More stories

  • in

    Josè Miguel Gutièrrez sarà il nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto

    Il club tarantino mette a segno un altro grandissimo colpo di mercato per la stagione 2023-24: Josè Miguel Gutièrrez sarà il nuovo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto.
    Il giovane martello cubano classe 2001 per 194 cm si è messo in mostra nell’ultima stagione tra le fila della Top Volley Cisterna, dove ha ben figurato e risposto presente ad ogni chiamata dell’allenatore, i rossoblù lo ricordano molto bene nella gara di ritorno a Taranto dove fu determinante alla rimonta e vittoria della Top Volley al tie break, portando a casa il titolo di mvp e top scorer del match. Un prospetto che ha già fatto vedere le enormi qualità tecniche su cui mister Mastrangelo avrà modo di lavorare, costituendo un pilastro di alto livello nella nuova batteria di schiacciatori che la Gioiella Prisma sta allestendo.
    Gutièrrez era giunto a Cisterna dopo due stagioni trascorse in Francia dove aveva vestito la maglia dello Chaumont Volley-Ball 52 e nella stagione 2020/2021 dello Stade Poitevin Poitiers. Alto 194 centimetri per un peso di 80 chili, Gutierrez attacca a 3 metri e mezzo di altezza. Di certo un’altra freccia letale nella faretra della Gioiella Prisma a disposizione di coach Mastrangelo.
    Agile e potente, l’arma determinante di Gutierrez è sicuramente la velocità del braccio in schiacciata e nel servizio, con un vero colpo di potenza sulla palla, elemento determinante per superare con successo il muro e la ricezione degli avversari.
    Impegnato anche con la maglia della Nazionale cubana, Gutierrez ha ben figurato anche nel recente mondiale in Polonia.
    Nella sua stagione italiana ha totalizzato 113 punti totali di cui 23 in battuta, risultato determinante, in molte occasioni, alla salvezza ottenuta con ampio margine della squadra laziale.
    “Sarà un ottimo atleta, fondamentale nel reparto schiacciatori – commenta mister Vincenzo Mastrangelo– Gutierrez è un giovane prospetto cubano dotato di grandi qualità fisiche e potenza, molto interessante e talentuoso con grandi doti di saltatore e fisicità notevole come è comune ai giocatori cubani, andrà ad inserirsi nella batteria dei martelli dove auspichiamo una crescita e una conferma con uno step in più nel panorama del volley di primo livello, un altro atleta dal grande potenziale su cui la Gioiella Prisma punterà per conquistare gli obiettivi finali”.

    Foto Lega pallavolo serie A

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova pareggia i conti contro Trento

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 2: Civitanova pareggia i conti contro Trento al termine di un tie break infuocato. Domenica alle 18.00 si gioca Gara 3, mentre Gara 4 sarà il 14 maggio
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, Balaso (L), Bottolo 1, D’Amico (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 6, Cavuto 0. N.E. Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Zavater. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′, 29′, 23′; tot: 132′.
    La Finale Scudetto torna in parità: Gara 2 si chiude con gli oltre 4000 tifosi dell’Eurosuole Forum (sold out) ad applaudire la Cucine Lube Civitanova per la vittoria al tie break (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) contro l’Itas Trentino. Un’affermazione che porta sul risultato di 1-1 la serie tricolore al meglio delle cinque partite e riapre i giochi con la certezza che, indipendentemente dal risultato di domenica 7 maggio (ore 18.00 su Rai Sport) alla BLM Group Arena, ci sarà anche una Gara 4 a Civitanova Marche, posticipata oggi direttamente a domenica 14 maggio (ore 21.05 con diretta Rai 2).
    Capitan De Cecco e compagni dominano i primi due set, poi subiscono il rientro dei trentini e si impongono ai vantaggi del tie break. A fare la differenza nel secondo round di Finale sono il servizio (9 a 5 gli ace) e l’attacco più incisivo nelle fasi clou (49% contro il 46%). MVP della gara è il centrale biancorosso Chinenyeze con ben 18 punti e l’89% di positività, il top scorer è Michieletto (19 sigilli) sul fronte opposto. Sul pezzo De Cecco, che manda in doppia cifra quattro compagni: oltre a Babar, anche Zaytsev (17 punti), Nikolov (17) e Yant (15). L’Itas si segnala per la qualità del muro-difesa. Bella sfida tra i liberi Balaso e Laurenzano.
    Si comincia con la premiazione di Alex Nikolov come Credem Banca MVP delle Semifinali. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, D’Heer (indisponibile Lisinac) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.
    Nel primo set la Lube funziona in tutti i fondamentali, a iniziare da battuta e muro. Dopo una sfuriata iniziale dei gialloblù, trainati da Kaziyski (8 punti nel set con il 64%), i padroni di casa prendono il sopravvento con il contributo di Zaytsev (6 punti) e Nikolov (5 punti) per il 25-21 finale. Nel secondo set il forcing di Trento dura un batter di ciglia (6-8). Grazie a un Balaso onnipresente e alle combinazioni di De Cecco con tutti gli attaccanti la Lube prende il largo 20-13. In evidenza Yant (7 punti, di cui 3 al servizio) e Nikolov (6 con 1 ace) per il 25-15 finale. Nel terzo set gli attacchi vincenti si equivalgono, Dzavoronok entra al posto di Kaziyski tra gli ospiti e arriva il riscatto trentino con 4 block di squadra e tanti palloni sporcati dal muro. Michieletto mette a referto 7 punti, uno in più di Nikolov, per il 19-25. Nel quarto set si lotta punto a punto. La formazione marchigiana incassa 4 muri e soffre gli attacchi trentini (57%), ma arriva con slancio alla volata (22-21), prima di subire la rimonta last minute (23-25). Al tie break Trento recupera tre punti nel finale, ma la Lube ci crede di più e vince 17-15.
    MVP: Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.026
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Una partita incredibile, che ci ha visto giocare benissimo nei primi due set, con tanta aggressività, per poi mollare troppo nei due successivi. Bravi noi poi a riprenderci nel tie break. Oggi abbiamo dato tutto, adesso cerchiamo di riposare al meglio e poi pronti per affrontare un’altra battaglia sportiva in Gara 3”.Angelo Lorenzetti (Itas Trentino): “Il rammarico per non essere riusciti a chiudere in nostro favore il tie break c’è, perché alcune situazioni andavano chiuse differentemente, ma il risultato non deve ingannare. Siamo stati spesso in difficoltà mentale e abbiamo subito anche la situazione particolare dal punto di vista fisico di qualche elemento. Le Finali sono però così, e bisogna giocarle al massimo sempre; gli ingressi dalla panchina ci hanno dato una grossa mano a rientrare nel match, in particolare Džavoronok. Sotto 0-2 abbiamo messo in mostra una bella reazione ma queste partite non sono come quelle di Regular Season ed il tie break non lascia alcun punto: è una sconfitta”.
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube piega l’Itas al tie break in Gara 2 e riporta la serie in parità

    La Finale Scudetto torna in parità. Gara 2 di chiude con gli oltre 4000 tifosi dell’Eurosuole Forum sold out ad applaudire la Cucine Lube Civitanova per la vittoria al tie break (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) contro l’Itas Trentino. Un’affermazione che porta sul risultato di 1-1 la serie tricolore al meglio delle cinque partite e riapre i giochi con la certezza che, indipendentemente dal risultato di domenica 7 maggio (ore 18) alla BLM Group Arena, ci sarà anche una Gara 4 a Civitanova Marche, fissata oggi dalla Lega Volley con data domenica 14 maggio (ore 21.05).
    Capitan De Cecco e compagni dominano i primi due set, poi subiscono il rientro dei trentini e si impongono ai vantaggi del tie break. A fare la differenza nel secondo round di Finale sono il servizio (9 a 5 gli ace) e l’attacco più incisivo nelle fasi clou (49% contro il 46%). MVP della gara è il centrale biancorosso Chinenyeze con 18 punti e l’89% di positività, il top scorer è Michieletto (19 sigilli) sul fronte opposto. Sul pezzo De Cecco, che manda in doppia cifra quattro compagni: oltre a Babar, anche Zaytsev (17 punti), Nikolov (17) e Yant (15). L’Itas si segnala per la qualità del muro-difesa. Bella sfida tra i liberi Balaso e Laurenzano.
    Nel primo set la Lube funziona in tutti i fondamentali, a iniziare da battuta e muro. Dopo una sfuriata iniziale dei gialloblù, trainati da Kaziyski (8 punti nel set con il 64%), i padroni di casa prendono il sopravvento con il contributo di Zaytsev (6 punti) e Nikolov (5 punti) per il 25-21 finale. Nel secondo set il forcing di Trento dura un batter di ciglia (6-8). Grazie a un Balaso onnipresente e alle combinazioni di De Cecco con tutti gli attaccanti la Lube prende il largo 20-13. In evidenza Yant (7 punti, di cui 3 al servizio) e Nikolov (6 con 1 ace) per il 25-15 finale. Nel terzo set gli attacchi vincenti si equivalgono, Dzavoronok entra al posto di Kaziyski tra gli ospiti e arriva il riscatto trentino con 4 block di squadra e tanti palloni sporcati dal muro. Michieletto mette a referto 7 punti, uno in più del rivale Nikolov, per il 19-25. Nel quarto set si lotta punto a punto. La formazione marchigiana incassa 4 muri e soffre gli attacchi trentini (57%), ma arriva con slancio alla volata (22-21), prima di subire la rimonta last minute (23-25). Al tie break Trento recupera tre punti nel finale, ma la Lube ci crede di più e vince 17-15.
    La partita
    Si comincia con la premiazione di Alex Nikolov come Credem Banca MVP delle Semifinali. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, D’Heer (indisponibile Lisinac) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Mozzafiato la coreografia dei tifosi di Lube nel Cuore.
    Dopo la fiammata trentina (1-4), la Lube ingrana dai nove metri con l’ace di Zaytsev e cresce in tutti i reparti trovando ritmo (9-6). L’Itas non molla, ma sul muro di Nikolov Civitanova è avanti 14-11. Il bulgaro mette pressione agli ospiti, lo Zar schiaccia come se non ci fosse un domani. Sui due errori di fila dei trentini i marchigiani comandano 17-12. Lorenzetti si aggrappa al servizio di Sbertoli e alla difesa (17-15) senza però disinnescare i cucinieri (19-15). Si procede a strappi, ma il muro a uno di Zaytsev vale il 21-17. Lo Zar si ripete in attacco e la Lube chiude alla terza palla set con Nikolov (25-21).
    Nel secondo set c’è equilibrio in avvio, ma i gialloblù approfittano di qualche errore biancorosso (6-8). L’ace di Yant vale il pari (8-8). Grandi colpi in campo, con Balaso a tratti insuperabile e Nikolov in ottima serata (15-11). Anche Chinenyeze e Yant si fanno sentire in attacco, ma i colpi a effetto sono di Nikolov (19-12). Nel finale sale in cattedra anche Marlon Yant (23-15). Il mani out di Nikolov e l’ace del cubano chiudono un set dominato (25-15).
    Nel terzo set Trento prova il tutto per tutto e prende un discreto vantaggio con due muri pesanti (7-11), ma Civitanova resta in scia dopo l’attacco di Chinenyeze (11-13). L’Itas rimette quattro punti di distanza sfruttando il muro (11-15). Sull’ace di Sbertoli (12-17) gli uomini di Lorenzetti sono ufficialmente in fuga. Blengini inserisce Bottolo per Nikolov sul 14-18, nello scambio successivo entra D’Amico per Yant. Gli ospiti sono lanciatissimi (16-22), ma il tecnico campione d’Italia invita i suoi uomini a non mollare (18-22). Nel finale un’incomprensione nella metà campo biancorossa e l’attacco out di Yant allungano la partita (19-25).
    Il quarto atto, con Dzavoronok che si guadagna in corsa un buon minutaggio al posto di Kaziyski, si apre sui binari dell’equilibrio. La Lube è avanti 8-7 sull’ace di Yant in triplo vantaggio con il servizio vincente di Zaytsev e il colpo di Chinenyeze (12-9). La copertura trentina crea problemi all’attacco di casa e si torna in parità (13-13). I due ace di D’Heer complicano la situazione (15-17). Dopo l’errore al servizio di Trento, sul 17-18 entra Bottolo al servizio e mette in grossa difficoltà la ricezione ospite favorendo il 18 pari. I cucinieri tornano avanti sull’ace baciato dal nastro di Zaytsev (20-19). De Cecco coinvolge molto Chinenyeze (22-21). Nel finale l’Itas sfrutta qualche incertezza biancorossa e s’impone in volata con il sesto punto di D’Heer nel set e un muro finale (23-25).
    Al tie break continua l’equilibrio e tra i trentini è confermato Dzavoronok. La Lube si porta sul 7-5 con il muro e va al cambio di campo sul punteggio di 8-6. Bottolo entra a servizio e, con l’aiuto del nastro, fa il suo dovere (10-7). Sull’attacco out di Nikolov c’è l’ammissione del tocco da parte di Lavia (11-8). Il bulgaro trova il mani out anche su un pallone rovente (12-9), ricevuto dopo un salvataggio miracoloso. Sul 12-10 Kaziyski torna in campo in battuta. Chinenyeze schiaccia per il 13-10. Trento trova il pari con l’ace di Dzavoronok (13-13). Yant firma il 14-13, Michieletto impatta (14-14). Il cubano colpisce ancora, ma stecca la battuta (15-15). Zaytsev trova il varco del 16-15, Nikolov il mani out della vittoria (17-15).
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15).
    CIVITANOVA: De Cecco 2, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, Balaso (L), Bottolo 1, D’Amico, Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose (l), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    TRENTO: Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 6, Cavuto 0. N.E. Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti.
    ARBITRI: Ilaria Vagni (RM) e Marco Zavater (RM)
    PARZIALI: 25-21 (27’), 25-15 (24’), 19-25 (29’), 23-25 (29‘), 17-15 (23‘). Totale 2h 12’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 18, ace 9, muri 6, attacco 49%, ricezione 42% (29% perfette). Trento: battute sbagliate 26, ace 5, muri 11, attacco 46%, ricezione 41% (16% perfette). Spettatori: 4.026. MVP: Chinenyeze. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 in diretta su Rai 2. L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 2 di Finale è della Lube: la rimonta gialloblù si ferma sul più bello

    Civitanova Marche (Macerata), 4 maggio 2023
    La serie di Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2023 torna subito in parità e si allunga almeno di un atto. Dopo l’acuto nella gara d’esordio del primo maggio, l’Itas Trentino questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche non è infatti riuscita concedere il bis, lasciando gara 2 ai padroni di casa della Cucine Lube dopo una sfida dai mille volti e conclusa solo al tie break in favore dei locali. Un risultato che renderà necessario un altro impegno in trasferta nello stesso impianto domenica 14 maggio alle ore 21.05 per gara 4 (variazione di data rispetto al calendario precedentemente comunicato).Dopo aver sofferto l’incisività del servizio e l’intero fronte d’attacco dei marchigiani nei primi due set, finiti velocemente fra le mani dei cucinieri, l’Itas Trentino era riuscita a voltare diametralmente pagina e a proporre una pallavolo concreta ed efficace in ogni fondamentale. Il buon rendimento offerto dal muro, la presenza costante di D’Heer al centro della rete (che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Lisinac: 11 punti, l’83% in attacco, tre ace e tre muri), la crescita nelle percentuali di tutti i martelli, aiutati dall’ottimo ingresso di Džavoronok (in campo al posto di Kaziyski in pianta stabile dal quarto set), avevano infatti permesso alla squadra di Lorenzetti di risalire la china, sino al 2-2. La splendida rimonta si è però fermata sul più bello: nel quinto set i gialloblù hanno recuperato da 10-13 a 13-13, prima di cedere ai vantaggi per 15-17 sotto il colpo risolutore di Nikolov. Il tabù legato a gara 2 di Finale Play Off rimane tale, ma l’Itas Trentino ha dimostrato anche stasera di poter dire la sua in ogni situazione. I 19 punti di Michieletto (best scorer dei suoi) e i 9 a testa di Podrascanin e Lavia, oltre agli 11 di Kaziyski nei primi due set e mezzo, sono segnali tangibili di quanto Trento abbia saputo lottare cercando più soluzioni su tutto il fronte della rete.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2(25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)CUCINE LUBE: Yant 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, De Cecco 2, Balaso (L); D’Amico, Bottolo 1, Gabi Garcia. N.e. Sottile, Diamantini, Gottardo, Ambrose, Bottolo. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 6, Pace (L), Cavuto. N.e. Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vagni di Perugia e Zavater di Roma.DURATA SET: 27’, 24’, 29’, 29’, 23’ tot 2h e 12’.NOTE: 4.026 spettatori, per un incasso di 80.804 euro. Cucine Lube: 6 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 49% in attacco, 42% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 26 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Chinenyeze.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov premiato Credem Banca MVP delle Semifinali

    SuperLega Credem BancaNikolov premiato Credem Banca MVP delle Semifinali
    Prima dell’inno nazionale che ha preceduto Gara 2 delle Finali Scudetto di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova Alexandar Nikolov è stato premiato come “Credem Banca MVP delle Semifinali”. Il numero 11 dei cucinieri ha ricevuto davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum e alle telecamere di Rai Sport e Volleyballworld.tv, e a consegnare la targa è stato Thomas Sanchini, della Direzione territoriale Romagna e Marche di Credem Banca.

    Articolo precedente🙋🏻‍♂️La Vero Volley si prepara per la Semifinale contro Padova: ecco qualche curiositàProssimo articoloIl programma ufficiale delle Finali di Serie A2 LEGGI TUTTO

  • in

    🙋🏻‍♂️La Vero Volley si prepara per la Semifinale contro Padova: ecco qualche curiosità

    La Vero Volley Monza continua il lavoro in palestra in preparazione della Semifinale dei Play Off 5° posto, torneo che apre le porte all’Europa. Domenica 7 maggio, alle ore 18.00 (diretta volleyballworld.tv), all’Arena di Monza, Beretta e compagni ospiteranno la Pallavolo Padova per un posto in Finale contro la vincente tra Perugia e Modena. I brianzoli, arrivati al secondo posto nel girone unico che ha visto vincere i perugini, se la vedranno con la terza forza Padova, brava a chiudere davanti ai modenesi, quarti. Ad essere eliminata dalla corsa per la CEV Challenge Cup 2024, Verona, quinta in graduatoria.
    [embedded content]
    I monzesi sono alla loro seconda semifinale consecutiva, dopo quella persa la scorsa annata sportiva contro Cisterna, la terza in assoluto dopo quella del 2017-18 dove conquistarono l’accesso alla CEV Challenge Cup vincendo al tie-break proprio contro Padova in Finale. I Lombardi vanno a caccia della terza partecipazione assoluta alle competizioni europee dopo le esperienze del 2018-2019 in Challenge Cup, chiusa con la sconfitta in Finale contro i russi del Belgorod, e quella in CEV Cup del 2021-2022, vinta contro i francesi del Tours.
    In questa stagione Monza e Padova si sono affrontate tre volte: nella stagione regolare hanno vinto le squadre ospiti (in tre set Monza e in cinque set Padova), nel girone dei Play Off per il 5° posto i lombardi per 3-0. Delle 10 sfide a Monza, i padroni di casa hanno vinto 7 volte contro 3 dei veneti (1-3 nella stagione 2018-19, 2-3 la scorsa stagione e questa). LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 6 maggio al PalabancaSport alle ore 18.00 con Milano Gara 3 della Finale 3° posto: biancorossi ad un passo dalla qualificazione alla Cev Champions League 2024. Prosegue la prevendita dei biglietti. Leonardo Scanferla: “Mi aspetto tanti tifosi sugli spalti, vogliamo chiudere la serie davanti al nostro pubblico”.

    Piacenza 04.05.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 6 maggio alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà l’Allianz Milano in Gara 3 della Finale 3° posto. Si gioca al meglio delle cinque partite, Piacenza è avanti 2-0 e sabato ha il primo di tre match ball per chiudere a suo favore la serie. Chi vince la Finale 3° Posto si assicura il pass per la Cev Champions League della prossima stagione, chi perde giocherà la Cev Volleyball Cup.
    Continua sul portale Vivaticket, presso le agenzie e le filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, e i punti vendita vivaticket.it, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 3 che potrebbe fare entrare nella storia la giovane Società biancorossa.
    La partita non è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo la grande possibilità di chiudere la serie davanti al nostro pubblico e faremo di tutto per terminare la stagione regalando una nuova gioia ai nostri tifosi. Poter partecipare alla prossima Champions League può diventare realtà tra poche ore, faremo di tutto perché ciò avvenga. Mi aspetto tanti tifosi sugli spalti, sarebbe bello festeggiare tutti insieme”.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, prezzo promozionale del biglietto per ogni singola partita a partire da 5 euro. Il biglietto può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita.
    Prezzi dei biglietti per Gara 1 con Allianz Milano         
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 30 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta miniabbonamento 20 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO