More stories

  • in

    Allianz Milano, chi si abbona sceglie la maglia pregara

    Al via la fase di vendita libera, un fortunato si siede direttamente in panchina
    Scatta oggi, martedì 20 giugno, alle 16, la seconda fase della Campagna abbonamenti di Allianz Milano per il prossimo campionato di Superlega. “One Team One City One Dream” è il claim con il quale Allianz Milano ha avviato meno di due settimane fa il periodo di prelazione riservato a chi aveva sottoscritto una tessera la scorsa stagione.
    Ora possono davvero entrare in gioco tutti, con una doppia sorpresa dedicata. Agli abbonati della stagione 2023/2024 verrà data infatti la possibilità di scegliere la maglia ufficiale pregara  e dei test match di Piano, Kaziyski, Ishikawa, Porro e compagni. Come? Il marketing di Allianz Milano ha ideato un contest nell’ambito del progetto City ID, realizzato dallo sponsor tecnico della società; Erreà Sport. Quattro maglie differenti e iconiche ispirate alla città di Milano con varianti colori e disegni differenti. Gli abbonati nell’ambito del contest saranno chiamati a scegliere la preferita delle quattro divise. La maglia che raccoglierà maggiori consenti verrà indossata dai giocatori di coach Roberto Piazza per tutta la stagione.
    Ma non è finita. Per un abbonato è previsto anche un regalo speciale, ovvero la possibilità di sedere in panchina con la squadra come ospite nella prima gara di campionato all’Allianz Cloud. Un’esperienza davvero indimenticabile.
    Le votazioni delle maglie avverranno attraverso un link dedicato che verrà inviato agli abbonati. Contestualmente riceveranno le modalità di voto anche i sostenitori che hanno già esercitato il diritto di prelazione. Allianz Milano ha scelto quest’anno di aprire con largo anticipo la campagna abbonamenti sull’onda dei risultati ottenuti nell’indimenticabile ultimo playoff.Scelta immediatamente premiata dal calore dei tifosi milanesi. Sono previste diverse formule di sottoscrizione di tessere annuali, dalle più economiche, come la “Curva Biancorossa” che garantisce le 11 gare casalinghe all’Allianz Cloud a 110 euro, fino al pacchetto “maxi” “platinum” con tutte le partite di campionato, Coppe e playoff e l’accesso all’area hospitality.

    Per conoscere tutte le caratteristiche degli abbonamenti clicca qui LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube riabbraccia Larizza, tre anni di contratto per il centrale

    Nuovo colpo di mercato per la Cucine Lube Civitanova. Si tratta di un cavallo di ritorno nel reparto dei centrali. Il maceratese Jacopo Larizza, classe ’98 per 204 cm d’altezza, torna in biancorosso dopo due anni molto formativi. Al centro del progetto nell’Agnelli Tipiesse Bergamo, l’atleta ha conquistato una Del Monte® Supercoppa di A2 nell’annata 2021/22, mentre nell’ultimo torneo di SuperLega con la Gioiella Prisma Taranto ha firmato la permanenza nella categoria centrando l’obiettivo stagionale.
    Cresciuto nel vivaio cuciniero e rodato in Serie B nella Paoloni Appignano, il centrale nato nelle Marche ha fatto parte della Cucine Lube Civitanova in pianta stabile nel 2020/21, anno del “doblete” Scudetto-Coppa Italia. Una tappa significativa arrivata dopo l’esperienza biennale con la GoldenPlast Potenza Picena in A2 e l’annata alla Kemas Lamipel Santa Croce nella medesima categoria. Poi le avventure da protagonista a Bergamo e a Taranto.
    Aggressivo a muro e grande lavoratore, Larizza è pronto a rimettere al servizio dei biancorossi anche l’esplosività che caratterizza il suo gioco d’attacco.
    Centrale Jacopo Larizza: “Provo un’emozione bellissima perché far parte nuovamente della Lube per me significa tornare a casa, nella mia famiglia biancorossa. Difenderò ancora i colori del Club in cui tutto è iniziato. Sono cresciuto nel vivaio cuciniero e ho esordito in SuperLega con la Lube dei campioni! Sarà bellissimo rivedere i tifosi di Lube nel Cuore e tutti i Predators!”.
    Dg Beppe Cormio: “Abbiamo pensato molto a quale potesse essere il profilo ideale per rinforzare il reparto. Questo è il momento giusto per riportare a casa Larizza, ha fatto il percorso perfetto che auguro a ogni giocatore con l’ambizione di diventare grande. Jacopo è partito con noi in prima squadra facendo un’esperienza come Ionut Ambrose nell’ultima stagione. Poi ha iniziato i suoi prestiti, dalla A2 a Bergamo, affermandosi tra i migliori nel ruolo, alla SuperLega, in cui ha fatto valere le sue qualità a Taranto diventando titolare. Se, come penso, è arrivato al livello della Lube, avrà davanti una carriera importante, ma già posso collocarlo tra i migliori del campionato al centro. Pochi giorni fa abbiamo annunciato anche un altro atleta molto interessante, Matheus Motzo, già segnalato anni fa dai miei amici con cui organizzavo tante manifestazioni in Sardegna. Si è messo in luce presto per le sue qualità partendo dal Club Italia e affrontando una buonissima gavetta in A2. Lo abbiamo tenuto d’occhio e pure per lui è l’ora di fare il salto. Di sicuro di salti notevoli ne farà tanti in campo perché, pur non essendo altissimo per il ruolo, ha un’elevazione notevole. Faremo affidamento su questi due atleti italiani emergenti, che i nostri tifosi incontreranno alla cena del 27 giugno”.
    Domani A.S. Volley Lube divulgherà la prima intervista di Jacopo dopo il suo ritorno a Civitanova.
    Scheda di Jacopo Larizza
    Nascita: 22/8/1998
    Città: Macerata
    Nazionalità Sportiva: italiana
    Ruolo: centrale
    Altezza: 204 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova SuperLega
    2022/23 Gioiella Prisma Taranto SuperLega
    2021/22 Agnelli Tipiesse Bergamo A2
    2020/21 Cucine Lube Civitanova SuperLega
    2019/20 Kemas Lamipel Santa Croce A2
    2017/19 GoldenPlast Potenza Picena A2
    2015/17 Paoloni Appignano B
    2014/15 Paoloni Appignano B2
    2013/14 Pallavolo Lube Macerata D
    Palmares
    SuperLega 2020/21
    Coppa Italia 2020/21
    Supercoppa A2 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Un assistente per Mastrangelo: Paglialunga sarà il terzo allenatore

    UN ASSISTENTE PER COACH MASTRANGELO E ANDRIANI: DANILO PAGLIALUNGA SARÀ IL TERZO ALLENATORE
    Ancora più alto e specializzato sarà il livello in panchina del team ionico con l’innesto di un terzo allenatore nel team Gioiella Prisma Taranto: il club del Presidente Bongiovanni ha individuato coach Danilo Paglialunga come terzo allenatore, assistente di mister Mastrangelo e Andriani.
    Paglialunga ha vasta esperienza tecnica dopo la lunga carriera da libero professionista maturata in Puglia. Partendo dai numerosi anni a Turi dal 2002 e Acquaviva come primo allenatore, e passando proprio da Taranto come secondo dal 2007 al 2008, in Superlega, Paglialunga si è formato nella sua terra dove aveva ottenuto grandi soddisfazioni come atleta. Poi diversi anni come primo tra Gioia del Colle e la Materdomini, fino ad arrivare di nuovo a Gioia nel 2020 in serie B, vincendo anche il titolo regionale under 19.
    “Un valore aggiunto senz’altro importante – dichiara il DS Mirko Corsano – con Danilo Paglialunga lo staff tecnico si arricchisce esponenzialmente, io l’ho conosciuto personalmente negli anni ’90 quando giocavamo insieme a Castellana Grotte e ho sempre avuto una buona impressione su di lui, lavora bene con i giovani, qualche anno fa ha vinto il campionato regionale a Gioia misurandosi contro giovani promettenti di Castellana Grotte, quindi queste competenze in un team come il nostro che ha molti atleti in erba non potrà che giovare alla loro crescita”
    Le dichiarazioni di coach Paglialunga:
    “Sono contento di tornare a lavorare per la Prisma, dopo 12 anni. Non potevo che accettare la proposta che mi ha fatto il presidente Bongiovanni insieme alla Vice Presidentessa Zelatore con il D.G. Primavera, persone con cui ho già condiviso 2 anni in Superlega. Mi è stato chiesto di fare l’ assistente e collaboratore tecnico a Vincenzo Mastrangelo mio compaesano e amico d’infanzia, quindi è stato tutto semplice. In più ritrovo Corsano amico e compagno di squadra negli anni 93-94 a Castellana in A2”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino confermato alla Vero Volley: la scheda

    MONZA, 20 GIUGNO 2023 – La Vero Volley Monza punta, per la seconda stagione di fila, su Gabriele Di Martino. Il centrale romano classe ’97, nonostante qualche piccolo acciacco fisico durante il cammino che non lo ha visto in campo con regolarità, ha disputato, nell’ultima annata sportiva, 28 partite e 66 set, mettendo a segno 81 punti di cui 7 ace e 19 muri. Per Di Martino, tra i protagonisti comunque della cavalcata che ha portato il club lombardo a qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2024, si tratta della settima stagione consecutiva nella massima serie, dopo quelle vissute con Piacenza, Sora e Taranto.
    [embedded content]
    Tra le qualità del centrale della Vero Volley, molto solido a muro e in attacco (la sua best performance stagionale è stata di 14 punti contro Civitanova nelle Marche nella quarta giornata di ritorno della stagione regolare) dove ha chiuso con il 57,9% (terza miglior percentuale della sua carriera in SuperLega dopo il 59,9% del 21/22 con Taranto e 60% del 17/18 con Piacenza), c’è anche un ottimo servizio float, spesso risultato utile a Monza per creare delle situazioni di break.
    In azzurro Di Martino ha fatto il suo esordio con la rappresentativa seniores lo scorso anno, precisamente il 25 maggio 2022 nell’amichevole giocata a Cavalese tra Italia e Bulgaria (2-3), conquistando poi un Bronzo ai Giochi del Mediterraneo nel 2022 (ad Orano, in Algeria). Con le nazionali giovanili dell’Italia, di cui ha fatto tutta la trafila, invece, ha ottenuto un Argento all’Europeo pre Juniores del 2015 in coppia centrale proprio con Gianluca Galassi, suo attuale compagno di reparto a Monza insieme a Thomas Beretta.
    [embedded content]
    LA SCHEDAGabriele Di MartinoNato a Roma, 20 luglio 1997Altezza 199 cmRuolo CentraleNumero 18
    CARRIERA CON I CLUB
    2012-13 M. Roma Volley B2F2013-14 Fipav – Aeronautica Militare Club Italia B1C2014-15 Fipav – Club Italia B1C2015-16 Aeronautica Militare Club Italia Fipav A22016-17 … fino a 16 dic Exprivia Molfetta A12016-17 LPR Piacenza A12017-18 Wixo Lpr Piacenza A12018-19 Globo BP Frusinate Sora A12019-20 Globo BP Frusinate Sora A12020-21 Prisma Taranto A22021-22 Gioiella Prisma Taranto A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    CARRIERA IN NAZIONALE7 presenzeEsordio a Cavalese il 25/05/2022 in amichevole (Italia-Bulgaria 2-3)
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEBronzo Giochi del Mediterraneo 2022 ITA
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIArgento Europeo pre-juniores 2015 ITA LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Robbert Andringa completa il reparto schiacciatori.

    Piacenza 20.06.2023 – Robbert Andringa, trentatreenne schiacciatore ricevitore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. Per lui un anno di contratto. Il suo arrivo va a completare il reparto degli schiacciatori a disposizione del tecnico Andrea Anastasi per la stagione 2023-2024: Ricardo Lucarelli, Yoandi Leal, Francesco Recine e Robbert Andringa.
    Robbert Andringa è alla sua prima stagione nel campionato italiano, le ultime sei le ha giocate in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 fa parte della Nazionale Olandese ora allenata dall’italiano Roberto Piazza e in questo periodo è impegnato nella VNL.
    “Dopo sei stagioni giocate in Polonia – ha detto Robbert Andringa – ho sentito che era il momento d fare un altro passo nella mia carriera, il campionato italiano è uno dei più competitivi al mondo e mi piaceva provare a giocare in Italia e vivere in Italia. Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ci ho impiegato molto a dire di sì, tra l’altro il mio arrivo a Piacenza ha un retroscena curioso: ho visto soltanto una partita dal vivo in Italia, molti anni fa proprio al PalabancaSport, era Piacenza -Cuneo, sono ora felice di potermi allenare e giocare in quel palasport e in una delle squadre più forti d’Italia e non solo d’Italia. So che il campionato italiano è di un livello molto alto, non esistono partite facili, tutte le squadre sono ben attrezzate e capaci di giocare una pallavolo di livello, in questo momento molti giocatori dei più forti del pianeta giocano in Italia e sono davvero entusiasta di potere affrontare questo campionato. Credo di essere un giocatore completo, il lavoro non mi spaventa e ho tanta voglia di migliorare, i miei punti di forza sono la ricezione e la difesa”.
    LA SCHEDA
    Robbert Andringa
    Nato ad Assen (Olanda)
    Il 28 aprile 1990
    Ruolo schiacciatore – ricevitore
    Nazionalità sportiva Olandese
    Altezza 192 cm
    CARRIERA
    2008-2013 Lycurgus Groningen
    2013-2016 Volley Aalst
    2016-2017 Stade Pontevin Poitiers
    2017-2023 AZS Olsztyn

    PALMARES

    2012 European League
    2015 Coppa del Belgio
    2015 Supercoppa de Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Al roster di Farmitalia Saturnia si unisce Luigi Randazzo

    E’ pronto per tornare nella sua Catania, dando il tocco di qualità conclusivo al roster biancoblu. Al gruppo di Farmitalia Saturnia si aggiunge Luigi Randazzo, posto 4 catanese che ha vestito ben 83 volte la maglia della nazionale italiana e che ha passato gli ultimi 15 anni lontano da casa vestendo i colori delle squadre di SuperLega più blasonate.
    “Sono felice di tornare a giocare a casa. Questo non può che essere un passo importante nella mia storia personale, perché riuscirò a giocare la pallavolo di alti livelli dove sono nato, sarà un’emozione diversa da quelle che ho provato in tutta la mia carriera. E sarà certamente una stagione complicata perché questo campionato non è semplice, lo conosco bene, ma credo che quella che è venuta fuori sia una formazione che potrà giocarsela fino in fondo. Conosco molti dei miei nuovi compagni e so che si tratta di giocatori che non si risparmiano in campo e in palestra per raggiungere l’obiettivo comune. Quella della pallavolo catanese è una storia lunga e gloriosa, e la Saturnia è una società storica e ambiziosa, con dirigenti che hanno messo in campo tutte le forze sapendo di andare incontro ad un percorso ad ostacoli, ma investendo per la propria città e per riportare a Catania la pallavolo di vertice. Al PalaCatania ho giocato con la nazionale e il calore era indescrivibile, non vedo l’ora di riabbracciare i supporter catanesi, tra i quali stavolta ci saranno la mia famiglia e i miei amici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane centrale slovacco nel team Gioiella Prisma

    UN GIOVANE CENTRALE SLOVACCO NEL TEAM GIOIELLA PRISMA
    Il centrale slovacco Tomáš Badáň classe 2005 per 198 cm di Novaky sarà inserito nella batteria centrali della Gioiella Prisma 23-24.
    Cresce con il VK Prievidza nelle categorie giovanili dal 2018, poi viene inserito subito in Extraliga prima con COP Volley Trenčín fino al 2022, poi con MITA Volleyteam Prievidza nella scorsa stagione. Dal 2015 è con la nazionale slovacca nelle categorie under 17, 18 e dal 2013 con l’under 20.
    Gioca con la Nazionale under 20 l’Europeo a Montesilvano nel 2022, ottiene il riconoscimento come miglior centrale slovacco della categoria cadetta nel 2022, vincendo anche il campionato giovanile.
    “Sono davvero entusiasta di unirmi alla squadra – dichiara Badáň – che gareggia in uno dei migliori campionati del mondo. Da quando ho iniziato con la pallavolo, il mio sogno è sempre stato giocare in Italia. Questa è una grande opportunità per aggiornare il mio gioco e sono pronto a lavorare il più duramente possibile. Non vedo l’ora di confrontarmi con i grandi giocatori e imparare da loro. Sono grato alla mia squadra di casa ŠVK Tatran Banská Bystrica e anche a Martin Nemec e al suo istituto di pallavolo Nemec, perché senza di loro questa occasione sarebbe stata impossibile”.
    Il secondo coach Andriani, che ha studiato le sue caratteristiche in modo approfondito, lo descrive così: “Il ragazzo è un giovane interessante sotto tutti gli aspetti tecnici. È un centrale moderno: molto atletico e piuttosto bravo a maneggiare il pallone. Ha un servizio in salto già ben impostato e un’ottima coordinazione aiutato da un braccio molto veloce, che lo aiuta anche in attacco dove c’è qualche piccolo difetto tecnico che a livello giovanile passa un po’ inosservato ma che può essere corretto con un po’ di lavoro. A muro è molto attivo, può far bene ma chiaramente la velocità del pallone in Superlega è differente e dovremo essere pazienti perché avrà bisogno di un periodo di adattamento. È un giovanissimo che entra a far parte di una rosa importante e che dovrà saper sfruttare l’occasione di essere in una grande squadra, allenandosi tutti i giorni con dei giocatori di alto livello e con un allenatore che ama far crescere i giovani. Sicuramente il passaggio alla Superlega sarà un salto importante ma Tomáš potrà essere utile nel quotidiano, cercando settimana dopo settimana di crescere, di fare esperienza e perché no, anche di farsi trovare pronto nel caso ce ne fosse bisogno!”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo per Romano Giannini: “Si consacra l’intesa con Blengini!”

    A.S. Volley Lube annuncia il rinnovo annuale del tecnico Romano Giannini, che vestirà i panni di secondo allenatore per la terza stagione consecutiva nello staff di Chicco Blengini. In questo biennio tra i due si è creata una solida intesa con uno Scudetto vinto e uno sfiorato al timone della Cucine Lube Civitanova.
    L’assistant coach originario di Porto Potenza Picena non cela la sua carica in vista della nuova annata agonistica e non perde di vista l’imminente avventura al Trofeo delle Regioni come allenatore della Rappresentativa Marchigiana.
    Romano Giannini: “Fin dal primo momento, alla Lube ho strutturato la mia collaborazione con rinnovi annuali perché, dopo una vita da head coach in altre categorie, volevo ambientarmi nel ruolo di secondo. Mi sono trovato molto bene, non mi ha sorpreso il carisma dei dirigenti biancorossi, la loro grande capacità organizzativa e la cura dei dettagli dimostrano come sia possibile per una società competere sempre ad altissimi livelli. Dopo lo Scudetto è arrivata un’altra stagione importante. Chicco Blengini mi ha dato tantissimo, sia tecnicamente, sia empaticamente. Questo terzo atto è una consacrazione dell’ottima sintonia. Lui ha un altro anno di contratto ed è giusto continuare insieme in un Club con cui mi trovo benissimo. Come primo allenatore, invece, porto avanti con orgoglio l’avventura con la Rappresentativa Marche, non ho perso la grinta e mi faccio sentire in allenamento quando serve. Si avvicina il Trofeo delle Regioni, in programma a Campobasso dal 27 giugno al 1° luglio. Nel gruppo ci sono otto atleti tesserati con l’Academy Volley Lube e speriamo che questo zoccolo duro ci dia una bella spinta nel torneo. Nella prima squadra della Lube, invece, abbiamo giovani con esperienze importanti alle spalle, siamo convinti che possano migliorare ancora. Per fare dei nomi, Bottolo, Nikolov e Yant cresceranno anche nel bagher di ricezione. Già quest’anno si sono visti progressi notevoli. Poi ai Play Off, dove ci si trova a giocare match da dentro o fuori, lo staff fa scelte finalizzate al risultato, come è avvenuto nella fase clou del campionato 2022/23, ma noi puntiamo a completare il bagaglio tecnico di ragazzi talentuosi”. LEGGI TUTTO