More stories

  • in

    “One Team, One City, One Dream” al via la campagna abbonamenti di Allianz Milano

    Il presidente Lucio Fusaro: “E’ arrivato il momento di provarci insieme”
    Milano, 8 giugno 2023
    Il campionato è finito da poco meno di un mese ed è già ora di pensare al prossimo: “One Team One City One Dream” è il claim con il quale Allianz Milano lancia la sua campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2023/2024. Una frase forte, iconica, che gioca sulla parola “One”, ovvero il numero uno, che oltre ad essere stampato sulla maglia dell’MVP di Superlega Matey Kaziyski, campione d’Italia e neoacquisto della squadra di coach Piazza, rappresenta l’unicità di tutto il progetto Powervolley su Milano, la sua forza e la coesione di una squadra, che fa battere il cuore ai supporter. Squadra e progetto, che mantengono un legame stretto più che mai con la città di Milano, garantendo uno spettacolo unico all’interno dell’Allianz Cloud, ma anche tante iniziative con e per i giovani, e con le realtà che operano nel sociale.
    “Adesso ci proviamo insieme e abbiamo bisogno della spinta del pubblico” commenta il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro. “Abbiamo fatto un ulteriore sforzo sull’onda dell’entusiasmo dell’ultima stagione sportiva. Abbiamo tutti ancora negli occhi le serie playoff contro Perugia e Civitanova. La rosa è stata ulteriormente rinforzata. L’anno scorso, di questi tempi, avevamo detto che prima o poi saremmo arrivati nell’élite della pallavolo italiana. Lo abbiamo fatto, e ora vogliamo consolidare questa posizione, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”.
    “Per la terza volta consecutiva, grazie al progetto Diavoli Power i nostri giovani sono campioni d’Italia Under 17 – aggiunge Fusaro – teniamo molto al settore giovanile, ma anche ai nostri veterani, Old Stars, sempre tra i primi ad abbonarsi e a sostenerci. Quando una bambina o un bambino si iscrive a un nostro corso di minivolley alla Power Volley Academy, io gli auguro sempre che possa vivere un’esperienza di sport con la stessa emozione e amicizia fino alla mia età, da nipote a nonno. Anche questo ci rende unici su Milano” conclude Fusaro.
    “One Team, One City, One Dream ovvero: Squadra, Città e Sogno, che sono Allianz Milano – spiega il direttore sportivo Fabio Lini – Nel primo anno al 100% della capienza nei palasport, abbiamo avuto un incredibile successo di pubblico. Un pubblico vivo, attivo, che da spettatore si è trasformato in sostenitore e supporter. Un legame che anche la squadra ha percepito nelle partite di playoff sempre sold out. Lasciatemi fare un ringraziamento speciale alla Federazione (Fipav) per la fattiva collaborazione e agli enti di promozione sportiva, con il Csi a fare la parte del leone”.
    “Sulle ali di questo entusiasmo e sulla spinta delle tante richieste già ricevute che hanno raggiunto il picco dopo la presentazione del nostro top player Kaziyski abbiamo programmato una partenza anticipata della campagna abbonamenti” spiega Lini.
    Così Allianz Milano ha deciso di aprire una prima finestra oggi, giovedì 8 giugno alle 16 con le prelazioni per i vecchi abbonati.
    “Abbiamo adottato la politica di lasciare i prezzi degli abbonamenti più o meno invariati, con la possibilità molto conveniente di aderire anche alla proposta MAXI che comprende tutte le gare casalinghe di regular season, i Play Off scudetto, le partite di Coppa Cev e il quarto di finale di Coppa Italia. Abbiamo il palazzetto più bello d’Italia per vedere la pallavolo, l’unico con la configurazione delle manifestazioni internazionali, che ci ha consentito di creare dei ground box senza barriere per vivere l’emozione del match direttamente dal campo. L’8 giugno è l’ultimo giorno di scuola in tutta la Lombardia, ma è anche il primo giorno per scrivere una nuova pagina di storia sportiva con una squadra, una città e un sogno: Allianz Milano” conclude Lini.
    Per aderire alla prelazione e conoscere tutte le caratteristiche degli abbonamenti clicca qui LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della Emma Villas Volley al centro: ingaggiato Riccardo Copelli, già allenato da coach Graziosi

    La Emma Villas Volley Siena piazza un colpo di mercato al centro. Riccardo Copelli è un nuovo giocatore del club biancoblu: il pallavolista è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il vicepresidente di Siena, Fabio Mechini. Centrale, classe 1996, alto 198 centimetri, è nato a Casalmaggiore, in provincia di Cremona. Lo scorso anno ha giocato a Bergamo, dove era allenato da coach Gianluca Graziosi (che ritroverà quindi adesso nella sua nuova avventura senese), nella stagione precedente era a Cantù e ancora prima a Santa Croce e a Piacenza.
    Quella con la maglia di Siena sarà quest’anno la sua sesta stagione nel campionato di Serie A2 alle quali aggiunge due annate in Superlega. Due anni fa risultò, statistiche alle mano, il miglior centrale di Serie A2 nella regular season. Lo scorso anno ha chiuso la regular season con 249 punti, con una media quindi di 9,6 punti a partita. La sua percentuale media in attacco è stata del 57,5%, 65 i suoi muri punto per una media di 2,5 a gara.
    Riccardo Copelli sarà quindi allenato di nuovo da coach Gianluca Graziosi. È il terzo giocatore, il primo centrale e anche il primo pallavolista italiano, annunciato dalla Emma Villas Volley per il roster della prossima stagione sportiva dopo il palleggiatore francese Thomas Nevot e l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk.
    “Coach Graziosi è un allenatore con la cultura del lavoro – sono le prime parole di Riccardo Copelli da giocatore della Emma Villas Volley Siena. – Sono molto felice di venire a giocare qui e di entrare a far parte di questo club. Ho già ottime impressioni, questa è ormai una società storica, è ambiziosa e ha già preso parte per due volte al campionato di Superlega. Cercherò di dare il mio contributo, i primi colpi di mercato sono già stati importanti. Su Thomas Nevot ho avuto dei feedback molto buoni, Matheus Krauchuk è un opposto importante per questa categoria, ha tanta esperienza e ha già fatto vedere a Santa Croce ottime doti anche giocando in quel caso in un ruolo per lui non abituale”.
    “Da alcuni anni seguivamo Riccardo Copelli e siamo felici che questo trasferimento si sia ora concretizzato – è il commento del vicepresidente della Emma Villas Volley Siena, Fabio Mechini. – Stiamo piazzando vari colpi di mercato, nei prossimi giorni ufficializzeremo altri nuovi acquisti e giocatori che andranno a comporre il roster. Con coach Gianluca Graziosi siamo contenti del gruppo che stiamo allestendo, c’è unità di intenti da parte di società e coach con l’intento e l’ambizione di riportare entusiasmo in questo palazzetto. Abbiamo vissuto delle stagioni piuttosto complicate, ora vogliamo creare un clima differente”.

    CLUB DI RICCARDO COPELLI
    2022-2023 Agnelli Tipiesse Bergamo                      A2
    2021-2022 Pool Libertas Cantù                                  A2
    2020-2021 Kemas Lamipel Santa Croce                 A2
    2019-2020 Gas Sales Piacenza                                   A1
    2018-2019 Gas Sales Piacenza                                   A2
    2017-2018 Geosat Geovertical Lagonegro           A2
    2016-2017 Audax Volley Parma                                B
    2015-2016 Gi Group Monza                                       A1

    PALMARES
    Un campionato di Serie A2 e una Coppa Italia di Serie (nel 2019 con Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Ninni De Nicolo: “Arrivo con un anno di ritardo, orgoglioso di essere in una Società tra le più forti e ambizioni della pallavolo”. Hristo Zlatanov: “Ogni anno aumentano gli impegni della Società, la prossima stagione faremo anche la serie B”.

    Piacenza 08.06.2023 – Ninni De Nicolo, nuova figura dirigenziale della Società Biancorossa, ricoprirà il ruolo di Direttore dell’Area Tecnica di Gas Sales Bluenergy Volley.
    La sala stampa del PalabancaSport ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del dirigente originario di Terlizzi in provincia di Bari. Ninni De Nicolo ha maturato una significativa e pluriennale esperienza con la Pallavolo Molfetta nella scalata dalla serie B1 fino alla serie A1 e dal 2018 ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo a Vibo Valentia. Per un anno ha lavorato all’Itas Trentino come talent scout, ad intercettare talenti per una delle big della pallavolo italiana.
    A Vibo Valentia nell’ultima stagione ha conquistato il triplete: Coppa Italia di A2, Supercoppa di A2 e promozione in SuperLega.
    Al tavolo dei relatori presenti – con il Direttore dell’Area Tecnica di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Ninni De Nicolo – Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alessandro Fei Direttore Sportivo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Siamo particolarmente contenti – sottolinea Isabella Cocciolo Amministratore Delegato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – che Ninni sia con noi. Dico subito che non va a sostituire nessuno e non c’è alcuna sovrapposizione di ruoli, è una nuova figura dirigenziale, sarà il Direttore dell’Area Tecnica, il suo compito sarà la costituzione di un Comitato Tecnico che si interfaccerà con il Consiglio di Amministrazione e in collaborazione con l’area performance trovare le soluzioni migliori per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi. Inoltre, a lui il compito di talent scout della prima squadra e del settore giovanile. Vigliamo crescere non solo come squadra ma anche come Società”.
    Da parte sua il Direttore Generale Hristo Zlatanov ha voluto sottolineare “l’importanza di una nuova presenza in Società visto che le attività ogni anno aumentano. Il prossimo anno faremo anche la serie B con i nostri giovani, Ninni è una figura importante che già mi ha aiutato quando è iniziata la nostra avventura in A2, con lui ho sempre avuto lunghe telefonate. La nostra Società in pochi anni ha fatto passi da gigante, ogni anno vogliamo alzare l’asticella anche fuori dal campo”.
    Alessandro Fei, Direttore Sportivo della Società, ha ricordato che “quando ho iniziato a fare il team manager in questa Società, la prima telefonata che ho fatto l’ho fatta a Ninni, mi è stato di grande aiuto. Io sono certo che sarà molto produttivo lavorare in sinergia e in maniera trasversale, la sua presenza sarà molto preziosa per tutti”.
    Ninni De Nicolo: “Posso dire che arrivo in questa Società con un anno di ritardo, già la scorsa stagione ero stato contattato ma avevo già dato la mia parola a Vibo Valentia ed io ho una sola parola. Vivo di pallavolo, per me è una passione per non direi mania, sono orgoglioso di essere arrivato in una Società tra le più forti e più ambiziose della pallavolo. Essere qua è motivo di orgoglio e felicità. Il fatto di essere stato cercato con insistenza mi ha convinto di arrivare qui oltre al fatto che questa è una società seria e che può crescere ancora. Cercheremo di farlo insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023: i numeri di Leandro Mosca

    Stagione 2022/2023: i numeri di Leandro Mosca
    Nella stagione 2022/2023 da poco conclusa, Verona Volley ha registrato numeri importanti sottorete. E questo anche grazie alle performance da posto tre, da cui spesso sono state sbrogliate situazioni intricate. A interpretare ottimamente il ruolo è stato Leandro Mosca, che in alternanza con il compagno di reparto Cortesia ha saputo offrire sempre il proprio apporto al suo primo anno tra le mura scaligere. Il marchigiano si è presentato con al collo quella prestigiosa medaglia d’oro dei Mondiali che rappresentava un biglietto da visita di spessore.
    Pochi giorni dopo il suo arrivo in seguito alla spedizione iridata con gli azzurri, il centrale classe 2000 è stato subito buttato nella mischia, totalizzando alla fine di tutto 25 gettoni e disputando 88 set. In queste partite è andato a segno 109 volte, con una percentuale di positività in attacco del 60%. È stato a muro, però, che ha espresso il suo miglior potenziale, tanto da aver bloccato gli avversari in 36 occasioni, che ha trasformato in punto. La battuta flot, invece, ha prodotto 4 ace.
    Il numero 18 di Recanati ha sfoderato la sua miglior prestazione al PalaPanini contro Modena nel girone d’andata. In quel caso andò a referto 11 volte, stampando complessivamente la bellezza di 5 muri. In doppia cifra ci è andato anche in Gara 2 dei Quarti Play Off, quando rifilò alla Lube 10 punti, di cui 4 monster block.
    Statistiche Stagione 2022/2023
    Partite giocate: 25Set giocati: 88Punti realizzati: 109Break point: 40Muri vincenti: 36Attacchi vincenti: 69 (60% di positività)Ace: 4Maggior numero di punti in una partita: 11 (Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1)Maggior numero di muri vincenti in una partita: 5 (Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1) LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera dal CDA della lega, Farmitalia Saturnia ufficialmente in SuperLega

    A 58 anni dalla fondazione Farmitalia Saturnia approda per la prima volta in SuperLega. Oggi è infatti arrivata la ratifica del Cda della Lega Pallavolo Serie A alla domanda di subentro a titolo gratuito al posto della rinunciante Tonno Callipo Volley Vibo Valentia.
    Entro il 21 giugno l’iscrizione al campionato andrà finalizzata con il deposito della documentazione richiesta, sulla quale la società è al lavoro a partire dal giorno stesso in cui ha dato riscontro positivo alla richiesta giunta dalla Lega di prendere il posto della Tonno Callipo.
    “Viviamo questo momento con grande orgoglio, perché dopo 26 anni dall’ultima partecipazione avremo l’onore di rappresentare Catania e il nostro territorio nella massima serie – le prime parole di commento del presidente Luigi Pulvirenti -. Siamo fortemente responsabilizzati a fare bene, per portare in alto il nome della pallavolo catanese e confermarci nel tempo al vertice della pallavolo italiana. In questi giorni siamo stati letteralmente travolti dall’entusiasmo degli appassionati, ma abbiamo anche sentito la vicinanza del mondo delle istituzioni e dell’imprenditoria più dinamica della nostra città, che ha deciso di sposare il nostro progetto sulla linea tracciata da Farmitalia e da Fabio Scaccia, il vero motore di questo progetto. Siamo a buon punto con la documentazione richiesta per completare l’iscrizione, e da domani potremo procedere con gli annunci che riguardano la società, le nuove partnership commerciali e, ovviamente, la squadra. La settimana prossima presenteremo la campagna abbonamenti: il nostro obiettivo è il sold out in tutte le partite, con il sostegno di tutti gli appassionati etnei e siciliani per spingere la squadra alla salvezza, nostro obiettivo stagionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento dimostrativo a Massafra

    𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢!

    Oggi alle 17.30 presso il Palasport Giovanni Paolo II di Massafra la Gioiella Prisma terrà un allenamento di promozione guidata da Mister Vincenzo Mastrangelo con il secondo allenatore Antonello Andriani, lo scout Matteo Pastore e Mirko Corsano.

    La sessione di allenamento è stata organizzata a Massafra ed è dedicata alle società di volley locali invitate (ASD Volley Club Grottaglie, ASD New Volley Gioia, Polisportiva New Volley Mottola, Polisportiva Frascolla Taranto, Asd Pallavolo Massafra, Polisportiva 74020, Polisportiva Ideal Talsano, Asd Sava for Volley) al fine di creare un giusto spirito di collaborazione tra società e promuovere la pallavolo sul territorio, e sarà aperto ai ragazzi dai 16 ai 19 anni muniti di autorizzazione dalle rispettive società.

    Per l’occasione saranno presenti i Presidenti della Gioiella Prisma Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, il Direttore Generale Vito Primavera e il segretario e responsabile del settore giovanile Stefano De Luca, il segretario Calò ed il dirigente Enzo Franciosa, oltre al Presidente della Fipav Taranto Agostino Greco

    Si ringraziano la Presidentessa della Asd Pallavolo Massafra Antonella Bruno e tutto il direttivo, con il dott. Tagliente sempre disponibile a queste iniziative promozionali per la pallavolo locale.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Mezza Lube in lizza alla VNL 2023, è subito derby in Italia – Argentina

    Mezza Lube alla Volleyball Nations League 2023. Mancano poche ore all’esordio azzurro nella competizione riservata alle selezioni nazionali maschili che si è aperta oggi con le prime partite in Canada e in Giappone. Al termine delle tre tappe itineranti, avrà luogo la fase finale a Danzica, in Polonia, dal 19 al 23 luglio.
    Sono ben sette i biancorossi convocati dalle rispettive nazionali nelle liste allargate per la competizione:
    Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Simone Anzani con la maglia dell’Italia;
    Barthelemy Chinenyeze, campione uscente alla VNL con la Francia;
    Luciano De Cecco, capitano dell’Argentina;
    Marlon Yant, in forza alla selezione di Cuba;
    Alex Nikolov, impegnato con la sua Bulgaria.
    Subito un derby cuciniero in Canada nel primo giorno di gare. Alle 22.30 di oggi, a Ottawa, l’Italia campione del mondo del libero Balaso e dello schiacciatore Bottolo (il centrale Anzani si unirà al gruppo nelle prossime tappe) troverà sul proprio cammino l’Argentina del palleggiatore De Cecco, capitano della Lube e dell’albiceleste. Spettacolo garantito in campo per una sfida importante al debutto nella kermesse.
    Il grande impatto all’esordio di Alex Nikolov in Giappone e i 22 punti realizzati dallo schiacciatore della Lube, top scorer della propria selezione nel primo match, non sono bastati per condurre la Bulgaria alla vittoria. A imporsi al tie break sul campo di Nagoya è stata la Cina con i 29 sigilli di Jingyin Zhang.
    Domani, giovedì 7 giugno, alle 2 di notte italiane, la nazionale cubana dello schiacciatore Marlon Yant debutterà a Ottawa contro i padroni di casa del Canada. Anche la Francia  sarà di scena domani, alle 11 italiane, contro i vice campioni iridati della Polonia in Giappone, ma Barthelemy Chinenyeze si unirà al gruppo nelle prossime tappe.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Week 1 (Ottawa, Canada)
    6 giugno: Italia-Argentina ore 22.30
    8 giugno: Italia-Stati Uniti ore 22.30
    9 giugno: Italia-Cuba ore 22.30
    10 giugno: Germania-Italia ore 19
    Week 2 (Rotterdam, Paesi Bassi)
    21 giugno: Iran-Italia ore 13
    22 giugno: Cina-Italia ore 13
    23 giugno: Serbia-Italia ore 20
    25 giugno: Italia-Polonia ore 12.30
    Week 3 (Pasay City, Filippine)
    4 luglio: Brasile-Italia ore 5
    6 luglio: Canada-Italia ore 9
    7 luglio: Slovenia-Italia ore 9
    8 luglio: Giappone-Italia ore 13
    Quarti di finale (Danzica, Polonia)
    19 luglio ore 17 e 20.30
    20 luglio ore 17 e 20.30
    Semifinali (Danzica, Polonia)
    22 luglio ore 17 e 20.30
    Finali (Danzica, Polonia)
    23 luglio 3-4 posto ore 17
    23 luglio 1-2 posto ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Wassim Ben Tara è il nuovo opposto dei Block Devils!

    Il classe ’96 tunisino di passaporto polacco va a completare la batteria di posti 2 insieme ad Herrera e porta in dote al PalaBarton le sue grandi qualità tecniche e fisiche in attacco ed al servizio. Le prime parole di Ben Tara da bianconero: “Sono molto emozionato e felice di essere un giocatore di Perugia per la prossima stagione. Non vedo l’ora di arrivare in città e di iniziare a lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi del club e per giocare di fronte ai fantastici tifosi di Perugia” –
    PERUGIA – Si completa la batteria di opposti della Sir Safety Susa Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto di Wassim Ben Tara che va a completare con il confermato Herrera il reparto dei posti 2 a disposizione di coach Lorenzetti.Nato il 3 agosto del 1996 a Tunisi, 204 cm di altezza, Ben Tara inizia giovanissimo la sua carriera professionistica in Francia nel 2014 a Lione. Nel 2016 il passaggio allo Chamount dove resta tre stagioni conquistando una Ligue A ed una Supercoppa di Francia ed anche una Challenge Cup. Nella stagione 2019-2020 è protagonista con la maglia dell’Ajaccio poi, dal 2020, lo sbarco nella Plusliga polacca allo Stal Nysa dove Wassim milita per tre stagioni facendo esplodere tutte le sue potenzialità tecniche e fisiche in attacco ed al servizio.Dalla prossima stagione l’inizio di una nuova avventura, stavolta nel Bel Paese, con la maglia dei Block Devils.“Sono molto emozionato e felice di essere un giocatore di Perugia per la prossima stagione”, dice il nazionale tunisino. “Non vedo l’ora di arrivare in città e di iniziare a lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi del club e per giocare di fronte ai fantastici tifosi di Perugia”.Reduce da un ultimo anno formidabile in Polonia, Ben Tara è curioso di misurarsi con il campionato italiano.“È vero, vengo da una grande stagione in Polonia ed in generale sono migliorato molto negli ultimi tre anni nella Plusliga. Ora è il momento per me di una nuova esperienza in Italia, sono molto curioso di iniziare a lavorare e di conoscere la Superlega italiana, uno dei migliori campionati al mondo se non il migliore. I miei nuovi compagni? Ovviamente li conosco, anche se non personalmente. Avremo modo di conoscerci bene a Perugia per raggiungere tutti insieme i nostri obiettivi”.
    Credit Photo: Volleyball Photography / Stal Nysa
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteVirtus Aversa, che capolavoro: firma l’ex Nazionale Salvatore ‘Totò’ RossiniProssimo articoloMercato: Nuovo rinforzo per Stadium, Andrea Nasari in posto 4 LEGGI TUTTO