More stories

  • in

    Giammarco Bisogno: “Allestiremo una squadra competitiva, questo era il momento giusto per cogliere l’occasione della Superlega”

    Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno ha parlato questa mattina in conferenza stampa della partecipazione del club senese al prossimo campionato di Superlega, la massima serie pallavolistica nazionale: “Stiamo costruendo una squadra che possa essere competitiva per arrivare all’obiettivo della salvezza nel campionato di Superlega – ha affermato il massimo dirigente del club biancoblu. – Stiamo lavorando su tanti fronti, alcuni giocatori sono già stati acquistati e penso dunque a Juan Ignacio Finoli e a Federico Pereyra oltre alla conferma di Andrea Rossi. Partendo a giugno non è semplicissimo fare mercato, ma stiamo tentando di costruire qualcosa di significativo. Sarà una squadra molto italiana, con alcuni giovani e altri giocatori di esperienza. Cercheremo una omogeneità che invece ci è mancata nel nostro primo anno in Superlega, sempre trovando soluzioni comunque sostenibili. Dovremo allestire un gruppo voglioso di giocare, e che riesca a farlo con il coltello tra i denti per onorare la maglia. Lo staff tecnico è confermato, a partire da coach Paolo Montagnani e da Omar Pelillo. Reggio Emilia si è detta interessata a fare questo passaggio di titolo, con una collaborazione tecnica ed economica che verrà portata avanti nel corso della stagione. Ci siamo comunque avventurati in un percorso impegnativo, avendo poco tempo per allestire la squadra. E faremo passaggi economici sostenibili, facciamo ciò che sarà fattibile fare con un budget che sarà comunque superiore del 40% rispetto a ciò che era stato preventivato per un torneo di Serie A2. Alla Emma Villas Aubay Siena non siamo mai scontati né banali, diciamo così. Di certo non conosciamo la noia. Come avrebbe detto Franco Califano ‘Tutto il resto è noia’. Siamo sempre in cerca di emozioni e di motivazioni, oggi lo possiamo fare. Lotteremo anche con le grandi squadre del volley italiano cercando di portare in alto il nome di Siena che è una città ricca di storia e di passione”.
    Ancora il Presidente Giammarco Bisogno: “La struttura organizzativa dello staff è già ad un buon livello, con l’ingresso di Gabriele Cottarelli come direttore sportivo, con Fabio Mechini che è il nuovo direttore generale del club e con l’ingresso anche di Vittorio Angelaccio come responsabile del marketing. La struttura c’è ed è la base operativa sulla quale opereremo. È una base solida e ciò mi ha permesso di pensare e di credere di poter fare la scelta effettuata, con la richiesta di andare a disputare il campionato di Superlega. Questo era il momento giusto per cogliere l’occasione di andare a giocare il torneo di Superlega. Si è verificata questa opportunità e l’abbiamo colta, e credo che sia un fatto importante per la società, per gli sponsor, per i tifosi, per il territorio. Può essere un’occasione di rinascita per tutti, dovremo remare tutti nella stessa direzione perché questo percorso ha certamente un futuro. Ringrazio la Legavolley e i tanti presidenti e dirigenti del mondo pallavolistico che mi hanno scritto e telefonato nel corso delle ultime ore”.
    “Non dimentichiamoci di tutto quello che abbiamo fatto in passato, già con la scelta e con la visione di lasciare Chiusi per venire a giocare a Siena – prosegue il Presidente Giammarco Bisogno. – E non dimentichiamo che nella stagione sportiva che fu interrotta a causa del lockdown e dell’inizio della pandemia da Covid eravamo primi in classifica in Serie A2 a poche giornate dalla conclusione della regular season. Negli anni abbiamo investito tanto non solamente sul campo ma anche sul settore giovanile, sul rapporto con il territorio e con le istituzioni. Abbiamo già disputato un campionato di Superlega nel quale alla fine siamo retrocessi con undici tiebreak persi. La struttura, il palazzetto, l’organizzazione servono quanto una squadra competitiva sul campo. Cercheremo di imparare dall’esperienza vissuta in Superlega nella stagione 2018-2019. Già l’innesto di Gabriele Cottarelli in società credo che sia un bel segnale di esperienza, si tratta di un professionista valido, concreto, pragmatico. La sua figura sarà molto importante e di grande aiuto per noi”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    L’austriaco Paul Buchegger è il nuovo opposto della Tonno Callipo Volley

    17 GIUGNO 2022 – L’opposto austriaco Paul Buchegger è il secondo acquisto della Tonno Callipo Vibo Valentia. A pochi giorni dall’ufficialità dell’arrivo del nuovo palleggiatore italo-argentino, Santiago Orduna, il Club giallorosso ha siglato l’accordo con il 26enne natio di Linz. Un opposto moderno, bravo in tutti i fondamentali e abile a dosare tecnica e potenza, nell’ultima stagione è stato grande protagonista ad Ankara nella SuperLega turca (denominata Efeler Ligi) con la casacca dell’ambizioso Spor Toto Spor Kukubu, dove ha sostituito il campione olimpico brasiliano Wallace (accasatosi al Sada Cruzeiro), e che ha chiuso la regular season al quinto posto con 47 punti, frutto di 17 vittorie e 9 sconfitte (56 set vinti e 40 persi).
    Il posto-2 austriaco si è messo in evidenza realizzando 516 punti, indispensabili per chiudere al secondo posto sia la classifica individuale dei migliori realizzatori del torneo che quella dei punti/set, con un eccellente 5,6. Numeri, questi, di notevole rilievo che hanno consentito alla nuova “bocca da fuoco” della società presieduta dall’imprenditore Pippo Callipo il prestigioso riconoscimento di essere inserito nel dream team della lega turca. Si aggiunge, dunque, un secondo tassello importante della nuova Tonno Callipo che disputerà il Campionato di Serie A2 con l’obiettivo di tentare l’immediata risalita in Superlega.
    LE DICHIARAZIONIPaul Buchegger ha già militato nel torneo italiano, quindi avrà bisogno di un lasso di tempo abbastanza breve per ambientarsi, tenendo anche in debita considerazione che conosce bene il regista Santiago Orduna, con il quale ha giocato insieme a Ravenna (2017–2018) e a Monza (2018–2020). «Non nascondo che l’arrivo di Santi è stato un motivo determinante quando ho scelto di approdare a Vibo perché nelle due esperienze condivise mi sono trovato molto bene con lui. Tra noi c’è un’ottima connessione dentro e fuori dal campo».
    Reduce da una stagione esaltante in Turchia Paul Buchegger si presenta: «Sono un ragazzo innamorato della pallavolo che dopo un periodo davvero complicato e un po’ sfortunato sente il desiderio di esprimersi al massimo. Voglio dare il mio contributo in ogni allenamento per ottenere belle soddisfazioni sia individuali che con il mio gruppo».
    L’austriaco ha già le idee ben chiare sugli obiettivi da raggiungere con la sua nuova squadra: «Ho giocato in A2 cinque anni fa e mi aspetto un Campionato di alto livello in cui affronteremo squadre competitive e ambiziose. Questa nuova avventura è di grande stimolo per me: ho molta voglia di fare bene e di vincere per tornare subito in SuperLega. Cercherò di ripagare al meglio la fiducia del coach brasiliano e dello staff dirigenziale».
    È arrivato il momento di pensare alla sua “seconda vita” in Italia, lasciandosi alle spalle il calvario degli infortuni che l’hanno costretto a rimanere ai box per due stagioni: «Dopo i miei infortuni non ho avuto la possibilità di giocare in Italia perché era difficile prevedere i tempi del mio recupero. Nella scorsa stagione ero stato già contattato da Vibo ma alla fine ho deciso di andare in Turchia e ho potuto dimostrare che le mie condizioni fisiche sono buone e che posso giocare per un’intera stagione. Ho accettato con entusiasmo la proposta della Tonno Callipo perché mi hanno dimostrato che contano molto su di me».
    Paul Buchegger ha la stoffa del vero campione, riuscendo attraverso la sofferenza a trovare la forza per superare incresciose trappole e incertezze: «È stato un periodo molto lungo e difficile. Ho subito tre operazioni in tre anni. Dopo l’ultimo intervento sono andato a Modena e loro mi hanno veramente dato tutte le possibilità per tornare al 100%. Non mi hanno mai fatto sentire sotto pressione ma mi hanno dato il tempo che mi serviva per recuperare. Così ho trovato la voglia di andare avanti e giocare ancora a pallavolo».
    I NUMERIIl suo score nelle quattro stagioni di Superlega, distribuite tra Emilia Romagna (Ravenna e Modena) e Brianza (Monza), è di primissimo livello. Ha dimostrato di essere uno dei migliori opposti, tra i più prolifici e solidi della massima categoria nazionale: 52 gettoni di presenza, 558 punti complessivi, 458 dei quali realizzati nella stagione di esordio nella massimo torneo italiano con il team ravennate, dove ha disputato 26 gare all’attivo e 94 set disputati, terzo miglior servizio del campionato (49 ace), chiudendo la stagione al secondo posto in classifica dietro l’opposto il serbo Dusan Petkovic (Globo Banca Popolare del Frusinate Sora) autore di 508 punti.
    In Serie A2, con la compagine abruzzese di Ortona, Paul Buchegger ha giocato 27 partite, 92 set disputati, realizzando 479 punti (media di 17.7 a partita), chiudendo al nono posto nella speciale classifica dei migliori realizzatori della seconda categoria nazionale vinta da Andrea Argenta (GoldenPlast Potenza Picena) a quota 643 punti.
    Anche con la squadra nazionale austriaca si è distinto nel 2013 prima con la nazionale giovanile Under 19 prima e Under 20 successivamente, esordendo in quella maggiore nel 2014. Dal 2013 al 2015 Buchegger ha anche giocato con la nazionale Under 21.
    LA SCHEDALuogo e data di nascita: Linz, 4 marzo 1996Ruolo: oppostoAltezza: 185 cm
    CARRIERA2022/2023 A2 Tonno Callipo Vibo Valentia2021/2022 A1 Spor Toto Spor Kukubu (Turchia)2020/2021 A1 Modena Volley2019/2020 A1 Vero Volley Monza2018/2019 A1 Vero Volley Monza
    2017/2018 A1 Bunge Ravenna2016/2017 A2 Sieco Service Ortona2015/2016 A1 Turnverein Buhl Volleyball (Germania)
    2014/2015 A1 Turnverein Buhl Volleyball (Germania)
    2013/2014 A1 Holding Graz (Austria)2012/2013 B1 Giovanili Supervolley OO (Austria)
    PALMARES2017/2018 –Challenge Cup
    PREMI INDIVIDUALI2017/2018 –MVP Challenge Cup
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com
      LEGGI TUTTO

  • in

    La voce del presidente Lucio Fusaro: il punto sulla prossima stagione Allianz Powervolley

    MILANO – Parola al presidente Lucio Fusaro: il patron dell’Allianz Powervolley scende in campo per presentare il roster meneghino della prossima stagione e commentare alcuni temi legati a questa fase di mercato.
     
    Qual è il bilancio della stagione appena conclusa?
    Sono molto contento di aver concluso la regular season per l’ennesima volta al quinto posto. La scorsa stagione molte squadre si erano rinforzate e, come si è visto, giocare nel più bel campionato del mondo non è stato facile. Gli obiettivi che ci eravamo posti sono stati raggiunti nel rispetto di una sana gestione societaria e aver raggiunto la Final Four di Coppa Italia è stata l’inaspettata ciliegina sulla torta.
     
    A chi vanno i meriti di questi successi?
    Ovviamente molto è dovuto alla qualità del nostro settore tecnico, del nostro staff e della nostra organizzazione con comportamenti mai sopra le righe e sempre al di fuori di ogni polemica dentro e fuori dal campo, questo è lo stile Powervolley.
     
    Ed il pubblico di Milano come ha risposto?
    Sono estremamente soddisfatto. Milano si sta appassionando sempre più, grazie anche alla collaborazione del nostro vice presidente e principale esponente del CSI lombardo Massimo Achini. Non deve essere dimenticato che da quando giochiamo a Milano, a causa della pandemia siamo riusciti a giocare davanti al nostro pubblico solo una ventina di partite in tre campionati, peraltro con le note limitazioni e con pubblico ridotto. Nonostante ciò abbiamo avuto il record dei 12.300 spettatori nella partita due stagioni fa e quasi 5.000 quest’anno nella partita con Civitanova. Ecco perché credo che la città ci stia seguendo e si stia appassionando con la netta sensazione che lo spettatore si stia trasformando in un sostenitore fidelizzato.  
     
    Programmi per il futuro?
    Dobbiamo continuare nella direzione intrapresa ma dobbiamo compiere definitivamente un salto di qualità che ci permetta di raggiungere obiettivi sempre più elevati.  Il principale sarà quelli di confermarsi in Final Four di Coppa Italia e riuscire ad entrare fra le prime quattro alla fine del campionato per provare a giocarsi lo scudetto. La società sta lavorando in questo senso sinergicamente per un progetto che sul medio-lungo periodo è decisamente ambizioso.
     
    Come sarà la squadra del prossimo anno?
    Gli acquisti e i rinnovi finora annunciati confermano la bontà del nostro programma. Grazie anche al nostro Title Sponsor Allianz (che ha rinnovato l’appoggio per le prossime tre stagioni rinforzando il sostegno a 360 gradi) e a vecchi e nuovi partner che hanno sposato il nostro progetto sportivo ma soprattutto sociale, siamo riusciti a rinforzare la formazione che, anche quest’anno, si presenta di indubbio valore. La rosa dei giocatori è stata completata già da tempo. Abbiamo allungato e rinforzato il nostro roster dando al coach alternative di valore ai cosiddetti titolari: abbiamo tra noi un’altra medaglia olimpica, Agustin Loser, argentino (Best Blocker a Tokyo), oltre al nostro opposto Jean Patry. Tra i nuovi arrivati anche Vitelli, azzurro ormai stabilmente tra i migliori centrali italiani e Melgarejo proveniente da Chaumont, pluricampione di Francia. Stiamo inoltre definendo gli ultimi dettagli di una complessa trattativa per portare a Milano il capitano della nazionale Iraniana, Milad Ebadipour da 5 anni punta di diamante della blasonata squadra polacca SKRA Belchatow. Tra i confermati il nostro grande capitano Matteo Piano, lo straordinario talento Paolo Porro e l’eccezionale Yuky Ishikawa. Oltre a portare in prima squadra, come facciamo da anni, giocatori del nostro vivaio. Per inciso, anche quest’anno, come lo scorso, abbiamo vinto ancora due titoli italiani giovanili (Under 17 e Junior League)
     
    Quindi quali saranno gli obiettivi?
    Quella del prossimo anno sarà una Milano agguerrita e compatta: ci sono tutti gli ingredienti e la piena volontà da parte della società di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ne sono consapevoli i ragazzi, ne è consapevole lo staff, la società nella sua interezza e vogliamo che  anche la città di Milano sia partecipe e per fare ciò dobbiamo dimostrarlo in campo.  Per affrontare il prossimo campionato, che sarà sicuramente di assoluto livello, dobbiamo alzare ulteriormente l’asticella. Ripeto: non dimentichiamoci che da anni ormai siamo tra le prime cinque squadre del campionato, e in ognuna delle stagioni disputate abbiamo compiuto sempre dei passi in avanti rispetto alla precedente. E questa non farà da eccezione.
     
    Si parla di molti giocatori che vorrebbero venire a Milano
    Siamo a un mese dal termine del volley mercato e circolano ancora delle voci su presunti spostamenti di qualche giocatore che fa parte del roster meneghino, in particolar modo mi riferisco al nostro opposto francese Jean Patry mentre altri, secondo i media, vorrebbero venire a Milano. Non posso negare il fatto che, come società, ci faccia piacere che alcuni nostri giocatori siano molto ambiti. Tuttavia, noto con altrettanto piacere, che anche diversi giocatori di queste squadre si interessino a noi ed i rapporti con le società di più antica tradizione pallavolistica siano ormai considerati alla pari. Lo staff e la società hanno lavorato molto bene e i giocatori sono il riflesso della qualità di questo lavoro ormai da anni. Tornando a Jean Patry, il ragazzo è con noi da due anni e ha un contratto con Milano fino a giugno 2024, e ne siamo molto felici e soddisfatti. Io personalmente, poi, lo considero un bravissimo ragazzo a cui sono affezionato.
     
    Mi scusi Presidente, ma le ripeto la domanda: quindi il suo pensiero sui top player che vedono in Milano una destinazione gradita?  
    Ne sono molto contento, sempre che questi ultimi siano disponibili a sposare il progetto e non siano alla ricerca di sistemazioni temporanee o non focalizzate al 100% sulla squadra. Vedremo in questa ultima parte del mercato come andranno le cose. Spesse volte, il calcio insegna, il mercato riserva “colpi dell’ultima ora” che hanno modificato sostanzialmente gli equilibri. Magari qualcosa potrà succedere anche nel volley…… LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Archiviato il procedimento contro Travica. Infondate le accuse!

    PERUGIA – Si chiude il “Caso Travica” che alla fine “Caso Travica” non era. Questa a nota stampa Sir Volley Perugia. La Sir Safety Perugia, in relazione al procedimento disciplinare incardinato dalla Procura Federale Fipav nei confronti dell’atleta Dragan Travica e, per responsabilità indiretta, della stessa Società, a seguito delle dichiarazioni rese dall’atleta Yoandy Leal […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Filippo Federici convocati in azzurro

    La Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del CT Ferdinando De Giorgi, ha convocato due atleti della Vero Volley Monza con la rappresentativa seniores italiana. Si tratta del centrale monzese Gianluca Galassi, inserito nella lista dei 14 atleti che prenderanno parte alla seconda tappa della VNL 2022, fissata nelle Filippine, a Quezon City, dal 19 al 27 giugno (il girone vedrà gli azzurri di fronte a Germania, Giappone, Slovenia e Cina), e del libero della prima squadra maschile della realtà monzese, Filippo Federici, che invece lavorerà a Cavalese, con altri undici atleti, dal 16 al 23 giugno, per un collegiale di preparazione ai prossimi impegni in calendario.
    L’Italia ha concluso la prima settimana della Volley Nations League con tre vittorie (consecutive) e una sconfitta, contro i campioni olimpici della Francia nel primo incontro. Questi i risultati dei match giocati dall’Italia nella week 1 di Ottawa:

    Francia-Italia: 3-0 (25-22, 26-24, 25-19)
    Polonia-Italia: 1-3 (25-21, 23-25, 20-25, 20-25)
    Canada-Italia: 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)
    Argentina-Italia: 1-3 (25-20 25-21 16-25 30-28)

    Al termine della prima settimana di gare la classifica vede pertanto gli USA dominare entrambe le pool, a punteggio pieno, mentre l’Italia occupa il 5º posto provvisorio, con gli stessi punti di Francia e Polonia. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’ufficialità dalla LegaVolley: la Emma Villas Aubay Siena potrà iscriversi al campionato di SuperLega

    Le dichiarazioni del Presidente Emma Villas Giammarco Bisogno:
    “È un giorno importante per la nostra società. Il ritorno in SuperLega è un’opportunità per tutti: per il nostro movimento, in particolare tifosi e sponsor, per la città, per tutto il territorio della provincia di Siena e della regione Toscana che ci ha sempre sostenuto. La visibilità sarà molta, diversi saranno i riflettori puntati su di noi e molti ne trarranno beneficio. Spendo una parola di ringraziamento per tutti coloro che in questi dieci anni hanno contribuito alla costruzione di questo progetto, il cui lavoro è oggi ancora più premiato. A chiarimento di ogni equivoco: nessun’altra società si è proposta per poter accedere alla SuperLega. Se la Emma Villas ha potuto fare questo passo è in virtù anche della sua struttura organizzativa in termini finanziari e logistici e non per ultimo grazie alla presenza di un palazzetto che ci consente di avere il minimo di tremila tifosi.
    Adesso dobbiamo lavorare per costruire una squadra competitiva e sostenere economicamente questo percorso grazie all’aiuto dei tanti imprenditori che ci hanno negli anni accompagnato, ed ovviamente al pubblico che con il ritorno al palazzetto avrà il compito di supportare in tutti i sensi questa bella avventura. Non sarà semplice, abbiamo avuto tempi stretti per prendere decisioni importanti e costruire un roster adeguato. È e sarà una sfida difficilissima, ma come è sempre stato nella storia della Emma Villas, amo le avventure e ho piena fiducia che la mia società e soprattutto le persone che ne fanno parte saranno più che all’altezza di questa altra importante sfida.”
    “Sono infine lusingato che il club Volley Tricolore Reggio Emilia abbia indicato noi come unica società in grado fattivamente di cogliere questa occasione e ringrazio la Lega Pallavolo Serie A  per essersi espressa favorevolmente a riguardo.”
    Le dichiarazioni del Presidente Lega Volley Serie A Massimo Righi intervistato dal club in data odierna:
    “La Emma Villas Aubay Siena è sempre stata ritenuta tra le candidate ideali alla partecipazione al campionato di SuperLega e in tempi recenti ha potuto farne esperienza concreta. 
    A fronte dunque della disponibilità del club senese al trasferimento del titolo di Reggio Emilia, della volontà della stessa società emiliana, dell’accordo tra i due club e, non per ultima, della risposta positiva ai requisiti logistici richiesti dalla Lega Pallavolo Serie A, abbiamo deciso di accogliere la richiesta di suddetto trasferimento. Siamo entusiasti nel dare il bentornato a Siena riconoscendole la volontà, il desiderio di competizione, e il coraggio imprenditoriale.”
    Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Volley Tricolore Reggio Emilia Azzio Santini:
    “La nostra rinuncia al campionato di SuperLega, come detto più volte nei giorni antecedenti, è stata una scelta dolorosa ma non imputabile alla mancanza di volontà di questo club nel dare un meritato seguito a quanto raggiunto quest’anno. Quando abbiamo considerato l’ipotesi del trasferimento del titolo abbiamo individuato nel club Emma Villas il destinatario più concretamente abile ed affidabile tra tutti, per esperienza ed intenzioni a farsi carico di questa avventura. Ovviamente altrettante considerazioni sono state fatte anche per altre realtà tuttavia solo Siena si è rivelata davvero desiderosa e in grado di poter intraprendere questa strada. Con il Presidente Bisogno e il suo staff è stato stipulato un accordo di partnership e collaborazione fra i due club che possano sostenersi reciprocamente rispetto alle categorie sportive in cui concorreranno a partire da questo Ottobre. A Siena vanno i miei migliori auguri per la sua SuperLega.” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermate tutte le richieste di cessione o scambio titoli

    Diritti sportivi 2022/2023Il Consiglio di Amministrazione conferma le richieste di cessione titoli. Via libera alla iscrizione per 54 Club
    Il Consiglio di Amministrazione ha dato parere favorevole alle sei richieste di cessione titoli pervenute alla Lega Pallavolo Serie A per la prossima stagione, nonché all’unica richiesta di scambio del titolo sportivo.
    Via libera, dunque, anche alle sei Società cessionarie, che andranno ad aggiungersi agli altri Club già all’opera nella preparazione dei documenti da presentare alla Commissione Ammissione Campionati: sono attese 54 domande di iscrizione al 78° Campionato, entro la scadenza di lunedì 27 giugno, data di inizio dei lavori per la commissione che terminerà l’esame il 5 luglio.
    Ecco l’elenco dei Club cedenti e cessionari, dopo l’approvazione del CdA.
    SuperLega/A2Volley Tricolore Reggio Emilia, scambio titolo con Emma Villas Siena.
    Serie A3 Credem Banca:Da ASD Pallavolo Saronno a Diavoli Rosa Brugherio.Da Gis Pallavolo Ottaviano a Roma Volley Club.Da Volleyball Club Mondovì a King Volley Parma.Da ASD Volley Letojanni a Pallavolo San Giustino.Da Team Volley Portomaggiore a Pallavolo Bologna.Da Volley Parella Torino a Volley Savigliano. LEGGI TUTTO