More stories

  • in

    Mezza Lube in lizza alla VNL 2023, è subito derby in Italia – Argentina

    Mezza Lube alla Volleyball Nations League 2023. Mancano poche ore all’esordio azzurro nella competizione riservata alle selezioni nazionali maschili che si è aperta oggi con le prime partite in Canada e in Giappone. Al termine delle tre tappe itineranti, avrà luogo la fase finale a Danzica, in Polonia, dal 19 al 23 luglio.
    Sono ben sette i biancorossi convocati dalle rispettive nazionali nelle liste allargate per la competizione:
    Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Simone Anzani con la maglia dell’Italia;
    Barthelemy Chinenyeze, campione uscente alla VNL con la Francia;
    Luciano De Cecco, capitano dell’Argentina;
    Marlon Yant, in forza alla selezione di Cuba;
    Alex Nikolov, impegnato con la sua Bulgaria.
    Subito un derby cuciniero in Canada nel primo giorno di gare. Alle 22.30 di oggi, a Ottawa, l’Italia campione del mondo del libero Balaso e dello schiacciatore Bottolo (il centrale Anzani si unirà al gruppo nelle prossime tappe) troverà sul proprio cammino l’Argentina del palleggiatore De Cecco, capitano della Lube e dell’albiceleste. Spettacolo garantito in campo per una sfida importante al debutto nella kermesse.
    Il grande impatto all’esordio di Alex Nikolov in Giappone e i 22 punti realizzati dallo schiacciatore della Lube, top scorer della propria selezione nel primo match, non sono bastati per condurre la Bulgaria alla vittoria. A imporsi al tie break sul campo di Nagoya è stata la Cina con i 29 sigilli di Jingyin Zhang.
    Domani, giovedì 7 giugno, alle 2 di notte italiane, la nazionale cubana dello schiacciatore Marlon Yant debutterà a Ottawa contro i padroni di casa del Canada. Anche la Francia  sarà di scena domani, alle 11 italiane, contro i vice campioni iridati della Polonia in Giappone, ma Barthelemy Chinenyeze si unirà al gruppo nelle prossime tappe.
    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Week 1 (Ottawa, Canada)
    6 giugno: Italia-Argentina ore 22.30
    8 giugno: Italia-Stati Uniti ore 22.30
    9 giugno: Italia-Cuba ore 22.30
    10 giugno: Germania-Italia ore 19
    Week 2 (Rotterdam, Paesi Bassi)
    21 giugno: Iran-Italia ore 13
    22 giugno: Cina-Italia ore 13
    23 giugno: Serbia-Italia ore 20
    25 giugno: Italia-Polonia ore 12.30
    Week 3 (Pasay City, Filippine)
    4 luglio: Brasile-Italia ore 5
    6 luglio: Canada-Italia ore 9
    7 luglio: Slovenia-Italia ore 9
    8 luglio: Giappone-Italia ore 13
    Quarti di finale (Danzica, Polonia)
    19 luglio ore 17 e 20.30
    20 luglio ore 17 e 20.30
    Semifinali (Danzica, Polonia)
    22 luglio ore 17 e 20.30
    Finali (Danzica, Polonia)
    23 luglio 3-4 posto ore 17
    23 luglio 1-2 posto ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Wassim Ben Tara è il nuovo opposto dei Block Devils!

