More stories

  • in

    Il 22 novembre al PalabancaSport debutto in Champions League

    Piacenza 03.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza farà il suo debutto nella Cev Champions League Volley 2024 al PalabancaSport mercoledì 22 novembre 2023. Avversaria l’Halkbank Ankara, inizio gara alle 20.00.
    La Cev ha ufficializzato i giorni e gli orari delle gare della manifestazione. La formazione biancorossa, al debutto assoluto nella manifestazione, è inserita nella Pool C insieme a Berlin Recycling Volleys, Halkbank Ankara e Sport Lisboa e Benfica.
    La seconda gara del girone vedrà la formazione biancorossa impegnata giovedì 30 novembre 2023 alle ore 20.00 a Lisbona per affrontare lo Sport Lisboa e Benfica.
    Nella terza giornata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tornerà protagonista al PalabancaSport: mercoledì 13 dicembre 2023 alle 20.30 affronterà la formazione tedesca del Berlin Recycling Volleys.
    La quarta giornata vedrà la formazione biancorossa impegnata ancora una volta al PalabancaSport: mercoledì 20 dicembre 2023 alle 20.30 se la vedrà con Sport Lisboa e Benfica.
    Ultime due gare del girone entrambe in trasferta per i biancorossi: mercoledì 19 gennaio 2024 alle ore 20.00 sarà di scena in Turchia per affrontare l’Halkbank Ankara e il mercoledì successivo, 17 gennaio 2024 (ore 19.30) affronterà in Germania il Berlin Recycling Volleys.
    Sono cinque i gironi del quarto round. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    Le gare che si giocheranno al PalabancaSport sono comprese nell’abbonamento All Inclusive. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la “Jesi Volley Cup” e giovedì a Milano c’è Piacenza

    Ottobre sarà un intenso mese di volley per Allianz Milano e si inizia anche a fare sul serio in attesa del rientro di coach Piazza, “Yuki”, “Agu”, “Merga” e “Ferre” il team di Superlega Credem Banca continua a sudare tra sala pesi e Powervolley Academy nell’avvicinamento all’esordio contro la Valsa Group Modena del prossimo 22 ottobre.
    Giovedì 5 ottobre all’Academy si respirerà intanto già aria di Superlega e sfida di vertice, perché arriva la Gas Sales Bluenergy Piacenza di coach Andrea Anastasi per un allenamento congiunto con inizio attorno alle 16. Ingresso da viale Enrico Elia, accesso libero fino all’esaurimento della capienza massima consentita.
    Ieri sono stati svelati invece a Jesi i particolari della “Jesi Volley Cup” appuntamento di prestigio del precampionato prevista il 14 e 15 ottobre 2023 nella città marchigiana. Con Allianz Milano ci saranno due protagoniste del campionato di Superlega Maschile Lube Civitanova e Rana Verona e la vincitrice del campionato greco Olympiakos Piraeus.
    Milano affronterà Verona nella prima delle due semifinali sabato alle 17.30. Tutte le sfide saranno all’interno del Pala Triccoli, impianto da oltre 4.000 posti, che tornerà cosi a riempirsi di tifosi e appassionati di Volley. La prima edizione della “Jesi Volley Cup”, organizzata da JV Sport in collaborazione con il Comune di Jesi, sarà un evento in grande stile ed un vero e proprio antipasto della nuova stagione di SuperLega Credem Banca. Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato per Allianz Milano il direttore sportivo Fabio Lini.

    Ecco il programma delle due giornate:SABATO 14 OTTOBRE SEMIFINALIOre 17.30 Allianz Milano – Rana VeronaOre 20.30 Cucine Lube Civitanova – Olympiakos PiraeusDOMENICA 15 OTTOBRE – FINALIOre 15.00 Finale 3°/4° posto Ore 18.00Finale 1°/2° postoABBONAMENTI E BIGLIETTIÈ già aperta la prevendita online, sia gli abbonamenti per l’ intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate, su Ciao Tickets al link diretto: Jesi Volley Cup – Abbonamento 2 giorni | ciaoticketsIl botteghino presso il Pala Triccoli sarà aperto a partire dal 2 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 18.00-20.00. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto tra Lube e Sieco Service mercoledì al Palas

    La Cucine Lube Civitanova si appresta ad affrontare il sesto test della sua preseason. Domani, mercoledì 4 ottobre (ore 17.15), gli uomini di Chicco Blengini sosterranno un allenamento congiunto aperto al pubblico all’Eurosuole Forum con la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci, formazione di Serie A2 Credem Banca in cui militano l’ex cuciniero Stefano Patriarca e due altri atleti cresciuti nella cantera della Lube, Diego Cantagalli e Tommaso Fabi. Si tratta del secondo faccia a faccia con il sodalizio abruzzese nel corso della preparazione atletica biancorossa. Venerdì 15 settembre, infatti, la Cucine Lube Civitanova aveva avuto la meglio 3-1 dopo una partenza difficoltosa. Per i vicecampioni d’Italia sarà un altro impegno molto utile dopo le vittorie centrate con l’Abba Pineto e la stessa Sieco Service Ortona, il doppio successo ottenuto con la Yuasa Battery Grottazzolina e il pareggio di venerdì scorso al termine dei quattro set disputati nell’allenamento congiunto tiratissimo con la Consar Ravenna.
    Venerdì 6 ottobre, alle 17, i biancorossi saranno di scena ancora all’Eurosuole Forum per il settimo allenamento congiunto. Dall’altra parte della rete ci sarà di nuovo la Yuasa Battery Grottazzolina, per la terza volta in preseason. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati Fabio Ricci e Bruno Dias. ARA 1965 nuovo Gold Sponsor.

    Piacenza 03.10.2023 – La sede di Piacenza di ARA 1965 ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale Fabio Ricci e del palleggiatore Bruno Dias.
    Al tavolo dei relatori presenti – con i due giocatori – Matteo Ferrari Presidente di ARA 1965, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Antoine Brizard capitano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Per me è un ritorno in palestra – sottolinea Matteo Ferrari Presidente di ARA 1965 – e l’amicizia con Zlatanov mi ha riportato in un mondo che sento un po’ mio per tante ragioni. Legare il nostro nome a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata una scelta dettata dalla passione per questo sport e soprattutto perchè arrivando come azienda su Piacenza abbiamo cercato di capire quale potesse essere la nostra possibilità di affiancare le iniziative che si svolgono sul territorio. Questa società sportiva rappresenta in tutto e per tutto la nostra filosofia, affianchiamo con il nostro marchio una società che si propone bene e fa tanto sul territorio anche con i giovani”.
    Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha ringraziato la ARA 1965 per l’ospitalità e per essere a fianco della squadra.
    “Siamo veramente felici di questa loro adesione al nostro progetto che non è solo sportivo ma lavoriamo anche per l’immagine della città in Italia e in Europa e speriamo un domani nel mondo. Il progetto sportivo è ambizioso non solo con la prima squadra ma anche con il settore giovanile ampliato e rafforzato rispetto alla ultima stagione, abbiamo portato a Piacenza in prima squadra un giovane giocatore come Dias, un vero investimento per il futuro”.
    Fabio Ricci, centrale, è alla sua prima esperienza a Piacenza. Ha giocato dodici stagioni nella massima serie per 277 incontri disputati di cui 174 vinti. Nell’ultima stagione è stato protagonista a Siena dopo una esperienza a Perugia durata cinque anni e in precedenza ha vestito, in due periodi distinti, per cinque anni la maglia di Ravenna con la parentesi di una stagione a Macerata.
    “Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ci ho impiegato molto ad accettare di giocare in questa squadra, non potevo rifiutare questa offerta. Sono arrivato in una delle società più importanti della SuperLega, le motivazioni della società sono alte e pari alle mie, so che sono arrivato in un ambiente serio. Voglio continuare a crescere sia come giocatore che come persona e credo di essere arrivato nell’ambiente giusto per poterlo fare. La stagione è lunga e le occasioni non mancheranno per trovare il campo”.
    Bruno Dias, classe 2003, è il più giovane della squadra. È il vice di Brizard, è portoghese ed è alla sua prima esperienza fuori dai confini del suo paese. Da tempo è nel giro della nazionale portoghese.
    “Giocare nel campionato italiano è un sogno per un ragazzo giovane come me. Ho tanto da imparare, sono felice di potere fare parte di questo progetto e di poter allenarmi con Brizard, un giocatore che ammiro, da cui avrò tanto da imparare e cercherò di scoprire ogni minimo segreto per diventare un grande come lui. Devo migliorare in tante cose, tra cui la precisione nel palleggio, sono abbastanza creativo e in battuta me la cavo bene. Ho grande passione per la pallavolo e penso di avere molta fantasia”.
    Antoine Brizard, il regista è campione olimpico in carica con la sua Francia ed è alla sua terza stagione a Piacenza. È il capitano della squadra a cui si è aggregato da pochi giorni.
    “Sto bene e sono felice di aver ripreso a lavorare a Piacenza. È la prima volta che ho un palleggiatore così giovane al mio fianco, sono contento di potere essere per lui un insegnante. Ho avuto modo di conoscerlo da pochissimo tempo ma mi è sembrato molto sveglio e soprattutto voglioso di crescere ed imparare. Si mi piace avere anche il compito di fare crescere questo ragazzo, la scorsa stagione non mi sono mai potuto fermare, quest’anno se dovesse capitare so che Bruno potrà dare un grande aiuto alla squadra. La stagione? Sarà lunga e difficile, sapete che a me piace vincere tanto”.
    ARA 1965 è il punto di riferimento per la vendita dei camion nuovi e usati a Piacenza, Parma e Cremona. Tre le sedi della concessionaria: a Piacenza, San Pancrazio e Gadesco Pieve Delmona. E da molto tempo è un punto fermo per chi è alla ricerca di truck, ideali per le imprese di tutta l’area regionale. Infatti, nelle sedi di Ara 1965 si possono trovare camion nuovi e usati di molti brand. Inoltre, grazie ai centri di assistenza specializzati, la manutenzione della flotta di truck è assicurata.
    Obiettivo di ARA 1965 è raggiungere il massimo livello di soddisfazione dei propri clienti. E questo è possibile farlo solo grazie all’esperienza che ARA 1965 ha accumulato durante gli anni e alla passione che ogni giorno adopera sul lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la tre giorni calabrese. Falasca: «Continuiamo a lavorare»

    CISTERNA DI LATINA – S’è conclusa la tre giorni calabrese per il Cisterna Volley. Al palasport di Corigliano la formazione guidata da coach Guillermo Falasca ha partecipato al Torneo Città del Codex e del Castello vincendo la prima semifinale con l’OmiFer Palmi con il punteggio di 3-1 dopo un match che ha sfiorato le due ore di durata. La domenica è stata dedicata alla finalissima in cui il Cisterna Volley ha ceduto solo al tie-break con Taranto. Nel terzo giorno di permanenza in Calabria il Cisterna Volley ha sostenuto l’allenamento congiunto con i bulgari dell’Hebar, formazione che ha vinto lo scudetto in Bulgaria nel 2021 e nel 2022, e che presenta nel roster numerose conoscenze della Superlega italiana: Michele Baranowicz, Giulio Sabbi, Jacopo Massari, Rozalin Penchev, e Viktor Yosifov. In panchina non c’era coach Giuliani, impegnato con la nazionale turca al torneo di qualificazione olimpica in corso di svolgimento a Tokyo in Giappone.
    «Durante l’allenamento con l’Hebar avevamo poche energie, questo anche in considerazione dei cinque set giocati con Taranto che ci hanno visti battagliare in campo – ha spiegato coach Guillermo Falasca – In questi giorni ho visto molte cose interessanti: contro Taranto è stata una sfida molto intensa e abbiamo fatto un bel lavoro nella fase break, che è una cosa che abbiamo allenato molto, e sono molto contento di questo anche se nel corso del torneo non siamo stati così incisivi con il servizio ma abbiamo tempo per lavorare. Ci sono cose su cui continuare a crescere come il lavoro sul cambio palla e, recuperando giocatori, come adesso stiamo facendo Efe Bayram potremo migliorare sempre di più nell’attesa che poi arrivino anche i due serbi dopo il torneo di qualificazione olimpica con la loro nazionale».
    Prima dell’allenamento congiunto con l’Hebar il Cisterna Volley ha potuto beneficiare di una mattinata libera dopo le fatiche della finale con Taranto e i giocatori, accompagnati dallo staff, hanno potuto visitare le bellezze di Corigliano tra cui il castello. Nel pomeriggio la squadra è scesa in campo per l’allenamento congiunto con i bulgari: chiaramente la squadra aveva ancora nelle gambe le scorie del lungo match del giorno precedente che ha visto i pontini in campo fino a tarda sera. Per la cronaca, la partitella che è seguita all’allenamento, della durata di tre set, se la sono aggiudicata capitan Yosifov e compagni (20-25, 25-27, 20-25) con Theo Faure che s’è confermato ancora una volta il miglior realizzatore dei pontini con dieci punti e il 62% in attacco. In questi giorni in Calabria coach Falasca ha schierato solitamente in avvio: Saitta in palleggio opposto a Theo Faure, laterali Jordi Ramon e Finauri, al centro Mazzone e Rossi con Piccinelli libero, poi nel corso dei vari match il tecnico spagnolo ha dato spazio al resto dei giocatori a sua disposizione.
    Quello calabrese tuttavia non sarà l’ultimo test della pre-season per i pontini visto che il 14 e 15 ottobre i ragazzi del presidente Luigi Iazzetta saranno impegnati a Gubbio nel torneo di beneficenza Spirito di Squadra con Padova, Panathinaikos e Taranto.
    Pavle Peric e Aleksandar Nedeljkovic continuano a lavorare a Tokyo nel torneo di qualificazione a Parigi 2024, così dopo le due vittorie già conquistate con Turchia e Tunisia la Serbia tornerà in campo il prossimo 3 ottobre contro l’Egitto, poi Serbia – Finlandia (4 ottobre), Serbia – Giappone (6 ottobre), Usa – Serbia (7 ottobre) e Slovenia – Serbia (8 ottobre)
    CISTERNA VOLLEY: De Santis, Tosti, Finauri, Anellucci, Giani, Jordi Ramon, Saitta, Piccinelli, Faure, Rossi, Czerwinski, Mazzone, Efe Bayram, Marini Da Costa. All. FalascaHEBAR VOLLEY: Dimitrov, Valchev, Massari, Dimitrov, Simeonov, Sabbi, Yosifov, Karakashev, Salparov, Georgiev, Baranowicz, Kartev, Penchev. All. Simeonov LEGGI TUTTO

  • in

    Settima settimana di lavoro. Mercoledì test con Macerata

    Settimo miniciclo di preparazione iniziato stamattina a Pian di Massiano per i bianconeri di Angelo Lorenzetti, mercoledì allenamento congiunto al PalaBarton contro il Volley Banca Macerata, formazione di serie A3

    La seduta fisica e tecnica di stamattina ha dato il via alla settima settimana di preparazione della Sir Susa Vim Perugia.Dopo la domenica di riposo e recupero i Block Devils si sono presentati nel quartier generale di Pian di Massiano agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff per iniziare il settimo miniciclo di lavoro.Tutti a disposizione gli effettivi attualmente a Perugia per una nuova settimana di crescendo tecnico-tattico con l’inizio della stagione che si avvicina a grandi passi. Lavoro differenziato di recupero anche per Russo e Ropret, entrambi ai box dopo gli infortuni subiti agli Europei.Settimana ancora molto intensa per ritmi e quantità di allenamenti e settimana che vedrà ancora un test in campo per Colaci e compagni che mercoledì svolgeranno al PalaBarton il quarto allenamento congiunto della preseason stavolta contro il Volley Banca Macerata, formazione di serie A3. Nuova occasione per Lorenzetti per testare la condizione fisica per valutare i progressi sul piano del gioco e della tenuta tecnico-tattica dei suoi ragazzi e per focalizzare al tempo stesso le situazioni e gli aspetti sui quali impostare il lavoro futuro. Lo staff tecnico bianconero, come sempre in questa fase della stagione, dovrà fare a meno degli atleti impegnati con le rispettive selezioni nazionali nelle qualificazioni olimpiche in pieno svolgimento ed attingerà a piene mani dai ragazzi del settore giovanile bianconero.Inizio del test mercoledì pomeriggio intorno alle ore 17:00 circa contro i marchigiani guidati in panchina da Maurizio Castellano (una lunghissima carriera anche da giocatore partita dall’Umbria con la Olio Venturi Spoleto) e che presentano un bel mix di atleti più esperti, come la coppia di scuola Padova formata dai martelli Lazzaretto e Casaro e come l’argentino Zornetta, e di giovani in rampa di lancio come gli schiacciatori Penna, classe 2004 e nazionale juniores di scuola Lube, e D’Amato, martello scuola Cuneo classe 2002.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteLa ErmGroup San Giustino ritrova capitan Marra contro il FanoProssimo articoloConclusa la tre giorni calabrese. Falasca: «Continuiamo a lavorare» LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, Lube al via con l’Olympiakos il 14 ottobre (20.30)

    Parentesi internazionale nella preseason biancorossa in un impianto da oltre 4.000 posti. La Jesi Volley Cup, prima edizione del quadrangolare in programma il 14 e il 15 ottobre al PalaTriccoli di Jesi, vedrà la Cucine Lube Civitanova disputare la seconda Semifinale alle 20.30 di sabato 14 ottobre contro l’Olympiakos Piraeus, squadra vincitrice della massima divisione greca 2022/23 e della Challenge Cup 2023. La partita sarà preceduta dalla prima Semifinale, in tabellone alle 17.30, tra Allianz Milano e Rana Verona, sodalizi protagonisti di grandi prestazioni nella passata stagione di SuperLega. Il giorno seguente, domenica 15 ottobre, andranno in scena il confronto per il 3° posto (ore 15) e la resa di conti per la vittoria finale (ore 18) della manifestazione organizzata da Jesi Volley & Sport.
    Il calendario e i dettagli della kermesse sono stati svelati questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Pianetti di Jesi. Per la Lube Volley, oltre al vicepresidente Albino Massaccesi, seduto in prima fila, c’era il direttore generale Beppe Cormio, tra i relatori sul palco. Evidente il suo entusiasmo: “Gli atleti in campo faranno emozionare gli spettatori – ha esclamato il dg biancorosso -. Devo fare i complimenti agli organizzatori perché hanno radunato quattro team con almeno 22 o 23 astri del panorama internazionale. Non è facile vedere in 48 ore così tanti atleti di spicco, l’alto livello è garantito. Si tratta di una grande chance per Jesi e per le Marche. Sul piano sportivo è una bella opportunità per la Lube, che testerà la forma a pochi giorni dal debutto stagionale in SuperLega Credem Banca”.
    Il programma al PalaTriccoli
    SABATO 14 OTTOBRE – SEMIFINALI
    Ore 17.30 Allianz Milano – Rana Verona
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Olympiakos Piraeus
    DOMENICA 15 OTTOBRE – FINALI
    Ore 15.00 Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    Già aperta la prevendita online (abbonamenti per la due giorni e ticket per le singole giornate) su Ciao Tickets al link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/abbonamenti/jesi-volley-cup-abbonamento-2-giorni.
    Il botteghino del PalaTriccoli di Jesi sarà aperto a partire da oggi, dal lunedì al venerdì, ore 18-20. I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli Under 12. Previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Per ulteriori informazioni e il programma completo con le attività: www.jvsport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Antoine Brizard si unisce al gruppo, due test con Milano.

    Piacenza 02.10.2023 – Settimana numero sei di preparazione atletica per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che nella giornata di oggi è tornata in palestra per svolgere una doppia seduta di allenamento. In mattinata carichi in sala pesi e tecnica in campo, nel pomeriggio atletica e tecnica in campo.
    Al gruppo si è aggregato il palleggiatore e capitano Antoine Brizard che ha concluso, per il momento, i suoi impegni con la Nazionale francese visto che la Francia è già certa di partecipare alle prossime Olimpiadi essendo il Paese organizzatore.
    Sesta settimana di lavoro che vedrà impegnata la squadra anche in due allenamenti congiunti con una pari categoria, l’Allianz Milano: giovedì 5 ottobre (ore 15.30) a Milano mentre sabato 7 ottobre (ore 16.00) le due squadre si ritroveranno sotto rete a Salsomaggiore Terme per il sesto test di preseason dei biancorossi.
    Programma settimanale
    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica.
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica al Palabakery.
    Giovedì: pesi e tecnica, allenamento congiunto con Milano (a Milano ore 15.30).
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica al Palabakery.
    Sabato: riposo, allenamento congiunto con Milano (a Salsomaggiore ore 16.00).
    Domenica: riposo, riposo. LEGGI TUTTO