More stories

  • in

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona
    È Francesco D’Amico il nuovo libero di Rana Verona per la stagione 2023/2024. Arriva dai vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Il classe 1999 si è ritagliato un grande spazio con la maglia dei marchigiani nel corso di tutta l’ultima annata, offrendo il proprio apporto nelle fasi di difesa e ricezione. Un ruolo da protagonista l’ha ricoperto anche nella serie della Finale Scudetto contro l’Itas Trentino, dove è sceso in campo in tutte e cinque le gare disputate.
    Prima di raggiungere il massimo campionato italiano, D’Amico ha fatto parte del roster dell’Agnelli Tipiesse Bergamo in Serie A2. Durante la sua militanza in terra orobica ha sollevato la Supercoppa e la Coppa Italia di categoria nel 2021, replicando poi l’anno successivo con la conquista di un’altra Supercoppa. In precedenza, il giocatore nativo di Ostuni ha vestito le casacche di GoldenPlast Civitanova, GoldenPlast Potenza Picena e Pallavolo Ostuni.
    “La prima cosa che provo è sicuramente soddisfazione, perché quando ho ricevuto la chiamata di Rana Verona ho percepito subito la fiducia che avrebbero riposto in me” ha dichiarato il nuovo libero della squadra scaligera. “Nella scorsa stagione ho affrontato Verona tante volte e in tutte le occasioni ho avuto la sensazione di giocare contro un avversario forte e ben organizzato. Questo mi ha certamente spinto a prendere in fretta la decisione, perché ritengo che sia una tappa importante nella mia carriera. Sono onorato di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con l’allenatore e con il gruppo e di vivere il clima del palazzetto. Ce la metterò tutta. Forza Verona!”.
    Il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi commenta soddisfatto l’innesto: “Con l’arrivo di D’Amico abbiamo completato il nostro reparto difensivo con un giocatore giovane, ma che ha già potuto maturare esperienze importanti. Si tratta di un libero che si sposa perfettamente con il nostro progetto e sono certo che si inserirà al meglio all’interno del nostro gruppo. Ci serviva un profilo come il suo per rinforzare la nostra retroguardia. Benvenuto Francesco!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Francesco D’AmicoLuogo di nascita: Ostuni (BR)Data di nascita: 09/10/1999Ruolo: LiberoAltezza: 183 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo Arena sostiene il progetto Saturnia Volley

    Una passione per lo sport che si rinnova nel progetto Saturnia Volley. Il Gruppo Arena, leader nella distribuzione organizzata in Sicilia, con una rete di oltre 180 punti vendita ad insegna Decò e SuperConveniente e più di 3.300 collaboratori, ha scelto di sostenere il percorso in SuperLega dei biancoblu ed è pronto a lasciarsi coinvolgere partita dopo partita.
    “Con grande entusiasmo – dichiara Giovanni Arena AD di Gruppo Arena – ci uniamo a sostenere Saturnia Volley come sponsor. La nostra azienda ha sempre creduto nell’importanza dello sport in Sicilia, come strumento per promuovere la salute, l’inclusione sociale e lo sviluppo personale. Siamo convinti che questa realtà pallavolistica, da quest’anno in SuperLega, sia un’eccellente rappresentante della passione e dell’impegno che caratterizzano questa straordinaria disciplina, sostenerla significa anche sostenere i valori di impegno, fair play e spirito di gruppo che si riflettono nella nostra azienda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sui “nazionali”. A luglio a Bologna c’è il Volley Mercato

    In attesa della terza week della Vnl, tanti Block Devils a caccia della Final Eight. Plotnytskyi chiude al secondo posto la Golden League con l’Ucraina, Held convocato con la nazionale che disputerà le Universiadi

    Giorni di pausa per la Vnl maschile di pallavolo. Si è chiusa lo scorso fine settimana la seconda week con le squadre nazionali che serrano i ranghi in vista dell’ultima week (che si giocherà tra Stati Uniti e Filippine dal 4 al 9 luglio) che sarà decisiva per decidere le fantastiche otto che disputeranno la Final Eight in programma a Danzica in Polonia dal 19 al 23 luglio.Tanti gli atleti della Sir Safety Susa Perugia in lizza a partire dagli azzurri Giannelli e Russo. L’Italia, reduce da tre vittorie su quattro nella seconda week di Rotterdam, è al momento al settimo posto nella classifica generale. Per la formazione di coach De Giorgi saranno determinanti le gare nelle Filippine contro Brasile, Canada, Slovenia e la capolista Giappone per accedere alla Final Eight.Final Eight dove è già sicura, perché paese ospitante, la Polonia di Leon e Semeniuk, attuale quinta forza della classifica capace di infliggere a Rotterdam l’unica sconfitta proprio agli azzurri. Per la squadra guidata in panchina dall’ex tecnico bianconero Grbic la possibilità comunque nell’ultima week nelle Filippine di salire ancora in graduatoria. Final Eight molto vicine anche per il Brasile di Flavio e per la Slovenia di Ropret, rispettivamente terza e quarta della classifica attuale e pure loro entrambe impegnate della terza week nelle Filippine, mentre Cuba del bomber Herrera, al momento dodicesima, si giocherà nel concentramento americano le residue chance di accesso alle finali, ma soprattutto dovrà far punti per tenere a distanza l’ultimo posto in classifica in Vnl che vorrebbe dire dover disputare la Challenger Cup, il torneo organizzato dalla Fivb che mette in palio un posto per la prossima Vnl. Challenger Cup dove si è qualificata l’Ucraina di Plotnytskyi in virtù del secondo posto ottenuto in Golden League. La formazione capitanata dal mancino bianconero si è arresa solo al tie break in finale contro la Turchia, ma ha comunque strappato il pass per cercare l’assalto alla Vnl 2024.Restando in tema nazionali, convocazione azzurra per il neo bianconero Held per il collegiale di Taranto con il gruppo che disputerà le prossime XXXI Universiadi di Chengdu in Cina.
    A BOLOGNA LA “TRE GIORNI” DEL VOLLEY MERCATO
    Torna il Volley Mercato, l’appuntamento estivo organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A che ogni anno riunisce dirigenti e staff dei club di Serie A per corsi d’aggiornamento, tavoli di confronto e approfondimenti di vario genere, oltre ad introdurre ufficialmente i calendari della prossima stagione.Da martedì 11 a giovedì 13 luglio 2023, il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, ospiterà l’edizione 2023/24 del Volley Mercato, che si concluderà alle 14.30 di giovedì 13 luglio con la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24”, il main event dell’evento che, tra ospiti, artisti e premiazioni, darà ufficialmente il via al 79° Campionato Serie A Credem Banca.Durante le giornate di martedì 11 e mercoledì 12 luglio saranno aperte delle finestre di tesseramento, con l’Ufficio Tesseramenti FIPAV che si trasferirà proprio nella sede del Volley Mercato.Il tradizionale incontro che apre l’anno sportivo del volley maschile vedrà naturalmente presente la delegazione bianconera con il Presidente Gino Sirci, il Direttore Sportivo Goran Vujevic ed il Direttore Generale Benedetto Rizzuto che provvederanno al tesseramento formale dei giocatori e l’ufficio comunicazione societario.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    GIOVANNI PISAPIA, MEDICO SPECIALIZZATO PER LA GIOIELLA PRISMA

    GIOVANNI PISAPIA, MEDICO SPECIALIZZATO PER LA GIOIELLA PRISMA
    Un altro importante tassello dello staff medico Gioiella Prisma è costituito dal dott. Giovanni Pisapia, a disposizione della squadra durante la stagione.
    Giovanni Pisapia è specializzato in Ematologia e Oncologia e si occupa durante l’anno di tutto ciò che riguarda la medicina generale degli atleti, collaborando con la società per il benessere della squadra. Presente a tutte le partite casalinghe al PalaMazzola è oltre che medico, uno dei primi tifosi della Gioiella Prisma.
    “Quest’anno è andata bene grazie alla collaborazione corale di tutto lo staff medico- dichiara Pisapia – per il prossimo anno mi aspetto di non soffrire per la salvezza com’è stato verso la fine della stagione, perché anche noi dietro le quinte spendiamo molte energie e ci auguriamo il meglio per la squadra prima di tutto come appassionati e affezionati ai colori. Vedo con piacere che grazie al mercato condotto dalla dirigenza e dal direttore sportivo Vito primavera abbiamo un roster di tutto rispetto sperando di ottenere dei risultati gratificanti per tutti. Sarebbe ideale avere anche un po’ più di pubblico durante l’anno, la gente deve essere sensibilizzata perché lavoriamo per uno sport molto bello dove non ci sono cose “triviali”, possono venire bambini e famiglie tranquillamente a vedere le partite, sono eventi che vanno seguiti e valorizzati. Non abbiamo mai smesso di sentirci con la dirigenza visti comunque gli interventi richiesti durante questo torneo internazionale in cui sarò presente al PalaMazzola. Ho sempre mantenuto degli ottimi contatti con tutti in particolar modo con Stefano De Luca e Vito Primavera che sono dei dirigenti veramente di altissimo livello, insieme alla Presidenza, insomma un team con cui è sempre un piacere lavorare e collaborare”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Articolo precedenteAllianz Milano saluta Nicola Pesaresi. Fusaro: “Atleta esemplare”Prossimo articoloArriva il giovane Francesco Lazzaron al palleggio LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano saluta Nicola Pesaresi. Fusaro: “Atleta esemplare”

    Fabio Lini: “La sua figura insieme con il capitano ha rappresentato l’anima della Superlega”
    Milano, 29 giugno 2023
    Estate di nuovi arrivi, ma anche di saluti in casa Allianz Milano. L’ultimo saluto da comunicare riguarda chi a Milano ha lasciato una grande impronta tecnica e morale, come Nicola Pesaresi. Cinque stagioni all’ombra della Madonnina, sempre in crescendo, per un professionista che è riuscito subito ad entrare anche nel cuore dei tifosi.
    “Non possiamo essere banali e scontati nel salutare un atleta esemplare, un professionista che tanto ha dato al nostro progetto – spiega il presidente dell’Allianz Milano, Lucio Fusaro – La sua passione e le sue doti tecniche e umane ci hanno fatto crescere e confido che darà ancora molto al mondo del volley nelle sue prossime esperienze”.
    “Avevo avuto dodici anni fa Nicola in A2 a Segrate e poter contare nuovamente su di lui a Milano è stato fondamentale per la crescita della squadra – commenta il direttore sportivo dell’Allianz Milano, Fabio Lini – La sua figura, insieme con quella del nostro capitano Matteo Piano ha rappresentato l’anima del team di Superlega, un collante per creare il gruppo e fare crescere tanti giovani giocatori fino al risultato dell’ultima stagione. Le strade sportive oggi si separano, come spesso accade nel nostro mondo, ma certo non verrà mai a mancare l’affetto, la stima e il legame che si è venuto a creare in questi anni. Auguriamo a Nicola ogni bene anche per il prossimo step della sua carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Over s.r.l e Covei s.r.l rinnovano il loro impegno con Saturnia

    Una storia lunga nel tempo, cominciata nel 1985 con l’apertura di un’officina autorizzata Volvo Trucks in Contrada Cubba a Misterbianco (Catania). Oggi le famiglie Gangi e Spalletta, dirigono due realtà di vendita e assistenza di veicoli Volvo (Truck & Cars), Isuzu e Daf Trucks, con una copertura che riguarda tutta la Sicilia e una passione per l’automotive che cresce anno dopo anno, per garantire la qualità di un servizio sempre più al passo con i tempi. Le aziende Over s.r.l e Covei s.r.l,  che già lo scorso anno avevano sostenuto il progetto Volley Saturnia, rinnovano il loro impegno con una forza ancora maggiore.

    “La nostra azienda è da sempre vicina al mondo dello sport, con sponsorizzazioni nel campo del motociclismo e del ciclismo, oltre che in quelli del calcio e della pallavolo. – racconta Salvatore Gangi, amministratore di Covei e Over insieme al socio Antonino Spalletta – Già lo scorso anno avevamo dato inizio a questa partnership, colti dall’entusiasmo di un progetto del presidente Luigi Pulvirenti che aveva il sostegno di un’azienda come la Farmitalia di Fabio Scaccia, e uno staff dirigenziale di valore. Abbiamo una visione comune: condividiamo quei valori, tipici della pallavolo, che sono alla base di ogni buon lavoro di squadra. Si tratta di principi che guidano tutta la nostra organizzazione, che oggi conta 78 collaboratori (con una proiezione di crescita a 90 unità entro fine 2024): con loro  facciamo squadra, per soddisfare i nostri clienti. Per la Saturnia non saremo semplicemente degli sponsor, saremo presenti come tifosi, per sostenere questa meravigliosa avventura che ha anche un forte impatto sociale importantissimo per il nostro territorio”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Volley Siena attiva una collaborazione con Ancona

    Il ds del club marchigiano Roberto Leonardi: “Con le sinergie si cresce. L’accordo partirà con i settori giovanili e potrà avere risvolti anche nelle prime squadre”

    La Emma Villas Volley attiva una nuova collaborazione con la The Begin Volley Ancona, società che fino alla scorsa stagione si chiamava Accademia Volley Ancona e che milita nel campionato di Serie B. La collaborazione avrà un valore e una finalità in primo luogo per i due settori giovanili ma con uno sguardo più ampio che potrà riguardare e comprendere anche le rispettive prime squadre dei due club. Si tratta della prima collaborazione di questo tipo attivata da Siena, che intende continuare a muoversi in questa direzione.
    Ci sono vari punti di contatto tra i due club. Uno riguarda Leonardo Fantauzzo, giocatore di proprietà della Emma Villas Volley Siena che è stato ceduto in prestito al club marchigiano. L’allenatore di Ancona è poi Dore Della Lunga, che ha militato come schiacciatore nel team senese nella stagione 2020-2021.
    Il Presidente della società anconetana è Guido Guidi, il direttore tecnico è Marco Paolini. Il direttore sportivo del club marchigiano è Roberto Leonardi, al sesto anno in questo ruolo e che vanta un passato anche da allenatore: “Siamo molto contenti di poter attivare questa collaborazione – commenta Leonardi. – Stiamo effettuando un processo di rinnovamento del nostro club, e stiamo anche cercando di creare una mentalità più aperta, fatta per l’appunto pure di sinergie con altre realtà pallavolistiche. Stiamo allestendo una buona squadra e speriamo di poter disputare un campionato di vertice in Serie B. C’è con noi Leonardo Fantauzzo, arrivato proprio in prestito da Siena, c’è poi lo schiacciatore Ferrini che ha militato a Grottazzolina, e ancora il libero Giorgini, il centrale Ferraro. In posto 2 abbiamo Santini, un classe 2001, e al palleggio Tommaso Larizza, classe 1999”.
    Poi, sulla collaborazione con Siena: “La sinergia partirà dal lavoro che viene effettuato nei settori giovanili, ma ci saranno possibili risvolti anche nelle prime squadre – afferma il ds Leonardi. – La Emma Villas Volley rappresenta per noi un interlocutore importante, l’idea di un progetto simile è nata proprio in occasione della trattativa di mercato per Leonardo Fantauzzo. In quella occasione abbiamo deciso di estendere il raggio di azione in maniera congiunta. Seguo da anni l’avventura della Emma Villas, che da tempo milita in Serie A. Anche Dore Della Lunga mi ha parlato molto bene della realtà toscana, della quale ho avuto un’ottima impressione per quel che concerne l’organizzazione. Ora c’è un allenatore di assoluto livello come Gianluca Graziosi, a Siena c’è un buon pubblico e un nutrito seguito per il team, oltre a un settore giovanile che sta raggiungendo risultati di prestigio. Da questa collaborazione mi aspetto le cose positive che possono arrivare con un’apertura e con una mentalità che possa consentire di raccogliere quanto di buono c’è attorno a noi. I concetti che stanno alla base di una collaborazione possono aiutare a crescere insieme attraverso sinergie e scambi, e permettendo ai giovani di fare più esperienze”.
    Volley Ancona
    Coach Dore Della Lunga e l’assistente Paolo Monti (Volley Ancona)

    Dore Della Lunga giocatore della Emma Villas Volley Siena (stagione 2020-2021)
    Leonardo Fantauzzo in maglia Emma Villas Volley Siena (stagione 2020-2021) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla campagna abbonamenti, Yuri Romanò testimonial.

    Piacenza 28.06.2023 – “Oltre il muro vivi la tua passione biancorossa” è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2023-2024, presentata stamattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza Partner Organizzativo della Società biancorossa. Testimonial di questa campagna abbonamenti è Yuri Romanò arrivato a Piacenza lo scorso anno e che a Piacenza ha giocato il suo vero primo anno da titolare in SuperLega dimostrando tutto il suo valore e confermando quanto di buono aveva fatto vedere con la maglia della Nazionale azzurra con cui ha vinto l’ultimo Campionato del Mondo e con cui adesso è impegnato nella VNL.
    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi e l’Assessore allo Sport Comune di Piacenza Mario Dadati – Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley, Dakal Mussa Marketing Manager di Gas Sales Energia, Luca Rigolon Segretario Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Yuri Romanò. In sala anche Giuseppe Nenna, Presidente della Banca di Piacenza
    “Essere il testimonial di questa campagna abbonamenti – ha sottolineato Yuri Romanò – è solo un onore e motivo di grande orgoglio. Sono arrivato a Piacenza lo scorso anno, ho subito sentito la fiducia della società, qui mi trovo benissimo e la prossima stagione sarà una grande stagione. Spero che in tanti sottoscrivano l’abbonamento, avere tanto pubblico alle partite è un’arma in più”.
    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi.
    “Pochi mesi fa a Roma ho vissute emozioni fortissime per la vittoria della Coppa Italia, emozioni che vorrei rivivere anche nella prossima stagione. Il mio invito è fare l’abbonamento e sostenere questa Società che tanto ha fatto e sta facendo per portare in giro per l’Italia ed in Europa il nome di Piacenza, noi come Amministrazione Comunale faremo tutto ciò che c’è da fare”.
    La grossa novità per la stagione 2023-2024 è la nascita dell’abbonamento All Inclusive che permetterà a chi lo sottoscriverà di assistere a tutte le gare interne della stagione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di Regular Season, Play Off, Champions League ed eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia.
    L’abbonamento All Inclusive si va ad affiancare all’abbonamento tradizionale valido solo per il 79° Campionato di SuperLega che permetterà di assistere alle 11 partite interne di Regular Season.
    La vendita si articolerà in quattro fasi:
    dal 28 giugno al 6 luglio 2023 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati ad acquistare l’abbonamento All Inclusive confermando settore e posto;
    dall’8 al 10 luglio 2023 compresi è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati ad acquistare l’abbonamento Regular Season confermando settore e posto;
    dal 13 luglio al 4 agosto 2023 compresi è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento All Inclusive o Regular Season cambiando settore e posto;
    dal 13 luglio 2023 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti sia per l’abbonamento All Inclusive e sia per l’abbonamento Regular Season.
    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da sei anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio. Sosteniamo ben volentieri gli attori che lavorano per portare in alto il nome di Piacenza e Gas Sales Bluenergy lo fa in maniera importante. Anche per questa stagione siamo partner organizzativo della società biancorossa: per rinnovare o sottoscrivere gli abbonamenti saranno coinvolte oltre alla sede centrale anche altre sette tra filiali e agenzie”.
    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per il sesto anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi e l’Assessore Mario Dadati siano qui presenti. La nostra squadra di pallavolo deve essere un orgoglio per tutti i piacentini ma anche un punto di unione, ogni volta al PalabancaSport deve essere una festa in campo e fuori e per questo mi auguro che in tanti piacentini e non solo sottoscrivano l’abbonamento. Abbiamo una squadra di valore ma non c’è solo la prima squadra, stiamo lavorando molto sul settore giovanile quest’anno sono arrivati risultati importanti anche con i giovani”.
    E sui giovani ha puntato il suo intervento l’Assessore allo Sport del Comune di Piacenza Mario Dadati.
    “Ho potuto constatare con mano, visto che mio figlio fa parte di una squadra giovanile della Società, con quanta professionalità vengono seguiti i ragazzini. La cosa non è per nulla scontata ma il settore giovanile è un principio da cui non si può evadere. Sono loro la grande promozione per lo sport. Complimenti alla società per il lavoro fatto fino ad ora”.
    Dakal Mussa, Marketing Manager di Gas Sales Energia ha spiegato che “si tratta di una campagna abbonamenti importante, abbiamo inserito la novità dell’abbonamento All Inclusive e a conti fatti, se giochiamo in casa lo stesso numero di partite di quest’anno, per assistere alle gare si parte da una spesa di 7 euro circa a partita. Abbiamo tenuto i prezzi bassi per non pesare più di tanto sull’economia delle famiglie, vogliamo che ogni domenica sia uno spettacolo perché oltre alle partite ci saranno eventi collaterali. Il nostro obiettivo è avere sempre più gente alle partite e lo slogan della campagna abbonamenti è un invito a superare ogni muro”.
    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Segretario Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Fino al 10 luglio la campagna abbonamenti è riservata i vecchi abbonati che potranno acquistare l’abbonamento All Inclusive o l’abbonamento Regular Season confermando settore e posto della scorsa stagione. Dal 13 luglio i vecchi abbonati potranno rinnovare l’abbonamento cambiando posto e settore a prezzo scontato e si aprirà anche la vendita libera a tutti”.
    Debora Modicamore, nuova Presidente dei Lupi Biancorossi ha “ringraziato la Società per quanto fatto e per il trattamento veramente ottimo riservato anche in questa campagna abbonamenti ai Lupi Biancorossi”.
    La Tribuna Vip del PalabancaSport sarà intitolata all’Avvocato Corrado Sforza Fogliani Presidente della Banca di Piacenza scomparso qualche mese fa, I Lupi Biancorossi torneranno a tifare Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dalla Curva Bovo mentre la Tribuna Lupi diventerà Tribuna Primogenita.
    PRIMA FASE (dal 28 giugno al 6 luglio 2023)
    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento All Inclusive:

    Abbonamento Tribuna Farnese € 330 (intero) 230 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 280 (intero) 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) 260 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    SECONDA FASE (dal 8 al 10 luglio 2023)
    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno sottoscrivere un abbonamento Regular Season:

    Abbonamento Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 230 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 215 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12).

    TERZA FASE (13 luglio al 4 agosto 2023)
    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno rinnovare l’abbonamento All Inclusive o Regular Season cambiando settore e posto.
    QUARTA FASE (dal 13 luglio a inizio campionato)
    Riservata a tutti coloro che vorranno sottoscrivere un nuovo abbonamento All Inclusive o Regular Season.

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero) 280 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive dal 26 luglio in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sul prezzo dell’abbonamento.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO