More stories

  • in

    Coppe Europee e Supercoppa 2023/24

    Giovedì 27 aprile 2023SuperLega Credem Banca: la situazione di Coppe Europee e Supercoppa 2023/24Serie A Credem Banca: i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale

    SuperLega Credem BancaLa situazione di Coppe Europee e Supercoppa 2023/24 alla luce della conclusione delle Semifinali
    La stagione di SuperLega Credem Banca si avvia verso la sua conclusione, ma se è vero che i verdetti più importanti devono ancora essere emessi, la conclusione delle Semifinali ha già dato forma ad alcuni scenari sulle Coppe Europee e sulla Del Monte® Supercoppa della prossima annata.
    Per quanto riguarda le Coppe Europee, le due finaliste Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova hanno già conquistato un posto nella prossima CEV Champions League, mentre Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano si giocheranno nella Finale 3° Posto l’ultimo accesso alla massima competizione europea; il club perdente la serie (alla meglio delle cinque Gare) giocherà la CEV Cup 2023/24. Sarà poi il Play Off 5° Posto a decidere chi disputerà la Challenge Cup 2023/24, con Sir Safety Susa Perugia e Vero Volley Monza già in Semifinale in attesa dell’ultimo turno il 30 aprile (Semifinali il 7 maggio e Finale il 13).
    È già delineato anche il quadro delle partecipanti alla Del Monte® Supercoppa 2023/24: a partecipare al primo evento della prossima stagione saranno le due Finaliste Scudetto (Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova), la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2023 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) assieme alla meglio classificata in Regular Season (Sir Safety Susa Perugia) ad accedere alla competizione. L’Itas Trentino avrebbe infatti due diritti di qualificazione in mano (come finalista Scudetto e come perdente Finale Coppa Italia), liberando uno “slot” per la meglio classificata nella stagione regolare.
    I diritti delle Coppe Europee 2023/24
    Champions League (3 partecipanti) con il seguente ordine di diritto:1. Vincitrice Scudetto;2. Perdente Finale Scudetto;3. Vincente Finale 3° Posto.
    CEV CUP (1 partecipante)4. Perdente Finale 3° Posto.Challenge CUP (1 partecipante)5. Challenge Cup, vincitrice dei Play Off 5° Posto.

    Qualificazione alla Supercoppa 2023/24
    1° diritto: vincitrice Scudetto;2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Gas Sales Bluenergy Piacenza);3° diritto: perdente Finale Scudetto;4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Itas Trentino).
    Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente.

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 25 e il 26 aprile 2023, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    Igor Jovanovic (Agnelli Tipiesse Bergamo) – Squalifica 1 giornata per comportamento protestatario nel 5° set, manifestato in modo violento e aggressivo sul seggiolone arbitrale, siccome ipoteticamente tale da pregiudicarne la stabilità e la conseguente integrità fisica del suo occupante (4 Penalità);
    Abba Pineto – Multa di € 70,00 per avere propri sostenitori per tutta la durata dell’incontro fatto ripetuto uso trombe acustiche che disturbavano la direzione arbitrale. LEGGI TUTTO

  • in

    Nota stampa Sir Safety Susa Perugia

    La Sir Safety Susa Perugia comunica che Andrea Anastasi non sarà riconfermato quale tecnico del team bianconero nella prossima stagione.La conferma arriva dal presidente Gino Sirci.“Andrea Anastasi non sarà il nostro allenatore per il prossimo anno, ruolo per il quale stiamo valutando altre opzioni. Desideriamo ringraziare Anastasi per il prezioso lavoro svolto, per la collaborazione prestata e per il contributo dato in questa stagione che ci ha visto conquistare la Supercoppa Italiana ed il Mondiale per Club, due nostri importanti obiettivi. Resta la stima di tutti noi, società e staff, nei suoi confronti ed auguriamo ad Andrea le migliori fortune umane e professionali”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedentePlayoff Semifinale: Gara1 va alla Tonno CallipoProssimo articoloCoppe Europee e Supercoppa 2023/24 LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo domenica 30 aprile al PalabancaSport con Allianz Milano per Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto: in palio il pass per la Cev Champions League. I precedenti tra le due squadre. Continua la prevendita dei biglietti per Gara 1 e Gara 3.

    Piacenza 27.04.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 30 aprile 2023 (ore 18.00) al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano in Gara 1 della Finale 3° / 4° Posto: la vincitrice della serie nella prossima stagione giocherà la Cev Champions League, la perdente giocherà la Cev Volleyball Cup.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto. Non si sono mai affrontate nei Play Off Scudetto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto sei gare mentre Milano se ne è aggiudicata tre: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con cinque vittorie per i biancorossi e due per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte. In questa stagione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto entrambe le gare giocate in Regular Season.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in questa stagione: ottava giornata di andata quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose a domicilio di Milano per 3-2 (18-25, 25-21, 25-23, 22-25, 13-15) e la partita registrò 212 punti globali. Ed è stata la seconda volta che una partita tra le due squadre è terminata al tie break, la precedente occasione è datata stagione 2020-2021, undicesima giornata di ritorno, vittoria di Piacenza al PalabancaSport.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. E nel quarto si impose per 25-15.
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 1 e Gara 3 della Finale 3° / 4° Posto: Gara 1 è in programma domenica 30 aprile alle ore 18.00, Gara 3 sabato 6 maggio alle 18.00.
    Le partite non sono comprese nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto a prezzo agevolato che sarà possibile esercitare fino a venerdì 28 aprile alle ore 12.00 per Gara 1 e mercoledì 3 maggio compreso per Gara 3.
    Per i non abbonati vendita aperta fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    NASCE IL MINI ABBONAMENTO: per poter assistere ad entrambe le gare in programma domenica 30 aprile e sabato 6 maggio nasce il miniabbonamento che permette di risparmiare rispetto al costo di ogni singola partita.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, prezzo promozionale del biglietto per ogni singola partita a partire da 5 euro. Il biglietto può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita.
    Prezzi dei biglietti per Gara 1 e Gara 3 con Allianz Milano
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese miniabbonamento 45 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Tribuna Gotico 30 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico miniabbonamento 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po miniabbonamento 28 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta miniabbonamento 20 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to Work: verso l’ultimo impegno del girone dei Play Off 5° Posto

    Back to Work: verso l’ultimo impegno del girone dei Play Off 5° Posto
    “Resettiamo e pensiamo alla partita di Modena”. Così ha parlato il centrale Lorenzo Cortesia al termine del turno infrasettimanale dei Play Off 5° Posto, pronto a rituffarsi in palestra insieme al resto del gruppo per preparare al meglio il prossimo impegno. La WithU Verona non ha raccolto punti tra le mura amiche contro la Vero Volley Monza, però ha mantenuto saldo il terzo posto nel girone. Un match condizionato dall’uscita dal campo per infortunio di Spirito, che ha costretto coach Stoytchev a modificare la formazione per la regola dei tre italiani nel sestetto titolare.
    Poche ore dopo la sfida contro i brianzoli, Capitan Raphael e compagni si sono ritrovati al palazzetto con lo sguardo già rivolto al match del PalaPanini. Dopo gli esercizi di scarico per recuperare le energie, gli scaligeri hanno subito ripreso l’attività sul campo con la seduta tecnica. Il lavoro della squadra, poi, proseguirà nei prossimi giorni con sessioni di allenamento improntate sul sistema di gioco e sull’intesa tra i reparti, abbinata a un’attenta analisi dell’avversario, reduce dal 3-0 subito in casa di Perugia. Sabato si svolgerà una seduta mattutina prima della partenza alla volta della città emiliana.
    “Dopo esserci messi a posto in campo, abbiamo reagito bene nel terzo set, poi Monza ha fatto la differenza in battuta e ci ha impedito di riaprire la gara. Complimenti a loro. Queste le parole di coach Stoytchev nell’immediato postpartita, riconoscendo i meriti dei lombardi. “A me interessa come lotta e risponde sul campo la nostra squadra, adesso dobbiamo andare ad affrontare Modena con grande determinazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 30 aprile al PalabancaSport alle ore 18.00 con Milano Gara 1 della Finale 3° posto: in palio l’accesso alla Cev Champions League della prossima stagione. Via alla prevendita dei biglietti per Gara 1 e Gara 3 in programma sabato 6 maggio.

    Piacenza 26.04.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 30 aprile alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà l’Allianz Milano in Gara 1 della Finale 3° posto. Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie si assicura il pass per la Cev Champions League della prossima stagione, chi perde giocherà la Cev Volleyball Cup.
    Prende il via da stasera (ore 20.00) on line sul portale Vivaticket e da domani, giovedì, presso le agenzie e le filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, e i punti vendita vivaticket.it, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 1 in programma domenica 30 aprile alle ore 18.00 e a Gara 3 in programma sabato 6 maggio alle ore 18.00 della Finale 3° posto.
    Le partite non sono comprese nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto a prezzo agevolato che sarà possibile esercitare fino a venerdì 28 aprile alle ore 12.00 per Gara 1 e mercoledì 3 maggio compreso per Gara 3.
    Per i non abbonati vendita aperta da domani fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    NASCE IL MINI ABBONAMENTO: per poter assistere ad entrambe le gare in programma domenica 30 aprile e sabato 6 maggio nasce il miniabbonamento che permette di risparmiare rispetto al costo di ogni singola partita.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, prezzo promozionale del biglietto per ogni singola partita a partire da 5 euro. Il biglietto può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita.
     
    Prezzi dei biglietti per Gara 1 e Gara 3 con Allianz Milano
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese miniabbonamento 45 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Tribuna Gotico 30 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico miniabbonamento 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po miniabbonamento 28 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta miniabbonamento 20 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 10 euro (intero e ridotto)

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso le agenzie/filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova, Borgotaro e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli ed Anastasi post Modena. Per i Block Devils c’è un posto nella Final Four di Supercoppa 23/24

    Perugia a punteggio pieno nel girone dei Playoff Challenge, basta un set domenica a Padova per blindare il primo posto. Le parole del regista e del tecnico bianconeri. In virtù dei risultati stagionali i Block Devils, come squadra con miglior ranking in regular season, vanno a completare insieme a Trento, Civitanova e Piacenza il quartetto della prossima Supercoppa Italiana

    Giorno di riposo e recupero per la Sir Safety Susa Perugia all’indomani della vittoria, la terza in altrettante gare, contro Modena nella fase a girone dei Playoff Challenge.In virtù dei risultati maturati nelle prime quattro giornate i Block Devils hanno già blindato uno dei primi due posti in classifica trovandosi a quota 8 punti alla pari con Monza che però domenica nell’ultima giornata avrà il turno di riposo ed essendo irraggiungibili dalle altre formazioni. Senza entrare in un più complicato conteggio di quoziente punti, domenica a Padova basterà un set alla formazione bianconera per chiudere il discorso riguardante il primo posto.Sulla gara di ieri sera contro Modena invece tornano il regista Simone Giannelli ed il tecnico Andrea Anastasi.“Modena ha fatto giocare diversi dei ragazzi più giovani e nei primi due set siamo andati abbastanza lisci”, dice Giannelli. “Nel terzo abbiamo sbagliato qualcosa noi, loro sono stati bravi in particolare con delle belle difese. Ma alla fine abbiamo vinto, sono contento e pensiamo alla prossima a Padova per chiudere bene il girone, poi penseremo alla semifinale. Mi ha fatto piacere vedere un buon pubblico ieri sera al palazzetto, mi ha fatto piacere perché significa che i nostri tifosi non ci abbandonano nelle difficoltà”.“Non siamo stati brillanti, avevamo realmente un solo allenamento nelle gambe dopo Verona e un po’ si è visto”, spiega Anastasi. “Ma tutto sommato abbiamo tenuto quasi tutta la gara sotto controllo grazie soprattutto ad un muro di altissimo livello. Queste sono partite da portare a casa, noi dobbiamo assolutamente arrivare primi per giocare le gare che contano nel nostro palazzetto. Domenica a Padova giocheremo contro una squadra che scenderà in campo senza pressione, noi invece abbiamo l’obiettivo di vincere e di arrivare in Challenge Cup. Non siamo contenti di giocare questo torneo, ma siccome non siamo stati bravi a guadagnarci il diritto di giocare per i primi quattro posti, dobbiamo essere sereni e prepararci al meglio per queste partite finali”.
    BLOCK DEVILS QUALIFICATI PER LA FINAL FOUR DELLA SUPERCOPPA 2023-2024
    La Sir Safety Susa Perugia conquista uno dei quattro posti per la Final Four della Supercoppa 2023-2024. Va ricordato che all’evento partecipano la vincitrice e la finalista della Coppa Italia 2022-2023 e la vincitrice e la finalista della Superlega 2022-2023. In virtù dei risultati maturati in stagione si sono dunque qualificate alla Final Four della competizione Piacenza, Trento e Civitanova. Essendo Trento sia finalista di Coppa Italia che vincitrice/finalista della Superlega, lo slot libero va alla formazione con il miglior ranking della regular season 2022-2023, appunto la Sir Safety Susa Perugia che avrà dunque la possibilità di difendere il titolo conquistato quest’anno a Cagliari.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteLe Semifinali di Serie A3 Credem BancaProssimo articoloIl bilancio di Grossi: “E’ stata un’ottima stagione” LEGGI TUTTO

  • in

    Esce a testa alta Milano da gara 5: Civitanova va in Finale Scudetto

    CIVITANOVA – Finisce la corsa allo Scudetto per l’Allianz Powervolley Milano che, dopo una battaglia durata 2 ore e 4 minuti, si arrende sul campo dell’Eurosuole Forum con la Cucine Lube Civitanova, 3-1 il risultato di un match senza risparmio di colpi.

    Piano e compagni terminano a testa alta una serie che li dava per sconfitti già a partire dai Quarti di finale, i parziali raccontano un match combattuto con le unghie e con i denti (27-25, 25-22, 23-25, 27-25). Le emozioni promesse nella resa dei conti di Gara 5 sono state mantenute, anche se il risultato non sorride ai lombardi. Un sogno accarezzato e tanto acclamato dal circuito quello di vedere l’outsider milanese giocarsi la Finale 1°-2° posto, ma onore all’avversario che nella sfida ha meritato questo verdetto. Ad ogni modo, nulla toglie ciò che di straordinario hanno portato a casa gli uomini di coach Piazza che fino alla fine hanno tenuto testa alla squadra Campione d’Italia in carica della Lube, e non solo. La storia l’Allianz Milano l’aveva già scritta con la qualificazione in Semifinale battendo in Gara 5 Perugia, meritandosi così un posto tra le prime quattro migliori squadre d’Italia. Per il club di Lucio Fusaro c’è un altro obiettivo nel mirino adesso, niente di meno che lo scalino più basso del podio e un posto in Champions League. Sono sfide come queste che costruiscono grandi squadre, e il campo l’ha dimostrato per Piano e compagni.  

    Entrando nel merito della gara andata in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova, i meneghini faticano ad entrare in partita al contrario dei padroni di casa che si mostrano più ordinati ed incisivi in attacco. Nonostante la Lube sia riuscita sempre a mantenere il vantaggio nei set (terza frazione a parte), gli uomini di Piazza hanno dato del filo da torcere ai cucinieri, impensierendo il loro gioco, ma non riuscendo a capitalizzare tutti i palloni decisivi per il risultato finale. Alla fine, i numeri parlano di un minimo scarto in tutti i fondamentali: maggiore efficienza in attacco per Civitanova con il 51% contro il 49% di Milano, 6 muri marchigiani contro i 7 ambrosiani e 5 ace contro i 4 dei meneghini. Nella metà campo biancoblù bella prova per il centrale argentino Loser con 15 punti (71% di efficienza, 2 muri e 1 ace); dall’altra parte della rete determinanti gli attaccanti di palla alta, con Nikolov che chiude l’ultimo punto della partita al servizio.

    DICHIARAZIONE

    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): «É stata una partita molto complicata, siamo arrivati bene alla gara. Nel primo set abbiamo sprecato troppe occasioni come nel quarto, e la Lube non ti regala nulla, soprattutto quando si accorge che l’animale è ferito. Sono stati bravi a rimanere nella partita, i complimenti vanno tutti a loro che si sono guadagnati questa finale straordinaria. Non è un caso che questa sia la loro sesta finale di fila, vuol dire che hanno qualcosa in più sotto ogni punto di vista; perciò, noi dovremo rimanere lì a studiare. Ora ci sarà una Champions da onorare e non sarà facile, nel senso che adesso dovremo recuperare le energie nervose, sia noi che loro, e bisogna sapere che Piacenza è una squadra molto attrezzata ma noi non siamo da meno, dobbiamo essere onesti nei confronti di noi stessi e sapere il percorso che abbiamo fatto».

    Primo set:

    Coach Piazza schiera in partenza il sestetto con Porro e Patry in diagonale, Ishikawa e Mergarejo in banda, Loser e Piano al centro e libero Pesaresi. Dall’altra parte della rete coach Blengini sceglie De Cecco-Zaytsev, Anzani e Chinenyeze al centro, Yant e Nikolov in banda e Colaci libero. Primo break con Zaytsev al servizio, poi allunga per il doppio vantaggio Chinenyeze (4-2), poi Nikolov, sempre al servizio, firma il +3 (6-3). Ma Milano non si arrende così facilmente, e macina punti sul turno al servizio di Porro fino a conquistarsi la parità sfruttando anche qualche errore avversario, trovando anche il sorpasso (7-8). I cucinieri riprendono il comando con il block out di Yant (11-9), poi Chinenyeze al centro si guadagna ancora il +3 (16-13). Milano si rifà sotto con Loser al servizio e Mergarejo in attacco (19-18), si procede punto a punto con i padroni di casa avanti di una lunghezza, poi l’errore al servizio di Piano manda il punteggio a 23-21. Ishikawa, rimasto in sordina fino a questo momento, tira fuori il coniglio dal cilindro forse nel momento più importante trovando la parità a quota 23. Esito del primo set rimandato ai vantaggi ed è la Lube che fa sua la prima frazione dopo tre set point, 27-25.

    Secondo set:

    Partono subito in vantaggio i padroni di casa che incalzano subito il primo break con Nikolov al servizio e Chineneyeze al centro (3-1), ma Piano e compagni non voglio lasciarli scappare come nel primo set, e Mergarejo segna dalla seconda linea il 5-4. Poi Ishikawa, di seconda intenzione, prende l’iniziativa sulla difesa di Porro e segna il punto della parità, 8-8; Yant riporta in vantaggio la Lube e l’errore in attacco di Ishikawa segna il 12-9. Gli uomini di Blengini prendono il largo 16-12 sfruttando anche il momento di disorientamento dei meneghini che faticano al servizio (fino a questo momento 6 battute sbagliate) e in attacco. Il servizio inizia ad entrare con Ishikawa che firma il primo ace del match per Milano recuperando un break, 21-19, poi il muro di Loser su Nikolov porta Milano a -1 (21-20). L’invasione a rete di Milano però rende più complicato il proprio lavoro nel raggiungere i cucinieri a quota 24 contro i 22 di Piano e compagni. Ma Chinenyeze fa sfumare i piani dei milanesi, 25-22 l’esito del secondo set.

    Terzo set:

    Primo break, questa volta per Milano che si trova in vantaggio per la prima volta nel match con l’errore di Chinenyeze (1-3). Arriva un altro break per Milano questa volta l’autore è il martello giapponese a muro su Zaytsev (4-6). Il compagno di nazionale di Patry mura Piano e trova la parità (8-8). Ma l’opposto connazionale risponde rifilando due colpi uno più bello dell’altro, prima in attacco e poi l’ace al servizio che vale l’8-11. De Cecco e compagni recuperano un break con Anzani a muro 12-14; poi ancora la Lube a muro questa volta con Zaytsev per accorciare di una lunghezza (14-15). Si procede così, con Milano in vantaggio ma la Lube che segue da molto vicino: prima Mergarejo in diagonale, poi replica Nikolov (18-19). Bottolo al servizio mette in crisi la ricezione meneghina, ma il capitano recupera e Mergarejo conclude dopo il cambio palla, 24-22. Due set point, il primo viene annullato, ma l’errore in battuta di Zaytsev consegna la terza frazione ai meneghini 23-25.

    Quarto set:

    Si porta subito in vantaggio Civitanova con Yant (4-1), Milano recupera subito con Porro che impedisce a Yant di giocargli sulle mani (4-3). Allunga però la Lube, prima con Anzani a muro poi con Yant al servizio, e Milano si ritrova come nel primo e nel secondo set a rincorrere 10-5. Per Milano c’è Agustin Loser che non molla, sopperendo un po’ la mancanza che si sentire sugli attaccanti di palla alta, il muro su Yant da seconda linea segna il 16-14. I tentativi dei meneghini di avvicinarsi vengono però immediatamente respinti dai padroni di casa, Zaytsev per il 19-15. Ace di Porro per il 21-20, poi Yuki Ishikawa per la parità. Si procede punto a punto per un finale di set al cardiopalma all’Eurosuole Forum, il capitano di Milano sbaglia l’attacco mandando al match point Civitanova, annullato da Ishikawa, 24 pari. Finisce 27-25 con l’ace di Nikolov.

    CUCINE LUBE CIVITANOVA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 3-1 (27-25, 25-22, 23-25, 27-25)

    Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez, D’Amico (L), Balaso, Zaytsev 17, Chinenyeze 12, Nikolov 21, De Cecco 1, Anzani 6, Bottolo, Yant 15. N.e.: Sottile, Ambrose (L), Diamantini, Gottardo. All. Blengini.

    Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 15, Lawrence, Bonacchi, Vitelli, Fusaro, Loser 15, Patry 10, Piano 5, Ishikawa 20, Porro 3, Pesaresi (L). N.e. Colombo (L), Ebadipour. All. Piazza. 

    Durata set: 33’, 29’, 28’, 34’. Durata totale: 2h e 04’.

    Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 22, muri 6, attacco 51%, 47% (32% perfette) in ricezione.

    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 23, muri 7, attacco 49%, 58% (25% perfette) in ricezione.

    Arbitri: Cesare Stefano, Zavater Marco (Cerra Alessandro)

    Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i risultati della 4a giornata

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off 5° Posto Credem Banca: i risultati della 4a giornata del Girone
    Play Off 5° Posto Credem Banca4a Giornata Girone: Perugia supera Modena 3-0, Monza espugna Verona con il massimo scarto. Block Devils e brianzoli già in Semifinale
    Risultati 4a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-21, 34-32)
    WithU Verona – Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 17-25, 24-26)
    Sir Safety Susa Perugia – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-21, 34-32) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 10, Resende Gualberto 9, Rychlicki 16, Leon Venero 11, Russo 6, Ropret 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Piccinelli, Solé, Herrera Jaime, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Rousseaux 10, Sanguinetti 8, Sala 13, Rinaldi 12, Stankovic 4, Rossini (L), Marechal 0, Ngapeth 0, Pope 0, Salsi 0. N.E. Gollini, Bossi, Lagumdzija. All. Giani. ARBITRI: Rossi, Salvati. NOTE – durata set: 28′, 30′, 45′; tot: 103′. Spettatori: 2.608: MVP: Rychlicki.
    Vittoria 3-0 per la Sir Safety Susa Perugia con la Valsa Group Modena nella quarta giornata della fase e girone dei Playoff Challenge. I Block Devils conquistano la terza vittoria su altrettante partite disputate e si guadagnano un posto nelle Semifinali della competizione avvicinandosi notevolmente ad avere il fattore campo nella Semifinale. Modena si giocherà invece nell’ultimo turno l’accesso nelle prime quattro. Match piacevole stasera davanti ad un buon pubblico salito al PalaBarton. I padroni di casa se lo aggiudicano conducendo bene i primi due parziali. Nel terzo, avanti 24-21, i bianconeri subiscono la reazione dei gialli che rimettono tutto in discussione con una buona fase break e danno il via ad una lunga serie di vantaggi. Dopo molti capovolgimenti di fronte chiude uno smash di Russo 34-32. In una gara che vede numeri molto simili negli altri fondamentali, Perugia vince soprattutto con quello del muro. Ammonta a 12 punti contro 1 il conto finale con la prima linea bianconera che soprattutto nel terzo parziale alza una barricata (8 diretti) decisiva. MVP del match l’opposto di Perugia Rychlicki che chiude con 16 palloni vincenti. Doppia cifra in casa Sir Safety Susa anche per Leon e Semeniuk (rispettivamente 11 e 10), 9 i palloni vincenti di un incisivo Flavio. Nella metà campo della Valsa Group buona prova dei giovani Sala (13 punti) e Rinaldi (12 palloni vincenti).
    MVP: Kamil Rychlicki (Perugia)SPETTATORI: 2.608
    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo giocato una gara concreta nei primi due set conducendo le operazioni abbastanza bene. Nel finale del terzo abbiamo commesso una serie di imprecisioni e abbiamo sofferto, ma siamo riusciti a portarlo a casa e questa era la cosa importante”.
    Bruno Mossa De Rezende (Valsa Group Modena): “Sono molto orgoglioso di come la squadra sta affrontando queste partite, nonostante la fatica e gli infortuni stanno tutti dando il 110%”.
    WithU Verona – Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 17-25, 24-26) – WithU Verona: Spirito 0, Mozic 8, Grozdanov 0, Sapozhkov 10, Keita 15, Cortesia 1, Mosca 5, Bonisoli (L), Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0. N.E. Zanotti, Jensen, Magalini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Stoytchev. Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 9, Galassi 10, Grozer 12, Maar 16, Beretta 5, Marttila 1, Federici (L), Pirazzoli (L), Zimmermann 0, Di Martino 1, Hernandez 1. N.E. Rossi, Szwarc. All. Eccheli. ARBITRI: Venturi, Serafin. NOTE – durata set: 28′, 27′, 36′; tot: 91′.
    Una grande Vero Volley Monza termina nel migliore dei modi la propria fase a gironi dei Play Off 5° Posto, imponendosi 3 a 0 sul campo della WithU Verona e salendo a quota 8 punti in classifica. L’avvio di gara sembra essere di marca scaligera, poi gli ospiti prendono confidenza con il campo e ribaltano il parziale. Grazie a un buon gioco al centro e ai colpi di Maar e Davyskiba, Monza mantiene il vantaggio a acquisito e sblocca l’incontro. Verona prova a reagire al rientro in campo, ma i brianzoli esprimono un ottimo gioco e acquisiscono un discreto vantaggio a metà set. La squadra di Eccheli prende il largo e gli scaligeri faticano a rientrare in carreggiata. Monza si porta sullo 0 a 2. Dopo una partenza equilibrata, Verona sfodera la reazione necessaria e trova l’allungo, ma gli avversari non accusano il colpo e sul finale riducono le distanze. Nella parte conclusiva della sfida, Monza sorpassa e chiude i giochi in tre set. A fare la differenza è l’attacco lombardo, soprattutto con Maar, premiato MVP grazie ai suoi 16 punti, caratterizzati da tre muri. Bene anche i suoi compagni di reparto Grozer e Davyskiba, efficaci soprattutto al servizio. Per gli scaligeri chiudono in doppia cifra Keita e Sapozhkov, protagonisti rispettivamente con 15 e 10 palloni messi a terra.
    MVP: Stephen Maar (Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2.458
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “L’infortunio di Spirito ha condizionato la nostra partita, siamo stati costretti a cambiare i centrali e l’assetto. Verso la fine del secondo set siamo riusciti a sistemare qualcosa, poi nel terzo abbiamo avuto la chance di riaprire la gara e ripartire. Gli altri risultati? Non guardo cosa fanno gli altri, mi interessa come la squadra reagirà nel prossimo impegno. Per capire l’entità dell’infortunio di Luca dobbiamo aspettare. Speriamo di recuperarlo presto”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “Siamo contenti di questa prestazione e di questo risultato, su un campo che non è facile per nessuno e che nella stagione regolare non ci aveva regalato grandi soddisfazioni. Per tutte le squadre il principale obiettivo dell’anno resta sempre lo Scudetto ed essere protagonisti nei Play Off per conquistarlo, ma anche il quinto posto per noi è importante e andiamo in palestra a lavorare per migliorarci sempre cercando anche di divertirci in campo. Abbiamo trovato una buona continuità nell’atteggiamento e si vede da come giochiamo”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia 8, Vero Volley Monza 8, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 2, Valsa Group Modena 2.
    1 incontro in più: Vero Volley Monza.
    5ª Giornata Play Off 5° Posto Credem Banca – GironeDomenica 30 aprile 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza
    Formula Play Off 5° Posto Ai Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24.  LEGGI TUTTO