More stories

  • in

    Andrea Anastasi: “So che mi aspetta una sfida importante”

    Prima conferenza stampa per il nuovo coach dei Block Devils che si è presentato stamattina agli organi di informazione nella sala stampa del PalaBarton. “Torno in Italia dopo diversi anni, non era una priorità ma è ovviamente un piacere. Siamo di certo tra le squadre più forti, così come ci sono altre formazioni al nostro livello come Civitanova, Piacenza e Trento per dirne qualcuna”

    Si è svolta stamattina la presentazione ufficiale del nuovo coach della Sir Safety Susa Perugia Andrea Anastasi.Di fronte agli organi di informazione ed a fianco del numero uno societario Gino Sirci, Anastasi ha parlato della sua nuova avventura bianconera e risposto alle domande dei cronisti locali con il suo modo sempre pacato e diretto.Questo il passaggio più significativo.“Torno in Italia dopo diversi anni, non era una priorità ma è ovviamente un piacere. Arrivo a Perugia in uno dei migliori club al mondo e questa è stata una cosa determinante nella scelta. Sono conscio del fatto che qui mi aspetta una sfida importante con una squadra, con gli ultimi acquisti annunciati nei giorni scorsi, credo ancora più forte rispetto alla passata stagione. Il reparto centrale è completo e molto forte, abbiamo tre grandi schiacciatori, Giannelli è tra i migliori registi in circolazione. Siamo insomma di certo tra le squadre più forti, così come ci sono altre formazioni al nostro livello come Civitanova, Piacenza e Trento per dirne qualcuna. Obiettivi? Beh, è chiaro che in cima alla lista, come penso risponderebbero tutti, ci sono prioritariamente Champions e campionato, ma nella pallavolo di oggi non è facile. Bisogna essere molto attenti in fase di preparazione. È probabile che da quest’anno vincere la regular season non garantirà più un posto in Champions e soprattutto la pallavolo è uno sport da playoff e noi dovremo farci trovare pronti in quel momento per essere in condizioni ottimali nella fase cruciale della stagione”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedente“L’Abbiamo Fatto Ancora!”. Al via la Campagna Abbonamenti della LubeProssimo articoloDaniele Buzzi: “Franchezza e sincerità della dirigenza sono state determinanti: mi han voluto fortemente, chiudendo l’accordo in due giorni” LEGGI TUTTO

  • in

    “L’Abbiamo Fatto Ancora!”. Al via la Campagna Abbonamenti della Lube

    “L’abbiamo fatto ancora!”. La musica non cambia, i colori dei Campioni d’Italia nemmeno! La campagna abbonamenti 2022/23 della Cucine Lube Civitanova è ai nastri di partenza. Reduci da tre Scudetti consecutivi, i giganti biancorossi torneranno a lottare all’Eurosuole Forum con il sostegno dei propri tifosi.
    La conferenza stampa
    Oggi alle 12 il vice presidente e amministratore delegato Albino Massaccesi e il direttore generale Beppe Cormio hanno incontrato la stampa e i vertici della tifoseria organizzata per lanciare la campagna abbonamenti che prenderà il via lunedì 4 luglio.
    Albino Massaccesi: “Siamo tra i primi Club di SuperLega a lanciare la Campagna Abbonamenti con l’obiettivo di tornare al numero di abbonati pre-Covid, anche se non possiamo lamentarci dello scorso anno perché non era facile raggiungere le 1000 tessere in una stagione così. Proveremo a raddoppiarli, ma non sarà semplice. La vittoria di tre Scudetti di fila e le tariffe immutate potrebbero essere gli stimoli per riempire il palas, non solo in occasione dei match importanti. Nell’ultimo torneo abbiamo realizzato iniziative per coinvolgere gli spettatori, che ormai non sono solo locali ma vengono da tutta Italia. Daremo agli abbonati del 2019/20 e del 2021/22 un diritto di prelazione. Siamo fieri dei nostri supporter, anzi mi sorprende che non siano stati ancora premiati come migliore tifoseria italiana. Forse sono troppo sportivi!”.
    Beppe Cormio: “Le incertezze della pandemia hanno ridotto l’affluenza, ma noi vogliamo recuperare terreno! Per questo non abbiamo ritoccato i prezzi e per la stessa ragione la tessera darà diritto a vedere le 26 possibili partite delle varie competizioni, compresa la Champions League che ora ha un turno in più. Lunedì la Campagna Abbonamenti si aprirà con un doppio diritto di prelazione per i vecchi abbonati, ma non sarà preclusa a chi, al di fuori dei posti compresi nella prelazione, vorrà comprare il suo abbonamento. Parte per tutti fin da subito, ma sui posti già venduti c’è il diritto di prelazione. L’headline ‘Lo abbiamo fatto ancora’ sottolinea la vittoria del terzo Scudetto, un sogno che si è avverato. Ne approfitto per dire che oltre ad auspicare un premio per i tifosi mi aspetterei un riconoscimento per l’allenatore! A esprimersi sono i colleghi delle altre società, ma il voto è segreto! Forse andrebbe reso palese!”.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2022/23
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    Diritto di prelazione.
    La prelazione consentirà di acquistare in anticipo la tessera mantenendo il posto della stagione 2019/20. Successivamente avranno diritto alla prelazione gli abbonati della stagione 2021/22. Fin da subito tutti gli altri potranno acquistare il proprio abbonamento al di fuori dei posti che rientrano nella prelazione.
    Calendario di vendita.
    Da Lunedì 4 luglio alle 16 a sabato 9 luglio alle 13, tutti i possessori degli abbonamenti della stagione 2019/20 avranno diritto di prelazione per la stagione 2022/23.
    Da lunedì 11 luglio alle 16 a giovedì 14 luglio fino alle 19, tutti i possessori degli abbonamenti della stagione 2021/22 avranno diritto di prelazione per la stagione 2022/23.
    Dalle ore 16 di venerdì 15 luglio si aprirà la libera vendita degli abbonamenti alla stagione 2022/23.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 16-19, sabato 10-13, domenica chiuso.
    Abbonamenti Online.
    Dalle ore 16 di venerdì 15 luglio sarà possibile acquistare gli abbonamenti alla stagione 2022/23 anche online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it.
    Tessere nominali e non cedibili.
    Gli abbonamenti sono nominativi e non potranno essere ceduti nemmeno ai membri della stessa famiglia
    La gradinata E.
    Settore escluso dalla campagna abbonamenti, in quanto interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L.
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Tessera.
    In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento.
    In caso di gare a porte chiuse per motivi legati alla pandemia e indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 800 euro prezzo unico
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    – GRADINATA: le varie gradinate – 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di modificare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    PER IL CENTRALE ENRICO CESTER UN’ALTRA STAGIONE A PIACENZA

    Enrico Cester sarà un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella stagione 2022-2023.
    Sedici stagioni all’attivo nella massima serie per Enrico Cester, un vero e proprio veterano della SuperLega, che continua dunque la sua avventura a Piacenza dove è arrivato l’estate scorsa. Per il veneto nella scorsa stagione sono state ventisette le presenze in campo tra campionato, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto per un totale di 78 set giocati, 90 punti messi a segno, di cui 32 muri. Un contributo importante quello dato dal centrale che ha dimostrato ancora una volta tutte le sue qualità sottorete e fatto valere tutti i suoi 204 cm di altezza.
    “Sono contento di continuare a giocare a Piacenza – dice Enrico Cester – e poter dare il mio contributo ad un progetto importante e in continua evoluzione. Ogni anno l’asticella si alza, le ambizioni della società sono di quelle importanti, ci sarà l’occasione di giocare in Europa e questo deve essere un ulteriore stimolo per tutti noi. Speriamo possa essere una bella stagione e che ci si possa divertire in campo”.
    Classe 1988 nato a Motta di Livenza e cresciuto tra le fila di Treviso, Enrico Cester entra in pianta stabile in prima squadra a partire dalla stagione 2005-2006. Ha vestito la maglia di Treviso per tre annate per poi scendere di categoria, in A2 con Città di Castello e tornare nella massima serie nel 2009 a Loreto. Dopo varie esperienze in giro per l’Italia con le maglie di San Giustino, Latina, Castellana Grotte e Ravenna eccolo protagonista a Civitanova dove resta quattro stagioni dal 2015 al 2019, vincendo da protagonista due Scudetti, una Coppa Italia e una Champions League. Chiusa l’esperienza nelle Marche si è trasferito a Verona, quindi a Vibo Valentia e la scorsa stagione a Piacenza.
    Enrico Cester ha collezionato oltre 40 presenze con la maglia della Nazionale Azzurra e ha preso parte anche ai Campionati Mondiali del 2018.

    LA SCHEDA
     
    Enrico Cester
    Nato a Motta di Livenza
    Il 16 marzo 1988
    Ruolo centrale
    Altezza 204 cm
    CARRIERA
    2004-2007 giovanili Treviso
    2005-2008 Treviso SuperLega
    2008-2009 Città di Castello A2
    2009-2010 Loreto SuperLega
    2010-2011 San Giustino SuperLega
    2011-2012 Andreoli Latina SuperLega
    2012-2013 BCC-NEP Castellana Grotte SuperLega
    2013-2015 CMC Ravenna SuperLega
    2015-2019 Cucine Lube Civitanova SuperLega
    2019-2020 Calzedonia Verona SuperLega
    2020-2021 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia SuperLega
    2021-2022 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega
     
    PALMARES

    2008 Junior League
    2017 Campionato Italiano e Coppa Italia
    2019 Campionato Italiano e Champions League LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Blengini, gestione Zaytsev e la corsa scudetto con Perugia, Piacenza e Trento

    CIVITANOVA – Intervistato da Andrea Scoppa sull’edizione di Macerata de Il Resto del Carlino, Gianlorenzo Blengini, tecnico campione d’Italia con la Lube e traccia le linee della prossima Superlega. CARTA D’IDENTITA’ – Siete stati i migliori della SuperLega, ma eravate anche la squadra più anziana, ringiovanire era doveroso? “Sì, avevamo detto da mesi che il […] LEGGI TUTTO

  • in

    BARANOWICZ SPOSA LA TOP VOLLEY. CONTRATTO FINO AL 2024

    Il prossimo 5 agosto compirà 33 anni, ma la voglia di giocare a pallavolo è quella di un ragazzino alle prime armi, desideroso di scalare le vette del proprio sogno. Lui, invece, queste vette le ha scalate da tempo, ma il rimettersi costantemente in gioco è un qualcosa che gli appartiene. Insomma, stagione dopo stagione, è sempre tanta la voglia di dimostrare il proprio valore. Michele Baranowicz ha voluto legare ancora una volta il proprio nome alla Top Volley Cisterna e lo ha fatto firmando un biennale. Non ci ha pensato due volte anche perché… “mi son sentito gratificato dal fatto che una società storica ed importante come Cisterna mi abbia proposto di restare – ha spiegato senza mezzi termini lo stesso Baranowicz – A Cisterna sono stato benissimo e quando mi è stato proposto di restare non ho esitato un attimo. Lavorare in un ambiente sano, con una società alle spalle che non ti fa mancare nulla e farlo, soprattutto, con un allenatore come Fabio Soli, con il quale il dialogo ed il confronto è costante, è quanto di meglio si possa chiedere. Sono felice di essere rimasto e, credetemi, non vedo l’ora di ripartire”. Il finale di stagione scorsa ha messo in luce le grandi qualità di un palleggiatore come Baranowicz che è tra i primi in Italia. La qualificazione ai play off scudetto e la finale per la Challenge Cup, sono un qualcosa che è ancora scolpito nella sua mente: “E’ stato fatto un qualcosa di importante – ha tenuto a sottolineare lo stesso giocatore – Ora, però, sarà altrettanto importante dare un seguito a quanto fatto e sarebbe bello poterlo fare anche a livello continentale. Volete saperla tutta? La Top Volley Cisterna, per quello che ha dato nella passata stagione e per come, soprattutto, lo ha dato, meriterebbe la Challenge Cup. A fine luglio sarò a Cisterna carico a mille per iniziare una nuova stagione che, necessariamente, dovrà essere quella della continuità. La squadra che sta nascendo è giovane, io e Aidan Zingel fungeremo da chioccia madre per un gruppo di ragazzi pronti, però, a far bene in un campionato difficile come la Superlega. La società sta, a mio avviso, operando bene sul mercato e Fabio Soli avrà l’opportunità, cosa che ha già fatto anche nella passata stagione, di plasmare a sua immagine e somiglianza un gruppo, come detto, giovane, ma in grado di poter fare molto bene”. Un allenatore, dicevamo, che ha rapito subito la testa di Baranowicz: “La forza di Fabio sta nel fatto – ha concluso il palleggiatore della Top Volley Cisterna – che sa come proporsi, accettando il dialogo aperto. Sa perfettamente che la forza di un gruppo, soprattutto in una piazza come Cisterna, può davvero fare la differenza e c’è riuscito perché ha saputo, prima di ogni cosa, dialogare costantemente con noi. Sarà un piacere infinito poter continuare a lavorare con lui”.

    Carriera2003/04 Valauto Mondovì D2005/06 Bre Banca Lannutti Cuneo A12006/07 Bre Banca Lannutti Cuneo A12007/08 Bre Banca Lannutti Cuneo A12008/09 Samgas Crema A22009/10 Samgas Crema A22010/11 Asseco Resovia A2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo A12012/13 Casa Modena A12013/14 Cucine Lube Macerata A12014/15 Cucine Lube Treia A12015/16 Calzedonia Verona A12016/17 Calzedonia Verona A12017/18 Wixo LPR Piacenza A12018/19 Halkbank Ankara A2019/20 Tonno Callipo Vibo A12020/21 Gas Sales Piacenza A12021/22 Top Volley Cisterna A12022/24 Top Volley Cisterna A1

    PalmaresCoppa Italia A1 (2006)Campionato Italiano (2014)Supercoppa Italiana (2014)Challenge Cup (2016)Supercoppa Turca (2018)

    In nazionaleEsordio 18 Maggio 2011 Italia-FranciaBronzo Grand Champions Cup 2013Bronzo World League 2014 LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, l’opposto Gabriele Nelli torna a vestire la maglia gialloblù

    Trento 1 luglio 2022
    Dopo due novità assolute come Dzavoronok e Laurenzano, la sessione estiva del mercato 2022 offre un gradito ritorno per Trentino Volley: nella rosa 2022/23 ci sarà infatti spazio anche per Gabriele Nelli, opposto di ventotto anni cresciuto proprio nel Settore Giovanile.A due stagioni di distanza dall’ultima volta, il martello toscano potrà quindi vestire di nuovo la maglia gialloblù e lo farà portandosi dietro il grande bagaglio di esperienza maturato nelle ultime stagioni, vissute confrontandosi non solo col campionato italiano ma anche con quello russo e francese. Dopo aver vinto il Mondiale per Club e, da assoluto protagonista, la Coppa CEV con Trento nella stagione 2018/19, Nelli ha infatti giocato a Piacenza, Belgorod, Cannes e Vibo Valentia.“Sono felicissimo di tornare a far parte di uno dei Club più importanti del movimento pallavolistico mondiale – ha dichiarato Gabriele Nelli – . La mia carriera pallavolistica è di fatto iniziata qui, conosco benissimo ambiente, Società, allenatore e tifosi e quindi potrò concentrarmi davvero solo sulla pallavolo giocata. Credo che il mio processo di crescita non sia ancora finito; ho tanta voglia di migliorare e giocare ancora ad alto livello come mi è successo nelle precedenti stagioni vissute a Trento. La rosa che la Società sta allestendo è molto competitiva; cercherò di rendermi utile e farmi trovare pronto quando ci sarà la possibilità di scendere in campo. Gli impegni non mancheranno, non vedo l’ora di iniziare”.“Nel dare il bentornato a Gabriele non posso non ricollegarmi alle precedenti e positive esperienze che abbiamo vissuto insieme a Trento – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Questo ritorno incontra due necessità; la nostra di trovare un sostituto di valore a Pinali nella nuova rosa e quella del giocatore, che ha visto nella Società in cui è cresciuto il posto giusto per riattivarsi e ritrovare la sua miglior pallavolo, cosa che negli ultimi anni aveva un po’ perso a causa di qualche problema fisico. Ci auguriamo che tutto ciò possa oramai essere solo un brutto ricordo; Nelli è un giocatore che a Trento non ha bisogno di presentazioni e quindi non mi resta che esprimere solo la mia grande soddisfazione per la scelta del Club di riportarlo qui”.Tornerà ad indossare la maglia numero 2 (quella che utilizzò negli anni di debutto in prima squadra).
    La schedaGABRIELE NELLInato a Lucca, il 4 dicembre 1993208 cm, ruolo opposto2009/10 Trentino Volley giov. e C2010/11 Trentino Volley giov. e B22011/12 Trentino Volley giov. e B22012/13 Trentino Volley giov. e B22013/14 Diatec Trentino A12014/15 Energy T.I. Diatec Trentino SuperLega2015/16 Diatec Trentino – SuperLega2016/17 Diatec Trentino – SuperLega2017/18 Kioene Padova – SuperLega2018/19 Itas Trentino SuperLega2019/20 Gas Sales Piacenza SuperLega2020/21 Belogorie Belgorod – Russia2021/22 As Cannes Dragons – Franciadic. 2021 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Mondiale per Club (2018)1 CEV Cup (2019)1 Campionato Italiano (2015)
    In nazionale91 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Europei Juniores (2012)Medaglia di Bronzo Mondiale Under 23 (2015)Medaglia di Bronzo Mondiale Under 21 (2013)
    Con Trentino VolleyEsordio il 22/12/2013 (Perugia-Trento 2-3)136 presenze (6 nel 2013/14, 20 nel 2014/15, 23 nel 2015/16, 43 nel 2016/17, 44 nel 2018/19)722 punti (21 nel 2013/14, 83 nel 2014/15, 196/ nel 2015/16, 270 nel 2016/17, 152 nel 2018/19)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO