More stories

  • in

    Ottimo 5° posto per i Block Devils alle Final Eight di Junior League

    Si fanno onore i bianconeri di Carmine Fontana e Andrea Piacentini alla kermesse di Fano. Chiuso al terzo posto il girone eliminatorio, stamattina il successo contro Santa Croce vale un piazzamento importante per il settore giovanile. Soddisfatto coach Fontana

    Chiude con un ottimo quinto posto finale le Final Eight di Junior League la Sir Safety Conad Perugia.Nella kermesse di Fano, riservata alle formazioni under 20 delle società di Lega Pallavolo Serie A, i Block Devils chiudono con un piazzamento importante la loro stagione agonistica.Chiuso al terzo posto il girone eliminatorio dopo la vittoria con Fano e le sconfitte con Civitanova e Trento, stamattina i bianconeri hanno vinto in rimonta 3-1 la finale per il 5/6 posto contro S.Croce, mettendo in mostra, come nelle giornate precedenti, un buon gioco e confermando tutti i progressi compiuti durante l’anno al cospetto del meglio a livello giovanile nazionale.Soddisfazione nell’entourage giovanile societario e soddisfazione anche nelle parole del tecnico Carmine Fontana:“Chiudiamo la stagione con una manifestazione che tutti i ragazzi vorrebbero poter fare, una vetrina bellissima a livello giovanile nella quale i ragazzi hanno avuto l’occasione di fare esperienza e di confrontarsi con il top a livello giovanile italiano e capire a che punto è il loro lavoro e soprattutto quello che serve per fare ulteriori step per la loro crescita e la loro carriera. Cosa che è poi uno degli obiettivi principali del nostro settore giovanile. Abbiamo visto che il nostro livello generale è buono ed abbiamo visto anche che dobbiamo e possiamo crescere e fare ancora meglio. In queste Final Eight abbiamo avuto risultati e prestazioni alterne, figlie anche del poco tempo che questo gruppo ha avuto per poter lavorare insieme per arrivare al top della condizione. Forse ci è mancata un po’ di continuità, ma devo dire che abbiamo anche avuto momenti di ottima pallavolo e ci portiamo a casa un buon risultato finale. Oggi, nella finale 5/6 posto, i ragazzi hanno fatto una bella gara, più continua, con i nostri attaccanti principali in palla e capaci di finalizzare il lavoro di tutta la squadra. Torniamo a Perugia consapevoli di aver vissuto una esperienza di vita importante per tutta la squadra con cui è stato un piacere stare insieme”.Questa la rosa della Junior League: Stambuco, Basco, Guerrini, Brilli, Auciello, Vinti, Iovieno, Andreini, Bartolini, Palazzetti, Caridi, Volpi, Broccatelli, Brozzi. All.: Fontana-Piacentini.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2022: settimo posto per la Vero Volley Monza

    FANO (PU), 11 GIUGNO 2022 – La Vero Volley Monza chiude con una settima posizione la sua esperienza alla Del Monte® Junior League 2022. La prima vittoria su quattro uscite dei rossoblù arriva nella Finale 7°/8° posto, per 3-0, sui padroni di casa di Fano, superati questa mattina con una bella performance sul campo della Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    Il bilancio dei rossoblù nella competizione organizzata dalla Lega Volley maschile e riservata alle formazioni Under 20 dei Club di Serie A, è quindi di una vittoria e tre sconfitte, di cui due al tie-break. La Vero Volley, guidata per l’occasione dal tecnico della formazione di SuperLega di Monza, Massimo Eccheli, è andata vicino al sorriso sia contro Santa Croce, nella prima sfida della Pool B, che contro Padova nella terza, cedendo senza punti soltanto nella seconda contro Brugherio, finalista quest’oggi contro Trento.
    “Chiudiamo questo evento con due tie-break persi e una vittoria su quattro uscite – ha commentato l’allenatore della Vero Volley Monza, Massimo Eccheli -. Ci sono state tante situazioni che hanno condizionato la preparazione a questo evento. Un po’ il fatto che arrivava al termine di una stagione stressante per i ragazzi e poi che non ci siamo mai allenati insieme. A questi punti di partenza si è aggiunto anche un piccolo risentimento per Arguelles Sanchez che non è potuto neanche scendere in campo. Non volevamo certamente intraprendere questo tipo di cammino: un pizzico di amarezza per aver perso contro Santa Croce e Padova nei momenti chiave c’è. Credo però che ci siano anche tanti aspetti positivi di questa esperienza. Questa Del Monte® Junior League è stata una ulteriore occasione per poter valutare i nostri ragazzi, molti dei quali si appresteranno a vivere, nella prossima stagione, nuove avventure in categorie seniores. Vederli all’opera in una manifestazione di alto livello tecnico, contro i pari età, credo sia stato molto utile per loro, non solo dal punto di vista del gioco ma anche sotto il punto di vista della crescita personale. In più, questo appuntamento ha certificato il valore di tanti bei prospetti che molte società stanno già richiedendoci. Questo vuol dire che il nostro settore giovanile, gestito da persone competenti e preparate, sta funzionando molto bene. I titoli contano, è vero, ma crescere ragazzi inseribili in un contesto di alto livello, come è stato l’esempio di Gaggini, protagonista anche nella Finale di CEV Cup oltreché in SuperLega con la nostra prima squadra, Giani e Rota, nella massima serie il primo e in A2 il secondo, ha un sapore ancora più speciale”.
    CALENDARIODel Monte® Junior League 2022Giovedì 9 giugnoCampo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto11.00 Vero Volley Monza – Kemas Lamipel S.Croce (Gir. B) 2-3 (15-25, 25-18, 22-25, 25-23, 11-15)Campo 1 – Palazzetto dello Sport Allende19.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio (Gir. B) 1-3 (25-22, 20-25, 19-25, 20-25)Venerdì 10 giugnoCampo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.30 Vero Volley Monza – Kioene Padova (Gir. B) 2-3 (25-19, 25-27, 17-25, 25-23, 13-15)Sabato 11 giugnoCampo 2 – Palestra Comunale di Lucrezia di Cartoceto09.00 Vero Volley Monza – Vigilar Fano 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)
    PER TUTTI I RISULTATI CLICCA QUI
    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – Schiacciatore4 | Nicolò Pozzi – 2003 – Schiacciatore5 | Francesco Gianotti – 2005 – Palleggiatore6 | Tommaso Lavorato – 2003 – Centrale7 | Edwin Arguelles Sanchez – 2003 – Schiacciatore8 | Morgan Biasotto – 2003 – Opposto9 | Giacomo Rota – 2002 – Schiacciatore10 | Marco Gaggini – 2002 – Libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – Centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – Centrale15 | Lorenzo Giani – 2002 – Palleggiatore16 | Andrea Bacco – 2003 – Schiacciatore17 | Mattia Brienza – 2005 – Libero1° ALLENATORE Massimo Eccheli2° ALLENATORE Francesco Oleni LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, è Francesco Pierri il “viceministro della difesa”

    Di Redazione Punta a valorizzare un giovane promettente promosso dalle serie inferiori la Gioiella Prisma Taranto per il ruolo di secondo libero o se preferite il nuovo viceministro della difesa nominato a Taranto è Francesco Pierri, lo scorso anno in maglia Casarano, e già definito come il miglior libero del campionato di serie B, quando vestiva i colori del Galatina. Originario di Squinzano, classe ’99 per 186 cm Pierri ha goduto di attenzioni da numerosi club che hanno visto in lui prospettive di crescita nel giro di poco tempo, su palcoscenici prestigiosi.La società ionica naturalmente non ha tardato a notare le sue qualità, e su indicazioni di coach Di Pinto si è procurata di portare a termine una veloce trattativa. La prossima stagione, quindi, la linea difensiva in casa Gioiella Prisma sarà affidata anche a Francesco Pierri,  libero affidabile e di rendimento costante che insieme al compagno Marco Rizzo avranno il compito di difendere i colori rossoblù. “Sono molto orgoglioso di poter far parte di questa squadra e ho accettato la proposta senza alcuna esitazione – ha commentato a caldo Pierri – Avere la possibilità di giocare in SuperLega è il sogno di ogni giovane pallavolista e il mio da quando ero bambino. Nella prossima stagione avrò la possibilità di lavorare tanto e duramente con la squadra e sono certo che potrò migliorare e crescere professionalmente giorno dopo giorno. Ci metterò il massimo impegno per essere al servizio del mister e dei compagni e avere l’opportunità di ritagliarmi lo spazio che meriterò in questo campionato di elevato livello.Non conosco ancora Mister Di Pinto di persona ma so che è un tecnico molto preparato ed esigente e questo mi da la certezza che, lavorando con lui, riuscirò a migliorare come atleta e come persona.La società sta costruendo una squadra di ottimo livello con un giusto equilibrio tra giocatori esperti e giovani di elevate potenzialità; lavorando insieme ogni giorno, sono sicuro che creeremo un gruppo che saprà regalare, ad ognuno di noi ed al pubblico, indimenticabili emozioni”. “Si è voluto proseguire con un giovane atleta promettente del territorio Pugliese” dichiara il DG Primavera, “per far fronte a esigenze di un progetto societario in cui si possano crescere delle eccellenze locali. Pierri si è ben comportato nelle ultime stagioni e si è meritato le attenzioni di alcuni club, non abbiamo esitato a portarlo a Taranto, dove avrà modo di proseguire il suo percorso evolutivo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È tutta pugliese la difesa rossoblù: arriva il libero Francesco Pierri

    Francesco Pierri sarà il secondo libero della Gioiella Prisma Taranto , lo scorso anno in maglia Casarano, e negli anni precedenti era stato definito come il miglior libero del campionato di serie B, quando ha difeso con ottime prestazioni i colori del Galatina.

    Originario di Squinzano, classe ’99 per 186 cm Pierri ha goduto di attenzioni da numerosi club che hanno visto in lui prospettive di crescita nel giro di poco tempo, su palcoscenici prestigiosi.
    La società ionica naturalmente non ha tardato a notare le sue qualità, e su indicazioni di coach Di Pinto si è procurata di portare a termine una veloce trattativa.

    La prossima stagione, quindi, la linea difensiva in casa Gioiella Prisma sarà affidata anche a Francesco Pierri, libero affidabile e di rendimento costante che insieme al compagno Rizzo avranno il compito di difendere i colori rossoblù. Pierri si è reso protagonista, nel recente passato vissuto con la maglia del Galatina (per ben tre stagioni consecutive) e di Casarano, di una crescita tecnica rilevante che ha raggiunto il suo apice di risultati nello scorso campionato durante il quale il giovane atleta ha concluso con buone percentuali.

    “Sono molto orgoglioso di poter far parte di questa squadra e ho accettato la proposta senza alcuna esitazione. Avere la possibilità di giocare in SuperLega è il sogno di ogni giovane pallavolista e il mio da quando ero bambino.
    Nella prossima stagione avrò la possibilità di lavorare tanto e duramente con la squadra e sono certo che potrò migliorare e crescere professionalmente giorno dopo giorno.
    Ci metterò il massimo impegno per essere al servizio del mister e dei compagni e avere l’opportunità di ritagliarmi lo spazio che meriterò in questo campionato di elevato livello.
    Non conosco ancora Mister Di Pinto di persona ma so che è un tecnico molto preparato ed esigente e questo mi da la certezza che, lavorando con lui, riuscirò a migliorare come atleta e come persona.
    La società sta costruendo una squadra di ottimo livello con un giusto equilibrio tra giocatori esperti e giovani di elevate potenzialità; lavorando insieme ogni giorno, sono sicuro che creeremo un gruppo che saprà regalare, ad ognuno di noi ed al pubblico, indimenticabili emozioni.”

    “Si è voluto proseguire con un giovane atleta promettente del territorio Pugliese” dichiara il DG Primavera, “per far fronte a esigenze di un progetto societario in cui si possano crescere delle eccellenze locali. Pierri si è ben comportato nelle ultime stagioni e si è meritato le attenzioni di alcuni club, non abbiamo esitato a portarlo a Taranto, dove avrà modo di proseguire il suo percorso evolutivo.”

    Articolo a cura di Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Fair to Play, tra giovani e divertimento per il futuro del volley

    CISTERNA  – Entusiasmo e tanto divertimento nell’esperienza vissuta da centinaia di ragazzi al Palasport di Cisterna di Latina. Tanti giovani atleti hanno partecipato all’open day “Fair to Play” organizzato dalla Top Volley Cisterna nell’ambito della collaborazione con la Marino Pallavolo. “Insieme siamo più forti”, questo il motto delle due società sportive: Cisterna unico team del Lazio nella Superlega nazionale, Marino leader del settore giovanile regionale. Unione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fair to Play, tra giovani e divertimento per il futuro del volley

    CISTERNA DI LATINA – Entusiasmo e tanto divertimento nell’esperienza vissuta da centinaia di ragazzi al Palasport di Cisterna di Latina. Tanti giovani atleti hanno partecipato all’open day “Fair to Play” organizzato dalla Top Volley Cisterna nell’ambito della collaborazione con la Marino Pallavolo. “Insieme siamo più forti”, questo il motto delle due società sportive: Cisterna unico team del Lazio nella Superlega nazionale, Marino leader del settore giovanile regionale. Unione di intenti sugellata anche dalle amministrazioni comunali delle due città coinvolte.
    Michela Mariottini (Assessore Politiche Giovanili Cisterna). “Queste sono opportunità che sta offrendo il comune. A livello inclusivo e sportivo c’è ampia scelta, questa è una delle migliori a livello agonistico per i risultati raggiunti dalle due società”.
    Emanuela Pagnanelli (Assessore allo Sport Cisterna): “A settembre verranno istituite delle borse di studio, in collaborazione con le scuole in cui verranno premiati i giovani che riusciranno in questo sport e magari ne faranno una professione”.
    Lavoro ed impegno sul campo a sua volta suddiviso in mini-campi, praticando i fondamentali della pallavolo tra la voglia sfrenata di disputare una partita.
    Francesco Ronsini (DT Marino Pallavolo): “Sicuramente quando sono entrati c’era un po’ di timidezza, un palazzetto stupendo ed enorme. Sapere che qui giocano i grandi campioni della Superlega nazionale, per i ragazzi è sicuramente emozionante”.
    Beatrice Della Penna (Settore giovanile Top Volley Cisterna): “Il nostro obiettivo è far avvicinare più giovani possibile allo sport, con tanta fatica, dedizione e divertimento. Devono entrare in palestra e giocare”.
    C’erano tutti, da chi la pallavolo la pratica da qualche anno a chi incuriosito vuole conoscere questa disciplina. Il percorso tra Cisterna e Marino è tracciato.
    Sante Marfoli (Presidente Marino Pallavolo): “E’ uno scambio di sinergie e competenze, un apprendere reciproco, crediamo che presto vedremmo i frutti di questa collaborazione”.
    Candido Grande (DS Top Volley Cisterna): “Dopo due anni e mezzo di Covid, non si è più entrati nelle scuole, abbiamo un’importante iniziativa che è #accendiamoilrispetto che non si è fatta. Vorremmo ripartire, come per l’iniziativa “Fair to Play” per far divertire tutti i ragazzi di Cisterna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley: si apre la campagna abbonamenti 2022/2023

    È il momento per tornare ad emozionarsi.È il momento per tornare insieme.Parte la Campagna Abbonamenti 2022/23, con diverse novità per coinvolgere sempre di più le famiglie gialloblù, grazie a pacchetti speciali pensati per portare grandi e piccoli tifosi al PalaOlimpia. Inoltre, ci sarà un esclusivo “click day” con 1000 posti a disposizione a un prezzo irripetibile.
    QUANDO13 giugno – 22 giugno: Vendita in prelazione per gli abbonati 2021/22, esclusivamente via web, con possibilità di riconfermare il proprio posto e t-shirt in omaggio.25-26 giugno: click day, esclusivamente via web, con tariffe scontate per 1000 posti28 giugno: inizio vendita libera via web, in sede e nei punti vendita TicketOneFino al 29 luglio: tariffa Curva Sud Special salvo esaurimento postiTermine vendite: in occasione della prima gara casalinga (da definire)
    NB: sono previste pause nelle vendite online, per esigenze tecniche, nei giorni 23-24 giugno, 27 giugno.
    CANALI DI VENDITAIn presenzaSede Verona Volley, via Leonardo Da Vinci 35, VeronaGiorni e orari: Da definire
    Canali di vendita TicketOneSport.ticketone.it CLICCA QUIPunti vendita sul territorio nazionale
    VIVAVERONA CARDLa VivaVerona Card ha validità di tre anni. Chi ne è già in possesso non avrà quindi necessità di acquistarla nuovamente, basterà inserire il numero della propria VivaVerona Card nella procedura online, o presentarla in sede in caso di nuovo abbonamento.Per chi non è ancora titolare di VivaVerona Card: la sottoscrizione è obbligatoria per acquistare il proprio abbonamento. È invece facoltativa per i singoli biglietti, ma i titolari godranno di benefit e promozioni.Il prezzo promozionale di 5€ è valido soltanto durante la fase di prelazione (13-22 giugno). Una volta scaduta, il prezzo sarà di 25€. L’acquisto è disponibile anche in sede, a partire dal 28 giugno, a prezzo intero.Per chi sottoscrive la tariffa Family, la VivaVerona Card per i minori è omaggiata da Verona Volley. Invitiamo tutti i tifosi non ancora in possesso della loro VivaVerona Card, anche se non interessati alla fase di prelazione, di sottoscriverla entro i termini della promozione.
    Per sottoscrivere la VivaVerona Card CLICCA QUI
    NB: chi avesse smarrito la propria VivaVerona Card è pregato di inviare una mail a biglietteria@veronavolley.it indicando nome e cognome del titolare e la richiesta di recupero dei dati.Per chi non avesse ancora ritirato la propria card, può farlo presso la sede di Verona Volley, nei giorni di apertura della biglietteria che verranno comunicati. Nel frattempo, può utilizzare il pdf sostitutivo (importante avere il numero card indicato con VVC e il pin).
    MODALITA’ DI ACCESSO ALLA PRELAZIONEGli abbonati Verona Volley 2021/22 potranno accedere all’acquisto del nuovo abbonamento, confermando il proprio posto, esclusivamente online. Se si desidera cambiare il proprio posto, è necessario aspettare l’apertura della vendita libera.Dopo il completamento della procedura, i tifosi saranno contattati per le modalità di ritiro della t-shirt in omaggio.
    SOTTOSCRIZIONE NUOVI ABBONAMENTII nuovi abbonamenti si potranno sottoscrivere online (CLICCA QUI) oppure in presenza, presso la sede Verona Volley o nei punti vendita TicketOne (necessario essere già in possesso della VivaVerona Card). Una volta scelti e confermati, i posti non saranno modificabili.
    SETTORITutti i posti a sedere all’interno del Palasport sono numerati. I nomi dei settori, indicati nella seguente piantina, sono: Anello Superiore Numerato; Curva Sud; Curva Nord; Tribuna Gold; Tribuna Vip; Exclusive Seats.L’acquisto dell’abbonamento Exclusive comprende il posto auto riservato e uno snack di benvenuto.
    PREZZIDi seguito i prezzi relativi alla stagione 2022/23. L’abbonamento include le sole partite casalinghe di Regular Season.
    ABBONAMENTI STAGIONE 2022/23

    INTERO
    RIDOTTO UNDER 18-OVER 65

    ANELLO SUPERIORE
    109 €
    85 €

    CURVA SUD
    139 €
    125 €

    CURVA SUD SPECIAL
    99 €
    99 €

    CURVA NORD
    139 €
    125 €

    TRIBUNA GOLD
    199 €
    175 €

    TRIBUNA VIP
    299 €
    255 €

    EXCLUSIVE SEATS*
    399 €
    355 €

    *comprensivo di parcheggio e snack di benvenuto, ingresso esclusivo
    –  YOUNG (Under 10 e Over 3): tariffa unica 50€ per bambini che occupano un posto a sedere
    – La tariffa CURVA SUD SPECIAL sarà disponibile solo per un tempo limitato, fino al 29 luglio, e salvo esaurimento posti.
    PROMOZIONI SPECIALI
    TARIFFA FAMILY

    FAMILY 2+1
    FAMILY 2+2

    ANELLO SUPERIORE
    264 €
    332 €

    CURVA NORD
    350 €
    450 €

    La tariffa Family è sottoscrivibile solo in sede. È obbligatorio il I o II grado di parentela tra il minore e entrambi gli abbonati ‘Interi’; per i minori, la VivaVerona Card è in omaggio.

    TARIFFA SPECIALE CLICK DAY

    ANELLO SUPERIORE
    69 €

    CURVA SUD
    99 €

    CURVA NORD
    99 €

    TRIBUNA GOLD
    139 €

    TRIBUNA VIP
    189 €

    EXCLUSIVE SEATS
    239 €

    Tariffa speciale in vigore esclusivamente il 25-26 giugno, online. 1000 posti, a esaurimento, dislocati nei vari settori del Palasport.

    TIFOSI DIVERSAMENTE ABILI
    Per i tifosi con disabilità, è previsto un ingresso omaggio per ogni gara, per il tifoso e per l’accompagnatore, su richiesta, contattando la biglietteria entro due giorni lavorativi prima della data dell’evento.
    SOCIETA’ SPORTIVESono previsti dei pacchetti speciali per l’acquisto di abbonamenti (con VivaVerona Card in omaggio) in Curva Nord. Inoltre, tariffe promozionali e group tickets per l’acquisto di titoli d’ingresso per le singole partite, oltre a promozioni ad hoc riservate ai soli tesserati di qualsiasi società sportiva.

    INFORMAZIONI GENERALI–    Per tutti i titoli, i diritti di prevendita sono a carico di Verona Volley. Per l’acquisto online vengono applicati i costi per la transazione bancaria.–    I titoli di ingresso, biglietti o abbonamenti, sono strettamente personali e non cedibili.–    Al momento dell’acquisto è obbligatorio sottoscrivere il regolamento LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Raphael resta in gialloblù fino al 2023

    Raphael Vieira de Oliveira resta a Verona.
    Il primo capitano della storia di Verona Volley vestirà la maglia gialloblù anche per la prossima stagione, continuando ad arricchire la squadra con la sua immensa classe e la sua esperienza, dentro e fuori dal campo. Il suo palmarès, che conta fra le altre due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due medaglie d’argento alla World League, due campionati brasiliani, un campionato turco. Solo in Italia, Raphael ha vinto due campionati, tre Coppa Italia, una Supercoppa, oltre alle Champions League.
    Il palleggiatore brasiliano ha firmato un accordo che lo lega a Verona Volley fino al 2023. LEGGI TUTTO