    Il classe ’96 tunisino di passaporto polacco va a completare la batteria di posti 2 insieme ad Herrera e porta in dote al PalaBarton le sue grandi qualità tecniche e fisiche in attacco ed al servizio. Le prime parole di Ben Tara da bianconero: “Sono molto emozionato e felice di essere un giocatore di Perugia per la prossima stagione. Non vedo l’ora di arrivare in città e di iniziare a lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi del club e per giocare di fronte ai fantastici tifosi di Perugia” –
    PERUGIA – Si completa la batteria di opposti della Sir Safety Susa Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto di Wassim Ben Tara che va a completare con il confermato Herrera il reparto dei posti 2 a disposizione di coach Lorenzetti.Nato il 3 agosto del 1996 a Tunisi, 204 cm di altezza, Ben Tara inizia giovanissimo la sua carriera professionistica in Francia nel 2014 a Lione. Nel 2016 il passaggio allo Chamount dove resta tre stagioni conquistando una Ligue A ed una Supercoppa di Francia ed anche una Challenge Cup. Nella stagione 2019-2020 è protagonista con la maglia dell’Ajaccio poi, dal 2020, lo sbarco nella Plusliga polacca allo Stal Nysa dove Wassim milita per tre stagioni facendo esplodere tutte le sue potenzialità tecniche e fisiche in attacco ed al servizio.Dalla prossima stagione l’inizio di una nuova avventura, stavolta nel Bel Paese, con la maglia dei Block Devils.“Sono molto emozionato e felice di essere un giocatore di Perugia per la prossima stagione”, dice il nazionale tunisino. “Non vedo l’ora di arrivare in città e di iniziare a lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi del club e per giocare di fronte ai fantastici tifosi di Perugia”.Reduce da un ultimo anno formidabile in Polonia, Ben Tara è curioso di misurarsi con il campionato italiano.“È vero, vengo da una grande stagione in Polonia ed in generale sono migliorato molto negli ultimi tre anni nella Plusliga. Ora è il momento per me di una nuova esperienza in Italia, sono molto curioso di iniziare a lavorare e di conoscere la Superlega italiana, uno dei migliori campionati al mondo se non il migliore. I miei nuovi compagni? Ovviamente li conosco, anche se non personalmente. Avremo modo di conoscerci bene a Perugia per raggiungere tutti insieme i nostri obiettivi”.
    Credit Photo: Volleyball Photography / Stal Nysa
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA

    Articolo precedenteVirtus Aversa, che capolavoro: firma l’ex Nazionale Salvatore ‘Totò’ RossiniProssimo articoloMercato: Nuovo rinforzo per Stadium, Andrea Nasari in posto 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Tanta Vero Volley in campo con le Nazionali in queste settimane

    In queste settimane, tra Volleyball Nations League ed European League, sono tanti gli atleti e le atlete del Consorzio Vero Volley protagonisti in campo con le proprie Nazionali in diverse parti del mondo.

    A cominciare dalla VNL femminile che ha inaugurato questi appuntamenti e di cui si è conclusa ieri, domenica 4 giugno, la prima settimana; tra le file dell’Italia erano presenti tre giocatrici della nuova Vero Volley Milano, ognuna delle quali impegnata nelle quattro sfide andate in scena ad Antalya, Turchia: Beatrice Parrocchiale (33% in ricezione, 26 difese) in campo nella prima e quarta partita; Adhuoljok Malual entrata in tutte e quattro le gare, chiudendo con 6 punti; Myriam Sylla impiegata solo nella sfida contro gli Stati Uniti dove ha messo a segno 16 punti (43,2% in attacco, 6 difese). Nella formazione a stelle e strisce la statunitense Dana Rettke ha realizzato 27 punti, di cui 4 muri e 1 ace. A questi primi appuntamenti con le Nazionali, non sono state convocate: per l’Italia il capitano del Consorzio Alessia Orro e Paola Egonu, per i Paesi Bassi Nika Daalderop e per gli Stati Uniti Kara Bajema. Nell’European League non è scesa in campo la francese Helena Cazaute.

    Prende, invece, il via da domani martedì 6 giugno fino a sabato 10 giugno la prima settimana della VNL maschile, dove per l’Italia, Campione del Mondo, non sarà presente a Ottawa (Canada) Gianluca Galassi. Sfumata quindi la sfida con i padroni di casa/compagni di squadra Stephen Maar, Arthur Szwarc e Eric Loeppky mentre ci sarà il Brasile di Fernando Kreling. Dall’altra parte del mondo, a Nagoya (JPN), oltre al Giappone di Ran Takahashi sarà in campo la Francia di Ibrahim Lawani.
    Nell’European League la Croazia di Petar Visic rincorre la prima vittoria al termine delle prime tre gare in trasferta, con il palleggiatore di Monza che si alterna in regia a Bernard Bakonji. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia ai saluti: “Ho imparato dai migliori, grato a Lube e tifosi!”

    In attesa di annunciare i colpi in entrata, A.S. Volley Lube comunica la terza partenza. Dopo Daniele Sottile e Mattia Gottardo, è l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez a salutare il Club biancorosso, forte dello Scudetto vinto nella passata stagione al primo anno in Italia e con il rammarico del bis sfumato in Gara 5 della Finale 2022/23 a Trento. Attaccante potente e vincitore del Premio come leader al servizio della SuperLega Credem Banca 2021/22 in base alla media ponderata, l’atleta ha instaurato un ottimo legame con la tifoseria e si è fatto apprezzare per la grinta in campo. Grazie al cambio di nazionalità sportiva, Gabi Garcia dal 2024 vestirà la maglia della selezione statunitense nei match ufficiali e farà tesoro dell’esperienza alla Lube.
    Il saluto di Gabi Garcia Fernandez:
    “Per un ragazzo fresco di studi come me, approdare in un Club ricco di campioni, nel torneo più competitivo del mondo, è stato meraviglioso. Sono grato a una società seria come la Lube per questa grande opportunità, non solo ho cercato di imparare dai migliori atleti, tra cui Juantorena, Simon e Zaytsev, ma con loro ho anche vinto uno Scudetto e sono cresciuto come uomo. Quest’anno, con un nuovo gruppo, il titolo è sfumato all’ultima gara, ma lo staff mi ha responsabilizzato, i tifosi mi hanno sempre sostenuto accettando me e la mia famiglia con affetto. Sono cose che non si dimenticano. La gioia più intensa l’ho provata nella notte del tricolore, ma ci sono tanti altri ricordi legati a soddisfazioni personali, come una serie di performance in Champions League e in campionato, parentesi in cui ho capito di poter dire la mia a questi livelli altissimi con dedizione, coraggio e voglia di vincere”.
    La Lube Volley ringrazia l’atleta per l’impegno, la disponibilità nei confronti della squadra e la capacità di farsi trovare pronto nei momenti più difficili. A Gabi va un grosso in bocca al lupo per il futuro in campo e fuori. LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Zlatanov in Nazionale Azzurra Under 17 per uno stage a Police in Polonia.

    Piacenza 05.06.2023 – Manuel Zlatanov da domani, martedì 6 giugno, sarà al lavoro con la Nazionale Azzurra Under 17. Il giovane schiacciatore biancorosso è stato convocato, su indicazione del primo allenatore della Nazionale Azzurra Under 17 Monica Cresta, e si dovrà trovare entro le 13.00 di domani, martedì 6 giugno, a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti.
    Successivamente la squadra partirà giovedì 8 giugno per uno stage a Police, in Polonia. Il rientro in Italia è fissato per il 14 mercoledì giugno.
    La Nazionale Under 17 maschile sarà protagonista nel mese di luglio ai prossimi Campionati Europei di categoria.
    Lo staff tecnico della Nazionale Azzurra Under 17 è composto da: CRESTA Monica (1°Allenatore), PRETI Giovanni (2°Allenatore), RANOCCHI Glauco (Preparatore atletico, Team Manager) e CORDENOS Mattia (Fisioterapista). LEGGI TUTTO

  • in

    Muscoli e forma fisica della Gioiella Prisma ancora affidati a Pascal Sabato

    MUSCOLI E FORMA FISICA DELLA GIOIELLA PRISMA ANCORA AFFIDATI A PASCAL SABATO
    Pascal Sabato, classe ’67 di Gioia del Colle, viene riconfermato per la quarta stagione consecutiva nello staff tecnico come preparatore atletico della Gioiella Prisma Taranto.Nelle ultime due stagioni in Superlega gli atleti rossoblù hanno chiuso il campionato ottenendo la salvezza, confrontandosi con i migliori club e i migliori preparatori del mondo: Pascal ha proposto una programmazione molto accurata prima, durante e sul finale di stagione e i risultati gli hanno riconosciuto grande merito. Nonostante i carichi di lavoro, e alcuni acciacchi infatti, i rossoblù sono riusciti a raggiungere l’obiettivo con una grande resistenza e resilienza, segno della buona base svolta sin dall’inizio della stagione nell’ambito del lavoro fisico fatto da Pascal. Per tali motivi la società non ha esitato a riconfermarlo nel suo ruolo all’interno dello staff tecnico.Pascal ha ottenuto il titolo di preparatore atletico con l’ Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma. Campione del mondo di Body building vincendo il 1° premio nel 4° Trofeo Due Torri,nella categoria 82 kg negli anni ’90, è entrato nel mondo del volley proprio con la Prisma Taranto a metà anni 2000, in Serie A2 e Serie A1.Gode di un’esperienza ventennale nel settore del volley, disputando ben sette stagioni in A1 – Superlega (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) dieci in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera) e tre in B (Castellana Grotte, Corigliano e Gioia del Colle).L’esperienza pluriennale in diversi club del volley in cui Pascal ha lavorato sono il biglietto da visita di una grande professionalità e ottimo lavoro svolto negli anni.Aveva già lavorato con Mister Mastrangelo e quindi non ha esitato a proseguire il suo lavoro con la Gioiella Prisma alla notizia della sua riconferma: “Non potevo rinunciare a lavorare nella mia terra, la Puglia – dichiara Pascal Sabato – con mister Mastrangelo inoltre avevo già lavorato quando era primo allenatore a Gioia e Matera in A2, e quando era secondo allenatore a Vibo in A1, quindi sono sicuro che comporremo un ottimo staff per lavorare al meglio con i ragazzi”Pascal Sabato è già al lavoro per organizzare la base per la stagione 2023-24: “Alcuni dei ragazzi stanno già seguendo un mio programma di allenamento fisico per l’estate, poi quando conoscerò bene tutti capirò che programma di preparazione proporre nel quadro generale e condividerlo con mister Mastrangelo e Andriani. Quest’anno sicuramente all’inizio, come è capitato a volte per la scorsa stagione, ho in programma di lavorare molto anche in piscina oltre alla sala pesi, attività che mi ha dato molta soddisfazione e riscontro sin da subito”Il direttore sportivo Mirko Corsano ne elogia le qualità: “Pascal è un professionista serio e preparato, con un sua chiara metodologia di lavoro ma pronto al confronto e ad ascoltare le esigenze e le abitudini dei giocatori. Il suo è un ruolo fondamentale vista l’importanza della forma fisica nello sport, siamo sicuri che sarà all’altezza delle aspettative che la società ripone nei suoi confronti”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Castellaneta

    Articolo precedenteTerza conferma: al Pool Libertas resta anche Giuseppe Ottaviani LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Junior League: una strepitosa Vero Volley Monza è Campione!

    Vero Volley Monza-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-16, 25-15, 21-25, 28-26)Vero Volley Monza: Magliano 13, Rossi 9, Arguelles Sanchez 21, Bacco 11, Volpe 3, Gianotti; Morazzini (L), Mariani, Sacco. Ne: Pisoni, Bonsignore, Fanchini, Biasotto. All. Giuseppe AmbrosioGamma Chimica Brugherio: Selleri 3, Carpita 12, M.Compagnoni 8, Barotto 23, Ichino 7, Eccher 6; Marini (L), Mancini 1, Savino, Consonni. Ne: Colombi Manzi, Chiloiro, Viganò, F.Compagnoni. All. Massimo Piazza
    NOTE
    Arbitri: Fabio Sumeraro, Denise GallettiDurata set: 23′, 23′, 28′, 38′. Totale 2h04′Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 12, errori 22, attacco 44%Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, muri 7, errori 42, attacco 44%MVP:Edwin Arguelles Sanchez
    CIVITANOVA MARCHE, 4 giugno 2023 – La Vero Volley Monza sale sul gradino più alto del podio alla 30esima edizione Del Monte Junior League, laureandosi così Campione. Nella finalissima di questo pomeriggio, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la formazione monzese supera in quattro set i campioni uscenti della Gamma Chimica Brugherio. Primi due set a senso unico per Monza brava, con Arguelles Sanchez (poi MVP di giornata) a sfruttare gli errori avversari: 25-16 e 25-15. Brugherio riapre la gara nel terzo set guidato dall’inizio e trova in Tommaso Barotto (maggior marcatore della gara con 23 punti) il terminale d’attacco: 21-25. Quarto set altalenante nei parziali con Monza che ribalta dall’11-15 al 18-16 e chiude, dopo quattro match point, sul 28-26 il quarto set e la partita.
    LE DICHIARAZIONI
    Edwin Arguelles Sanchez (opposto Vero Volley Monza): “Sapevamo che Brugherio è una squadra molto forte e ci aspettavamo che non avrebbero mollato; dovevamo stare lì e aspettare i loro errori. È da anni che ci stiamo preparando per questa gara.”
    Nicolò Volpe (centrale Vero Volley Monza): “Sapevamo che loro non mollano mai, sotto due set sono riusciti a riaprire la partita. Siamo molto contenti per come abbiamo condotto la partita, restando calmi a giocarci la gara punto dopo punto”.
    Giuseppe Ambrosio (allenatore Vero Volley Monza): “Abbiamo battuto benissimo i primi due set dove loro sono stati molto fallosi. Siamo stati bravi a rimanere in gara negli altri due set. Un grande applauso a tutti i ragazzi e ai loro allenatori”.
    CRONACAGiuseppe Ambrosio schiera Gianotti in regia e Arguelles Sanchez opposto, Rossi e Volpe centrali, Magliano e Bacco schiacciatori, Morazzini libero; Massimo Piazza risponde con Selleri al palleggio e Barotto opposto, M.Compagnoni e Eccher al centro, Carpita e Ichino di banda e Marini libero.Monza si porta subito sul 5-3 con un ace di Arguelles Sanchez e due muri. Contrattacco di Magliano per il 9-6, muri di Mirco Compagnoni (11-6) e Rossi (11-7) e primo timeout richiesto da Piazza. Si riprende con un altro muro di Arguelles Sanchez (12-7); ace di Barotto (13-10), muro e primo tempo di Bacco (16-10), contrattacco di Magliano (18-11) e secondo timeout chiamato da Brugherio ad interrompere il gioco. Errore di Carpita (20-12), contrattacco di Magliano (22-13), ace di Carpita (22-15), errore di Savino (24-15) e Arguelles Sanchez chiude il primo parziale 25-16 per Monza.
    Il secondo set si apre con Volpe di prima intenzione (2-1), errore Monza (5-5), muro di Rossi (8-6), Arguelles Sanchez e Rossi per l’11-7 e timeout Brugherio. Si torna in campo con un invasione aerea di Selleri, contrattacco di Bacco e muro di Rossi (14-7), dentro Consonni, ace di Arguelles Sanchez (17-9) e Piazza ferma il gioco. Ace di Barotto (17-11), rientra Carpita, seconda linea di Barotto (19-14), muro di Arguelles Sanchez e contrattacco di Magliano (21-14), contrattacchi di Arguelles Sanchez e Carpita e invasione nel campo della Gamma Chimica e il set si chiude 25-15.
    Il terzo set s’inizia con un contrattacco di Arguelles Sanchez (1-0), contrattacco di Barotto (1-2), errore di Bacco, muro di Compagnoni e ace di Selleri (2-6), timeout Monza. Errore di Compagnoni (4-6), ace di Carpita (4-8), errore di Ichino (8-10), Arguelles Sanchez chiude una lunga azione e errore di Eccher (11-11), errore di Bacco (11-13), la lunga fase di cambi palla si sblocca con un contrattacco di Arguelles Sanchez (19-19), risponde Barotto (19-21), dentro Consonni, ace di Compagnoni (21-24) e timeout Monza. Si chiude il terzo parziale sul 21-25 con un primo tempo di Eccher.
    Il quarto set si apre con gli errori di Bacco (0-1) e Barotto (2-1), e i muri di Volpe e Bacco (4-1), errore di Volpe e Carpita riportano la parità (4-4), attacco di Ichino e muro di Barotto (5-7), ace di Compagnoni (6-9), errori di Selleri (11-12) e Arguelles Sanchez (11-14), contrattacco di Barotto (11-15), ace di Arguelles Sanchez ed errore di Barotto (14-15), timeout Brugherio. Fallo di Barotto, attacco di Magliano e ace di Bacco (18-16), fallo di Gianotti (20-20), dentro Consonni e sul 24-23 Piazza ferma il gioco. Dopo due palle match non chiude, Ambrosio chiede tempo sul 25-25. Errore di Carpita e la gara si chiude sul 28-26.
    LA ROSA DELLA VERO VOLLEY MONZA2 | Lorenzo Magliano – 2005 – schiacciatore4 | Mattia Brienza – 2005 – schiacciatore5 | Gabriele Mariani – 2005 – palleggiatore6 | Andrea Bacco – 2003 – schiacciatore7 | Edwin Arguelles Sanchez – 2003 – opposto8 | Francesco Gianotti – 2005 – palleggiatore10 | Alessandro Pisoni – 2004 – libero11 | Gianluca Rossi – 2003 – centrale12 | Matteo Sacco – 2005 – centrale14 | Nicolò Volpe – 2003 – centrale15 | Emanuele Bonsignore – 2004 – centrale16 | Andrea Franchini – 2005 – schiacciatore17 | Flavio Morazzini – 2005 – libero18 | Morgan Biasotto – 2003 – opposto1° ALLENATORE Giuseppe Ambrosio2° ALLENATORE Francesco Oleni
    CALENDARIODel Monte® Junior League 2023GIRONE BGiovedì 1 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)11.00 Vero Volley Monza – WithU Verona 3-0 (25-23, 28-26, 25-21)Venerdì 2 giugnoCampo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)09.00 Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-2 (25-19, 24-26, 25-19, 23-25, 15-8)Campo 2 – Palaprincipi Potenza Picena (MC)17.00 Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-2 (26-28, 18-25, 25-17, 25-20, 15-10)Sabato 3 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)09.00 Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-13, 25-11, 25-16)Campo 2 – PalaPrincipi, Potenza Picena (MC)
    SEMIFINALI19.00 1a Gir. A – 2a Gir. B19.00 Vero Volley Monza (1a Gir. B) – Pallavolo Padova (2a Gir. A) 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    FINALEDomenica 4 giugnoCampo 1 – Eurosuole Forum, Civitanova Marche (MC)16.00 Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (25-16, 25-15, 21-25, 28-26)
    SCARICA LA CARTELLA STAMPA, CLICCANDO QUI LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte®Junior League 2023, splendida medaglia di bronzo per l’Under 20

    Civitanova Marche (Macerata), 4 giugno 2023
    Trentino Volley ed in particolare il Settore Giovanile gialloblù hanno ufficialmente concluso nella giornata odierna le proprie partecipazioni alle Finali Nazionali della stagione 2022/23 con un ulteriore risultato di assoluto livello e prestigio. Superando per 3-0 la Pallavolo Padova questa mattina all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella Finale per il terzo posto, l’Itas Trentino Under 20 ha infatti conquistato la medaglia di bronzo in Del Monte® Junior League 2023, mantenendo il Club di via Trener ancora una volta sul podio come accaduto nelle precedenti nove partecipazioni all’atto conclusivo del torneo di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Il perentorio successo sulla compagine patavina ha quindi messo il miglior sigillo possibile sulla presenza trentina alla Final Ten giocata negli ultimi quattro giorni nelle Marche, con Brignach e compagni che hanno venduto cara la pelle sino all’ultimo con entrambe le compagini poi giunte in Finale: Monza (vittoriosa solo al tie break nel girone eliminatorio) e Brugherio (a segno 3-1 in semifinale in una partita molto più equilibrata di quanto indichi il punteggio).“Dopo il ko in semifinale, al termine di una partita giocata in chiaroscuro, avevamo addosso tanta voglia di riscatto e di concludere bene questo cammino: lo abbiamo dimostrato con i fatti – ha spiegato termine della partita con Padova l’allenatore Francesco Conci – . Siamo stati molto continui in battuta, come forse mai avevamo fatto vedere in precedenza; un aspetto che ci ha permesso di ottenere in fretta tante occasioni di break point che poi abbiamo puntualmente capitalizzato. Abbiamo giocato con ordine ed attenzione ai particolari e con tanti stimoli, cosa che ha fatto la differenza in avvio di ogni set. I risultati ottenuti negli ultimi sette giorni con questo gruppo, fra le partite di Agropoli e Civitanova Marche, sono sicuramente una bella soddisfazione, a cui va sicuramente sommata la crescita tecnica e fisica durante tutta la stagione di ogni singolo giocatore”.La medaglia di bronzo in Junior League odierna completa un percorso di spessore per il Settore Giovanile di Trentino Volley, che nella stessa giornata aveva ottenuto anche un quarto posto assoluto alle Finali Nazionali Under 17 e, una settimana prima, un secondo posto in quelle Under 19.
    Di seguito il tabellino della Finale per il terzo posto di Del Monte® Junior League 2023, giocata questa mattina a Civitanova Marche.
    Itas Trentino-Pallavolo Padova 3-0(25-14, 25-15, 25-21)ITAS TRENTINO: Bernardis 1, Bristot 11, Dell’Osso 6, Brignach 14, Parolari 20, Berger 7, Laurenzano (L); Graziani, Micheletti, Polacco 1, Frassanella. N.e. Pellacani e Braito. All. Francesco Conci.PALLAVOLO PADOVA: Steliotto 2, Favaro 1, Benetazzo 9, Tolin 2, Iervolino 9, Bergamasco 6, Geron (L), Gatto, Cesaro, Signori. N.e. Galiazzo L., Galiazzo M., Sartore, Ghiraldo, Munarini. All. Fabiano Cecchinato.ARBITRI: Bosica e Erman.DURATA SET: 20’, 23’, 26’; tot. 1h e 9’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 10 ace, 14 errori in battuta, 5 errori in attacco, 58% in attacco, 56% (40%) in ricezione. Pallavolo Padova: 3 muri, 1 ace, 8 errori in battuta, 7 errori in attacco, 39% in attacco, 35% (12%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino terza classificata in Del Monte® Junior League 2023: Francesco Bernardis e Martino Micheletti (palleggiatori); Davide Brignach e Andrea Polacco (opposti); Autari Braito, Alessandro Bristot e Raul Parolari (schiacciatori); Martin Berger, Stefano Dell’Osso, Federico Frassanella e Marco Pellacani (centrali); Gianmarco Graziani e Gabriele Laurenzano (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Dirigente accompagnatore: Franco Bortolameotti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO