More stories

  • in

    Il nuovo palleggiatore è Davide Saitta

    Davide Saitta è un nuovo giocatore della Kioene Padova. Il palleggiatore siciliano classe ’87 è pronto per indossare la maglia bianconera dopo due stagioni trascorse a Vibo Valentia. Nella sua carriera, oltre ad aver militato diversi anni in SuperLega, vanta numerose presenze in azzurro e all’estero. Con la Nazionale, infatti, è stato vice campione d’Europa nel 2013 mentre in Francia ha conquistato una Ligue A (il massimo campionato).
    “Sono molto felice di arrivare a Padova”. – esordisce Saitta – “E’ un gruppo che l’anno scorso è stato il più giovane del campionato e ha dimostrato di avere la giusta mentalità. Personalmente mi sento a mio agio con i giovani, hanno entusiasmo e mi danno tanta energia. La cosa importante è che abbiano voglia di mettersi in gioco e di esprimersi al meglio. Di certo ci faremo trovare pronti per la nuova stagione, lavoreremo sodo sempre con umiltà, per mettere gli obiettivi della squadra sempre al primo posto”.
    Da avversario, che impressione hai avuto di Padova?
    “Ho il ricordo di una squadra che non molla mai e che poteva battere chiunque. In particolare alla Kioene Arena ricordo che il pubblico è molto vicino alla squadra: questo è un fattore che può incidere molto nel corso delle partite”.Quello che dovremo essere bravi a fare l’anno prossimo sarà trovare un livello medio costante, al di sotto del quale non dovremo scendere, che ci permetta di raggiungere l’obiettivo della salvezza”.
    Cosa ti aspetti personalmente dalla prossima stagione?
    “Sicuramente ricevere entusiasmo dai compagni. Per me questa è linfa vitale e mi dà più forza per giocare, migliorare e affrontare i limiti senza nascondersi in modo da aiutare la squadra”.
    Qual è il primo messaggio che lanciare ai tuoi nuovi tifosi?
    “Spero di vederli numerosi! Non vedo l’ora di festeggiare le vittorie con il nostro pubblico. Mi auguro che siano vicini alla squadra in ogni momento, sia nei momenti belli sia in quelli più complicati perché avremo bisogno di loro”.
    Uscendo per un attimo dal nostro Paese, tu hai giocato 4 anni in Francia, quali sono le differenze principali tra il campionato e italiano e quello francese?
    “In generale si vive la pallavolo in maniera diversa rispetto all’Italia. Quello francese è un campionato più equilibrato, con meno pressione. Il nostro, essendo il più ambito e il più competitivo del mondo, richiede la massima concentrazione sotto tutti i punti di vista perché il livello è altissimo”.

    Francesco MunariUfficio stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Finale per un posto in Challenge Cup: Aidan Zingel: “Meritiamo di finire questa stagione a testa alta”

    CISTERNA DI LATINA – Ultimo ostacolo da affrontare e superare per strappare un biglietto per l’Europa. I ragazzi di coach Fabio Soli sono entrati dalla porta principale per la finale playoff quinto posto, dopo la vittoria per 3-1 nell’ultima partita casalinga giocata al Palasport di via delle province lo scorso sabato contro la Vero Volley Monza. Il team pontino si gioca un pass per entrare nella Challenge Cup della prossima stagione. La Top Volley Cisterna scende in campo venerdì sera nella sfida secca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’appuntamento è per il 13 maggio alle 20.45, al Pala Banca Piacenza, contro il sestetto biancorosso allenato da coach Lorenzo Bernardi. La vincente parteciperà alla Challenge Cup 2022/2023. Il match di venerdì 13 maggio sarà trasmesso in diretta dalle 20.45 su RaiSport e sulla piattaforma www.volleyballworld.tv
    Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Non possiamo fare altro che goderci questo momento. Non per togliere niente a questa finale, ma sicuramente giocando con la testa libera e senza pressioni, possiamo esprimere la nostra migliore pallavolo. Meritiamo di finire questa stagione a testa alta, indipendentemente dal risultato”.
     
    Matteo Picchio (Top Volley Cisterna): “Avere l’opportunità di giocare la finale per accedere alla Challenge Cup è un grande orgoglio per tutta la squadra e la società di Cisterna. Siamo caricatissimi e il pubblico contro Monza ci ha dato una spinta in più per provare a fare qualcosa di grande. Venerdì a Piacenza sarà una battaglia, è l’ultimo atto della nostra stagione e sicuramente daremo il massimo per incoronare al meglio un anno di duro lavoro”.

    Articolo precedenteGabriele Cottarelli: “Cercheremo di allestire una squadra competitiva. Montagnani è un bravo professionista”Prossimo articoloIl nuovo palleggiatore è Davide Saitta LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Il presidente Stefano Fanini. “Grazie a tutti i tifosi per questa prima, grande stagione”

    VERONA – Una cena per riunire tutto il club, dalla squadra, allo staff tecnico, al personale che fa parte del mondo gialloblù. Ieri sera Verona Volley ha brindato alla stagione appena terminata, la prima della sua nuova storia.Un bilancio delle tante emozioni vissute, e i ringraziamenti da parte del presidente Stefano Fanini, del ds Gian […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo contrattuale per Oreste Cavuto: in maglia gialloblù per altre due stagioni

