More stories

  • in

    Max Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia”

    Antivigilia di Superlega per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi ha predisposto per i suoi ragazzi una doppia seduta di allenamento. Domattina invece la partenza alla volta di Trento in vista del big match della penultima di andata in casa dei campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il libero bianconero: “Siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà della partita e della forza degli avversari, sono partite belle da vivere e da giocare. Andiamo a Trento a caccia di punti”
    Due giorni al ritorno in campo in Superlega della Sir Susa Vim Perugia.Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti attesi domenica, con fischio d’inizio e diretta TV su Rai Due a partire dalle ore 15:45, dal big match della penultima di andata in casa dei campioni d’Italia in carica dell’Itas Trentino.Lavoro fisico e di tecnica su alcuni fondamentali svolto stamattina dai Block Devils, nel primo pomeriggio in programma invece l’allenamento di squadra con il coach bianconero che svilupperà sul campo tutte le tematiche di ordine tecnico e tattico in vista della gara. Domattina invece la partenza alla volta di Trento.Sulla supersfida di dopodomani, che mette in campo una contro l’altra le prime due al momento della classifica, il pensiero dell’eserto libero bianconero Massimo Colaci.“Il Mondiale per Club è ormai alle spalle, adesso il nostro focus è completamente sulla Superlega, sulla ricerca del miglior piazzamento possibile nella griglia di Coppa Italia ed ovviamente sul match di domenica a Trento. Andiamo ad affrontare la squadra campione d’Italia in carica, siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà della partita e della forza degli avversari, sono partite belle da vivere e da giocare. Noi abbiamo ripreso subito con concentrazione il nostro lavoro al palazzetto. Siamo consci che la stagione è ancora davvero lunga ed andiamo a Trento a caccia di punti”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteSavigliano di fronte a Salsomaggiore sognando il trisProssimo articoloDomenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo punti nell’impegnativa sfida contro Valsa Group Modena

    Ancora una partita al PalaCatania, ancora una sfida impegnativa sul percorso di Farmitalia Saturnia che domani, sabato 16 dicembre alle ore 18:00, scenderà in campo contro Valsa Group Modena Volley con l’obiettivo di fare punti e di farlo insieme al suo pubblico.
    Per la decima giornata del girone di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 i biancoblu si preparano ad affrontare la squadra che occupa il sesto posto in classifica, con 15 punti e sei vittorie alle spalle. Reduce da un 3-1 contro Itas Trentino, la formazione di Francesco Petrella annovera volti nomi e altisonanti della pallavolo italiana a cominciare dallo schiacciatore Osmany Juantorena passando per i centrali Dragan Stankovic e Anton Brehme, il palleggiatore Bruno Mossa De Rezende e ancora il martello russo Maksim Sapozhkov, che arriveranno a Catania insieme ad altre teste di serie che nel loro gioco non lasceranno nulla al caso.
    I giocatori etnei, archiviata la sconfitta di domenica scorsa contro Mint Vero Volley Monza, ad inizio di questa settimana sono tornati ad allenarsi per preparare la gara di sabato e intensificare il loro sistema di gioco, come racconta coach Cezar Douglas Silva: “Abbiamo iniziato subito bene e abbiamo proseguito puntando sulle nostre caratteristiche al fine di migliorarle passo passo. Sappiamo che la sfida che ci attende non sarà semplice, l’avversario è uno di quelli che ha fatto la storia della pallavolo italiana e mondiale, ma noi guarderemo dal nostro lato del campo, lavorando sull’intesa e dando valore a quello che sappiamo fare. Siamo equilibrati sulla fase di cambio palla e nelle ultime due partite il nostro servizio è stato più insidioso. Spingendo su questo fondamentale abbiamo l’opportunità di creare più difficoltà nella metà campo avversaria, per trovare più opportunità di contrattacco”.
    L’obiettivo rimane uno e a raccontarlo è il capitano Santi Orduna: “Il gruppo è unito e stiamo lavorando per arrivare ad ogni partita nella migliore delle condizioni. Affronteremo il match di domani con il piglio con cui si affronta una grande finale. Ognuno di noi sa di dovere dare il massimo e la salvezza è decisamente alla nostra portata. Adesso è il momento di portare a casa qualcosa e noi abbiamo tutto il potenziale per farlo”.
    I tagliandi per assistere al match tra Farmitalia Saturnia e Valsa Group Volley Modena sono disponibili online e nei punti vendita convenzionati (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve).
    La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su RaiSport e in streaming su Volleyballworld.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Talent Lab, Powervolley e Diavoli mettono in rete 15 società

    Più che un network di società, un vero e proprio laboratorio dello sport. Dalla collaborazione tra Allianz Milano e Diavoli Rosa, che dalla stagione 2020/2021 ha dato vita a uno dei sodalizi sportivi di pallavolo maschile più vincenti di tutti i tempi, dopo il successo estivo del Powervolley Jam Camp, si concretizza e amplia il Volley Talent Lab, il progetto che coinvolge altre 15 società di pallavolo che vanno a formare un vero e proprio network lungo tutto lo stivale con quartier generale sull’asse Milano-Brugherio. Ecco l’elenco delle associazioni sportive che hanno aderito al Volley Talent Lab, si tratta di realtà lombarde, ma anche piemontesi, toscane, laziali, sarde e siciliane:

    VOLLEY RIOZZO (Cerro al Lambro MI)
    PALLAVOLO CASTIGLIONE (Castiglione delle Stiviere MN)
    BASIGLIO VOLLEY (Basiglio MI)
    VOLLEY ABBIATEGRASSO (Abbiategrasso MI)
    AVIS VOLLEY PISTOIA (Pistoia PT)
    TORRETTA VOLLEY (Livorno LI)
    UPC CAMAIORE (Camaiore LU)
    POL. DIL. ERICE ENTELLO (Erice TP)
    GUPE VOLLEY CATANIA (Catania CT)
    VOLLEY TEAM MONTEROTONDO (Monterotondo RM)
    PALLAVOLO NOVI LIGURE (Novi Ligure AL)
    ALTIORA VOLLEY (Pallanza VCO)
    A.S.D. GYMNOS CAGLIARI (Cagliari CA)
    VIRTUS BINASCO (Binasco MI)
    VOLLEY LISSONE TEAM (MB)

    “Allianz Milano e Diavoli Rosa, sulle orme del percorso comune che sta regalando tante soddisfazioni in campo giovanile hanno deciso di compiere un altro step per promuovere il nostro sport – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – Ci siamo fatti promotori di una nuova iniziativa con la chiara volontà di dare impulso all’attività giovanile maschile. Lo abbiamo fatto con società vicine, ma anche lontane, per iniziare idealmente a coprire, step by step, tutto il territorio nazionale. Una rete di contatti e condivisione lungo un grande campo da volley che abbracci idealmente tutta Italia per lo scambio di conoscenze ed esperienze in un processo di crescita reciproco e non gerarchico”.

    Coordina il Volley Talent Lab un allenatore di grande spessore come Giacomo Rigoni, tecnico ed ex giocatore di serie A.
    In calendario sono previsti incontri tecnici, allenamenti congiunti, corsi di aggiornamento e iniziative promozionali, con la Powervolley Academy a fare da quartiere generale. “Per me è un onore far parte di questa bellissima iniziativa targata Allianz Milano – Diavoli Rosa, due eccellenze che negli ultimi anni sono salite alla ribalta del panorama del volley nazionale – commenta Giacomo Rigoni – Senza dubbio è una grandissima occasione di crescita per tutti, sia per le società partecipanti, ma soprattutto per tutti i ragazzi che saranno coinvolti nelle attività del Network e che avranno la possibilità di vedere da vicino i grandi campioni di Allianz Milano”.
    Nell’ambito della partita di SuperLega Credem Banca, Allianz Milano – Valsa Group Modena, in programma al Mediolanum Forum il prossimo 30 dicembre alle 18.00 (diretta Rai) saranno invitate tutte le società del Volley Talent Lab con i propri atleti. LEGGI TUTTO

  • in

    Petrella: “A Catania per conquistare più punti possibile”

    Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con CPL Concordia, presenti il Presidente dell’azienda Paolo Barbieri, il coach della Valsa Group Francesco Petrella e il centrale Giovanni Sanguinetti che hanno parlato della trasferta in vista con Catania.
    “Confermiamo anche quest’anno la partnership con Modena Volley – spiega Barbieri – quella che è appena iniziata è una stagione molto interessante. Domenica per la gara con Trento ho avuto il piacere di essere in panchina, è stata una bellissima vittoria e un grande piacere esserci. Per CPL Concordia quello che stiamo attraversando è un momento importante, come azienda lavoriamo nel campo dell’energia e in questo momento in cui il tema della sostenibilità è al centro c’è tanto da fare per noi”.
    “La soddisfazione è stata tanta per la vittoria con Trento – prosegue Petrella – è stato bellissimo vincere davanti al nostro palazzetto pieno e volevamo dare ai tifosi una gioia come questa. Juantorena sta meglio, stiamo lavorando bene in questa settimana e cerchiamo di arrivare pronti a Catania. I nostri avversari hanno giocatori esperti che conoscono bene la Superlega, sanno come approcciare gare come quella che giocheranno con noi. Saremo in un palazzetto in cui non siamo abituati a giocare, dovremo sfruttare l’allenamento di sabato mattina per prendere bene le misure. Catania ha sempre vinto almeno un set in casa, sanno stare attaccati a chiunque e sarà complicato vincere, noi dobbiamo andare lì determinati e fare più punti possibile. Il nostro obiettivo era fin da subito quello di entrare nelle otto per la Coppa Italia e ci siamo riusciti, adesso vogliamo arrivare il più in alto possibile e giocare partita dopo partita cercando di migliorarci sempre”.
    “Siamo reduci da una grande partita che volevamo fare da tempo – conclude Sanguinetti – adesso arriva la trasferta di Catania che sarà sicuramente difficile. Loro giocheranno col fattore campo a favore, noi stiamo lavorando al massimo e non vogliamo arretrare su quello che stiamo costruendo. In questo momento non pensiamo troppo alla classifica, quello che conta è preparare ogni partita al meglio. Quando giochiamo in casa per noi è importante il grande supporto che ci dà il PalaPanini e si è visto contro Trento la differenza che può fare, Modena in questo è unica. Sono molto soddisfatto della fiducia che mi dà Bruno e significa molto per me, questo è il suo modo di essere capitano e spero di continuare a rispondere bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Predators a Piacenza, domenica la Lube avrà la spinta dei suoi tifosi

    Nella delicata sfida di domenica 17 dicembre (ore 16), la Cucine Lube Civitanova potrà contare sul sostegno dei Predators al PalabancaSport contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel giorno del match, infatti, i tifosi marchigiani partiranno alla volta dell’impianto emiliano da Piediripa e Civitanova Marche, con un pullman da oltre 50 posti e in gruppi sparsi con mezzi propri, per un totale di quasi 70 supporter in trasferta. Nel 10° turno della Regular Season 2023/24, penultimo di andata in Super Lega Credem Banca, i cucinieri si giocheranno le chance residue di entrare tra le prime quattro in classifica al giro di boa per poi disputare in casa i Quarti di Del Monte® Coppa Italia.
    Partenze pullman tifosi, domenica 17 dicembre
    Ore 9 da Piediripa, parcheggio del bar Torquati
    Ore 9.30 da Civitanova Marche, parcheggio dell’Eurosuole Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket per Civitanova-Praga di Champions League

    A.S. Volley Lube annuncia che è già attiva la prevendita biglietti online per la sfida di CEV Champions League in programma giovedì 21 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e VK Lvi Praha, gara valida per la prima giornata di ritorno della Pool E. In vetta grazie a un percorso netto di tre vittorie con il massimo scarto, di cui due centrate in trasferta, la formazione di Chicco Blengini vuole creare un solco decisivo contro la formazione ceca.
    A partire da lunedì 18 dicembre (ore 17), la prevendita biglietti prenderà il via anche al botteghino nei giorni di apertura della cassa.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    da lunedì 18 a mercoledì 20 dicembre ore 17-19;
    giovedì 21 dicembre ore 10-12 e 17.30-inizio match
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della CEV Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalabancaSport arriva Civitanova: curiosità e statistiche

    Piacenza 14.12.2023 – Terza gara in una settimana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 17 dicembre (ore 16.00 diretta su VBTV) sarà impegnata al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Mancano due giornate al termine del girone di andata della Regular Season e la lotta per guadagnare l’accesso alla Del Monte Coppa Italia SuperLega nella migliore posizione è accesa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è già certa di prendere parte alla prossima Coppa Italia, c’è ora dà mantenere o migliorare il terzo posto in classifica che garantirebbe di giocare i Quarti di Finale in casa.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono nove i precedenti tra le due squadre, otto in Regular Season ed uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso.
    Il bilancio è di otto successi per Civitanova, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. L’unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). In questa stagione le due squadre si sono affrontate nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: nona giornata di ritorno quando Civitanova si impose in casa in rimonta al tie break e la partita registrò 214 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Berlino battuta

    Piacenza 13.12.2023 – Serviva una vittoria e vittoria è stata. Che vale il primo posto nella classifica della Pool C in attesa che giovedì scenda in campo Ankara con Benfica. Vinti i primi due set con un crescendo in ogni finale di parziale, Gas Sales Daiko Piacenza è stata brava a reagire nel quarto parziale dopo che Berlino aveva fatto suo il terzo set. Priva più che positiva a muro con 13 block in, Romanò al debutto è stato il migliore marcatore della serata con 17 punti.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Berlino risponde con Tille e Sotola in diagonale, Tammemaa e Mote al centro, Carle e Schott alla banda mentre Tsuiki è il libero.
    Gas Sales Daiko Piacenza parte forte, la battuta di Romanò crea problemi alla ricezione ospite, sul 7-2 Berlino chiama time out. Piano piano la formazione tedesca riduce il gap, il muro subito da Recine vale il meno (12-11), il bandolo della matassa è sempre in mano ai biancorossi che sul 16-15 trovano l’allungo (19-15) e Berlino chiama il secondo time out. Recine ha trovato misura e colpi, suo il punto del 20-16, Berlino non indietreggia di un millimetro, due punti consecutivi (21-19) ed è Anastasi a stoppare tutto e parlare ai suoi. Brizard riporta a tre le lunghezze di vantaggio, Lucarelli manda out una palla facile facile (22-20), Berlino si porta subito dopo ad una lunghezza, sono due i set point per i biancorossi (24-22), il primo è annullato, si va al cambio campo sull’errore in battuta di Carle.
    Il set è equilibrato, l’ace di Brizard vale due lunghezze di vantaggio per i suoi (9-7), a quota 12 è parità e poi mettere la freccia con il diagonale di Carle. Caneschi riporta la parità, Romanò il controsorpasso e il muro di Brizard riporta a due le lunghezze di vantaggio di Piacenza (15-13). Si vede una buona pallavolo con le due squadre a ribattere colpo su colpo, due bombe di Recine ed è 19-16 con Berlino a chiamare time out. L’ace di Tille riporta ad una lunghezza Berlino (20-19) con Anastasi a chiamare time out e al rientro in campo muro di Caneschi (21-19), due lunghezze di vantaggio che diventano tre con l’errore in attacco dei tedeschi. La battuta in rete di Berlino consegna tre set point ai biancorossi (24-21) che chiudono alla seconda occasione con Lucarelli.
    A quota 11 le due squadre sono in parità, il mani fuori di Romanò vale il vantaggio biancorosso (12-11) e la pipe di Lucarelli il doppio vantaggio (13-11). Ancora parità a quota 13, è battaglia, le due squadre viaggiano a braccetto, a quota 21 Berlino allunga (21-23), Lucarelli va in pipe ma arriva il muro tedesco che vale tre set point (21-24), Berlino chiude alla seconda occasione.
    Muro di Simon, primo tempo di Simon e nuovo muro del gigante cubano, l’equilibrio nel quarto set è rotto: 13-10. Recine e Romanò, il vantaggio biancorosso è ora di quattro lunghezze (15-11) e rimane invariato con la bomba ancora di Romanò (18-14). È una pipe di Lucarelli a creare confusione in campo tedesco (22-17), Romanò porta sei match ball ai suoi (24-18), chiude Recine.
    Andrea Anastasi: “E’ stata un partita difficile come ci aspettavamo, Berlino gioca una buona pallavolo ma devo dire che abbiamo approcciato la gara nel migliore modo possibile. Primo e secondo set li abbiamo giocati trovando lo spunto giusto sul finire di ogni parziale, nel terzo siamo calati un po’ troppo ma nel quarto abbiamo avuto la reazione giusta e sono davvero contento di come la squadra è cresciuta set dopo set”.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA – BERLIN RECYCLING VOLLEYS 3-1
    (25-23, 25-22, 22-25, 25-19)
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Lucarelli 15, Simon 12, Romanò 17, Recine 8, Caneschi 9, Brizard 5, Scanferla (L), Gironi. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.
    BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Carle 9, Mote 6, Tille 4, Schott 7, Tammemaa 11, Sotola 17, Tsuiki (L), Kessel 8, Stalekar 2, Malescha. Ne: Kowalski (L), Taht, Dervisaj. All. Banks.
    ARBITRI: Markelj (Slovenia), Szabo-Alexi (Romania).
    NOTE: durata set 27’, 26’, 27’ e 26’ per un totale di 106’. Spettatori 1695 per un incasso di 10.150 euro. MVP: Antoine Brizard. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 17, ace 1, muri punto 13, errori in attacco 6, ricezione 61% (27% perfetta), attacco 48%. Berlin Recycling Volleys: battute sbagliate 24, ace 2, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 58% (28% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO