More stories

  • in

    Puntellata la regia con l’acquisto di Gregor Ropret!

    Trentatreenne nativo di Lubiana, il palleggiatore sloveno arriva alla corte di Andrea Anastasi e va a completare il reparto alzatori dei Block Devils. Tanta esperienza, tanta qualità, tanta voglia di far bene: tutto questo è il nuovo acquisto bianconero: “Ho sempre cercato un’esperienza del genere. Giocare con i migliori giocatori del mondo, lavorare con i migliori allenatori, giocare davanti ai migliori tifosi e per un club con l’organizzazione che Perugia può offrirti è qualcosa che ho sempre voluto. Il momento è finalmente arrivato e mi sento pronto per questa sfida”

    La Sir Safety Susa Perugia annuncia il primo acquisto del mercato estivo e comunica l’acquisto per la prossima stagione del regista Gregor Ropret che va a completare con Simone Giannelli il reparto dei palleggiatori a disposizione di Andrea Anastasi.Trentatreenne sloveno nativo di Lubiana, Ropret arriva a Perugia dal Cambrai Volley, formazione della Ligue A francese e dopo una lunga carriera dipanata in giro per l’Europa tra Slovenia, Francia, Turchia, Repubblica Ceca, Austria ed un breve passaggio anche in Italia a Molfetta nel 2016. Una carriera che lo ha visto conquistare con i club di appartenenza tre campionati e due coppe di Slovenia, due campionati d’Austria, uno scudetto in Repubblica Ceca e quattro Middle European League, competizione pallavolistica maschile, organizzata annualmente, riservata alle squadre di club afferenti alla MEVZA.Fin dalle rappresentative giovanili, Ropret difende con orgoglio e grandi risultati i colori della nazionale slovena, una delle migliori a livello continentale. Tra le tante medaglie conquistate (oro alla European League nel 2015 ed oro alla Volleyball Challenger Cup nel 2019), spiccano ovviamente i tre argenti ai campionati europei nel 2015, 2019 e 2021, quest’ultimo in finale contro l’Italia in una competizione dove è stato anche premiato come miglior palleggiatore.Regista molto bravo tecnicamente, dal gioco lineare, tecnicamente pulito e dall’ottima gestione generale dei suoi attaccanti, Ropret rappresenta certamente un valore aggiunto nella rosa bianconera.“Per me Perugia è una delle migliori squadre al mondo degli ultimi anni”, queste le prime parole di Gregor da Block Devils. “Ho sempre cercato un’esperienza del genere. Giocare con i migliori giocatori del mondo, lavorare con i migliori allenatori, giocare davanti ai migliori tifosi e per un club con l’organizzazione che Perugia può offrirti è qualcosa che ho sempre voluto. Il momento è finalmente arrivato e mi sento pronto per questa sfida”.Una breve esperienza 6 anni fa a Molfetta, ma la prossima a Perugia sarà effettivamente la prima stagione in SuperLega per Ropret.“Il campionato italiano è stato e credo sia ancora il campionato più “speciale” del mondo. Con tutta la sua tradizione, con i risultati dei club italiani a livello internazionale e con lo status che la pallavolo ha in Italia, è sicuramente uno dei campionati migliori e più competitivi al mondo ed anche per tutto questo vincerlo è ovviamente la sfida più grande”.Perugia parte nuovamente con l’obiettivo di aggiungere qualcosa alla propria bacheca.“Con la squadra che abbiamo per la prossima stagione ovviamente gli obiettivi devono essere quelli di cercare di vincere le competizioni che affronteremo. Secondo me la squadra è un ottimo mix con alcuni dei migliori e più esperti giocatori del mondo e con alcuni incredibili talenti più giovani che possono esplodere in qualsiasi momento della stagione. Obiettivi personali? Vengo a Perugia per dare tutto ciò che ho per aiutare la squadra e per cercare di avere il maggior impatto possibile nel successo del club. Non vedo l’ora di giocare al PalaBarton. Ho sentito e visto molto dei tifosi di Perugia e sono davvero felice e onorato di avere l’opportunità di giocare davanti a loro in questa stagione. A presto!”.
    foto Cev
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteGiulio Pinali, l’opposto in maglia azzurra in arrivo alla Emma Villas Aubay SienaProssimo articoloLO SCHIACCIATORE BRASILIANO RICARDO LUCARELLI IN BIANCOROSSO FINO AL 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali, l’opposto in maglia azzurra in arrivo alla Emma Villas Aubay Siena

    19.09.2021, Katowice, Spodek
    Volleyball, Europameisterschaft / Eurovolley 2021, Halbfinale, Italien (ITA) vs. Serbien (SRB)

    Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de
    Bolognese di nascita, modenese di formazione pallavolistica, in maglia azzurra da sempre, l’opposto ex Trento classe ’97 approda alla Emma Villas Aubay Siena.
    Giulio Pinali ha un palmares di tutto rispetto e, nonostante la giovane età, conta due Supercoppe italiane, una Junior League, e diverse medaglie con la Nazionale tra cui l’ultima coppa alzata in occasione degli Europei la scorsa estate dopo un impeccabile campionato continentale per i ragazzi di Fefè De Giorgi.Anche in queste settimane Pinali è alla corte di De Giorgi per la Volleyball Nations League, reduce dalla seconda settimana di competizioni e da un ottimo match contro la Cina.Qualità in attacco e in battuta, Pinali, calca il taraflex della SuperLega dal 2016 esordendo nella massima serie con Modena. Sempre nel 2016 vince la Junior League e si aggiudica il titolo di miglior giocatore della competizione. Con la Nazionale Juniores conquista un argento e un bronzo nei campionati Under 19 per poi aggiungere alla bacheca dei trofei l’oro alle Universiadi del 2019 e la Coppa agli Europei del 2021 con la Nazionale maggiore.
    L’esperienza in gialloblu dura fino al 2020 quando si trasferisce con la formula del prestito prima a Ravenna, dove gioca una grande stagione da titolare, e poi a Trento dove rafforza l’esperienza ai vertici delle classifiche in un top club come l’Itas Trentino.
    Giulio Pinali arriva a completare il reparto opposti insieme a Pereyra e ritrova in squadra Petric che conobbe a Modena l’anno del suo esordio nella massima serie.
    Le prossime settimane dell’opposto bolognese saranno ancora con la Nazionale che in questi giorni è impegnata sul doppio fronte della VNL e dei Giochi del Mediterraneo.
    CURRICULUM2021/2022 A1 Itas Trentino 10 ITA2020/2021 A1 Consar Ravenna 14 ITA2019/2020 A1 Leo Shoes Modena 8 ITA2018/2019 A1 Azimut Leo Shoes Modena 8 ITA2017/2018 A1 Azimut Modena 15 ITA2016/2017 A1 Azimut Modena ITA2015/2016 B2 DHL Modena Volley2013/2015 C Zinella Bologna
    PALMARES2021 Campionato Europeo2021 Supercoppa Italiana2019 Universiadi2018 Supercoppa Italiana2016 Junior League LEGGI TUTTO

  • in

    Le dichiarazioni di Nemanja Petric: “La proposta di Siena è stata molto interessante, cercherò di far fruttare la mia esperienza”

    06.01.2020, Max Schmeling Halle, Berlin
    Volleyball, CEV Olympia-Qualifikation, Serbien (SRB) vs. Niederlande (NED)

    Foto: Conny Kurth / www.kurth-media.de
    Nemanja Petric torna quindi a giocare in Italia. Lo farà a Siena, con la maglia della Emma Villas Aubay. Sarà per lui la nona stagione nel Belpaese, l’ottavo anno di Superlega al quale si aggiunge la stagione vissuta a Perugia in Serie A2. Ha indossato maglie prestigiose del panorama pallavolistico italiano e straniero, ora potrà portare le sue qualità e la sua esperienza in Toscana. Siena punta su di lui per poter vivere un campionato divertente e stimolante alla ricerca di una salvezza nella massima serie di volley: “È stato semplice per me scegliere Siena e la Emma Villas Aubay – sono le prime dichiarazioni di Nemanja Petric da giocatore della Emma Villas Aubay Siena. – Appena la società biancoblu ha avuto la possibilità di iscriversi alla Superlega si è interessata a me, e io da subito ho avuto un feeling con questa richiesta. Ho avuto immediatamente buone sensazioni e ho ritenuto l’offerta e questa possibilità molto interessanti. Da quel momento la mia testa si è indirizzata su Siena”.
    Lo schiacciatore serbo di 205 centimetri, nato a Srpsko il 28 luglio 1987, commenta ancora: “Mi fa tanto piacere tornare in Italia, in Superlega, nel campionato più bello e più difficile al mondo e tra l’altro in una città meravigliosa come Siena. La Emma Villas Aubay investe sempre tanto, ha già raggiunto buonissimi traguardi nel mondo del volley e a questo punto vorrà certamente rimanere nella massima serie. Ho trovato subito risposte alle mie richieste, vedo tanta voglia da parte di Siena di allestire una buona squadra e ciò significa tanto anche per un giocatore”.
    In Italia Petric ha già vinto uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Con la maglia della sua Nazionale ha esordito nel 2007. Negli anni ha collezionato tante vittorie e medaglie importanti e prestigiose. Tra queste spicca certamente l’oro continentale conquistato nel 2019: “Cercherò di dare qualcosa di buono alla squadra – afferma ancora lo schiacciatore – e di far fruttare l’esperienza che ho maturato in molti anni di pallavolo. Avrò un’estate impegnativa dal punto di vista sportivo, per me è sempre un onore stare in Nazionale. Poi mi tufferò completamente nella mia nuova esperienza senese”. LEGGI TUTTO

  • in

    UFFICIALE: Leandro Mosca al Verona Volley

    Ventidue anni per 209 cm, tanta classe ma anche tanta voglia di crescere: Leandro Mosca è ufficialmente un giocatore gialloblù.
    Il giovane centrale, originario di Recanati, porta in dote le esperienze importanti maturate fra il Club Italia e le ultime due stagioni all’Allianz Milano. Nell’ultimo campionato di SuperLega ha collezionato 24 presenze. In questo momento, il nuovo centrale gialloblù è aggregato alla Nazionale azzurra, che sta disputando la VNL nelle Filippine.
    La società ha raggiunto con Leandro Mosca un accordo fino al 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona è fatta, l’ultimo colpo di mercato è il centrale Leandro Mosca

    Di Redazione È ufficiale, alla corte di Stoytchev arriva anche Leandro Mosca, centrale azzurro di 21 anni e 209 centimetri di altezza che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia dell’Allianz Milano e prima ancora del Club Italia. Per lui due anni di contratto con Verona, farà reparto con Cortesia e prenderà il posto del francese Jonas Aguenier, che pur di restare in Italia ha scelto di scendere in A2 e accasarsi a Cantù. Un gran colpo anche in prospettiva, ma che già oggi contribuisce a risolvere il problema dei tre italiani in campo con un profilo giovane e dall’indiscusso talento. Un’altra pedina fondamentale sullo scacchiere di Verona, creato e disposto per permettere a Stoytchev di mescolare le carte come e quando vuole senza perdere in efficacia e qualità. Una squadra, insomma, costruita a misura del suo allenatore e delle sue idee. foto Verona Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la Sir Safety Susa Perugia!

    Nuova denominazione nelle competizioni nazionali per la società bianconera. Conad, che resta comunque sempre tra i main sponsor, lascia il posto al marchio Susa Trasporti, azienda perugina leader nel settore dei trasporti su gomma e dei servizi di logistica. Il Direttore commerciale ed azionista Susa Trasporti Ferruccio Nucci: “Siamo ben lieti di dare il nostro contributo ad una della realtà sportive sicuramente più importanti del nostro territorio. Ringrazio la società per l’opportunità e naturalmente ringrazio gli altri soci di Susa Trasporti che hanno avallato con entusiasmo la scelta”

    Nuova veste nella prossima stagione in ambito nazionale per i Block Devils. Nasce la Sir Safety Susa Perugia!Cambia dunque la denominazione della squadra bianconera nelle competizioni nazionali con un avvicendamento nel name sponsor. Conad, marchio storico nel sodalizio perugino che resta comunque anche per il prossimo anno main sponsor, lascia il posto alla Susa Trasporti, altrettanto storico partner societario ed azienda perugina leader nel settore dei trasporti su gomma che, dopo alcune stagioni da sponsor, decide di associare il proprio nome a Leon e compagni.“Si aggiunge un nuovo name sponsor – dice il presidente bianconero Gino Sirci – al nostro sodalizio con Susa Trasporti ad affiancare Sir Safety System, ma con Conad che resta ben saldo nella schiera dei nostri sostenitori sempre come main sponsor. Siamo molto contenti del nuovo accordo raggiunto con Susa che passa da sponsor a name sponsor. Questi anni di collaborazione e gli ottimi rapporti miei e del vicepresidente Maurizio Sensi con Ferruccio Nucci hanno contribuito a questo accordo e questa sinergia ed hanno portato la Susa ad incrementare l’investimento ed il sostenimento verso la società. Tutto questo mi fa evidentemente molto piacere e sottolinea ancora una volta la volontà di dare qualcosa di più al territorio locale, risorsa indispensabile per le nostre aziende”.Azienda con sede ad Ellera di Corciano alle porte di Perugia, fondata nel 1953 da Bruno Nucci, Orlando Lucaccioni e Luigi Cecchetti, la Susa Trasporti conta oggi 45 centri distributivi in tutta Italia, ha come business quello dei trasporti su gomma e dei servizi di logistica e si caratterizza nel mercato per le sue qualità e caratteristiche peculiari che sono il livello del servizio offerto, la velocità, l’affidabilità e la sicurezza garantite ai propri clienti.“Con il presidente Sirci e con Maurizio Sensi c’è un rapporto di amicizia da tanti anni”, spiega il Direttore commerciale ed azionista della Susa Trasporti Ferruccio Nucci. “Siamo sponsor della Sir Volley addirittura dal 2006, quest’anno si sono creati i presupposti per portare avanti un’operazione di marketing diversa, c’è stata l’opportunità di essere name sponsor e dare quindi alla nostra azienda una visibilità importante in ambito nazionale come veicolo di promozione. La pallavolo è uno sport bello e sano, l’ambiente al palazzetto è piacevole e si respira sportività, in più siamo ben lieti di dare il nostro contributo ad una delle realtà sportive sicuramente più importanti del nostro territorio. Ringrazio la società per l’opportunità e naturalmente ringrazio gli altri soci di Susa Trasporti che hanno avallato con entusiasmo la scelta. Pronostici per la prossima stagione? Da persona scaramantica quale sono non faccio previsioni, spero ovviamente che il binomio Sir-Susa porti fortuna e successi alla squadra”.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteJonas Aguenier, da Verona al centro del Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Leal vs Modena: Lo schiacciatore caraibico replica ai tifosi. “Avete sempre cercato di screditarmi!”

    MODENA – Il messaggio accusatorio di ieri di Yoandy Leal che, passato ufficialmente alla Gas Sales Piacenza, ha apertamente criticato la sua precedente società la Leo Shoes Perkinhelmer Modena volley rea, a suo dire, di aver “trattato con superficialità per la sua lesione muscolare” ha scatenato diversi supporter dell’atleta e della società modenese con messaggi […] LEGGI TUTTO