More stories

  • in

    El alma de Cuba! Cardenas chiude il reparto schiacciatori dei Block Devils

    Il ventunenne caraibico approda alla corte di Andrea Anastasi e completa la batteria di posti quattro bianconera insieme a Leon, Semeniuk e Plotnytsky. Doti fisiche e di salto tipiche cubane, Cardenas arriva in Italia per la prima volta dopo le esperienze in Argentina ed in Francia. “Fin dall’inizio della mia carriera il mio obiettivo era giocare in Italia. Mi sento pronto e non vedo l’ora di affrontare questa esperienza impegnativa e questo step nella mia carriera a Perugia”

    Si completa il reparto degli schiacciatori ricevitori della Sir Safety Susa Perugia.La società bianconera comunica l’acquisto per la prossima stagione di Julio Cesar Cardenas Morales, semplicemente Cardenas per il popolo del volley, martello che va a chiudere, insieme ai confermati Leon e Plotnytskyi ed all’altro nuovo arrivo Semeniuk, la batteria di posto quattro a disposizione di coach Anastasi.Nativo della provincia cubana di Matanzas, ventuno anni e tanta voglia di far bene per Cardenas, giovane attaccante dalle tipiche caratteristiche della scuola caraibica, ossia grandi qualità fisiche e nel salto, braccio velocissimo, traiettorie ficcanti. Nonostante la giovane età, già un discreto bagaglio di esperienza per il nuovo acquisto bianconero. Dopo gli inizi a Cuba nelle file del Matanzas, per Cardenas un anno in Argentina all’Obras San Juan Voley e, nelle ultime due stagioni, il passaggio in Europa e nello specifico in Francia con la maglia del Tourcoing Lille Métropole. Oltre ovviamente essere già un tassello importante della nazionale cubana. Adesso l’approdo nel Bel Paese per vivere al PalaBarton le emozioni della Superlega italiana con la supervisione e l’aiuto nell’inserimento del capitano bianconero Wilfredo Leon.“Sono entusiasta di giocare nella squadra di Leon e felice che sia il nostro capitano!”, queste le prime parole da giocatore bianconero di Cardenas. “Non vedo l’ora di incontrarlo e di conoscere tutta la squadra. So già adesso che imparerò molto dal mio team”.Ci ha messo poco il giovane caraibico a rispondere sì alla chiamata bianconera.“Perché Perugia? Semplicemente perché credo che questo sia senza dubbio il livello più alto di pallavolo che potessi mai desiderare! Fin dall’inizio della mia carriera il mio obiettivo era giocare in Italia. Penso che il campionato italiano sia uno dei campionati più rispettati e lo considero uno dei più agguerriti e competitivi al mondo. Mi sento pronto e non vedo l’ora di affrontare questa esperienza impegnativa e questo step nella mia carriera”.Nonostante i soli ventuno anni, Cardenas ha le idee molto chiare.“Condivido la mentalità e le ambizioni di Perugia, anche io gioco sempre per cercare di vincere. Arrivo con l’intenzione di dare il mio miglior contributo ed aiutare la squadra a raggiungere il massimo livello. Questo club significa molto per me, seguo la squadra da molto tempo, La Sir è un top club della Lega Italiana, è una grande opportunità poter giocare a Perugia, farò di tutto per guadagnarmi la fiducia e il mio obiettivo è quello di evolvere il mio livello e di far esplodere la mia carriera a Perugia”.Il sangue caliente cubano ben si sposa con il calore del PalaBarton.“Farò del mio meglio per non deludere i tifosi e per mostrar loro le mie migliori prestazioni e li ringrazierò sempre per il supporto che ci daranno”.
    Foto: volleyball.world
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteConferma per la Med Store Tunit, al centro c’è SanfilippoProssimo articoloNuova formula per la SuperLega Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Tessuti green e massima qualità: Joma sponsor tecnico con il Cascarano store

    Rinnovato anche per la stagione 2022-23 il rapporto di partnership con lo sponsor tecnico Joma. L’azienda spagnola che ha sede a Toledo – nel volley maschile ha già vestito Lube Civitanova, Cisterna, Santa Croce ed i polacchi dello Skra Belchatow, nonché alcuni importanti club di volley femminile– sarà ancora lo sponsor tecnico che vestirà il club rossoblù in Superlega.
    Cascarano Store in Corso Piemonte 86, sarà il Punto di riferimento Joma a Taranto, distributore degli articoli Joma.

    Marco Cascarano, amministratore e responsabile del negozio Cascarano Store, racconta i dettagli di questa storica partnership:
    “È un rapporto di continuità che mi fa molto piacere perché con la Prisma abbiamo conseguito risultati importanti fin dal primo anno in cui abbiamo ottenuto la promozione di categoria in Superlega, poi è arrivato un altro risultato esaltante con la salvezza nella categoria. Per noi e un motivo di orgoglio essere lo sponsor tecnico del club che rappresenta il sud nel campionato più importante al mondo.
    A livello di servizi e qualità, avere un marchio come Joma è motivo di vanto perché rappresenta uno tra i brand più importanti nel settore sportivo a livello mondiale e con la nostra distribuzione a Taranto e provincia sta raggiungendo ottimi livelli anche sul piano regionale.”
    Quest’anno la scelta del vestiario sportivo è ricaduta su articoli a marchio Green.
    “Come sempre noi cerchiamo di dare al club il massimo della qualità a livello di tessuti e delle stampe che poi si andranno a inserire sui tessuti soprattutto a livello di traspirazione negli sport in cui le prestazioni atletiche sono molto intense. Utilizziamo il poliestere interlock e quest’anno ci saranno dei tessuti Riciclati che l’azienda ha brevettato a livello mondiale ottenendo una certificazione europea che non è davvero semplice ottenere , bisogna superare dei test in cui si dimostra che i tessuti non siano ad esempio tossici . Tutti i club che si riforniscono con Joma in tutti gli sport utilizzeranno questo tipo di tessuti “
    Il negozio continuerà nella distribuzione così come nella vendita online:
    “Per quanto riguarda la vendita noi siamo esclusivisti nel nostro store, ovvero gli unici con il nostro negozio in corso Piemonte 86 a Taranto e naturalmente proseguirà anche la possibilità di acquisto online per tutti tifosi della Prisma.
    Noi ci stiamo già attrezzando producendo tutti gli articoli della nuova collezione per farci trovare pronti a inizio stagione, sappiamo che dovremo attendere ancora per la realizzazione delle divise ufficiali su cui apporteremo tutti gli sponsor necessari che richiede il club, naturalmente dopo il consolidamento della situazione degli sponsor da parte della società”.
    Cascarano racconta la nascita della partnership con il Presidenti Bongiovanni e Zelatore:
    “Il rapporto di collaborazione con la Prisma è nato in un altro sport: ho conosciuto il presidente Bongiovanni nell’ambito calcistico quando era ancora il presidente del Taranto calcio nel 2016 e abbiamo instaurato un ottimo rapporto con la proprietà che durò un biennio e ci permise di conoscerci apprezzarci e stimarci nella serietà di entrambe le parti. Tre anni fa quando hanno ripreso in mano l’attività con il volley mi hanno ricontattato e scherzando il presidente mi ha detto in dialetto “a’ sta cu nnuje” ovvero “devi stare con noi”, e questo mi ha molto inorgoglito. Essere un punto di riferimento per lo sport ionico mi fa piacere e mi dà molta responsabilità. Io sono Tarantino e quindi mi piace vedere le cose nella mia città fatte in un certo modo. Sono bastati davvero due minuti per metterci d’accordo: c’è proprio un legame storico con il Presidente Bongiovanni che ci accomuna. È uno di quei rapporti molto difficili da trovare oggi: si tende spesso a cambiare anche per la minima virgola e così facendo non si costruisce mai nulla di duraturo invece al contrario quando questo accade si lavora meglio e con più tranquillità”.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Siglata la partnership tra ChainOn ed Emma Villas Aubay Siena

