More stories

  • in

    Play off 5° posto, Milano migra a Taranto per confermarsi

    MILANO –  Si torna in campo per la quarta giornata del girone con Milano impegnata in trasferta nello scontro con la Gioiella Prisma Taranto: domani pomeriggio (h 17.00 con diretta su volleyballworld.tv) Piano e compagni sfidano al PalaMazzola di Taranto i padroni di casa per la corsa verso le semifinali. Rispettivamente a 3 e a 0 punti in graduatoria della pool che assegna un posto nella Challenge Cup del prossimo anno, Taranto e Milano devono combattere con le unghie e con i denti per aggiudicarsi l’accesso alla fase finale. Non vi è nulla di matematicamente certo per le due squadre alla vigilia della penultima giornata del girone unico di play off 5° posto. La formazione meneghina è forte dell’ultimo successo pieno con Verona; dopo aver conquistato i primi tre punti dopo le sconfitte casalinghe subìte per mano di Monza e Cisterna, Piano e compagni sono in cerca della conferma con la compagine pugliese. Dall’altra parte della rete, la squadra di coach Di Pinto non è riuscita a muovere la classifica, ma ha rimediato tre ko con il massimo scarto: il primo all’esordio con Verona, il secondo con la capolista Piacenza e nell’ultimo turno con Cisterna; i padroni di casa non possono commettere un altro passo falso se vogliono credere ancora nella qualificazione alle Semifinali. Dopo la trasferta in terra scaligera, la squadra di coach Piazza si è ritrovata in palestra nella giornata di giovedì per non perdere il ritmo e continuare lo sprint decisivo in questi play off, domani con Taranto per poi concludere il girone con Piacenza martedì 3 maggio all’Allianz Cloud.

    DICHIARAZIONI
    Leandro Mosca (Allianz Powervolley Milano) – “Affronteremo la partita con Taranto consapevoli del fatto che possiamo esprimere il nostro gioco ancora meglio della partita vinta a Verona. Ci servono questi tre punti per la classifica e per guadagnare un posto in semifinale”.
    PRECEDENTI: Le due squadre si sono incontrate 2 volte. 2 successi per Milano.
    PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare (2 successi Milano).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessun precedente
    EX
    Aimone Alletti a Milano nel 2015/2016, 2019/2020; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018/2019, 2019/2020.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 17:00 tra Taranto e Milano sarà visibile in diretta sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi-Sabbi, Alletti-Di Martino, Randazzo-Gironi, Laurenzano (L). All. Di Pinto.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Gasparro, Cavalieri (Nannini)
    Impianto: PalaMazzola, Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off Credem Banca: presentazione e cartella stampa

    Finali Play Off Credem BancaLe parole dei protagonisti nella conferenza stampa.Disponibile la cartella stampa delle Finali
    Il magnifico spettacolo appena conclusosi delle Semifinali e l’imminente arrivo di quello offerto delle Finali Play Off Credem Banca. Questo il tema ricorrente della conferenza stampa di presentazione dell’ultimo atto della SuperLega, andata in onda questa mattina su YouTube.
    Il primo a prendere la parola è stato Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente di Credem Banca, seguito dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e dal simpatico cameo del ct della Nazionale Fefè De Giorgi. Ha preso poi la parola Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, lasciando quindi spazio ai protagonisti in campo ed in panchina delle due finaliste.
    Il primo ad intervenire è stato Nikola Grbic, tecnico della Sir Safety Conad Perugia che ha parlato della bellezza e dell’equilibrio della SuperLega (“le due serie di Semifinale sono state la dimostrazione della bellezza del Campionato italiano ed hanno fatto vedere quanta poca differenza ci sia tra le prime quattro squadre”), a cui ha fatto eco il capitano degli umbri, Wilfredo Leon (“si affrontano due grandi club che daranno il massimo in ogni singolo punto e offriranno uno spettacolo bellissimo”). È toccato poi a Chicco Blengini, coach della Cucine Lube Civitanova, espressosi sulla serie in arrivo (“dovremo guardare a ogni singola partita usando tutte le risorse della squadra perché il valore dell’avversario lo impone”) e infine a Osmany Juantorena, che ha parlato della sua vicinanza alla squadra seppur dalla panchina (“ho vissuto un’esperienza diversa cercando di dare una mano con il mio tifo ai compagni”)
    Al seguente link è possibile rivedere l’intera conferenza stampa:https://youtu.be/PVcf4C_s7io
    Qui invece la cartella stampa delle Finali Play Off:https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/04/CartellaStampaPlayOff_Finali20212022-1.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Brianza per la Top Volley nella sfida dei Playoff quinto posto

    CISTERNA DI LATINA – Riprende dopo due vittorie consecutive la corsa verso l’Europa nel girone unico playoff quinto posto per la Top Volley Cisterna. I ragazzi di coach Fabio Soli scendono in campo all’ Arena di Monza per il terzo match in esterna, contro la Vero Volley Monza. Una partecipazione a coronamento di una stagione difficile, ma allo stesso tempo esaltante per i risultati ottenuti. La squadra pontina è reduce dalla serie positiva in cui ha collezionato due vittorie a Milano contro l?Allianz e domenica in casa contro Taranto. Cisterna ha chiuso all’ottavo posto della Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca con 30 punti. La Vero Volley Monza traghettata da coach Massimo Eccheli si è piazzata settima con 31 punti. Sabato 29 aprile, alle 18, l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Vero Volley Monza sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma volleyballworld.tv.

    Cisterna e Monza si sono affrontate 19 volte nel massimo campionato italiano con 6 successi per la formazione pontina e 13 per i brianzoli.
    Tutti gli ex di turno sono schierati con la Top Volley Cisterna a partire da coach Fabio Soli che ha allenato i lombardi dal 2018 al 2020; Lorenzo Giani a Monza per due stagioni, nel campionato 2019/2020 e 2020/2021; infine il libero Matteo Picchio in forza alla Vero Volley nella stagione 2018/2019 .

    Il match verrà arbitrato da Armandola Cesare e Brunelli Michele. La partita tra Top Volley Cisterna e Vero Volley Monza verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18.

    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna

    PRECEDENTI: 19 (6 successi Top Volley Cisterna, 13 successi Vero Volley Monza)

    EX: Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna); Lorenzo Giani (Top Volley Cisterna); Matteo Picchio (Top Volley Cisterna).

    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: ORDUNA, CALLIGAROCentrali: BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori: DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, KATICLiberi: FEDERICI, GAGGINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – TOP VOLLEY CISTERNAPalleggiatori: BARANOWICZ, GIANICentrali: ZINGEL, WILTENBURG, BOSSISchiacciatori: MAAR, RINALDI, RAFFAELLILiberi: CAVACCINI, PICCHIO
    Opposto: DIRLICAllenatore SOLI
     
    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 3-1 (7a giornata ritorno SuperLega Credem Banca 2021-2022) – 6 febbraio 2022 – Arena di Monza.

    CURIOSITA’Fabio Soli, ora tecnico di Cisterna, è stato sulla panchina della Vero Volley Monza dal 2018 ad ottobre 2021. Con i rossoblù ha raggiunto una Finale di Challenge Cup nel 2019, perdendo contro i russi del Belgorod. Giani e Picchio, ora a Cisterna, sono due prodotti del vivaio del Consorzio Vero Volley. Orduna, alzatore di Monza, ha vinto una Challenge Cup con Soli in panchina con Ravenna (2018). LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, Blengini e Juantorena introducono la serie tra Lube e Sir

    La difesa del tricolore sta per vivere le giornate più intense. Oggi, alle 12, è andata in scena la conferenza stampa online di presentazione delle Finali Scudetto della SuperLega Credem Banca. La Cucine Lube Civitanova ha partecipato con l’allenatore Gianlorenzo Blengini e il capitano Osmany Juantorena. Dopo il saluto dei presidenti di Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente di Credem Banca, di Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, e di Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, il tecnico e lo schiacciatore dei campioni d’Italia, alternandosi con Nikola Grbic, coach dei Block Devils, e Wilfredo Leon, capitano degli umbri, hanno parlato della serie al meglio dei cinque match che si aprirà domenica 1 maggio (ore 18) al PalaBarton.
    Chicco Blengini: “Le Semifinali appena concluse hanno dimostrato la forza di volontà e la tenacia di Civitanova e Perugia. Ci aspettiamo una serie dura con la squadra che ha dominato la Regular Season, d’altronde è la resa dei conti del Campionato italiano. Dovremo guardare a ogni singola partita usando tutte le risorse della squadra perché il valore dell’avversario lo impone”.
    Osmany Juantorena: “Per me è stata un’annata difficile. A lungo non ho potuto fornire il mio contributo alla squadra. Ho vissuto un’esperienza diversa cercando di aiutare i compagni con il mio tifo. Non sono al 100%, ma sto meglio e ora spero di dare il mio supporto anche in campo. Sono contento per la reazione dei ragazzi dopo i due stop contro Trento, che giocava molto bene; probabilmente è stata la Semifinale più sofferta di sempre. Ora testa alla Finale! Non scopriamo oggi la forza di Perugia che ha tanti campioni, una panchina lunga e ha avuto la forza di ribaltare la serie con Modena vincendo due volte al PalaPanini e trionfando nella bella. Ce la giocheremo, nessuna delle due squadre vorrà mollare, mi aspetto una grande battaglia sportiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Una politica locale “sotto choc” denuncia i fratelli Ngapeth di aggressione. Pedrini: “Questione semplicemente vergognosa”

    MODENA – Finale di stagione complicato in casa della Leo Shoes Perkinelmer Modena Volley, dopo l’eliminazione nei play off nella gara 5 di semifinale. Sul Resto del Carlino di oggi si legge di una denuncia verso i fratelli Ngapeth – Swan ed Earvin da parte di una politica modenese, che si dichiara “sotto choc” per […] LEGGI TUTTO

  • in

    FI-NA-LE SCU-DET-TO!

    In un PalaBarton stupendo, i Block Devils superano in quattro set Modena in gara cinque di semifinale playoff e staccano il biglietto per l’atto conclusivo della Superlega, ancora una volta, contro Civitanova. Decisivo il terzo set vinto ai vantaggi. Super Matt Anderson, 6 gli ace di Leon, il muro bianconero è determinante. Domenica si parte, sempre al PalaBarton, con gara 1

    Vola in finale scudetto la Sir Safety Conad Perugia!In un PalaBarton infuocato i Block Devils superano in quattro set Modena in gara cinque di semifinale playoff e staccano il biglietto per l’atto conclusivo della Superlega, ancora una volta, contro Civitanova.Match per tre set, come sempre nella serie, combattuto e spettacolare. Modena gioca una grande pallavolo nel primo parziale, Perugia reagisce nel secondo. Il terzo è quello decisivo. Dopo mille emozioni la spuntano i padroni di casa ai vantaggi 27-25 con il colpo vincente di Anderson. Nel quarto Perugia gioca sulle ali dell’entusiasmo, Modena cala ed il sigillo finale ancora di Anderson chiude 25-15.È ancora il muro il grande protagonista nella metà campo bianconera. 15 i punti diretti nel fondamentale per Perugia contro i 7 di Modena. Differenza anche in attacco dove i bianconeri chiudono con il 57% contro il 45% dei gialli.Mvp uno stratosferico Anderson. L’americano ne mette 21 con il 74% in attacco. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (19 punti con 6 ace) e Rychlicki (19 con il 67% sotto rete). Giannelli gestisce alla grande l’attacco di casa, ingressi fenomenali dalla panchina per Piccinelli e Mengozzi.Domenica, sempre al PalaBarton, il via alla finale scudetto con gara 1.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Grbic. Il muro di Ricci apre il match. Anderson pesta la linea dei tre metro poi ace di Van Garderen (2-4). Ace di Leon, poi muro di Solè (6-5). Mazzone in contrattacco (6-7). Muro vincente di Nimir (7-9). Ancora Nimir mantiene le distanze (10-12). Muro di Stankovic (10-13). Ace di Stankovic (11-15). Perugia non riesce ad avvicinarsi, anzi Stankovic allunga a +5 per Modena (14-19). Fuori l’attacco di Leon (16-22). In rete il servizio del capitano bianconero, set point Modena (18-24). Ngapeth manda avanti i suoi (19-25).2-2 in avvio dopo il muro di Leon. Mette anche la pipe Leon, poi muro di Ricci (5-3). Muro anche di Rychlicki, poi out Mazzone (8-4). Stankovic dimezza (8-6). Anderson (attacco ed ace) fa ripartire Perugia (10-6). Contrattacco di Rychlicki (11-6). Il turno al servizio di Nimir (3 ace) riporta la situazione in parità (11-11). Ngapeth porta avanti i suoi (12-13). Doppio ace di Leon, poi muro di Solè (17-14). Leon mantiene le distanze (21-18). Il muro a tre ferma Ngapeth (23-19). Rychlicki porta Perugia al set point (24-20). Chiude Anderson (25-20).Nimir lancia Modena (2-4). Ancora l’olandese (4-7). Fuori Anderson (5-9). Perugia torna a contatto con l’ace di Leon (11-12). Rychlicki pareggia i conti (14-14). Il muro di Stankovic rimette avanti Modena (15-17). Muro del neo entrato Mengozzi (16-17). Leon pareggia ancora (17-17). Muro vincente di Solè (20-19). Giannelli di seconda intenzione (22-21). Nimir segna il punto del 23-23. Anderson in pipe, set point Perugia (24-23). Van Garderen manda il set ai vantaggi (24-24). Fuori i servizi di Van Garderen e Rychlicki (25-25). Rychlicki (26-25). Anderson raddoppia per Perugia (27-25).Leon in avvio (2-0). Muro vincente di Mengozzi (6-3). Nimir accorcia (7-6). Muro vincente di Giannelli (10-7). Gli ace di Rychlicki e Leon creano il gap (14-8). Ancora ace di Leon (16-8). Rychlicki dalla seconda linea e poi a muro (19-10). Anderson sulle mani alte (20-11). Solè per le vie centrali (23-14). Fuori Nimir, match point Perugia (24-14). Anderson ci porta in finale! (25-15).
    I COMMENTI
    Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “È stata una serata perfetta! Siamo stati bravi a non mollare dopo un primo set di Modena strepitoso. Poi siamo cresciuti durante la partita, soprattutto in battuta ed in generale in fase break. Il terzo set è stato decisivo, sempre punto a punto, è stato la chiave di tutto. Il nostro fantastico pubblico si merita questa finale”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LEO SHOES PERKINELMER MODENA 3-1
    Parziali: 19-25, 25-20, 27-25, 25-15SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 3, Rychlicki 19, Ricci 4, Solè 7, Leon 19, Anderson 21, Colaci (libero), Travica, Plotnytskyi, Piccinelli (libero), Mengozzi 3. N.e.: Ter Horst, Russo, Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno, Nimir 18, Stankovic 11, Mazzone 6, Ngapeth E. 15, Van Garderen 8, Rossini (libero), Gollini (libero), Sala, Sanguinetti. N.e.: Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani, vice all. Carotti.Arbitri: Andrea Puecher – Mauro GoitreLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 8 ace, 41% ric. pos., 34% ric. prf., 57% att., 15 muri. MODENA: 13 b.s., 6 ace, 49% ric. pos., 30% ric. prf., 45% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-0 in casa con VERO VOLLEY MONZA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    grazie al 3-0 consecutivo
    batte VERO VOLLEY MONZA 
    Piacenza 27.04.2022 – Prova di forza e vetta solitaria a punteggio pieno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La squadra di mister Lorenzo Bernardi non si ferma e nella terza giornata del Play Off 5° posto supera il Vero Volley Monza grazie al terzo 3-0 consecutivo (25-17, 25-20, 25-23) salendo a 9 punti in classifica. Convincente e consistente la prova offerta dai biancorossi che sono stati capaci di recuperare svantaggi preoccupanti nel corso del match (dal 10-16 nel secondo set e dal 17-20 nel terzo) senza scomporsi. La gara di sabato 30 aprile in casa contro Verona Volley, valida per la quarta giornata (il cui ingresso sarà a prezzo unico a 5 euro), sarà un’altra gara importante da non sbagliare.

    LA PARTITA – Al PalabancaSport i biancorossi partono subito forte e restano al comando per tutta la prima frazione senza mai permettere agli avversari di rientrare. Brizard sfrutta i due centrali, poi è lo stesso regista a firmare direttamente l’11-5, quando i brianzoli fermano il gioco per la seconda volta. Serve a poco, il muro diventa protagonista e prima Caneschi quindi Lagumdzija si regalano il 16-11. La Gas Sales Bluenergy ha il merito di non rallentare mai, con Holt trova il 20-14 poi Russell dà spettacolo con il lungolinea che manda in archivio il primo set 25-17.
    La seconda frazione sembra l’opposto di quella iniziale, perché è Monza che domina in avvio, partendo bene al servizio e confermandosi avanti fino al 9-15. A questo punto i biancorossi decidono di provarci davvero, trascinati da un doppio ace consecutivo di Holt che consente ai padroni di casa almeno di riavvicinarsi 13-16. Ma è l’ingresso dalla panchina di Antonov a fare la differenza dai nove metri: lo schiacciatore non sbaglia niente e, grazie anche a un ottimo muro, la squadra di Bernardi mette la freccia sul 20-19 e poi non si ferma più, fino all’ace decisivo di Lagumdzija che vale il 25-20.
    Al cambio di campo per la prima volta si parte spalla a spalla, poi sono gli ospiti i primi a rompere l’equilibrio con il 10-12 di Beretta. Monza lascia intendere che ci crede ancora con l’ace di Orduna per l’11-15, ma è di nuovo Holt, che sarà premiato come migliore in campo, a dare il “la” alla rimonta partendo dalla battuta. Piacenza resta attaccata alla maglietta dei brianzoli, poi è ancora il centrale statunitense, questa volta a muro, che porta i padroni di casa a una sola lunghezza di distanza. Un punto che viene cancellato dal muro di Recine per la parità a quota 21. Non è finita: Davyskiba prima pareggia poi trova l’ace del 22-23, ma un ace di Brizard e ancora Recine scrivono la parola fine sulla gara.
    A fine partita abbiamo raccolto le parole di Damiano Catania, secondo libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ormai nelle ultime partite viene schierato come schiacciatore di seconda linea: “E’ stato un 3-0 sudato, non era una partita facile perché il livello delle due squadre si equivale. Siamo stati bravi in difesa e nel secondo e terzo set a recuperare. Abbiamo fatto tre belle partite finora e dobbiamo continuare così. La doppia difesa della fine del secondo set è stata decisiva, ce l’abbiamo fatta grazie a istinto e un pizzico di fortuna. Sono contento di poter dare il mio piccolo contributo, quello che conta è vincere questo play off per arrivare in Europa. Ora siamo carichi per affrontare al meglio la prossima partita di sabato”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA-VERO VOLLEY MONZA 3-0
    (25-17, 25-20, 25-23)
     
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lagumdzija 14, Russell 10, Recine 8, Brizard 4, Holt 12, Caneschi 6, Scanferla (L); Stern, Antonov 1, Catania. N.e.: Tondo, Rossard, Cester, Pujol. All. Lorenzo Botti, v.all. Massimo Botti
     
    VERO VOLLEY MONZA: Dzavoronok 11, Orduna 1, Grozer 12, Galassi 5, Beretta 3, Davyskiba 8, Federici (L); Karyagin. N.e.: Grozdanov, Galliani, Katic, Monesi, Gaggini (L). All. Massimo Eccheli, v.all. Giuseppe Ambrosio
     
    Arbitri: Antonella Verrascina, Luca Saltalippi
     
    Durata: 25’, 28’, 31’. Tot.: 1h24’.
     
    Note: spettatori 796, incasso € 2964
     

     
     
      LEGGI TUTTO