More stories

  • in

    Piacenza vola in Challenge Cup!

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaLa Gas Sales Bluenergy Piacenza è in Challenge Cup! Cisterna superata per 3-1
    Finale Play Off 5° Posto Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Recine 8, Caneschi 2, Lagumdzija 21, Russell 21, Holt 11, Scanferla (L), Catania (L), Antonov 1, Stern 0, Tondo 0, Cester 1. N.E. Pujol, Rossard. All. Bernardi. Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Maar 13, Zingel 5, Dirlic 14, Raffaelli 11, Bossi 1, Picchio (L), Wiltenburg 5, Cavaccini (L). N.E. Giani. All. Soli. ARBITRI: Brancati, Giardini. NOTE – durata set: 28′, 29′, 42′, 32′; tot: 131′.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince dopo oltre due ore di battaglia la Finale dei Play Off 5° posto battendo la Top Volley Cisterna 3-1 e si guadagna l’accesso alla CEV Challenge Cup 2023. Si chiude con un successo la stagione 2021-22 dei biancorossi che, terminata la Regular Season al sesto posto e uscita ai Quarti di Finale dei Play Off Credem Banca in Gara 3 per mano dell’Itas Trentino, ha ora vinto i Play Off 5° Posto, assicurandosi una finestra europea nella prossima stagione. Percorso netto in questa competizione per la Gas Sales Bluenergy: sette gare, sette vittorie con soli 4 set lasciati agli avversari di turno, di cui uno questa sera. Buono anche il bilancio annuale della Top Volley Cisterna, che raggiunta la salvezza si è anche guadagnata l’accesso ai Play Off con l’ottavo piazzamento, scontrandosi nei Quarti contro la Sir Safety Conad Perugia, per poi meritarsi secondo posto nel Girone del Play Off Challenge arrendendosi solo nella gara odierna.La Top Volley parte fortissimo, non ha nulla da perdere, muro di Zingel su Russel, 1-4. Primo tempo di Holt servito da Brizard, 6-6. I pontini ritrovano di nuovo il vantaggio con Maar che tira forte e il muro avversario non contiene, 9-10. Ace di Brizard, primo vantaggio per Piacenza, 14-13. La Top Volley ritrova il vantaggio con un altro muro di Zingel, 18-19. Capolavoro di Baranowicz che riesce ad aprile il gioco dai sei metri e Dirlic mette la palla a terra per il momentaneo pareggio, 20-20. Raffaelli sbaglia la battuta e consegna il set a Piacenza che esprime una migliore qualità di gioco, 25-23. Piacenza prova a dare continuità e si porta avanti anche nella prima parte del secondo set con Lagumdzja protagonista, 8-6. Palle rapide di Baranowicz per Maar e i laziali provano a tenere il passo degli avversari, 10-9. Qualche errore di troppo per i ragazzi di un preoccupato Fabio Soli, Recine ne approfitta, 14-11. Il servizio della Top Volley non funziona e i padroni di casa sfruttano bene il cambio palla, massimo vantaggio di più sei per la Gas Sales, 21-15.  Caneschi chiude il secondo set, tutto in salita per gli avversari, 25-19. I bianco blu non mollano e si portano avanti nel terzo set con gli attacchi di Raffaelli, 3-5. Massimo vantaggio per la Top Volley che approfitta del calo degli emiliani, 5-10. Battuta ritrovata e le diagonali strette di Maar e Dirlic, permettono di mantenere il vantaggio, 14-19. Cambi palla con facilità ed errori in battuta, la squadra di Soli fa tutto da sola, tre set point grazie al punto di Dirlic, 21-24. Annullati tutti i set point, Dirlic ritrova il vantaggio, 24-25. Raffaelli riesce ad anticipare il colpo, nell’azione successiva chiude il set Maar, 26-28. La posta in palio è alta e l’atteggiamento delle due squadre in campo nel quarto set sta a testimoniare la voglia dei giocatori di prendersi il pass per l’Europa, 8-8. Russel trova un mani fuori e Piacenza è di nuovo avanti, 9-8. Risponde di fioretto Dirlic, che non gioca di potenza ma di astuzia, 9-10. Russel prende per mano la squadra, anche se è la difesa fa la differenza, Soli costretto a chiamare time out, 16-12. I ragazzi di Lollo Bernardi si ritrovano e giocano con lucidità, la Top Volley cerca di rimanere in partita, ma il braccio potentissimo di Lagumdzja taglia in diagonale il muro avversario, 20-15. I padroni di casa allungano con Holt, 24-20, quattro match point per andare in Europa. Arriva l’ace di Russell che chiude la gara, assegnando il quinto posto alla Gas Sales Bluenergy e infrangendo il sogno europeo della Top Volley.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1.487
    Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una grande vittoria di squadra ottenuta contro una ottima avversaria. All’inizio ero un po’ nervoso anche perché sapevo che era la mia ultima partita con questa maglia, ho provato forti emozioni in queste due stagioni qui a Piacenza. E’ stata una finale difficile, nel terzo set abbiamo faticato non trovando il ritmo nel cambio palla, poi ci siamo ripresi bene e devo dire che tutta la squadra ha giocato bene. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società aveva chiesto, credo che in questo momento tutti dobbiamo essere contenti. Voglio ringraziare tutti per questi due anni davvero belli, Piacenza la porterò nel cuore”.Fabio Soli (Allenatore Top Volley Cisterna): “È stata una stagione piena di soddisfazioni, a prescindere dal risultato dell’ultima partita dove siamo comunque riusciti a dare tutto quello che avevamo. Devo dire un grande “grazie” a tutti i ragazzi, a tutto lo staff e alla società perché credo che quest’anno si sia fatto un grande lavoro per il peso non solo della qualità tecnica dei giocatori, ma anche soprattutto per le qualità umane. Dobbiamo essere orgogliosi di tutto quello che abbiamo fatto e che abbiamo ottenuto, siamo arrivati in fondo ad una Finale che abbiamo voluto a tutti i costi e ce la siamo venuti a giocare a casa di una grande squadra. Penso che il bilancio di questa stagione sia più che positivo, siamo e sono arrivato in fondo esausto ed giungere a questo punto avendo speso tutte le nostre energie credo che ne sia valsa ampiamente la pena e dobbiamo essere tutti insieme orgogliosi”.
    I diritti per le Coppe Europee 2022/23
    Champions League (3 partecipanti)
    1. Cucine Lube Civitanova (Vincitrice Scudetto)2. Sir Safety Conad Perugia (Finalista Scudetto)3. Itas Trentino (meglio classificata in Regular Season, dopo le finaliste).
    CEV Cup (1 partecipante)
    4. Leo Shoes PerkinElmer Modena (miglior classificata in Regular Season escluse le squadre già qualificate per la Champions).
    Challenge Cup (1 partecipante)
    5. Vincente Play Off 5° Posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Challenge: Piacenza supera Cisterna 3-1 e va in Europa

    FINALE PLAY OFF CHALLENGE CUPGas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-1 (25-23, 25-19, 26-28, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Recine 8, Caneschi 2, Lagumdzija 21, Russell 21, Holt 11, Scanferla (L), Catania (L), Antonov 1, Stern 0, Tondo 0, Cester 1. N.E. Pujol, Rossard. All. Bernardi.Top Volley Cisterna: Baranowicz 0, Maar 13, Zingel 5, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza si gode le ferie estive con la CEV Cup 2022 in bacheca

    MONZA, 13 MAGGIO 2022 – E’ tempo di ferie per la Vero Volley Monza maschile, impegnata ora a godersi, dopo una stagione lunga e faticosa, ma anche redditizia in termini di soddisfazioni, qualche mese di pausa utile a ricaricare le pile. I monzesi hanno chiuso la loro stagione perdendo la Semifinale dei Play-Off 5° posto nel Lazio contro Cisterna sabato scorso, ma di questa annata sportiva rimangono ben altre cose.
    In primis c’è certamente il primo trofeo continentale della loro storia: dopo la CEV Challenge Cup 2019 e la CEV Cup 2021 femminili, la Vero Volley Monza ha portato in bacheca un altro titolo europeo al suo consorzio, la CEV Cup 2022. La stagione 21-22 verrà quindi ricordata per questa favolosa cavalcata, chiusa con la doppia vittoria per 3-0 in Finale contro i francesi del Tours, battuti tra l’altro al ritorno in un palazzetto “caldissimo” gremito in ogni suo angolo. Ha vinto la forza del gruppo, tutto, cui è spiccato, nel caso della Finale, il nome di Vlad Davyskiba come MVP della manifestazione.
    [embedded content]
    Monza ed il Consorzio Vero Volley hanno un rapporto speciale con l’Europa, ma anche in Italia le soddisfazioni sono state diverse. Alla prima partecipazione alla Final Four di Del Monte® Supercoppa, Beretta e compagni hanno eliminato i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova (confermatisi campioni d’Italia proprio l’altro ieri) in Semifinale con una prestazione monstre, perdendo poi in Finale contro Trento per 3-1. Ma non solo, perché l’avvio stagionale dei rossoblù è stato tra i migliori di sempre in termini di risultati. Nelle prime cinque giornate Monza ha fatto registrare il suo miglior avvio in otto stagioni di SuperLega, portandosi a casa quattro vittorie e una sola sconfitta che l’hanno fatta stare, per una settimana, al primo posto in classifica per la prima volta nella sua storia. La stagione regolare dei monzesi si è poi chiusa con un settimo posto, ma Eccheli ed il suo staff hanno centrato l’obiettivo Play-Off per la terza stagione di fila (non è considerata la 19/20, visto che si è interrotta molto prima per Covid), perdendo poi contro Civitanova ai Quarti di Finale, oltre all’accesso alla Del Monte®Coppa Italia per la settima annata consecutiva (sconfitta ai Quarti di Finale in gara secca contro Trento in Trentino).
    Quella che volge al termine si può considerare una stagione speciale per tanti altri motivi. La stagione dei bomber Grozer e Dzavoronok, con il primo lontano dal campo per qualche mese per infortunio ma prezioso al suo rientro in termini realizzativi e di esperienza per il giovane gruppo rossoblù. La stagione del primo anno da titolare di Davyskiba, della conferma tra i big del campionato di Galassi e Federici (oro europeo con l’Italia la scorsa estate), oltre al capitano Beretta. Dei preziosismi dei giovani bulgari Grozdanov e Karyagin, della classe di Orduna, degli importanti ingressi in campo di Katic, Calligaro e Galliani, oltre all’importante aiuto, alla prima stagione in SuperLega, del giovane libero, prodotto del vivaio monzese, Marco Gaggini. Ultimo ma non meno importante, il dato di ascolto più alto della Vero Volley Monza da quando partecipa al massimo campionato nazionale, grazie alla diretta su Rai 2 della Finale di Del Monte® Supercoppa, con 310.000 spettatori sintonizzati ed il 2,19% di share. In campionato, inoltre, le gare che hanno visto protagonisti i monzesi su Rai Sport + HD non sono mai stati sotto i 120.000 spettatori, con il secondo miglior ascolto registrato contro Trento nei quarti della coppa nazionale (160.850).
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori Santiago Orduna, Tomasz CalligaroCentrali Thomas Beretta, Aleks Grozdanov, Gianluca Galassi, Francesco Comparoni (fino al 18/10/2021)Schiacciatori Denis Karyagin, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Georg Grozer, Milan Katic (dal 20/12/2021), Vlad Davyskiba, Tomislav Mitrasinovic (fino al 21/12/2021)Liberi Filippo Federici, Marco Gaggini
    STAFFAllenatore Massimo EccheliSecondo allenatore Giuseppe AmbrosioAssistente allenatore Francesco OleniScoutman Luca BerarducciPreparatore atletico Silvio ColnagoFisioterapista Cesare ZanardiOsteopata Laura BiraschiResponsabile fisioterapia Roberto VolpiMedico Carlo Maria PozziMedico CEV Laura FerrariAllenatore del servizio Mauro MarchettiTeam Manager Francesca DevetagTeam Manager CEV Cesare CapettiPsicologa Vittoria BraiNutrizionista Nicolò ScaglioneDirettore Sportivo Claudio Bonati
    LA STAGIONE 2021-2022 IN PILLOLEREGULAR SEASON + PLAY-OFF SCUDETTO (quarta partecipazione) + PLAY-OFF 5° POSTO (quarta partecipazione)Gare giocate 32 (24 in Regular Season, 3 nei Play-Off Scudetto, 6 nei Play-Off 5°posto)Vittorie 14 (11 Regular Season, 3 nei Play-Off 5° posto)Sconfitte 18 (13 in Regular Season, 2 nei Play-Off Scudetto, 3 nei Play-Off 5° posto)Posizionamento Regular Season 7° posto (miglior risultato 4°, stagione 20-21)Gare giocate in casa 16, 12 Regular Season (6 vittorie e 6 sconfitte), 1 Play-Off Scudetto (0vittorie e 1 sconfitta), 3 nei Play-Off 5° postoGare giocate fuori casa 17, 12 Regular Season (5 vittorie e 7 sconfitte), 1 Play-Off (0 vittorie e 1 sconfitta), 3 nei Play-Off 5° postoEliminazione Play Off Scudetto Quarti di Finale (Gara 2) vs Cucine Lube Civitanova
    DEL MONTE® COPPA ITALIA (settima partecipazione)Gare giocate 1Vittorie 0Sconfitte 1 (vs Leo Shoes PerkinElmer Modena, gara secca Quarti di Finale)Gare giocate in casa 0Gare giocate fuori 1 (Modena)Eliminazione Quarti di Finale a Modena vs Leo Shoes PerkinElmer Modena
    DEL MONTE® SUPERCOPPAGare giocate 2Vittorie 1 (vs Cucine Lube Civitanova 3-1, Semifinale)Sconfitte 1 (vs Itas Trentino 1-3, Finale)Gare giocate in casa 0Gare giocate fuori 1 (Civitanova Marche, sede Final Four)Eliminazione Finale a Civitanova Marche vs Itas Trentino
    STATISTICHE | DI SQUADRAREGULAR SEASON + PLAY-OFF SCUDETTO + PLAY-OFF 5° POSTO + DEL MONTE®COPPA ITALIAPunti totali 1969 (ottavo posto generale, prima Perugia con 2430)Ace 187 (quinto posto, prima Perugia con 242)Ricezione 21,9%Attacco 49,0%Muri 309 (sesto posto generale, prima Perugia con 380)
    STATISTICHE | INDIVIDUALIREGULAR SEASON + PLAY-OFF SCUDETTO + PLAY-OFF 5° POSTO + DEL MONTE®COPPA ITALIATop Scorer Donovan Dzavoronok (489, sesto posto generale, primo Leon di Perugia con665)Top Ace Georg Grozer e Donovan Dzavoronok (53, terzo posto generale, primo Leon di Perugia con 101)Top Muri Vlad Davyskiba (49, diciannovesimo posto generale, primo Piano di Milano con 87) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Leon, “Ho lasciato il cuore in campo, ma le mie condizioni non mi hanno permesso la miglior performance”

    PERUGIA – Su Facebook arriva il saluto di fine stagione di Wilfredo leon che racconta di come abbia vissuto questa ultima parte di stagione convivendo con un problema fisico che gli ha minato il rendimento. Il giocatore caraibico saluta, in vista della prossima stagione, postando l’immagine del successo di Coppa Italia. di Wilfredo Leon La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino convocato nella Nazionale Italiana di De Giorgi

    Continua a tingersi d’azzurro il roster della Gioiella Prisma Taranto Volley. Dopo le convocazioni in Nazionale di Falaschi, Stefani e Gironi, si aggiunge al gruppo guidato da mister Fefè De Giorgi anche il centrale Gabriele Di Martino.
    Un riconoscimento più che meritato per il centrale romano viste le maiuscole prestazioni che hanno caratterizzato la sua ultima stagione in riva allo Ionio. Un’ulteriore soddisfazione per l’atleta classe 1998 che, dopo essere stato punto di riferimento per coach Di Pinto, può tornare adesso a vestire la maglia azzurra.
    «Mi aspettavo questa convocazione – commenta Gabriele Di Martino – negli anni passati ho partecipato a molte competizioni giovanili internazionali con la maglia azzurra. Purtroppo ho subito due infortuni alle ginocchia che, per forza di cose, mi hanno tenuto lontano dalla Nazionale. Finalmente ora ritorno, sono contentissimo. Riconosco di aver disputato un’ottima stagione e potermi confrontare con grandi campioni è un immenso orgoglio».
    Il centrale riconosce il grande lavoro svolto col club ionico e con coach Di Pinto: «La società insieme all’allenatore mi hanno dato la possibilità di dimostrare quanto valgo e per questo li ringrazio. Ho iniziato il percorso con Taranto in A2: un’esperienza innanzitutto formativa, che mi ha dato tanto. Inoltre, sento di ringraziare anche i miei genitori che mi sono stati accanto in momenti non bellissimi. Sicuramente non farò parte del gruppo che parteciperà alla VNL però, a settembre, ci saranno i Giochi del Mediterraneo e il Mondiale: lavorerò tanto in vista di questi due eventi».
    Credits Foto: Roberto Del Bo LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza – Cisterna, in campo per la finale che vale un posto in Europa

    CISTERNA DI LATINA – Secondo posto in classifica per la Top Volley Cisterna, con tre vittorie all’attivo conquistate consecutivamente nel girone contro Milano, Taranto e Monza , quest’ultima superata anche nella semifinale giocata sabato a Cisterna. Una finale che vale un posto in Europa. I ragazzi di coach Fabio Soli scendono in campo al Pala banca di Piacenza alle 20.45, dall’altra parte della rete, per l’ultima battaglia della stagione, li aspettano Recine e compagni. Una partecipazione a coronamento di una stagione difficile, ma allo stesso tempo esaltante per i risultati ottenuti. Cisterna ha chiuso all’ottavo posto della Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca con 30 punti. La Gas Sales Bluenergy Piacenza si è piazzata sesta con 37 punti. Venerdì 13 maggio, alle 20.45, l’incontro traCisterna e Piacenza sarà trasmesso in diretta su Rai Sport e sulla piattaforma volleyballworld.tv.
    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Sarà una partita tosta perché affrontiamo un avversario forte, sicuramente più attrezzato di noi, giocano in casa, un match difficile. Dobbiamo viverla con gioia perché ci siamo guadagnati la finale con tanta fatica. Alcuni giocatori sono andati via, quindi è stato difficile allenarci in questo periodo e tenere la testa sempre sul pezzo. Sono contento dell’obiettivo raggiunto e faccio i complimenti a tutti i miei compagni perché non era per niente facile e credo che al di la come andrà a finire la nostra è stata una grande stagione. Dobbiamo andare li e giocarcela, sarà l’ultima della stagione e per stare insieme e proveremo a dare tutto in campo. Sarà divertente”.
    Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo giocato molto bene, vincendo nelle ultime partite e ora dobbiamo finire in bellezza con Cisterna. Sono un’ottima squadra e anche loro ambiscono all’Europa per giocarci l’anno prossimo. C’è più pressione rispetto ad una partita normale in quanto qui c’è in campo un’opportunità e un obiettivo fondamentale, ci stiamo preparando per giocare al massimo delle nostre possibilità. È l’ultima partita dell’anno e quindi ci aspettiamo tantissimi tifosi calorosi nel nostro palazzetto, come nelle ultime partite: ora pensiamo solo a vincere!”.
    Cisterna e Piacenza si sono affrontate 8 volte nel massimo campionato italiano con 3 successi per la formazione pontina e 5 per i piacentini.
    Tra gli ex schierati in campo dai padroni di casa Enrico Cester con la Top Volley nella stagione 2011/2012 e Toncek Stern a Cisterna nel campionato 2018/2019. Tra i laziali Michele Baranowicz ha giocato a Piacenza nel 2017/2018 e nel 2020/2021
    La partita tra la Top Volley Cisterna e la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà diretta dalla coppia arbitrale Brancati Rocco e Giardini Massimiliano e verrà trasmessa in diretta su RaiSport e sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle 20.45, in radio su Antenne Erreci, raggiungibile in Fm sui 97.3 e in streaming dal sito www.radioantenne.it oppure tramite app gratuita dagli store Apple e Android.
    Gas Sale Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna
    PRECEDENTI: 8 (3 successi Top Volley Cisterna, 5 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    EX:
    Enrico Cester: con la Top Volley nella stagione 2011/2012
    Toncek Stern: a Cisterna nel campionato 2018/2019
    Michele Baranowicz: in bianco rosso nel 2017/2018 e nel 2020/2021 LEGGI TUTTO