More stories

  • in

    Fabrizio Gironi vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione.

    PIACENZA 12.05.2023 – Fabrizio Gironi, classe 2000, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione.
    Il prolungamento del contratto tra Gironi e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con viva soddisfazione di entrambe le parti. Nella stagione appena conclusa lo schiacciatore / opposto biancorosso ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Finale 3° Posto e Cev Volleyball Cup è sceso in campo in quarantasette occasioni, ha giocato 90 set realizzando 82 punti, 11 ace e 7 muri.
    “Sono particolarmente soddisfatto – ha sottolineato Fabrizio Gironi – di potere continuare il mio percorso di crescita in una società importante con idee molto chiare e soprattutto con tanta voglia di crescere sempre di più anno dopo anno. A Piacenza mi sono trovato bene, potere lavorare a fianco di tanti campioni mi ha fatto solo bene e mi farà ancora più bene la prossima stagione. Sarà la mia prima esperienza in Champions League e la cosa mi stimola parecchio”.
    Due metri di altezza, nato a Vimercate Fabrizio Gironi si è avvicinato allo sport giocando a calcio che ha poi lasciato per iniziare a giocare a pallavolo. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate giocando in Serie C, B2 e B mettendosi in luce e Milano lo ha portato in SuperLega. A Milano è rimasto due stagioni per poi passare a Taranto dove ha vinto il Campionato di A2 e l’anno successivo ha giocato in SuperLega. Nell’estate scorso è arrivato alla corte della Società della Presidente Elisabetta Curti come schiacciatore per poi cambiare ruolo e diventare opposto.
    Fabrizio Gironi, che ha esordito con l’Italia la scorsa estate nell’amichevole con la Bulgaria giocata a Cavalese, è inserito nella lista dei 30 giocatori che il tecnico della Nazionale Azzurra Ferdinando De Giorgi ha diramato nei giorni scorsi in vista della VNL.
    LA SCHEDA
    Fabrizio Gironi
    Nato a Vimercate (MB)
    Il 18 marzo 2000
    Ruolo schiacciatore / opposto
    Altezza 200 cm
    CARRIERA
    2014-2015 Volley Segrate Serie C
    2015-2016 Volley Segrate Serie B2
    2016-2018 Volley Segrate Serie B
    2018-2019 Revivre Axopower Milano Campionato SuperLega
    2019-2020 Allianz Milano Campionato SuperLega
    2020-2021 Prisma Taranto Campionato A2
    2021-2022 Gioiella Prisma Taranto Campionato SuperLega
    2022-2023 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Campionato SuperLega

    PALMARES

    2021 Campionato A2
    2023 Del Monte Coppa Italia SuperLega LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì Gara 4 di Finale Scudetto. Nikolov: “Ci esaltiamo nelle difficoltà”

    La Cucine Lube Civitanova non si arrende di fronte a nulla e non smetterà di lottare tra le mura amiche. Sotto 2-1 nella serie e con un elemento chiave come Ivan Zaytsev alle prese con una lesione muscolare alla spalla, in Gara 4 di Finale Scudetto contro l’Itas Trentino i campioni d’Italia vogliono reagire. De Cecco e compagni daranno il massimo per impattare la serie con i gialloblù domani, venerdì 12 maggio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), davanti ai propri supporter. Per arrivare all’eventuale bella di mercoledì 17 maggio (ore 20.30) alla BLM Group Arena, agli uomini di Chicco Blengini basterebbe imporsi con qualsiasi risultato. L’Itas vista domenica a Trento è  difficile da contenere, ma ogni partita è diversa dalle altre e i cucinieri daranno il 110% a caccia di una rimonta d’autore come nei Quarti con Verona e in Semifinale con Milano.
    Eurosuole Forum sold out
    Oltre 4000 tifosi assisteranno al quarto round tra Civitanova e Trento. Lunedì sono terminati a tempo record i biglietti destinati alla prevendita online, in serata si è chiusa anche la prevendita al botteghino. Il palas sarà pienissimo per l’ultima partita casalinga della stagione.
    L’ultima formazione di Trento
    Alla BLM Group Arena in Gara 4 coach Angelo Lorenzetti ha schierato Sbertoli al palleggio in diagonale con Kaziyski opposto (MVP del match), Lavia e Michieletto in banda, D’Heer e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Durante l’incontro c’è stato spazio per Dzavoronok e Nelli.
    Parla Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo sicuri di noi anche in assenza di condizioni ottimali. Lo svantaggio nella serie non ci spaventa perché abbiamo già centrato rimonte dure e ci esaltiamo nelle difficoltà. Ci attende una battaglia sportiva, ci faremo trovare pronti. Siamo convinti di poter arrivare a Gara 5, non si può dominare un team forte come l’Itas, ma va contrastato con pazienza e forza d’animo su ogni pallone”.
    Parla Wout D’Heer (Itas Trentino):
    “La Lube ha già dimostrato nei precedenti turni di Play Off come sia una squadra che non molla mai e sono sicuro che venerdì sera metterà tutto in campo per poter tornare ancora una volta a Trento. Ci troveremo a giocare di fronte a un Eurosuole Forum pieno e carico; sarà comunque l’ultima partita casalinga della loro stagione e vorranno fare il massimo, ma noi scenderemo a Civitanova per provare a chiudere il conto già in quell’occasione. In Gara 2 a Civitanova abbiamo dimostrato come possiamo dire la nostra anche nelle Marche”.
    Gli arbitri del match
    Stefano Cesare (RM) e Dominga Lot (TV).
    Incrocio numero 94
    Nei precedenti 93 incroci i biancorossi hanno vinto 52 sfide e sono usciti sconfitti 41 volte.
    Cinque precedenti in stagione
    3 in Finale Scudetto (1 successo Civitanova, 2 successi Trento), 2 in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Trento).
    Ventiquattro precedenti nei Play Off Scudetto
    3 in Finale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 2 successi Trento), 5 in Semifinale 2021/22 (3 successi Civitanova, 2 successi Trento), 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Ex: Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Daniele Sottile – 8 punti ai Ivan Zaytsev 100 – 2 ace ai 100, 3 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Donovan Dzavoronok – 27 punti ai 200, Alessandro Michieletto – 10 punti ai 300, Gabriele Nelli – 14 punti ai 100 (Itas Trentino).
    In carriera: Mattia Bottolo – 21 punti ai 1000, Ivan Zaytsev – 14 punti ai 5500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 2 muri vincenti ai 200, Gabriele Nelli – 18 attacchi vincenti ai 1000, – 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).
    Diretta Rai Sport: salottino e interviste
    Rai Sport curerà una produzione personalizzata integrando le immagini del match con gli interventi dal salottino, direttamente dall’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Simona Rolandi e Fabio Vullo commenteranno Gara 4 assieme agli ospiti e ai protagonisti della sfida.
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli, supportato da Mauro Anconetani e Stefano Donati, protagonisti anche di un collegamento speciale in diretta a fine match. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva sabato alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica domenica alle 14 e lunedì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi alla vigilia della finale dei Playoff Challenge

    Doppia seduta di lavoro oggi per i Block Devils, sabato sera la sfida contro la Vero Volley Monza che assegna un posto in Europa. Il tecnico bianconero: “Dobbiamo essere consci del fatto che la partita di sabato ha un valore importante, è una finale dove saranno in campo le due squadre che hanno dimostrato qualcosa in più in questo torneo. Sono molto felice di giocare questa partita a Perugia. Sarà l’ultima gara della stagione, la mia ultima gara qui a Perugia. Spero che il pubblico risponda presente e penso che sabato ci divertiremo” –

    Doppia seduta al PalaBarton per la Sir Safety Susa Perugia.Si avvicina l’ultima fatica della stagione per i Block Devils attesi sabato sera alle ore 19:30 a Pian di Massiano dalla finale dei Playoff Challenge contro la Vero Volley Monza, match che chiude l’annata sportiva e che assegna un posto nella Challenge Cup 2023-2024. Lavoro fisico in sala pesi e di ricezione in campo stamattina, nel pomeriggio in programma l’allenamento tecnico per sistemare le ultime questioni di ordine tecnico-tattico. Domani pomeriggio lavoro tecnico e di studio tattico, sabato mattina in programma l’ultima rifinitura pregara.Sul match di sabato sera le parole di coach Anastasi:“Non era la finale che volevamo giocare? Io penso che adesso sia il caso di concentrarci su quello che abbiamo di fronte e non su quello che avevamo dietro. Dobbiamo essere consci del fatto che la partita di sabato ha un valore importante, è una finale dove saranno in campo le due squadre che hanno dimostrato qualcosa in più in questo torneo, cioè noi e Monza che ha fatto onestamente un bel girone e si è meritata di arrivare alla gara decisiva. Sono molto felice di giocare questa partita a Perugia. Sarà l’ultima gara della stagione, la mia ultima gara qui a Perugia e penso che sabato ci divertiremo. Spero che il pubblico risponda presente, mi auguro che la gente abbia voglia di venirci a salutare e di venire a salutare una squadra che comunque nel percorso di un anno ha fatto molto bene ed allo stesso tempo certamente non bene in un periodo specifico della stagione. Però dobbiamo anche essere positivi e prendere le cose belle che lo sport ci dà”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteMatch ball Scudetto per Trento a CivitanovaProssimo articoloVenerdì Gara 4 di Finale Scudetto. Nikolov: “Ci esaltiamo nelle difficoltà” LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023: i numeri di Giulio Magalini

    Stagione 2022/2023: i numeri di Giulio Magalini
    Il 30 aprile scorso è calato il sipario sulla stagione 2022/2023 e per la WithU Verona è giunto il tempo dei bilanci. Ogni singolo tassello del roster condotto da coach Radostin Stoytchev ha contribuito ai risultati ottenuti dalla squadra e nel reparto di banda anche Giulio Magalini ha saputo ritagliarsi il proprio spazio. Lo schiacciatore veronese ha risposto presente ogniqualvolta veniva chiamato in causa, soprattutto nella seconda parte della Regular Season, dove è stato spesso schierato nel sestetto di partenza come posto quattro.
    Complessivamente, il numero 3 scaligero è sceso in campo 16 volte nell’annata appena conclusa per un totale di 43 set disputati. A referto ci è andato in 48 occasioni, con 40 attacchi andati a segno per un 48,2% di positività. Sono stati 7, invece, i muri vincenti per il martello classe 2001, mentre dai nove metri ha trovato l’ace in un’occasione. La sua miglior prestazione si è registrata contro la Cucine Lube Civitanova nel girone di ritorno, quando realizzò 13 punti con tre monster block ai danni degli avversari marchigiani.
    Statistiche Stagione 2022/2023
    Partite giocate: 16Set giocati: 43Punti realizzati: 48Break point: 19Attacchi vincenti: 40 (48.2% di positività)Ace: 1Muri vincenti: 7Maggior numero di punti in una partita: 13 (WithU Verona-Cucine Lube Civitanova 3-2)Maggior numero di muri vincenti in una partita: 3 (WithU Verona-Cucine Lube Civitanova 3-2)

    Articolo precedenteLorenzo Sala, giovane opposto azzurro approda a Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sala, giovane opposto azzurro approda a Taranto

    Sir Safety Susa PERUGIA vs Valsa Group MODENA, Semifinale PlayOff 5º posto – Superlega Credem Banca 2022/23. Volley Pallavolo Volleyball presso PalaBarton Perugia IT, 7 maggio 2023. [ID: 20230507_MB54831] Foto: Michele Benda

    Il club Gioiella Prisma porta a Taranto un altro giovane talento azzurro per la prossima stagione, l’opposto fresco di chiamata in Nazionale Lorenzo Sala, classe 2002 per 2 metri di altezza, figlio dell’ex centrale di Modena Andrea.È nato a Trento e cresciuto nelle giovanili di Modena Volley come schiacciatore/opposto ed ha giocato tre ottime stagioni dal 2020 in prima squadra nelle quali è stato spesso chiamato in causa da mister Andrea Giani, soprattutto al servizio e nel doppio cambio.Convocato recentemente per la Vnl dal ct della Nazionale maggiore De Giorgi, Sala sarà uno dei quattro opposti chiamati in azzurro per l’estate 2023.Protagonista delle fasi di girone e semifinali dei play off 5° posto, nel ruolo di opposto ha dato un grande contributo alla squadra distinguendosi come ottimo scorer.Freschissimo di chiamata ufficiale in azzurro, Lorenzo Sala parteciperà al primo collegiale della Nazionale, chiamata di cui non nasconde l’emozione, così come il grande desiderio di raggiungere Taranto alla fine di questa estate azzurra:“Quello che mi ha spinto ad accettare questa sfida è il bel progetto ambizioso di Taranto – dichiara Lorenzo Sala -e avere la possibilità di mettermi in gioco e fare finalmente il grande salto finale dopo due anni fantastici a Modena che mi hanno aiutato tanto. Le mie ambizioni per il futuro sono quella di fare il meglio possibile e diventare un giocatore di peso su cui Taranto può contare anche quando la palla scotta. La convocazione in Nazionale è una bella ciliegina sulla torta del bell’anno che è appena terminato: mi giocherò tutte le carte e penserò a fare il meglio possibile per il gruppo e per la crescita mia come persona perché da Fefè e tutti i grandi campioni che sono presenti in azzurro si può solo imparare”
    La Vice Presidentessa Elisabetta Zelatore delinea le qualità del ragazzo che sarà inserito nel nuovo progetto Gioiella Prisma 2023-24:“Nell’ambito del nostro progetto che ha individuato il nuovo percorso con i ruoli del Direttore Generale Vito Primavera e del Direttore Sportivo Mirko Corsano, insieme al tecnico Vincenzo Mastrangelo, anche la scelta di Lorenzo Sala si inserisce in un percorso ponderato e finalizzato a raggiungere obiettivi importanti. Sala è un giovane atleta che come Ekstrand e altri prospetti che arriveranno ha grande talento e potenzialità e sicuramente per noi è un onore averlo a Taranto in questo momento particolare della sua crescita, dove potrà lottare per i colori rossoblù e porre nuove basi per la sua formazione”.
    Mister Mastrangelo ne avvalora la scelta così come per altri colpi di mercato finora portati a termine con grande destrezza, e lo dipinge come un giovane talento in procinto di sbocciare:“Ha già dimostrato molto in questi ultimi anni a Modena, prima al servizio e poi nel doppio cambio, ora credo che uscire dalla sua città e dall’ambiente familiare modenese in cui è cresciuto potrà essere la soluzione più giusta per lui. Si metterà in gioco, arrivando in una città come la nostra dove si sta formando un gruppo squadra interessante, e avrà occasione di mostrare quanto potrà essere utile a questa nostra realtà”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️Play Off 5°posto: la Vero Volley Monza prepara la Finale di Perugia

    È tutto pronto in casa Vero Volley Monza per il finale di stagione. Si lavora in palestra in preparazione della Finale dei Play Off 5° posto, torneo che assegna un posto nelle coppe europee. Sabato 13 maggio, alle ore 19.30 (diretta volleyballworld.tv), i lombardi sono attesi al Pala Barton di Perugia dalla Sir Safety Susa.
    [embedded content]
    Si affrontano le vincenti delle semifinali di domenica: gli umbri hanno eliminato Modena 3-0 e con lo stesso parziale i monzesi si sono imposti su Padova. Hanno chiuso rispettivamente il girone al primo e secondo posto, ecco perché Perugia ha il diritto di ospitare la gara. Sono usciti dai quarti di finale nella corsa scudetto da Milano in gara 5 e da Trento in gara 4. Mentre nella stagione regolare Perugia ha chiuso al primo posto imbattuta e Monza al settimo posto.
    I Lombardi vanno a caccia della terza partecipazione assoluta alle competizioni europee dopo le esperienze del 2018-2019 in Challenge Cup, chiusa con la sconfitta in Finale contro i russi del Belgorod e quella in CEV Cup del 2021-2022, vinta contro i francesi del Tours.In questa stagione Monza e Perugia si sono affrontate tre volte con tre 3-0 a favore degli umbri. LEGGI TUTTO

  • in

    Le sensazioni del dg Cormio prima di Gara 4 della Finale Scudetto

    Gara 4 di Finale Scudetto è alle porte con i campioni d’Italia spalle al muro, ma il dg Beppe Cormio crede nell’impresa interna. Venerdì 12 maggio, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova dovrà sconfiggere l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum con il supporto di 4000 tifosi per pareggiare il conto sul 2-2 e impedire ai gialloblù di vincere il titolo Marche. L’eventuale bella si giocherebbe mercoledì 17 maggio (ore 20.30) alla BLM Group Arena, quartier generale dei dolomitici.
    Beppe Cormio, con che stato d’animo la Lube si avvicina al match?
    “Parliamo di un incontro decisivo di una serie finale. Con una sconfitta saremmo ai saluti, quindi è chiaro che dovremo avere lo stato d’animo di chi, ancora una volta sul bilico di un precipizio, deve ritrovare l’equilibrio vincendo la sfida e guadagnandosi la possibilità di giocare Gara 5 in Trentino. Siamo pronti e determinati, ma al tempo stesso sereni e tranquilli. Approdando alla Finale Scudetto abbiamo centrato un traguardo che nessuno avrebbe pronosticato, ma non siamo appagati. Vogliamo imporci e tornare a Trento”.
    Entrambe le squadre hanno accusato infortuni importanti nella serie.
    “Le due situazioni sono differenti. L’infortunio di Lisinac e, in genere, le defezioni dei centrali, impongono ai tecnici una sostituzione e si risolvono così. Tra l’altro D’Heer ha dimostrato di valere una maglia da titolare. Il problema di Zaytsev, invece, ha messo subito in difficoltà sul campo la macchina organizzativa snaturando il sistema adottato dalla Lube. Detto questo, noi siamo anche partiti con altri moduli di gioco che vengono sperimentati in questi pochi allenamenti. Troveremo la soluzione migliore e siamo convinti che avremo le stesse opportunità e possibilità di vincere la partita con o senza Ivan. Non ci fasciamo la testa, semmai ci preoccupiamo di salvaguardare un giocatore importante come lui. Non rispecchia la nostra mentalità mandare in campo un atleta con un problema serio se deve rimanere a riposo”.
    In campo l’ex centrale biancorosso Marko Podrascanin, in tribuna l’ex dirigente gialloblù Beppe Cormio. Dopo tante sfide contro Trento ci sono ancora i brividi?
    “Io incido poco rispetto a Marko, che sta in campo ed è molto determinante. Posso fare la mia parte con il tifo, gli applausi, le urla e qualche protesta. Noi dirigenti il nostro lavoro lo terminiamo prima, quando inizia il match contiamo ‘zero’. Dopo tanti anni a bordo campo, affrontare Trento non mi suscita più emozioni, se non il piacere di sfidare un avversario e dei dirigenti a cui sono ancora legato, un gruppo che all’epoca fui io a costruire e che è rimasto intatto. Segno di un lavoro andato a buon fine. Dico sempre scherzando che se lo Scudetto non finisse sulla maglia della Lube, il danno minore sarebbe vederlo sulla casacca di Trento. Nella partita di venerdì, ovviamente, tiferò e guarderò da una parte sola. Desidero che Civitanova si possa esprimere al massimo. Se poi non dovesse arrivare un successo, vorrei che fosse per la forza maggiore dell’avversario. Questo nello sport ci sta, ma in campo bisogna dare tutto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’esito degli esami strumentali alla spalla destra di Ivan Zaytsev

    A.S. Volley Lube comunica che in giornata l’opposto biancorosso Ivan Zaytsev è stato sottoposto ad accertamenti strumentali in seguito all’infortunio di domenica a Trento.
    “Gli esami hanno confermato il trauma distrattivo alla spalla destra con lesione muscolare”, dichiara Mariano Avio, responsabile sanitario del Club.
    Lo staff valuterà la situazione giornalmente, ma la diagnosi lascia poco spazio all’ottimismo in vista del quarto round di Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma venerdì 12 maggio, alle 20.30, sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO