More stories

  • in

    IL DOTT. VINCENZO TAGLIENTE SARÀ IL NUOVO MEDICO SOCIALE DEL TEAM ROSSOBLÙ

    Il dott. Vincenzo Tagliente siederà in panchina nella prossima stagione 2022-23 come medico sociale del team ionico.
    Vincenzo Tagliente è medico fisiatra presso la Fondazione San Raffaele, presso il Presidio Ospedaliero di Riabilitazione ad Alta specializzazione dell’AUSL BR/1 di Ceglie Messapica (Br) dove si occupa di pazienti con patologie prevalentemente neurologiche ma anche ortopediche.È Consulente Fisiatra presso O.S.M.A.I.R.M. (Organizzazione Sanitaria Meridionale Assistenza Inabili Recupero Minori) con sede a Laterza, sede di lavoro anche del fisioterapista della Prisma Maruzzella e l’assistente fisioterapista Moramarco; il dottore è anche Responsabile Medico del Centro Riabilitazione Privato “Raggio di Sole” sito in Martina Franca.La passione per lo sport di Tagliente si percepisce dal fatto che si è sempre dato da fare in diversi contesti sportivi, è stato infatti Medico Sportivo dal 2003 al 2012 della gloriosa G.S. Basket Massafra, accompagnandola alla vittoria dei Campionati di Serie C2, C1, B e A Dilettanti.
    È da tempo anche Presidente dell’ASD Pallavolo Massafra, società che aprirà un tavolo di collaborazione con la Prisma stessa.
    “Ho giocato a pallavolo a livello agonistico fino a poco prima del Covid, quindi conosco bene le dinamiche di questo sport. Il mio lavoro consiste in un’assistenza a 360° dell’atleta, supportandolo nel lavoro di preparazione fisica e dal punto di vista della cinetica muscolare. Ovviamente si spera che il medico non debba intervenire mai!” precisa il dott. Tagliente. “Essendo fisiatra mi occupo nello specifico della riabilitazione dell’atleta qualora sopravvenga un infortunio, trattandolo a livello farmacologico, strumentale e appunto nella ripresa del gesto sportivo. Il mio lavoro con il team sarà un lavoro di équipe in stretto contatto con il dott. Tombolini, con le altre figure mediche di riferimento e con i fisioterapisti: come nello sport anche nel campo medico il lavoro di squadra in sinergia fa la differenza. Fondamentale è l’intesa con l’allenatore; quando si gioca, a volte basta uno sguardo con il Mister affinchè si capisca dove e come intervenire e, nel caso ci sia bisogno che un atleta recuperi o rientri in campo, si fa il possibile perché questo sia attuabile nel minor tempo possibile.. Sarà dunque un grande piacere per me confrontarmi con Mister Di Pinto e il suo staff tecnico. “
    “La chiamata della Dirigenza Prisma è stata per me cosa inaspettata e assai gradita e dunque mi sento di ringraziare tutto lo Staff ma soprattutto il Presidente Bongiovanni e la Vice Presidente Zelatore per questa opportunità di confronto e lavoro in un team che milita ai massimo livelli nello sport che amo da sempre. Sarà sicuramente un’esperienza entusiasmante e bellissima”
    Il dott. Tagliente si esprime anche contestualmente ai protocolli Covid, che negli ultimi due anno hanno attanagliato il Paese e messo in ginocchio di conseguenza lo sport con protocolli restrittivi e molto specifici:
    “Nella regione Puglia, in contesti lavorativi prevalentemente ospedalieri, in questo momento le misure restrittive si stanno allentando nonostante ci sia ancora un picco di incidenza covid sulla popolazione. Soltanto da un paio di settimane, nelle aziende ospedaliere dove lavoro, sono state introdotte le visite dei parenti ai pazienti. Quindi al momento c’è una apertura timida all’esterno. Questo fa sperare che nel prossimo periodo il virus sarà sempre presente, ma probabilmente meno virulento. Di certo bisognerà monitorare la situazione e anche sperare che non vengano fuori eventuali nuove varianti del virus che possano, in tal caso, far scattare una nuova campagna vaccinale con le conseguenti nuove restrizioni ed adozione del green pass, attualmente non più richiesto. A livello di protocolli sportivi, allo stato attuale, ancora non è chiaro come verranno impostati. Credo che bisognerà aspettare penso verso la fine dell’estate per capire come sarà gestita la prossima stagione dalle leghe e federazioni.”
    Conclude con un buon auspicio:
    “Ci auguriamo che tutto possa procedere per il meglio e che il prossimo campionato di superlega sia foriero di soddisfazioni per tutta la dirigenza.”
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley affida la seconda linea al libero Domenico Cavaccini

    Alla corte di coach Cezar Douglas arriva il libero Domenico Cavaccini, proveniente da Cisterna.
    30 GIUGNO 2022 – Proseguono le operazioni di mercato della Tonno Callipo Volley che ufficializza un altro nuovo volto della formazione che disputerà il Campionato di Serie A2 edizione 2022/2023. A guidare la retroguardia giallorossa sarà l’esperto libero campano Domenico Cavaccini.
    Reduce da cinque stagioni consecutive in SuperLega, le ultime tre con la casacca della Top Volley Cisterna Latina e le due precedenti con quella della BCC Castelllana Grotte, il libero campano natio di Salerno, 178 centimetri e 35 anni compiuti lo scorso 13 marzo, inizia la sua carriera nel 2005, con il club Pallavolo San Marzano, una squadra pugliese di Serie C in provincia di Taranto dove resta per due stagioni, per poi proseguire con Pallavolo Marigliano (2008–2009) e Virtus Potenza (2009-2010) in Serie B2.
    Nelle due stagioni successive con la compagine potentina milita nel torneo di Serie B1 per difendere successivamente i colori Sidigas Hs Atripalda Avellino (2012–2013) nel suo primo campionato di Serie A2, dove conquista la Coppa Italia di categoria nella finale disputata il 30 dicembre 2012 al Mediolanum Forum di Assago superando a sorpresa in quattro parziali la corazzata Gherardi SVI Città di Castello, alla prima sconfitta stagionale dopo 13 vittorie consecutive tra campionato e Coppa, contribuendo alla conquista del trofeo per la prima volta nella sua storia della società irpina. Ritorna per altre tre stagioni in Serie B1 per difendere i colori di Pallavolo Olbia (2013-2014) e Monini Spoleto (2014-2015 e 2015-2016) con cui al termine della stagione 2015-16 conquista la promozione in Serie A2.
    Il resto è storia con due stagioni in Superlega con la BCC Castellana Grotte, dove ha totalizzato 52 gare e 195 set, e una media di percentuale perfetta in ricezione del 34.5% e le ultime tre con la Top Volley Cisterna Latina, con 63 “gettoni di presenza”, 245 set all’attivo, ed una percentuale di ricezione perfetta del 26.3%. In Superlega, sono complessivamente 115 i match disputati e 440 i set giocati, con una percentuale di ricezione del 30.4.
    LE DICHIARAZIONIQueste le prime parole, condite da tanto entusiasmo, pronunciate dell’esperto libero campano: «Ho accettato la sfida di Vibo senza esitazioni, infatti la trattativa è durata molto poco. Essendo una persona combattiva per carattere sono stato attratto dal fatto che la Società di Vibo ha dimostrato con sicurezza di voler fare di questa sfida qualcosa di serio per cui lottare».
    Cavaccini può senz’altro essere definito un ‘uomo del Sud’ capace di poter interpretare al meglio le ambizioni e le passioni della piazza vibonese: «Essere un ‘uomo del Sud’ mi ha sempre aiutato in tutte le situazioni professionali che ho dovuto affrontare nel corso della mia carriera. Naturalmente desideravo tornare a giocare al Sud e ho avuto la fortuna di essere accolto in una piazza tra le più calde e passionali».
    Numeri alla mano, l’esperto libero natio di Salerno possiede sia qualità tecniche, agonistiche ed uno spessore umano notevole da infondere al team vibonese: «L’apporto che posso dare al gruppo lo scopriremo nel corso del tragitto e sarà interessante sapere cosa diranno a tal proposito le persone che avranno a che fare con me. Amo dare il mio contributo non solo in partita, ma nella quotidianità che per noi è fatta di palestra e allenamenti. Mi piace costruire la mia posizione all’interno dello spogliatoio giorno per giorno attraverso la condivisione del tempo e lo stare insieme ai compagni di squadra, alla Società e ai tifosi».
    Dopo tanti tanti trascorsi sui taraflex italiani, Domenico Cavaccini riesce a gestire al meglio, nel periodo che va da agosto a maggio, la sua settimana lavorativa in palestra: «Le mie giornate sono scandite dai ritmi degli allenamenti e dagli impegni agonistici. Tutto ruota intorno alle direttive del Club. Mi piace molto vivere la palestra, allenarmi e credo molto nella teoria del lavoro in quanto sono convinto che prepararsi bene porti a giocare una buona partita la domenica».
    Il nuovo giocatore della seconda linea giallorossa ci svela anche una curiosità personale: «Non ricerco tanti rituali nel pre-partita perché non sono particolarmente scaramantico. Una delle cose che faccio da anni è toccarmi la punta dei piedi quando viene pronunciato il mio nome alla chiamata dello starting six».
    LA SCHEDALuogo e data di nascita: Salerno, 13 marzo 1987Ruolo: liberoAltezza: 178
    CARRIERA2005–2006 Pallavolo San Marzano – CM2006–2007 Pallavolo San Marzano – CM2007–2008 Pallavolo Marigliano – B2M2008–20092009–2010 Virtus Potenza – B2M2010–2011 Virtus Potenza – B1M2011–2012 Virtus Potenza – B1M2012–2013 Sidigas Hs Atripalda Avellino – A2M2013–2014 Pallavolo Olbia – B1M2014–2015 Monini Spoleto – B1M2015–2016 Monini Spoleto – B1M
    2016–2017 BCC Castellana Grotte – A2M2017–2018 BCC Castellana Grotte – A1M2018–2019 BCC Castellana Grotte – A1M
    2019–2020 Top Volley Cisterna Latina – A1M2020–2021 Top Volley Cisterna Latina – A1M2021–2022 Top Volley Cisterna Latina – A1M               
    2022–2023 Tonno Callipo Vibo Valentia – A1M
    PALMARESClub2016–2017  Campionato Italiano A2 – BCC Castellana Grotte2012–2013  Coppa Italia Serie A2 – Sidigas Hs Atripalda Avellino
    LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER DELLA TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 2022/2023Santiago Orduna(palleggiatore), Paul Buchegger (opposto), Michele Fedrizzi (schiacciatore), Domenico Cavaccini (libero).Primo allenatore: Cesar Douglas – Secondo Allenatore: Francesco Racaniello
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostamp@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Si balla la samba! Veste in bianconero il centrale Flávio Gualberto!

    Il posto tre carioca approda alla corte di Andrea Anastasi per prendere possesso del centro della rete al PalaBarton. Ventinove anni compiuti ad aprile, colonna anche della nazionale verdeoro, Flávio aumenta notevolmente il tasso tecnico nel reparto centrale con i suoi 200 cm eccellenti sia in primo tempo che a muro. “Perché Perugia? Perugia è una delle migliori squadre del mondo. Una società forte, ambiziosa, organizzata e che gioca per vincere i trofei. Allora perché non Perugia?”

    Si balla la samba al centro della rete della Sir Safety Susa Perugia.La società bianconera comunica l’acquisto per la prossima stagione del posto tre brasiliano Flávio Cesar Resende Gualberto, per tutti Flávio, che va dunque a portare ancora maggiore qualità al reparto centrale di coach Anastasi.Ventinove anni compiuti ad aprile, nato a Pimenta nella stato del Minas Gerais, una vita nella serie A brasiliana proprio nelle file del Minas, il passaggio nella stagione 2019-2020 al Cesc sempre in patria, poi lo sbarco nel Vecchio Continente nella stagione 2020-2021 in Polonia con il Aluron CMC Warta Zawiercie, l’anno scorso l’esordio nella Superlega italiana con la maglia della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e nella prossima stagione pronto ad indossare, primo brasiliano nella storia della Sir, il bianconero dei Block Devils.Flavio, dopo la proficua trafila nelle selezioni giovanili, è anche un perno della nazionale brasiliana della quale fa parte in pianta stabile dal 2015 e con la quale ha conquistato, tra le tante medaglie, l’oro alla Coppa del Mondo nel 2019, l’oro alla VNL nel 2021 e l’oro nel Campionato Sudamericano nel 2019 (con il premio di miglior centrale della manifestazione) e nel 2021.200 cm eccellenti in attacco ed a muro, per Flavio parla una carriera sempre al top e parlano soprattutto i numeri della passata Superlega chiusa al secondo posto nella speciale classifica dei centrali dietro a Simon con 239 punti messi a referto, il 62,7% di efficacia in primo tempo (con appena 14 errori e 22 murate subite su 276 colpi), 58 muri vincenti (terzo nella classifica del fondamentale).Perché Perugia? Flávio, alle prime parole da Block Devils, risponde così.“Perugia è una delle migliori squadre del mondo. Una società forte, ambiziosa, organizzata e che gioca per vincere i trofei. Allora perché non Perugia?”.Reduce dalla stagione a Vibo, Flávio ha già dimestichezza con la Superlega italiana.“Nel campionato italiano ci sono i migliori giocatori di ogni nazione. È il campionato più forte e devi giocare al 100% ogni partita per vincere”.Ha le idee molto chiare Flavio, il primo giocatore brasiliano nella storia della società bianconera.“Ho obiettivi importanti, voglio crescere ogni giorno, migliorare le mie capacità, lavorare con i miei compagni e con lo staff ed ovviamente cercare di vincere trofei con la squadra. Una squadra che è davvero forte! I giocatori e lo staff sono tra i migliori al mondo e poi ci sono dei tifosi appassionati. Per me è un piacere essere il primo giocatore brasiliano nella storia della Sir, possiamo scrivere una bella storia”.A proposito di tifosi, Flávio, in attesa del suo arrivo a Perugia, ha un pensiero per i Sirmaniaci.“Ciao Sirmaniaci! Sono Flávio, nuovo centrale di Perugia per la prossima stagione. Darò il massimo tutta la stagione per la squadra. Ora il mio focus è sulla nazionale brasiliana, ma non vedo l’ora di arrivare a Perugia per giocare e sentire la vostra energia in campo. Ci vediamo presto”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Notte Azzurra della Lube si è tinta di biancorosso con il calore dei tifosi!

    Autografi, brindisi e foto ricordo con i tre Campioni d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Ieri, martedì 28 giugno, dopo la presentazione del nuovo schiacciatore biancorosso Mattia Bottolo, il nuovo acquisto dei campioni d’Italia è stato raggiunto al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova Marche da Simone Anzani e Fabio Balaso, compagni della Nazionale italiana e ora anche di Club. Tutti e tre sul gradino più alto del podio continentale in azzurro nel 2021, gli ospiti speciali sono stati i protagonisti assoluti della “Notte Azzurra della Lube”.
    La reunion nelle Marche è andata in scena in una giornata significativa per il Club e la tifoseria, visto che poco prima si era tenuta la prima presentazione estiva dal vivo nell’estate 2022. I tre biancorossi si sono resi protagonisti di siparietti spiritosi e i senatori hanno voluto al centro delle foto Bottolo nella sua giornata.
    Dopo la conferenza stampa a cui avevano partecipato la presidente Simona Sileoni, l’ad e vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio, si è unito al gruppo anche il patron Fabio Giulianelli. Ne è nata una serata vivace e coinvolgente che ha riunito oltre cento persone, sedute su più tavoli tra bandiere, sciarpe e striscioni, alla vigilia di un altro evento sempre più vicino, la presentazione della Campagna Abbonamenti 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Federici sarà ancora il libero della Vero Volley Monza

    MONZA, 29 GIUGNO 2022 – Filippo Federici sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche nella stagione 2022-2023. Il libero della prima squadra maschile della realtà monzese nelle ultime tre stagioni, classe 2000, tra i migliori prospetti nel suo ruolo a livello nazionale, continuerà a difendere la seconda linea della formazione rossoblù nella prossima SuperLega Credem Banca.
    I numeri di Federici nell’annata sportiva da poco conclusa parlano di 40 presenze, 128 set giocati, tra Campionato, Play-Off Scudetto, Play-Off 5° posto, Del Monte® Coppa Italia, Del Monte® Supercoppa e CEV Cup, ed il 22,6% di perfetta in ricezione. Il talentuoso atleta nato ad Ancona, preciso in ricezione e solido in difesa, si è reso protagonista di ottime performance tra Italia ed Europa.
    LA CARRIERA IN BREVEFilippo Federici è cresciuto nella Volley Game Falconara, società con cui ha giocato fino all’Under 14 (2014) approdando successivamente alla squadra federale dell’Aeronautica Militare Club Italia, con cui ha disputato il campionato di B2 nel 2014/2015. Nel 2015/2016 con la formazione azzurra gioca la Serie B, arrivando in Serie A2 nell’annata sportiva 2017/2018 e fino al 2019. Dalla stagione 2019/2020 è un atleta della Vero Volley Monza, formazione con cui emerge in maniera determinante grazie a delle super performance. Dopo aver giocato da titolare tutta la stagione 2020/2021, Federici ha confermato il suo talento anche in quella appena conclusa, resa speciale dalla conquista della CEV Cup in Finale contro i francesi del Tours.
    IN NAZIONALECon la casacca delle nazionali giovanili, Federici ha disputato tutte quante le competizioni dall’Under 17 fino alle 19, vincendo l’oro nel 2017 alle Olimpiadi Europee Giovanili. Nel 2021 ha ottenuto le prime convocazioni per alcuni collegiali con la Nazionale Seniores, rappresentativa con cui ha disputato la VNL 2021 di Rimini e della quale fa tuttora parte.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Filippo Federici (Vero Volley Monza): “Sono felicissimo di rimanere un altro anno a Monza. Non vedo l’ora di mettermi a disposizione della squadra, conoscere tutti i nuovi compagni e provare nuove emozioni con questa maglia. Dopo la grande vittoria della CEV Cup dell’ultima stagione, non essendoci competizioni europee la prossima, focalizzeremo la nostra attenzione principalmente sul campionato, provando a migliorare i risultati dello scorso anno. Saluto i nostri tifosi, per noi fondamentali, sperando di vederli presto al palazzetto. Vi aspetto carichi per una nuova avventura da vivere insieme”.
    LA SCHEDAFilippo FedericiNato a AnconaIl 26 dicembre 2000Ruolo LiberoAltezza 182 cm
    CARRIERA2013–2014 Volley Game (AN) – CM2014–2016 Aeronautica Militare Club Italia – B2M2015–2016 Club Italia Roma – A2M2016–2017 Aeronautica Militare – A2M2017–2018 Club Italia Crai Roma – A2M2018–2019 Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma – A2M2019–2020 Vero Volley Monza – A1M2020-2021 Vero Volley Monza – A1M2021-2022 Vero Volley Monza – A1M2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1M
    PALMARESClubCEV Cup – 2022NazionaleCampionato europeo giovanile – Oro – Győr 2017
    VERO VOLLEY MONZA 2022-2023Massimo Eccheli (allenatore), Gianluca Galassi (centrale), Vlad Davyskiba (schiacciatore), Cachopa (palleggiatore), Georg Grozer (opposto), Thomas Beretta (centrale), Filippo Federici (libero). LEGGI TUTTO

  • in

    La bomba di mercato! Kamil Semeniuk sbarca a Perugia

    Il martello polacco approda alla corte di Andrea Anastasi e va a rinfoltire, con i confermati Leon e Plotnytskyi, il reparto schiacciatori bianconero. Ventisei anni il prossimo 16 luglio, Semeniuk porta al PalaBarton al servizio della squadra le sue grandi qualità tecniche e fisiche in attacco, al servizio ed a muro. “Solo Perugia mi poteva dare nuove sfide e la possibilità di crescere come giocatore. Un club dove ogni anno le aspettative per la stagione sono massime e quindi è automatico per un giocatore dare il meglio di sé stesso ogni giorno”

    Colpo di quelli a sensazione nel mercato estivo della Sir Safety Susa Perugia.La società bianconera comunica l’acquisto per la prossima stagione di Kamil Semeniuk!Il martello polacco va dunque a rinfoltire, con i confermati Leon e Plotnytskyi, il reparto degli schiacciatori a disposizione di coach Anastasi.Ventisei anni il prossimo 16 luglio, una carriera interamente vissuta allo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, una parentesi in prestito nella stagione 2018-2019 sempre nella Plus Liga polacca con la maglia dell’Aluron Virtu Warta Zawiercie, lo sbarco nel pieno della maturità fisica, tecnica e mentale in Superlega con la maglia dei Block Devils. Questo il percorso di Semeniuk, atleta di 194 centimetri nato proprio a Kędzierzyn-Koźle e protagonista di tante vittorie con la maglia dello ZAKSA nelle ultime stagioni con 3 scudetti, 3 coppe nazionali (con un premio di MVP), 2 supercoppe nazionali e 2 Champions League consecutive, l’ultima con il premio di MVP della finale.Semeniuk fa anche parte della nazionale polacca con la quale nel 2021 ha conquistato la medaglia d’argento alla VNL e quella di bronzo agli Europei.Qualità clamorose in attacco ed in battuta sono la carta d’identità di Kamil, atleta però a tutto campo grazie alla sua tecnica in ricezione e difesa ed al suo salto poderoso nel fondamentale del muro. Atleta oltretutto, con i suoi ventisei anni da compiere, con ancora importanti margini di crescita e di miglioramento.Tra un match e l’altro di Vnl, Semeniuk parla per la prima volta da Block Devils. Partendo dal perché ha scelto Perugia.“Ad essere onesti, non è stata una scelta facile. Non perché avessi tante offerte da altri club, ma perché dovevo capire se Perugia fosse la scelta giusta in questo momento. Per me la prossima sarà la prima stagione fuori dalla città dove sono nato e soprattutto fuori dal mio paese, quindi volevo fare una scelta intelligente e che fosse il meglio per me come giocatore. E cosa potevo scegliere, venendo dal miglior club europeo negli ultimi due anni? Solo Perugia mi poteva dare nuove sfide e la possibilità di crescere come giocatore. Un club, come nel calcio ad esempio il Real Madrid, dove ogni anno le aspettative per la stagione sono massime e quindi è automatico per un giocatore dare il meglio di sé stesso ogni giorno”.Kamil nelle ultime stagioni ha giocato molte volte in Champions League contro squadre italiane ed è curioso di capire il livello della Superlega Italiana.“È vero, ho avuto occasione di giocare contro squadre italiane e non sono mai state partite facili. Ovviamente, le squadre che ho affrontato giocano in Champions League quindi rappresentano la migliore espressione del campionato italiano, sono curioso di conoscere il livello generale di tutte le squadre della Superlega, ma è chiaro come il campionato italiano sia una delle massime leghe del mondo. Penso che sarà molto difficile vincere il campionato e gli altri titoli, ma penso anche che tutto sia nelle nostre mani e che, dando il 100% in campo, abbiamo la possibilità di vincere tutto e contro tutti”.Semeniuk è ben consapevole delle ambizioni di Perugia.“Per me non è una situazione speciale o nuova, anche nel mio precedente club c’erano grandi aspettative e grandi obiettivi. Una situazione che da un lato potrebbe essere stressante, ma che dall’altro lato ti spinge a fare sempre tutto al massino. A livello personale, il mio obiettivo è quello di dare il massimo per la mia squadra, voglio che tutti all’interno del club siano felici e soddisfatti di me”.Perugia sogna da anni di vincere la Champions League. Semeniuk ha vinto le ultime due edizioni, il proverbio, al netto degli scongiuri, dice “non c’è due senza tre”.“Penso che la Champions League sia il sogno non di Perugia, ma di ogni club. Ho vinto questo trofeo due volte di seguito con lo ZAKSA, penso che non fossero in molti a crederci, ma abbiamo dimostrato, oltre alle capacità individuali, soprattutto di essere una squadra. A Perugia, dove sulla carta abbiamo un ottimo team, dovremo cercare di fare lo stesso dimostrando non solo le nostre individualità, ma anche di essere una squadra. Spero di portare un po’ di fortuna, avendo vinto questa competizione negli ultimi anni, e spero che riusciremo a vincere la Champions la prossima stagione”.Prima di congedarsi Kamil ha un messaggio per il suo nuovo pubblico.“Ai tifosi auguro relax durante le vacanze e dico loro di ricaricare le batterie per la prossima stagione perché avremo sicuramente bisogno del supporto dei nostri tifosi che sono il settimo giocatore in campo e possono aiutarci durante le partite per arrivare alla vittoria. Ci vediamo a Perugia!”.
    Foto Cev
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    WithU con Verona Volley: il primo title sponsor della storia gialloblù

    È l’inizio di una nuova epoca.
    Inizia una nuova epoca per il volley di Verona. Il Club scaligero ha, infatti, definito un accordo che lo legherà a WithU Italia srl fino al 2025. È il primo Title Sponsor per Verona Volley, un momento storico dopo il primo anno di SuperLega. Uno sponsor di caratura internazionale, per un Club che vuole portare il brand Verona nelmondo.
    Una scelta che racconta l’evoluzione di un percorso iniziato lo scorso novembre, con la presentazione, presso la sede di WithU, di un accordo storico che ha coinvolto il volley e il basket d’eccellenza di Verona, e che è anche in perfetta coerenza con l’anima sportiva di WithU, già sponsor di altre importante realtà sportive ai più alti livelli.
    “Siamo molto soddisfatti nell’annunciare questa importante sinergia” spiega Stefano Fanini, presidente di Verona Volley SSD srl “che è in linea con gli obiettivi del nostro Club che in brevissimo tempo si è strutturato, sia a livello societario che sportivo, e che guarda alle prossime stagioni con ambizione attraverso una crescita graduale. Non posso non rammentare che lo scorso aprile fu proprio la sede di WithU ad ospitare la conferenza stampa che ufficializzava, con grande sorpresa di molti tifosi ed addetti ai lavori che lo davano per sicuro partente verso altri club, il rinnovo di Rok Mozic, top scorer della Superlega 21/22, in gialloblù con prolungamento fino al 2025, primo segnale forte e tangibile per la nuova stagione dell’avvio di un consolidamento tecnico e della prosecuzione di un progetto che oggi vive altra tappa fondamentale con l’accordo con il nostro primo title sponsor. Verona Volley non la consideriamo soltanto una società sportiva, in quanto siamo ben consci di rappresentare una delle città italiane più belle e famose al mondo ed abbiamo l’aspirazione di esserne ambassador sia a livello nazionale che internazionale. Anche in tal senso la partnership con WithU, in cui evidentemente abbiamo oggi riposto tutta la nostra fiducia per un percorso virtuoso comune, rappresenta un importante passo avanti nella crescita del Club per raggiungere nel minor tempo possibile i nostri ambiziosi obiettivi”.
    WithU, il marketplace dedicato ai bisogno della casa e dell’ufficio: dalla luce al gas, da internet al telefono fisso e SIM, dalla telemedicina a tutto quello che può servire, scenderà in campo con i gialloblù abbracciando un progetto di crescita che viaggia su tante direzioni, dentro e fuori dal campo, con un accordo della durata di tre anni.Matteo Ballarin, Consigliere Delegato WithU, afferma: “In un momento di grande difficoltà del mercato, tra crisi economica e guerra in Ucraina, come WithU abbiamo deciso di investire in un progetto speciale che viene dal cuore. L’entusiasmo delle persone della Verona Volley, a cominciare dal presidente Fanini che ringrazio, è a dir poco contagioso e insieme vogliamo cambiare il paradigma di cosa vuol dire vivere la pallavolo dal vivo. Allo stesso modo come WithU vogliamo cambiare il modo di confrontarsi con i bisogni di casa nella nostra quotidianità e quindi non poteva non nascere un percorso parallelo con la Verona Volley. Oggi inizia questa nuova avventura che ci dovrà portare a vincere insieme in Italia e in Europa!” .
    Il Title Sponsor darà il nome alla prima squadra nel campionato di Superlega Credem Banca della prossima stagione che scenderà in campo come WithU Verona. Da oggi, si apre un nuovo orizzonte. Un nuovo sodalizio, un motivo in più per essere sempre più orgogliosi della nostra città, dei nostri colori, della nostra squadra.
    WithU è un digital marketplace sempre aggiornato e costantemente arricchito: dalla luce al gas, da internet altelefono fisso e SIM, dalla telemedicina a tutto quello che può servirti a casa o in ufficio. In continua evoluzione,come i bisogni dei nostri clienti. WithU Italia Srl nasce nel dicembre 2021 e raccoglie l’esperienza del marchio WithU lanciato nel 2019. Forte dell’esperienza pluriennale del proprio management nella fornitura di servizi, vuole introdurre una vera discontinuità nel modo classico delle persone di rapportarsi con i bisogni di casa, introducendo un nuovo modo di dialogare con un unico forniture per tutte le esigenze semplificando la vita e liberando il tempo dei propri clienti in modo che possano dedicarsi a ciò che veramente amano.
    Verona VolleyVerona Volley SSD Srl nasce ufficialmente il 27 maggio 2021 per volontà del direttore sportivo Gian Andrea Marchesi e dell’allora direttore generale Fabio Venturi, poi divenuto amministratore unico del club.  Il 12 luglio 2021 la Lega Pallavolo Serie A ha accolto la domanda di iscrizione al Campionato di Superlega Credem Banca 2021/2022, dando ufficialmente il via alla nuova avventura gialloblù. Il primo presidente del Club, nominato il 16 luglio 2021, è l’avvocato Stefano Fanini.
    I due soci fondatori, insieme alla società Swiss Development Corporation, hanno deciso di proseguire la tradizione pallavolistica scaligera, con l’obiettivo di consolidare il Club con un ambizioso progetto sportivo sostenuto da una attenta gestione finanziaria e da una capillare organizzazione aziendale. I valori fondamentali della società, lealtà, sportività e tenacia, sono guida e faro del Club che da subito ha voluto puntare su un folto gruppo di giovani talenti con una guida sportiva di esperienza e di forte caratura internazionale come Radostin Stoytchev e al contempo costruire un brand forte capace di portare  sia su scala nazionale che internazionale il valore del brand Città di Verona.
    Nell’anno del debutto nella massima divisione italiana, Verona Volley ha chiuso la regular season al nono posto, centrando la salvezza nell’ultima gara casalinga contro Monza, sfiorando l’accesso alla fase playoff scudetto e rimanendo successivamente protagonista nella Poule per il 5° posto. LEGGI TUTTO