More stories

  • in

    Al centro della rete gialloblù di nuovo spazio per Jan Kozamernik

    Trento, 4 luglio 2023
    Era arrivato a Trento alla fine dell’estate 2017, poco più che ventenne, per la prima stagione della sua carriera lontano dalla Slovenia; vi riapproderà ad ottobre, cresciuto sotto tutti i punti di vista: tecnicamente, fisicamente e umanamente, grazie al grande bagaglio di esperienza accumulato disputando prima la SuperLega italiana e poi la PlusLiga polacca.Il ventisettenne Jan Kozamernik veste nuovamente la maglia di Trentino Volley per completare il reparto di centrali della rosa gialloblù che potrà contare anche sui neo Campioni d’Italia Martin Berger, Wout D’Heer e Marko Podrascanin. Il suo ritorno nel Club che lo aveva di fatto lanciato a livello internazionale garantisce qualità in posto 3, con particolare riguardo per i fondamentali di muro e battuta che lo hanno sempre contraddistinto. Basti pensare che nelle quattro stagioni in cui si è misurato con il campionato italiano, Jan ha realizzato complessivamente 201 muri vincenti e 84 ace, giocando complessivamente 126 partite. Le prime 44 le aveva disputate proprio con Trento, nella annata 2017/18 in cui, pur partendo inizialmente come alternativa alla coppia titolare Zingel-Eder, seppe trovare sempre più spazio, mettendo in risalto buona parte delle sue potenzialità. In seguito, ha maturato ulteriore esperienza a Milano (con cui ha vinto una Challenge Cup, assieme a Sbertoli) e a Rzeszów, oltre che in Nazionale dove ha esordito giovanissimo già nel 2014, conquistando nel tempo tre medaglie d’argento agli Europei, e dove tutt’ora rappresenta un punto di forza. Venerdì 7 luglio a Pasay City (Filippine) affronterà la Nazionale Italiana per un match di VNL 2023, trovando dall’altra parte della rete futuri compagni di squadra come Lavia, Michieletto e Sbertoli.“Nonostante sia stato lontano da Trento nelle ultime cinque stagioni, ho continuato a seguire con affetto ed attenzione questo Club: ho sempre sperato di poter tornare – ha ammesso Jan Kozamernik – . Sono quindi davvero molto felice di essere di nuovo un giocatore di Trentino Volley; rispetto alla precedente esperienza mi sento sicuramente cresciuto sotto ogni aspetto e sono pronto a fare la mia parte per continuare a tenere in alto questa squadra. Avrò il grande vantaggio di conoscere bene l’ambiente e di aver già costruito negli anni di Milano un’ottima intesa con Sbertoli. Muro e battuta sono sempre stati i miei fondamentali più efficaci, ma potrò dire la mia anche in attacco”.“E’ un piacere poter consegnare a Jan una maglia di Trentino Volley a cinque anni di distanza dall’ultima volta che l’aveva vestita – sono parole del Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re – ; nel 2017 lo avevamo portato in Italia consapevoli che avesse potenzialità e qualità importanti, che nel medio periodo lo avrebbero fatto diventare fra i giocatori più competitivi del suo ruolo. Lo ritroviamo oggi più maturo ed esperto, pronto per offrire un grande contributo alla squadra ed al gruppo”.“Kozamernik non ha bisogno di presentazioni a queste latitudini – ha sottolineato il nuovo allenatore Fabio Soli – : è un centrale di spessore, che conosce bene il campionato italiano e la piazza di Trento e che ha dimostrato di avere numeri importanti per dire la sua al centro della rete in una squadra di alto livello. Sarà un elemento che, anche grazie all’intesa già rodata con Sbertoli, saprà farsi sentire in campo in ogni fondamentale”.Kozamernik ha firmato un contratto biennale e indosserà nuovamente la maglia numero 4, che aveva utilizzato già nella precedente esperienza a Trento.
    La schedaJAN KOZAMERNIKnato a Lubiana (Slovenia), il 24 dicembre 1995204 cm, ruolo centrale2009/13 OK Crnuce – Slovenia2014/15 ACH Volley Lubiana – Slovenia2015/16 ACH Volley Lubiana – Slovenia2016/17 ACH Volley Lubiana – Slovenia2017/18 Diatec Trentino SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/22 Asseco Resovia Rzeszów – Polonia2022/23 Asseco Resovia Rzeszów – Polonia2023/25 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Challenge Cup (2021)2 Mevza Cup (2016, 2017)3 Campionati Sloveni (2015, 2016, 2017)1 Coppa di Slovenia (2015)
    In nazionale120 presenze con la SloveniaMedaglia d’Oro Challenger Cup 2019Medaglia d’Oro European League 2015Medaglia d’Argento Europei 2015Medaglia d’Argento Europei 2019Medaglia d’Argento Europei 2021Medaglia di Bronzo European League 2014
    A TrentoEsordio l’8/10/2017 (Modena-Trento 3-1)44 presenze (44 nel 2017/18)191 punti (191 nel 2017/18)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi giorni di prelazione per l’abbonamento All Inclusive.

    PIACENZA 04.07.2023 – Si chiude il 6 luglio 2023 compreso il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati ad acquistare l’abbonamento All Inclusive confermando settore e posto.
    L’abbonamento All Inclusive è la grossa novità per la stagione 2023-2024 e permetterà, a chi lo sottoscriverà, di assistere a tutte le gare interne della stagione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di Regular Season, Play Off, Champions League ed eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia.
    Il costo dell’abbonamento All Inclusive:

    Abbonamento Tribuna Farnese € 330 (intero) 230 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Gotico € 280 (intero) 220 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita (ex Tribuna Lupi) 260 (intero), € 210 (ridotto), € 60 (Under 12)
    Abbonamento Curva Bovo e Sant’Antonino € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Massacesi introduce la campagna abbonamenti! Anzani chiama i tifosi

    La conferenza stampa
    Oggi alle 11.30 il vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi ha incontrato la stampa e i vertici della tifoseria organizzata per lanciare la campagna abbonamenti 2023/24 che prenderà il via mercoledì 5 luglio al botteghino e online sul circuito Vivaticket.
    Albino Massaccesi: “Lo slogan parla chiaro, “entrate per credere!”. Dopo quello che la Lube ha realizzato negli ultimi anni è facile darci fiducia, ma noi chiediamo di venire al palas ed essere presenti tutto l’anno per ambire ad altri grandi risultati. Gli abbonati condivideranno con noi gioie e dolori e avranno il privilegio dei posti garantiti nelle sfide di cartello e nei Play Off. L’obiettivo è aumentare lo zoccolo duro della tifoseria, i costi sono immutati. La vendita liberà sarà possibile da mercoledì limitatamente ai posti che non erano occupati nella passata stagione, mentre gli abbonati dell’annata 2022/23 avranno il diritto di prelazione per una decina di giorni e potranno mantenere il loro posto. Abbiamo riservato un settore per gli ospiti e uno per la tifoseria organizzata di Lube nel Cuore come da tradizione. Speriamo che sfruttino ora la possibilità di scegliere il posto migliore”.
    Pochi minuti prima della conferenza il centrale biancorosso Simone Anzani ha regalato ai presenti un’improvvisata per un saluto fugace a cronisti e tifosi.
    Simone Anzani: “Ai tifosi biancorossi dico che dobbiamo ricominciare da dove abbiamo finito, con la nostra casa, l’Eurosuole Forum, strabordante di supporter. Abbiamo sentito il sostegno della gente nei momenti di gioia, ma anche nelle difficoltà. Proprio questo affetto ci ha dato la spinta decisiva per affrontare un percorso esaltante ai Play Off risollevandoci ogni volta che eravamo con le spalle al muro. Per poco non siamo riusciti a portare a casa uno Scudetto che per molti era inimmaginabile, ma è un buon punto di partenza. Questa è la strada giusta, dobbiamo continuare così. La SuperLega è sempre più competitiva. Per esempio, Taranto si è irrobustita con nazionali americani importanti e riportando in Italia Lanza. Gli ionici daranno del filo da torcere a tutti, ma tante altre squadre si sono rinforzate. Ci sarà da lottare e sudare in palestra. Il lavoro quotidiano che si fa nel palazzetto resta la cosa più importante, indipendentemente dalla forza degli avversari”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Entrate per credere!”, la campagna abbonamenti 2023/24 della Lube

    La Lube Volley vuole regalare nuove emozioni ai tifosi e competere anche quest’anno per i massimi obiettivi, “Entrate per credere!”. Al via la campagna abbonamenti 2023/24 della Cucine Lube Civitanova. Dopo aver sfiorato il quarto Scudetto consecutivo, sfumato solo in Gara 5 della serie di Finale a Trento, i giganti biancorossi torneranno a fabbricare sogni all’Eurosuole Forum con il sostegno fondamentale dei propri supporter.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2023/24
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    Diritto di prelazione.
    La prelazione consentirà di acquistare in anticipo la tessera mantenendo il posto della stagione 2022/23. I posti liberi della precedente annata saranno a disposizione dei nuovi abbonati fin da subito, senza attendere il termine della prelazione. Discorso esteso a tutti i settori a eccezione delle gradinate E/L.
    Calendario vendita abbonamenti.
    Da mercoledì 5 luglio alle 16 a sabato 15 luglio alle 12.30, tutti i possessori degli abbonamenti della stagione 2022/23 avranno diritto di prelazione per la stagione 2023/24. Simultaneamente procederà la vendita libera per i posti che non erano soggetti ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-12.30, domenica chiuso.
    Abbonamenti Online.
    Dalle ore 16 di mercoledì 5 luglio sarà possibile effettuare il rinnovo del proprio posto in prelazione e acquistare nuovi abbonamenti (tra i posti extra-prelazione) all’annata 2023/24 anche online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia.
    La gradinata E.
    Settore escluso dalla campagna abbonamenti, in quanto interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil abbraccia il progetto Saturnia Volley

    La storia di Cosedil inizia nel 1965 e da allora, la società fondata dal geometra Andrea Vecchio che tutt’oggi continua a definirne le linee guida, si è occupata di ingegneria civile e infrastrutturale, andando oltre i confini, prima della Sicilia e poi dell’Italia. Una società, la Cosedil, che da quasi 60 anni, ha assunto l’impegno di immaginare il domani creando sviluppo, lavoro, progresso e opportunità per il territorio e che oggi ha deciso di abbracciare il progetto Saturnia Volley, vestendo la maglia da main sponsor.

    “La pallavolo per noi non è una novità, ma il nostro impegno non è mai stato solo economico. Crediamo in quello che facciamo e sposare un progetto sportivo, significa seguirlo in ogni suo aspetto, facendo sentire la nostra voce da bordo campo, per sostenere chi gioca, ma anche chi lavora per realizzare tutto quello a cui assistiamo. – spiegano dalla società di Andrea Vecchio, aggiungendo – Quello di Saturnia poi, è un impegno non solo per lo sport, ma per il territorio in cui viviamo ed è a questo che ci uniamo, ad un progetto che guarda al contesto in cui vive e lo fa in prospettiva. Il nostro scopo lo decliniamo in quattro parole, Costruiamo il tuo domani, e sostenere la pallavolo di alto livello a Catania è una declinazione di quello che è il nostro scopo professionale, sociale e umano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conto alla rovescia per il lancio della Campagna Abbonamenti 2023/24

    Si avvicina il lancio della Campagna Abbonamenti 2023/24 della Cucine Lube. Domani, lunedì 3 luglio (ore 11.30), è in programma una conferenza di presentazione dei pacchetti disponibili. L’incontro, aperto a giornalisti e tifosi, si terrà nella sala stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    A.S. Volley Lube comunicherà le indicazioni utili per seguire tutte le partite casalinghe dei campioni d’Italia nella nuova stagione agonistica.
    Il vice presidente Albino Massaccesi illustrerà il ventaglio di possibilità rispondendo alle domande di cronisti e tifosi. Al Palas saranno divulgati gli orari della biglietteria, degli approfondimenti sul diritto di prelazione per gli abbonati della passata stagione e sulla vendita libera, ma anche le coordinate per gli abbonamenti online. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è tanta Lube nel bronzo delle Marche al Trofeo delle Regioni

    Exploit al Trofeo delle Regioni in Molise da parte della Selezione Marche, guidata da Romano Giannini, assistant coach della Cucine Lube Civitanova. La rappresentativa ha sfiorato l’approdo alla resa dei conti per la vittoria della AeQuilibrium Cup 2023 a Campobasso, cedendo solo ai vantaggi del tie break contro il Veneto in Semifinale. La squadra marchigiana U16 si è rifatta conquistando il bronzo nella Finalina per il terzo posto grazie al 2-1 (26-24, 22-25, 15-11) centrato venerdì contro il Lazio.
    Sul terzo gradino del podio, tra i giovani talenti provenienti dalle migliori squadre della regione, sono saliti ben nove giocatori della cantera biancorossa, Leonardo Alessi, Gianluca Cremoni, Diego Dolcini, Andrea Giani (poi premiato come miglior libero della manifestazione), Matteo Iurisci, Samuel Lanciotti, Gabriele Spina, Diego Zamparini e Nicola Zara, ma anche Mattia Vagnini, atleta del Bottega Volley in prestito alla Lube. A trionfare nel torneo è stata la Lombardia, che si è imposta sul Veneto.
    Coach Romano Giannini: “Questo risultato ha due facce. Ovviamente l’eliminazione in Semifinale ai vantaggi del tie break è stato un duro colpo da digerire perché la Finalissima era molto vicina, ma chiudere la kermesse con una vittoria nel match per il terzo posto ci ha dato tanta carica. Terminare un torneo così importante con un successo ha un sapore diverso. Quest’anno con la Lube ho perso la sfida decisiva della Finale Scudetto e posso dire che centrare il terzo posto ti lascia sensazioni decisamente migliori. Sono felice per la crescita del gruppo. Ho avuto ottime risposte dallo zoccolo duro biancorosso e sono contento per il premio di miglior libero a Giani, ma i complimenti sono rivolti a tutti i ragazzi della rappresentativa. Anche a chi ha avuto meno spazio e ha sempre supportato il gruppo. Nei gironi la gara decisiva è stata quella con l’Emilia Romagna, formazione di altissimo livello. Il nostro ottimo piazzamento è passato da quella prova di forza. Vacanze e relax? C’è tempo, sono impegnato per tutto il mese di luglio con i camp estivi, si riparte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Pezzulla neurologo della Prisma

    MICHELE PEZZULLA, NEUROLOGO DEL TEAM: “LA PRISMA, FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA NOSTRA CITTÀ”
    Michele Pezzulla è medico neurologo primario della struttura Villa Verde a Taranto ed ha esperienza pluriennale nel campo della medicina sportiva. Per i primi anni della sua carriera ha lavorato nel campo della medicina dello sport e svolto visite di idoneità agonistica conoscendo moltissimi atleti e campioni. È subentrato nel team medico a metà stagione di due anni fa e ha seguito il gruppo squadra nelle partite casalinghe. Ex pallavolista di livello nazionale, conosce bene le dinamiche di questo sport e si interfaccia con gli atleti anche in modo specifico sui movimenti e sulle problematiche che ne derivano a livello neurologico. Ha avuto modo di conoscere la realtà della Prisma già da molto tempo e ne riporta un’esperienza molto positiva che regala emozione e soddisfazioni:
    “Anche quest’anno collaborerò con lo staff medico della Gioiella Prisma e sono sinceramente orgoglioso di far parte di questa società che è un fiore all’occhiello del nostro territorio, visto che regala sempre emozionanti prestazioni. Con il team della Gioiella Prisma Taranto seguo tutte le vicissitudini e le problematiche che potrebbero sorgere per quanto riguarda il movimento, quindi, sia disturbi a livello cronico sia acuto che vengono sempre affrontati insieme allo staff ortopedico, cercando di trovare le strategie terapeutiche più efficaci. Ringrazio lo staff dirigenziale e la Presidenza per la rinnovata fiducia nel mio lavoro e contributo affinché la squadra possa affrontare la stagione nel miglior modo possibile, dal punto di vista fisico e del benessere generale”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Articolo precedenteIl saluto di Paganin a Belluno: «È un arrivederci, non un addio»Prossimo articoloProsperi: “A Sorrento per togliermi belle soddisfazioni” LEGGI TUTTO