More stories

  • in

    La storia di Matteo Lelli tra partite in curva e lunga trafila: il ritratto del nuovo libero della Kioene Padova

    Sarà Matteo Lelli a completare il reparto dei liberi per la stagione 2022-23. Il giocatore padovano classe ’95 farà il suo esordio assoluto in SuperLega. Reduce dall’ottima stagione in Serie B con TMB Monselice culminata con la promozione in A3, ha maturato diverse esperienze in altrettante categorie (A2, A3, B, B1, B2, D) con le maglie di Valsugana Padova, Tinet Gori Prata Pordenone e proprio TMB Monselice.
    Incontenibile la sua gioia al momento della chiamata della società bianconera: “E’ stato un fulmine a ciel sereno. I primi segnali sono arrivati durante gli ultimi Playoff, ma non volevo crederci. Per me è un sogno che si avvera, un treno che non potevo perdere”.Matteo ritroverà coach Cuttini, già conosciuto in una precedente avventura: “Abbiamo lavorato insieme in A3 a Prata di Pordenone, è bello e stimolante allenarsi ancora con lui. Sono molto curioso anche di conoscere il resto dello staff e gli altri ragazzi. Obiettivo personale? Sono consapevole di avere davanti un libero di livello internazionale, ci sarà una sana competizione. Mi metto a disposizione con la volontà di crescere sotto tutti i punti di vista e farò il massimo per ritagliarmi un po’ di spazio”.

    UNIVERSITA’ E…CURVA. “L’anno scorso, quando non avevo idea che sarei arrivato qui, ho vissuto tante partite in curva alla Kioene Arena. Con i “Men in Black” quella la più esaltante e decisiva con Vibo. Se in quel momento mi avessero detto che avrei giocato in SuperLega non ci avrei creduto, mi viene ancora la pelle d’oca se ripenso a tutto questo”.Matteo Lelli, però, non è solo pallavolo, infatti sta ultimando gli studi per ottenere la Laurea Magistrale in Scienze Motorie all’Università di Ferrara: “Mi mancano gli ultimi esami, sono a buon punto. Poi verrà il bello: gestire la vita sportiva e quella legata allo studio, so che non sarà semplice ma non mi spaventa: più che mai sono convinto di voler ottenere il massimo da tutto ciò che sta prendendo forma nella mia vita”.

    ISCRIZIONE A SUPERLEGA 22-23. Pallavolo Padova è iscritta alla SuperLega Credem Banca 2022/23. La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da tutti i Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione.
    Le 12 Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. La lista già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Top Volley CisternaCucine Lube CivitanovaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Susa PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay SienaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoWithU Verona

    Francesco MunariUfficio Stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Primo incontro tra i vertici della Gioiella Prisma e l’assessore Gianni Azzaro

    In settimana si è svolto il primo incontro istituzionale tra l’assessore della giunta Melucci Gianni Azzaro e il management della Gioiella Prisma Taranto Volley.
    Il presidente Tonio Bongiovanni e la sua vice Elisabetta Zelatore sono stati accolti a Palazzo di Città dal titolare della delega allo Sport, per riprendere i contatti e programmare iniziative future.

    «La Prisma porta i colori di Taranto nel campionato di volley più bello del mondo – le parole di Azzaro – per questo abbiamo voglia e necessità di consolidare quel rapporto che si era creato già durante il precedente mandato. Lo sport sarà un tema centrale nell’agenda dell’amministrazione guidata da Rinaldo Melucci, soprattutto per le prospettive legate alla promozione della pratica di base, alla condivisione dei suoi valori educativi, al coinvolgimento delle scuole e alla sua funzione di marketing territoriale. Taranto sarà la città dei XX Giochi del Mediterraneo e nei prossimi 4 anni abbiamo spazio per realizzare, grazie alle realtà locali come Prisma, occasioni importanti di sviluppo».
    Il Presidente Bongiovanni descrive le sensazioni positive dell’incontro: “È stato un piacere incontrare l’assessore Gianni Azzaro, il direttore generale Carmine Pisani, la dottoressa Forte dell’assessorato allo sport, il consigliere regionale Enzo di Gregorio, il vicesindaco nonché assessore al marketing territoriale Fabrizio Manzulli in questo primo incontro Istituzionale per riprendere e riannodare il rapporto tra la Gioiella Prisma Volley e l’amministrazione comunale nel quadro di iniziative tese a valorizzare il territorio tutto e la città di Taranto. “
    Si unisce alla voce la Vice Presidente Elisabetta Zelatore che ne riprende i punti fondamentali:
    “Sicuramente è volontà comune quella di individuare percorsi condivisi che possano esaltare sia il ruolo della nostra iniziativa sportiva che quello della città a livello nazionale con una grande attenzione anche ai valori sociali e un impegno a favore dei giovani e delle persone in difficoltà nel nostro territorio e nella nostra città”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Fonte: comunicato Comune di Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Fammelume è il nuovo direttore tecnico del settore giovanile della Emma Villas Volley

    La Emma Villas Aubay Siena ha un nuovo direttore tecnico per il proprio settore giovanile: è Alessandro Fammelume, classe 1964, nato a Filottrano, in provincia di Ancona nelle Marche. Ha un lungo curriculum, con 39 anni di esperienza, e ha lavorato anche nei settori giovanili di realtà importanti e prestigiose come Perugia e Lube. Proprio a Perugia ha conosciuto e ha lavorato con Luigi Banella, responsabile del settore giovanile del club biancoblu. Che di lui parla così: “Ci conosciamo da venti anni, è una persona esperta e preparata. Conosco molto bene le sue doti e qualità. Iniziammo a lavorare insieme nel 2004 a Perugia, e in due anni riuscimmo ad arrivare fino alla finale scudetto con la Under 18. Era una squadra nella quale giocava Ivan Zaytsev e c’erano tanti altri giocatori che poi hanno militato in Serie A. Credo che sia la persona adatta per far crescere un settore giovanile, è attento e preparato, è una persona molto presente che sarà utile anche per tutti i nostri tecnici del settore giovanile”.
    Fammelume, insieme a Banella, ha già effettuato un primo incontro con gli allenatori del settore giovanile di Emma Villas Volley. Ancora Banella: “Fammelume – afferma – sarà una figura fondamentale per noi. Gli allenatori hanno già parlato con lui, ed è stato un incontro con buoni riscontri. Un altro elemento necessario per poter crescere sono le strutture di allenamento per i nostri ragazzi. I risultati che abbiamo ottenuto anche quest’anno sono stati buoni, dobbiamo andare avanti in questa direzione”.
    Alessandro Fammelume ha quindi già iniziato il proprio lavoro. “Con la Emma Villas Volley – dichiara – c’erano già stati contatti in passato. Con Luigi Banella ci conosciamo da tanto tempo. Adesso c’è stata la possibilità di formalizzare tale accordo. Ho accettato volentieri questa proposta, sia per il legame con Gigi che per il fatto che stiamo parlando di una società che milita in Superlega, quindi nell’élite dei dodici migliori team d’Italia. So che per quel che riguarda il settore giovanile c’è una situazione impiantistica da migliorare. Per quanto riguarda il lato tecnico abbiamo già tracciato alcune linee guida da seguire, dovremo lavorare tanto per poter migliorare. L’obiettivo è quello di cercare di essere competitivi a livello territoriale e anche in ambito regionale, e magari riuscire a portare qualche ragazzo stabilmente in prima squadra”.
    Fammelume parla così dell’incontro effettuato con gli allenatori: “Ho avuto una buonissima impressione – sono le sue parole. – Ho parlato con tecnici preparati, motivati e vogliosi di mettersi a disposizione. Li ho visti molto attenti e ho promesso loro che sarò assolutamente presente. I settori giovanili sono fondamentali per un club. Non lo sono solamente per i giocatori che possono venire fuori ed entrare a far parte della prima squadra, ma anche per l’entusiasmo che generano e per il legame con il territorio che consentono di avere e di mantenere”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’enfant prodige bulgaro Alex Nikolov per una Lube giovane e affamata!

    Dopo l’addio di Osmany Juantorena, la Cucine Lube Civitanova punta tutto sul talento in posto 4. Un grande imprevisto a due settimane dalla fine del mercato si è trasformato nell’opportunità di osare per l’A.S. Volley Lube, che annuncia l’ingaggio con contratto triennale dell’astro nascente del volley bulgaro Aleksandar Nikolov, schiacciatore classe 2003 di 206 cm, ora impegnato nella VNL con la sua nazionale.
    Iscritto alla facoltà di Business negli Stati Uniti e reduce da due stagioni nel campionato universitario con la maglia di Long Beach State University, Nikolov ha chiuso l’ultima annata mettendo al collo le medaglie d’argento nella Big West Conference e nella NCAA, ma si è anche levato la soddisfazione di vincere il premio di giocatore dell’anno. L’enfant prodige della pallavolo balcanica è un figlio d’arte. Suo padre Vladimir, ora allenatore, fu portato in Italia da Beppe Cormio nel 2007/08 e lasciò il segno vincendo lo Scudetto sia a Trento che a Cuneo. Tanto è vero che Alex, oltre a bulgaro e inglese, parla un italiano fluente grazie ai suoi trascorsi nel Belpaese.
    Eletto miglior schiacciatore dopo il secondo posto alla World Championships U19 nel 2021, nonostante la giovanissima età Nikolov junior è diventato un punto di riferimento della selezione bulgara seniores, pur continuando a rinforzare le giovanili, e nelle ultime settimane è stato corteggiato da Club di primo piano di SuperLega e PlusLiga. A lanciarlo fu suo padre nel 2019/20 al Levski Sofia. I colpi in attacco gli hanno fatto bruciare le tappe e ora Alex vuole sprigionare il suo potenziale nel torneo più difficile e affascinante del mondo completando un reparto di ‘golden boy’ con il campione d’Europa Mattia Bottolo, il campione iridato Under 21 Mattia Gottardo e il campione d’Italia in biancorosso Marlon Yant. Il nuovo arrivato, che negli States aveva sulla schiena il numero 23, lo stesso di Marlon, alla Lube indosserà l’11, numero vestito dal padre in Italia!
    Le prime parole di Aleksandar Nikolov da biancorosso:
    “Un giovane emergente non può che essere fiero dell’interesse di Club importanti della SuperLega. Sono felice della mia scelta, indosserò la maglia dei campioni d’Italia della Lube! Il legame tra la mia famiglia e il dg Beppe Cormio ha giocato un ruolo decisivo, vado nel posto giusto e non vedo l’ora di allenarmi con i nuovi compagni per proseguire la crescita e dare il massimo!”.
    SCHEDA
    Data di nascita: 30 novembre 2003
    Città di nascita: Tour (FRA)
    Nazionalità: bulgara
    Altezza: 206 cm
    Numero di maglia: 11
    Carriera
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2020/21-2021/22 Long Beach State University (USA)
    2019/20 Levski Sofia (BUL)
    Riconoscimenti individuali
    2022 Atleta dell’anno nel Campionato dei college statunitensi
    2021 Miglior schiacciatore World Championships LEGGI TUTTO

  • in

    Il cubano Herrera chiude la batteria degli opposti!

    Arriva dall’Avana il posto due che va a far coppia con il confermato lussemburghese Rychlicki. Classe ’95, mancino dal braccio fulmineo, Argentina e Francia nel recente passato, l’Italia, e nello specifico Perugia, nel prossimo futuro. “Ai tifosi dico: aspettatevi il meglio dal mancino Herrera, ho fame e sete di vittorie!”

    Sempre più cubana la nuova Sir Safety Susa Perugia.La società bianconera chiude il reparto degli opposti di Andrea Anastasi ed affianca al confermato Kamil Rychlicki il nuovo acquisto Jesus Herrera Jaime!Classe ’95, nativo dell’Avana, sangue, temperamento e braccio caraibico per il mancino Herrera che si presenta al PalaBarton con alle spalle gli inizi in patria all’Artemisa, gli anni in Argentina all’Obras San Juan Voley ed al Bolivar Voley, le due stagioni in Francia allo Chaumont Volley-Ball 52 e tanta nazionale cubana.Nonostante i “soli” 196 cm, le grandi doti di elevazione e sospensione e la velocità del suo mancino consentono ad Herrera un grande ventaglio di traiettorie e colpi offensivi, prediligendo in particolare un gioco molto rapido del proprio palleggiatore. Caratteristiche tra l’altro perfettamente complementari rispetto a quelle del suo nuovo compagno di reparto e che quindi offrono a coach Anastasi tante possibili soluzioni tattiche anche in corsa.Con capitan Leon e l’altro nuovo acquisto Cardenas, salgono dunque a tre gli atleti di sangue cubano in squadra, pronti ad incendiare il PalaBarton con la loro innata carica agonistica.Ed Herrera si presenta così al popolo bianconero.“Ai tifosi dico: aspettatevi il meglio dal mancino Herrera, ho fame e sete di vittorie!”.Oltre alle qualità da giocatore, è un personaggio decisamente interessante Herrera. Sentite qua.“Perché ho scelto Perugia? La verità è che io non ho scelto Perugia, non avrei mai pensato che un club tra i più grandi al mondo potesse interessarsi a me e quindi, quando ho ricevuto la notizia che erano interessati, non ci credevo proprio!”, sorride Jesus.In arrivo una esperienza tutta nuova per Herrera, un’esperienza che non vede l’ora di vivere.“Il campionato italiano è il numero uno al mondo, tutti vogliono giocarci, ci sono i migliori giocatori al mondo. Quando sei in una squadra come Perugia che gioca per vincere tutto gli obiettivi personali non contano. Naturalmente, come penso tutti, ho l’ambizione di giocare e di farmi conoscere in Italia. Cosa ne penso della squadra? Confesso che non guardo molta pallavolo (sorride ancora Herrera, ndr), ma è chiaro che parliamo di un roster composto da grandi campioni. Leon? È il migliore al mondo, so che imparerò tanto da lui”.
    Foto: wwwcvb52.com
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteI due Gironi di Serie A3 Credem BancaProssimo articoloConfermato Biasotto al centro LEGGI TUTTO

  • in

    Le date del Volley Mercato

    Serie A Credem BancaLe date del Volley Mercato e della Presentazione Stagione e Calendari 2022/23
    Da martedì 19 a giovedì 21 luglio ritorna il Volley Mercato, il classico appuntamento estivo della Serie A Credem Banca, fermato nelle ultime edizioni dal Covid.Sarà il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, ad ospitare i dirigenti dei 54 Club che vivranno una fitta agenda di incontri e panel di approfondimento.
    L’Ufficio Tesseramenti della FIPAV si trasferirà sede del Volley Mercato. I Club avranno la possibilità di tesserare atleti nella giornata di martedì 19, dalle 15.00 alle 19.00, e mercoledì 20, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Per le sole Serie A2 e Serie A3 Credem Banca è prevista una estensione di finestra di mercato fino alle 18.30. Chiuso il mercato, sarà ancora possibile tesserare giocatori ma questi potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata.
    Martedì 19 luglio sono previsti incontri per le Segreterie di Club, con l’Ufficio Tesseramento, un primo Media Day per i nuovi Uffici Stampa, una riunione con allenatore e dirigenti e il Settore Nazionale Ufficiali di gara, la Consulta di Serie A3.
    Mercoledì 20 luglio in agenda il Consiglio di Amministrazione e la Consulta di Serie A2, la riunione di SuperLega con i dirigenti di Volleyball World, due panel sul Fan Engagement e ChainOn, e il Media Day.
    Giovedì 21 luglio i Club sono convocati in Assemblea. La tre giorni si concluderà alle 14.30 con la presentazione dei calendari del 78° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2022/23.
    Durante la tre giorni sempre attiva una sala stampa: per registrarsi è sufficiente mandare una email a press@legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena saluta la Lube! Grazie di tutto capitano!

    Dopo aver scalato il mondo insieme e aver vinto le più prestigiose competizioni rappresentando con onore Civitanova, le Marche e l’Italia, si separano le strade della A.S. Volley Lube e del capitano biancorosso Osmany Juantorena. Si chiude un legame viscerale durato ben sette stagioni, tutte disputate ai vertici.
    Quando ormai il roster dei campioni d’Italia per l’annata 2022/23 era già stato puntellato dal dg Beppe Cormio, un Club internazionale ha bussato alla porta per richiedere le prestazioni sportive dell’ex schiacciatore della Nazionale. Alla soglia dei 37 anni e reduce da un infortunio che lo ha tenuto fuori dal campo per quasi tutta la passata stagione, Juantorena ha ritenuto irrinunciabile l’offerta economica arrivata al suo procuratore e ha chiesto la cessione.
    Un fulmine a ciel sereno che non ha destabilizzato la società cuciniera. Già alle prese con un importante ringiovanimento in vista di aprire un nuovo ciclo, il Club ha deciso di rispettare la volontà dell’atleta, campione che con i colori del team marchigiano ha alzato al cielo numerosi trofei: un Mondiale per Club (2019), una Champions League (2019), quattro Scudetti (2017, 2019, 2021, 2022) e tre Coppe Italia (2017, 2020, 2021).
    Il saluto di Osmany Juantorena:
    “Non è facile separarmi da questi colori, ma ho fatto una scelta per me e la mia famiglia. Alla mia età certe offerte non si rifiutano. Ringrazio proprietà, dirigenza e staff per aver compreso la mia esigenza. Resterò il primo dei tifosi Lube e molto presto i supporter mi troveranno al loro fianco a sostenere la squadra. Se chiudo gli occhi e penso alla mia storia con questa maglia provo tantissime emozioni anche perché tutti i trofei hanno un sapore particolare, compreso l’ultimo Scudetto, ma il mio cuore batte più forte ogni volta che ricordo la Finale di Champions League a Berlino, quando abbiamo battuto in rimonta lo Zenit! Fu un sogno abbracciare subito la mia famiglia e far festa con i tifosi in Germania. Sono certo che la nuova Lube giovane e talentuosa regalerà altre soddisfazioni ai Predators! Mi raccomando, sostenete i ragazzi!”.
    La reazione del dg Beppe Cormio:
    “L’addio di Osmany sorprenderà tutti e ha sorpreso anche noi! Avevamo già chiuso la nostra campagna acquisti, ma nel pomeriggio di venerdì scorso il nostro capitano ha ricevuto un’offerta molto importante e irrinunciabile dall’estero. Aveva già manifestato l’idea che in caso di proposte clamorose ci avrebbe chiesto la cessione nonostante l’anno di contratto, così è stato. Non ci ha fatto piacere e io personalmente, per il grande legame con “Os”, non l’ho digerita subito. La sua volontà legata a un treno che passa una volta sola a 37 anni andava comunque assecondata. Accettiamo a malincuore, ma c’è da dire che questo campione ha dato tanto per realizzare una grande catena di successi durante i sette anni in biancorosso. Siamo arrivati a un accordo e, purtroppo, Juantorena non giocherà con noi, ma gli auguriamo che i suoi sogni si realizzino. Sono convinto che non gli farà piacere lasciare Civitanova, ma ci teniamo che sia felice! Non ci faremo trovare impreparati, anticiperemo di uno o due anni un progetto già pianificato e ci presenteremo al via della nuova SuperLega con roster giovane e di qualità. Ci sono cavilli da risolvere per un nuovo schiacciatore, ma nel weekend saprete tutto!” LEGGI TUTTO