More stories

  • in

    Domani prende il via un weekend preludio del campionato di SuperLega

    Si comincia a fare sul serio e per i biancoblu di Farmitalia Saturnia quello che prende il via domani sarà un weekend preludio del campionato di SuperLega 2023/24 Credem Banca.
    Due le amichevoli in programma per capitan Santi Orduna e compagni, ma stavolta i giocatori etnei se la vedranno con pallavolisti della loro stessa categoria, per la primissima trasferta che prevede una due giorni prima in casa di Valsa Group Modena (venerdì 6 ottobre ore 16:30) e il giorno dopo in quella di Vero Volley Monza (sabato 7 ottobre ore 16:30).
    Dopo gli allenamenti congiunti contro Avimecc Modica per i biancoblu arrivano dunque due test molto importanti, in cui potrà emergere quanto i meccanismi provati al PalaCatania stanno funzionando a dovere. Due sei contro sei dunque che anticipano di sole due settimane l’avvio del campionato, rappresentano un primo esordio di Farmitalia Saturnia nella categoria.
    Per i due appuntamenti rimane ancora assente per gli impegni internazionali nel torneo di qualificazione per le Olimpiadi 2024 il centrale serbo Nemanjia Masulovic.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma Communicationcomunicazione@saturniavolley.it

    Articolo precedenteIl salto triplo di Fraccaro: «Ho tanta voglia di lavorare» LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro set di battaglia con Innsbruck nel test di metà settimana

    Trento, 4 ottobre 2023
    L’allenamento congiunto di metà settimana con Innsbruck, svolto questo pomeriggio presso ilT quotidiano Arena di Trento, ha permesso all’Itas Trentino di portare avanti il proprio programma di avvicinamento al debutto in SuperLega e di testare le alternative offerte in questo momento dalla sua rosa.Al di là del risultato (sconfitta con un 1-3 fin troppo severo), l’allenatore Fabio Soli ha potuto registrare incoraggianti progressi per la sua squadra sia dal punto di vista del gioco sia da dalla condizione fisica e tecnica di ogni singolo giocatore. Con pochissimi effettivi a disposizione, perché priva dei sei atleti impegnati con la Nazionale, di Cavuto e, all’ultimo, anche di Laurenzano (tenuto a riposo per i sintomi influenzali accusati nelle ultime ore), la formazione Campione d’Italia ha comunque messo in mostra una sua identità piuttosto marcata, fatta di grande intensità fra muro e difesa. I gialloblù hanno lottato in ogni frangente col coltello fra i denti contro un avversario come quello tirolese che ha già iniziato da qualche settimana la sua stagione agonistica e che quindi può disporre di automatismi decisamente più consolidati. Il test match è stato infatti contraddistinto da grande equilibrio; in particolare nei primi due set e nel quarto, le due squadre hanno dato vita ad un appassionante testa a testa, risolto sempre e solo col minimo scarto: in favore degli austriaci nel primo e nell’ultimo, ad appannaggio di Trento nel secondo, concluso 38-36 anche grazie alla concretezza realizzativa di Rychlicki e Magalini. I due giocatori di palla alta sono andati a segno rispettivamente 23 e 22 volte, con percentuali di attacco del 51% e 50%. Nella seconda parte dell’allenamento ha brillato anche Nelli (10 col 60%), mentre Pace e Aquarone per tutto il match si sono confermati validissime pedine su cui il tecnico potrà contare in qualsiasi momento. Al termine, gli allenatori hanno fatto svolgere un ulteriore set concluso sempre in favore dell’Hypo Tirol allo sprint (23-25).“Era un avversario di ancora maggior livello rispetto a quello che avevamo affrontato durante la precedente settimana e questo ci ha permesso di testare le nostre attitudini sotto stress ed in situazioni di difficoltà – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – . A tratti siamo riusciti a venire a capo dei problemi che Innsbruck ci ha inevitabilmente creato e credo che questo sia assolutamente positivo. Le indicazioni offerte dall’allenamento sono state importanti e precise per capire in quale direzione lavorare; in particolar modo è la fase di break a dover crescere maggiormente e soprattutto il fondamentale della battuta, in cui dobbiamo avere maggiore coraggio se vogliamo togliere il cambiopalla automatico agli avversari”.Prossimo test match gialloblù sabato 7 ottobre, sempre fra le mura amiche: alle 17.30 arriverà il momento dell’allenamento congiunto con Prata di Pordenone (Serie A2).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Hypo Tirol Innsbruck 1-3(23-25, 38-36, 20-25, 25-27)ITAS TRENTINO: Dell’Osso 5, Acquarone 3, Magalini 22, Pellacani 10, Rychlicki 23, Bristot 9, Pace (L); Nelli 10, Berger 3. N.e. Bernardis, Fedrici, Sandu, Mentasti. All. Fabio Soli.HYPO TIROL: Nath 6, Grabmuller 11, Weber 28, Kronthaler 15, Frances 6, Salsi 2, Mcintosh (L); Jovanovic 1, Branch 4, Varblane 6, Ettingler 5. N.e. Jeschko e OrleyAll. Stefan Chrtiansky.ARBITRI: Giglio e Pernpruner di Trento.DURATA SET: 24’, 38’, 22’, 26’; tot. 1h e 50’.NOTE: 100 spettatori circa. Itas Trentino: 11 muri, 6 ace, 20 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 48% (19%) in ricezione. Hypo Tirol: 12 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 53% in attacco, 49% (24%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Test istruttivo per la Lube. La Sieco Service passa 3-1 a Civitanova

    Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova ha sostenuto un allenamento congiunto con la Sieco Service Ortona tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum. Le due squadre si sono confrontate sotto rete alle 17.15. Gli uomini di Chicco Blengini hanno incassato la prima sconfitta della propria preseason cedendo in quattro set (20-25, 26-28, 25-16, 18-25). contro la rivale abruzzese guidata da Nunzio Lanci. Il confronto ha fornito indicazioni utili ai padroni di casa sugli aspetti da migliorare e sui progressi a muro (11 block).
    Le formazioni iniziali:
    Cucine Lube Civitanova in campo con Thelle al palleggio in diagonale con l’opposto Motzo, Chinenyeze e Diamantini al centro, Cremoni e Zaytsev laterali, Bisotto libero. Sieco Service Ortona schierata con Ferrato in cabina di regia a distribuire palloni per il terminale offensivo Cantagalli, Patriarca e Fabi al centro, in banda Marshall e Del Vecchio, Benedicenti libero.
    La gara
    Nel primo set Ortona ingrana al servizio e Civitanova è sotto 9-13. Sul 12-15 c’è spazio per Iurisci in battuta. Qualche incertezza in ricezione frutta il +5 per gli abruzzesi (13-18), ma la Lube risale con la serie di Zaytsev dai nove metri (17-19) e si porta sul -1 a muro (19-20). L’accelerata finale è di Ortona, che chiude con uno sprint (20-25). Sei punti a testa per Cantagalli e Marshall.
    Dopo pochi scambi del secondo set Iurisci entra in pianta stabile al posto di Cremoni. Il parziale procede all’insegna dell’equilibrio (9-9). Lanci chiama un time out sul 15-14 per la Lube. Il confronto è tiratissimo. Dopo l’ace di Motzo e un’intuizione di Thelle, i padroni di casa comandano 23-21, ma la Sieco trova un filotto di tre punti per il sorpasso (23-24) imponendosi ai vantaggi sulla schiacciata out di Motzo che manca di un soffio il suo nono punto nel set. I cucinieri attaccano meglio (50% contro il 32%), ma pagano i 3 ace incassati.
    Nel terzo atto la Lube rientra con gli stessi uomini del set precedente, ma propone un gioco più autoritario (17-12). Dominio finale dei biancorossi con punto conclusivo di Diamantini (25-16). Biancorossi concreti al servizio (5 ace a 0, tre personali di Motzo) e più incisivi in attacco (46% contro il 41%).
    I biancorossi partono in affanno nel quarto set (5-10) e non riescono a risalire (12-17), ma cedono 18-25 incappando nel primo stop della preseason.
    Barthelemy Chinenyeze: “Oggi abbiamo messo un atteggiamento più volitivo in campo, ma stiamo ancora lavorando su più fronti. Il risultato ora non è la priorità, per noi è molto positivo affrontare squadre che giocano bene come Ortona. Abbiamo murato molto? Sapere che stiamo crescendo al centro è un bene perché stiamo lavorando sodo anche per migliorare questo aspetto”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Sieco Service Ortona 1-3 (20-25, 26-28, 25-16, 18-25)
    CIVITANOVA: Anzani ne, Thelle 3, Motzo 20, Bisotto (L), Zaytsev 12, Chinenyeze 13, Diamantini 12, Larizza ne, Cremoni 3, Giani, Giacomini ne, Spina ne, Iurisci 4. All. Blengini.
    ORTONA: Fabi 7, Broccatelli (L), Bertoli, Benedicenti, Del Vecchio 10, Marshall 11, Patriarca 14, Cantagalli 21, Falcone ne, Tognoni 1, Donatelli ne, Ferrato 5, E. Lanci ne, Di Giulio ne. All. N. Lanci
    PARZIALI: 20-25 (25’), 26-28 (31’), 25-16 (25’), 18-25 (23‘). Totale: 1h 44’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 13, ace 6, muri 11, attacco 47%, ricezione 59% (39% perfette). Ortona: battute sbagliate 14, ace 8, muri 7, attacco 44%, ricezione 62% (30% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 il test con Macerata

    Quarto allenamento congiunto per i Block Devils che giocano quattro set con la formazione di coach Castellano, compagine di serie A3. Due buoni primi parziali, poi la girandola dei cambi ed il ritorno dei marchigiani. 25 punti per un Ben Tara in chiara crescita. Il vice allenatore Max Giaccardi: “I primi due set sono stati belli combattuti, poi abbiamo fatto alcuni cambi ed è sceso un pochino il ritmo, però direi che è stata una buona prova di squadra”

    Quarto allenamento congiunto oggi pomeriggio al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils impattano 2-2 con la Banca Macerata, formazione di serie A3, mostrando ancora buoni segnali di crescita a meno di venti giorni dall’inizio della stagione.Buoni segnali in particolare nei primi due set con percentuali offensive degne di nota, equilibrio tra le fasi e tra i reparti, atteggiamento sempre positivo e buone trame di gioco. Poi Lorenzetti dà un po’ di respiro ai più esperti operando delle rotazioni tra gli effettivi che giocoforza fanno calare un po’ il ritmo anche se i giovani non sfigurano affatto tenendo bene il campo.Miglior realizzatore bianconero un Ben Tara in chiara crescita. L’opposto tunisino-polacco ne mette a terra 25 con 2 ace, 2 muri ed il 50% in attacco. Doppia cifra anche per Held che chiude con 12 punti con il 52% sotto rete tenendo bene anche in ricezione (67% di positiva), Solè termina a quota 7 con il 67% in primo tempo, Colaci comanda bene la seconda linea dei suoi (58% in ricezione).Al termine dell’allenamento congiunto il commento del vice allenatore Massimiliano Giaccardi:“Penso che la sfida di stasera sia stata quella di questa preseason dove fin dall’inizio c’è stata più fisicità nel senso che Macerata è stata molto presente in campo fin dai primi palloni e ce la siamo dovuta guadagnare. I primi due set sono stati belli combattuti, poi abbiamo fatto alcuni cambi ed è sceso un pochino il ritmo, però direi che è stata una buona prova di squadra. Una squadra nella quale gli esperti aiutano i giovani ed i giovani stanno facendo un grande lavoro per tenere alto il livello. Una squadra che lavora bene, con un atteggiamento buono e sempre propositivo, con dei giocatori che hanno voglia di mettersi in gioco. Questi allenamenti congiunti ci aiutano a dare variazione al ritmo, aiutano a far entrare l’agonismo e ci fanno vedere a che punto siamo con il lavoro”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – BANCA MACERATA 2-2Parziali: 26-24, 25-23, 20-25, 22-25SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone, Ben Tara 25, Candellaro 6, Solè 7, Held 12, Fiori 1, Colaci (libero), Cassieri 1, Severini 2, Dionigi 4, Toscani (libero), Fossa. All. Lorenzetti.BANCA MACERATA: Marsili 4, Casaro 11, Fall 4, Orazi 5, Zornetta 8, Lazzaretto 7, Gabbanelli (libero), Ravellino (libero), Pahor 1, Owusu, Penna 7, Sanfilippo 5, Scrollavezza 1, D’Amato 1. N.e.: Martusciello. All: Maurizio Castellano.LE CIFRE – PERUGIA: 31 b.s., 4 ace, 51% ric. pos., 24% ric. prf., 48% att., 2 muri. MACERATA: 23 b.s., 5 ace, 50% ric. pos., 24% ric. prf., 45% att., 9 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Due test-match in tre giorni per la Vero Volley Monza all’Arena

    MONZA, 4 OTTOBRE 2023 – A circa tre settimane di distanza dalla prima gara ufficiale della regular season di SuperLega Credem Banca 2023-2024, la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli torna in campo per due test match. Domani, giovedì 5 ottobre, alle ore 17.30 (inizio riscaldamento, apertura porte al pubblico dalle 18), Beretta e compagni saranno impegnati sul campo casalingo dell’Arena di Monza per sostenere un allenamento congiunto con Atlantide Pallavolo Brescia, squadra militante in serie A2.
    I monzesi vogliono gradualmente ritrovare il ritmo partita in vista dell’esordio, che li vedrà protagonisti il 22 ottobre contro la Cucine Lube Civitanova. Appuntamento al quale la prima squadra maschile del Consorzio vuole farsi trovare prontissima per iniziare il campionato con il piede giusto. Ma non si tratterà dell’unica sfida settimanale: infatti, i ragazzi di coach Eccheli cercheranno di alzare il ritmo e l’i intensità delle sfide, utili a mettere benzina nel motore, anche grazie alla sfida contro la Volley Catania, sabato 7 ottobre, sempre tra le mura amiche.

    Articolo precedenteEmma Villas Siena, sabato ultimo test match a Santa CroceProssimo articoloFinisce 2-2 il test con Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le date ufficiali dei match casalinghi nella Pool E

    La diciottesima avventura della Cucine Lube Civitanova in Champions League inizierà tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum mercoledì 22 novembre (ore 20.30) nella Pool E della Fase a Gironi contro un team reduce dal secondo turno preliminare. Il nome della prima rivale non è noto, ma la CEV nelle ultime ore ha ufficializzato date e orari delle gare interne dei biancorossi e della trasferta in Belgio contro il Greenyard Maaseik. Da ufficializzare la data del blitz in Repubblica Ceca sul campo del VK Lvi Praha.
    Fase a Gironi – Le date della Lube nella Pool E
    1° turno di andata
    mercoledì 22 novembre 2023, ore 20.30
    Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – 2ª classificata nel 2° turno preliminare
    2° turno di andata
    martedì 28, mercoledì 29 o giovedì 30 novembre 2023, orario da definire
    Arena Sparta Podvinny Mlyn
    VK Lvi Praha – Cucine Lube Civitanova
    3° turno di andata
    Martedì 12 dicembre 2023, ore 20.30
    Steengoed Arena
    Greenyard Maaseik – Cucine Lube Civitanova
    1° turno di ritorno
    Giovedì 21 dicembre 2023, ore 20.30
    Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – VK Lvi Praha
    2° turno di ritorno
    Martedì 9 o mercoledì 10 gennaio 2024, orario da definire
    2ª classificata nel 2° turno preliminare – Cucine Lube Civitanova
    3° turno di ritorno
    Mercoledì 17 gennaio 2024, ore 20.30
    Eurosuole Forum
    Cucine Lube Civitanova – Greenyard Maaseik LEGGI TUTTO

  • in

    Domani allenamento congiunto a Milano con l’Allianz Milano.

    Piacenza 04.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza alza l’asticella e per il quinto allenamento congiunto della nuova stagione affronta domani a Milano l’Allianz Milano, squadra di pari categoria che i biancorossi affronteranno poi nella seconda giornata di campionato, il 29 ottobre. Inizio riscaldamento alle 15.30. Entrambe le formazioni saranno a ranghi ridotti visti i tanti giocatori impegnati con le proprie nazionali nei tornei di qualificazione alle Olimpiadi.
    Continua, intanto, la campagna abbonamenti sia per quello All Inclusive e sia per quello Regular Season per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2023-2024. Previsti inoltre abbonamenti speciali per le Società Sportive e gli Studenti Universitari. Nasce l’abbonamento Vip.
    L’abbonamento All Inclusive comprende oltre alle partite di Regular Season quelle di Champions League, i Play Off e l’eventuale gara di Coppa Italia.
    Questi i prezzi:

    Abbonamento All Inclusive Tribuna Farnese € 380 (intero), 280 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Gotico € 330 (intero), 250 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento All Inclusive Curva Bovo e Sant’Antonino € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12).

    Abbonamento Regular Season Tribuna Farnese e Tribuna Gotico € 250 (intero), € 220 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) € 235 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12);
    Abbonamento Regular Season Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12).

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    ABBONAMENTI SPECIALI
    SOCIETA’ SPORTIVE
    Per i tesserati di Società Sportive in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2023-2024.
    PROMO UNIVERSITARI
    Per tutti gli studenti universitari iscritti ad una Università Italiana in Curva Sant’Antonino e Curva Bovo è possibile acquistare l’abbonamento All Inclusive al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento potrà essere acquistato solo presso gli sportelli di Gas Sales Energia e gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, basterà presentare il tesserino universitario.
    ABBONAMENTO VIP
    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi; per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, viaggio in pullman per i tifosi Lube. Info per prenotare

    I tifosi della Cucine Lube Civitanova saranno presenti in Piemonte alla due giorni di Del Monte® Supercoppa 2023 in programma martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre al Biella Forum. Si organizza la trasferta in pullman per il primo trofeo stagionale.
    Info e prenotazioni: chiamare tra le 15.30 e le 20 Pino Cozzi (tel. 340.8609198) o il Club Lube nel Cuore (tel. 340.2831166).
    I tifosi interessati dovranno segnarsi entro e non oltre le ore 20 di sabato 7 ottobre tramite uno dei due numeri di riferimento.
    Il calendario della F4 al Biella Forum
    Semifinali Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Finale Del Monte® Supercoppa
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00
    Vincente Trento/Perugia – Vincente Piacenza/Civitanova LEGGI TUTTO