More stories

  • in

    Civitanova: Bagno di folla alla presentazione di Bottolo

    CIVITANOVA – Bagno di folla a Civitanova per la presentazione del campione d’Europa Mattia Bottolo, nuovo schiacciatore della Cucine Lube. Reduce dalla trafila delle giovanili a Padova e da un biennio convincente nella formazione patavina, l’atleta veneto della Nazionale ha risposto alle domande di stampa e tifosi esprimendo la propria soddisfazione per l’approdo tra i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pienone al Madeira per Bottolo. “Non vedo l’ora di vincere con la Lube!”

    Bagno di folla al Madeira Brazilian Beach and Food di Civitanova per la presentazione del campione d’Europa Mattia Bottolo, nuovo schiacciatore della Cucine Lube. Reduce dalla trafila delle giovanili a Padova e da un biennio convincente nella formazione patavina, l’atleta veneto della Nazionale ha risposto alle domande di stampa e tifosi esprimendo la propria soddisfazione per l’approdo tra i campioni d’Italia nel mercato estivo. A introdurre il primo colpo del mercato ci hanno pensato la presidente biancorossa Simona Sileoni, l’amministratore delegato e vice presidente Albino Massaccesi e il direttore generale Beppe Cormio.
    Il colpo di mercato sarà raggiunto in serata da altri cucinieri, Simone Anzani e Fabio Balaso per la cena con i supporter nella “Notte Azzurra della Lube”.
    Presidente Simona Sileoni: “Abbiamo concluso la stagione con il botto e ora ci ritroviamo con Bottolo. Stiamo ringiovanendo il team senza perdere qualità e tenacia. Queste sono caratteristiche che fanno parte del carattere di questo ragazzo e della squadra che ha vinto il terzo Scudetto consecutivo. Anche nella prossima stagione concorreremo su tutti i fronti. La Lube scende in campo sempre per lottare fino alla fine!”
    Amministratore delegato e vice presidente Albino Massaccesi: “Mattia viene da un Club con un settore giovanile importante e anni fa avevamo anche pensato di chiamarlo per la nostra seconda squadra. Siamo contenti di avere un giovane come lui anche perché crediamo negli emergenti e Mattia in questi due anni è cresciuto molto. Anche il nostro vivaio si è messo in luce nell’ultima stagione, dopo lo Scudetto della prima squadra è arrivato il tricolore della U15.
    Direttore generale Beppe Cormio: “L’obiettivo di dare dei segnali di cambiamento era quasi scontato! Abbiamo riflettuto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia nei Quarti perché Anche questo ci ha spinto a cercare un atleta italiano di valore come Mattia. C’era già stato un tentativo in passato di farlo entrare in orbita Lube. Un altro segnale è l’ingaggio di Mattia Gottardo, lo scorso anno a Padova con Bottolo. Anche Yant e Garcia saranno protagonisti. Mattia si troverà bene con loro e avrà il tempo di dimostrare la sua bravura”.
    Schiacciatore Mattia Bottolo: “Fa piacere vedere così tanta gente, significa che il pubblico è molto caloroso. Non vedo l’ora di incontrare i tifosi al palazzetto. Sono emozionato anche perché è stata la mia prima presentazione. Voglio mostrare le mie qualità nel minor tempo possibile e voglio conquistare titoli con la Lube. Qui a Civitanova la parola vincere è doverosa, voglio ripagare la fiducia del Club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Lorenzo Cortesia resta in gialloblù fino al 2023

    È appena tornato a disposizione della Nazionale per proseguire l’avventura delle VNL 2022. E, con la nuova stagione di SuperLega, Lorenzo Cortesia continuerà a difendere anche i colori gialloblù.
    Arrivato la scorsa estate a Verona, con al collo la medaglia di Campione d’Europa insieme agli Azzurri, Cortesia ha disputato 23 partite nella stagione appena conclusa, totalizzando 43 muri vincenti.
    Il centrale ha firmato un accordo che lo lega a Verona Volley fino al 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Atleti in ottima forma con il nutrizionista Settembrini!

    La Gioiella Prisma Taranto conferma per il terzo anno consecutivo la collaborazione nello staff medico col nutrizionista dr. Francesco Settembrini, tarantino doc, titolare della Farmacia “Settembrini” di Taranto, che ha un ruolo di primo piano nel benessere, nella cura e nella salute degli atleti e degli sportivi in generale.
    Il Dottor Francesco Settembrini, farmacista nutrizionista ha conseguito master in fisiologia della nutrizione e dello sport ed è consulente di diversi atleti e squadre sportive su territorio.
    La Farmacia Settembrini, realtà affermata ormai da diversi anni nel territorio tarantino, offre una precisa consulenza in ambito non solo farmaceutico ma anche attraverso una serie di servizi orientati al miglioramento della qualità della vita.
    Consente di effettuare esami specifici e mirati alla prestazione sportiva degli atleti. E si partirà proprio da questo esame, chiamato Bia, che consentirà di stabilire le necessità dell’atleta all’arrivo a Taranto.
    “Andremo ad effettuare una serie di visite già programmate da coach Di Pinto con tutti gli atleti” precisa Settembrini. ”Tali visite prevedono delle analisi e valutazioni strutturali degli atleti, fatte dall’equipe guidata dal dott. Tombolini e successivamente si recheranno presso la mia farmacia dove verrà effettuata la Bia con tecnologia innovativa di ultima generazione, che farà un’analisi approfondita e dettagliata dei parametri fisiologici e corporei. Tale esame ci dirà in che condizioni sarà l’atleta e soprattutto se sarà il caso di intervenire prima dell’inizio della preparazione. Tutti questi dati che andremo a rilevare verranno confrontati e incrociati con quelli del dott. Tombolini, in questo modo si avrà un quadro generale dell’atleta da condividere con lo staff tecnico che andrà ad effettuare la preparazione in modo da poterla personalizzare adeguatamente.
    Dai parametri che risulteranno dalle visite verrà stilato uno schema nutrizionale che terrà conto del valore energetico usato nella preparazione atletica che sarà superiore a quello mantenuto nel corso della stagione e del campionato. A distanza di 30 giorni verranno effettuate delle visite periodiche per valutare lo stato dell’atleta salvo situazioni particolari in cui sia l’atleta o lo staff stesso a richiederne, come è già capitato nella stagione appena conclusa, atleti evoluti si accorgono di qualche cambiamento e vogliono ripetere l’esame per capire cosa sia successo”.

    Specializzato con master in integrazione e supplementazione dello sportivo, Settembrini si occupa anche di seguire tutto ciò che riguarda i prodotti integrativi a supporto dell’atleta durante l’anno, monitorando la collaborazione con aziende di integratori e prodotti nutrizionali di altissima qualità, quali Ethic Sport, marchio con cui Settembrini ha già lavorato con successo.
    È stato atleta agonista e tutt’oggi fa sport a buon livello, maratoneta e appassionato di molti sport, applica i concetti appresi di nutrizione sia su se stesso che su tantissimi sportivi e campioni, eccellenze di fama anche internazionale e olimpica, come ad esempio la tarantina campionessa mondiale di arti marziali Sara Soldano.

    “Seguo le partite della Prisma sin dalla sua nascita, mi piace seguire gli sport degli atleti di cui sono consulente, seguo davvero tantissime discipline, da chi fa sport di squadra a quelli individuali come gli iron men o atleti che fanno triathlon e amo viverne e comprenderne le abitudini e il modo di pensare, e questo credo sia la differenza tra chi fa il mio mestiere dietro una cattedra, e chi invece entra nella mentalità sportiva a 360°. Spesso si tende a esaltare lo sport più conosciuto sia con i media che sui giornali, ma ci sono moltissimi sport che necessitano di visibilità e di conoscenza anche sul tema della nutrizione. Nel volley ad esempio, rispetto ad altri sport impostati sulla forza e resistenza come il calcio o basket, l’energia si basa sulla forza esplosiva pertanto ha necessità nutrizionali diverse, una dieta abbastanza ricca di proteine, perché lo sforzo fisico e il volume muscolare assumono grande importanza nel fisico dell’atleta. Ringrazio dunque la Presidenza, con Tonio Bongiovanni e la dott.ssa Zelatore con cui da tre anni condivido questo progetto e mi permettono di vivere e supportare da vicino una realtà di volley del mio paese di massimo livello che sta ben figurando nel panorama della pallavolo internazionale”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    LO SCHIACCIATORE BRASILIANO RICARDO LUCARELLI IN BIANCOROSSO FINO AL 2024

    Altro grande colpo di mercato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che comunica l’ingaggio dello schiacciatore Ricardo Lucarelli Santos De Souza, nazionale brasiliano la scorsa estate medaglia d’oro nella VNL giocata a Rimini e alcune settimane fa laureatosi Campione d’Italia con la Cucine Lube Civitanova.
    Gas Sales Bluenergy ha identificato nel portentoso asso classe 1992 di 196 cm, originario di Contagem, l’atleta ideale per rinforzare la batteria degli schiacciatori. Ricardo Lucarelli è un vero e proprio top player internazionale capace di indirizzare l’esito delle partite.
    Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, Ricardo Lucarelli è stato fortemente voluto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e dopo un po’ di corteggiamento il forte schiacciatore ha trovato l’intesa con la società della presidente Elisabetta Curti per le prossime due stagioni.
    Fenomenale in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco, il trentenne sudamericano potrebbe trovare a Piacenza quell’ambiente ideale per trovare nuovi stimoli dopo che in carriera ha vinto tanto.
    La scorsa stagione a Civitanova per Lucarelli sono state trentacinque le presenze in campo tra campionato, Coppa Italia e Play Off Scudetto per un totale di 119 set giocati, 424 punti messi a segno, di cui 48 ace e 39 muri.
    Attualmente Ricardo Lucarelli sta giocando la VNL con la nazionale brasiliana insieme ad un altro neo biancorosso Yoandy Leal.
    Il saluto del vice presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Giuseppe Bongiorni: “Abbiamo cercato un giocatore in grado di adattarsi all’identità del nostro team e tra i talenti di classe mondiale con le prerogative per inserirsi nella nostra squadra abbiamo scelto Ricardo Lucarelli, un fenomeno in ricezione, bravo in difesa, completo al servizio e capace di attaccare diversi tipi di palla grazie alla sua tecnica. Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a portare un altro top player in squadra, si tratta di un ragazzo di grande equilibrio anche fuori dal campo, disponibile con i compagni e dotato di qualità umane. Ci darà la spinta per lottare da protagonisti su tutti i fronti”.
    LA SCHEDA
     
    Ricardo Lucarelli Santos De Souza
    Nato a Contagem (BRA)
    Il 14 febbraio 1992
    Ruolo schiacciatore
    Altezza 196 cm
    CARRIERA
    2005/2007 Meritus (BRA)
    2008/2013 Minas Tenis Clube (BRA)
    2013/2015 Sesi Sao Paulo (BRA)
    2015/2020 Funvic Taubatè (BRA)
    2020/2021 Itas Trentino
    2021/2022 Cucine Lube Civitanova

    PALMARES

    1 Oro Olimpiadi (2016)
    1 VNL con Brasile (2021)
    1 Campionato Italiano (2022)
    1 Campionato brasiliano (2019)
    6 Campionati Paulista (2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)
    4 Ori al Campionato Sudamericani (2013, 2014, 2017, 2021)
    1 Oro alla World Cup (2019)
    2 Ori alla World Grand Champions Cup (2013, 2017)
    1 Coppa Panamericana (2013)
    1 Coppa del Brasile (2016)
    1 Supercoppa Brasiliana (2019)
    1 Oro al Mondiale U23 (2013)
    4 Argenti alla World League (2013, 2014, 2016, 2017)
    1 Argento al Mondiale (2014)

    RICONOSCIMENTI PERSONALI

    Nel 2019 miglior giocatore e miglior schiacciatore del Campionato brasiliano
    Nel 2017 miglior giocatore della World Grand Champions Cup
    Nel 2013, 2014 e 2017 miglior schiacciatore World League
    Nel 2016 miglior schiacciatore alle Olimpiadi
    Nel 2013 miglior giocatore al Mondiale U23 LEGGI TUTTO

  • in

    Puntellata la regia con l’acquisto di Gregor Ropret!

    Trentatreenne nativo di Lubiana, il palleggiatore sloveno arriva alla corte di Andrea Anastasi e va a completare il reparto alzatori dei Block Devils. Tanta esperienza, tanta qualità, tanta voglia di far bene: tutto questo è il nuovo acquisto bianconero: “Ho sempre cercato un’esperienza del genere. Giocare con i migliori giocatori del mondo, lavorare con i migliori allenatori, giocare davanti ai migliori tifosi e per un club con l’organizzazione che Perugia può offrirti è qualcosa che ho sempre voluto. Il momento è finalmente arrivato e mi sento pronto per questa sfida”

    La Sir Safety Susa Perugia annuncia il primo acquisto del mercato estivo e comunica l’acquisto per la prossima stagione del regista Gregor Ropret che va a completare con Simone Giannelli il reparto dei palleggiatori a disposizione di Andrea Anastasi.Trentatreenne sloveno nativo di Lubiana, Ropret arriva a Perugia dal Cambrai Volley, formazione della Ligue A francese e dopo una lunga carriera dipanata in giro per l’Europa tra Slovenia, Francia, Turchia, Repubblica Ceca, Austria ed un breve passaggio anche in Italia a Molfetta nel 2016. Una carriera che lo ha visto conquistare con i club di appartenenza tre campionati e due coppe di Slovenia, due campionati d’Austria, uno scudetto in Repubblica Ceca e quattro Middle European League, competizione pallavolistica maschile, organizzata annualmente, riservata alle squadre di club afferenti alla MEVZA.Fin dalle rappresentative giovanili, Ropret difende con orgoglio e grandi risultati i colori della nazionale slovena, una delle migliori a livello continentale. Tra le tante medaglie conquistate (oro alla European League nel 2015 ed oro alla Volleyball Challenger Cup nel 2019), spiccano ovviamente i tre argenti ai campionati europei nel 2015, 2019 e 2021, quest’ultimo in finale contro l’Italia in una competizione dove è stato anche premiato come miglior palleggiatore.Regista molto bravo tecnicamente, dal gioco lineare, tecnicamente pulito e dall’ottima gestione generale dei suoi attaccanti, Ropret rappresenta certamente un valore aggiunto nella rosa bianconera.“Per me Perugia è una delle migliori squadre al mondo degli ultimi anni”, queste le prime parole di Gregor da Block Devils. “Ho sempre cercato un’esperienza del genere. Giocare con i migliori giocatori del mondo, lavorare con i migliori allenatori, giocare davanti ai migliori tifosi e per un club con l’organizzazione che Perugia può offrirti è qualcosa che ho sempre voluto. Il momento è finalmente arrivato e mi sento pronto per questa sfida”.Una breve esperienza 6 anni fa a Molfetta, ma la prossima a Perugia sarà effettivamente la prima stagione in SuperLega per Ropret.“Il campionato italiano è stato e credo sia ancora il campionato più “speciale” del mondo. Con tutta la sua tradizione, con i risultati dei club italiani a livello internazionale e con lo status che la pallavolo ha in Italia, è sicuramente uno dei campionati migliori e più competitivi al mondo ed anche per tutto questo vincerlo è ovviamente la sfida più grande”.Perugia parte nuovamente con l’obiettivo di aggiungere qualcosa alla propria bacheca.“Con la squadra che abbiamo per la prossima stagione ovviamente gli obiettivi devono essere quelli di cercare di vincere le competizioni che affronteremo. Secondo me la squadra è un ottimo mix con alcuni dei migliori e più esperti giocatori del mondo e con alcuni incredibili talenti più giovani che possono esplodere in qualsiasi momento della stagione. Obiettivi personali? Vengo a Perugia per dare tutto ciò che ho per aiutare la squadra e per cercare di avere il maggior impatto possibile nel successo del club. Non vedo l’ora di giocare al PalaBarton. Ho sentito e visto molto dei tifosi di Perugia e sono davvero felice e onorato di avere l’opportunità di giocare davanti a loro in questa stagione. A presto!”.
    foto Cev
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteGiulio Pinali, l’opposto in maglia azzurra in arrivo alla Emma Villas Aubay SienaProssimo articoloLO SCHIACCIATORE BRASILIANO RICARDO LUCARELLI IN BIANCOROSSO FINO AL 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali, l’opposto in maglia azzurra in arrivo alla Emma Villas Aubay Siena

    19.09.2021, Katowice, Spodek
    Volleyball, Europameisterschaft / Eurovolley 2021, Halbfinale, Italien (ITA) vs. Serbien (SRB)

    Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de
    Bolognese di nascita, modenese di formazione pallavolistica, in maglia azzurra da sempre, l’opposto ex Trento classe ’97 approda alla Emma Villas Aubay Siena.
    Giulio Pinali ha un palmares di tutto rispetto e, nonostante la giovane età, conta due Supercoppe italiane, una Junior League, e diverse medaglie con la Nazionale tra cui l’ultima coppa alzata in occasione degli Europei la scorsa estate dopo un impeccabile campionato continentale per i ragazzi di Fefè De Giorgi.Anche in queste settimane Pinali è alla corte di De Giorgi per la Volleyball Nations League, reduce dalla seconda settimana di competizioni e da un ottimo match contro la Cina.Qualità in attacco e in battuta, Pinali, calca il taraflex della SuperLega dal 2016 esordendo nella massima serie con Modena. Sempre nel 2016 vince la Junior League e si aggiudica il titolo di miglior giocatore della competizione. Con la Nazionale Juniores conquista un argento e un bronzo nei campionati Under 19 per poi aggiungere alla bacheca dei trofei l’oro alle Universiadi del 2019 e la Coppa agli Europei del 2021 con la Nazionale maggiore.
    L’esperienza in gialloblu dura fino al 2020 quando si trasferisce con la formula del prestito prima a Ravenna, dove gioca una grande stagione da titolare, e poi a Trento dove rafforza l’esperienza ai vertici delle classifiche in un top club come l’Itas Trentino.
    Giulio Pinali arriva a completare il reparto opposti insieme a Pereyra e ritrova in squadra Petric che conobbe a Modena l’anno del suo esordio nella massima serie.
    Le prossime settimane dell’opposto bolognese saranno ancora con la Nazionale che in questi giorni è impegnata sul doppio fronte della VNL e dei Giochi del Mediterraneo.
    CURRICULUM2021/2022 A1 Itas Trentino 10 ITA2020/2021 A1 Consar Ravenna 14 ITA2019/2020 A1 Leo Shoes Modena 8 ITA2018/2019 A1 Azimut Leo Shoes Modena 8 ITA2017/2018 A1 Azimut Modena 15 ITA2016/2017 A1 Azimut Modena ITA2015/2016 B2 DHL Modena Volley2013/2015 C Zinella Bologna
    PALMARES2021 Campionato Europeo2021 Supercoppa Italiana2019 Universiadi2018 Supercoppa Italiana2016 Junior League LEGGI TUTTO