More stories

  • in

    In casa Lube è il momento del ‘rompete le righe’!

    Dopo una stagione lunga e intensa, coronata dal settimo Scudetto della propria storia, per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova è scoccata l’ora del ‘rompete le righe’! Con l’aperitivo andato in scena venerdì sera a Villa Gazzani in compagnia del patron Fabio Giulianelli e con la passerella in municipio di sabato mattina si è conclusa ufficialmente l’annata del terzo tricolore di fila.
    Un coacervo di emozioni in casa Lube, a partire dalla gioia per le imprese ai Play Off fino alla malinconia per le partenze di chi non sarà più nel gruppo come il cubano Robertlandy Simon, centrale più forte del mondo che nel suo ciclo in biancorosso ha vinto tutto quello che si poteva vincere, e del brasiliano Ricardo Lucarelli, schiacciatore dal grande temperamento che alla sua prima esperienza tra i cucinieri ha subito fatto centro contribuendo a scalare la SuperLega Credem Banca. Simon ha già lasciato Civitanova, mentre ‘Luca’ è in partenza per il Brasile, dove nei prossimi giorni si unirà alla selezione del suo paese. Sono tanti i biancorossi che in settimana partiranno per raggiungere i familiari in attesa di aggregarsi alle rispettive nazionali. Nei loro occhi è ancora impressa l’immagine dell’abbraccio finale ai tifosi in festa dopo la grande serie con Perugia.

    Articolo precedenteConad Reggio Emilia vince 1-3 contro Cuneo gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    UFFICIALE: LO SCHIACCIATORE GRECO CHARALAMPOS IN FORZA A TARANTO

    È entrato a far parte ufficialmente della rosa rossoblù lo schiacciatore greco Andreopoulos Charalampos, classe 2001 per 192 cm di altezza di Atene, proveniente dalla forte accademia di volley Panathinaikos, con cui ha appena vinto la Coppa di Lega, allenato dal padre Dimitris Charalampos, ribaltando il risultato dell’andata contro Salonicco, vincendo per 3-0. Protagonista del successo del suo team, Andreopoulous si è distinto negli ultimi tre anni vincendo 2 campionati e due coppe di Lega, esordisce in nazionale agli Europei 2021. Brillante e completo con ottime potenzialità ancora tutte da sviluppare, molto motivato spiega così la scelta di approdare a Taranto nel campionato italiano:

    “Sono entusiasta e molto felice di questa opportunità. È sempre stato un mio sogno giocare in forza ad un team nel campionato di maggior livello nel mondo, quello italiano. Sono onorato di poter giocare in un team rispettabile in A1 dove hanno giocato anche molte leggende del volley italiano. La mia maggior ambizione è vivere al meglio ogni momento della stagione.
    Mi aspetto di poter crescere sul campo e anche fuori e maturare tanta esperienza. Spero di poter aiutare il mio team a raggiungere l’obiettivo, e riuscire a conquistarmi un posto significativo in squadra. Sin da piccolo, ho sempre guardato al campionato italiano ed il mio sogno era quello di poterci giocare un giorno. Ho guardato anche le partite di Taranto, neopromossa in Superlega. Lo scorso anno sono rimasto molto sorpreso dalle performance di questo club, e ho visto le sue più importanti vittorie a Padova in trasferta e quella di Modena in casa che è valsa per la salvezza. Sono certo che queste performance continueranno anche nella prossima stagione e per questo voglio far parte della Gioiella Prisma, per poter vivere da protagonista questi momenti importantissimi.
    Credo nel lavoro del mister Di Pinto e ho accettato volentieri perché penso sia un’ottima occasione per giocare, crescere e dimostrare il mio valore.”

    Nel suo tempo libero Andreopoulos dimostra di essere un grande stratega poichè ama giocare e studiare gli scacchi, un’attività molto particolare che, dichiara, “pulisce la mente e la svaga” di cui fornisce anche il suo account personale (per chi volesse sfidarlo) su chess.com, “kalafatis1908″.

    Arriva poi lo speciale ringraziamento di Charalampos al suo club Panathinaikos, dove ha giocato sin dalle prime armi: ” Vorrei ringraziare il club Panathinaikos, il suo pubblico e la società: sono stato un esordiente in forza a questo club quando avevo 17 anni e con loro ho vinto tanto, 2 campionati e 2 coppe di Lega, avranno sempre un posto speciale nel mio cuore.”

    La Vice Presidente Zelatore ne elogia le qualità e la determinazione che l’ha colpita durante le trattative: “Il giovane Andreopoulos Charalampos ha dimostrato di avere grande volontà e determinazione a venire a giocare a Taranto e ben figurare, questo non può che soddisfare le nostre esigenze di trovare degli atleti che sposino il nostro progetto di crescita sotto la sapiente guida di Mister Di Pinto. La sua esperienza sportiva ha già dato molti risultati eccellenti avendo appena conquistato la Coppa Lega ed il campionato ad Atene. Siamo sicuri che sarà un giocatore fondamentale alla squadra e saprà ben integrarsi al gruppo in via di formazione, dando un contributo importante durante la stagione.”

    Nella foto di V.Stolis è con il padre allenatore Dimitris Charalampos LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi convocato per uno stage con la Nazionale Seniores italiana

    La Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del CT Ferdinando De Giorgi, ha convocato, da martedì 17 fino a venerdì 27 maggio 2022, a Cavalese (TN), il centrale della Vero Volley Monza Gianluca Galassi, per uno stage internazionale con la rappresentativa maschile italiana. Il 25 e 26 maggio la nazionale azzurra svolgerà due amichevoli con la nazionale della Bulgaria per portare avanti il lavoro in vista della Volleyball Nations League, in programma dall’8 giugno al 10 luglio a Ottawa (Canada, 8-12 giugno), Quezon City (Filippine, 22-26 giugno) e Danzica (Polonia, 5-10 luglio). Le Finals, come noto, sono in programma Casalecchio di Reno (BO) dal 20 al 24 luglio.
    Questo l’elenco degli atleti convocati: Marco Falaschi, Gabriele Di Martino, Fabrizio Gironi (Prisma Gioiella Taranto); Yuri Romanò, Leandro Mosca (Allianz Milano); Alessandro Piccinelli, Simone Giannelli – dal 23 maggio (Sir Safety Conad Perugia); Mattia Bottolo, Marco Vitelli (Kioene Padova); Lorenzo Cortesia (Verona Volley); Gianluca Galassi (Vero Volley Monza); Francesco Recine, Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Matteo Lusetti (Synergy Mondovì); Giacomo Raffaelli (Top Volley Cisterna). LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ha invaso il municipio di Civitanova con la Coppa dello Scudetto

    La squadra di volley più vincente del ventunesimo secolo è stata ricevuta al completo in Municipio dall’amministrazione comunale di Civitanova Marche. Alle 12 di oggi, la AS Volley Lube è stata accolta in sala consiliare per celebrare la vittoria del terzo Scudetto consecutivo, il settimo nella storia del Club.
    Il sindaco Fabrizio Ciarapica, l’assessore Roberta Belletti, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Morresi e il consigliere Simone Garbuglia hanno reso omaggio al team biancorosso, con capofila il vice presidente e amministratore delegato Albino Massaccesi. Al suo fianco l’head coach Gianlorenzo Blengini, che ha ricordato come in pochi al di fuori del gruppo squadra avrebbero preventivato l’ennesimo trionfo dopo l’impatto difficile con la Semifinale, il secondo allenatore Romano Giannini, lo scout-man Alessandro Zarroli, il responsabile della logistica Claudio Leonardi e i 14 giocatori che hanno difeso sul campo il tricolore regalando una gioia immensa alla città di Civitanova, a tutte le Marche e ai tanti tifosi sparsi per l’Italia e nel mondo. A prendere la parola il capitano Osmany Juantorena, con la speranza di continuare a conquistare titoli in biancorosso, e il centrale Robertlandy Simon, che ha ripercorso il cammino straordinario con la maglia dei cucinieri unendo i ringraziamenti all’addio. Lo ha fatto…alla Simon, con simpatia: “Ora basta vincere!”
    Esposta al centro della sala, come da tradizione, la Coppa dello Scudetto di SuperLega Credem Banca.
    La cerimonia si è aperta con un saluto del primo cittadino Fabrizio Ciarapica, che ha ringraziato i campioni per “l’ennesimo grande risultato sportivo in grado di dare lustro a Civitanova consolidando un legame stretto nel corso degli anni”. Parole d’orgoglio. “Ogni concittadino sente sua la Lube – ha ripetuto il sindaco – siamo fieri di avere una squadra di tale blasone che porta il nome della città ai vertici italiani e mondiali con grandi risultati”.
    Il vice presidente biancorosso Albino Massaccesi ha subito replicato: “Siamo grati all’amministrazione – l’incipit – Credo sia la prima volta che si riesca a festeggiare in municipio poche ore dopo la vittoria con la squadra al completo. Speriamo che ci siano altre occasioni così. Noi della Lube dobbiamo ringraziare questa città, che ci ha dato un palazzetto importante, e siamo contenti di aver portato il nome di Civitanova al più alto livello in tutto il mondo con le nostre imprese sportive. Un piacere dare continuità ai risultati, un dovere festeggiare con l’amministrazione. Il settimo Scudetto globale, il terzo consecutivo, anzi il quarto se contiamo il torneo sospeso, è solo l’ultimo dei titoli vinti da una società che ha fatto la storia degli ultimi vent’anni della pallavolo italiana e forse anche internazionale. Portiamo i saluti della proprietà, che oggi non è riuscita a essere presente per motivi di lavoro. D’altronde proprio i tanti impegni della Cucine Lube sono vitali per il mantenimento di una realtà così importante come la Lube Volley. Dopo ogni successo chiediamo un sostegno sempre maggiore a Civitanova e promettiamo di fare del nostro meglio per ripeterci!”.
    Gradito presente degli amministratori, che hanno consegnato una targa celebrativa ai biancorossi. Poi ampio spazio ai flash dei fotografi per immortalare il momento. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: i numeri della Finale

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaI numeri della Finale. Piacenza in Europa!
    Finale Play Off 5° Posto Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-20)Il Set più Lungo: 00.423° Set (26-28) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaIl Set più Breve: 00.281° Set (25-23) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 50.4%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 32.4%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 8Top Volley CisternaPunti: 71Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 8Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 21Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 19Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 2Aidan Zingel (Top Volley Cisterna)Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)Stephen Timothy Maar (Top Volley Cisterna)Twan Wiltenburg (Top Volley Cisterna)
    I MIGLIORI
    Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    I diritti per le Coppe Europee 2022/23
    Champions League (3 partecipanti)
    1. Cucine Lube Civitanova (Vincitrice Scudetto)2. Sir Safety Conad Perugia (Finalista Scudetto)3. Itas Trentino (meglio classificata in Regular Season, dopo le finaliste).
    CEV Cup (1 partecipante)
    4. Leo Shoes PerkinElmer Modena (miglior classificata in Regular Season escluse le squadre già qualificate per la Champions).
    Challenge Cup (1 partecipante)
    5. Vincente Play Off 5° Posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sconfitta a Piacenza, niente Europa per i laziali

    PIACENZA – La Top Volley parte fortissimo, non ha nulla da perdere, muro di Zingel su Russel, 1-4. Primo tempo velocissimo di Holt servito da Brizard, 6-6. I pontini ritrovano di nuovo il vantaggio con Maar che tira forte e il muro avversario non contiene, 9-10. Ace di Brizard, primo vantaggio per Piacenza, 14-13. La Top Volley ritrova il vantaggio con un altro muro di Zingel, 18-19. Capolavoro di Baranowicz che riesce ad aprile il gioco dai sei metri e Dirlic mette la palla a terra per il momentaneo pareggio, 20-20. Raffaelli sbaglia la battuta e consegna il set a Piacenza che esprime una migliore qualità di gioco, 25-23. Piacenza prova a dare continuità e si porta avanti anche nella prima parte del secondo set con Lagumdzja protagonista, 8-6. Palle rapide di Baranowic per Maar e i laziali provano a tenere il passo degli avversari, 10-9. Qualche errore di troppo per i ragazzi di un preoccupato Fabio Soli, Chicco Recine ne approfitta, 14-11. Il servizio della Top Volley non funziona e i padroni di casa sfruttano bene il cambio palla, massimo vantaggio di più sei per la Gas Sales, 21-15.  Caneschi chiude il secondo set, tutto in salita per gli avversari, 25-19. I bianco blu non mollano e si portano avanti nel terzo set con gli attacchi veloci di Raffaelli, 3-5. Massimo vantaggio per la Top Volley che approfitta del calo degli emiliani, 5-10. Battuta ritrovata e le diagonali strette di Maar e Dirlic, permettono di mantenere il vantaggio, 14-19. Cambi palla con facilità ed errori in battuta, la squadra di Soli fa tutto da sola, tre set point grazie al punto di Dirlic, 21-24. Annullati tutti i set point, Dirlic ritrova il vantaggio, 24-25. Raffaelli riesce ad anticipare il colpo, nell’azione successiva chiude il set Maar, 26-28. La posta in palio è alta e l’atteggiamento delle due squadre in campo nel quarto set sta a testimoniare la voglia dei giocatori di prendersi il pass per l’Europa, 8-8. Russel trova un mani fuori e Piacenza è di nuovo avanti, 9-8. Risponde di fioretto Dirlic, che non gioca di potenza ma di astuzia, 9-10. Russel prende per mano la squadra, anche se è la difesa che sta facendo la differenza, Soli costretto a chiamare time out, 16-12. I ragazzi di Lollo Bernardi si ritrovano e giocano con lucidità, la Top Volley cerca di rimanere in partita, ma il braccio potentissimo di Lagumdzja taglia in diagonale il muro avversario, 20-15. I padroni di casa allungano con Holt, 24-20, quattro match point per andare in Europa. Arriva l’ace di Russell che vale il quinto posta per la Gas Sales. Infranto il sogno europeo per Cisterna.
    Fabio Soli (coach Top Volley): “E’ stata una stagione piena di soddisfazioni, a prescindere dal risultato dell’ultima partita dove siamo comunque riusciti a dare tutto quello che avevamo. Devo dire un grande grazie a tutti i ragazzi a tutto lo staff e alla società perché credo che quest’anno si sia fatto un grande lavoro per il peso non solo della qualità tecnica dei giocatori, ma anche soprattutto per le qualità umane. Dobbiamo essere orgogliosi di tutto quello che abbiamo fatto e che abbiamo ottenuto, siamo arrivati in fondo ad una finale che abbiamo voluto a tutti i costi e ce la siamo venuti a giocare a casa di una grande squadra. Penso che il bilancio di questa stagione sia più che positivo, siamo e sono arrivato in fondo esausto ed arrivare a questo punto avendo speso tutte le nostre energie credo che ne valga ampiamente la pena e dobbiamo essere tutti insieme orgogliosi”
    IL TABELLINO
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna: 3-1 (25-23; 25-19; 26-28; 25-20)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Lagumdzja 22, Russell 22, Recine 8, Stern, Brizard 6, Antonov 1, Rossard, Scanferla (L), Cester 1, Pujol, Holt 11, Tondo (L), Caneschi 3, Catania. All.: Lorenzo Bernardi.
    Top Volley Cisterna: Zingel 5, Cavaccini (L), Wiltenburgv5, Giani ne, Maar 13, Dirlic 13, Picchio ne, Bossi 1, Baranowicz, Raffaelli 10. All.: Fabio Soli.
    Note:
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: ace 8, err.batt. 32, ric.prf. 24%, att. 53%, muri 4.
    Top Volley Cisterna: ace 1, err.batt. 16, ric.prf. 26%, att. 47%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-1 in casa con TOP VOLLEY CISTERNA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    vince la Finale Play Off 5° posto per 3-1 contro
    TOP VOLLEY CISTERNA
    Piacenza 13.05.2022 – La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince dopo oltre due ore di battaglia la Finale dei Play Off 5° posto battendo la Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-20) e si guadagna l’accesso nella CEV Challenge Cup 2023. Si chiude con un successo la stagione 2021-22 della Gas Sales Bluenergy che terminata la regular season al sesto posto e uscita ai quarti di finale dei play off scudetto in Gara 3 per mano dell’Itas Trentino, ha ora vinto i Play Off 5° posto. E la prossima stagione giocherà la CEV Challenge Cup. Percorso netto in questi Play Off 5° posto per la Gas Sales Bluenergy: sette gare, sette vittorie con soli 4 set lasciati agli avversari di turno. E domani, sabato, la squadra sarà ricevuta alle 10,30 in Comune dal Sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri.
    LA PARTITA – Nessuna novità in fatto di formazione per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e così pure per la Top Volley Cisterna. L’avvio di set è tutto dei laziali bravi a capitalizzare anche un paio di errori in attacco e in battuta dei padroni di casa. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il naso lo mette avanti poco dopo poco dopo metà set (14-13) grazie all’ace di Brizard, errori da una parte e dell’altra sia dalla linea dei nove metri e sia in attacco, si gioca punto a punto. Due muri consecutivi degli ospiti su Lagumdzja e Russell valgono il nuovo vantaggio pontino (18-19), l’ace di Lagumdzija riporta avanti i suoi, il set point è ad opera di Brizard con un perfetto colpo di prima intenzione (24-22), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Raffaelli.
    E se nel primo parziale gli errori commessi dalle due squadre tra battute sbagliate e attacchi out sono stati ben 19, nel secondo parziale la storia cambia di poco. E’ la formazione di casa a guidare le danze, l’attacco di Recine porta a tre lunghezze di vantaggio dei suoi (14-11), la diagonale out di Maar fa allungare i biancorossi, ace di Lagumdzija (19-15), grande difesa di Scanferla e chiude Russell un punto di tutto di squadra (21-15). L’attacco della sqyadar di casa ora viaggia forte (70% a fine set), Cisterna ora fatica in difesa, cresce la battuta sei padroni di casa, ace di Lagumdzjia (21-17), ace di Russell (23-17), Cisterna fatica a trovare colpi e misura, delizioso pallonetto di Recine e sono 6 i set point per i biancorossi (24-18), chiude Caneschi alla seconda occasione.
    Cisterna tiene in campo Wiltenburg entrato a metà del set precedente per Bossi, l’avvio di terzo parziale è tutto di marca laziale, due errori consecutivi in attacco di Piacenza mandano a quattro lunghezze di vantaggio gli ospiti (4-8). Il muro su Recine fa aumentare il vantaggio di Cisterna (10-15), l’ace di Antonov appena entrato in campo riporta sotto i suoi (16-19), bomba di Stern, appena entrato, dalla linea dei nove metri e chiude Brizard sulla ricezione lunga di Cisterna (20-22), sono tre i set point per gli ospiti (21-24), Russell accorcia (23-24) e subito dopo rende rigiocabile una palla facendola passare fuori dalla banda, protestano gli ospiti ma è 24 pari. Cisterna ha altri due set point che vengono annullati poi chiude dalla seconda linea con Maar.
    Cisterna ha ritrovato smalto, recupera subito due punti di svantaggio e poi piazza il break che la porta avanti dui due (6-8), parità a quota 8 con l’ace di Recine. Tre punti di Russell nel giro di pochi scambi ed è ancora parità a quota 11, l’americano a segno con un ace (15-12) e subito dopo in pipe (16-12) con Cisterna che chiama il secondo time out. Due errori consecutivi in battuta di Russell e Holt tengono in vita Cisterna (17-14), Russell protagonista chiude un gran punto dopo una incredibile difesa di Cester da poco in campo (22-18), Holt porta in dote quattro match ball (24-20), chiude Russell con un ace.

    Nel post-partita le parole di Aaron Russell, schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della partita: “Una grande vittoria di squadra ottenuta contro una ottima avversaria. All’inizio ero un po’ nervoso anche perché sapevo che era la mia ultima partita con questa maglia, ho provato forti emozioni in queste due stagioni qui a Piacenza. E’ stata una finale difficile, nel terzo set abbiamo faticato non trovando il ritmo nel cambio palla, oi ci siamo ripresi bene e devio dire che tutta la squadra ha fatto bene. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società aveva chiesto, credo che in questo momento tutti dobbiamo essere contenti. Voglio ringraziare tutti per questi due anni davvero belli, Piacenza la porterò nel cuore”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – TOP VOLLEY CISTERNA 3-1
    (25-23, 25-19, 26-28, 25-20)  
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 8, Caneschi 2, Lagumdzija 21, Russell 21, Holt 11, Brizard 6, Scanferla (L) Catania, Antonov 1, Stern, Cester 1. Ne: Tondo (L), Rossard, Pujol. All. Bernardi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Raffaelli 11, Bossi 1, Baranowicz, Maar 13, Zingel 5, Dirlic 14, Cavaccini (L), Wiltenburg 5. Ne: Giani, Picchio. All. Soli.
    Arbitri: Brancati, Giardini.
    Durata: 29’, 29’, 42’, 32’. Tot.: 132’
    Note: spettatori 1.487, incasso € 4816,00 LEGGI TUTTO