    Emma Villas Aubay Siena e ChainOn hanno raggiunto un accordo di partnership: la società senese, che prenderà parte alla SuperLega di Pallavolo 2022/2023, proporrà le proprie sponsorizzazioni su www.chainon.it.
    Il club  toscano sarà il primo della Superlega a proporre le proprie sponsorship sulla piattaforma ChainOn, dove le sponsorizzazioni si concludono tramite blockchain, intelligenza artificiale e algoritmi proprietari.
    Sempre nel mondo di vertice del volley, ChainOn aveva già sottoscritto il primo contratto di sponsorizzazione in blockchain dello sport italiano, divenendo, dal 1°marzo 2022, Official Innovation Partner di Lega Pallavolo. La partnership comprende, per i tutti i 54 club associati (A1, A2, A3),  una convenzione base per poter accedere al marketplace e proporre le proprie sponsorship.
    Su ChainOn, digital marketplace per la compravendita di sponsorizzazioni, sponsor (aziende locali, nazionali e internazionali) e venditori (società sportive, federazioni, leghe, organizzatori di eventi), grazie alla tecnologia, si incontrano, si scambiano informazioni, negoziano e siglano accordi in blockchain.
    La blockchain è il sistema di crittografia più sicuro al mondo, e permette di concludere contratti “intelligenti” (smart contract) che possono essere negoziati con le medesime garanzie dei tradizionali: in pochissimo tempo e gestendo in automatico corrispettivi variabili legati a parametri come ad esempio, l’audience ottenuta da una partita.
    Si tratta di una vera e propria rivoluzione che aumenta velocità, trasparenza e risparmio nella sottoscrizione di sponsorizzazioni, con una contrazione dei costi di contatto, negoziazione e contrattualizzazione che raggiungono il  97% di quelli sostenuti attualmente.
    Dichiarazioni
    Giovanni Palazzi – Founder e CEO di ChainOn
    “Siamo molto lieti che la Emma Villas Aubay Siena, appena tornata in Superlega, il massimo campionato mondiale di pallavolo per club, abbia immediatamente colto l’opportunità di vendere le sue opportunità di sponsorizzazione anche su ChainOn. È un’ulteriore ed importante testimonianza della necessità di cambiamento e innovazione tecnologica sul mercato della sponsorship. Una scelta che ripercorre una capacità di innovare che permea l’intero movimento pallavolistico: uno sport che ha  dimostrato di vedere nel cambiamento un modo per crescere e che rappresenta il minimo comune denominatore che ha già portato, nello scorso marzo, alla partnership “blockchain signed” con Lega Volley.”

    Vittorio Angelaccio – Direttore Commerciale e Marketing di Emma Villas Aubay Siena
    “È un grande orgoglio per noi poter essere il primo club di volley italiano ad entrare nel mondo delle sponsorizzazioni digitali, a maggior ragione con la partecipazione in Superlega. Abbiamo visto in ChainOn un ottimo partner con cui, sin da subito, abbiamo condiviso idee e progetti. L’accordo rappresenta una grande opportunità, per chi, come Emma Villas, vuole essere un innovatore, su un mercato, quale quello sportivo, che è radicalmente cambiato e ancora cambierà soprattutto grazie alla tecnologia. Il marketplace ci consentirà di intercettare una gran parte di quelle aziende nazionali ed estere interessate anche a partnership di breve durata (per una sola gara o evento sportivo), grazie ad uno strumento pratico, semplice e immediato. Il digitale è un mercato parallelo a quello tradizionale che ormai è parte integrante della nostra vita; ecco perché c’è bisogno di studiarlo, conoscerlo a fondo, intravedere opportunità e soprattutto essere pronti a tradurlo in concrete occasioni di business.”
    ______________
    CHAINON (www.chainon.it) è ChainOn è il digital marketplace della sponsorship basato su Algoritmi Proprietari, Blockchain e Intelligenza Artificiale. Permette l’incontro tra offerta (organizzatori, club, testimonial) e domanda (sponsor, broadcast, centri media) nella sponsorizzazione sportiva e, nel prossimo futuro, in quella culturale e nell’intrattenimento, un mercato che nel Mondo vale oltre $ 57 miliardi, in Italia oltre $ 1,2 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto tra le 54 squadre per il 2022-23. Presidente Bongiovanni : ” Segnale di positività per il Meridione”

    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.

    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.

    La Gioiella Prisma Taranto Volley è stata regolarmente ammessa presentando la documentazione idonea all’iscrizione, pertanto disputerà il campionato di Superlega con il nome del club Prisma che vede come co-title sponsor Gioiella, da recente rinnovata partnership.

    Le parole del Presidente Antonio Bongiovanni:

    “Siamo orgogliosi di poter rappresentare Taranto e la Puglia con il nostro Meridione nel campionato di Superlega anche per la prossima stagione. Per noi sarà un motivo in più per impegnarci e dare un segnale di grande positività a tutto il movimento pallavolistico meridionale”.

    Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club nella modulistica di Ammissione per la stagione.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23:

    Top Volley Cisterna

    Cucine Lube Civitanova

    Allianz Milano

    Modena Volley

    Vero Volley Monza

    Pallavolo Padova

    Sir Safety Susa Perugia

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Emma Villas Aubay Siena

    Gioiella Prisma Taranto

    Itas Trentino

    WithU Verona

    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:

    Agnelli Tipiesse Bergamo

    Consoli McDonald’s Brescia

    Pool Libertas Cantù

    BCC Castellana Grotte

    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo

    Videx Yuasa Grottazzolina

    Cave del Sole Lagonegro

    HRK Motta di Livenza

    Delta Group Porto Viro

    Tinet Prata di Pordenone

    Consar RCM Ravenna

    Conad Reggio Emilia

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23:

    Saturnia Aci Castello

    Wow Green House Aversa

    M2G Green Bari

    Da Rold Logistics Belluno

    Geetit Bologna

    Gamma Chimica Brugherio

    Leo Shoes Casarano

    Vigilar Fano

    Volley 2001 Garlasco

    Aurispa Libellula Lecce

    Med Store Tunit Macerata

    Volley Marcianise

    Shedirpharma Massa Lubrense

    Stadium Pallavolo Mirandola

    Avimecc Modica

    TMB Monselice

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Team Volley Napoli

    Sieco Service Ortona

    OmiFer Palmi

    WiMORE Parma

    Abba Pineto

    SMI Roma

    Ssd Sabaudia

    Volley Team San Donà di Piave

    ErmGroup San Giustino

    Monge-Gerbaudo Savigliano

    Maury’s Com Cavi Tuscania

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Fonte: legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo: Le 54 squadre per la stagione 2022/23. Passano tutte

    BOLOGNA – La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i 54 club ammessi

    Serie A Credem BancaLe 54 squadre per la stagione 2022/2023
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 54 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2022/2023.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. Questa lista completa (la più ampia nella storia della Lega Pallavolo Serie A, dopo le 53 iscritte alla passata stagione) già inviata al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposta alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club nella modulistica di Ammissione per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23:Top Volley CisternaCucine Lube CivitanovaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Susa PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaEmma Villas Aubay SienaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoWithU Verona
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2022/23:Agnelli Tipiesse BergamoConsoli McDonald’s BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoVidex Yuasa GrottazzolinaCave del Sole LagonegroHRK Motta di LivenzaDelta Group Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RCM RavennaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23:Saturnia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoVolley 2001 GarlascoAurispa Libellula LecceMed Store Tunit MacerataVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseStadium Pallavolo MirandolaAvimecc ModicaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiWiMORE ParmaAbba PinetoSMI RomaSsd SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo SaviglianoMaury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Fabio Ricci, l’ex Perugia è il nuovo centrale della Emma Villas Aubay Siena

    Arriva la firma di Fabio Ricci, il centrale romagnolo di Faenza. Un altro azzurro in casa Emma Villas Aubay Siena a portare con sé un palmares importante dalle stagioni giocate con la Sir Safety Perugia.
    Dalla pluriennale esperienza a Perugia (dal 2017) Fabio porta con sé uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. Con la maglia della Nazionale alza l’indimenticabile coppa degli Europei del 2021 e quella alle Universiadi del 2019.
    Ricci, classe 1994 e 205 cm di altezza, ha una carriera che vale attualmente 11 stagioni nella massima serie per 256 incontri giocati. Viene oltre che da cinque anni a Perugia anche da cinque anni a Ravenna con una parentesi a Macerata.
    Indossa la maglia azzurra dal 2015, ed oltre all’oro alle Universiadi e all’Europeo 2021, con la Nazionale Under 23 vince la medaglia di bronzo ai Mondiali 2015 mentre con la Nazionale maggiore conquista la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup del 2017.
    Ricci è stato convocato da Fefè De Giorgi nell’ultimo match della seconda settimana di VNL, chiamato a sostituire Lorenzo Cortesia per positività dell’atleta. In questi giorni i è a Roma per continuare la preparazione in maglia azzurra e attendere indicazioni da Coach De Giorgi sul proseguimento della VNL.
    Il nome di Fabio Ricci si va ad aggiungere a quello di Andrea Rossi nella batteria dei centrali nel nuovo roster biancoblu.
    CURRICULUM2021/2022 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2020/2021 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2019/2020 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2018/2019 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2017/2018 A1 Sir Safety Conad Perugia 2 ITA2016/2017 A1 Bunge Ravenna 2 ITA2015/2016 A1 CMC Romagna 2 ITA2014/2015 A1 CMC Ravenna 2 ITA2013/2014 A1 CMC Ravenna 4 ITA2012/2013 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata 4 ITA2011/2012 A1 CMC Ravenna 15 ITA2010/2011 B1 Pallavolo Conselice (RA)2009/2010 Giov. Robur A. Costa Ravenna
    PALMARES2022 Coppa Italia A12021 Campionato Europeo2020 Supercoppa Italiana2019 Coppa Italia A12019 Supercoppa Italiana2019 Universiadi2018 Campionato Italiano2018 Coppa Italia A12017 Supercoppa Italiana2012 Campionati Europei Juniores

    Foto di Michele Benda (Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mengo resta qui!

    Rinnovo su base annuale meritatissimo per il centrale romagnolo, protagonista di una stagione, quella appena passata, di grande spessore. Grande affidabilità, professionista esemplare, atleta sempre pronto ogni volta che viene chiamato in causa, Stefano Mengozzi bissa con i Block Devils e non nasconde la sua soddisfazione. “Il rinnovo è un premio, un attestato di stima che onestamente mi rende felice. A Perugia sto molto bene, in città si vive bene, i tifosi sono fantastici e la società non ti fa mai mancare niente”

    Il Mengo resta qui!La Sir Safety Susa Perugia comunica il proseguimento per una ulteriore stagione del rapporto contrattuale con il centrale Stefano Mengozzi che quindi raddoppia la sua permanenza nei Block Devils.Rinnovo meritatissimo per il posto tre romagnolo, classe ’85 con la forza e l’entusiasmo di un ventenne. Stefano lo scorso anno ha conquistato tutti al PalaBarton: mai una parola fuori posto, sempre disponibile, professionista esemplare, d’acciaio ogni giorno in allenamento, sempre pronto ogni volta che c’è stato bisogno di lui. Ed è successo spesso con il “Mengo” subito in clima partita e più volte determinante in occasioni importanti come nella finale di Coppa Italia, chiusa con 11 punti, 8 su 8 in attacco e 3 muri vincenti, o in gara 3 di finale scudetto, terminata con 9 punti, 1 ace, il 71% in attacco e 3 muri vincenti.E Stefano Mengozzi non nasconde la sua soddisfazione per questo rinnovo.“Sono molto contento, è eccitante e stimolante essere stato riconfermato dopo la scorsa stagione, è un premio, un attestato di stima che onestamente mi rende felice. L’anno passato, cosa sulla carta inizialmente non preventivata, sono stato utilizzato in diverse occasioni ed ho cercato sempre di rispondere presente e di dare il mio apporto. Ma questo fin dall’allenamento del martedì perché il lavoro di tutta la settimana è importante e la domenica si raccolgono solo i risultati di quanto si è fatto in precedenza. Io a Perugia sto molto bene, in città si vive bene, i tifosi sono fantastici, la società non ti fa mai mancare niente. È un rinnovo sul quale speravo e che ho accolto con gioia e voglia di ripagare la fiducia. È un progetto ancora più stimolante, un progetto che continua e che va a caccia di quegli obiettivi che sono sfumati alla fine della scorsa stagione”.Il Mengo è sempre lì, pronto a portare il suo mattoncino, in un reparto che, se possibile, sembra ancora più forte.“Quest’anno il reparto dei centrali, così come lo era lo scorso anno, è fortissimo e sarà una bella sfida ogni allenamento, penso non solo al centro. Avremo l’occasione di mettere grande intensità ogni giorno in palestra e questo ci potrà aiutare in vista di una stagione molto stimolante, ma come sempre con impegni tanti. Io sono assolutamente consapevole del mio ruolo in questa squadra, certamente cercherò di mettere in difficoltà l’allenatore nelle scelte e comunque sappiamo bene che durante l’anno ci sarà bisogno di tutti, bisognerà pianificare e calendarizzare bene gli impegni perché ormai questo è un aspetto fondamentale nello sport moderno. Bisognerà arrivare al top nei momenti importanti della stagione, perciò dosare le energie avrà un peso e tutti dovremo essere pronti quando saremo chiamati in causa”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO