More stories

  • in

    Peluche al PalabancaSport, via alla prevendita per la gara con Trento

    Piacenza 07.01.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con l’Allianz Milano. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.
    Prende il via, intanto, domani, lunedì 8 gennaio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Lube all’Eurosuole Forum, Civitanova batte Padova in tre set

    La calza della Befana riserva alla Cucine Lube il pronto riscatto in campionato, dopo il passo falso di mercoledì sera a Monza con l’eliminazione dai Quarti di finale della Del Monte® coppa Italia.
    I vice campioni d’Italia battono Padova 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) nella 2ª di ritorno della Regular Season, coincidente con l’esordio ufficiale nel 2024 davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (1.746 gli spettatori presenti), mantenendo dunque in sicurezza il quarto posto solitario in classifica, alle spalle di Piacenza, che ora è più vicina.
    Per la sfida coi veneti Blengini torna al sestetto tradizionale, con Zaytsev a far coppia con Nikolov nella diagonale di posto 4 e l’olimpionico francese Chinenyeze al centro con Anzani.
    Primo set con gli ospiti che partono pigiando sull’acceleratore con le fiammate al servizio di Gardini (2 ace che spingono Padova sul 2-4), ma dopo la parità che arriva già a quota 5 si assiste a un assolo dei marchigiani. Che alzano il livello del proprio servizio mettendo in netta difficoltà la squadra di Cuttini, e soprattutto sporcano tantissime palle a muro, consentendo a De Cecco di impostare con efficacia i contrattacchi che chiudono virtualmente i giochi già sul 19-14, firmato da Anzani. Finirà 25-19, dopo un errore del fresco ex Gabi Garcia. La Cucine Lube schiaccia col 62% di squadra, contro il 48% di padovani. Nikolov è il top scorer con 6 punti, 75% su 8 palloni giocati.
    Stesso copione nel secondo set, anche se stavolta (nonostante il misero 33% in attacco degli ospiti) l’allungo decisivo degli uomini di Blengini arriva leggermente più tardi. Dopo il 14 pari, per la precisione, quando trascinata da uno Zaytsev incisivo sia in attacco (suo il break iniziale, con un pallonetto) che a muro (3 vincenti), Civitanova piazza un sostanzioso parziale portandosi addirittura sul +6 (20-14). Finirà 25-17, con il martello di origini russe top scorer a quota 7 punti, seguito dal compagno di squadra Nikolov con 6 (60%).
    Il terzo parziale comincia con un nuovo monologo della squadra di casa, che dall’11-6 iniziale si fa però rimontare per due volte: prima Padova arriva al 15-14, poi (dal 21-18) addirittura sul 22 pari, grazie a un fallo di seconda linea fischiato a Lagumdzija, cui segue un ace firmato da Falaschi con l’aiuto del nastro. Nel testa a testa finale, decide nuovamente Nikolov (è lui l’mvp della sfida), stavolta con un ace che scrive il nuovo e decisivo break, sul 24-22. Chiuderà poi definitivamente le ostilità un attacco di Zaytsev (25-23).
    Ora testa alla Champions League per la trasferta in Romania. Martedì, alle 17 italiane, la Lube scenderà in campo a Galati per il 2° turno di ritorno della Pool E. I biancorossi sono già qualificati per i Quarti, ma vogliono i tre punti.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevamo una vittoria per ripartire e ci siamo riusciti, ma non è questo che ci toglie l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Italia. Abbiamo davanti degli obiettivi grandi e per raggiungerli dobbiamo giocare anche meglio di stasera, però abbiamo vinto e siamo contenti. Tutti gli incontri sono complicati e lo sappiamo, ci attendono la trasferta a Galati in Champions League e quella a Perugia in campionato. Conterà molto scendere in campo con umiltà e con la testa giusta al di là degli avversari. Noi dobbiamo pensare all’approccio, all’atteggiamento e anche alla capacità di stare in campo quando non ci piacciamo. Questi fattori faranno la differenza”.
    ALEX NIKOLOV: “Dopo la brutta sconfitta a Monza siamo tornati in campo con una vittoria importante e questo ci rende felici. Abbiamo attaccato molto bene e siamo riusciti a tenere i loro servizi più forti. Quando la Lube si esprime così in attacco è difficile per gli avversari contrastarci. Tra due giorni andiamo in Romania per la partita di martedì con Galati, al rientro ci attende la trasferta a Perugia. Si prospetta una settimana dura”.
    IVAN ZAYTSEV: “Ormai la partita di Monza fa parte del passato, magari era rimasta qualche scoria dopo le notti insonni per la grande amarezza e la grande delusione, ma la partita con Padova è arrivata a pochi giorni di distanza e ci ha consentito di reagire subito tornando al successo davanti al nostro pubblico. Questi sono tre punti di rilievo in classifica. I nostri avversari hanno avuto un colpo di coda, ma siamo stati bravi a chiuderla in tre set visto che è imminente la trasferta di Champions League in Romania. Siamo a punteggio pieno nella Pool E senza mai aver perso un set e vogliamo proseguire il trend”.
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Zaytsev 15, Chinenyeze 6, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Anzani 4, Bisotto (L) n.e., Balaso (L), Diamantini, Bottolo, Yant Herrera n.e., Thelle, Larizza n.e.. All. Blengini.
    PALLAVOLO PADOVA: Gardini 6, Stefani, Falaschi 1, Zoppellari, Plak 9, Gabi Garcia 6, Cardenas, Zenger (L), Desmet 7, Porro 4, Truocchio (L) n.e., Taniguchi n.e., Crosato 9, Fusaro n.e.. All. Cuttini.
    ARBITRI: Carcione (RM) – Brunelli (AN).
    PARZIALI: 25-19 (26’), 25-17 (27’), 25-23 (30’).
    NOTE: Civitanova battute sbagliate 12, ace 4, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (30% perfette). Padova battute sbagliate 13, ace 3, muri 5, attacco 46%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori 1.746, incasso Euro 21.610,58. MVP: Nikolov. LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Volley Cisterna sfida salvezza da vincere

    Farmitalia Saturnia affronta la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 con un obiettivo, vincere.
    L’appuntamento è per domani, domenica 7 gennaio alle 20:00, quando il fischio d’inizio risuonerà nel Palasport di Cisterna di Latina per il match contro Volley Cisterna. Decima a dieci punti contro dodicesima a quattro punti, due dirette concorrenti per la corsa alla salvezza. La prima partita del 2024 è dunque un evento cruciale per i biancoblu che vogliono replicare il risultato incassato all’andata quando, tra le mura amiche del PalaCatania, avevano vinto 3-1 segnando un’importantissima vittoria che adesso urge bissare.
    Al PalaCatania Cisterna si era aggiudica in rimonta il primo set (22-25) mentre le successive due frazioni di gioco venivano vinte ai vantaggi dagli etnei trascinati da un pubblico caldissimo (26-24 in entrambi i casi). Nel quarto set i laziali avevano ceduto le armi, facendo si che Orduna e compagni potessero chiudere con un netto 25-14.
    Domani gli uomini di mister Guillermo Falasca giocheranno tra le mura amiche del loro PalaSport e ai biancoblu toccherà fare gli straordinari per centrare l’obiettivo. Straordinari che sono stati già messi in pratica negli allenamenti di questa settimana che ha visto al comando coach Giuseppe Bua, al suo esordio da titolare della panchina biancoblu. Il nuovo mister punta a fare del girone di ritorno quello del riscatto per Farmitalia Saturnia: “Domenica andiamo a Cisterna per vincere, non ci sono alternative e questa settimana abbiamo lavorato avendo ben presente il nostro scopo. Quello che ho chiesto ai ragazzi fin dal primo giorno è lavorare con spirito di sacrificio e questo porterà i risultati che cerchiamo. I nostri avversari, come noi, lottano per la permanenza nella categoria. So che possiamo replicare il successo della seconda giornata di campionato”.
    La stessa decisione si legge nelle parole di Jacopo Massari, il numero 6 del roster biancoblu: “Questa settimana abbiamo lavorato duramente per fare tutto quanto necessario ci servirà in campo. Sarà una partita salvezza e sarà tosta. I nostri avversari cercheranno di imporre il loro ritmo, ma noi saremo bravi a fare lo stesso e vincere”.
    Il match sarà in diretta streaming su Volleyballworld.com.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Valsa Group Modena-Rana Verona

    Dopo il turno di Del Monte Coppa Italia che ha aperto il 2024, i riflettori tornano a essere puntati sulla SuperLega, con Rana Verona impegnata sul campo della Valsa Group Modena per la seconda giornata del girone di ritorno. A due giorni dall’impegno del PalaPanini, ore 18.00, Coach Radostin Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “La partita con Modena è molto importante per il momento del campionato e per la classifica della stagione regolare. Affrontiamo una squadra che nel girone di andata ha saputo ribaltare la partita in casa nostra grazie all’esperienza di giocatori come Juantorena, Bruno e Stankovic, che hanno cambiato completamente la gara. Bisogna cercare di fare ciò che loro hanno fatto da noi. Modena sa battere bene, ha un buon livello di cambio palla e riceve bene. Noi dovremo essere bravi nei nostri fondamentali e concreti nella fase cambio-palla, cercando poi di indirizzare bene gli attacchi per mettere in difficoltà la loro difesa. Spirito? A Trento gli ho solo fatto notare una scelta che ha fatto, dove ha dato due volte la palla a Mozic, ma era una situazione di gioco. Jovovic sta lavorando bene e avrà certamente sempre più possibilità in futuro”.
    L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “Modena dovrà reagire, soprattutto in casa deve cambiare il trend, a noi servono i punti e cercheremo di ottenerli anche in un palazzetto caldo come il PalaPanini, sempre pieno e con una tradizione alle spalle. Sicuramente per giocatori poco esperti non è facile giocare a Modena, ma mi interessa conquistare punti. La Coppa Italia? L’attuale formula dà un vantaggio alla squadra che è meglio classificata ed è giusto che sia così, poi credo non ci sia il tempo di giocare andata e ritorno, per questo si gioca gara secca. Le prime due, Trento e Perugia, erano superiori, Piacenza ha perso una partita lunga con un quinto set che è finito come un set normale, con Milano che ha tenuto fino all’ultimo e quando si è presentata la possibilità l’ha sfruttata. I quarti di finale sono interessanti perché rivelano sempre delle sorprese. Vedremo chi vincerà la Coppa. Fino a oggi mi piace molto come gioca Trento. Noi siamo fuori e avremo una settimana in più per preparare gli impegni successivi”.
    “L’anno scorso lui quasi non ha giocato – ha poi aggiunto parlando di Dzavoronok – e questo ha condizionato la sua prima parte di stagione. Donovan è un giocatore di alto livello con fondamentali importanti come attacco e battuta. Puntiamo tanto su di lui anche e speriamo che continui in questa direzione, che è quella giusta. Sono contento di come lavora e anche fuori dal campo lo trovo una persona eccezionale. Mozic? C’è sempre, lavora tanto, ma non è semplice per lui con una condizione fisica non ottimale. Non può allenarsi come vorrebbe e chiaramente per un giocatore come lui giovane e con tanta voglia non è una situazione facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Direzione Bologna!I Block Devils volano alla F4 di Coppa Italia

    La Sir Susa Vim Perugia supera 3-0 la Valsa Group Modena di fronte ai 3200 del PalaBarton nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia ed accede alla Final Four della competizione a Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio. Prova concreta dei padroni di casa, Semeniuk Mvp

    Vola alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils di coach Lorenzetti superano 3-0 la Valsa Group Modena di fronte ai 3200 del PalaBarton nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia ed accedono alla Final Four della competizione a Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio. Avversario dei bianconeri nella seconda semifinale l’Allianz Milano.Prova concreta dei padroni di casa. Spinti dal calore del pubblico amico, Giannelli e compagni giocano un match di qualità, contengono al minino gli errori diretti e trovano continuità sia nel sideout che in fase break. Perugia guida con autorità tutti e tre i set ed esulta con il punto finale di Jesus Herrera.I numeri della sfida premiano Perugia che soprattutto in attacco fa la differenza chiudendo con il 66% di efficienza contro il 49% dei ragazzi di Petrella.L’Mvp della gara è il martello Kamil Semeniuk. 14 i punti a referto dello schiacciatore polacco con 2 ace ed un clamoroso 79% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Herrera (13 punti con il 56% in attacco), 9 i palloni a terra dell’altro schiacciatore, l’ucraino Plotnytskyi. Da sottolineare la prestazione ai limiti della perfezione di Flavio in primo tempo (83% su 6 palloni) ed i 4 sigilli a referto per un ispirato Giannelli.Domani subito al lavoro i Block Devils perché domenica si torna al PalaBarton per la seconda di ritorno di Superlega. A Perugia arriva l’arrembante Monza.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Lorenzetti. Avvio equilibrato con Herrera a segno (3-2). Contrattacco di Semeniuk (4-2). Flavio dalle vie centrali poi out Sapozhkov (8-4). Plotnytskyi con il contrattacco (10-5). Semeniuk sulle mani del muro (13-7). Ace di Sapozhkov (16-12). Ace anche di Rinaldi (17-14). Muro vincente di Sanguinetti, Modena a -2 (19-17). Altro muro della formazione ospite che torna a contatto (21-20). Plotnytskyi risolve una situazione complicata (22-20). L’errore al servizio di Rinaldi porta Perugia al set point (24-22). Muro di Semeniuk, bianconeri avanti (25-22).Secondo set con l’ace di Herrera in avvio (4-3). Ancora il mancino cubano (6-4). Si gioca punto a punto con Rinaldi a bersaglio in pipe (10-9). Due di Semeniuk da posto quattro (12-9). Perugia prova ad allungare con i punti di Plotnytskyi ed Herrera (16-10). Ace di Semeniuk (18-10). Servizio vincente anche per Plotnytskyi (23-14). Fuori Sapozhkov, set point Perugia (24-15). L’errore al servizio di Bruno propizia il raddoppio bianconero (25-16).Terzo parziale con Perugia avanti con l’ace di Herrera (6-3). Servizio vincente anche per Semeniuk (8-4). In rete l’attacco di Plotnytskyi, Modena dimezza (9-7). L’ucraino si riscatta subito con l’ace del 12-8. Solè sulla linea di fondo campo (15-10). Giannelli e poi Flavio con i muri vincenti (19-12). Ace di Sapozhkov (20-15). Semeniuk chiude la diagonale stretta (22-15). Invasione di Sanguinetti, match point Perugia (24-17). Herrera manda i Block Devils a Bologna! (25-18).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo molto felici per questa partita e di andare a Bologna. Sapevamo che non sarebbe stata facile, siamo rimasti sempre concentrati ed uniti in campo e questa è una cosa molto importante”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – VALSA GROUP MODENA 3-0Parziali: 25-22, 25-16, 25-18SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 13, Flavio 6, Solè 3, Plotnytskyi 9, Semeniuk 14, Colaci (libero), Held, Russo, Ben Tara. N.e.: Ropret, Candellaro, Toscani (libero), Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.VALSA GROUP MODENA: Bruno 2, Sapozhkov 10, Brehme 4, Sanguinetti 6, Juantorena 9, Rinaldi 10, Federici (libero), Boninfante, Stankovic, Davyskiba 2. N.e.: Pinali G., Pinali R., Gollini (libero), Sighinolfi. All. Petrella, vice all. Zanni.Arbitri: Marco Zavater – Andrea PozzatoLE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 47% ric. pos., 37% ric. prf., 66% att., 5 muri. MODENA: 15 b.s., 3 ace, 44% ric. pos., 34% ric. prf., 49% att., 3 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Perugia nei quarti di Coppa Italia