    Trento, 10 maggio 2022
    In attesa di giocare la Finale di 2022 CEV Champions League a Lubiana, domenica 22 maggio, Trentino Volley continua a programmare il proprio futuro, guardando anche oltre la data dell’importantissimo match in terra slovena.Nelle ultime ore la Società di via Trener ha infatti concluso l’accordo per rinnovare per due stagioni il contratto dello schiacciatore Oreste Cavuto, che quindi vestirà la maglia gialloblù sino al 2024, proseguendo un rapporto iniziato già nel 2012 quando, quindicenne, arrivò a Trento per entrare a far parte del Settore Giovanile.“Ogni giorno Oreste sente forte l’orgoglio di essere cresciuto e di appartenere a Trentino Volley e lo dimostra in allenamento, in partita ma anche al di fuori della palestra – sono parole del Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re – . Siamo quindi felici che abbia deciso di accettare la nostra proposta contrattuale e che la sua carriera possa proseguire ancora qui”.“Considero Trento e Trentino Volley casa mia – ha spiegato Oreste Cavuto – ; sono arrivato  giovanissimo e mi sono legato in maniera eccezionale a questo ambiente. Durante la mia carriera ho poi avuto l’occasione di giocare in altre realtà, ma nulla per me è paragonabile a questa; è stato perciò molto facile scegliere di proseguire la mia avventura in maglia Itas Trentino. Con questo gruppo mi trovo a meraviglia e voglio continuare il percorso iniziato durante l’ultima stagione. Sono fiero di poter dire che Trento è il mio passato, il mio presente ma soprattutto sarà il mio futuro”.Otto i titoli conquistati da Cavuto con Trentino Volley, tenendo conto non solo di quelli vinti con la prima squadra (con cui ha collezionato già 71 presenze e 155 punti) ma anche di quelli ottenuti nel settore giovanile (5 scudetti).

    La schedaORESTE CAVUTOnato a Lanciano (Chieti), il 5 dicembre 1996200 cm, ruolo schiacciatore2007/09 Vdc Tollo giov.2009/10 Asd Volley Crecchio giov.2010/12 Teate Volley Chieti giov. e C2012/13 Trentino Volley giov. e B22013/14 Trentino Volley giov. e B12014/15 Trentino Volley giov. e B12015/16 Volley Potentino Potenza Picena A22016/17 Caloni Agnelli Bergamo A22017/18 Diatec Trentino SuperLega2018/19 Itas Trentino SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Top Volley Cisterna SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Mondiale per Club (2018)1 CEV Cup (2019)1 Supercoppa Italiana (2021)2 Junior League (2014, 2015)2 Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015)1 Campionato Italiano Under 17 (2013)Miglior giocatore italiano Under 23 di Serie A2 2015/16Miglior giocatore italiano Junior League 2015Miglior giocatore italiano Under 19 2015
    In nazionale50 presenze con l’ItaliaMedaglia di bronzo Mondiali Under 23 2015A TrentoEsordio il 7/10/2017 (Perugia-Trento 3-1)71 presenze (13 nel 2017/18, 24 nel 2018/19, 34 nel 2021/22)115 punti (6 nel 2017/18, 42 nel 2018/19, 67 nel 2021/22)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    È il momento di gara 4. Perugia ancora in campo con un solo risultato a disposizione

    Quarto atto della finale scudetto. I Block Devils sotto 1-2 dopo la vittoria di domenica al PalaBarton, ai bianconeri serve nuovamente solo un successo per restare in corsa e rimandare il verdetto alla bella. Fischio d’inizio all’Eurosuole Forum alle ore 20:45

    Altra partita senza ritorno. È il momento di gara 4 per la Sir Safety Conad Perugia.Quarto atto della finale playoff con i Block Devils si scena all’Eurosuole Forum di Civitanova per un altro match da dentro o fuori. Fischio d’inizio alle ore 20:45, sotto 1-2 nella serie i bianconeri hanno un solo risultato a disposizione, la vittoria, per allungare la serie alla bella.Parte oggi pomeriggio per Civitanova il gruppo bianconero, domattina ultima rifinitura nell’impianto di gioco marchigiano.Nikola Grbic dovrebbe presentare il 6+1 di domenica con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero.Blengini dovrebbe proporre inizialmente la formazione che ha iniziato gara 3 con De Cecco in regia, Zaytsev opposto, Simon ed Anzani centrali, Lucarelli e Yant schiacciatori e Balaso libero.
    PRECEDENTI
    Cinquantotto i precedenti tra le due società con ventotto successi di Perugia e trenta vittorie di Civitanova. Così le altre tre gare della serie:Gara 1 Perugia-Civitanova 2-3 (17-25, 28-26, 25-20, 17-25, 13-15)Gara 2 Civitanova-Perugia 3-0 (25-21, 29-27, 25-22)Gara 3 Perugia-Civitanova 3-1 (24-26, 25-19, 25-18, 26-24)
    EX DELLA PARTITA
    Sei gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino ci sono Dragan Travica, alla Lube dal 2011 al 2013, Fabio Ricci, alla Lube tra giovanili e prima squadra nella stagione 2012-2013, e Kamil Rychlicki, alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Civitanova e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 20:45 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:45.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Eurosuole Forum, racconterà live alle ore 20:45 Civitanova-Perugia sui canali social della società bianconera.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Un’ampia sintesi di Civitanova-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 12 maggio alle ore 20:30 sul canale 12 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Zaytsev, Simon-Anzani, Lucarelli-Yant, Balaso libero. All. Blengini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli-Rychlicki, Mengozzi-Solè, Leon-Anderson, Colaci libero. All. Grbic.Arbitri: Andrea Puecher – Massimo Florian
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO