More stories

  • in

    Vero Volley Monza: tutti i numeri della stagione 2022-23

    Si è ufficialmente chiusa la stagione 2022-23 per la Vero Volley Monza che, ciliegina sulla torta, grazie alla recente vittoria sulla Sir Safety Perugia nella finale Play Off 5° posto ha conquistato di diritto un posto nelle coppe europee con l’opportunità di disputare nella prossima stagione la CEV Challenge Cup.

    Nelle statistiche di squadra – se si calcola Regular Season, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto – la squadra di capitan Beretta in battuta chiude al quarto posto con 214 ace; al comando c’è Piacenza con 254, ma considerando la media si sale al secondo posto con 1,77 dietro al Perugia 1,9. A muro la Vero Volley chiude sesta a quota 275 punti, classifica dominata dai Campioni d’Italia di Trento con 355, ma se si calcola sempre la media set Monza è terza con 2,27 muri a set dietro a Perugia (2,6) e Trento (2,37). Settima posizione in attacco con il 48,6% di positività (in testa c’è sempre Perugia con il 54%) mentre è dodicesima per positività in ricezione con il 20.4% e al comando Modena con il 25.3%.

    Passando, invece, alle statistiche dei singoli, è Stephen Maar il Top Scorer della Vero Volley con 484 punti mentre al comando su tutti ha chiuso Matey Kaziyski (Trento) con 637. Se si calcola la media dei punti a set Maar chiude con 4,08 e in testa c’è Ibrahim Lawani (Taranto) con 5,74.
    [embedded content]
    Nelle battute Vlad Davyskiba è terzo con 60 ace, dietro ai 64 di Kaziyski (Trento) e Noumory Keita (Verona) con 63; il bielorusso rimane terzo nella media ace a set con 0,52 dietro però ai due giocatori della Sir Safety Perugia, Wilfredo Leon e Jesus Herrera con 0,59.
    [embedded content]
    A muro Gianluca Galassi è sesto con 60 punti, leader Robertlandy Simon (Piacenza) con 97 mentre nella media set è dodicesimo Thomas Beretta con 0,52 muri a set, al comando sempre Simon con 0,75.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato mattina la presentazione di Angelo Lorenzetti

    Il 27 maggio alle ore 11:30, presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia, la prima conferenza stampa ufficiale del nuovo tecnico bianconero

    Si terrà sabato mattina 27 maggio alle ore 11.30, presso il Best Western Hotel Quattrotorri di Perugia, la presentazione ufficiale del nuovo tecnico della Sir Safety Susa Perugia Angelo Lorenzetti.Il coach nativo di Fano sarà il grande protagonista, insieme al presidente Sirci ed allo staff dirigenziale, della conferenza stampa indetta dalla società bianconera per tracciare, davanti agli organi di stampa e di informazione locali e nazionali, il nuovo solco tecnico dei Block Devils.Lorenzetti sarà a disposizione dei giornalisti per il suo primo giorno ufficiale a Perugia. Stasera invece, alle ore 21.30 su Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia, il nuovo allenatore bianconero sarò ospite in collegamento per l’ultima puntata di “Golden Set”, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospite in studio il presidente Gino Sirci.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteSi riparte da…Milo ZanardoProssimo articoloIl presidente Costamagna risponde alle voci degli ultimi giorni LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinnovo, è “Settebello” Colaci!

    Il libero pugliese rinnova per un’altra stagione con i Block Devils, il prossimo sarà il settimo anno in maglia bianconera: “Il mio desiderio è sempre stato quello di restare a Perugia”.

    La seconda linea della prossima Sir Safety Susa Perugia sarà ancora la casa di Massimo Colaci!Il libero pugliese classe ’85 rinnova per un’altra stagione con i Block Devils, il prossimo sarà il settimo anno consecutivo in maglia bianconera.Arrivato a Perugia nel 2017 il trentottenne salentino ha subito conquistato tutti con le sue prestazioni in campo e con i suoi modi gentili ed il suo carattere al di fuori del rettangolo di gioco.Una carriera infinita, un palmares incredibile, una bacheca straripante per medaglie conquistate con i club e con la nazionale… ma Max è ancora lì, ancora uno dei migliori nel suo ruolo, ancora una guida per i compagni più giovani, ancora un esempio da seguire. Ancora con la maglia bianconera addosso.“Se mi sarei aspettato nel 2017 di essere ancora qui dopo tutti questi anni? Sinceramente ci speravo”, risponde sincero come sempre Colaci. “Speravo di restare a Perugia a lungo, di non spostarmi più. Per tante ragioni, perché entravo a far parte di una squadra e di una società forti, per motivi legati alla mia famiglia e per questioni legate alla qualità della vita. Il mio impatto a Perugia è stato subito positivo, con la mia famiglia ci siamo subito trovati bene e quindi il mio desiderio è sempre stato quello di restare. Poi è chiaro che ogni anno bisogna sempre dimostrare di essere all’altezza. Per tutto questo sono molto felice del rinnovo alla Sir”.Trentotto primavere sono un’età, sportivamente parlando, importante. Ma Colaci dimostra ogni giorno che alla fine si parla solo di un numero.“Quando gli anni cominciano a passare bisogna essere bravi a cambiare qualcosa. Bisogna allenarsi di più rispetto a quando si era giovani, bisogna stare attenti ai dettagli, bisogna passare qualche volta in più nella sala dei fisioterapisti anche per sola prevenzione, bisogna curare al meglio il proprio fisico e la propria alimentazione. E poi mentalmente è necessario avere voglia di mettersi sempre in gioco, imparare a sopportare le critiche e soprattutto avere voglia di vincere. Solo l’insieme di tutto questo può consentirti di restare ad alti livelli”.Max chiude la passata stagione con un breve recap e, come sempre, con la consueta onestà.“È stata una stagione che potrei definire strana. Una stagione partita forse troppo bene perché mai in carriera mi era capitato di vincere così tante partite consecutive, due trofei e la regular season senza macchia. Così come mai mi era capitato di far parte di una squadra in cui si utilizzasse così tanto il turnover, una situazione nuova e che comunque ci aveva portato benefici. Forse quando le cose vanno troppo bene il primo ostacolo ci ha mandato in confusione ed ha influito negativamente. La realtà è che non siamo riusciti a trovare soluzioni e, parlo di noi giocatori, non siamo stati in grado di giocare meglio a pallavolo. Ma come sempre nella vita bisogna vivere il presente e guardare avanti ed al futuro con ottimismo”.Futuro che si chiama Angelo Lorenzetti in panchina con un’ossatura che, al netto di qualche modifica, non dovrebbe variare più di tanto.“Lorenzetti è un allenatore che conosco molto bene, un allenatore di alto livello con un carattere molto deciso, un allenatore che lascia tanto spazio ai giocatori nell’interpretazione della gara e che vuole che i giocatori stessi si prendano responsabilità, un allenatore che metterà ordine in campo e che si farà sentire molto anche fuori. Tutte cose queste molto positive. La squadra invece, tranne qualche cambiamento come succede sempre in ogni gruppo e con la nuova guida tecnica che ovviamente comporterà qualche modifica nel lavoro e nella tattica, resterà grosso modo lo stesso. Sono contento di questo, lo reputo un fattore positivo perché ci conosciamo bene, perché abbiamo tutti voglia di rivalsa e di fare di più e meglio, perché serve continuità per ambire a traguardi importanti”.Appuntamento allora per il prossimo rinnovo Max?“Chi lo sa. Oggi ho ancora tanta voglia di giocare quindi la mia risposta oggi sarebbe sì. Poi è chiaro che si vedrà, dipenderà dalla stagione, da tante cose. Di certo non sono il tipo che ha voglia di andare in giro a fare figuracce, se non mi sentirò più in grado di essere competitivo dirò basta. Ma adesso penso solo al prossimo anno, come dicevo prima ho davvero ancora tanta voglia di scendere in campo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Giammarco Bisogno: “Ripartiamo dalla Serie A2. Il nuovo progetto è parte di una strategia aziendale più ampia che avrà un focus specifico su giovani e territorio”

    Il Presidente della Emma Villas Volley: “A guidare la squadra ci saranno Fabio Mechini (vicepresidente esecutivo) e Gianluca Graziosi (allenatore).Ecco il punto su club, impianti e Academy”

    “Nella prossima stagione sportiva giocheremo il campionato di Serie A2 e il nostro team, con alla guida il vicepresidente esecutivo Fabio Mechini, avrà come allenatore Gianluca Graziosi”. L’annuncio è arrivato dalle parole del Presidente della Emma Villas Volley Siena, Giammarco Bisogno, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina. Un incontro con la stampa che è stato utile per fare il punto della situazione del team biancoblu in vista della prossima annata sportiva.
    Fabio Mechini è con il club da molti anni, guiderà in qualità di vicepresidente esecutivo e di direttore sportivo il team e l’organizzazione nello sviluppo complessivo del club lungo tutto il campionato. Insieme a lui come responsabile marketing & relazioni con gli sponsor ci sarà Vittorio Angelaccio che già ha collaborato nella scorsa edizione con il club senese in questo ruolo.
    Al management si unisce la figura dell’allenatore, e si tratta di un ritorno: Gianluca Graziosi è stato infatti già coach della formazione senese nella stagione 2019-2020. Un’annata, quella, che vide la squadra senese a lungo nella prima posizione della classifica del campionato di A2. Il torneo, tuttavia, non venne concluso a causa del dilagare della pandemia da Covid. Dall’annata successiva e fino a poche settimane fa Graziosi è stato poi l’allenatore di Bergamo. “È un bravissimo tecnico – ha dichiarato il Presidente della Emma Villas Volley Siena – e conosce la piazza. Con lui abbiamo avuto un’esperienza ottima, eravamo primi in classifica nella stagione 2019-2020 quando il campionato venne bloccato. Abbiamo grande fiducia in lui”.
    La Emma Villas Volley riparte quindi da coach Graziosi. Sul mercato il Presidente Giammarco Bisogno ha dichiarato: “Milan, Krauchuk, Nevot e Copelli sono giocatori dell’Emma Villas. Abbiamo poi dei giovani che potranno fare parte del roster, penso a Fontani, Pellegrini, Gonzi. Anche nello staff ci saranno dei senesi, il nostro sarà un progetto molto territoriale”.

    Il club si sta muovendo anche su tanti altri fronti. Così il Presidente Bisogno ha parlato della questione impianti e palazzetto: “Stiamo effettuando delle valutazioni al riguardo – sono state le parole del massimo dirigente biancoblu. – Il tema sarà oggetto di considerazioni anche nelle prossime settimane. Abbiamo avviato delle interlocuzioni con le istituzioni senesi e abbiamo intenzione di proseguire il dialogo anche con la prossima amministrazione comunale”. E ha aggiunto: “Credo che la prossima amministrazione dovrà avere bene in mente la questione del palazzetto dello sport. Effettuare investimenti sull’impianto significherebbe fare il bene della città. Il tema andrà preso in forte considerazione”.
     
    Sulla situazione complessiva del volley italiano queste sono state le parole del Presidente Bisogno: “Abbiamo appena vissuto un’esperienza molto forte in Superlega. Il fatto di andare a prendere un titolo sportivo era comunque, e rimane, un aspetto contrario al mio credo. Non ci sono ora le basi per ripetere qualcosa di simile, anche se adesso con la rinuncia di Vibo Valentia a partecipare al massimo campionato italiano per noi si tratterebbe di un ripescaggio. Non ci sono i tempi per fare qualcosa di simile e ci sono anche aspetti di budget da tenere in considerazione, si deve sempre fare il passo lungo quanto la gamba. Dobbiamo comunque tutti riflettere sul fatto che per il secondo anno consecutivo chi vince il campionato di Serie A2 rinuncia poi alla partecipazione in Superlega. Dovremmo ragionare su quali aggiustamenti fare nel nostro mondo, un fondo di sostegno alle squadre che dalla A2 vengono promosse in Superlega sarebbe auspicabile”.
     
    L’occhio del club, al contempo, è sempre più rivolto ai giovani in un’ottica “Next Gen”. Dichiara il Presidente Bisogno: “La decisione di prendere parte al campionato di Serie A2 è stata presa anche grazie a una forte motivazione che mi è arrivata da tutti i ragazzi che fanno parte del nostro settore giovanile. L’azienda continuerà a investire nel volley e lo farà con questa spinta e in questa direzione. Lo scorso anno le nostre formazioni giovanili erano composte da ben 110 ragazzi. In tutte le squadre servono persone di grande esperienza, questo è ovvio, ma al tempo stesso è necessaria e cruciale la linfa vitale che arriva dai giovani”.
    Il progetto, che ambisce a strutturare un’Academy del volley con un respiro almeno regionale, rimane il puntatore di una visione che parte dall’azienda Emma Villas: “Come avvenuto in azienda, dove abbiamo avviato un’attività formativa su tutte le famiglie professionali connesse al nostro business e in cui le figure più senior collaborano alla crescita delle nuove risorse e di quelle junior, al management e anche ai giocatori  chiederò un’attenzione massima alla crescita di nuovi talenti e al loro progressivo inserimento nella prima squadra. Questa attività avrà un cuore senese ma un respiro almeno regionale; sono molti già i contatti avviati dal nostro direttore sportivo in tal senso. Ci sarà tempo per presentare il progetto che è oggi in una fase iniziale di costruzione con il nostro partner per lo sviluppo di innovazione”.

    Infine, sul title sponsor queste sono state le parole del Presidente Giammarco Bisogno: “Non possiamo che ringraziare per il percorso che abbiamo effettuato con Aubay, che non sarà più al fianco della squadra di A2, ma che continua la sua preziosa collaborazione con l’azienda rimanendo uno dei partner strategici di Emma Villas. Non posso che ringraziare il Presidente Paolo Riccardi per il suo supporto e per la sua generosità. Stiamo dialogando con un pool di aziende sostenitrici, relativamente alla questione del title sponsor forniremo aggiornamenti nel corso delle prossime settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023: i numeri di Andrea Zanotti

    Stagione 2022/2023: i numeri di Andrea Zanotti
    Con la stagione 2022/2023 passata agli archivi, per la WithU Verona è giunto il momento di tirare le somme. Se sotto i riflettori sono finite le gesta dei cannonieri scaligeri, altrettanto importante è stato il contributo fornito da chi ha visto meno il campo, ma che si è fatto trovare pronto nei momenti in cui è stato chiamato in causa, come Andrea Zanotti. Il centrale ha risposto presente quelle volte in cui coach Stoytchev l’ha buttato nella mischia, mettendo in difficoltà le retroguardie avversarie soprattutto dai nove metri.
    Nell’arco dell’intera stagione, il numero 21 veronese ha totalizzato 7 apparizioni, calcando il rettangolo di gioco in 10 set tra Regular Season, Quarti Play Off e Play Off 5° Posto. Zanotti ha messo a referto 4 punti, tutti realizzati nell’ultima uscita dell’anno al PalaPanini di Modena. In quell’occasione si è distinto in particolare a muro, dove ha stoppato tre volte gli offendenti emiliani, oltre a concretizzare l’attacco da posto tre. Inoltre, nel complesso il classe ’97 ha commesso due soli errori al servizio sulle 12 battute effettuate.
    Statistiche Stagione 2022/2023
    Partite giocate: 7Set giocati: 10Punti realizzati: 4Break point: 2Muri vincenti: 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile saluta la Lube: “Uno Scudetto indimenticabile in biancorosso!”

    Dopo due anni nelle Marche e uno Scudetto all’attivo con la maglia biancorossa, il palleggiatore Daniele Sottile saluta la Cucine Lube Civitanova. Il veterano della massima serie ha messo al servizio del Club e dei più giovani la propria esperienza ricavandosi degli spazi nelle partite ufficiali e contribuendo ad alzare il livello degli allenamenti. Il regista siciliano si è sempre fatto trovare pronto quando è stato chiamato in causa, come nell’8° turno di ritorno della Regular Season, quando all’età di 43 anni, 6 mesi e 8 giorni ha calcato il campo del PalaEstra nel corso del match vinto in tre set nel quartier generale dell’Emma Villas Aubay Siena.
    L’addio di Daniele Sottile: “Alla malinconia dei saluti si aggiunge il dispiacere per un tricolore sfumato all’ultimo atto. Volevamo il titolo con tutte le forze per il Club e i tifosi. Brucia molto non essersi ripetuti, ma poco alla volta la rabbia lascerà il posto al ricordo di una stagione di alto livello. Mi ha impressionato la personalità dei più giovani, il modo in cui hanno preso consapevolezza dei propri mezzi e si sono responsabilizzati disputando dei Play Off incredibili. Alla Lube mi sono sentito a casa, la mia famiglia è stata accolta con calore nella tifoseria biancorossa e, nella passata stagione, ho coronato un obiettivo a cui tenevo, vincere lo Scudetto dopo tanti anni di carriera, un’esperienza indimenticabile. A Civitanova conoscevo bene il mio ruolo, sapevo di avere davanti un campione come Luciano De Cecco. Per me si sta per aprire un nuovo capitolo, mi sento in forma e ho voglia di lottare”.
    A.S. Volley Lube ringrazia l’atleta per la professionalità dimostrata e gli augura di raggiungere nuovi traguardi sotto rete. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley protagonista in Junior League a giugno

    Verona Volley protagonista in Junior League a giugno
    Mancano pochi giorni all’inizio della Del Monte Junior League, la competizione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A che coinvolge le selezioni Under 20 di dieci Club italiani. Anche Verona Volley sarà protagonista nel torneo giunto alla trentesima edizione, che si svolgerà all’Eurosuole Forum di Civitanova e al PalaPrincipi di Potenza Picena dal 1° al 4 giugno 2023.
    La compagine scaligera è stata inserita nel Girone B assieme a Cucine Lube Civitanova, Trentino Volley, Top Volley Cisterna e Vero Volley Monza. Le prime due classificate di ogni raggruppamento accedono alle Semifinali, in programma sabato 3 giugno, con la finale per il titolo e quella per il 3°/4° posto previste domenica 4 giugno. Le squadre che, invece, non passano turno si sfidano, in base al proprio piazzamento, alle finali 5°/6°, 7°/8° e 9°/10° posto, che si terranno tra il 3 e il 4 giugno.
    Di seguito il calendario completo della Del Monte Junior League 2023:
    1a Giornata – 01 giugno 2023Vero Volley Monza – Verona Volley (ore 11.00, Eurosuole Forum)
    2a Giornata – 01 giugno 2023Cucine Lube Civitanova – Verona Volley (ore 19.00, Eurosuole Forum)
    3a Giornata – 02 giugno 2023Top Volley Cisterna – Verona Volley (ore 11.00, PalaPrincipi)
    4a Giornata – 02 giugno 2023Trentino Volley – Verona Volley (ore 19.00, PalaPrincipi)
    Finale 7°/8° posto – 03 giugno 20234a Girone A – 4a Girone B (ore 17.00, Eurosuole Forum)
    Finale 9°/10° posto – 03 giugno 20235a Girone A – 5a Girone B (ore 17.00, PalaPrincipi)
    Semifinali – 03 giugno 2023Miglior 1a Classificata – Peggior 2a Classificata (ore 19.00, Eurosuole Forum)Peggior 1a Classificata – Miglior 2a Classificata (ore 19.00, PalaPrincipi)
    Finale 5°/6° posto – 04 giugno 20233a Girone A – 3a Girone B (ore 9.00, Eurosuole Forum)
    Finale 3°/4° posto – 04 giugno 2023Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2 (ore 11.00, Eurosuole Forum)
    Finale – 04 giugno 2023Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 (ore 16.00, Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti è il nuovo coach dei Block Devils: “Saremo dei cacciatori di finali”

    Ufficiale la nuova guida tecnica della Sir Safety Susa Perugia. Lorenzetti arriva con lo scudetto appena vinto a Trento, con alle spalle un palmares da brividi e con un bagagliaio infinito di sapienza e conoscenza pallavolistica. “La prima sensazione? Innanzitutto di gratitudine perché questa occasione è arrivata in un momento nel quale ero convinto di star fermo per un anno. Allenerò un gruppo evidentemente molto competitivo, un gruppo che ho sempre visto da avversario e che non vedo l’ora di conoscere. Come mi immagino la mia Perugia? Mi piacerebbe fosse una squadra all’attacco dell’avversario, con capacità di essere presente in tutti i momenti, di essere aggressiva, e di non dare mai niente di scontato contro qualsiasi squadra. Saremo impegnati in meno fronti e quindi dovremo subito cercare l’eccellenza per provare a raggiungere più finali possibili”

    È Angelo Lorenzetti la nuova guida tecnica della Sir Safety Susa Perugia!È ufficiale l’arrivo al PalaBarton dell’allenatore neo campione d’Italia con Trento che, dopo una vita sportiva da protagonista sulla panchina avversaria a quella bianconera con Modena prima ed appunto con Trento poi, approda stavolta su quella dei Block Devils per condurli la prossima stagione.Carriera infinita quella di Lorenzetti, nato a Fano 59 anni fa. Una carriera iniziata nel lontano 1988 con le giovanili proprio di Fano, una carriera vissuta principalmente in serie A (23 stagioni, due in A2 e ventuno nella massima serie, da capo allenatore, in rigoroso ordine temporale, tra Fano, Padova, Modena, Verona, Piacenza, ancora Modena e Trento) e con una parte dedicata anche alla guida ed alla crescita tecnica delle nazionali azzurre maschili prejuniores e juniores (dal 1992 al 1999 e dal 2004 al 2006). Una carriera costellata di vittorie con una bacheca dove brillano 4 Scudetti, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe Italiane, 1 Mondiale per Club, 1 Coppa Cev ed 1 Coppa Italia di serie A2 oltre a 4 premi di miglior allenatore di Superlega nel 2008, 2009, 2016 e 2017.La prossima tappa del lungo viaggio di Angelo, fine stratega, grande comunicatore e conoscitore come pochi altri della pallavolo, si chiama Perugia, si chiama Sir Safety Susa.“Qual è la mia prima sensazione? Innanzitutto di gratitudine perché questa occasione è arrivata in un momento nel quale ero convinto di star fermo per un anno”. Eccole le prime parole di Lorenzetti da tecnico dei Block Devils. Prosegue Angelo.“Chiaramente stiamo parlando di una grossa occasione in una squadra, in una società, in un palazzetto ed in una realtà che in questi anni ho conosciuto tante volte da avversario. Devo dire che anche da avversario Perugia mi ha accolto sempre in maniera simpatica e gentile e spero che questo sia un buon viatico per costruire un bel percorso tutti insieme. Se me l’aspettavo? La chiamata di Perugia onestamente non me l’aspettavo proprio. Ho apprezzato molto il fatto che si sia mosso il presidente in prima persona perché non è una cosa scontata ed ho apprezzato la sua volontà di stabilire subito una connessione. Abbiamo cominciato a conoscerci e da parte mia ci metterò tutto me stesso per rendere la conoscenza efficace”.Si continua parlando della squadra che è stata affidata alle sapienti mani di Lorenzetti.“Evidentemente stiamo parlando di un gruppo molto competitivo, un gruppo che ho sempre visto da avversario e che non vedo l’ora di conoscere. Alcuni ragazzi, come Simo, Seba e Max (Giannelli, Solè e Colaci, ndr), li ho già allenati e li conosco bene. Ma la situazione sarà nuova, ci sono cose che avranno bisogno di tempo, da parte mia ci sarà la massima disponibilità, la mia predisposizione sarà quella di non dare mai niente per scontato e di lavorare”.È il momento di desideri ed obiettivi.“Mi piacerebbe che la mia Perugia fosse una squadra all’attacco dell’avversario, con capacità di essere presente in tutti i momenti, di essere aggressiva, e di non dare mai niente di scontato contro qualsiasi squadra. Saremo impegnati in meno fronti e quindi dovremo subito cercare l’eccellenza per provare a raggiungere più finali possibili. Possiamo dire che saremo dei cacciatori di finali”.La conclusione è per i suoi nuovi tifosi.“Ai miei nuovi tifosi dico che non vedo l’ora di conoscere quella curva bianca e quel muro bianco che in tante situazioni in questi anni sono stati un altro giocatore contro. Spero attraverso il lavoro di potermi guadagnare prima possibile la loro fiducia”.Benvenuto a Perugia, Angelo!
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO