More stories

  • in

    Ishikawa: “Sono molto contento di restare a Milano”

    MILANO – Le prime parole di Yuki Ishikawa dopo la firma del contratto che legherà il giocatore giapponese all’Allianz Powervolley anche per la stagione 2022-2023. Una conferma importante per il club e per il roster a disposizione di coach Piazza, un segnale di fiducia e soddisfazione nei confronti del giocatore, il quale con rinnovato entusiasmo spiega il suo percorso e il futuro con la famiglia Powervolley.
    Yuki Ishikawa, notizia di giornata la tua conferma per la terza volta consecutiva con la maglia dell’Allianz Powervolley Milano, ci racconti le tue prime emozioni?
    È la prima volta che rinnovo nella stessa società per il terzo anno consecutivo, sono molto contento di restare a Milano, mi trovo molto bene sia con la società sia con la città.
    Da quando sei approdato a Milano hai sposato a pieno il progetto di Powervolley e il tuo rinnovo è una conferma di quest’unione di intenti tra te e la società, dando vita a una sinergia che cresce stagione dopo stagione.
    In questi ultimi due anni sono cresciuto tanto grazie al lavoro fatto con coach Piazza, con lo staff tecnico e con i miei compagni, e voglio continuare a migliorarmi con questa squadra.
    La società vuole fare un passo in avanti e raggiungere le big a partire dalla prossima stagione e tu saresti un pioniere in questo senso, ti senti in linea con questo obiettivo? Quanto è alta la motivazione?
    Voglio portare Milano tra le big. L’anno scorso siamo stati bravi e siamo sempre stati molto vicini ai top Teams, quindi la prossima stagione tra gli obiettivi avremo quello di posizionarci tra le prime quattro squadre del campionato, e raggiungere la semifinale play off scudetto.
    Il bilancio della stagione passata è sicuramente positivo, tu cosa ne pensi?
    Quest’anno siamo arrivati 5° in regular season, ma l’anno prossimo dobbiamo avanzare. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto, se penso alla semifinale di Coppa Italia anche per me è stato il migliore risultato.
    A livello di pubblico, sei acclamato da tantissimi tifosi. Rispetto all’anno scorso, come hai vissuto il ritorno del pubblico nel palazzetto?
    La motivazione sale con il pubblico, ci sono state molte persone, e mi piace quando la gente urla sulle nostre azioni vincenti, ci siamo divertiti, quindi speriamo di vedere sempre più persone anche l’anno prossimo.
    Cosa ti senti di dire ai tifosi vicini e lontani, che comunque fanno sentire la loro vicinanza, tra gli esempi che possiamo fare il Japan Supporters Club, il fan club thailandese o quello di Hong Kong, che augurio per loro, per te stesso e per la squadra in vista della prossima stagione?
    Ringrazio tutti i tifosi, e spero che l’anno prossimo sarà più semplice anche per i fan giapponesi raggiungere l’Italia con qualche cambio delle regole. LEGGI TUTTO

  • in

    Altezza e solidità nella nuova Gioiella Prisma Taranto! Al centro svetta Gargiulo

    Giovanni Maria Gargiulo, centrale classe ’99 per 209 cm è il primo innesto nel reparto Centrali del team dopo la conferma di Alletti.
    Originario di Sorrento, Gargiulo è entrato in serie A2 con la maglia di Castellana Grotte, dove ha disputato ben 5 stagioni prima di approdare in Superlega in quel di Vibo Valentia.
    È a Vibo dal 2020, e ha nel suo bagaglio ben 23 vittorie in massima serie, con 695 punti fatti.

    Il suo palmarés vanta anche di una medaglia d’argento, conquistata con la nazionale italiana al mondiale juniores in Barhein nel 2019, estate azzurra che ha dato al centrale campano una consapevolezza e una maturità importante per la sua giovane età, doti che gli hanno permesso di ben figurare nel massimo campionato italiano in queste due recenti stagioni a Vibo. In Calabria, Gargiulo ha disputato due ottime stagioni formative, come terzo centrale nell’ultima stagione a fianco di Candellaro e Flavio, da cui ha potuto apprendere un valore aggiunto e affinare i suoi fondamentali sia a muro che in attacco dove ha ottenuto ottime percentuali.
    A Taranto andrà a costituire un importante tassello del comparto centrali, un ruolo su cui capitan Falaschi & C hanno puntato molto già durante l’ultima stagione, con soluzioni che hanno spesso fatto la differenza soprattutto nelle recenti vittorie grazie alle quali Taranto ha conquistato la salvezza.

    Ne esalta le qualità tecniche e le doti umane la Vice Presidente Zelatore:

    “Giovanni è un atleta che abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare per le sue qualità tecniche ed umane, un atleta giovane molto forte in attacco e dotato di un servizio insidioso ed efficace, dalle potenzialità sempre in crescita. Siamo soddisfatti della trattativa e sarà un piacere ritrovarlo nella rosa di questa Gioiella Prisma Taranto rinnovata, sono sicura che saprà dare un grosso contributo nel reparto centrali e un valore aggiunto al gruppo grazie alle sue qualità caratteriali e di ottimo lavoratore”

    Le dichiarazioni del neo centrale rossoblù Giovanni Gargiulo:
    ” Sono contentissimo di venire a Taranto, mi aspetto una società in cui ci si possa sentire come in una grande famiglia, non in un club dove gli atleti vengano considerati esclusivamente come dipendenti: penso che a Taranto ci sia un ambiente in cui ci si possa sentire a proprio agio fin da subito.
    Il fatto di poter ritornare in Puglia, una regione che io amo tantissimo e ho sempre amato, e l’aver sentito da parte della presidenza e dell’allenatore una forte volontà di avermi nel team mi ha spinto ad accettare subito questa proposta.
    Cosa porterò in questo team? Spero di portare un apporto positivo al team come persona e atleta, dal punto di vista tecnico sarà il mister a dirmi dove migliorare e dove lavorare, sicuramente darò il massimo contributo possibile con tutta la voglia di fare e disponibilità al 100% per poter disputare una stagione importante come merita questa città” LEGGI TUTTO

  • in

    Strade diverse, feeling immutato! Termina l’esperienza di Lucarelli alla Lube!

    I campioni d’Italia salutano un altro protagonista del settimo Scudetto! Dopo una stagione tanto intensa e difficile, quanto gratificante, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli è pronto per una nuova avventura professionale.
    Approdato nel Club cuciniero la scorsa estate dopo una prima esperienza italiana a Trento in cui aveva sfiorato la vittoria della Champions League, l’atleta sudamericano ci ha messo poco a conquistare l’ambiente biancorosso chiudendo la Regular Season come MVP della prima fase secondo il sondaggio promosso sul web da Lube Volley e dal partner Intesa Sanpaolo. Ai Play Off Lucarelli ha alzato il livello aiutando la squadra a centrare il terzo tricolore di fila. Un’impresa mastodontica passata per un infortunio delicato nella stagione regolare, la rottura del capo lungo del bicipite brachiale del braccio destro. Un incidente di percorso risolto in poche settimane grazie alla prontezza dello staff medico e al grande lavoro del preparatore Max Merazzi.
    Il saluto di Ricardo Lucarelli
    “La Cucine Lube mi ha lasciato tante belle sensazioni! Ho coltivato molte amicizie, non solo con i compagni di squadra, ma anche con lo staff e i collaboratori biancorossi. In città mi sono trovato bene e poi il mio primo Scudetto in SuperLega non potrò mai scordarlo! Così come non dimenticherò la cornice di pubblico stupenda durante i Play Off, con l’Eurosuole Forum sempre pieno. Sono stati i tifosi a darci la forza di ribaltare i pronostici e vincere il titolo. Se un giorno tornassi da rivale sarebbe emozionante rivedere i luoghi e incontrare gli amici”.
    A.S. Volley Lube ringrazia il giocatore per le energie profuse, le giocate da campione e la solarità trasmessa al gruppo. In bocca al lupo ‘Luca’! LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Robertlandy Simon vestirà la maglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    Il centrale Robertlandy Simon vestirà la maglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Piacenza 27.05.2022 – Il sogno è realtà. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza piazza uno dei colpi di mercato più importanti della sua pur breve storia ingaggiando il gigante cubano Robertlandy Simon, uno degli uomini simbolo di questo sport, centrale classe 1987 per 208 centimetri. Il Club biancorosso della presidente Elisabetta Curti ha trovato con l’atleta un accordo triennale.
    Simon, che ha giocato nelle ultime quattro stagioni con la maglia della Cucine Lube Civitanova e ha vinto gli ultimi tre scudetti assegnati (2019, 2021, 2022), torna protagonista a Piacenza, dopo esserci stato dal 2012 al 2014, con cui ha conquistato una Challenge Cup e una Coppa Italia. Prima di approdare alla Cucine Lube Civitanova ha giocato in Brasile, dove ha vinto anche il titolo di campione del Mondo per Club (oltre a due campionati sudamericani). Per il centrale cubano anche due stagioni in Corea del Sud con l’OK Savings Bank con cui trionfa per due volte nel campionato nazionale. In Italia ha giocato sei stagioni, disputato 192 partite collezionando 154 vittorie. Ha vestito la maglia della Nazionale cubana, vincendo sette medaglie. Numerosi i premi individuali assegnati a Simon. Ha ricevuto il transfer FIVB il 9 novembre 2012.
    “Sono molto contento di tornare a giocare in una città – dice Simon – che conosco bene e che mi ha accolto benissimo al mio arrivo in Italia. Arrivo in una società ambiziosa come lo sono io, qui ho tanti amici, ci divertiremo e non vedo l’ora di potere iniziare a lavorare”.
    Simon una volta lasciata Piacenza nel 2014 aveva promesso che sarebbe ritornato a giocare a Piacenza. E la promessa fatta a suo tempo l’ha mantenuta. E il sogno che tutti i tifosi biancorossi cullavano da tempo è diventato realtà.
    “Una grande soddisfazione per tutti noi – dice la presidente Elisabetta Curti – e un regalo ai nostri tifosi e a tutta Piacenza. Simon è un fuoriclasse e siamo certi che il suo arrivo possa dare alla squadra un ulteriore valore aggiunto, è una garanzia non solo di grandi giocate ma di grandi doti caratteriali, avevamo la volontà precisa di avere elementi che ricercano la vittoria nel loro DNA. È naturale che ci aspettiamo una risposta di sostegno, di presenza, soprattutto di incoraggiamento per questa formazione, mi emoziona immaginarla e sarà divertente vederla giocare, anche in allenamento, con questo fuoriclasse in campo”.

    La carriera di Robertlandy Simon
    2018-2022 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)
    2016-2018 Sada CRUZEIRO (BRA)
    2014-2016 OK Savings Bank (KOR)
    2012-2014 Copra PIACENZA (A1)
    2005-2011 Ciudad HABANA (CUB)
     
    Il palmares del centrale cubano
    Nazionale
    2 Campionati nordamericano (2009 e 2010)
    Argento Campionato Mondiale (2010)
    Bronzo Campionato nordamericano (2007)
    Argento Grand Champions Cup (2009)
    Bronzo World League 2005.

    Club
    3 Campionati Italiani (2019, 2021 e 2022)
    3 Coppa Italia (2014, 2020 e 2021)
    1 Champions League (2019)
    1 Mondiale per Club (2016)
    1 Challenge Cup (2013)
    2 Campionati sudamericano (2017, 2018)
    3 Campionati sudcoreano (2015, 2016, 2019)
    3 Campionati cubano (2006, 2009, 2010) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube e Simon, abbraccio finale e saluti a cuore aperto!

    In casa Cucine Lube il centrale Robertlandy Simon saluta i campioni d’Italia dopo quattro stagioni ricche di imprese indelebili. Il colosso cubano di 208 cm, arrivato in zona Cesarini del volley mercato nel 2018 e in grado di infiammare i tifosi a tempo record, si è rivelato il pezzo mancante di un puzzle, la scintilla che ha messo il turbo al motore di un gruppo destinato ad arrivare sul tetto del mondo. La nomina di MVP delle Finali Scudetto 2021/22 ha segnato il suo ultimo acuto personale!
    Le vittorie in biancorosso del Mondiale per Club 2019, della Champions League 2019, degli Scudetti 2019, 2021 e 2022 e delle Coppe Italia 2020 e 2021 parlano da sole, ma c’è di più! L’atleta classe ’87 si è integrato, ha investito nel territorio instaurando amicizie sincere e toccando il cuore della gente. Come nel saluto di lunedì alla cena dei tifosi, quando la sua voce ha tradito la commozione del momento. Poi, in separata sede, il gigante buono ha voluto parlare ancora!
    Il ringraziamento di Robertlandy Simon
    “Sono triste per la partenza, ma i tifosi mi hanno riempito di gioia con la cena al Madeira per celebrare il tricolore e per darmi un saluto caloroso. Ricambio l’amore che i supporter hanno dimostrato nei miei confronti. Si è instaurato un feeling speciale, quando potevo mi ritrovavo con loro. Non sarò più parte della Lube, società che mi ha regalato successi indescrivibili, ma tornerò spesso a Civitanova. Le Marche sono parte della mia vita. Per me è tempo di bilanci. Qui ho vissuto stagioni strepitose! Sono arrivato e abbiamo vinto tutto? I successi sono del gruppo! A Civitanova mi hanno affiancato grandi atleti e ogni trionfo lo abbiamo costruito con staff, dirigenza e proprietà. Ognuno ha fatto la sua parte! Conservo ricordi bellissimi, mi sento un privilegiato ad aver conosciuto tante persone in gamba nel mio percorso da cuciniero. Sono felice di aver aderito al progetto e sono grato a chi ha supportato me e la mia famiglia. Spero di rivedere presto i tifosi, carichi come sempre!”
    A.S. Volley Lube ringrazia Simon per l’impegno e il grande contributo ai successi del Club. All’atleta vanno saluti sinceri e gli auguri per il suo futuro professionale! LEGGI TUTTO

  • in

    Ishikawa ancora a Milano per la stagione 2022/23

    MILANO – La società del presidente Lucio Fusaro è lieta di comunicare il rinnovo contrattuale per la prossima stagione sportiva di Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore nipponico vestirà per la terza stagione consecutiva la maglia dell’Allianz Powervolley, confermandosi come uno delle pedine più importanti dello scacchiere di coach Piazza.
    Sarà ancora a Milano il futuro del numero 14 giapponese; per Ishikawa sarà l’ottavo anno in Italia (il settimo consecutivo), e il terzo con la maglia dell’Allianz Powervolley, con cui ha giocato finora 75 partite collezionando 840 punti.
    Unione di intenti ed ambizione sono gli ingredienti che hanno dato seguito al rinnovo dell’atleta nipponico: la volontà della società di essere un punto di arrivo per grandi atleti del panorama internazionale, che si concretizza con il rinnovo del capitano della Nazionale giapponese, reiterando la propria fiducia non solo nel talento e nelle capacità di Ishikawa, ma anche nell’attitudine e nel ruolo dell’atleta all’interno della dinamica di squadra.
    I traguardi raggiunti nella passata stagione rappresentano il frutto del grande lavoro che staff tecnico e giocatori sono stati in grado di regalare ai propri tifosi (Final Four di Coppa Italia e il quinto posto in Regular Season), e con la sua umiltà, Ishikawa ha saputo creare sinergie importanti all’interno del team, ulteriore conferma della sua dedizione al gruppo in questo senso. Catalizzatore non solo per i tifosi milanesi, ma anche e soprattutto in ambito internazionale, il martello nipponico accoglie consensi e fans da ogni parte del globo; tra i vari esempi la creazione di un fan club Thailandese e un altro proveniente da Hong Kong.
    Procede, invece, la collaborazione tra la società del presidente Lucio Fusaro e l’agenzia del manager di Yuki, Good on You, per alimentare il grande lavoro del ‘Powervolley Milano Japan Official Supporters Club’, un fanclub ufficiale (www.powervolleymilano.tokyo) per avvicinare i fan giapponesi non solo a Yuki, ma anche al mondo Powervolley.
    “È la prima volta che rinnovo nella stessa società – commenta “Pino” Ishikawa –  per il terzo anno consecutivo, sono molto contento di restare a Milano, mi trovo molto bene sia con la società sia con la città. In questi ultimi due anni sono cresciuto tanto grazie al lavoro fatto con coach Piazza, con lo staff tecnico e con i miei compagni, e voglio continuare a migliorarmi con questa squadra. Voglio portare Milano tra le big. L’anno scorso siamo stati bravi e siamo sempre stati molto vicini ai top Teams, quindi la prossima stagione tra gli obiettivi avremo quello di posizionarci tra le prime quattro squadre del campionato, e raggiungere la semifinale play off scudetto. Quest’anno siamo arrivati 5° in regular season, ma l’anno prossimo dobbiamo avanzare. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto, se penso alla semifinale di Coppa Italia anche per me è stato il migliore risultato. I tifosi? La motivazione sale con il pubblico, ci sono state molte persone, e mi piace quando la gente urla sulle nostre azioni vincenti, ci siamo divertiti, quindi speriamo di vedere sempre più persone anche l’anno prossimo. Ringrazio tutti i tifosi, e spero che l’anno prossimo sarà più semplice anche per i fan giapponesi raggiungere l’Italia con qualche cambio delle regole”.
    Il talento giapponese di Ishikawa sarà così di nuovo al servizio dell’Allianz Powervolley Milano per una nuova stagione ricca di successi e battaglie, che combatterà sempre al fianco di coach Piazza, che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante : “Mi ha fatto molto piacere sapere che Ishikawa ha deciso di rimanere e vestire i colori dell’Allianz Powervolley, prima di tutto perché non è mai stato per tre anni consecutivi nella stessa società e questo vuol dire che anche lui crede nel progetto di Milano. Mi ha fatto piacere che lui abbia deciso di rimanere anche per la crescita della squadra: ci siamo parlati alla fine dell’anno e credo che l’anno prossimo per Yuki sarà un anno importante, un anno dove dovrà mettere a disposizione dei suoi compagni il suo talento. Yuki è un giocatore molto talentuoso, dovrà far valere il suo talento sia per sé che per la squadra, ma soprattutto dovrà passare ai giocatori meno abili tutte le sua abilità”. LEGGI TUTTO