioiella Prisma nella stagione 2023-24.
    Familia Cafè è un bar caffetteria sito in San Giorgio Jonico che offre una svariata cornetteria, aperitivi rinforzati, crêpes e waffel, gelati e yogurt.
    Quest’importante azienda, gestita da Roberta Guanadio e dal marito Cataldo Ninfa, sarà ancora accanto a Gioiella Prisma Volley per la stagione 2023-24, per crescere insieme nel nome di sani valori aziendali e sportivi.
    Roberta ha scelto di continuare questa collaborazione con la Gioiella Prisma Taranto per la sua ventennale passione per il volley: atleta e appassionata, fino a poco tempo fa in forza alla prima divisione della squadra di San Giorgio Jonico, opera con la stessa passione e creatività che ha da sempre impiegato per lo sport, le qualità e i servizi che il bar, nuova attività aperta da più di un anno, offre alla clientela.
    Una caffetteria con una scelta di prodotti ricercati di prima qualità e quindi ingredienti pregiati, ma anche una sorta di ritrovo per famiglie e anche ragazzi per degli ottimi aperitivi o apericena con anche un vasto assortimento di bottiglierie sia di vini che di liquori e distillati.
    Un bar caffetteria è ritrovo di giovani e occasione di incontro e aggregazione, proprio come accade in una palestra, ecco perché Roberta condivide gli intenti di una società sportiva e li traduce nella sua attività.
    GRC Distribuzione invece, gestito da Cataldo Ninfa titolare dell’azienda insieme a Roberta Guanadio, si occupa di vendita e distribuzione di prodotti e sistemi per la detergenza e sanificazione a livello industriale.
    Ha sede a San Giorgio Jonico (Taranto) e lavora nel settore Ho.re.ca in tutta la Puglia.
    GRC Distribuzione vanta più di 15 anni di esperienza nel settore (detersivi, macchinari, monouso, carta etc.). Ha l’obiettivo di commercializzare prodotti di ottima qualità con il supporto di agenti professionali ed esperti nel settore. Gli accessori per la pulizia di GRC Distribuzione sono pratici e indispensabili. Idonei per la pulizia domestica e industriale, garantiscono un risultato efficace al miglior prezzo.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 22 ottobre esordio biancoblu in trasferta a Perugia

    Un momento storico, per la Farmitalia Saturnia, che domani farà il suo esordio assoluto nel Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 contro Sir Susa Vim Perugia. Fischio d’inizio alle ore 20:00 di domenica 22 ottobre al PalaBarton, con diretta streaming sulla piattaforma web VolleyBallWorld.tv.
    Dopo il rientro dalla Polonia capitan Santi Orduna e compagni hanno ripreso il lavoro in campo e in palestra, per arrivare preparati al primo incontro di stagione, appuntamento che non si preannuncia semplice e che li vedrà fronteggiare, tra gli altri, Giannelli, Leon, Ben Tara, Semeniuk, Russo, Flavio, Colaci.
    Per i biancoblu il lavoro preparatorio messo a punto dallo staff tecnico nel corso di questa settimana è stato finalizzato a raggiungere un elevato livello di qualità ed efficienza in particolare nelle fasi di break point e cambio palla.
    Domani l’obiettivo, che rimarrà lo stesso per tutta la stagione, sarà quello di lottare pallone su pallone. “Dobbiamo affrontare il nostro avversario scendendo in campo con la voglia di fare bene – spiega mister Cezar Douglas Silva -, non sarà semplice giocare contro una delle migliori squadre della pallavolo italiana, ma noi sappiamo di dover rimanere concentrati per esprimere la nostra migliore pallavolo, affinando il tutto man mano che il match andrà avanti per metterci nelle condizioni di poter giocare punto su punto”.
    Farmitalia Catania si presenta al PalaBarton con il roster al completo, al quale questa settimana si è aggiunto anche il centrale serbo Nemaja Masulovic, reduce dagli impegni con la sua nazionale.

    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il campionato, domani al PalabancaSport arriva Padova.

    Piacenza 21.10.2023 – Si inizia. La stagione 2023-2024, la quinta in SuperLega per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prende il via domani (ore 18.00) al PalabancaSport, avversaria la Pallavolo Padova.
    Dopo diversi test preseason e una presentazione in grado di infiammare i tifosi, la formazione biancorossa scende in campo con l’obiettivo di puntare a confermarsi tra le big del campionato più bello e difficile del Mondo.
    La biglietteria del PalabancaSport sarà aperta oggi, sabato 21 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 per la distribuzione e vendita abbonamento oltre che la vendita dei biglietti per assistere alla prima gara di campionato e domani, domenica 22 ottobre, dalle 16.00.
    Prima dell’inizio della partita Robertlandy Simon riceverà il Premio per il Migliore Centrale dello scorso campionato mentre Yuri Romanò riceverà il Premio per il migliore ace man dello scorso campionato.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si presenta ai nastri di partenza con roster che in estate è cambiato pochissimo: tre nuovi arrivi a fronte di tre partenze. È arrivato Fabio Ricci a dare man forte al reparto dei centrali, uno schiacciatore Robbert Andringa alla sua prima stagione in Italia a dare man forte soprattutto alla difesa e un ragazzino portoghese, Bruno Dias, anche lui alla prima esperienza in Italia, che sarà l’allievo di Brizard là in cabina di regia.
    E con un nuovo condottiero in panchina, Andrea Anastasi. Tutto nuovo lo staff tecnico: a fianco di Anastasi ci saranno Antonio Valentini come viceallenatore e Matteo Bologna come assistente.
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Prima considerazione da fare è che c’è una grande emozione per iniziare una nuova sfida qui a Piacenza in un campionato che si preannuncia molto complicato per tutte le squadre perché c’è grandissimo equilibrio e le squadre sono state costruite con grandissima attenzione. Sarà complicato entrare nei play off per tante squadre, dobbiamo essere preparati a combattere partita dopo partita con tanta umiltà perché sono sicuro che ci sarà tanto filo da torcere e non sarà facile. Ovviamente abbiamo le nostre aspirazioni, cercheremo di arrivare preparati al meglio nei momenti cruciali della stagione anche perché è quasi impossibile pensare, con tutte le partite che abbiamo, di avere un rendimento costante e questo è un dato di fatto. E in più dopo la stagione delle nazionali raccogliamo atleti un po’ esauriti e stanchi fisicamente e mentalmente, dovremo ricostruirli partita dopo partita, allenamento dopo allenamento ma sono convinto che anche il fatto di essere a casa possa aiutare questi ragazzi. Tanta positività, la squadra è forte e siamo pronti a dare battaglia su tutti fronti”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte della rete c’è Pallavolo Padova che affronta questa nuova stagione di SuperLega schierando la formazione più giovane di sempre. L’obiettivo dei patavini è chiaro: creare una squadra coesa, capace di affrontare al meglio le sfide del campionato, con un mix tra giocatori italiani e internazionali. Tanti i volti nuovi: lo schiacciatore cubano Cardenas Morales, l’opposto portoricano Garcia Fernandez, il libero giapponese Taniguchi e il centrale belga Plak. Ad arricchire il roster di Padova sono arrivati anche i centrali Fusaro, cresciuto nel settore giovanile della società, Truocchio, lo schiacciatore Porro e il palleggiatore pisano Falaschi che è anche il capitano della squadra. Le riconferme di Gardini, Zoppellari, Guzzo, Crosato, Zenger e Desmet, garantiranno continuità e stabilità alla formazione bianconera.
    Jacopo Cuttini (Allenatore Pallavolo Padova): “In avvicinamento all’inizio della nuova stagione di SuperLega, desidero sottolineare l’entusiasmo e la determinazione della nostra squadra. Siamo consapevoli delle sfide che ci aspettano, ma credo fermamente che ogni sfida sia un’opportunità per crescere e migliorare. Abbiamo dedicato tempo ed energie a una preparazione fisica e tecnica rigorosa nelle passate settimane e siamo pronti a mettere in pratica quanto appreso.”.
    PRECEDENTI: 11 (2 successi Pallavolo Padova, 9 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)EX: Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Luca Porro – 11 attacchi vincenti ai 500 (Pallavolo Padova). In carriera tutte le competizioni: Yoandy Leal – 1 punti ai 2200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 11 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Gabi Garcia Fernandez – 17 punti ai 400 (Pallavolo Padova); Fabio Ricci – 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 2 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Fusaro – 20 punti ai 100 (Pallavolo Padova); Robertlandy Simon – 22 punti ai 2500, 8 attacchi vincenti ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 24 attacchi vincenti ai 1400 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mathijs Desmet – 26 attacchi vincenti ai 200 (Pallavolo Padova); Davide Gardini – 36 punti ai 800, 4 attacchi vincenti ai 600 (Pallavolo Padova); Marco Falaschi – 6 punti ai 600 (Pallavolo Padova). LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Debutto tosto per la Lube, dovremo farci trovare pronti!”

    In palestra a dare il massimo con i compagni c’è Mattia Bottolo. La settimana scorsa lo schiacciatore veneto è tornato a Civitanova dopo un’estate frenetica con la Nazionale. L’immediato debutto, nelle fasi cruciali della Jesi Volley Cup, ha testimoniato uno stato di forma invidiabile e la stessa grinta mostrata in Gara 4 di Finale Scudetto, quando fu la sua grande prova ad allungare la serie. Dopo un anno di esperienza alla Cucine Lube Civitanova, nonostante faccia parte di un reparto affollatissimo, Mattia ha tanta voglia di dare un contributo importante al Club, consapevole che le partite saranno molte e concentrate. Con il sostegno di tutto il roster aumenteranno le possibilità di andare avanti su tutti i fronti.
    Mattia Bottolo: “Mi è mancata la quotidianità della palestra quest’estate. Avere una routine senza spostamenti continui, con la possibilità di allenarsi stabilmente in un palazzetto e recuperare le energie, è essenziale per rendere di più. Mi serviva e serviva anche agli altri nazionali tornare a Civitanova. Veniamo da un weekend di test match con la squadra quasi al completo. Abbiamo vinto la Jesi Volley Cup grazie due successi per 3-1. Era importante trovare subito il ritmo e centrare dei buoni risultati in vista della sfida di domenica 22 ottobre, alle 18, sul campo dell’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza. Quest’anno più che mai saranno importanti tutti i giocatori nel roster a disposizione di Chicco Blengini e del suo staff. Sta a noi lavorare sodo per farci trovare pronti ad aiutare il team quando ci sarà bisogno. Non sarà un avvio agevole di Regular Season. Lo scorso anno Monza ha avuto la meglio da 3 punti sia all’andata che al ritorno. Il sestetto lombardo è molto offensivo e ha il suo punto di forza nel servizio. Per noi sarà fondamentale contenere i loro picchi di gioco e continuare a esprimerci a un buon livello anche se si tratterà della 1a giornata di campionato. Ci aspetta una sfida difficile, dovremo essere preparati a dare tutto”.

    Articolo precedenteGabbiano Mantova, domani alle 17 esordio contro SaviglianoProssimo articoloCoach Morato: “Contro Ortona pronti a livello mentale” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’esordio in campionato con Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 20.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è pronta per l’esordio stagionale di domenica 22 ottobre in SuperLega Credem Banca al PalabancaSport contro la Pallavolo Padova.
    Sfida numero 12 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 11 i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 9 successi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 6 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, successo biancorosso anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    Nella scorsa stagione in Regular Season due successi biancorossi: nella undicesima giornata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto entrambe le gare per 3-1, a Padova all’andata, al PalabancaSport nel ritorno.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-21, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano si fa bella nell’ultimo test, con Monza 4-0

    Ultimo test match del precampionato di Allianz Milano e risultato decisamente positivo dall’Arena di Monza. L’allenamento si chiude infatti per 4-0 in favore della squadra di coach Roberto Piazza. Il risultato non deve però ingannare, perché per tre dei quattro parziali le squadre sono state a lungo in equilibrio. Top scorer del match Matey Kaziyski con 20 punti, apparso già in forma campionato. Il derby giapponese tra Yuki e Ran finisce probabilmente in parità, perché è Takahashi ad andare in doppia cifra (10 punti), ma gli 8 punti di Ishikawa pesano di più perché arrivati tutti nei primi due set dell’incontro.

    Allianz Milano parte con Zonta in diagonale con Dirlic, Kaziyski e Ishikawa, Piano e Loser al centro, Catania libero. Risponde la Mint Vero Volley Monza con il Cachopa Kreling in palleggio e Szwarc (a tratti incontenibile) opposto, Di Martino e Beretta al centro, Takahashi e Loepky laterali, Gaggini libero.Piazza dal terzo set mette in campo anche Mergarejo su Ishikawa, Vitelli su Loser e Reggers su Dirlic, mentre nel quarto c’è spazio anche per Innocenzi al centro.Eccheli cambierà molte volte formazione nel corso del test, provando anche con i tre schiacciatori Maar, Loepky e Takahashi. Pochi scampoli di gioco invece per Lawani e Galassi anche loro da poco rientrati nel gruppo squadra.Parte bene la Mint Monza nel primo set, avanti fino all’8-3 prima di venire ripresa dalla rimonta milanese. Sul punto a punto bel duello tra Szwarc e Kaziyski, vinto da quest’ultimo che chiude con un attacco vincente 25-22 per la squadra del presidente Lucio Fusaro presente nel parterre con i vertici della società e in compagnia della presidente del Consorzio Vero Volley Alessandra Marzari e il marito Aldo Fumagalli.Più Milano di Monza nel secondo set, con Allianz sempre avanti, chiude Ishikawa 25-21. I tanti cambi non mutano i valori in campo, anzi Milano con Vitelli e Reggers nel sestetto arriva fino al 20-12, prima della fiammata monzese, che sul 24-17 annulla due match point, chiude Vitelli 25-19. Equilibrio e ancora esperimenti nel quarto parziale, vissuto punto a punto, ma nel campo di Milano c’è un Kaziyski in più.

    Il commento del coach di Allianz Milano, Roberto Piazza“E’ stata una partita positiva, a noi serve stare in questo momento in campo, anche senza troppi allenamenti insieme – spiega il coach – Sul risultato pesano però le tante formazioni provate da Eccheli, come è giusto che sia in questo momento, con una squadra nuova. Se devo guardare solo al nostro campo, posso dire che abbiamo fatto dei passi in avanti con il muro e la difesa rispetto alla scorsa settimana, probabilmente non basta ancora per affrontare domenica Modena, ma qualcosa di buono si è già visto”.
    MINT VERO VOLLEY MONZA – ALLIANZ MILANO 0-4(22-25, 21-25, 19-25, 23-25)MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic, Loepky 12, Comparoni 3, Maar 14, Lawani 2, Morazzini (L2), Galassi 3, Takahashi 10, Beretta 1, Kreling 1, Di Martino 3, Gaggini (L), Szwarc 12. All. Massimo Eccheli. Ass. Giuseppe AmbrosiALLIANZ MILANO: Kaziyski 20, Mergarejo 7, Zonta 2, Catania (L), Vitelli 7, Reggers 8, Loser 6, Innocenzi, Piano 4, Ishikawa 8, Dirlic 12, Colombo (L2) ne. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
    Note: Durata 1 ora e 32 minuti. Muri Milano 12 punti, Monza 6. Battuta Milano 7 punti (14 errori), Monza 1 unto (16 errori). Attacco punto Milano 50%, Monza 50%. Ricezione positiva Milano 41%, Monza 46%
    Foto Credit Mint Vero Volley Monza  LEGGI TUTTO