More stories

  • in

    Si chiude la stagione per l’Allianz Powervolley: Piacenza espugna l’Allianz Cloud 1-3

    MILANO – Si chiude la stagione dell’Allianz Powervolley Milano. La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla quinta ed ultima giornata unica dei play off 5° posto contro Piacenza e, di fatto, dice addio alla speranza di potersi qualificare per la CEV Challenge Cup del prossimo anno dopo la vittoria al tie break di Verona contro Cisterna che permette gli scaligeri di salire al 4° posto (quoziente set 0,91, Milano 0,90) . Dopo la bella vittoria in trasferta con Taranto, i meneghini non riescono a bissare il successo all’Allianz Cloud, battuti per mano degli emiliani per 3-1. Match chiuso in 4 set in circa due ore di gioco con i parziali 25-20, 27-29, 23-25, 19-25.
    Giornata amara per Piano e compagni: il sogno di conquistare il 5° posto si interrompe nell’ultimo atto del girone unico dei  play off 5° posto. Il terzo confronto stagionale con Piacenza non premia l’impegno del team guidato da coach Piazza, che deve arrendersi al termine di una battaglia sportiva che vede sorridere gli avversari. Non è arrivata così quella vittoria o perlomeno quei punti preziosi  che avrebbero permesso di chiudere il girone tra le prime quattro contendenti per il quinto posto, gratificando una squadra che ha provato fino alla fine a giocarsi ogni chance possibile per ritornare in quell’Europa conquistata solo 1 anno fa ad Ankara nella finale di CEV Challenge Cup. Conclude così l’Allianz Powervolley Milano, nonostante la sconfitta, non aver raggiunto la semifinale in questi play off non va a inficiare la strepitosa stagione della società del presidente Fusaro. Alcune prestazioni in questo girone per il 5° posto non sono state all’altezza della Milano che ci siamo abituati a vedere; probabilmente per mancanza di energie la performance di alcuni giocatori è risultata sottotono, come ad esempio nella serata di oggi è venuto a meno l’apporto che solitamente Thomas Jaeschke ci ha abituato durante tutta la sua stagione, tant’è che ha subìto il cambio nel quarto set con lo svizzero Djokic, autore di una buona prestazione. C’è del rammarico in questa sfida, soprattutto davanti alla meravigliosa cornice dell’Allianz Cloud dove il numeroso pubblico ha regalato il suo calore fino all’ultima palla caduta.
    CRONACA
    Primo set:
    Chinenyeze e Ishikawa per l’immediato 3-0, coach Bernardi usa il suo primo discrezionale. Il block out di Patry vale il 5-2, poi l’attacco out di Russell distanzia i meneghini 6-2. Recine in parallela segna l’8-5. L’invasione a rete degli emiliani consegna il break a Porro e compagni allargando la forbice 13-8. Recine accorcia le distanze 15-12, l’errore di Piacenza in attacco riporta gli ambrosiani a +4 (16-12). L’invasione dei meneghini vale il 17-15, e coach Piazza chiama time out per ripristinare l’attenzione. Uno straordinario Ishikawa da seconda linea riporta ad alta quota la sua squadra costringendo questa volta il coach degli emiliani al time out (20-15). Fischiato fallo a Recine per il 24-18, poi Mosca chiude i conti del primo parziale 25-20.

    Secondo set:
    Comincia bene per Milano, Leandro Mosca porta i suoi sull’immediato 7-3. Qualche errore di troppo da parte degli uomini di coach Piazza fa accorciare le distanze a Piacenza che si riporta sotto 8-6, poi Lagumdzija con la sua palla corta stabilisce la parità a quota 10. Sorpasso per la compagine emiliana (11-12) e coach Piazza chiama subito time out. Fluido cambio palla, le due squadre vanno a braccetto con il punteggio, l’opposto francese segna il 16 pari. Break per Milano, il servizio di Patry mette in crisi la ricezione di coach Bernardi e Mosca ne approfitta per chiudere il punto passando in vantaggio 20-19. Una serie di battute errate da una parte e dall’altra fa rimanere in stallo il punteggio 22 pari. Il punteggio si fa caldo e Piacenza segna un break importante che vale 22-23 con il muro di Russell su Romanò (entrato con il doppio cambio sul 21-20). Ma Milano non si lascia intimidire e risponde con l’ace di Porro, guadagnandosi la possibilità di chiudere la frazione  24-23. Russell non ci sta e porta i suoi ai vantaggi. Secondo tocco vincente di Brizard vale una possibilità di chiudere il set per Piacenza (26-27), che Ishikawa sfuma con il suo pallonetto (27 pari). Lagumdzija chiude la seconda frazione 29-27 riportando l’equilibrio nel punteggio.

    Terzo set:
    Equilibrio in partenza di set, block out di Ishikawa vincente per il 2 pari. Procede punto a punto il parziale, nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull’altra, sfoderando in campo un gioco di altissimo livello da entrambi i lati del campo. Break per Milano e nuovo vantaggio per Milano con il martello nipponico Ishikawa (18-17). Jaeschke gioca sulle mani del muro avversario ma non trova nessuno a coprire, punto a Piacenza che acquisisce il vantaggio 20-21. La spunta Piacenza con il muro di Lagumdzija su Ishikawa che vale il 23-25.

    Quarto set:
    In vantaggio Milano all’inizio del quarto set l’errore in attacco di Russell, 3-1. Mantiene il doppio vantaggio Milano con Mosca la centro (6-4), poi l’attacco out di Lagumdzija segna il +3 (8-5). Piacenza reagisce e recupera i meneghini a quota 10 con il muro di Cester, coach Piazza usa il suo discrezionale. Ma sul turno di servizio di Caneschi, la Gas Sales macina punti segnando un parziale di 6-0 (10-13 con l’attacco di Russell). Suona la carica Chinenyeze con il suo primo tempo e Milano parte alla rincorsa degli avversari (12-14). Muro a uno per lo svizzero Jovan Djokic (entrato su Jaeschke sul punteggio di 10-12) che vale il 14-16, obbligando Bernardi al time out. Prende le distanze nuovamente Piacenza approfittando del servizio out di Milano (15-19). Caneschi mantiene il vantaggio con il suo primo tempo, punteggio a 17-21. Turno al servizio sempre del centrale Caneschi che mette in grande difficoltà la ricezione meneghina (17-22). Russell chiude la partita 19-25.
     
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano) – “È un peccato non trasformare in punti le occasioni che ti capitano. Oggi siamo partiti molto bene nel primo set, il secondo lo stavamo di nuovo vincendo, poi un paio di situazioni, che abbiamo affrontato bene durante il campionato, in questo play off non ci sono riuscite come al solito. I motivi sono molteplici, come sempre dico io sono il primo responsabile. Dovremo cambiare sicuramente qualcosa anche perché abbiamo vinto le partite in trasferta e perso quelle in casa”.
     
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25)

    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 12, Staforini, Daldello, Romanò 1, Maiocchi, Patry 17, Mosca 9, Ishikawa 13, Djokic 2, Porro 1, Jaeschke 6, Pesaresi (L). Non entrato: Piano (L). Allenatore Piazza.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Lagumdzija 23, Russell 14, Recine 12, Catania (L), Stern 1, Brizard 5, Antonov, Scanferla (L), Cester 7, Pujol, Tellone, Caneschi. Non entrati: Pujol, Tondo, rossard. Allenatore Bernardi.
    Arbitri: Rossi, Canessa (Manzoni)
    Durata partita: 118’ (26’, 35’, 31’, 26’).
    MVP: Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    È SEMIFINALE. Verona vince 2-3 a Cisterna e può continuare a sognare

    È semifinale.Un Verona Volley mai domo si batte con le unghie e con i denti tra le mura di Cisterna e strappa un 2-3 che vale l’accesso alla semifinale Playoff 5° Posto.
    IL REPORTStoytchev schiera dall’inizio Spirito, Asparuhov, Nikolic, Jensen, Cortesia, Mozic e libero Bonami.
    Pronti, via. Cisterna cerca subito di imporre il suo gioco con due rasoiate di Dirlic e Maar, ma Verona si tiene al passo e vola a +3 sul tabellone grazie soprattutto ai colpi di Asparuhov. Il gap viene colmato quasi immediatamente complici i troppi errori in attacco degli scaligeri, e ora si gioca punto a punto. 12-12 il parziale. Mozic scarica una pipe imprendibile nella metà campo di Cisterna e lancia in fuga i suoi, ma ancora una volta alcune defiance gialloblù consentono agli uomini di Soli di tenersi al passo. Il monster block di Dirlic chiude le porte all’ennesima incursione di Mozic e consente ai suoi di centrare il momentaneo sorpasso sul 22-21. Maar gioca bene con le mani di Jensen e piazza il mani out, ma Verona riporta tutto in equilibrio sul 23-23 con un colpo ad alta quota di Asparuhov. Ma il punto del definitivo 24-26 lo mette a segno Nikolic che colpisce il nastro dai 9 metri e sigla l’ace.È sempre Cisterna a partire bene in principio di set, ma il gran turno al servizio di Mads Jensen (2 ace) favorisce il recupero e il sorpasso dei gialloblù che ora veleggiano a +2 sul 5-7. Aidan Zingel fa valere la sua esperienza al centro della rete e manda in frantumi il vantaggio scaligero portando avanti i suoi. 17-14 il punteggio. Verona fatica a reagire e Cisterna allarga il divario mettendo a terra due ace con Bossi e imponendosi con una gran murata su Jensen. Il set point lo mette a terra Raffaelli con un mani out proprio sull’opposto danese per il 25-16 finale.Il muro dei padroni di casa continua a mettere in grande difficoltà le bocche da fuoco scaligere che ne incassano 2 nei primi 4 punti. Cisterna si porta a +2 sul tabellone con un gran colpo di Steven Maar, ma Asparuhov risponde con un monster block su Raffaelli e accorcia le distanze. 7-6 il punteggio. Il turno dai 9 metri di capitan Baranowicz mette sotto grande pressione i ricevitori scaligeri impedendo a Raphael, subentrato a Spirito, di impostare il gioco al meglio. Ma Verona trova la forza di reagire con due giocate di Nathan Wounembaina e si riporta sotto, quando siamo sul 14-13. Cisterna non cede di un metro e continua a martellare forte con Maar, ma Verona si rialca ancora una volta e agguanta il pareggio sul 19-19 con una diagonale imprendibile di Wounembaina. Il punto del sorpasso arriva dalle mani di Mads Jensen che piazza una murata imperiosa su Raffaelli. Il finale si gioca sul filo del rasoio, ma a spuntarla è Verona che chiude con una giocata di Asparuhov. 22-25 il punteggio finale.È sempre la formazione di casa al comando ad inizio set, grazie soprattutto alla gran capacità di manovra di Baranowicz e alle coperture di Cavaccini. 8-5 il parziale. La battaglia si gioca soprattutto a muro, ma Cisterna continua a mantenersi al comando con i colpi di Rinaldi e Dirlic. Verona fatica troppo in fase di copertura e i padroni di casa dilagano portandosi sul 17-14. Il monster block di Zanotti ridà verve alla corsa dei gialloblù, ma Cisterna non concede spazi e si avvicina alla volata finale. Il punto che consegna il set agli uomini di Soli e rimanda il verdetto al tie break lo mette a terra un super Rinaldi. 25-20 il finale.Anche il set di spareggio non si smentisce: Cisterna mette a segno una partenza sprint e si porta subito sul 4-0. Verona però rialza la testa e risponde con l’ace di Cortesia e un siluro di Mads Jensen che bruciano quasi tutto il vantaggio di casa e portano gli scaligeri a -1 sul tabellone. Si gioca punto a punto dopo il cambio campo, ma con la murata Jensen su Rinaldi arriva anche il pareggio che accende ancor più una sfida molto combattuta. 9-9 il parziale. Gli scaligeri pagano alcuni errori di troppo e tutto rimane in bilico fino all’ultimo: si va ai vantaggi sul 14-14. Ma lo strappo che decreta la vittoria di Verona, che regala l’accesso alla semifinale contro Piacenza, lo dà Wounembaina che centra un mani out decisivo.
    Prossimo appuntamento quindi è fissato per sabato 7 maggio, ore 20:30, al Palabanca di Piacenza per giocarci l’accesso alla finalissima dei Playoff 5° Posto.
    DICHIARAZIONI
    Stoytchev: “Grande soddisfazione per la nostra squadra perchè dopo la conquista della salvezza comunque non si è accontentata. Siamo stati organizzati specialmente nel primo set; poi nel secondo al metà ci siamo incastrati e non siamo riusciti a portarlo a casa. Nel terzo parziale ho voluto cambiare qualcosa, Mozic non andava a punto, e ho schierato degli altri giocatori: Raphael, Zanotti e Nathan ci hanno permesso di cambiare ritmo e questo ci ha premiati. Nel quinto non avevamo più niente da perdere e siamo riusciti a vincerlo da squadra. La cosa che conta di più è che chiunque sia entrato abbia dato il massimo, titolare o meno. E’ un grande merito di questi ragazzi, complimenti a loro. Sabato? Piacenza è più forte di noi, e questo è evidente, ma non per questo siamo sconfitti in partenza: lotteremo fino alla fine. E se i nostri tifosi verranno ad aiutarci sarà vorrà dire che ci siamo meritati il loro sostegno”.
    Raphael: “Questa vittoria è il frutto di un grande gioco di squadra. Tutti i ragazzi che sono entrati, o subentrati, hanno dato tutto, lottando su ogni pallone. Questa squadra non molla mai e ancora una volta l’ha dimostrato. Sono felice che abbiamo conquistato l’accesso alla semifinale e contro Piacenza sarà un’altra dura lotta, ma ci proveremo fino alla fine. Grande soddisfazione per noi e per i nostri tifosi, li aspettiamo numerosi sabato al Palabanca per vincere insieme”.
    Top Volley Cisterna-Verona Volley 2-3(24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19)
    TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 12, Cavaccini (L), Wiltenburg 2, Giani ne, Maar 12, Rinaldi 11, Dirlic 21, Picchio (L) ne, Bossi 12, Baranowicz 2, Raffaelli 14. All. SoliVERONA VOLLEY:  Cortesia 7, Magalini ne, Vieira de Oliveira 0, Asparuhov 18, Mozic 7, Nikolic 2, Jensen 29, Spirito 1, Qafarena 0, Wounembaina 6, Zanotti 8, Donati (L), Bonami (L). All. Stoytchev
    ARBITRI: Carcione, Verrascina
    DURATA SET: 34’, 28’, 28’, 29’, 25’. tot 2h e 24’.
    NOTE: Top Volley Cisterna: 15 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 49% in attacco, 54% (30%) in ricezione. Verona Volley: 14 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 43% in attacco, 44% (28%) in ricezione. MVP: Cavaccini LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, in Semifinale Piacenza-Verona e Cisterna-Monza

    Martedì 3 maggio 2022Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: si è chiuso il girone
    Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca5a Giornata Girone: decise le Semifinali. Sabato l’imbattuta Piacenza ospiterà Verona, qualificata in extremis, mentre Cisterna riceverà la visita di Monza
    Risultati 5a Giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25)
    Top Volley Cisterna – Verona Volley 2-3 (24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19)
    Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) – Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 17, Beretta 7, Grozer 15, Dzavoronok 12, Grozdanov 5, Gaggini (L), Federici (L), Katic 0, Karyagin 1, Calligaro 0, Galassi 1. N.E. Galliani. All. Eccheli. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 4, Gironi 13, Di Martino 9, Sabbi 16, Stefani 1, Freimanis 9, Laurenzano (L). N.E. Alletti, Dosanjh, Randazzo. All. Di Pinto. ARBITRI: Bassan, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 29′, 27′; tot: 82′. Spettatori: 218. MVP: Davyskiba.
    La Vero Volley Monza torna a vincere e lo fa battendo 3-0 la Gioiella Prisma Taranto nell’ultima gara del girone dei Play Off 5° posto Credem Banca 21/22. Dopo due sconfitte di fila (Piacenza e Cisterna), i monzesi centrano il terzo successo su cinque uscite, il secondo all’Arena di Monza, staccando il biglietto per la Semifinale della competizione contro una tra Piacenza e Cisterna, in campo stasera e in corsa per un posto di vertice nella graduatoria. Protagonista della serata un Davyskiba in evidenza, capace di guidare i brianzoli alla rimonta, con le sue accelerazioni in attacco e in battuta (2 ace), in un terzo set complicato dall’approccio incisivo e convinto di una Taranto organizzata e molto lucida nella fase di correlazione muro-difesa (9 muri di squadra, di cui 4 a testa di Falaschi e Freimanis). Monza l’ha portata a casa anche con l’attacco (51% di squadra, contro il 40% dei pugliesi), ben interpretato da Grozer e Dzavoronok (15 e 12 punti a testa), e la precisa regia di Orduna, sfruttando inoltre la verve difensiva di Federici, bravo a contenere le offensive ospiti griffate Sabbi e Gironi (16 e 13 punti). Per i pugliesi la stagione del ritorno nella massima serie finisce con una bella salvezza, mentre i rossoblù inseguono un posto nella CEV Challenge Cup 2023.
    MVP: Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)SPETTATORI: 218
    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “Arrivavamo da due brutte partite e volevamo rifarci. Oggi abbiamo giocato bene, contro un avversario complicato che ci ha dato filo da torcere a un orario inusuale per tutti. Possiamo ritenerci soddisfatti, non solo per la performance, ma anche perché siamo in Semifinale dei Play Off 5° posto. Non sappiamo ancora chi sarà il nostro prossimo avversario, ma a contare di più è il passo in avanti rispetto alle ultime uscite”.Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto): “Non avevamo nulla da perdere, siamo scesi in campo per divertirci. Peccato per il finale del terzo set in cu probabilmente, avremmo potuto gestire meglio alcune situazioni. Ci è mancata un po’ di lucidità per allungare la partita. Si conclude una stagione esaltante, culminata con una salvezza centrata con due turni di anticipo”.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25) – Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 13, Chinenyeze 12, Patry 17, Jaeschke 6, Mosca 9, Pesaresi (L), Staforini (L), Maiocchi 0, Romanò 1, Daldello 0, Djokic 2. N.E. Piano. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 23, Russell 14, Cester 7, Stern 1, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Tellone 0. N.E. Tondo, Pujol, Rossard. All. Bernardi. ARBITRI: Rossi, Canessa. NOTE – durata set: 26′, 35′, 31′, 26′; tot: 118’. Spettatori: 1.087. MVP: Caneschi.
    La Gas Sales rimane l’unica squadra imbattuta nei Play Off 5° Posto: i biancorossi espugnano il campo dell’Allianz Milano proiettandosi così verso le fasi finali del torneo, in una gara lunga e tesa, in cui la potenza degli emiliani prevale sulla determinazione dei meneghini. L’Allianz Milano scappa avanti di un set, Piacenza reagisce nel secondo e terzo parziale, fino a chiudere definitivamente i conti nella quarta frazione con Russell, che segna la fine. Piacenza vince con merito facendo meglio in attacco (52% contro il 50% dei padroni di casa) e al servizio (6 ace contro 1). MVP un impeccabile Caneschi: il centrale mette a segno 11 punti con 3 ace e il 67% in attacco. Doppia cifra in casa Piacenza anche per Lagumdzija (20 palloni vincenti con il 53% in attacco), Russell (14) e Recine (12). In casa Allianz spiccano i 17 punti di Patry, i 13 di Ishikawa e i 12 di Chinenyeze. Se per Piacenza la prossima sfida rappresenta la semifinale di Play Off 5° Posto, per Milano si conclude qui la stagione, dal momento che Verona, vincendo al tie break con Cisterna, riesce nell’impresa di agganciare gli ambrosiani a 6 punti mettendo il naso avanti in virtù del miglior quoziente set (0,91 contro 0,90).
    MVP: Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 1.087
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “È un peccato non trasformare in punti le occasioni che ti capitano. Oggi siamo partiti molto bene nel primo set, il secondo lo stavamo di nuovo vincendo. Poi un paio di situazioni, che avevamo affrontato bene durante il campionato, in questo Play Off non ci sono riuscite come al solito. I motivi sono molteplici, come sempre mi ritengo il primo responsabile. Dovremo cambiare sicuramente qualcosa anche perché abbiamo vinto le partite in trasferta e perso quelle in casa”
    Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Questa vittoria è fondamentale, giocheremo la semifinale e l’eventuale finale in casa, abbiamo una spinta in più grazie al nostro pubblico, che nelle partite casalinghe è ancora più caldo. È stata una gara sofferta: Milano è andata in vantaggio più volte, ma siamo sempre riusciti a recuperare e strappare la vittoria con le unghie. Da Holt e Cester come centrali ho imparato moltissimo, sono riuscito ora a diventare titolare. Aver seguito il loro esempio è stato fondamentale. Ora ci concentriamo sulla semifinale di sabato, più carichi che mai!”.
    Top Volley Cisterna – Verona Volley 2-3 (24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 12, Zingel 12, Dirlic 21, Raffaelli 14, Bossi 12, Picchio (L), Wiltenburg 2, Cavaccini (L), Rinaldi 11. N.E. Giani. All. Soli. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 18, Nikolic 2, Jensen 29, Mozic 7, Cortesia 7, Donati (L), Bonami (L), Wounembaina 6, Vieira De Oliveira 0, Qafarena 0, Zanotti 8. N.E. Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Verrascina. NOTE – durata set: 34′, 28′, 28′, 29′, 25′; tot: 144′. MVP: Cavaccini.
    La Top Volley Cisterna cade in casa al tie break contro Verona Volley, ma avanza con il fattore campo favorevole in Semifinale, turno in cui sfiderà Monza, mentre gli scaligeri, che si qualificano in extremis ai danni di Milano per il quoziente set, nel prossimo turno andranno a giocare nella tana della capolista Piacenza. Tiratissimo il primo set, ma Verona è più ordinata e la spunta grazie ad un ace di Nikolic (24-26). Nel secondo set sprint illusorio degli ospiti (6-10). Poi Dirlic e Zingle salgono in cattedra, complice l’estro di Baranowicz (17-14). Dirlic continua a sorprendere i rivali (22-16), ma l’ultimo punto è di Raffaelli (25-16). Nel tezo set prende il via un estenuante braccio di ferro (19-19). In volata Verona si aggiudica il parziale 22-25. Nel quarto set c’è il ritorno dei pontini (9-6). Cisterna mantiene un discreto vantaggio e Baranowicz continua a scegliere Rinaldi che si fa trovare pronto (18-14) e porta a casa il quarto set (25-20). La Top Volley Cisterna continua a giocare consapevole di essere in semifinale (sabato sera al Palasport arriva Monza). Nel quinto set Cisterna parte meglio (4-0). Ma Verona non molla e centra il sorpasso sul 10-11. Nel braccio di ferro finale (14-14) i dettagli premiano Verona (17-19).
    MVP: Domenico Cavaccini (Top Volley Cisterna)
    Domenico Cavaccini (Top Volley Cisterna): “Dietro ogni partita e ogni premio c’è una storia personale, il premio MVP di questa sera è un riconoscimento che mi porterò dietro per tanto tempo, non me lo aspettavo, sono molto contento. Sabato arriva Monza, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo finale. Ora c’è la voglia di arrivare in fondo alla competizione. Dopo i risultati ottenuti in campionato ci meritiamo un’altra soddisfazione. La Top Volley Cisterna ha fatto veramente una bella annata e abbiamo centrato un obiettivo, siamo soddisfatti”.
    Raphael De Oliveira (Verona Volley): “Questa vittoria è il frutto di un grande gioco di squadra. I ragazzi che sono entrati, o subentrati, hanno dato tutto, lottando su ogni pallone. Questa squadra non molla mai e ancora una volta l’ha dimostrato. Sono felice che abbiamo conquistato l’accesso alla semifinale. Contro Piacenza sarà un’altra dura lotta, ma ci proveremo fino alla fine. Grande soddisfazione per noi e per i nostri tifosi, li aspettiamo numerosi sabato al PalaBanca per vincere insieme”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Top Volley Cisterna 10, Vero Volley Monza 9, Verona Volley 6, Allianz Milano 6, Gioiella Prisma Taranto 0.
    Gara Unica Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaSabato 7 maggio 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona Volley Diretta Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza Diretta Volleyballworld.tv
    Gara Unica Finale Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 12 maggio 2022, ore 20.301a Semifinalista – 2a Semifinalista Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna conquista un punto contro Verona ed è in semifinale, sabato al Palasport arriva Monza

    CISTERNA DI LATINA – Inizio set in perfetto equilibrio tra Cisterna e Verona, gli scaligeri provano a prendere il largo ma poi i pontini si rifanno sotto grazie a Dirlic e qualche errore di più per gli ospiti, 8-8. I giocatori in campo non si risparmiano, Mozic tiene avanti Verona grazie ad una pipe potentissima, 15-16. Zingel mura Mozic e Cisterna annulla il vantaggio di Verona, 17-17. Sorpasso, Bossi chiude la porta in faccia ad Asparuhov, 21-20. Verona più ordinata si aggiudica il primo set grazie ad un ace di Nikolic, 24-26. Secondo set gli ospiti partono subito avanti grazie alle giocate di Jensen, troppi errori in ricezione per i padroni di casa, 6-10. Sale in cattedra Dirlic, potenza e precisione per rimanere incollati agli avversari, 11-12. Muro di Zingel su Mozic, sorpasso Top Volley, 13-12. Il centrale australiano continua a difendere e macinare punti grazie alle scelte vincenti in attacco di capitan Baranowicz, 17-14. Vantaggio massimo di più sei per i padroni di casa che grazie all’ace di Dirlic si portano avanti 22-16. Ancora un ace di Dirlic e poi uno scambio lunghissimo chiuso da Raffaelli, 25-16. Nel tezo set parte bene Cisterna che si porta avanti sfruttando gli attacchi di Dirlic e Maar, 7-4. Verona prova a recuperare e si rifà sotto grazie a un muro vincente di Cortesia su Maar, 12-10. Verona trova il pareggio con l’attacco vincente di Wounembaina, 19-19. Jensen mura Raffaelli, padroni di casa costretti ad inseguire, 21-22. Verona si aggiudica il parziale 22-25. Quarto set targato bianco blu, in campo Rinaldi mette a segno punti e mura gli avversari, 9-6. Cisterna mantiene un discreto vantaggio e Baranowicz continua a scegliere Rinaldi che si fa trovare pronto, 18-14. Miracolo di Cavaccini, palla a Baranowicz che serve Dirlic, 22-18. Rinaldi si porta a casa il quarto set, 25-20. La Top Volley Cisterna conquista un punto in classifica ed è in semifinale, sabato sera al Palasport arriva Monza. Quinto set Cisterna prende subito le distanze dagli avversari, 4-0. Verona prova a rialzare la testa, ma Raffaelli non perdona mettendo a terra una palla che Baranowicz serve ad una mano, 8-6. Cortesia e Jensen trovano prima il pareggio e poi il sorpasso, 10-11. Finale in perfetto equilibrio, 14-14 alla fine ha la meglio Verona ai vantaggi, 17-19.

    IL TABELLINO

    Top Volley Cisterna – Verona Volley: 2-3 (24-26; 25-16; 22-25; 25-20; 17-19)

    Top Volley Cisterna: Zingel 12, Cavaccini (L), Wiltenburg 2, Giani (ne), Maar 12, Rinaldi 11, Dirlic 21, Picchio (ne), Bossi 12, Baranowicz 2, Raffaelli 14. All.: Fabio Soli.

    Verona Volley: Cortesia 7, Magalini (ne), Raphael, Asparuhov 18, Mozic 7, Nikolic 2, Jensen 29, Spirito 1, Qafarena, Wounembaina 6, Zanotti 8, Donati (L), Bonami (L). All.: Radostin Stoytchev.

    Note:
    Top Volley Cisterna: ace 8, err.batt. 17, ric.prf. 30%, att. 49%, muri 15.

    Verona Volley: ace 8, err.batt. 15, ric.prf. 28%, att. 43%, muri 14.

    Mvp: Domenico Cavaccini (Top Volley Cisterna) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince all’Allianz Cloud per 3-1 con ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    passa al 3-1 contro
    Allianz Milano
    Piacenza 03.05.2022 – Una vittoria da 3-1 che vale il 1° posto del girone del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quinta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-1 (20-25, 29-27, 25-23, 25-19) contro l’Allianz Milano; la quinta vittoria su cinque partite giocate. Ora il prossimo appuntamento è la Semifinale al PalabancaSport contro Verona Volley, sabato 7 maggio alle 20.30.
    Ingresso prezzo unico €.5,00 in tutti i settori e omaggio per gli U16, prelazione sul posto per gli abbonati fino all’inizio della partita. Per tutti i dettagli in merito ai tempi e canali di vendita www.gassalespiacenza.it
    LA PARTITA – La partita è molto equilibrata, ma i biancorossi riescono a trovare il guizzo decisivo nei momenti cruciali.
    Nella formazione iniziale Bernardi deve fare a meno di Holt e schiera la coppia di centrali tutta italiana Cester-Caneschi con Brizard in regia, Lagumdzija opposto, Recine e Rossard schiacciatori e Scanferla libero, con Catania sempre pronto in seconda linea per Recine. In panchina siede il secondo libero Emanuele Tellone, classe 2003, frutto del settore giovanile piacentino. L’approccio non è dei migliori, tanto che già sul 3-0 Bernardi chiama il primo time out perché vede che qualcosa non funziona. E’ un break che i biancorossi non riescono mai a recuperare; si avvicinano in qualche occasione ma poi vedono sempre gli avversari scappare. Succede a metà set: Piacenza risale fino al 15-17 ma poi commette un paio di errori e i padroni di casa volano subito 20-15. Dentro Stern per Lagumdzija ma Milano chiude senza patemi 25-20.
    La seconda frazione inizia nello stesso modo di quella precedente, tanto che sul 5-2 per Milano, la panchina biancorossa chiama il primo time out. E una fase ricca di errori dalle due parti, poi ci pensa un ottimo Lagumdzija a pareggiare i conti a quota 10, quindi Russell mette la freccia. Da questo momento il set non ha un padrone, si prosegue spalla a spalla e nessuna delle due squadre riesce a guadagnare un doppio vantaggio. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annulla anche due palle set, poi alla terza occasione chiude con il solito Lagumdzija, che prima difende e poi trova il lungolinea vincente: 29-27.
    La gara è in totale equilibrio e la terza frazione lo conferma, con Piacenza e Milano che si rendono protagonisti di sorpassi e controsorpassi continui. C’è qualche errore di troppo al servizio, ma gli attaccanti biancorossi dimostrano di essere in giornata: nel finale è Recine a diventare protagonista. Lo schiacciatore, fresco di convocazione in azzurro insieme a Scanferla, trova una gran palla per il 22-21 poi firma anche il 24-23 antipasto del muro che chiude la frazione e regala a Piacenza la certezza del primo posto nel girone, visto che Cisterna sta perdendo 2-1 con Verona e non può più raggiungere la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Sarebbe una frazione ininfluente, ma i biancorossi giustamente se la giocano fino in fondo; iniziano rincorrendo Milano che si porta subito avanti 8-5 poi cambiano ritmo e pareggiano a 10 con Cester. A questo punto Caneschi, premiato come miglior giocatore dell’incontro, è decisivo con il servizio quindi il muro di Brizard regala il 16-12 alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non rallenta più e scrive la parola fine con Russell che mette a terra il 25-19.
    Nel post-partita le parole di Edoardo Caneschi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ed eletto MVP dell’incontro: ““Questa vittoria è fondamentale, giocheremo in semifinale ed eventuale finale in casa, abbiamo una spinta in più grazie al nostro pubblico che nelle partite casalinghe è ancora più caldo. È stata una partita sofferta: spesso Milano era in vantaggio, ma siamo sempre riusciti a recuperare e strappare la vittoria con le unghie. Da Holt e Cester come centrali ho imparato moltissimo, sono riuscito ora a diventare titolare ma avere seguìto il loro esempio è stato fondamentale. Ora si guarda a sabato per la semifinale, più carichi che mai!” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Play off 5° posto. Verona entra in semifinale. Risultati, tabellini e programma

    MODENA – I risultati della 5ª giornata del girone dei Play Off 5 posto. RISULTATIVero Volley Monza-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-20, 27-29, 23-25, 19-25)Top Volley Cisterna-Verona Volley 2-3 (24-26, 25-16, 22-25, 25-20, 17-19) CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 14Top Volley Cisterna 10Vero Volley Monza 9Verona Volley 6 (2vinte/3 perse, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto chiude la stagione con un ko: Monza vince 3-0

    Si chiude a Monza la stagione della Gioiella Prisma Taranto che rompe le righe sul campo della Vero Volley uscendo sconfitta per 3-0 (25 -23, 25-23, 25-23) nella quinta giornata dei Play Off 5° Posto. I rossoblù hanno provato ad arginare in tutti i modi le forti bocche di fuoco brianzole Dzavoronk e Grozer ma hanno dovuto arrendersi al terzo set dopo essere stati in vantaggio di 5 punti e subire la rimonta dei lombardi senza riuscire a riaprire l’incontro.
    Mister Di Pinto, che disponeva di un team sempre a ranghi ridotti, ha provato diverse soluzioni durante la partita con gli innesti di Stefani al posto dell’infortunato Randazzo e Freimanis per Alletti. Monza, però, si è dimostrata un osso duro. Gli uomini di Eccheli si sono giocate tutte le carte a disposizione per assicurarsi il passaggio alle semifinali per la qualificazione alla Challenge Cup, disputando una partita aggressiva sin dall’inizio, lasciando poco spazio agli ionici di insinuarsi e poter ribaltare le sorti.
    Termina così una stagione lunga e tortuosa che ha visto la Gioiella Prisma Taranto salvarsi lo scorso 13 marzo con la vittoria su Modena con una giornata di anticipo. Nell’ultimo mese, coach Di Pinto ha avuto modo di sperimentare diverse soluzioni in vista della prossima stagione, valorizzando i giovani che finora non avevano trovato molto spazio.
    IL MATCH. Coach Di Pinto schiera la diagonale Falaschi-Sabbi, Gironi e Stefani schiacciatori, Freimanis e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Monza risponde con Orduna in palleggio, Grozer opposto, Dabyskiba e Dzavoronok schiacciatori, Beretta e Grozdanov centrali con Gaggini libero.
    I rossoblù si portano subito in vantaggio 3-6 con un ottimo Sabbi e Stefani che si cimenta in posto 4. Poi Sabbi viene murato da Grozdanov, e l’attacco di Grozer si fa sentire, Monza accorcia 6-7, poi Gironi a punto per il 6-8. Ancora Gironi in pallonetto 6-9. Invasione di Monza per il 6-10. Ancora Grozer accorcia con mani out. Sabbi passa per l’8-11. Grozdanov finalizza una bella battuta di Beretta, poi Dzavoronok fa mani out per il sorpasso 12-11. DI Martino pareggia i conti con un bel primo tempo. Monza si porta avanti con un errore in attacco rossoblù e Davyskiba che firma il 16-13. Freimanis pareggia con un bel muro (16-16) prima del nuovo break firmato da Davyskiba (18-16). Falaschi mura Davyskiba per il 20-19. Freimanis però perde un contrasto a rete con Orduna. Mani-out di Sabbi che ottiene il cambio palla, poi Di Martino sfrutta un’indecisione di Monza e trova il 21-21. Errore in battuta per Freimanis, poi è Grozer a giocare sul muro e ritrovare il +2 (23-21). Ace di Davyskiba che conquista tre set-point, poi sbaglia il servizio successivo (24-22). Beretta attacca out, poi Falaschi commette un altro errore dai nove metri e consegna il primo set a Monza (25-23).
    Al rientro Monza è determinata e si porta subito sul 6-3, poi Sabbi accorcia con l’ace del 6-4. Un muro su Dzavoronok permette il 6-5 per Monza; Taranto risponde con il doppio muro di Falaschi per il 6-7, con coach Eccheli costretto al timeout. Grozer però si rifà sotto e riporta in vantaggio i brianzoli (8-7). Freimanis firma il +2, Davyskiba approfitta di due imprecisioni e mette a segno i punti dell’11-11. Grozer e Sabbi a segno, poi Dzavoronok riporta avanti Monza (13-12). Sabbi viene murato da Beretta, poi attacca sul muro ma Beretta rimette due punti di distanza (15-13). Muro di Grozer su Gironi, poi Beretta trova l’ace sul giovane schiacciatore rossoblù (17-13). Ci pensa Di Martino a interrompere il break dei lombardi, lo segue Sabbi per il -2 della Gioiella Prisma Taranto (17-15). Grozer, Davyskiba e Dzavoronok portano la Vero Volley sul 21-15. Freimanis rosicchia il punto del 21-17. Sabbi mura Davyskiba per il 22-18. Sabbi batte out, poi Davyskiba conquista il set point, Karyagin batte out, poi l’attacco brianzolo finisce fuori, per il 24-22. Ancora out l’attacco di Katic, poi Freimanis sbaglia il servizio per il 25-23.
    L’inizio del terzo parziale è equilibrato. La Gioiella Prisma Taranto riesce a portarsi in vantaggio (10-12), giungendo fino al +4 (12-16 e 13-17). Ci pensa Davyskiba a tenere viva Monza 14-17. Di Martino procede con un ottimo primo tempo per il 14-18, poi Sabbi passa e trova il 14-19.  Beretta accorcia ma gli risponde subito Freimanis (15-20). Ci prova anche Dzavoronok per i lombardi, poi Grozdanov mura Sabbi (17-20). L’opposto si riscatta subito. Entra Galassi per Grozdanov per Monza. Stefani sbaglia dai nove metri, lo segue Grozer (18-22). Galassi segna con un primo tempo vincente, Davyskiba accorcia ancora (20-22). Di Pinto interrompe il break con un timeout. Al rientro, Sabbi viene murato da Daviskyba: Monza si porta sul -1. Entra Karyagin per Orduna per Monza. Sabbi si fa murare da Karyagin: 22-22 e secondo timeout per Taranto. Davyskiba sovrasta Gironi a rete per il sorpasso Monza (23-22), poi lo stesso numero nove rossoblù trova il 23-23. Rientra Orduna in campo nei padroni di casa. Davyskiba conquista il primo match-point, poi Grozer mette la firma sul match: 25-23 e vittoria da tre punti per la Vero Volley Monza.
    Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)
    Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 17, Beretta 7, Grozer 15, Dzavoronok 12, Grozdanov 5, Gaggini (L), Federici (L), Katic 0, Karyagin 1, Calligaro 0, Galassi 1. N.E. Galliani. All. Eccheli.
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 4, Gironi 13, Di Martino 9, Sabbi 16, Stefani 1, Freimanis 9, Laurenzano (L). N.E. Alletti, Dosanjh, Randazzo. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Bassan, Giardini.
    NOTE – durata set: 26′, 29′, 27′; tot: 82′.
    Credits Foto: Roberto Del Bo LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Finale gara2. Perugia, tocca a te… prima che sia troppo tardi. Civitanova punta al 2-0

    Gara 2 Finale Play Off SuperLegaMercoledì 4 maggio 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Goitre Mauro, Simbari Armando MODENA – Lo spettacolo delle Semifinali Play Off di SuperLega è confluito all’ennesima potenza nel primo round per lo Scudetto, emozionante e incerto fino all’ultimo scambio del tie break. Le aspettative sono altrettanto […] LEGGI TUTTO