More stories

  • in

    La formazione S3 2° livello (Under 12) vince la Finale Nazionale

    Piacenza 15.06.2023 – La S3 2° livello maschile (Under 12) di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince la Finale Nazionale di categoria ed è Campione d’Italia. A Corigliano Rossano in finale i giovanissimi biancorossi hanno superato la formazione marchigiana della Pallavolo Sabini per 2-1 (14-15, 15-13, 15-10) e si sono aggiudicati il Tricolore, il primo per la Società biancorossa.
    Colpo grosso della formazione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che alla sua prima partecipazione al Trofeo Nazionale Under 12 #VolleyS3 3vs3 2° Livello maschile è salita sul gradino più alto del podio.
    Percorso netto per i biancorossi in tutto il torneo: sette partite giocate, sette vittorie con solo due set lasciati agli avversari di turno di cui uno in Finale.
    Nella prima fase i giovanissimi biancorossi hanno superato Assisi per 2-0 (15-10, 15-5) quindi la Pallavolo Sabini per 2-0 (15-11, 15-10) mentre nella seconda fase hanno avuto la meglio sull’ASD Futura per 2-0 (15-6, 15-5) e sulla Pallavolo Scarperia per 2-0 (15-7, 15-11).
    Nei Quarti di Finale la formazione biancorossa ha affrontato e vinto con Parella Torino per 2-1 (9-15, 15-10, 15-13) e poche ore dopo in Semifinale ha superato Volley Treviso per 2-0 (15-10, 15-12).
    La Finale giocata stamattina ha visto scendere in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e la formazione marchigiana della Pallavolo Sabini, formazione che si erano già affrontare durante la prima fase della manifestazione.
    La S3 2° livello maschile (Under 12) di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, allenata da Martina Dell’Orto, è arrivata alla Finale Nazionale di Corigliano Rossano dopo aver vinto al PalaPanini di Modena la finale regionale.
    Alla manifestazione, organizzata dal settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Territoriale Fipav Cosenza, la società Corigliano Volley SSD ARL e l’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano, hanno partecipato 21 formazioni maschili, oltre ad altrettante femminili, per un totale di 300 piccoli atleti ed atlete.
    Francesco Di Leo (Responsabile Settore Giovanile Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con questa vittoria abbiamo messo la ciliegina sulla torta di una stagione incredibile per il settore giovanile, abbiamo lavorato tanto e siamo stati ripagati da ottimi risultati e da questa vittoria. Sarà un ricordo indimenticabile per questi ragazzi alla loro prima finale nazionale, rimarrà nella loro mente e nella nostra per tanto tempo, adesso si inizia a lavorare già per la prossima stagione”.
    Martina Dell’Orto (Allenatrice S2 Secondo livello Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza):  “Bellissima vittoria, un’esperienza unica non solo per i ragazzi ma per tutti noi. Voglio ringraziare, oltre a tutti i ragazzi che hanno lavorato con noi in questa stagione, anche tutti i collaboratori, in primis il nostro coordinatore Renato Barbon, questa è la vittoria di tutto lo staff. Una vittoria che ia ricorderò per tutta la vita”.
    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza S3 2° livello maschile Campione d’Italia: Dimitrije Janicijevic, Giovanni Braghieri, Jesse Chimdire Chidiebere, Diego Verdetti, Tommaso Claudio Losi. All. Martina Dall’Orto, dirigente accompagnatore Francesco Di Leo ed Enrico Braghieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Toscani chiude il roster dei Block Devils

    Il libero abruzzese classe ’98 va ad affiancare Colaci nella seconda linea bianconera e completa la rosa a disposizione di Lorenzetti. Dopo una lunga gavetta in serie A2, per il nativo di Ortona arriva la grande occasione della Superlega: “Non capita tutti i giorni di essere chiamati da società come Perugia tra le più importanti in Italia e nel mondo. Dopo tanti anni in serie A2 sta per arrivare il mio primo anno in Superlega e sono veramente contento, ma anche curioso di vedere il livello e la differenza con l’A2, non vedo l’ora di iniziare”

    Si completa il roster 2023-2024 della Sir Safety Susa Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto del libero Alessandro Toscani che va a far coppia con Colaci nella seconda linea bianconera e chiude la rosa da mettere a disposizione di coach Angelo Lorenzetti.Classe ‘98 nativo di Ortona, Toscani, venticinque anni da compiere il 18 luglio, viene da una lunga e proficua gavetta in serie A2. Dieci stagioni nella seconda serie nazionale (sette proprio ad Ortona, una a Reggio Emilia, una a Castellana Grotte e l’ultima appena terminata a Bergamo) che hanno messo in evidenza la qualità dell’atleta abruzzese nei fondamentali di ricezione e difesa. Dieci stagioni in continua e costante crescita non solo sotto il profilo tecnico, ma anche sotto l’aspetto mentale e caratteriale, doti importantissime per chi di mestiere fa il libero.“Quando c’è stata la possibilità di Perugia ero felicissimo”, dice proprio Toscani al suo “esordio” da Block Devils. “Non capita tutti i giorni di essere chiamati da società del genere tra le più importanti in Italia e nel mondo. Dopo tanti anni in serie A2 sta per arrivare il mio primo anno in Superlega e sono veramente contento, ma anche curioso di vedere il livello e la differenza con l’A2, non vedo l’ora di iniziare”.Si aprono dunque le porte della massima serie per Toscani che a Perugia trova un maestro come Lorenzetti in panchina ed un maestro nel ruolo come Colaci.“L’arrivo di Lorenzetti rappresenta un ulteriore step in avanti. Il mio obiettivo personale è quello di migliorare, di seguire i consigli dell’allenatore e dei compagni che sono tutti atleti di livello mondiale e di provare a tenere il livello della Superlega che è ben diverso da quello dell’A2 sia come fisicità che come velocità di palla. Massimo Colaci? È un grande libero, bravissimo, esperto, che non ha certo bisogno di presentazioni. Ha giocato tanti anni in grandi club ed in nazionale, lo reputo ancora uno tra i migliori liberi in circolazione. Cercherò di sfruttare tutti i suoi consigli e di apprendere da lui in ogni allenamento”.
    ECCO LA ROSA 2023-2024 DELLA SIR SAFETY SUSA PERUGIA
    Palleggiatori: Simone Giannelli (confermato), Gregor Ropret (confermato)Opposti: Wassim Ben Tara (Stal Nysa, POL), Jesus Herrera (confermato)Centrali: Roberto Russo (confermato), Flavio Gualberto (confermato), Sebastian Solè (confermato), Davide Candellaro (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, A2)Schiacciatori: Wilfredo Leon (confermato), Kamil Semaniuk (confermato), Oleh Plotnytskyi (confermato), Tim Held (Agnelli Tipiesse Bergamo, A2)Liberi: Massimo Colaci (confermato), Alessandro Toscani (Agnelli Tipiesse Bergamo, A2).Allenatore: Angelo Lorenzetti (Itas Trentino, SL)Vice allenatore: Massimiliano Giaccardi (Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo, A2)Assistente allenatore: Andrea Piacentini (confermato)Preparatore Atletico: Sebastian Carotti (Valsa Group Modena, SL)Scout: Francesco Monopoli (confermato)
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi confermato alla Vero Volley: la scheda

    MONZA, 15 GIUGNO 2023 – Gianluca Galassi continuerà ad essere uno degli atleti di punta della Vero Volley Monza. Classe ’97, nominato miglior centrale del Mondiale 2022 vinto dall’Italia, il numero 11 vivrà la sua quinta stagione consecutiva con la maglia della formazione monzese, la terza tra Italia, in SuperLega Credem Banca, ed Europa, in CEV Challenge Cup.
    [embedded content]
    Galassi ha chiuso l’annata sportiva 22/23 con numeri pazzeschi, in alcuni casi i migliori della sua carriera nella massima serie. Best blocker dei rossoblù (60 muri, precedente best nella stagione 15/16 con 57), tra i migliori in battuta (24 ace, dato che gli ha permesso di migliore il suo record di 22, raggiunto sempre nella stagione 2015/2016), il centrale trentino, autore di 256 punti totali, rincorre insieme ai suoi compagni altri prestigiosi obiettivi per il Club lombardo. Tra i protagonisti della vittoria della CEV Cup 2021 a Tours, primo titolo continentale nel settore maschile per il Vero Volley, Galassi è stato finora tra i giocatori di punta delle ultime, soddisfacenti stagioni dei brianzoli. Non solo il quarto posto in regular season e la Semifinale Scudetto giocata nel 20/21, ma anche la prima Finale di Supercoppa Italiana raggiunta nel 21/22. Monza potrà quindi contare ancora sulla sua esperienza ed efficacia, soprattutto in fase offensiva (59,2% in attacco nella sua storia in SuperLega).
    In azzurro Galassi si è laureato campione d’Europa nel 2021, del Mondo nel 2022, oltre ad aver vinto un Argento nell’Europeo pre-juniores 2015 ed aver ottenuto il premio di miglior centrale del Campionato Europeo Under 20, nel 2016. Tra le curiosità che lo riguardano, oltre ad essere amante degli animali, soprattutto dei cani (ha un Bovaro del Bernese di nome Rey), ha giocato a calcio da piccolo, preferendogli poi la pallavolo (è cresciuto nel settore giovanile di Trento).
    [embedded content]
    LA SCHEDAGianluca GalassiNato a Trento, il 24 luglio 1997Altezza 201 cmRuolo CentraleNumero 11
    CARRIERA CON I CLUB
    2013-14 Itas Trentino Trento B1A2014-15 Energy TI Diatec Trento B1B2015-16 Aeronautica Militare Club Italia Fipav A22016-17 Revivre Milano A12017-18 Revivre Milano A12018-19 Sir Safety Perugia A12019-20 Vero Volley Monza A12020-21 Vero Volley Monza A12021-22 Vero Volley Monza A12022-23 Vero Volley Monza A12023-24 VERO VOLLEY MONZA A1
    TITOLI CON I CLUBCoppa Italia 2018-19 Perugia ITACev Cup 2021-22 Monza ITA
    CARRIERA IN NAZIONALE55 presenzeEsordio a Rimini, il 28 maggio 2021 nella VNL 2021 (Italia-Polonia 0-3)MEDAGLIE CON LA NAZIONALEOro Mondiale 2022 ITAOro Europeo 2021 ITAOro Universiadi 2019 ITA
    MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILIArgento Europeo pre-juniores 2015 ITA
    PREMI INDIVIDUALI2016 – Campionato europeo Under-20: Miglior centrale2022 – Campionato mondiale 2022: Miglior centrale
    ONORIFICENZECavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 5 ottobre 2021Collare d’oro al merito sportivo Roma, 14 novembre 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic si unisce al roster di mister Kantor

    Nel reparto schiacciatori Farmitalia Saturnia arriva Luka Basic, giocatore francese di origini balcaniche che nell’ultima stagione ha vestito i colori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Il roster a disposizione di mister Waldo Kantor continua a definirsi sempre meglio, con l’arrivo di un vero e proprio potenziamento in attacco, con grande incisività anche nelle fasi di difesa.
    “Quella che mi attende è una sfida stimolante e di questo ne sono davvero contento. Della pallavolo catanese so che vive del grande amore dei siciliani verso questo sport e questo non può che essere per me un’ulteriore spinta per accettare e vivere al meglio questa sfida. Inoltre sarà la mia prima volta in Sicilia e vorrò conoscerne le sue caratteristiche. Darò sempre il cento per cento, lotterò fino alla fine e, in ogni sfida, agonistica e umana, cercherò di mettere in campo sempre la mia positività. Quello che sta accadendo a Catania, con questo progetto di SuperLega è qualcosa di davvero ambizioso che dimostra che a lavoro c’è una Società che vuole fare grandi cose per la pallavolo di una regione intera. Non è solo importante, è proprio bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli nuovo allenatore gialloblù. Venerdì la presentazione

    Trento, 15 giugno 2023
    Passione per la professione, dedizione, cura maniacale per i particolari e tanta voglia di affermarsi ad alto livello: caratteristiche che tratteggiano perfettamente il ritratto di Fabio Soli; sarà lui ad inaugurare il nuovo corso tecnico dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia in carica.Reduce dalla pluriennale esperienza a Cisterna di Latina, il quarantatreenne allenatore emiliano ha firmato con Trentino Volley un contratto per le prossime due stagioni e porterà a Trento tutto il suo già ricco bagaglio di conoscenze, impreziosito dall’entusiasmo offerto dal poter iniziare un nuovo stimolante capitolo della propria carriera. Nonostante la giovane età, Fabio Soli ha già ricoperto il ruolo di Head Coach in SuperLega nelle ultime sette annate, accumulando notevole esperienza anche in campo internazionale.Terminato nel 2011 il percorso da giocatore (è stato alzatore in Serie A con la maglia di Modena, Crema, Milano e Lamezia), è subito diventato Assistant Coach, lavorando al fianco di interpreti del ruolo particolarmente importanti come Silvano Prandi, Daniele Bagnoli, Daniel Castellani e Marco Bonitta (in Nazionale femminile), per poi iniziare il suo cammino da primo allenatore. Fenerbahce, Sora (con la conquista della promozione in massima serie), Ravenna, Monza, Cisterna e la Nazionale Estone le squadre che ha già guidato, ottenendo risultati sempre sopra le aspettative, fra cui anche due trofei internazionali (Challenge Cup 2013 e 2018).Soli è l’ottavo allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il sesto italiano.
    Verrà ufficialmente presentato a media e tifosi venerdì 16 giugno alle ore 11 presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Geremia di via Belenzani a Trento. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
    La schedaFABIO SOLInato a Formigine (Modena) il 28 settembre 1979primo allenatorefeb. 2011 Casa Modena (Assistant Coach) A12011/12 Casa Modena (Assistant Coach) A12012/13 Fenerbahçe Sport Kulubu – Turchia2013/14 Fenerbahçe Sport Kulubu – Turchia2014/15 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora A22015/16 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora A22016/17 Bunge Ravenna SuperLega2017/18 Bunge Ravenna SuperLega2018/19 Vero Volley Monza SuperLega2019/20 Vero Volley Monza SuperLega2020/21 Vero Volley Monza SuperLega2021/22 Top Volley Cisterna SuperLega2022/23 Top Volley Cisterna SuperLega2023/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Challenge Cup (2013, 2018)1 Supercoppa turca (2012)1 Promozione in SuperLega (2016)
    In NazionaleAllenatore della Nazionale Estone Seniores (2022)Assistant Coach della Nazionale Italiana Femminile (2014-2016)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Cavaccini si aggiunge al roster biancoblu

    Al roster biancoblu, che continua a delinearsi sempre più, si aggiunge Domenico Cavaccini, ex libero della Tonno Callipo Vibo Valentia. Per lui la scelta è stata semplice: fare il salto in SuperLega e rimanere in una società del Sud da uomo del Sud.
    “E’ una grande opportunità. La SuperLega l’avevo conquistata in campo con i miei compagni, e sono pronto ad affrontarla davvero. Arrivo a Catania bello carico e sono sicuro di potere offrire tanto insieme ai miei compagni. Sapere di ritrovarne alcuni mi fa dire con certezza che sono sicuro che in campo si vedrà quello che tutti si aspettano, coesione e voglia di fare. Non ho mai giocato in Sicilia, ma credo che al Sud il fascino del volley abbia tutto un altro sapore. Credo molto nel lavoro quotidiano e nel fatto che solo con tanto impegno si possono costruire tante cose. Adesso sono pronto a mettermi in gioco e sono curioso di scoprire questa Società che ha dato un segnale forte a noi giocatori e a tutto il movimento pallavolistico. Il supporto dei tifosi sarà fondamentale e avere la gente sugli spalti farà la differenza”.

    Articolo precedenteQuarto rinforzo per la DRL: in banda “suona” l’italo-cubano ReyesProssimo articoloFabio Soli nuovo allenatore gialloblù. Venerdì la presentazione LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “L’obiettivo è portare a casa un trofeo”.

    Piacenza 14.06.2023 – Il primo momento ufficiale biancorosso del tecnico Andrea Anastasi si è tenuto oggi pomeriggio alla Nordmeccanica S.p.A. della Famiglia Cerciello, storica azienda e leader nel mondo per la produzione di imballaggi flessibili. Nordmeccanica S.p.A., Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da quattro stagioni anche nella prossima sarà a fianco della Società Biancorossa. Per lui un anno di contratto.
    Sessantaduenne, nativo di Poggio Rusco in provincia di Mantova, una grande carriera da giocatore con 141 presenze nella nazionale “dei Fenomeni”, una lunga carriera da allenatore iniziata, subito dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo, nella stagione 1994-1995 a Brescia. A Montichiari il tecnico mantovano ha allenato dal 1995 al 1999 per poi passare a Cuneo dal 2003 al 2005 e la scorsa stagione a Perugia. Queste le tappe italiane da tecnico.
    Altri passaggi molto significativi in Polonia dove ha guidato il Trefl Gdansk dal 2014 al 2019 vincendo due edizioni (2014-15 e 2017-18) della coppa nazionale e la Supercoppa polacca nel 2015. Dal 2019 fino all’estate del 2022 ha allenato il Projekt Varsavia per poi tornare nel campionato italiano alla guida di Perugia.
    In mezzo tanta, tantissima nazionale. Per due volte quella italiana (dal 1999 al 2003 e dal 2007 al 2010) vincendo le World League del 1999 e del 2000 oltre agli europei del 1999, terzo posto alle Olimpiadi del 2000 e secondo alla World League 2001 e agli europei del 2001. Ha guidato la nazionale spagnola dal 2005 al 2007 vincendo il titolo europeo nel 2007, quella polacca dal 2011 al 2013 ottenendo piazzamenti di rilievo e la vittoria nella World League del 2012 e quella belga nella stagione 2018-2019.
    Al tavolo dei relatori – oltre al tecnico Andrea Anastasi – Vincenzo Cerciello Vicepresidente di Nordmeccanica S.p.A. Gold Sponsor della squadra, Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alessandro Fei Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. In sala, tra gli altri, Elisabetta Curti e Hristo Zlatanov rispettivamente Presidente e Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Vincenzo Cerciello (Vicepresidente Nordmeccanica S.p.A.): “Siamo convinti che la scelta di avere Anastasi sulla panchina della squadra per la prossima stagione sia stata la più giusta, la sua esperienza anche a livello internazionale potrà essere di grande aiuto sia ai giocatori che alla Società per affrontare tutte le competizioni che ci aspettano l’anno prossimo. Competizioni che la squadra dovrà affrontare da leader, noi siamo vicini alla famiglia Curti, il progetto va avanti e noi come azienda e famiglia Cerciello saremo al suo fianco anche nella prossima stagione”.
    Giuseppe Bongiorni (Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Benvenuto ad Anastasi da parte di tutti noi, da parte della CGI che sposa questo progetto sportivo con Gas Sales e Bluenergy e dalla piazza di Piacenza. Il nostro progetto è al sesto anno, nel quinquennio che si è chiuso il primo obiettivo era entrare nelle quattro top leader del campionato e l’obiettivo è stato raggiunto. Le ambizioni anche per la prossima stagione sono rinnovate ed importanti, usciamo da una stagione altalenante ma dove abbiamo colto importanti successi, l’importante per la prossima sarà quello di gestire al meglio le energie mentali e fisiche per potere essere presenti al meglio nei momenti importanti. E siamo convinti che Anastasi sia la persona giusta per farlo”.
    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Andrea lo conosco bene mi ha allenato in Nazionale ed è stato lui a farmi iniziare a giocare come opposto. Sono, siamo particolarmente felici come Società di potere lavorare con lui, sono certo che darà il cento per cento come ha sempre fatto e darà una mano a tutto lo staff per lavorare in grande sinergia per raggiungere risultati ancora più importanti di quelli già ottenuti. Da parte nostra come Società ci sarà la massima collaborazione ad aiutarlo nei momenti di difficoltà”.
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Cercherò di fare il mio meglio per mettere in condizioni i ragazzi di dare tutto quello che hanno in campo, come sapete la prossima stagione sarà complicatissima, giocheremo ogni tre giorni, avremo una Champions League da affrontare, una manifestazione meravigliosa che Piacenza meritava di giocare. Ci saranno tante difficoltà ma sono positivo perché la squadra è quella dello scorso anno e questo ci avvantaggia visto che avremo poco tempo di prepararci per la stagione poiché tanti giocatori arriveranno solo un paio di settimane prima dell’avvio di stagione. Ci sarà da gestire mentalmente e fisicamente tutti i ragazzi che saranno impegnati con le varie nazionali, la nostra bravura dovrà essere quello di rigenerare tutti questi ragazzi soprattutto da un punto di vista mentale. Il mio obiettivo in questa estate lunga è fare una buona programmazione. So di avere una squadra forte, cercheremo di migliorare a muro e dare sempre più continuità alla fase di ricezione e battuta perché senza quelle non si va da nessuna parte. L’obiettivo è vincere almeno un trofeo nella prossima stagione, tutti noi lavoriamo per vincere. Ho un contratto annuale, impareremo a conoscerci strada facendo e poi vedremo”.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Le aspettative sono tante inutile nasconderlo e ci aspettiamo un ulteriore miglioramento in fatto di risultati rispetto alla scorsa stagione. Ma non lavoriamo solo sulla prima squadra ma anche sul settore giovanile con cui abbiamo raggiunto con tre squadre le Finali Nazionali ed è per noi un grande orgoglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi veste la maglia biancoblu

    Dal 2011 ad oggi, fatto salvo per alcune stagioni, il nome di Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale Italiana e una medaglia di bronzo al campionato mondiale, è stato intrinsecamente legato a quello di Valsa Group Modena, la famiglia che lo ha accompagnato anche in queste fasi di passaggio verso Farmitalia Saturnia. Bossi, con una carriera ricca di riconoscimenti alle spalle, è pronto a vestire la maglia biancoblu e non trattiene il suo entusiasmo.
    “La fama della pallavolo catanese ha preceduto ogni presentazione. Ho sentito parlare del PalaCatania, un palazzetto caldo che ha visto passare tantissimi giocatori di livello e giocatori siciliani, nella mia carriera, ne ho incrociati diversi. Oggi mi sento carico e fiducioso, quello che mi è stato proposto è un progetto ambizioso ricco di buone energie. E’ ancora presto per fare qualsiasi tipo di valutazione, ma sposare la causa di una società che si è rimboccata le maniche per il doppio salto fa aumentare il valore di tutto. Ho riconosciuto in questo la validità di un progetto molto simile a quello che ho vissuto a Modena, dove però non potevo avere grande spazio. Ho colto dunque subito questa occasione. Sono molto curioso di lavorare con Waldo, penso che trovare l’amalgama non sarà difficile”. LEGGI TUTTO