    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena Volley 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 4, Herrera 13, Plotnytskyi 9, Semeniuk 14, Solè 2, Flavio 7, Colaci (L), Held, Ben Tara, Russo. N.E. Candellaro, Toscani (L), Leon, Ropret. All. Lorenzetti
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Sapozhkov 10, Sanguinetti 6, Brehme 4, Rinaldi 10, Juantorena 9, Federici (L), Stankovic, Davyskiba 2, Boninfante, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella
    Arbitri: Zavater, Pozzato. NOTE durata set: 28’, 26’, 24’; tot 78’
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Herrera opposto, Semeniuk-Plotnytskiy martelli, Gualberto-Solé centrali e Colaci libero. L’avvio è dei padroni di casa, 4-8 con Petrella che chiama time-out. Perugia non molla la presa, Modena si porta 8-13 con l’attacco vincente di Juantorena, poi 16-19 con la pipe di Rinaldi. Il muro di Brehme su Herrera manda Modena 20-21, ma Perugia tiene il vantaggio che gli rimane e chiude 25-22 col muro vincente. Il secondo set comincia equilibrato, 4-5 dopo l’attacco di Juantorena, poi Perugia allunga e va 9-13. I padroni di casa spingono sull’acceleratore, 10-18 con l’ace di Semeniuk. Il finale di set è a esclusivo appannaggio degli umbri, che non mollano la presa e chiudono 16-25 portandosi 0-2. L’ace di Herrera manda Perugia sul 3-6 in apertura di terzo parziale, poi Modena accorcia di un break ed è 7-9. Gli umbri sono padroni del campo, 13-20 con Perugia ormai lanciata che poi chiude 18-25 e 0-3 e accede alla final four di Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: i Quarti di Coppa Italia in numeri

    Archiviato l’impegno in Del Monte Coppa Italia, Rana Verona ha già rivolto lo sguardo al prossimo impegno di SuperLega a Modena, il primo del 2024 e il secondo di questo girone di ritorno. A IlT Quotidiano Arena la squadra di Stoytchev ha dovuto fare i conti con un avversario in salute e pressoché impeccabile nelle varie fasi di gioco, ma nella seconda parte di gara è cresciuta e giocato quasi alla pari con i Campioni d’Italia in carica, non riuscendo però a riaprire il risultato.
    Se il reparto offensivo ha faticato a scardinare muro e difesa avversari, in ricezione gli scaligeri hanno tenuto. Infatti, sia Dzavoronok che Mozic hanno chiuso la partita quasi con il 70% di positività in questo fondamentale, mentre il libero D’Amico ha toccato quota 58%, rendendosi anche protagonista di alcuni salvataggi complicati in difesa. In attacco, lo schiacciatore ceco – ex di giornata acclamato dal suo vecchio pubblico e premiato dalla società locale nel prepartita – è stato il miglior realizzatore della squadra con 10 punti messi a segno, di cui 2 dai nove metri, confermando così il buon rendimento che sta offrendo in battuta. Al centro hanno ben figurato Mosca, capace di mettere a terra 7 palloni (1 muro) per il 75% sottorete, e Zingel (6 punti e 1 muro). Due, invece, i monster block di Amin, sostituito poi da Keita, finito otto volte sul tabellino dei marcatori.
    “Il nostro problema più grosso è stato il contrattacco – ha sottolineato Coach Stoytchev al termine del derby dell’Adige di Coppa Italia – Abbiamo avuto una percentuale di efficienza negativa e in questa fase abbiamo perso tanti punti. Non siamo riusciti a concludere e di conseguenza a entrare in serie. Abbiamo iniziato a giocare meglio dalla seconda metà del secondo set e nel terzo siamo stati punto a punto. Adesso dobbiamo ripartire lavorando con la testa giusta. Non dobbiamo prendere da esempio questa partita, ma quelle precedenti per arrivare al meglio al prossimo impegno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova

    A.S. Volley Lube ricorda che è già aperta la prevendita biglietti al botteghino e online per il confronto di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Pallavolo Padova, gara in programma alle 18 di sabato 6 gennaio e valevole per il 2° turno di ritorno della Regular Season 2023/24.
    Prevendita al botteghino
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio ore 17-19.
    Sabato 6 gennaio ore 10-12 e15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO